PDA

Visualizza Versione Completa : Sabato - Domenica: possibilità di vedere due e dico due fiocchi!


paolo leoni
27-01-2011, 09:35
Siamo al limite, non di temperatura, non di precipitazioni ma di stato di salute: al limite tra il sano e l'irrecuperabile! sarcastic-

Il 27Gennaio, guardare le carte per il 28 e sperare in un totale di 4-6mm di possibile neve; fa quasi piangere! Non ridere!
Comunque, magari a qualcuno interessa pure, quindi, stando ai modelli mattutini, più di uno intravede e dico intravede possibilità di neve per le zone dell'emilia centro-occidentale.
Neve favorita da un possibile minimo depressionario tra Corsica e Sardegna.

Questo è ciò che dicono le carte....
volete sapere la mia?!...
su 10 minimi che vengono previsti tra corsica e sardegna: 8 passano a sud della sardegna, 1 passa per l'Algeria e l'altro finisce minimo minimo (appunto :D ) a Genova, quindi Venezia! :D

Scherzi a parte... teniamoci aggiornati. ;)

peppuz
27-01-2011, 15:12
Sinceramente mi sono rotto di guardare le mappe perciò mi limiterò a visitare i siti e scrivere sul forum :) si la possibilità c'e ma vedrai che andrà in vacca come al solito e concluderò gennaio con 0,5cm di neve evvai!!!

paolo leoni
27-01-2011, 16:26
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/27/06/PRP/snow_depth_84h_084.png

Dany ERM
27-01-2011, 16:40
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/27/06/PRP/snow_depth_84h_084.png
ehm...secondo questa mappa....qualche giorno fa sarei dovuto essere sotto 50 cm di manto nevoso.....

paolo leoni
27-01-2011, 17:19
ahaha.... Cambia mappa allora! :D

paolo leoni
27-01-2011, 17:26
Allora, da qui a domenica manca ancora molto! Dopo l'ultimo episodio-mancato, vado cauto! :D
Motivi a favore: aria fredda ad est: Presente; Generale instabilità nel Mediterraneo: Presente. Depressione sulla Penisola Iberica: Presente...
Speriamo ora in un moto "normale" da ovest ad est della depressione iberica, senza troppi salti a nord (difficilissimi) e senza troppi safari in africa (Probabili) Se va "dritta per dritta" ci riprendiamo, con 8 giorni di ritardo, la nostra spolverata! ;)

skystorm87
27-01-2011, 17:31
Sono d'accordo con Paolo.

E non dimenticate che questo fine settimana sono a Bologna! Quindi al bando la scientificità. L'ultima volta ho portato bene (era l'ultimo fine settimana di novembre... quando abbiamo avuto la prima neve) applauso//...

Torsolo
27-01-2011, 17:32
giuro, sono contento se a ravenna non farà un tubo o pioverà! almeno so di essere spacciato in partenza e non ci credo!!

skystorm87
27-01-2011, 17:37
Aggiungo che l'eccellente modello di Gigio non ha toppato. Semmai ha toppato GFS. Difatti quando GFS ha cambiato rotta il modello di Gigio ha dato accumuli (addirittura accumuli!) verosimili su tutto l'appennino

paolo leoni
27-01-2011, 17:49
Quello che è successo giovedì-domenica i modelli "non potevano" prevederlo! Siamo onesti! Ho riflettuto a lungo e dico sul serio! ;)
Ho provato a spiegarlo anche in quel power point che vi ho "linkato". La Bora così distruttiva poteva vederla solo un LAMMA oppure l'esperienza... GIGIO in questo caso! ;)
Credetemi non l'avrei mai detto... eppure è capitato! ;)
Detto ciò andiamo avanti! Non tutto è un fascio! Può darsi che domenica faccia 5/7cm (a cu*o) come può darsi che non faccia nulla!
Ci interessiamo di meteorologia proprio perché si tratta di "previsione" se era "certezza" state tranquilli che non fregava nulla a nessuno! :D

gibo
27-01-2011, 17:53
ehm...secondo questa mappa....qualche giorno fa sarei dovuto essere sotto 50 cm di manto nevoso.....


