Visualizza Versione Completa : SNOWCASTING 20 Gennaio
alessandro85
20-01-2011, 11:58
Bianchiccio anche qui. drink2
massimo anzola
20-01-2011, 12:01
intanto qui a Castelfranco una squadra di spalatori sta liberando Piazza Garibaldi dalla neve sarcastic-
intanto qui a Castelfranco una squadra di spalatori sta liberando Piazza Garibaldi dalla neve sarcastic-
Li ho mandati io...ero qui da me a Nonantola prima!!! sono bravi e costano poco!! sarcastic-
paolo leoni
20-01-2011, 12:05
Mi sono studiato "bene" la questione:
500hpa: l'aria gelida è ancora a Nord delle alpi, arriverà in nottata e domani mattina; passando dal Rodano e collocandosi tra Sardegna e Corsica. Attualmente i venti soffiano da W-SW. seguendo questa traiettoria: Francia Meridionale N/E- ENE; girando nel Mediterraneo a W - SW per poi seguire la direttrice W-SW --> N- N/E.
Dagli 850hpa al suolo invece, persiste un vento da NE - ENE fino a Parma, poi andando verso Ovest, diventa un NORD-NORD/W. Per questo, credo, che l'aria umida che affluisce sull'appennino non è ancora sufficiente per generare fenomeni di rilievo sui crinali (vedi frassinoro) e soprattutto è praticamente "sterile" in toscana. Scavalcato l'appennino grazie al vento da NE - ENE riesce a produrre ottime precipitazioni. A conferma di tutto ciò: le precipitazioni migliori si hanno andando verso la costa, partendo da Parma. Le temperature più basse subito sotto l'appennino, mentre la bassa ha ancora valori altissimi.
L'evoluzione di domani? ne vogliamo parlare?! :D
Meglio di no! Mi godo il nevone con 0.3°C! (INCREDIBILE!)
Meglio di no! Mi godo il nevone con 0.3°C! (INCREDIBILE!)
Differenza abissale con la zona vs nord della città. Qui nevischia, ma neanche sulle auto si ferma qualcosa
dalle webcam di savignano sembra che ci dia veramente bene adesso...
Rimo bfc
20-01-2011, 12:14
Differenza abissale con la zona vs nord della città. Qui nevischia, ma neanche sulle auto si ferma qualcosa
Ennesima situazione ridicola....anno nero...nero...come a fine novembre....io non so piu' che dire.....
citta spaccata in due...
Differenza abissale con la zona vs nord della città. Qui nevischia, ma neanche sulle auto si ferma qualcosa
Incredibile, anche perchè i tetti del centro imbiancano!
massimo anzola
20-01-2011, 12:15
Li ho mandati io...ero qui da me a Nonantola prima!!! sono bravi e costano poco!! sarcastic-
ecco da dove venivano !!
cmq. ci sono veramente in piazza Garibaldi: hanno smontato la pista di pattinaggio e stanno spalando la grande quantità di neve (ok è ghiaccio, ma sembra neve) che ricopriva la pista.
Ennesima situazione ridicola....anno nero...nero...come a fine novembre....io non so piu' che dire.....
citta spaccata in due...
Ricorda molto il febbraio 2004, il 19/2 20 cm nella zona SW e molto meno in zone est e nord
Ennesima situazione ridicola....anno nero...nero...come a fine novembre....io non so piu' che dire.....
citta spaccata in due...
Hai pienamente ragione.
A kiulo la mensa, oggi vado a mangiare a casa almeno la vedo
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:26
tutto finito temp schizzata a +1,4 e prp finita!!! quiete e molta amarezza!!neanche un misero fiocco rimasto per terra!!!
alessandro85
20-01-2011, 12:29
Nevica discretamente bene adesso! snow"£$%
qui continua con fiocchi medi e fitti snow"£$%
Marco Muratori ERM
20-01-2011, 12:35
Allora:
Intanto iniziamo con la situazione attuale. Temperatura +1,3 C° e precipitazione girata in pioggia che mi sta mangiando rapidamente il già sottile velo bianco.
Fatta velocissima scappata in pre appennino per vedere la situazione. Già a Pozza (ora girata in pioggia anche li) l'imbiancata è più consistente. Basta andare a Gorzano (dove ora nevica "bagnato") che l'imbiancata è bella. Oserei già definirla da paesaggio natalizio. A Torre Maina poca la differenza a livello di imbiancatura ma li nevica ancora. Poco oltre sempre meglio. Mi sono fermato a ho girato la macchina al bivio per Valle dove a occhio ci saranno 2 o 3 centimetri in via di compattamento e neve che cade fine fine.
Conclusione in dolce amaro: dolce, perché, come ho detto stamattina, dalle premesse delle carte di ieri non ci si poteva attendere di più, amaro perché bastava poco, anzi pochissimo per avere il paesaggio di Gorzano che dista un tiro di schioppo da me.....
