PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21 gennaio 2011


Pagine : 1 [2]

Andrea ERM
21-01-2011, 14:28
4.5° col 62% al Bargello in aumento...

Sono schifato...

Irruzione da inizio aprile.... anzi forse andrebbe meglio...

Lorenzo
21-01-2011, 14:29
Certo! Lo so. Ma la mia frase era quasi ironica per dire che senza un cuscino qui da noi non si va da nessuna parte! noi non siamo gli states! Anche se adorerei il clima dei dakota o nebraska! Altrochè: io spesso guardo le loro carte! Altrochè le nostre ciofeche!

Quoto, hai ragione! Beati loro...

alessandro85
21-01-2011, 14:29
Riprende a nevicare dignitosamente dopo un'oretta di forfora.
T 0.2°C

gibo
21-01-2011, 14:30
4.5° col 62% al Bargello in aumento...

Sono schifato...

Irruzione da inizio aprile.... anzi forse andrebbe meglio...


Ci pensavo priprio poco fa' ad uno degli ultimi GP di Imola al sabato ci fu una irruzione tipo questa. Ma era fine Aprile!

Voglio la nebbia!!!!

capana
21-01-2011, 14:36
rinevica

gigiobiondo
21-01-2011, 14:38
Voglio la nebbia!!!!

tutta la vita!! applauso//...applauso//...

maurino
21-01-2011, 14:38
rinevica
si ma la T aumenta +1,7, ma ec schifff

Berto80
21-01-2011, 14:38
Castelnovo ne' Monti, dalle 12.00 nevica in modo buferico, spettacolo! T -3°C

geloneve
21-01-2011, 14:39
Oltre 50 cm a 500 metri...

geloneve
21-01-2011, 14:40
Ci pensavo priprio poco fa' ad uno degli ultimi GP di Imola al sabato ci fu una irruzione tipo questa. Ma era fine Aprile!

Voglio la nebbia!!!!
Lo dicevo io i gg scorsi... sarcastic-

gabri91
21-01-2011, 14:40
Castelnovo ne' Monti, dalle 12.00 nevica in modo buferico, spettacolo! T -3°C

Bellissima foto! drink//drink//

gibo
21-01-2011, 14:40
Ci pensavo priprio poco fa' ad uno degli ultimi GP di Imola al sabato ci fu una irruzione tipo questa. Ma era fine Aprile!

Voglio la nebbia!!!!


Ecco ho trovato, non era fine aprile ma metà Aprile.
Comunque sembrano quelle di oggi.

paolo leoni
21-01-2011, 14:41
Ragazzi, ultimo appello, dopodiché non ne voglio sapere più nulla: il nucleo che sta risalendo dalla toscana, vediamo dove arriva e cosa produce.

maurino
21-01-2011, 14:43
adesso bufera con vento teso da est kmh 21 e nevica

bantu86
21-01-2011, 14:47
se svanisce alle porte della città anche questo nucleo gliela do su...

http://meteoarzignano.altervista.org/Radar/RadarVeneto.html

Euto
21-01-2011, 14:54
bleee...

Dany ERM
21-01-2011, 14:55
non per dire...ma a detta del radar dovrei essere sommerso dalla neve...
invece solo virghe...
brutto segnale...

massimobandini
21-01-2011, 14:56
è gia arrivato paolo
qui neve forte da 10 minuti
si è richiuso tutto
vento calmato o quasi
sta riattaccando dove aveva pulito
la direttrice è quella buona x arrivare fino a bologna

Ragazzi, ultimo appello, dopodiché non ne voglio sapere più nulla: il nucleo che sta risalendo dalla toscana, vediamo dove arriva e cosa produce.

konte
21-01-2011, 14:59
bora e pioggia mista a neve...+3.9

bantu86
21-01-2011, 15:00
bora e pioggia mista a neve...+3.9

molto bene!!!!

mastroforever
21-01-2011, 15:03
Marradi penso che complessivamente potrebbe raggiungere i 30 cm in questo peggioramento, è una mia idea e spero di non sbagliarmi!!drink2

Francesco
21-01-2011, 15:13
Ha iniziato a nevicare con +2.3° e bora!!
stamattina pioveva con +1.5° col vento da WEST
segno evidente di quanto abbia seccato i bassi strati, la malefica!
foto di 5 minuti prima dell'inizio della neve. Ben visibili le virghe nevose verso EST

http://img156.imageshack.us/img156/2172/sam0748.jpg (http://img156.imageshack.us/i/sam0748.jpg/)

Torsolo
21-01-2011, 15:14
pioggia che intensifica e bora a manetta, tra la pioggia si intravedono chiaramente fiocchi marci che vengon giu a missile, ma si contan sulle dita di una mano

massimobandini
21-01-2011, 15:18
è magari 30 cm
stamattina ero sui 18 cm poi nevina e appiattimento del manto,
ho fatto un giro sopra i 400 mt e quindi a 1/2 km da me ci sono ben 40-50 cmdrink2

Marradi penso che complessivamente potrebbe raggiungere i 30 cm in questo peggioramento, è una mia idea e spero di non sbagliarmi!!drink2

mindmusic
21-01-2011, 15:21
Faenza centro pioviggine, +2,9°C (s)borino e quasi 40mm accumulati.

