Visualizza Versione Completa : Mappe del 29 gennaio 2011
Andrea ERM
29-01-2011, 06:31
GFS00z buone, risale rapido stasera il fronte.... speriamo di non avere problemi termici perchè vengono confermate precipitazioni tutto domani.
C'è una scaldata, che in Emlia non dovrebbe dare problemi in mattinata, più a rischio il pomeriggio, ma in serata pare rientrare nuovamente aria fredda.
Comunque una domenica tutta da vivere...
GME00z altresì buone, più fredde eppure più meridionali e con meno precipitazioni
okkk//
Andrea, ovviamente noi romagnoli ci mettiamo il cuore in pace vero? Stamattina ci siamo vicini...
Andrea ERM
29-01-2011, 07:15
Domani rialza molto la qn in Romagna... In nottata all'arrivo del fronte forse ce la fate ma poi molla... Rischiamo comunque anche noi soprattutto al pomeriggio
Qui secondo me stamattina, se le prp fossero state più intense sarebbe stata neve. Io segno 1,8 gradi.
tom montepiumazzo
29-01-2011, 07:28
prati bianchi e tetti bianchi!!! ora vado a Serramazzoni e ora temp di 0,4!! spettacolo!!ma centra la spolverata di stanotte???
Domani se abbiamo **** e precipitazioni buone teniamo botta, la neve se lo smerdoccio non è troppo intenso dovrebbe tener botta considerando anche il raffreddamento generato dalla neve e dalle precipitazioni...(ci arrampichiamo proporio sugli specchi!)
Comunque GFS scalda troppo...Però a mio avviso chi sta sotto la via Emilia fino a Castel San Pietro se la gioca...è questione di un mezzo grado o grado...le precipitazioni faranno la differenza..mi sembra che a est ce ne siano di più...mentre a Ovest è più freddo...Ad ogni modo c'è stata la famosa raffreddata che aspettavamo oggi e si è visto dalla neve si stanotte...era soffice e non bagnata...con temperatura di zero gradi..
Andrea ERM
29-01-2011, 07:35
Le precipitazioni ci sono tutte e cose importante iniziano prima, stasera tardi...
Il limite orientale lo vedo sempre su Bologna come nelle classiche situazioni da cuscino
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
Andrea ERM
29-01-2011, 07:35
Le precipitazioni ci sono tutte e cose importante iniziano prima, stasera tardi...
Il limite orientale lo vedo sempre su Bologna come nelle classiche situazioni da cuscino
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
lamma ottime come precipitazioni e rincarano per la sera, temperature al limite per me a bologna ho paura sia tutta h2o a 925 quella *****ccia scalda
Andrea ERM
29-01-2011, 07:38
Non ti preoccupare che a Bologna nevica con questa situazione... E' il limite ma nevica...
tom montepiumazzo
29-01-2011, 07:41
Non ti preoccupare che a Bologna nevica con questa situazione... E' il limite ma nevica...
A che ora dovrebbe iniziare a cadere qualcosa??? drink2
Bologna Est sotto il giallo...Comunque la parte Est di Bologna si salva fino a Osteria Grande,credo, solo sotto la Via Emilia...mi è già successo..faccio un chilometro e mezzo verso la bassa ed è acqua...Però prima di sentenziare aspetterei perchè basta un pelo di freddo in più..GFS vede molto precipitazioni e meno freddo..UKMO meno precipitazioni e più freddo..ide GME....Reading non vedo le precipitazioni ma sembrano più fredde..
speriamo di aver modena e bologna in pole allora! ciao a tutti e buona giornata!
speriamo di aver modena e bologna in pole allora! ciao a tutti e buona giornata!
Andrea ERM
29-01-2011, 07:51
Meglio un grado in più e fenomeni forti... Fidatevi
E qui le precipitazioni iniziano ad apparire toste!!
Andrea ERM
29-01-2011, 07:51
Meglio un grado in più e fenomeni forti... Fidatevi
E qui le precipitazioni iniziano ad apparire toste!!
Concordo con te Andrea...è una situazione delicata.....pensa se quelle precipitazioni ci fossero state stamattina...ma oggi sarà tutto il giorno nuvoloso?
Un saluto a tutti!!!mi trasferisco a Roma per 6 mesi....e la dama che cade ora a Lugo è un bellissimo saluto.
Continuerò a seguirvi dalla capitale... Così magari potremo confrontare i diversi climi!!!
Ciao matti!!!