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:37
qui continua con fiocchi medi e fitti snow"£$%
quanta ne avete li???drink2
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:37
Allora:
Intanto iniziamo con la situazione attuale. Temperatura +1,3 C° e precipitazione girata in pioggia che mi sta mangiando rapidamente il già sottile velo bianco.
Fatta velocissima scappata in pre appennino per vedere la situazione. Già a Pozza (ora girata in pioggia anche li) l'imbiancata è più consistente. Basta andare a Gorzano (dove ora nevica "bagnato") che l'imbiancata è bella. Oserei già definirla da paesaggio natalizio. A Torre Maina poca la differenza a livello di imbiancatura ma li nevica ancora. Poco oltre sempre meglio. Mi sono fermato a ho girato la macchina al bivio per Valle dove a occhio ci saranno 2 o 3 centimetri in via di compattamento e neve che cade fine fine.
Conclusione in dolce amaro: dolce, perché, come ho detto stamattina, dalle premesse delle carte di ieri non ci si poteva attendere di più, amaro perché bastava poco, anzi pochissimo per avere il paesaggio di Gorzano che dista un tiro di schioppo da me.....
peccato come al solito..ormai è qusi abitudine!!! cosa pensi tu al momento per oggi????tnks//
Pioggia debole
T +3.5 in aumento
paolo leoni
20-01-2011, 12:39
sarcastic-sarcastic-sarcastic-soccia//nevica bene!!! 0.4°C! Ma siamo agli sgoccioli! anzi agli sfioccoli! ahahahah
quanta ne avete li???drink2
2-3 cm e continua con fiocchi medi e fitti,però fatica ad attaccare
qui qualche patacchina nel vetro ma nient'altro... 20mm...
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:42
2-3 cm e continua con fiocchi medi e fitti,però fatica ad attaccare
beati voi!!!!drink2
enry2003
20-01-2011, 12:44
continua la nevicata onestamente abbastanza brutta, ci saranno 2 dita di neve spolta massimo 3..., le strade sono un gran paciugo...
va bene che venivamo da una situazione schifosa fa un emiliano non può ritenersi soddisfatto da sta neve, almeno non in gennaio....non siam mica a milano...
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:46
Daniele Izzo dell Epson ha messo neve e copre tutta l emilia romagna per i prossimi giorni!!! questo l avevo gia detto... come fanno a dire una cosa cosi che si basano su reading???? io so che si basano su quel modello perche ho fatto due chiacchere con Paolo Corazzon che me lo ha confermato!!! GUARDANDO READING NOI NON DICIAMO LA STESSA COSA!!!!Qualcuno piu esperto di me riesce s spiegare tutto cio???tnks//
Copre tutta l'emilia romagna dalla grafica, ma a parole dice Neve in emilia ORIENTALE e Romagna
Marco Muratori ERM
20-01-2011, 12:48
cosa pensi tu al momento per oggi????tnks//
Per oggi basta.... quello che è fatto è fatto. Al di la dei nuclei ancora in giro le PRP dovrebbero scemare e in più fino a sera a 925 a 950 e 975 hPa la temperatura tenderà di poco ma gradualmente a salire.
Poi durante la sera, arriva il calo termico decisivo ma ormai di nuclei ciao ciao.....
Attendiamo fiduciosi domani sera/notte quando dovrebbe arrivare la famosissima "ritornante" e li problemi di sorta non ce ne sarebbero. Ammesso che arrivi.... tra un pochetto esce il LAMMA 6Z e sono curioso di vedere il tutto
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:49
Copre tutta l'emilia romagna dalla grafica, ma a parole dice Neve in emilia ORIENTALE e Romagna
beh l ha presa tutta però!!se no segnava solo la parte piu orientale!!!!
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:50
Per oggi basta.... quello che è fatto è fatto. Al di la dei nuclei ancora in giro le PRP dovrebbero scemare e in più fino a sera a 925 a 950 e 975 hPa la temperatura tenderà di poco ma gradualmente a salire.
Poi durante la sera, arriva il calo termico decisivo ma ormai di nuclei ciao ciao.....
Attendiamo fiduciosi domani sera/notte quando dovrebbe arrivare la famosissima "ritornante" e li problemi di sorta non ce ne sarebbero. Ammesso che arrivi.... tra un pochetto esce il LAMMA 6Z e sono curioso di vedere il tutto
la ritornate di solito è sempre stata piu CATTIVA del fronte stesso!!!!io mi fido di piu della ritornante!!!read//tnks//
geloneve
20-01-2011, 12:51
Io non capisco perchè certa gente si lamenti...
Oggi, almeno sin verso sera, era praticamente impossibile veder nevicare in pianure...sia in Emilia che in Romagna..anzi, qui a Forlì qualche "cacca di piccione" si vede e credo sia meglio delle previsioni..idem in Emilia, dove anche lì era praticamente impossibile veder nevicare in pianura...quindi non capisco la delusione...perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$% $
Dalla tarda serata di oggi si potrà iniziare ad avere la speranza di veder la neve, non disperiamoci prima...