Bell'inverno di mer**.....nono// Che pietà. E pensare che pure il centro EPson in tv si era sbilanciato come non mai (di solito mettono acqua e c scappa la nevicatina)

Io non ci credo che non riesca a fare piu di UN CENTIMETRO in un inverno qui, non ci credo.....dead2//

Francesco
21-01-2011, 15:28
già cessata la precipitazione
iniziano invece a precipitarmi le palle per terra

mastroforever
21-01-2011, 15:31
è magari 30 cm
stamattina ero sui 18 cm poi nevina e appiattimento del manto,
ho fatto un giro sopra i 400 mt e quindi a 1/2 km da me ci sono ben 40-50 cmdrink2

Ti ha fregato quel mezzo grado in più mi sa.

mindmusic
21-01-2011, 15:31
già cessata la precipitazione
iniziano invece a precipitarmi le palle per terra

Mi sa che tra ieri e oggi ne siano cadute parecchie a molti...stelle//.paura//..

peppuz
21-01-2011, 15:39
Ormai è andata raga...sopratutto per chi stà a ovest di BO le prp per stanotte erano già contate poi ora le hanno tolte del tutto...inverno da dimenticare, gennaio più secco e povero di neve che abbia mai visto (21mm caduti e 0-1 cm di neve, una cosa inconcepibile)...direi che ormai chiuderemo il mese con niente neve e precipitazioni più basse del luglio scorso...

peppuz
21-01-2011, 15:40
Mi segnalano 30-35 cm a villa minozzo...almeno domenica vado a consolarmi :)

lumacher
21-01-2011, 15:45
Secondo il radar da me dovrebbe precipitare chissà quanta roba... e invece quasi nulla, ogni tanto fiocchi strabagnati coreografici e pioggerella, temperatura +3,0 (!!!!!!). E cmq dalla mezzanotte 4 mm li avrebbe anche fatti... colline con virghe nevose fino a bassa quota, quasi coperte dalla nebbiolina nevosa quelle a sud ad oltre i 300 m di quota. Che roba, anzi CHE BORA!!!

peppuz
21-01-2011, 15:51
Mio dio +4,8....
Ditemi se non è una presa per il ****...

inverno1975
21-01-2011, 16:07
Aggiornamento dalle colline di Sogliano al R. (FC), quota slm 417, nevica forte Temp. 0°, manto nevoso è arrivato a 40 cm.

geloneve
21-01-2011, 16:22
Splatter in mezzo alla pioggia ma precipitazione debole…Temperatura di +2,8°c a Forlì, +1,9°c a Castiglione (FC)
Temperatura in calo. E' la zona + fredda di tutta la regione...

gibo
21-01-2011, 16:22
Aggiornamento dalle colline di Sogliano al R. (FC), quota slm 417, nevica forte Temp. 0°, manto nevoso è arrivato a 40 cm.

Tutto può essere ma pare che 40 cm non ci siano nemmeno all'eremo di S. Alberico.
Se leggo bene in basso a destra dovrebbe essere sui 30-35cm

Andrea ERM
21-01-2011, 16:22
Penso di non aver mai visto una situazione cosi ridicola a gennaio....

ippiu
21-01-2011, 16:24
Bè è la situazione che spesso vivono i romagnoli in presenza di bora spaccamaroni ed assenza di cuscino preesistente! Anche con una -7 bisogna dare tempo al tutto di scendere: o tramite prp forti o tramite l'assenza del vento! Correggetemi se sbaglio!

matisse
21-01-2011, 16:29
Cmq ho fatto caso a una cosa...
Quando dal niente fa la raffica di bora poco dopo arrivano fiocchi anche di belle dimensioni per poi fermarsi e non fare piu' nulla...
Quindi...sono fiocchi di trasporto!!!!

quoto la situazione ridicola incacch//..perpless:_$%$

Rimo bfc
21-01-2011, 16:29
Penso di non aver mai visto una situazione cosi ridicola a gennaio....

Sopratutto per il freddo che pare ci sia in quota....Mah...io penso che gioveremo nel medio di tutta questa sofferenza....vediamo se il mio fiuto per una volta ci prende...

Andrea ERM
21-01-2011, 16:30
Bè è la situazione che spesso vivono i romagnoli in presenza di bora spaccamaroni ed assenza di cuscino preesistente! Anche con una -7 bisogna dare tempo al tutto di scendere: o tramite prp forti o tramite l'assenza del vento! Correggetemi se sbaglio!

Guarda 4 gradi e mezzo con bora e SOLE con la -7 ci può anche stare... con cielo coperto.... NO!

Non in gennaio!

alessandro85
21-01-2011, 16:30
Tutto può essere ma pare che 40 cm non ci siano nemmeno all'eremo di S. Alberico.
Se leggo bene in basso a destra dovrebbe essere sui 30-35cm
Gibo ci sono tutti quei cm fidati. drink2
Qui da me siam a 25 cm.
http://img156.imageshack.us/img156/7331/21012011852.jpg (http://img156.imageshack.us/i/21012011852.jpg/)

A 550 m siamo vicini ai 50 cm
http://img441.imageshack.us/img441/5714/pic0286o.jpg (http://img441.imageshack.us/i/pic0286o.jpg/)

Ai 690 m slm siamo sui 60 cm
http://www.campingperticara.com/Images/webcam.jpg

Su all'Eremo il frate su altro forum parlava di 70/80 cm...il palo è storto :)

mindmusic
21-01-2011, 16:31
Faenza centro +2,4°C...solita pioggerella inutile e borino.nono//


Noto che oggi anche gli amici Emiliani si rendono conto di quanto sia snervante vivere una vita sotto-Bora, come facciamo noi romagnoli ad ogni santa irruzione invernale..read//dead2//

Isola
21-01-2011, 16:31
è tutt'oggi che piove a barbiano,se dio vuole anche a sto giro l'abbiam scampata!

alessandro85
21-01-2011, 16:31
Tutto può essere ma pare che 40 cm non ci siano nemmeno all'eremo di S. Alberico.
Se leggo bene in basso a destra dovrebbe essere sui 30-35cm
Gibo ci sono tutti quei cm fidati. drink2
Qui da me siam a 25 cm.
http://img156.imageshack.us/img156/7331/21012011852.jpg (http://img156.imageshack.us/i/21012011852.jpg/)

A 550 m siamo vicini ai 50 cm
http://img441.imageshack.us/img441/5714/pic0286o.jpg (http://img441.imageshack.us/i/pic0286o.jpg/)

Ai 690 m slm siamo sui 60 cm
http://www.campingperticara.com/Images/webcam.jpg

Su all'Eremo il frate su altro forum parlava di 70/80 cm...il palo è storto :)

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 16:32
Secondo il radar da me dovrebbe precipitare chissà quanta roba...