Appena visto il cecchino della settimana scorsa, mi ero preso un giorno di ferie per andare a sciare a Borgo. palla/&/&/

vallice ERM
27-01-2011, 18:01
Quello che è successo giovedì-domenica i modelli "non potevano" prevederlo! Siamo onesti! Ho riflettuto a lungo e dico sul serio! ;)
Ho provato a spiegarlo anche in quel power point che vi ho "linkato". La Bora così distruttiva poteva vederla solo un LAMMA oppure l'esperienza... GIGIO in questo caso! ;)


Certo i lam hanno come contorno i global quindi non possono farci niente se questi ultimi scazzano...però io continuo a pensare che non è stata tanto la bora quanto un cambio di sinottica "generale". Infatti anche lamma in molti run dava precipitazioni molto abbondanti.

Molto simpatica questa visione del meteotitano su gfs06 paura//..
Anche gfs12 vede molte precipitazioni, ma siamo sempre nella stessa situazione, cioè al limite con una circolazione secca proveniente dall'anticiclone che sarà sull'europa orientale domenica
...direi che contando sulla persistenza l'ipotesi di precipitazioni decenti è da escludere anche stavolta

Gra
27-01-2011, 18:11
La situazione è diversa dalla scorsa settimana....stavolta non vedo problemi di precipitazioni ma più di temperatura ... inoltre in questo caso siamo partiti da zero precipitazioni e più ci avviciniamo e più aumentano..spaghi che iniziano tutti a vedere questa soluzione..GFS 12 migliora ancora con le precipitazioni e sono più prolungate..sono curioso di vedere i Lamma e il cecchino...Reading 00 non era male per niente..

campaz
27-01-2011, 18:36
Scusate, ma il freddo x fare la neve fino in pianura da dove dovrebbe saltar fuori??
Qui stamattina sono caduti 2,5 mm e per 10 minuti è piovuto anche discretamente con vento sostenuto da n/w ma di fiocchi di neve nemmeno l'ombra, non so la temp che ci fosse durante la precipitazione più intensa ma sicuramente non sotto ai 2 gradi, eppure abbiamo avuto una irruzione fredda nei giorni passati con successivo rasserenamento e in teoria formazione di un discreto cuscinetto freddo, ma invece il cuscino freddo è scandaloso e non capisco il motivo. Nonostante ciò dite che domenica avremo termiche da neve??? Dove lo peschiamo tutto sto freddo che ora non c'é???

tom montepiumazzo
27-01-2011, 19:40
Quest anno non capisco!!sicuramente la dama ci sta prendendo per il ......!! una volta c e il freddo ma nessuna o quasi precipitazione,una volta buone prp ma niente freddo!!! e ogni volta un occaisione in piu PERSA!!! BASTA SE DEVE CONTINUARE IN QUESTO MODO MI FA SOLO AGITARE E DEMORALIZZARE DEL TUTTO!!! FINO AD ORA SCHIFO!!!!!

Torsolo
27-01-2011, 19:46
Scusate, ma il freddo x fare la neve fino in pianura da dove dovrebbe saltar fuori??
Qui stamattina sono caduti 2,5 mm e per 10 minuti è piovuto anche discretamente con vento sostenuto da n/w ma di fiocchi di neve nemmeno l'ombra, non so la temp che ci fosse durante la precipitazione più intensa ma sicuramente non sotto ai 2 gradi, eppure abbiamo avuto una irruzione fredda nei giorni passati con successivo rasserenamento e in teoria formazione di un discreto cuscinetto freddo, ma invece il cuscino freddo è scandaloso e non capisco il motivo. Nonostante ciò dite che domenica avremo termiche da neve??? Dove lo peschiamo tutto sto freddo che ora non c'é???

confermo, a ravenna pioveva moderato con 4 gradi al suolo, è bastato un alito di scirocchino e il freddo nei bassi strati è scomparso del tutto.