Questa è la dimostrazione di quanto sia difficile parlare di emilia romagna.. Anche epson ci va piano, grafica piena di neve, a parole meno..in un modo o nell'altro ci azzeccherà
tom montepiumazzo
20-01-2011, 12:52
Questa è la dimostrazione di quanto sia difficile parlare di emilia romagna.. Anche epson ci va piano, grafica piena di neve, a parole meno..in un modo o nell'altro ci azzeccherà
molte volte fanno maroni anche loro!!!!gia visto!!!!!perche quando scazza reading scazzano anche loro!!!!
marcopifferetti
20-01-2011, 13:03
Neve intensa ad Albinea tra le 6 circa e le 12, poi nevischio, accumulo massimo 6 cm.
3 cm circa a Reggio Emilia zona sud con pioggia dopo le 11
forever1929
20-01-2011, 13:04
mi paiono buoni i modelli, soprattutto per l'emilia e per chi non avrà la bora a rompere...
non capisco il pessimismo.
poteva andare meglio, ma alla fine neve ne dovrebbe fare e se per dire fa 15cm di neve o anche solo 10cm gli sputate sopra?
paolo leoni
20-01-2011, 13:09
spesso si vuole troppo! ;)
Io dico che questa configurazione è veramente ottima.
Possiamo ritenerci fortunati! ;)
Per domani minimo in quota a 500hpa posizionato sullo stretto tra Corsica e Sardegna e minimo al suolo tra Lazio e campania. Sufficiente?
mi paiono buoni i modelli, soprattutto per l'emilia e per chi non avrà la bora a rompere...
non capisco il pessimismo.
poteva andare meglio, ma alla fine neve ne dovrebbe fare e se per dire fa 15cm di neve o anche solo 10cm gli sputate sopra?
Assolutamente no, magari ne facesse 10!
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:11
spesso si vuole troppo! ;)
Io dico che questa configurazione è veramente ottima.
Possiamo ritenerci fortunati! ;)
Per domani minimo in quota a 500hpa posizionato sullo stretto tra Corsica e Sardegna e minimo al suolo tra Lazio e campania. Sufficiente?
non è sufficiente perche manca ancora troppo!!! sarcastic-
Marco Muratori ERM
20-01-2011, 13:15
mi paiono buoni i modelli, soprattutto per l'emilia e per chi non avrà la bora a rompere...
non capisco il pessimismo.
poteva andare meglio, ma alla fine neve ne dovrebbe fare e se per dire fa 15cm di neve o anche solo 10cm gli sputate sopra?
No di certo caro for..... io sono stracontento di averla vista oggi, l'ho detto e l'ho ripetuto più volte, anche se spesso si cade nella tentazione dell'appetito che viene mangiando con il paese di Gorzano che da me dista tre chilometri e sarà più alto si e no 50 metri con il paesaggio bianco.
La parte migliore comunque (sperando che venga confermata) arriverà domani sera e quindi finora tutto ok.
Magari qualcun'altro non aveva letto bene la situazione o forse in cuor suo sperava in cose diverse da quanto inquadrato ieri sera per stamattina dai modelli.... almeno credo sia questo.
Poi se qualcun'altro dice che con la potenzialità che aveva questo peggioramento si poteva fare MOOOLTO di più è ovvio che sono d'accordo. Ma siccome quest'anno è diventata la costante fissa che manca sempre 1 a fare 100 accontentiamoci di quel minimo del piffero a Napoli o in Sicilia, o dove cavolo è e speriamo di prendere su il più possibile domani sera....
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:18
No di certo caro for..... io sono stracontento di averla vista oggi, l'ho detto e l'ho ripetuto più volte, anche se spesso si cade nella tentazione dell'appetito che viene mangiando con il paese di Gorzano che da me dista tre chilometri e sarà più alto si e no 50 metri con il paesaggio bianco.
La parte migliore comunque (sperando che venga confermata) arriverà domani sera e quindi finora tutto ok.
Magari qualcun'altro non aveva letto bene la situazione o forse in cuor suo sperava in cose diverse da quanto inquadrato ieri sera per stamattina dai modelli.... almeno credo sia questo.
Poi se qualcun'altro dice che con la potenzialità che aveva questo peggioramento si poteva fare MOOOLTO di più è ovvio che sono d'accordo. Ma siccome quest'anno è diventata la costante fissa che manca sempre 1 a fare 100 accontentiamoci di quel minimo del piffero a Napoli o in Sicilia, o dove cavolo è e speriamo di prendere su il più possibile domani sera....
ti quoto anche se come te super deluso!!a pochissimi km da me circa 2 è bianco e da me campi verdi e marroni!! cmq il lamma è uscito??
tutto finito temp schizzata a +1,4 e prp finita!!! quiete e molta amarezza!!neanche un misero fiocco rimasto per terra!!!Si certo è veramente tutto finito. Amen, e adesso pensiamo all'inverno 2012/13. :D
Ma con la ritornante di domani le Basse vedranno qualcosa o sarà come oggi, con neve fino in via Emilia, fiocchi sparuti in mezzo all'acqua fino a Carpi e schiarite a Mirandola??