In basso siamo "secchi" tra modenese e bolognese si è sotto il 70 %. Molta roba viene "riassorbita" dall'aria stessa mentre cade

geloneve
21-01-2011, 16:35
Gibo ci sono tutti quei cm fidati. drink2
Qui da me siam a 25 cm.
http://img156.imageshack.us/img156/7331/21012011852.jpg (http://img156.imageshack.us/i/21012011852.jpg/)

A 550 m siamo vicini ai 50 cm
http://img441.imageshack.us/img441/5714/pic0286o.jpg (http://img441.imageshack.us/i/pic0286o.jpg/)

Ai 690 m slm siamo sui 60 cm
http://www.campingperticara.com/Images/webcam.jpg

Su all'Eremo il frate su altro forum parlava di 70/80 cm...il palo è storto :)
Non crede per definizio Gibo...è ateo...

ippiu
21-01-2011, 16:36
Noto che oggi anche gli amici Emiliani si rendono conto di quanto sia snervante vivere una vita sotto-Bora, come facciamo noi romagnoli ad ogni santa irruzione invernale..read//dead2//

Non preoccuparti che io ci sono abituato! Ed anche i ferraresi... Sono i medi ed alti pianurai emiliani che hanno subito oggi lo scacco della bora! Ma loro non ci sono abituati e a loro sembra utopico ed impossiibile che la T non scenda con una -7 ad 850 hpa! E via ad imprecare....

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 16:39
Per l'alta pianura modenese. Dal radar ultima occasione per vedere la signora Maria all'opera poi credo proprio che sia GAME OVER

mindmusic
21-01-2011, 16:39
Non preoccuparti che io ci sono abituato! Ed anche i ferraresi... Sono i medi ed alti pianurai emiliani che hanno subito oggi lo scacco della bora! Ma loro non ci sono abituati e a loro sembra utopico ed impossiibile che la T non scenda con una -7 ad 850 hpa! E via ad imprecare....

Si si, chiaro mi riferivo "all'alta"...drink2 avrei dovuto specificare.

Cmq è vero, sembra irreale per chi non c'è abituatodrink//stelle//.

marco dv
21-01-2011, 16:39
rifugio monte fumaiolo " ben oltre i 50cm. messaggio delle 12.00 di oggi" dal rifugio

bento
21-01-2011, 16:41
2° piove...

http://www.lospekkietto.it/cam.jpg

CASOLA VALSENIO

inverno1975
21-01-2011, 16:42
Tutto può essere ma pare che 40 cm non ci siano nemmeno all'eremo di S. Alberico.
Se leggo bene in basso a destra dovrebbe essere sui 30-35cm

Ci sono tutti i 40 cm e sono riferiti alle 13.30 - 14:00 ho anche qualche foto che non sono capace a postarle.

mindmusic
21-01-2011, 17:09
Faenza centro 2°C..pioggia piu insistenete ora, con splatters evidenti!palla/&/&/

90% Acqua - 10% fiocchi marci/splatters read//nono//

Francesco
21-01-2011, 17:10
ora è quasi tutta neve
a fiocco medio piccolo
temp. scesa a +1.5°

vento che sta girando a nord/nord ovest
drink2

massimobandini
21-01-2011, 17:12
qua cmq ho fatto tutto quello che si poteva fare

ho spalato tutto il mio parcheggio di 100 mtq, ho fatto delle belle mucchie

solita s**** che pensavo smettesse ma ho in 30 minuti buferone che ha imbiancato nuovamente tutto

nevica cmq ancora forte qua

ho fatto un video a breve ve lo posto nella mia sezione reportage

mastroforever
21-01-2011, 17:16
Nevica alla grande a Fontanelice e pure a Borgo Tossignano sembra venire bene dalla Web.drink2

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 17:17
C'è una cosa supplementare per chi abita in una zona come la mia (riferibile a tutte le province) che si aggiunge alla vasella ordinaria che tutti abbiamo dovuto utilizzare in questo peggioramento.

Il fatto di avere il bianco VICINISSIMO. Apro la finestra e mi sembra di toccarla. E' a 2/3 Km in linea d'aria. A questo punto il rimpianto viene anche per ieri (ieri non lo avevo perché contavo tantissimo su oggi), per quella nevicatina che per un grado non è stata una nevicata seria che mi lasciasse del bianco per terra anche solo qualche misero centimetro.

L'aria è abbastanza secca eppoi i prossimi giorni anche se non avremo un freddo glaciale siberiano, di notte del freddo ne avrebbe fatto e la avrebbe inchiodata li, conosco la mia zona..... Insomma rischio per diversi giorni tutte le volte che apro la finestra di vedere quel bianco beffa davanti al mio naso.....l'inverno a 3 km. da casa!!!!

crash// crash// crash// crash//

gibo
21-01-2011, 17:17
Non crede per definizio Gibo...è ateo...


Ti sbagli, io credo a tutto ciò che si può vedere.


Ai cm di neve invece non credo nemmeno a quelli che misuro io ed è per questo che difficilmente posto gli accumuli.

geloneve
21-01-2011, 17:29
Ti sbagli, io credo a tutto ciò che si può vedere.