Bolam conferma tante precipitazioni
Il cecchino per stasera-notte e domani mattina è pazzesco..poi si va in difficoltà su Bologna con neve tonda..ma poi secondo il cecchino smettono le precipitazioni o al massimo pioviggine..che dire..sembra l'occasione migliore che abbiamo avuto fino a oggi..Da Modena verso Ovest sono in una botte di ferro..anche se le maggiori precipitazioni per me sono tra Forli e Reggio Emilia..
gionnimat
29-01-2011, 09:01
Il Cosmo ad area limitata di ARPA, ci mette in una botte di acciaio sotto il profilo termico con lo 0 fino al suolo x domani mattina, sale a 200-300mt all'ora di pranzo con la 1 al suolo e si mantiene + o - stabile fino alle 6 di lunedi mattina con lo 0 a 600mt ma con la 1 un pò x tutto il profilo. X la romagna, nulla da fare, eccetto Imola fino a domattina e Faenza nei primi 2 scatti (6 ore in tutto) quindi direi tra le 00 di stanotte e le 6-7 di domattina. Precipitazioni xò poco generose ma su questo non mi preoccupo in quanto tende ad essere sempre piuttosto stitico. Ad ogni modo, colonna d'aria quasi perfetta proprio su Modena e Bologna dove anche stamani, risulta la + fredda.
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 09:09
Il Cecchino da neve da Bologna verso W entro la mezzanotte di stasera. Bologna e bassa modenese in difficoltà durante il pomeriggio. Modena invece da via Emilia verso sud sempre neve fino a sera. Precipitazioni che però danno il meglio di se entro mezzogiorno. Ovviamente nessun problema per reggiano parmense e piacentino.
Lamma un po' diverso con prime deboli nevicate anche stasera entro le 10, poi spettacolo fino a fine mattinata prossima con lo stesso limite geografico, ma poi qua si differisce perché la linea della crisi prima investe la bassa modenese ma durante il pomeriggio tutto il modenese e forse andrebbe in difficoltà anche il reggiano e così per tutta sera e prima parte della notte ma poi nuova avanzata del freddo a ristabilire i confini iniziali e neve fino a mezzogiorno di san Geminiano anche se molto meno importante di quella di domani mattina.
Staremo a vedere.
Il Cecchino da neve da Bologna verso W entro la mezzanotte di stasera. Bologna e bassa modenese in difficoltà durante il pomeriggio. Modena invece da via Emilia verso sud sempre neve fino a sera. Precipitazioni che però danno il meglio di se entro mezzogiorno. Ovviamente nessun problema per reggiano parmense e piacentino.
Lamma un po' diverso con prime deboli nevicate anche stasera entro le 10, poi spettacolo fino a fine mattinata prossima con lo stesso limite geografico, ma poi qua si differisce perché la linea della crisi prima investe la bassa modenese ma durante il pomeriggio tutto il modenese e forse andrebbe in difficoltà anche il reggiano e così per tutta sera e prima parte della notte ma poi nuova avanzata del freddo a ristabilire i confini iniziali e neve fino a mezzogiorno di san Geminiano anche se molto meno importante di quella di domani mattina.
Staremo a vedere.
Quindi vedremmo qualcosa amche qua??
Bassa modenese vedrebbe qualcosa?
Quindi vedremmo qualcosa amche qua??
Ce la giochiamo anche noi.
Certo siamo il limite attuale (dei lam) per cui potremmo anche non vederla.
Forza e coraggio.
salut..
paolo leoni
29-01-2011, 10:42
Da far schifo! Da far schifo! Ogni aggiornamento sempre più minimo, sempre più precipitazioni!!!... Mha! :D
patroclo
29-01-2011, 10:49
Da far schifo! Da far schifo! Ogni aggiornamento sempre più minimo, sempre più precipitazioni!!!... Mha! :D
ma dove? Lo 06 ne cava via un tot (pour parler)
paolo leoni
29-01-2011, 10:53
No no a Bologna per la mattinata di domani danno qualcosina in più! Vedremo poi i meteogrammi ;)
patroclo
29-01-2011, 10:54
ma dove? Lo 06 ne cava via un tot (pour parler)
intendiamoci, non che mi faccia schifo lo 06, ma le 00 vedevano un pò più freddo e più precipitazioni. Sono i soliti aggiustamenti, certo, ma per dovere di cronaca erano meglio le 00 (per domenica)sarcastic-adesso vediamo lunedì mattina con queste 06 che sembrano darci più precipitazioni
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 11:03
Infatti....per 6z prima frontata (la più tosta) che comincia ancora prima (con queste nevica già verso le 9 le 10 di stasera) e che termina a mezzogiorno di domani. Ma si fa interessante la fase due, con termiche in pianura che restano adeguate fino a mezzogiorno di lunedì sicuramente, da vedere poi con il LAM cosa succede nelle quote tra 975 e 900 hPa.