Ma con la ritornante di domani le Basse vedranno qualcosa o sarà come oggi, con neve fino in via Emilia, fiocchi sparuti in mezzo all'acqua fino a Carpi e schiarite a Mirandola??
Dobbiamo sperare in un N shift del minimo se no a mio parere al massimo vedremo qualche fiocco senza accumulo! :(
questa chiusura in acqua non ci voleva visto che è un ora che piove bene
Si certo è veramente tutto finito. Amen, e adesso pensiamo all'inverno 2012/13. :D
Forse 2011/2012 drink2
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:25
il cecchino per domani mette roba dalla pede in su poi da sabato mattina mette neve concentrata sopratutto sul settore centrale della regione in particolare il modenese!!!sarcastic-
vengo adesso dal lavoro da vignola dove da un oretta cade acqua mista neve, mentre arrivato a formica e a casa mia continua a nevicare, eccezzziunale , con il doppio di neve rispetto vignolasnow"£$%
Si è messo a piovere pure qua da un quarto d'ora, prima di ciò stava tentando di imbiancare..
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:28
vengo adesso dal lavoro da vignola dove da un oretta cade acqua mista neve, mentre arrivato a formica e a casa mia continua a nevicare, eccezzziunale , con il doppio di neve rispetto vignolasnow"£$%
TI UN SPETACOL!!!applauso//...QUANTA NE HAI?? E LE STRADE????
IL cecchino non mi piace a parte che deve ancora essere aggiornato con lo 6z ma precipitazioni che rimarrebbero troppo a S per me per la pedemontana sono ottime!
lumacher
20-01-2011, 13:30
In effetti io oggi non mi aspettavo più di quanto fatto! Anzi, sono stato fortunato ad essere a Bazzano in ufficio perchè ne ha fatta sicuramente più che a Pontecchio Marconi! E poi ho visto differenze incredibili, girando in macchina, a 200 metri di distanza da un luogo all'altro, passando dal biancore ai 2 cm, senza nessun tipo di dislivello. Quindi bene così per oggi. E' chiaro che la grande occasione, che riteniamo già sfumata è quella di venerdi e sabato.... ad oggi, per Pontecchio firmerei certamente un decello. Ci proviamo....
Dalle 12.30 anche a Bazzano solo pioggerella... e paciugo ovunque.
beh non è stato gran che sta mattina ma va bene cosi.. speravo solo non diventasse pioggia.. meglio se non precipitava nulla!!
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:32
IL cecchino non mi piace a parte che deve ancora essere aggiornato con lo 6z ma precipitazioni che rimarrebbero troppo a S per me per la pedemontana sono ottime!
INFATTI NON HO DETTO CHE è BUONO PER LA BASSA!!!!ERO CONVINTO CHE FOSSE AGGIORNATO!!drink2
lumacher
20-01-2011, 13:33
Ma questo qua in moto com'è messo??????? Ahahahahahah
beh non è stato gran che sta mattina ma va bene cosi.. speravo solo non diventasse pioggia.. meglio se non precipitava nulla!!
se vieni qui nevica ancorasnow"£$%
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:35
se vieni qui nevica ancorasnow"£$%
no ho paura di piantarmi ahahahahahahahhahaahaa
GennaroNonantola
20-01-2011, 13:40
Nulla di buono qui a Nonantola.Qualche goccia di pioggia e nulla di più.
ora anche qui acqua mista , ma schiarisce
tom montepiumazzo
20-01-2011, 13:50
ora anche qui acqua mista , ma schiarisce
AI AI AI AI!!FINISCE ANCHE DA TE MA DA TE E SICURAMENTE SPETACOLO!!!drink2
Qui schiarisce, bora a 16 orari e +5,3...strade secche!
forever1929
20-01-2011, 13:58
Qui vicino alla costa ci giochiamo tutto la notte tra venerdì e sabato...
a vedere i LAM sembra che la bora non molli e ce la prendiamo in quel posto, però non si sa mai.
GennaroNonantola
20-01-2011, 13:58
Qui cielo scuro cn nuvoloni che transitano verso l'app e qualche scroscio di pioggia un pelo + forte!!
Rimo bfc
20-01-2011, 14:03
Il cad appenninico e lo stau hanno fatto bene davvero sui primi contrafforti con accumuli dai 10cm...appena sotto l nulla....mi gioco la carta rimasta per domani sera...poi andiamo a leggere...certo e' che le aspettative sono state deluse in maniera drastica.....certi anni non gira....poi e' ovvio che la situazione buona magari nasce dal nulla e allora ci si ripensa...
alessandro85
20-01-2011, 14:04
Un paio di cm li ha già depositati. snow"£$% drink2
Un paio di cm li ha già depositati. snow"£$% drink2
fanatastico! La QN quant'è?? 200 metri?? Sicuramente conta anche il fatto di essere in una vallata e quindi protetti dalla bora malefica
alessandro85
20-01-2011, 14:10
fanatastico! La QN quant'è?? 200 metri?? Sicuramente conta anche il fatto di essere in una vallata e quindi protetti dalla bora malefica
Si è circa sui 150/200 m slm drink2
geloneve
20-01-2011, 14:20
Situazione a Forlì.