Ai cm di neve invece non credo nemmeno a quelli che misuro io ed è per questo che difficilmente posto gli accumuli.
Io parto dal concetto che le persone, almeno qui, non dicano delle stronzat*...perchè non devono vendere nessun prodotto, non ci guadagnano nulla, non vengono pagati per dire delle cazzat* e perchè non è merito loro se nevica o no...
Quindi, se ho qualche dubbio in ciò che dice una persona, me ne sto zitto, perchè non voglio dare del falso ad uno che nemmeno lo conosco senza avere le prove che questa persona sia falsa...
Quindi, smettila di criticare e di mettere in dubbio tutti...Non c'è nessun interesse a dire delle cazzat* in questo campo. Mi sembra logica la questione.
tnks//

geloneve
21-01-2011, 17:30
C'è una cosa supplementare per chi abita in una zona come la mia (riferibile a tutte le province) che si aggiunge alla vasella ordinaria che tutti abbiamo dovuto utilizzare in questo peggioramento.

Il fatto di avere il bianco VICINISSIMO. Apro la finestra e mi sembra di toccarla. E' a 2/3 Km in linea d'aria. A questo punto il rimpianto viene anche per ieri (ieri non lo avevo perché contavo tantissimo su oggi), per quella nevicatina che per un grado non è stata una nevicata seria che mi lasciasse del bianco per terra anche solo qualche misero centimetro.

L'aria è abbastanza secca eppoi i prossimi giorni anche se non avremo un freddo glaciale siberiano, di notte del freddo ne avrebbe fatto e la avrebbe inchiodata li, conosco la mia zona..... Insomma rischio per diversi giorni tutte le volte che apro la finestra di vedere quel bianco beffa davanti al mio naso.....l'inverno a 3 km. da casa!!!!

crash// crash// crash// crash//


Straquoto...Io abito a 27 metri e vedere che a 65 metri (38 m. più in alto) questamattina era innevato, mi ha roso non sai quanto...e vedere ancora la neve lì, a portata di dito, mi fa venire una gran tigna...

Francesco
21-01-2011, 17:35
neve fitta ora
e vento che gira sempre più ad OVEST, al momento W-NW (282°)
Temp. +1.3°

massimobandini
21-01-2011, 17:38
cmq io parto dal presupposto che nn ci capisco una mazza

ma il sat l'avete visto?????

siete sicuri che quel minimo che doveva andare al sud non venga da noi con la ritornante?????

si è mosso verso est piu' che a Sud a me pare che il minimo ora è tra il Nord Sardegna e fine corsica.

nn si sta muovendo verso sud !!!!

oppure vedo doppio e sfilerà via????

io ho dei dubbi??????tnks// x la spiegazione didattica che mi daretedrink2

capana
21-01-2011, 17:38
a 10 minuti di macchina da casa mia ci sono 15-20 cm di neve e continua a nevicare incacch//..incacch//..

enry2003
21-01-2011, 17:39
nevica anche fortino...riattacca qui in fondovalle ma il bello è sempre sopra i 250m ...

andrea_bo
21-01-2011, 17:41
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
L'ultima beffa............

geloneve
21-01-2011, 17:41
neve fitta ora
e vento che gira sempre più ad OVEST, al momento W-NW (282°)
Temp. +1.3°
Forza Franz, forza Castiglione (FC)!!!

alerave
21-01-2011, 17:44
cmq io parto dal presupposto che nn ci capisco una mazza

ma il sat l'avete visto?????

siete sicuri che quel minimo che doveva andare al sud non venga da noi con la ritornante?????

si è mosso verso est piu' che a Sud a me pare che il minimo ora è tra il Nord Sardegna e fine corsica.

nn si sta muovendo verso sud !!!!

oppure vedo doppio e sfilerà via????

io ho dei dubbi??????tnks// x la spiegazione didattica che mi daretedrink2

il minimo in questo momento è a sudovest della sardegna con direzione ---> sudest

per me tu intendi quel "buco" sulla sardegna nordorientale.
ma non credo sia il centro motore, quello è piu' a sud

non toglie cmq che ci sia della bella robina in arrivo che le zone collinari (in su) sfrutteranno, credo che fino a domattina almeno per le zone da BO ad est ci sarà qualcosa ma mi pare ovvio che sta bora che ha sfondato fin quasi al reggiano tolga molte speranze a molti

non a te sicuramente, diverse ore di neve dovresti averle ancora palla/&/&/

Francesco
21-01-2011, 17:50
Forza Franz, forza Castiglione (FC)!!!


Niente da fare. Fenomeni in calo ed è tornata mista con +1.6°

stelle//.

mindmusic
21-01-2011, 17:52
Niente da fare. Fenomeni in calo ed è tornata mista con +1.6°

stelle//.

La giornata buona (per le prcp) era ieri: qui over 30mmread// (in neve poi...drink//)

Oggi solo robina....8mm

massimobandini
21-01-2011, 17:54
ma notate differenze????
viene su un malloppo x me
non disperatedrink2

la pima è di 30 minuti fa
la seconda è di pochi minuti fa

Francesco
21-01-2011, 17:58
La giornata buona (per le prcp) era ieri: qui over 30mmread// (in neve poi...drink//)

Oggi solo robina....8mm


Adesso bora tesa senza fenomeni
già preso ben 1°
temp. attuale +2.2° stelle//.
Fra poco mi sa che sfondi anche a Faenza, la maledetta

alessandro85
21-01-2011, 17:59
ma notate differenze????
viene su un malloppo x me
non disperatedrink2

la pima è di 30 minuti fa
la seconda è di pochi minuti fa
E' tutta robina buona quella Massimo snow"£$%

geloneve
21-01-2011, 18:05
E' tutta robina buona quella Massimo snow"£$%
Attendiamo fiduciosi...