cicciod
27-01-2011, 19:46
Scusate, ma il freddo x fare la neve fino in pianura da dove dovrebbe saltar fuori??
Qui stamattina sono caduti 2,5 mm e per 10 minuti è piovuto anche discretamente con vento sostenuto da n/w ma di fiocchi di neve nemmeno l'ombra, non so la temp che ci fosse durante la precipitazione più intensa ma sicuramente non sotto ai 2 gradi, eppure abbiamo avuto una irruzione fredda nei giorni passati con successivo rasserenamento e in teoria formazione di un discreto cuscinetto freddo, ma invece il cuscino freddo è scandaloso e non capisco il motivo. Nonostante ciò dite che domenica avremo termiche da neve??? Dove lo peschiamo tutto sto freddo che ora non c'é???

boh infatti non lo so, e qui piove molto bene ora .....

Marco Muratori ERM
27-01-2011, 19:51
Qua comunque c'è anche una componente mite e pertanto non darei così per scontato che le cose vadano per forza male. Intendiamoci: se il flusso di confluenza torna ad essere shiftato a sud non si fa un tubo e bona.

Ma se le cose andassero come ci dicono i modelli stasera la situazione sarebbe molto diversa.

Certo: non stiamo certo parlando di neve di qualità sopraffina, ma visto quello che passa quest'anno il convento, accontentiamoci.

Sulla considerazione del cecchino da 50 cm: era un run che faceva probabilmente riferimento ad un run buono di GFS, non certo di quando erano cominciati gli shift corposi perché quando GFS continuava ad allontanare il minimo anche lui ha sempre peggiorato. I LAM non sono mica un modello autonomo. Vivono dei dati con i quali sono iniziati e dunque degli umori mutevoli di GFS e ECMWF.

LAMMA 12z GFS e Cecchino 6z di stasera parlano chiarissimo, con tempistiche magari diverse ma parlano nella stessa lingua. Ed è una lingua che soprattutto per l'Emilia vorremmo sentire parlare più spesso.

Poi, domani shiftano tutto beh.... che vadano tutti a rane! Ma i Lam stante a questa situazione hanno già fiutato la possibilità di una domenica.....diciamo interessante, per non dire altro.

Marco Muratori ERM
27-01-2011, 19:53
Scusate, ma il freddo x fare la neve fino in pianura da dove dovrebbe saltar fuori??

Domani pomeriggio e sera c'è un calo termico, non certo devastante ma c'è. Dovrebbe bastare quello, unito ad una leggera "asciugatura" dell'aria (mamma mia che termine....) e alle precipitazioni che i modelli di stasera vedono abbastanza corpose per domenica. Tutto qua.

Se noti, gli stessi LAM che per domenica darebbero neve, per oggi danno pioggia. Il discorso fila.

Lorenzo
27-01-2011, 19:54
Marco mi emozioni...solo a leggere sto male...magari

vallice ERM
27-01-2011, 19:59
La situazione è diversa dalla scorsa settimana....stavolta non vedo problemi di precipitazioni ma più di temperatura ... inoltre in questo caso siamo partiti da zero precipitazioni e più ci avviciniamo e più aumentano..spaghi che iniziano tutti a vedere questa soluzione..GFS 12 migliora ancora con le precipitazioni e sono più prolungate..sono curioso di vedere i Lamma e il cecchino...Reading 00 non era male per niente..

Mmh, ti dico, secondo me non è una situazione molto differente da quella scorsa: sinottica per nulla solida, anzi basta piccole variazioni e svaniscono anche le poche precipitazioni previste per la pianura


Scusate, ma il freddo x fare la neve fino in pianura da dove dovrebbe saltar fuori??

In Emilia ci sarebbe un discreto cuscino freddo perchè domani dovrebbe entrare aria fredda a quote basse. per ora lamma vede fino a una -4 a 950 (780 metri), ma se non dovesse entrare effettivamente non sarebbe neve al piano nemmeno in emilia. Tra l'altro nell'evento del 26 dicembre siamo stati proprio fregati dal fatto che i lam vedevano entrare aria molto fredda a quote basse, cosa che poi non si è verificata.