A Forlì città continua la precipitazione di acqua mista a neve sotto forma di rovesci. Più ci si avvicina all’Appennino e più aumenta la percentuale di neve. In zona N/E è quasi (ma non del tutto) assente.
Inizia a nevicare (neve al 101% in fiocchi) a 10 minuti da Forlì lato S, località Sadurano, a 250 metri slm, meglio (per essere a giovedì) di quanto pensassi! Infatti c’è da considerare che più si va verso l’Appennino e più la quota neve si abbassa. Infatti, a Rocca San Casciano (200 m) è ben innevata.
Temperatura calata di 0,6°c dalla massima. Siamo oltre i 23 mm!
OTTIMO! Sopra Faenza è imbiancato sin sotto ai 200 metri!
massimobandini
20-01-2011, 14:31
gelo stamattina era imbiancato a 200 mt
adesso io sto a 280 mt nevica e si sciolge tutto, anzi è verde ora da me tranne qualche chiazza
non attacca un nulla
si vede benissimo nevesopra i 400-500 mt sopra i 10 cm questo appennino faentino
ciao
San Marino....
ora anche 200 mt più in basso!!! dajeeeeee
http://www.meteotitano.net/img/cam12_s.jpg?Thu%20Jan%2020%202011%2014:40:34%20GMT +0100%20%28ora%20solare%20Europa%20occidentale%29
Qui spettacolo coreografico tutto il mattino ma nulla di fatto...cioè in città non ha imbinacato nemmeno i tetti, a casa mia verso le 10 aveva attaccato un pochino ma ora proprio nulla...i primi accumuli iniziano dai 150mt in su, al di sotto fino a 100mt qualche chiazza qua e la mentre sotto i 100 nulla di nulla...temperatura qui a +3,0 in calo drastico verso l'appennino (+1,2 ad albinea, neanche 100 metri in piu di qua...)
Strafavorita la pedemontana come sempre media e bassa pianura sempre le più s****te!
geloneve
20-01-2011, 14:48
gelo stamattina era imbiancato a 200 mt
adesso io sto a 280 mt nevica e si sciolge tutto, anzi è verde ora da me tranne qualche chiazza
non attacca un nulla
si vede benissimo nevesopra i 400-500 mt sopra i 10 cm questo appennino faentino
ciao
No, questa mattina a Casola Valsenio pioveva...ora ha imbiancato (vedi webcam...).
Questa mattina a Sadurano la faceva mista, ora nevica...
drink2
massimobandini
20-01-2011, 14:50
casolavalsenio è un altra vallata
io parlo vallata del lamone e cioè vallata faentina
sono a casa non al lavoro e quindi è tutto il gg che sn fuori col nasino
tnks//
No, questa mattina a Casola Valsenio pioveva...ora ha imbiancato (vedi webcam...).
Questa mattina a Sadurano la faceva mista, ora nevica...
drink2
gigiobiondo
20-01-2011, 14:52
17,7 mm dalla mezzanotte
...continua a piovere...
4,5°C
casolavalsenio è un altra vallata
io parlo vallata del lamone e cioè vallata faentina
sono a casa non al lavoro e quindi è tutto il gg che sn fuori col nasino
tnks//
anche di qua nella vallata del tramazzo ora neve dai 150m, modigliana 200m appena bianca nevica ma gran paciara, qua a 400m siamo sui 15cm T 0.0°
riprende a nevicare
GRANDE!!!! DIFATTI STAVO PER SCRIVERE UNA COSA.....che un po' su tutto l'appennino c'è una bufera mica da ridere.....la neve sta arrivando anche in pedemontana..
http://www.firenzemeteo.com/webabetonecimone.htm
vallice ERM
20-01-2011, 15:29
http://www.firenzemeteo.com/webabetonecimone.htm
Stau assurdo!!
riprende a nevicarea vignola piove..
quindi regaz fra qnt dovrebbe ricominciare nevicare decentemente?
Stau assurdo!!
sull'appennino c'è un muro di neve ovunque....compreso all'abetone che prima non nevicava!! webcam murate!!
GRANDE!!!! DIFATTI STAVO PER SCRIVERE UNA COSA.....che un po' su tutto l'appennino c'è una bufera mica da ridere.....la neve sta arrivando anche in pedemontana..
ho guardato, stà riprendendo snow"£$%
ora devo venire li dalla morosa , voglio propio vedere se nevica :D
beh direi che a Pavullo ci sta dando dentro bene
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg
T troppo alte comunque..
sono in calo, poi contano molto le T in quota, le T al suolo si abbassano con le prp intense dato che è aria di estrazione artica , viaggia in quota, qui + 1,1
sta rovesciando---- splatters e T che cala 3.7°
rovescia a 5mm/h fiocchi marciazzi... con 3.7°... si vede che lo ZT non è poi così alto.