alerave
21-01-2011, 18:07
sisi il SAT è bello ma infondo le prp + forti erano attese proprio da adesso a notte fonda

per me sarà una notte di passione per l'appennino dai 3/400 mt in su

in bocca al lupo alle pedemontane ma se sta bora non smolla... drink//

quanto alle coste.....manco mista come i piu' ottimisti dicevano.... :/(((((

mindmusic
21-01-2011, 18:10
Adesso bora tesa senza fenomeni
già preso ben 1°
temp. attuale +2.2° stelle//.
Fra poco mi sa che sfondi anche a Faenza, la maledetta

Ah guarda..la bora qui è arrivata alle 8.00 di stamane...e ci ha mollati solo 1ora fa...quando ha intensificato le prcp con qualche splatters e qualche decimo di T° perso.pioggia=£)$%(

Ora vediamo...cmq fenomeni deboli, ieri invece 33mm!!read//
Non ne va mai bene una: tanta acqua senza freddo, un freddo cane senza una nuvola, il giusto mix ma c'è la bora, discrete prcp e ce le giochiamo per 1 grado...

Ma va a farti benedire, va...stelle//.

geloneve
21-01-2011, 18:10
Queste alcune foto scattate a Predappio (FC) a 130 m. questa mattina. La neve per terra iniziava a Fiumana (FC), a circa 80 m. slm.

paolo leoni
21-01-2011, 18:11
Non ho visto i lamma aggiornati... ma con questa bora ci secca anche uno tsunami!
ergo... avrà neve chi l'ha vista fino ad ora!

alerave
21-01-2011, 18:12
Ma va a farti benedire, va...stelle//.

dì pure a farti inkulare vah tanto siamo tra amici haha//..

gibo
21-01-2011, 18:23
Io parto dal concetto che le persone, almeno qui, non dicano delle stronzat*...perchè non devono vendere nessun prodotto, non ci guadagnano nulla, non vengono pagati per dire delle cazzat* e perchè non è merito loro se nevica o no...
Quindi, se ho qualche dubbio in ciò che dice una persona, me ne sto zitto, perchè non voglio dare del falso ad uno che nemmeno lo conosco senza avere le prove che questa persona sia falsa...
Quindi, smettila di criticare e di mettere in dubbio tutti...Non c'è nessun interesse a dire delle cazzat* in questo campo. Mi sembra logica la questione.
tnks//


Gelo prenditi una camomilla e ne riparliamo quando sei più calmo.
Anzi, meglio non parlarne più.

massimobandini
21-01-2011, 18:41
qui siamo ancora con forte nevicata
passato ora spazzaneve

leoniluc
21-01-2011, 18:48
Ciao a tutti, ovviamente sono molto inc.... come tutti voi per aver perso una occasione che poteva veramente essere da storia, ma non dimentichiamo che dai 400 mt in su lo è e lo sarà anche in nottata 50-60 cm a 500 mt in una botta sola non capita così spesso ! Ma io non getto ancora la spugna:
1) il minimo è ancora sulla sardegna e non è detto che vada proprio dove lo vedono i modelli, non è la prima volta che sbagliano anche con evento in corso
2) dal sat sembra risalire qualcosa di buono e tutto sembra ancora ben alimentato con molta energia in gioco
3) in questo momento è pioggia mista con 2 gradi e 0 con neve a 150 mt dico a 150 mt (sono andato a Montecatone primissime colline e nevicava bene !) ci vuole niente per sistemare anche questi pochissimi metri se precipita bene.
4) quando il minimo si sposterà la bora dovrebbe mollare e in parte ha già mollato almeno dalle mie parti
5) molti siti davano comunque la nottata e prima mattinata di domani il momento migliore per la nostra regione

Forse è solo una speranza infondata ma per la pedemontana per me qualcosa ci può ancora scappare.... voi cosa ne pensate ?

tom montepiumazzo
21-01-2011, 18:51
GRAN BELLA RITORNANTE!!! FORSE STAMTTINA HO VISTO UN FIOCCO!! MA FORSE!!! ORA TEMP SCHIZZATA A 3,5 E CIELO NUVOLOSO MA SI VEDE CHIARAMENTE LA MONTAGNA LIMPIDA CIO VUOL DIRE CHE LA BUFERA AL MOMENTO O PER SEMPRE è FINITA!!! DOV è IL FREDDO?? SEMPRE PIU CALDO AL MOMENTO,ERA PIU FREDDO STAMATTINA ALMENO DA ME!!! CON QUESTO PENSO SEMPRE E SONO PIU CONVINTO CHE NON è IL NOSTRO ANNO!!! ALMENO CHE NON SPARA UN METRO IN FEBBRAIO!!! A DOPO SE CI SARANNO NEWS MA PENSO GIA DI NO!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2

stemodi
21-01-2011, 18:52
-1.1° neve moderata e oltre 40cm
http://img25.imageshack.us/img25/2395/nevej.jpg

Andrea ERM
21-01-2011, 18:54
Qui a Castelfranco 3 gradi, bora che ha mollato... Nuvoloso

Stefano mi ha chiamato segnalandomi neve bagnata a castelguelfo con un grado

tom montepiumazzo
21-01-2011, 18:56
qui a castelfranco 3 gradi, bora che ha mollato... Nuvoloso

stefano mi ha chiamato segnalandomi neve bagnata a castelguelfo con un grado

buon segno????

tom montepiumazzo
21-01-2011, 18:56
-1.1° neve moderata e oltre 40cm
http://img25.imageshack.us/img25/2395/nevej.jpg

che meraviglia!!mi viene male!!! Sono felice per loro!!