Torsolo
27-01-2011, 20:19
io sono curioso di vedere cosa si inventerà stavolta madre natura per non farvela vedere! (avrei utilizzato farcela, ma, sapete com'è....sono di ravenna!).

Marco Muratori ERM
27-01-2011, 20:24
io sono curioso di vedere cosa si inventerà stavolta madre natura per non farvela vedere! (avrei utilizzato farcela, ma, sapete com'è....sono di ravenna!).

Basta uno shift....e nemmeno di 200 Km....

skystorm87
27-01-2011, 20:29
Repetita stufant ma la situazione è profondamente diversa infatti in questo caso abbiamo aria fredda in arrivo nei bassi strati mentre la settimana scorsa il crollo termico era concomitante alle precipitazioni e francamente non darei troppo la colpa solo alla bora! Se le carte restano cosi l'emilia é dentro e la romagna ha buone chance

Torsolo
27-01-2011, 20:39
Basta uno shift....e nemmeno di 200 Km....

già...

Marco Muratori ERM
27-01-2011, 20:44
Cecchino 12z buono.

Andrea ERM
27-01-2011, 20:44
C'è un calo termico previsto piuttosto evidente che potrebbe in effetti aiutarci per domenica, stante le precipitazioni (a cui credo poco) di stasera...

Alle 00z ven abbiamo una +1 a 925 e una -3 a 850

Alle 00z sab -3 a 925 e -4 a 850 e dom 00z -4 a 925 e 850

Comunque non credo a quelle precipitazioni già gme sono più meridionali....

campaz
27-01-2011, 20:52
cio ragazzi, se continuate così iniziate ad illudermi, fortuna che c'è torsolo a chiarire il fatto che qua siamo a Ravenna, percui dò per scontato che qua sarà pioggia o non farà nulla, anche se io sono solo di Ravenna provincia ma comune di Faenza che in fatto di neve molto spesso sa dare soddisfazioni.
Per ora nelle opzioni metto solo pioggia o nulla, la neve la metterò nelle opzioni solo sabato sera e solo se i modelli saranno spudoratamente da neve

Torsolo
27-01-2011, 21:00
cio ragazzi, se continuate così iniziate ad illudermi, fortuna che c'è torsolo a chiarire il fatto che qua siamo a Ravenna, percui dò per scontato che qua sarà pioggia o non farà nulla, anche se io sono solo di Ravenna provincia ma comune di Faenza che in fatto di neve molto spesso sa dare soddisfazioni.
Per ora nelle opzioni metto solo pioggia o nulla, la neve la metterò nelle opzioni solo sabato sera e solo se i modelli saranno spudoratamente da neve

secondo il lamma tutto il ravennate sarebbe sotto la -3 a 925 hpa, ma il problema sarà sotto, borini scirocchini (e giramenti di maroncini) qua da noi son sempre in agguato.

paolo leoni
27-01-2011, 21:05
facciamo i seri! :D
Non c'è confronto rispetto alla scorsa settimana! E' inutile ora parlare di -3 o -4 o -5 cerchiamo di capire il movimento e la posizione del minimo. Le temperature le vediamo sabato pomeriggio! :D

Gra
27-01-2011, 21:36
Comunque Meteotitano è veramente buono per Domenica..mamma mia..non sarà neve delle migliori ma messo così sembra uno dei migliori eventi fino a oggi..Reading comunque mi sembra un pelo peggiorato dal RUN prima..vedremo..se domani confermano direi che un pensierino se può fa...

