PDA

Visualizza Versione Completa : Estremo appennino emiliano orientale...


manu 88
24-01-2011, 00:49
Ciao a tutti, oggi grazie alla splendida giornata e alla nevicata dei giorni precedenti, ho abuyo la possibilità di passare un bellissimo wek end.
Il giro fatto da me e stefano90 si concentra prettamente sull'appennino bolognese e toscano, dalla raticosa a Suviana e Brasimone....senza dimenticar la futa...paesaggi stupendi e albe infuocate, posti e foto da vedere!!
ecco a voi le foto...
Tutte le altre foto le potete trovare su www.meteosestola.it sezione foto!!!

Stefano90
24-01-2011, 10:48
Ieri, vista la mancata nevicata in pianura, siamo andati appunto a fare un bel giro per tutto l'Appennino bolognese, quasi 300km in giro per le stradine di montagna della provincia.

Prima tappa Montecalderaro, 450mt, poco sopra Castel s. Pietro. Qui l'accumulo è di meno di 20cm, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più visto cos'aveva fatto sopra Faenza alla stessa quota. Quando però saliamo verso la Raticosa dalla valle dell'Idice, la neve aumenta parecchio fino ai 40/45cm, e le strade per una macchina normale cominciano ad essere difficoltose per notevoli accumuli eolici lungo il percorso.

Alla Raticosa l'accumulo ï¿œ indecifrabile, si va dai pochi cm a montagne piï¿œ alte di me accumulate dal vento, unite ad almeno 10cm di galaverna "orizzontale" su ogni cosa. Abbiamo provato a salire anche oltre la Raticosa, oltre i 1000 metri, ma la strada era impraticabile, perciò abbiamo ripiegato verso il Lago Brasimone (Castiglion dei Pepoli) dove l'accumulo era molto però modesto.

Seguiranno poi le foto del pomeriggio/sera...

manu 88
24-01-2011, 10:51
Qualche altro scatto...

miki
24-01-2011, 14:47
Siete due con l'occhio per la buona fotografia ragazzi.. Stupende, alcune superbe!

Su tutte la penultima di Stefano e l'ultima postata da manu! Che belle!

manu 88
24-01-2011, 18:13
Miki la prossima devi venir anche te! Vallice non lo voglio piu perchè per lui alzarsi presto è sempre un problema...
vallice TVB

enry2003
24-01-2011, 19:31
soccia complimenti , molto belle !! e che giro ...
ma la strada oltre i 1000 che volevate fare è quella che svalica per castel dell alpi ?
cmq la zona di castiglione, dei laghi come in generale l appennino più interno con peggioramenti solo da stau fa sempre accumuli inferiori alle colline più esposte .
io ho girato in bici qui in zona monzuno, sui 400-600m grande accumulo ma con paesaggio standard (alberi carichi ecc ) invece dopo i 700 come avete detto è il vento a decidere gli accumuli e il paesaggio era lappone con il bosco incrostato di neve e galaverna, fantastico .... gran freddo poi ....

Stefano90
24-01-2011, 21:57
soccia complimenti , molto belle !! e che giro ...
ma la strada oltre i 1000 che volevate fare è quella che svalica per castel dell alpi ?
cmq la zona di castiglione, dei laghi come in generale l appennino più interno con peggioramenti solo da stau fa sempre accumuli inferiori alle colline più esposte .
io ho girato in bici qui in zona monzuno, sui 400-600m grande accumulo ma con paesaggio standard (alberi carichi ecc ) invece dopo i 700 come avete detto è il vento a decidere gli accumuli e il paesaggio era lappone con il bosco incrostato di neve e galaverna, fantastico .... gran freddo poi ....

No..volevamo farla ma avevamo paura fosse chiusa...
Siamo andati quindi per la strada che porta alle antenne, che però anche quella appena è cominciato lo sterrato è diventata impraticabile, non siamo riusciti a superare i 1000 mt eheh!

Ecco comunque la seconda parte:
Dopo "pranzo" siamo partiti per il Lago aritificale di Suviana, verso Porretta, qui l'accumulo di neve è veramente scarso, si e no 5cm anche se poco sopra allo sbarramento si passa subito sui 20 buoni con visuale su tutto il crinale Emiliano (Corno, Cimone, Cusna..). A questo punto, visto l'orario ripercorriamo a ritroso la strada, godendo però della luce particolare del tramonto, che ci regala spettacoli abbastanza inconsueti soprattutto sulla Raticosa, dove abbiamo scattato le ultime foto.

manu 88
24-01-2011, 23:33
Vacca! Mo le ultime ti son venute da dio!!! Brev!
Io vorrei spendere 2 parole in piu sulla strada e i posti...visitati per la prima volta.
La neve ovviamente ha reso ogni cosa spettacolare, sotto ogni punto di vista, pochi minuti dopo il tramonto, non contenti dei paesaggi davvero splendidi, ci siamo imbattuti in diverse stradine poco consone ad una normale automobile e l'avventura non è mancata! Si sono susseguiti guadi ghiacciati, e neve polverosa, pale eoliche..davvero tutto molto spettacolare! a breve spero di fornirvi le foto...

manu 88
24-01-2011, 23:46
intanto accontentiamoci di una raticosa di tempi passati, sabbia polare...e tutto il restante...su www.meteosestola.it sezione foto...

stefanino-avapformig
25-01-2011, 17:50
se nn lavoravo venivo anche io... naggia! la prossima ci sn, devo esserci!

manu 88
25-01-2011, 21:51
sei il benvenuto! Stefano, siamo stati indecisi fino a venerdi sera se andare sabato o domenica, ma poi ha fortunatamente prevalso domenica visto lo spettacolo!