Mr.Plow
21-01-2011, 19:03
GRAN BELLA RITORNANTE!!! FORSE STAMTTINA HO VISTO UN FIOCCO!! MA FORSE!!! ORA TEMP SCHIZZATA A 3,5 E CIELO NUVOLOSO MA SI VEDE CHIARAMENTE LA MONTAGNA LIMPIDA CIO VUOL DIRE CHE LA BUFERA AL MOMENTO O PER SEMPRE è FINITA!!! DOV è IL FREDDO?? SEMPRE PIU CALDO AL MOMENTO,ERA PIU FREDDO STAMATTINA ALMENO DA ME!!! CON QUESTO PENSO SEMPRE E SONO PIU CONVINTO CHE NON è IL NOSTRO ANNO!!! ALMENO CHE NON SPARA UN METRO IN FEBBRAIO!!! A DOPO SE CI SARANNO NEWS MA PENSO GIA DI NO!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2

Quoto...non è freddo per niente!!!!

Euto
21-01-2011, 19:04
***** di tempo.. ormai nn spero piu.. che inculata.

Marchino
21-01-2011, 19:04
da due a quattro cm al suolo a seconda delle superfici.neve quasi cessata, un'ora fa intensità moderata.neve molto molto bagnata, d'altra parte a 5 km da qui piove.temperatura di circa un grado sopra zero

Andrea ERM
21-01-2011, 19:05
buon segno????

No...

manu 88
21-01-2011, 19:07
ha ha ha....aggiungi anche che era marcia....

tom montepiumazzo
21-01-2011, 19:08
No...

A POS NELI ANDER A ZAINA ALAURA!!!!drink2

geloneve
21-01-2011, 19:09
Io parto dal concetto che le persone, almeno qui, non dicano delle stronzat*...perchè non devono vendere nessun prodotto, non ci guadagnano nulla, non vengono pagati per dire delle cazzat* e perchè non è merito loro se nevica o no...
Quindi, se ho qualche dubbio in ciò che dice una persona, me ne sto zitto, perchè non voglio dare del falso ad uno che nemmeno lo conosco senza avere le prove che questa persona sia falsa...
Quindi, smettila di criticare e di mettere in dubbio tutti...Non c'è nessun interesse a dire delle cazzat* in questo campo. Mi sembra logica la questione.
tnks//

Gelo prenditi una camomilla e ne riparliamo quando sei più calmo.
Anzi, meglio non parlarne più.Sì, bravo, aspetto che te ne prendi 2 te visto che io ho detto solo la verità (o come la vedo io) con calma...
Ciao, meglio non parlarne più.

gibo
21-01-2011, 19:13
La bora ha mollato ed ora il vento è da NO.
Debole pioggia mista a neve.

Mr.Plow
21-01-2011, 19:20
Giusto per curiosità...non che mi aspetto qualche cosa perchè come ho già scritto per questa irruzione ho già rinunciato da un pezzo direi ieri, si vedeva che non era partita come si doveva va bè.Tornando a noi,quando si pensa possa mollare la bora sulla zona orientale della regione? Gia sta notte o domani?

geloneve
21-01-2011, 19:26
Dopo una giornate relativamente fredda rispetto al resto della pianura (abbiamo viaggiato attorno ai 2,5°c in painura), ora abbiamo toccato la massima a causa della bora che, questa volta, è veramente sfondata nell'entroterra...almeno per 7 ore ne avremo.
Ora è scesa di 0,2°c dalla massima...+4,2°C.
Pensare che a Castiglione (FC) è a +1,8°c...
Cmq sia sapeva che fino alla tarda serata/nottata di oggi la bora avrebbe spinto...

Mr.Plow
21-01-2011, 19:31
Dopo una giornate relativamente fredda rispetto al resto della pianura (abbiamo viaggiato attorno ai 2,5°c in painura), ora abbiamo toccato la massima a causa della bora che, questa volta, è veramente sfondata nell'entroterra...almeno per 7 ore ne avremo.
Ora è scesa di 0,2°c dalla massima...+4,2°C.
Pensare che a Castiglione (FC) è a +1,8°c...
Cmq sia sapeva che fino alla tarda serata/nottata di oggi la bora avrebbe spinto...

quindi in teoria per la nottata dovrebbe cessare?speriamo...almeno calano un pò le temp...prp previste in calo o fino a domani mattina passa qualche cosa?

Francesco
21-01-2011, 19:33
Dopo una giornate relativamente fredda rispetto al resto della pianura (abbiamo viaggiato attorno ai 2,5°c in painura), ora abbiamo toccato la massima a causa della bora che, questa volta, è veramente sfondata nell'entroterra...almeno per 7 ore ne avremo.
Ora è scesa di 0,2°c dalla massima...+4,2°C.
Pensare che a Castiglione (FC) è a +1,8°c...
Cmq sia sapeva che fino alla tarda serata/nottata di oggi la bora avrebbe spinto...


Si,qui la bora ha completamente mollato
ora c'è vento da SW
temp. +1.7°
ma non ci sono fenomeni in atto haha//..

Lorenzo
21-01-2011, 19:34
Ma secondo vuoi la natura lo sa che ci prende x il cul*? Non ho parole ormai.. schifo

geloneve
21-01-2011, 19:35
Si,qui la bora ha completamente mollato
ora c'è vento da SW
temp. +1.7°
ma non ci sono fenomeni in atto haha//..
blabla//blabla//blabla//

millo
21-01-2011, 19:37
In altri topic poi bloccati la gente sta perdendo le staffe.
E la gente getta la spugna,ma non mi sembra il caso di fare cosi',nonostante e' la secon da beffa di fila che ci capita, per0' non credo nemmeno per come sono fatto, che questo inverno sia da gettare, forse perche' riesco sempre a vedere delle cose positive, cmq ricordeo che ci son stati inverni ben peggiori in passato, sia a livello termico che precipitativo..