T +3.0 zero precipitazioni a Imola collina
alessandro85
20-01-2011, 16:44
5 cm in campo aperto .snow"£$%
T 0.5°C
massimobandini
20-01-2011, 16:47
qui da 30 minuti neve seria
tutto bianco anche le strade
era ora
massimobandini
20-01-2011, 16:55
bufera vado x i 3 cm, piatti dal cielo, nebbia e rally di montecarlo
enry2003
20-01-2011, 17:13
neve debole, alla fine non ha mai smesso da stamattina alle 6....circa 3 dita di neve, alberi bianchi, strada un gran paciugo.Le colline oltre i 250 sembrano belle cariche.
tornando da bologna alle 16e30 la situazione era questa: bo centro niente neve pioggia, zona stadio tracce e pioggia, casalecchio niente e pioggia, neve che inizia circa a borgonuovo sempre pioggia, sasso 1 dito e mista, qui neve.
A Roncofreddo pioggia mista a neve da stamane.... T+1.9°...sbocc...
gigiobiondo
20-01-2011, 17:45
bora :(piang:(piang:(piang:(piang:(piang:(piang
5,1°C
22,5 mm accumulati quest'oggi
mindmusic
20-01-2011, 17:47
Di ritorno da giornata di esami a Bologna:read//
-parto da Faenza con pioggia battente e un freddo cane
- arrivo a Bologna con un po meno pioggia e medesimo freddo
verso le undici si intravade tra la pioggia qualche fioccone..
- dalle 11.30 alle 14 gran bei fiocconi a Bologna centro, anche se pesantissimi, senza accumulo e sempre mista con acqua (in certi fragenti pochissima cmq).
-poi pioggerella..
-di ritorno a Faenza, colline bolognesi si vedevano bianche in cima, viste dal treno.
- in arrivo in Romagna di nuovo pioggia battente (in auto si vedono 2-3 gocce splatters ogni tanto). COlline romagnole invisibili per scarsa visibilità.
Ora Faenza centro pioggia, +2,2°C. drink2
geloneve
20-01-2011, 17:56
A Forlì c'è ancora il cumulo di neve marcissima e nerissima! :)
Sta aspettando i nuovi apporti! :)
geloneve
20-01-2011, 17:57
+2,9°c, pioviggine.
Castiglione (FC): +1,5°c.
San Biagio (RA): +2,4°c.
ravenna ritorna il NW e la temperatura scende, ora la bora è rimasta confinata alla costa....
qua a 400m siamo sui 20cm T -0.2°
modigliana 200m 2/3cm
qui le nuvole si stanno aprendo
qui le nuvole si stanno aprendo
così stanotte ci cacciamo una bella gelatina eh :) almeno fino che non si torna a coprire...
A Roncofreddo pioggia mista a neve da stamane.... T+1.9°...sbocc...
Ciao!! Finalmente un collinare delle mie zone! Seguo costantemente la web di Roncofreddo. Ho visto che tutt oggi era mista. Che s****.. Vedrai che domani si cambia musica, almeno x te. X me la vedo molto dura...
Qua acqua incessante da sta mattina...a metà pomeriggio bello scroscio...ma di neve neanche l'odore...sarà lunga e dura dura...speriamo nella nottata-mattinata quando dovrebbe essere entrata l'aria più fredda giusto?
mindmusic
20-01-2011, 18:39
qua a 400m siamo sui 20cm T -0.2°
modigliana 200m 2/3cm
applauso//...applauso//...applauso//...
Grande, tienici aggiornati!!!!drink2
geloneve
20-01-2011, 18:58
Qua acqua incessante da sta mattina...a metà pomeriggio bello scroscio...ma di neve neanche l'odore...sarà lunga e dura dura...speriamo nella nottata-mattinata quando dovrebbe essere entrata l'aria più fredda giusto?
Guarda che è tutto il giorno che la fa mista...10% neve, 90% acqua, ma la prova parabrezza era certa e l'ho riporvata almeno 5 volte nel orso della giornata...
Il modello Cosmo dell'Arpa (modello privato) ci dà ben 13 cm per domanisera/sabato mattina...
Bisgna aver pazienza..
Guarda che è tutto il giorno che la fa mista...10% neve, 90% acqua, ma la prova parabrezza era certa e l'ho riporvata almeno 5 volte nel orso della giornata...
Il modello Cosmo dell'Arpa (modello privato) ci dà ben 13 cm per domanisera/sabato mattina...
Bisgna aver pazienza..