paolo leoni
27-01-2011, 21:38
Io rimango fiducioso, perché come detto i valori di pressione sono e rimarranno bassi! ;)

peppuz
27-01-2011, 21:44
Nono scusate però non è corretto, e che cacchio!!!!
Secondo meteotitano Reggio è nella fascia 1-2cm e bologna 10-20 allora no non è giusto!!!!buum//

icedavid
27-01-2011, 22:10
ragazzi sognamo ma vi riporto con i piedi per terra..almeno pr i modenesi (città)non cadrà nada de nada

peppuz
27-01-2011, 22:22
ragazzi sognamo ma vi riporto con i piedi per terra..almeno pr i modenesi (città)non cadrà nada de nada
Senti se nevica a Bologna nevica pure a modena... :)

icedavid
27-01-2011, 22:42
Senti se nevica a Bologna nevica pure a modena... :)

magari fratello magarima ho finito la vasella e domenica è tt chiusosarcastic-

Isola
27-01-2011, 23:07
magari fratello magarima ho finito la vasella e domenica è tt chiusosarcastic-

Chiamami ne ho scorte da guerra atomica.

icedavid
27-01-2011, 23:11
Chiamami ne ho scorte da guerra atomica.


mitico so su chi contare..drink2

vallice ERM
27-01-2011, 23:55
bha...secondo me è una situazione decisamente sbiavida. Davvero Robbina!
Era molto più interessante la sinottica di venerdì scorso (non a casa ha fatto accumuli molto abbondanti in appennino romagnolo). a voi il confronto.

cicciod
28-01-2011, 01:28
Nono scusate però non è corretto, e che cacchio!!!!
Secondo meteotitano Reggio è nella fascia 1-2cm e bologna 10-20 allora no non è giusto!!!!buum//

ma ringrazia valà che ti illudi di menodrink//

paolo leoni
28-01-2011, 16:42
Torniamo all'argomento principale del post! :D
Questo...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/28/06/PRP/snow_depth_84h_084.png

geloneve
28-01-2011, 16:45
Ierisera Meteotitano metteva accumuli anche a Forlì...:mad:incacch//..incacch//..incacch//..

PS: a cui non avevo mai creduto...

paolo leoni
28-01-2011, 16:46
Ma ieri sera era prevista neve?!

vallice ERM
28-01-2011, 16:55
Ma ieri sera era prevista neve?!

Le ipotetiche precipitazioni di domenica sono saltate fuori sul meteotitano 06 di ieri e su tutti i lam gfs dopo il 12z, sempre di ieri

Dany ERM
28-01-2011, 16:57
Ma ieri sera era prevista neve?!
penso intendesse che le mappe di ieri sera mettevano accumuli su forli...per domenica...
e oggi no..

cmq se ci prende il cecchino....

ti vengo a pagare un piatto di tortellini in centro a Bologna Paolo! visto che lo stai portando avanti con costanza in questo post!
sarcastic-sarcastic-

Marco Muratori ERM
28-01-2011, 16:57
Intendeva che ieri sera, per domenica metteva neve. In realtà il discorso era che c'erano più PRP e forse ce l'avrebbe potuta fare. Ma il LAM ovviamente segue gli umori di GFS e di conseguenza ballerà ancora...

A invece proposito di ieri sera col 6z e 12z, Meteotitano si è mosso decisamente bene per la fenomenologia, piovosa e nevosa circa la passattina di ieri sera/notta.

paolo leoni
28-01-2011, 16:58
Ah per Domenica parlate! Si si ho visto!
Detto questo io confido ancora nell'ottimissimo modello in questione.
Ragazzi quella della scorsa settimana è stata abbastanza "anomala" e non mi stancherò mai di ripeterlo. ;)
Per il resto il Cecchino c'ha sempre PRESO! ;)

vallice ERM
28-01-2011, 17:01
madonna gfs 12z per domenica migliorano ogni run!!!
precipitazioni consistenti! neve in emilia almeno in alta pianura, e si partirebbe con temperature accettabili già sabato.
eppure alla sinottica non gli darei 1 euro

Andrea ERM
28-01-2011, 17:01
Mamma che miglioramento 12z!