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 19:43
Siamo solo al 21 Gennaio.... Certo QUESTA era la grande occasione PER FARE DAVVERO INVERNO. Purtroppo è miseramente sfumata.

Ci saranno ancora occasioni, ce lo auguriamo, da qui al 20 marzo per fare DELLE INVERNATE.

I bilanci comunque si tracciano sempre a primavera anche se ovvio che quest'anno davvero di occasioni ne abbiamo gettate via tante.

Il run 12z si inquadra nella fascia alta segnatamente nella "spanciata" proposta da Rimo e di cluster ben più bassi ce ne sono delle tonnellate.
Resta comunque solo un grosso rischio. C'è un anticiclone in giro per l'Europa ESTREMAMENTE INVADENTE e questo purtroppo non possiamo ignorarlo e credo che comunque gioco forza si dovrà fare i conti con esso per un po' di tempo.

Rimo bfc
21-01-2011, 19:43
In altri topic poi bloccati la gente sta perdendo le staffe.
E la gente getta la spugna,ma non mi sembra il caso di fare cosi',nonostante e' la secon da beffa di fila che ci capita, per0' non credo nemmeno per come sono fatto, che questo inverno sia da gettare, forse perche' riesco sempre a vedere delle cose positive, cmq ricordeo che ci son stati inverni ben peggiori in passato, sia a livello termico che precipitativo..

Il mio topic e' stato bloccato perche' come sempre il mio fare gogliardico e bonario viene trasformato in un canto infernale maleducato.....io con educazione esprimo cio' che mi pare e penso anche che a 33 beretta e due lauree posso anche permettermi di dire che questo inverno per ora sta deludendo....
Rammento a quelli che non mi conoscono che io sono uno che se c'e anche un granello di neve in giardino si esalta come un semo....quindi bisognerebbe essere un po piu' democratici....un abbraccione

Lorenzo
21-01-2011, 19:45
Non capisco perchè sia stato chiuso il topic di Rimo...

tom montepiumazzo
21-01-2011, 19:48
[QUOTE=Rimo bfc;140118]Il mio topic e' stato bloccato perche' come sempre il mio fare gogliardico e bonario viene trasformato in un canto infernale maleducato.....io con educazione esprimo cio' che mi pare e penso anche che a 33 beretta e due lauree posso anche permettermi di dire che questo inverno per ora sta deludendo....
Rammento a quelli che non mi conoscono che io sono uno che se c'e anche un granello di neve in giardino si esalta come un semo....quindi bisognerebbe essere un po piu' democratici....un abbraccione[/QUOTO

LE LAUREE NON CENTRANO NULLA..COSA VORRESTI DIRE CHE NOI SIAMO STUPIDI? NOI PARLAVAMO SOLO DELLE CARTE DA TE POSTATE E IL COMMENTO CHE HAI CITATO TU!!NULLA DI PIU..NON SI TRATTA DI MALEDUCAZIONE!!! IO NON SONO LAUREATO MA SO STARE IN MEZZO ALLE PERSONE..read//tnks// UN ABBRACCIO E ORA SE NON VI DISPIACE PARLIAMO DI METEO SERIO QUELLO A 3 ORE DI DISTANZA!!!drink2

gibo
21-01-2011, 19:50
LE LAUREE NON CENTRANO NULLA..COSA VORRESTI DIRE CHE NOI SIAMO STUPIDI? NOI PARLAVAMO SOLO DELLE CARTE DA TE POSTATE E IL COMMENTO CHE HAI CITATO TU!!NULLA DI PIU..NON SI TRATTA DI MALEDUCAZIONE!!! IO NON SONO LAUREATO MA SO STARE IN MEZZO ALLE PERSONE..read//tnks// UN ABBRACCIO E ORA SE NON VI DISPIACE PARLIAMO DI METEO SERIO QUELLO A 3 ORE DI DISTANZA!!!drink2

A parte il continuo e ripetuto maiuscolo, a 3 ore di distanza non c'è niente da dire.

:)

Andrea ERM
21-01-2011, 19:55
Chi ha chiuso il topic di rimo???

Ma perché?

Comunque rimo hai pienamente ragione l'inverno ha deluso, pero' prendiamo alcuni segnali... Esempio reading per il 27... Inoltre staremo su temperature invernali per un po' e isoterme decenti.... Questo dovrebbe aiutarci nella.. Speriamo prossima situazione...

Andrea ERM
21-01-2011, 19:55
Chi ha chiuso il topic di rimo???

Ma perché?

Comunque rimo hai pienamente ragione l'inverno ha deluso, pero' prendiamo alcuni segnali... Esempio reading per il 27... Inoltre staremo su temperature invernali per un po' e isoterme decenti.... Questo dovrebbe aiutarci nella.. Speriamo prossima situazione...

Enrico
21-01-2011, 19:57
Chi ha chiuso il topic di rimo???

Ma perché?

Comunque rimo hai pienamente ragione l'inverno ha deluso, pero' prendiamo alcuni segnali... Esempio reading per il 27... Inoltre staremo su temperature invernali per un po' e isoterme decenti.... Questo dovrebbe aiutarci nella.. Speriamo prossima situazione...


stava degenerando ...non sono stato io ma chi l'ha chiuso ha fatto bene ...
se non ci aiuta per la prossima situazione si può definire come una irruzione che non ha avuto alcun effetto per la pianura......l'unico effetto che ha avuto per ora è stato quello di alzare la T media di oltre 2°C allo schifo dei giorni precedenti...nono//

tom montepiumazzo
21-01-2011, 19:58
A parte il continuo e ripetuto maiuscolo, a 3 ore di distanza non c'è niente da dire.