Questa mattina ero a Forlì, ma di fiocchi ne ho visti ben pochi, ma pochi ... anzi nessuno. Solo nel pomeriggio ho preso un discreto rovescio tra Faenza e Castel Bolognese dove si notavano patacche nel vetro ma chiamarla mista sarebbe troppo.
drink2
geloneve
20-01-2011, 19:10
Questa mattina ero a Forlì, ma di fiocchi ne ho visti ben pochi, ma pochi ... anzi nessuno. Solo nel pomeriggio ho preso un discreto rovescio tra Faenza e Castel Bolognese dove si notavano patacche nel vetro ma chiamarla mista sarebbe troppo.
drink2
Oh, è vero...scusatemi, mi pagano per dire delle cazzat*...
Il modello Cosmo dell'Arpa (modello privato) ci dà ben 13 cm per domanisera/sabato mattina...
Bisgna aver pazienza..[/QUOTE]
E pazienza avremo....comunque lavoro a Cesena e forse per quello che non ho visto niente
Intanto il Cimone ha perso 18 (DICIOTTO!!) °C rispetto a 4 giorni fa....
geloneve
20-01-2011, 19:15
Il modello Cosmo dell'Arpa (modello privato) ci dà ben 13 cm per domanisera/sabato mattina...
Bisgna aver pazienza..
E pazienza avremo....comunque lavoro a Cesena e forse per quello che non ho visto niente[/QUOTE]
Oh, ma era 5% di neve e 95% di acqua...non pensare chissà a cosa...anche un mio amico di Forì ha detto di averla vista...la prova parabrezza non sbaglia mai...drink2
E pazienza avremo....comunque lavoro a Cesena e forse per quello che non ho visto niente
Oh, ma era 5% di neve e 95% di acqua...non pensare chissà a cosa...anche un mio amico di Forì ha detto di averla vista...la prova parabrezza non sbaglia mai...drink2[/QUOTE]
Io voglio fare la prova parabrezza in modo diverso...voglio che si veda il 5% di luce e il 95% di neve continuo...dici che è più divertente?? Dai speriamo bene sta volta che siamo i favoriti con prp non vanno bene le temp....
segnalo ora un rovescio di pioggia mista a neve!!!
Marchino
20-01-2011, 20:14
neve moderata, molto acquosa, a tratti mista a pioggia. Leggero velo (come una brinata) su auto, tetti, prati. Temp. +0.8°.
geloneve
20-01-2011, 20:20
neve moderata, molto acquosa, a tratti mista a pioggia. Leggero velo (come una brinata) su auto, tetti, prati. Temp. +0.8°.
Ottimo!okkk//
Ottimo!okkk//
Si infatti molto buono...dici che sta già calando la quota neve?
c'è maestrale....la bora ha staccato fino a sotto rimini....io ho perso un grado....da +4.1 a +3.1....non so quanto durerà ma è buono
GennaroNonantola
20-01-2011, 20:41
Guardando Teolo 128km si vedono 2 "nuclei" uno tra la pedemontana reggiana e parte di quella modenese e un'altro nell'appennino forlivese...si hanno notizie????
qui rovescio di pioggia credo, non ho visto nulla perchè ero sotto la doccia... Il rate max ha segnato 6.1mm/h, purtroppo non ho la T perchè mi è saltato il termoigro...
Marchino
20-01-2011, 20:48
Qui precipitazione sempre debole o moderata, nevosa quasi al 100% ma non dà l'impressione di voler aumentare...temp. sempre tra 0.6 e 0.8°. Sull'Appennino forlivese temperature negative già a 250-300 metri di altitudine, quasi tutte le stazioni sono sui valori minimi della giornata.
geloneve
20-01-2011, 20:51
Guardando Teolo 128km si vedono 2 "nuclei" uno tra la pedemontana reggiana e parte di quella modenese e un'altro nell'appennino forlivese...si hanno notizie????
Segnalata neve nel forlivese dai 150 m con accumulo...
GennaroNonantola
20-01-2011, 20:53
Ah ecco!Per il modenese proprio niente..
In diretta da Dovadola è neve forte da un quarto d'ora....fa veramente paura...mi ricorda le Alpi!!Ovviamente è riuscito ad ammantare tutto...non so quanto duri ma sono stracci fitti fitti...paura!!
Qui è scandaloso c'e +3,3 e i rovesci intermittenti sono di pioggia al 110% poi un attimo fa si è intravista addirittura la luna! vabbè ho gia capito ciaociao neve anche per stavolta...poi domani le prp si fermano a bologna e doppia inchiappettata!
Qui precipitazione sempre debole o moderata, nevosa quasi al 100% ma non dà l'impressione di voler aumentare...temp. sempre tra 0.6 e 0.8°. Sull'Appennino forlivese temperature negative già a 250-300 metri di altitudine, quasi tutte le stazioni sono sui valori minimi della giornata.
Come scusa? San giovanni di querciola (570mt) qui da noi è di neanche mezzo grado sottozero e li già a 250mt sono negative??? nono il mondo è impazzito... :)
In diretta da Dovadola è neve forte da un quarto d'ora....fa veramente paura...mi ricorda le Alpi!!Ovviamente è riuscito ad ammantare tutto...non so quanto duri ma sono stracci fitti fitti...paura!!
riesci a mandare due foto?
geloneve
20-01-2011, 21:13
In diretta da Dovadola è neve forte da un quarto d'ora....fa veramente paura...mi ricorda le Alpi!!Ovviamente è riuscito ad ammantare tutto...non so quanto duri ma sono stracci fitti fitti...paura!!