In Emilia ce la si gioca alla grande!!!

paolo leoni
28-01-2011, 17:07
Secondo me il modello elaborato da MeteoTitano è un gran modello. Inizializzato su Base GFS con delle ottime modifiche, orografiche in primis, sforna sempre ottime previsioni con ottima attendibilità!
L'altra volta, secondo me, non poteva fare nulla. Considerate che l'AM ha preso una cantonata storica. Mai vista una cosa simile. 36h di "neve MODERATA" mai caduta! Purtroppo questa è la meteo ;)

Detto ciò, per me Domenica si mette sempre meglio! La sinottica non gli dai una lira, forse.. ma se guardi il sat la depressione è giù in atto in Spagna, poi traslerà lentamente verso est, spinta da aria fredda ad Ovest. Insomma, magari arriviamo in media! :D

patroclo
28-01-2011, 17:13
madonna gfs 12z per domenica migliorano ogni run!!!
precipitazioni consistenti! neve in emilia almeno in alta pianura, e si partirebbe con temperature accettabili già sabato.
eppure alla sinottica non gli darei 1 euro

sei otttimista porcellinosarcastic-, stavolta mi preoccupano le termiche.
Speromdrink2

geloneve
28-01-2011, 18:12
penso intendesse che le mappe di ieri sera mettevano accumuli su forli...per domenica...
e oggi no..

cmq se ci prende il cecchino....

ti vengo a pagare un piatto di tortellini in centro a Bologna Paolo! visto che lo stai portando avanti con costanza in questo post!
sarcastic-sarcastic-
Sì, mettevano accumuli sino a Forlì compresa...per non ci credevo! drink2

stefanino-avapformig
28-01-2011, 18:16
sei otttimista porcellinosarcastic-, stavolta mi preoccupano le termiche.
Speromdrink2
Pat sa dit te?

patroclo
28-01-2011, 18:34
Pat sa dit te?

ora sono al lavoro, stasera te lo dicoread//

vallice ERM
28-01-2011, 18:36
cmq si, al mattino in emilia ce la si può fare in alta pianura. ma ora come ora la vedo un po' dura in effetti la durata del cuscino fino a sera!

paolo leoni
28-01-2011, 18:40
Siamo un po' tutti di memoria corta! :D
http://images.meteociel.fr/im/5600/gfs-2010112712-1-24_ftd1.png

L'ultimo miracolo di un anno memorabile! :D

Marco Muratori ERM
28-01-2011, 18:40
Io dico che CON QUESTE GFS ce la fa.

Poi se domattina o domani sera shiftano, oppure aumentano le termiche perchè domani viene meno aria fredda, oppure indeboliscono le PRP allora tutto va in vacca, ma CON QUESTE ce la fa. Garantito su picaentino, parmense media e alta reggiana, a sud della Via Emilia dal Modenese fino a BO. E poi non è detto che si vada anche oltre!

Vedremo i vari aggiornamenti. Carte come queste le vorrei a 6 ore non a 36!!

Quando uscirà ogni run me la farò in mano....questa è la verità. Ad esempio: stanno per uscire le ECMWF che stamattina erano più alte di GFS che per fortuna stasera si è allineata. E se tornassero ad essere più meridionali? Inizia la para..... ecco perché le vorrei così a 6 ore....

paolo leoni
28-01-2011, 18:42
E comunque un divario abissale, termicamente parlando tra DWD, GFS e COAMPS. Vediamo stasera il cecchino!
Secondo me GFS se ne sbatte completamente dei "favori orografici"
http://images.meteociel.fr/im/6238/gme-1-30_ooo8.png

http://images.meteociel.fr/im/7697/coamps-1-30_djo6.png

vallice ERM
28-01-2011, 18:43
Io dico che CON QUESTE GFS ce la fa.

Poi se domattina o domani sera shiftano, oppure aumentano le termiche perchè domani viene meno aria fredda, oppure indeboliscono le PRP allora tutto va in vacca, ma CON QUESTE ce la fa. Garantito su picaentino, parmense media e alta reggiana, a sud della Via Emilia dal Modenese fino a BO. E poi non è detto che si vada anche oltre!

Vedremo i vari aggiornamenti. Carte come queste le vorrei a 6 ore non a 36!!