:)

MI PIACE QUESTO CARATTERE!!!! drink2drink2 BEH ALLORA FACCIAMO PER LE PROX 6 ORE!!!

Lorenzo
21-01-2011, 20:01
Chi ha chiuso il topic di rimo???

Ma perché?

Comunque rimo hai pienamente ragione l'inverno ha deluso, pero' prendiamo alcuni segnali... Esempio reading per il 27... Inoltre staremo su temperature invernali per un po' e isoterme decenti.... Questo dovrebbe aiutarci nella.. Speriamo prossima situazione...

Io appoggio Rimo, nn capisco il perchè sia stato chiuso...

tom montepiumazzo
21-01-2011, 20:03
io appoggio rimo, nn capisco il perchè sia stato chiuso...

perche l hanno chiuso?? Stavamo solo parlando normalmente !!! Boh va beh!!!

Andrea ERM
21-01-2011, 20:07
Enrico era un thread banalissimo... Era quasi simpatico anche Isola :)

Chi l'ha chiuso ha scazzato... Am per ed sugner...

Andrea ERM
21-01-2011, 20:12
Segnalo che ha ripreso a soffiare bene la bora...

Ne in Emilia e nw in Romagna

Am per da baun ed sugner.... :)

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 20:12
La signora Maria qui da me ha ripreso a sbattere i panni.

Cessata la bora, effetti quasi immediati. Temperatura oscena anche se in lieve ma costante calo, fiocchi bagnati, ma fiocchi sono.

Lorenzo
21-01-2011, 20:13
perche l hanno chiuso?? Stavamo solo parlando normalmente !!! Boh va beh!!!

Infatti... mah

Marco Muratori ERM
21-01-2011, 20:16
Fine delle "pulizie". Si vede che la brava rèzdora è stanca e vuole andare a dormire.

geloneve
21-01-2011, 20:27
La Bora ha mollato (almeno, momentaneamente).
Temperatura in discesa libera!

alerave
21-01-2011, 20:43
Il mio topic e' stato bloccato perche' come sempre il mio fare gogliardico e bonario viene trasformato in un canto infernale maleducato.....io con educazione esprimo cio' che mi pare e penso anche che a 33 beretta e due lauree posso anche permettermi di dire che questo inverno per ora sta deludendo....
Rammento a quelli che non mi conoscono che io sono uno che se c'e anche un granello di neve in giardino si esalta come un semo....quindi bisognerebbe essere un po piu' democratici....un abbraccione
TèN BOTA AMICO

mi dispiace solamente che ieri ti avevo garantito il dechello ma non ero l'unico e mi dispiace terribilmente... sbocc...

mastroforever
21-01-2011, 20:50
Ulula il vento...e continua la tormenta in Appennino:

http://www.meteoemiliaromagna.it/raticosa/cam.jpg

geloneve
21-01-2011, 21:04
Temperatura scesa di 1,2°c...

AndreaNeve
21-01-2011, 21:28
...eppure guardando il Sat sembra promettere benino x la notte...mah..!

paolo leoni
21-01-2011, 21:31
Andrea, sinceramente non so!
Conoscendo la mia "vecchia zona" (Viterbo) loro vedranno veramente un bel po' di neve! Temporali sulle coste laziali che riescono almeno in parte a sfondare all'interno! Qui da noi, non credo! Purtroppo staremo a guardare!

paolo leoni
21-01-2011, 21:33
Come polverizzare delle nuvole!
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif

alerave
21-01-2011, 21:36
che tristezza

scirocco meglio della bora tutta la vita, almeno in estate ti secca l'aria e ti fa stare in spiaggia senza sudare come invece ti fa fare il garbino

a questo punto eleggerei la BORA.....anzi il GRECALE (come va chiamato) come il peggiore vento non soolo della romagna ma visto l'episodio odierno dell'intera regione

maurino
21-01-2011, 21:37
la romagna qualcosa vedrà ma l' emilia non pensonono//

paolo leoni
21-01-2011, 21:39
La bassa romagna potrebbe prendere ancora delle ottime precipitazioni

biondino
21-01-2011, 21:40
che tristezza

scirocco meglio della bora tutta la vita, almeno in estate ti secca l'aria e ti fa stare in spiaggia senza sudare come invece ti fa fare il garbino

a questo punto eleggerei la BORA.....anzi il GRECALE (come va chiamato) come il peggiore vento non soolo della romagna ma visto l'episodio odierno dell'intera regione

a dire il vero e' il contrario...

AndreaNeve
21-01-2011, 21:46
Andrea, sinceramente non so!
Conoscendo la mia "vecchia zona" (Viterbo) loro vedranno veramente un bel po' di neve! Temporali sulle coste laziali che riescono almeno in parte a sfondare all'interno! Qui da noi, non credo! Purtroppo staremo a guardare!

Peccato...se solo il minimo deviasse verso nord...tipo tra sardegna e coste laziali forse qualcosa di stricio beccherebbe anche l'emilia..

gabri91
21-01-2011, 21:47
Qui quasi sereno!
2.3°C

paolo leoni
21-01-2011, 21:59
Rasserena poi dovrebbe tornare a coprirsi per nubi medio-alte

icedavid
21-01-2011, 22:03
ahhhhhhhhhhhh che rabbia manco una coreografata che poi anke solo 2 cm resterebbe viiste poi le temperature..sono nero inca nero ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

cicciod
21-01-2011, 23:07
ma il blocco di nubi che sta risalendo dal sat no, eh....
in romagna sta riaccendendo i radar.....

peppuz
21-01-2011, 23:24
Wow sta salendo un bel blocco da sud...speriamo!!! Intanto correggo il valore, a Villa minozzo sono attorno al mezzo metro!!!!