Per la cronaca...Dovadola (FC), si trova a 133 m...
geloneve
20-01-2011, 21:17
Come scusa? San giovanni di querciola (570mt) qui da noi è di neanche mezzo grado sottozero e li già a 250mt sono negative??? nono il mondo è impazzito... :)
Neve forte a 133 m. (Dovadola):
Voltre (FC), 250 m: -0,7°c;
Castiglione (FC), 75 m.: +1,3°c.
Tutti danno sfavorita la Romagna ma, almeno per noi della parte centro-occidentale, le mie speranze sono in leggero aumento rispetto a ieri...(ovviamente per domaninotte, non per questa notte) applauso//...
Qui c'è quasi sereno...!!!
Marchino
20-01-2011, 21:22
Come scusa? San giovanni di querciola (570mt) qui da noi è di neanche mezzo grado sottozero e li già a 250mt sono negative??? nono il mondo è impazzito... :)
Stando ai dati real time sul sito del... cecchino... praticamente da Santa Sofia (294m) a Monte Trebbio (570m) la temp è la stessa, appena sottozero...poi salendo si arriva fino a -3.7 a 1100 metri di altitudine...drink2
qui intanto neve sempre più debole, appena appena bianco sulle auto
Qua si vede la luce della luna!
2.5°C
Marchino
20-01-2011, 21:28
Non esaltiamoci in anticipo ma...la Protezione Civile prevede accumuli fino a 10 cm da qui a sabato a Forlì e Cesena e fra 30 e 40 cm sull'Appennino romagnolo...di solito sono abbastanza affidabili...snow"£$%
Francesco
20-01-2011, 21:30
Neve forte a 133 m. (Dovadola):
Voltre (FC), 250 m: -0,7°c;
Castiglione (FC), 75 m.: +1,3°c.
Tutti danno sfavorita la Romagna ma, almeno per noi della parte centro-occidentale, le mie speranze sono in leggero aumento rispetto a ieri...(ovviamente per domaninotte, non per questa notte) applauso//...
Appena terminato buon rovescio di pioggia misto a fiocchi calibro 3/4 cm
temp. crollata a +1.2°
accumulo salito a 33.0 mm
ritengo che il rain rate a 11 mm/h sia stato influenzato anche dallo scioglimento dei fiocchi nel pluvio (forse) perpless:_$%$
vento moderato da SW
geloneve
20-01-2011, 21:37
Non esaltiamoci in anticipo ma...la Protezione Civile prevede accumuli fino a 10 cm da qui a sabato a Forlì e Cesena e fra 30 e 40 cm sull'Appennino romagnolo...di solito sono abbastanza affidabili...snow"£$%
Il modello Cosmo dell'Arpa (non posso mettere le mappe perchè è riservato) dà circa 13 cm su Forlì e circa 20 cm di neve nelle zone più sud-occidentali di pianura del comune di Forlì tra domani pomeriggio (secondo me attorno alle 21) e sabato primo pomeriggio...
E' un buon modello...
geloneve
20-01-2011, 21:38
Appena terminato buon rovescio di pioggia misto a fiocchi calibro 3/4 cm
temp. crollata a +1.2°
accumulo salito a 33.0 mm
ritengo che il rain rate a 11 mm/h sia stato influenzato anche dallo scioglimento dei fiocchi nel pluvio (forse) perpless:_$%$
vento moderato da SW
Speriamo per domanisera notte!drink2
massimobandini
20-01-2011, 21:49
6-7 cm buferone adesso
geloneve
20-01-2011, 21:51
Segnalata SOLO NEVE a Castrocaro (FC): si parla di soli 75 m. di altezza! sarcastic-
occhio che la bora sta tornando di gran carriera....ha sfondato di nuovo su tutta la costa e spinge....
geloneve
20-01-2011, 22:20
Ora sgocciola ma si intravede la luna...
non fa propio niente.. si intravede la luna...ma quindi le nuove precipitazione quando dovrebbero arrivare?? parlo del modenese.. in particolare pedemontana..
alessandro85
20-01-2011, 23:18
Qui siamo sui 10 cm ormai. snow"£$%
Qui siamo sui 10 cm ormai. snow"£$%
ac rabia..
Qui siamo sui 10 cm ormai. snow"£$%
Ma da te nevica sempre! palla/&/&/
Ma da te nevica sempre! palla/&/&/
No, è qui che non nevica mai nono//
lumacher
20-01-2011, 23:22
Un po' di luna tra le nubi; le neve rimasta sui tetti da oggi si è già cementificata!! Temp +1,0. A domani!
stefanino-avapformig
21-01-2011, 00:13
cmq da san venanzio in su era mondo neve oggi rispetto anche sl a maranello.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.