Quando uscirà ogni run me la farò in mano....questa è la verità. Ad esempio: stanno per uscire le ECMWF che stamattina erano più alte di GFS che per fortuna stasera si è allineata. E se tornassero ad essere più meridionali? Inizia la para..... ecco perché le vorrei così a 6 ore....

concordo

dubito solo che possa resistere anche alla sera, ma vediamo i lam

Marco Muratori ERM
28-01-2011, 18:44
Concordo con te Paolo! Basti vedere la differenza delle termiche tra GME e GFS con la zero che passa su Imola a mezzogiorno di domenica contro una zero che per i tedeschi passa in Italia Centrale....

cicciod
28-01-2011, 18:51
Siamo un po' tutti di memoria corta! :D
http://images.meteociel.fr/im/5600/gfs-2010112712-1-24_ftd1.png

L'ultimo miracolo di un anno memorabile! :D

io no, infatti non ebbi accumulo quel giorno, solo un micro velo bastardo

miki
28-01-2011, 18:57
Siamo un po' tutti di memoria corta! :D
http://images.meteociel.fr/im/5600/gfs-2010112712-1-24_ftd1.png

L'ultimo miracolo di un anno memorabile! :D

Situazione imparagonabile a dir poco... Il 28 Novembre il minimo c'era e anche bello profondo... E sopratutto ha preso una delle pochissime traiettorie che avrebbero permesso la neve fino in pianura sulla nostra regione grazie alla particolare rotazione dei venti che ben conosciamo (e grazie all'altrettanto ben c onosciuto CAD)...

Tra domani e dopodomani situazione sinottica BEN peggiore... Ma termiche leggermente migliori... ;)

paolo leoni
28-01-2011, 19:02
Per carità, nessun dubbio sul minimo! Quello era un MININO questo, diciamo una depression-cina ;)
Comunque, c'è da sottolineare che: la depressione che stazionerà ad ovest della Corsia tra domani e Domenica, non nascerà domani, bensì è già presente e ben attiva in spagna. Inoltre, traslando spinta dall'aria fredda che scende da ovest, dovrebbe rinvigorirsi. Ergo, i fenomeni, secondo me, non credo che verranno a mancare. Sarà più una "passata" che un vero e proprio fronte. Ma non possiamo lamentarci. Io il 28 novembre con quelle carte ho portato a casa 11/12cm. Con queste, spero di portarne a casa almeno 6-8cm ;)

Torsolo
28-01-2011, 19:08
Per carità, nessun dubbio sul minimo! Quello era un MININO questo, diciamo una depression-cina ;)
Comunque, c'è da sottolineare che: la depressione che stazionerà ad ovest della Corsia tra domani e Domenica, non nascerà domani, bensì è già presente e ben attiva in spagna. Inoltre, traslando spinta dall'aria fredda che scende da ovest, dovrebbe rinvigorirsi. Ergo, i fenomeni, secondo me, non credo che verranno a mancare. Sarà più una "passata" che un vero e proprio fronte. Ma non possiamo lamentarci. Io il 28 novembre con quelle carte ho portato a casa 11/12cm. Con queste, spero di portarne a casa almeno 6-8cm ;)

ecco, è uscito ECMWF ed è diverso da gfs, tuttopiu ad ovest come dice miki nell'altro post.....mah.....qua si risschiano i soliti cm, da dietro....

paolo leoni
28-01-2011, 19:17
ecco, è uscito ECMWF ed è diverso da gfs, tuttopiu ad ovest come dice miki nell'altro post.....mah.....qua si risschiano i soliti cm, da dietro....

?_?
Ma scherzi? Tra DWD, GFS ecc... ec... le ECMWF di stasera sono nettamente le migliori!!!! Senza fior di Dubbio!!!
Il minimo proposto è il più profondo e prolifero (quindi) di tutti. Le termiche sono meglio di GFS e peggio però di DWD. Insomma very very good
http://images.meteociel.fr/im/5759/ECM1-48_nhj5.GIF


(e poi... oh ragazzi accontentiamoci, fino a ieri nessuno vedeva niente! :D )

Lorenzo
28-01-2011, 19:18
Anche secondo me è migliorato Reading

paolo88
28-01-2011, 20:41
Ah per Domenica parlate! Si si ho visto!
Detto questo io confido ancora nell'ottimissimo modello in questione.
Ragazzi quella della scorsa settimana è stata abbastanza "anomala" e non mi stancherò mai di ripeterlo. ;)
Per il resto il Cecchino c'ha sempre PRESO! ;)

purtroppo Paolo il cecchino ha preso una cantonata mica da poco anche per Santo Stefano....è stata una delusione forse anche più forte della scorsa settimana...

Marco Muratori ERM
28-01-2011, 20:47
purtroppo Paolo il cecchino ha preso una cantonata mica da poco anche per Santo Stefano....è stata una delusione forse anche più forte della scorsa settimana...

Ma non era una sua situazione. Qui è molto più a suo "agio".

P:S: il 12z di stasera è commovente

skystorm87
28-01-2011, 20:53
Se nevica anche stavolta che sono a Bologna, cari Emiliani, dovreste richiedere più spesso la mia presenza in regione :-P

Non vedo cosa potrebbe andare storto questa volta.

vallice ERM
28-01-2011, 20:53
Ma non era una sua situazione. Qui è molto più a suo "agio".

P:S: il 12z di stasera è commovente

si! il cecchino si trova mooolto bene con i cuscini tnks//

Lorenzo
28-01-2011, 20:54
Se nevica anche stavolta che sono a Bologna, cari Emiliani, dovreste richiedere più spesso la mia presenza in regione :-P

Non vedo cosa potrebbe andare storto questa volta.

Con un po di fattore C che non abbiamo mai avuto fin ora, ce la possiamo fare...

patroclo
28-01-2011, 22:21
Pat sa dit te?

eccomi al dunquesarcastic-
Guardando meglio i lam direi che non sono così malvagi come pensavo: a 925 dovremmo avere delle buone isoterme almeno fino al pomeriggio di domenica su gran parte della pp centro-occidentale, poi pian piano si dovrebbe alzare la temperatura e qui, da est verso ovest,la pianura se la gioca per qualche mezzo grado in + o in - ma che farà la differenza.
A 850 nessun problema con temp sempre sotto lo 0.
Venendo alle province direi che da BO est verso ovest parte in neve nella nottata di sabato fino alla mattinata di domenica poi arriva il periodo più critico e qui siamo sul filo di lana fino a RE. Chiaramente conterà anche la vicinanza all'appennino. Vi posto le ultime ecmwf12z fresche freschedrink2

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_4.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_5.png

Gra
28-01-2011, 22:57
Mamma mia GFS 18....migliorate e non di poco...mamma quante precipitazioni....mi sento male--

paolo leoni
28-01-2011, 23:00
Gfs18 confermano.. sostanzialmente! ;) calando un pelino le termiche per domenica sera. Ma comunque io oggi mi fermo a guardare a domenica ore 12.00! E già a troppo. Le termiche e le precipitazioni variano considerevolmente con variazioni di pressione minimi. 2 o 3hpa in più o in meno portano neve al piano o a 400m quindi...wait! ;)

Gra
28-01-2011, 23:04
Secondo GFS 18 precipitazioni da Sabato notte a Lunedi alle 12.00...roba da matti..

Gra
28-01-2011, 23:10
Comunque GFS vede neve e effetto albedo lunedi notte..per carità una - 4 non è tanto ma in tempi di magra..

gibo
28-01-2011, 23:32
Secondo me Bologna e Modena sono molto a rischio e non vedranno accumuli.
Bologna est probabilmente nemmeno vedrà fioccare. Sono messe bene la pedemontana modenese e da Reggio a Piacenza anche parte della pianura.
Tutti gli altri pioggia.

patroclo
29-01-2011, 00:22
oh my godapplauso//...applauso//...

http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=746&ext=1&y=511&run=18&runpara=0