Con le 06 messa meglio anche Bologna Est..effettivamente a Ovest meno precipitazioni...cavolo stasera si balla...
Andrea ERM
29-01-2011, 12:15
Per me gran 6Z migliori per il settore Bologna-Modena
Infatti LAM 6Z migliorato di brutto, vede accumuli spaventevoli tra BO e MO e a PC... Roba grossa... E si partirebbe dalle 20-21 di stasera a suo parere..
marinaio
29-01-2011, 12:37
http://www.meteoriccione.it/wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=snow12h24.png
soccia//
Rimo bfc
29-01-2011, 12:42
Infatti LAM 6Z migliorato di brutto, vede accumuli spaventevoli tra BO e MO e a PC... Roba grossa... E si partirebbe dalle 20-21 di stasera a suo parere..
Ciao Miki....ma te sei a bo adesso...o sei su?
icedavid
29-01-2011, 12:43
stiam calmi ragazzi abbiamo preso troppe vaselle!!cmq io che sono a modena nn mi aspetto nulla
Per Meteoriccione la neve arriva fino a Bologna centro..la parte Est è dura..ma sotto la via Emilia proviamo a lottare..
enry2003
29-01-2011, 12:47
NMM 2 km bello carico
Stiamo calmi è impossibile non mi sembra vero.. CALMI
Ciao Miki....ma te sei a bo adesso...o sei su?
Ciao Rimo, a BO! Niente cotolettaland questo week-end... drink2
icedavid
29-01-2011, 12:52
Stiamo calmi è impossibile non mi sembra vero.. CALMI
e già lorenzo calmi calmi io e te geograficamente siamo vicini quindi speriam di vederla ..non facciamoci illusioni anche se so che ce le siam già fatte...applauso//...
Rimo bfc
29-01-2011, 12:52
Ciao Rimo, a BO! Niente cotolettaland questo week-end... drink2
Ottimo...
Il sat comunque promette benissimo almeno per le precipitazioni... E' un bel vedere...
mindmusic
29-01-2011, 12:57
Che bello...altra acqua (ma con la neve-illusione di stamattina per rendere il tutto piu crudele)....yuhuuudead2//
Comincio gia ad insaponare il di-dietro.....cosi (dicono) fa meno male.
PS: Buona neve agli emilianidrink2snow"£$%
Il sat comunque promette benissimo almeno per le precipitazioni... E' un bel vedere...
Giovani...tutti a nanna che stanotte poi brontolate :D
Rimo bfc
29-01-2011, 12:59
Che bello...altra acqua (ma con la neve-illusione di stamattina per rendere il tutto piu crudele)....yuhuuudead2//
Comincio gia ad insaponare il di-dietro.....cosi (dicono) fa meno male.
PS: Buona neve agli emilianidrink2snow"£$%
Sei proprio sicuro..??...saro' un semo...ma per me visto che il fronte e' una scheggia stanotte ci siete dentro eccome...per domani vediamo poi...
Considerando anche l'intensità delle prp sec me qualcosina anche a faenza puo scapparci...
mindmusic
29-01-2011, 13:03
Sei proprio sicuro..??...saro' un semo...ma per me visto che il fronte e' una scheggia stanotte ci siete dentro eccome...per domani vediamo poi...
Lo spero Rimosnow"£$% Ma ci vado cauto, sono come una ragazza tradita... mi ci vuol del tempo per tornare a fidarmisarcastic-
PS: poi spesso post cosi lamentosi pre-evento portano sempre bene JC-cupid Quindi "macumba" in atto...e speriamo che chi lassù è di competenza abbocchi..drink2
mindmusic
29-01-2011, 13:05
Considerando anche l'intensità delle prp sec me qualcosina anche a faenza puo scapparci...
Ciao Lorenzodrink2
mah, guarda...di vederla ne son quasi sicuro (stanotte?)..palla/&/&/
..è che io vorrei un po di bianco paesaggio, un pochino (3-4cm?) di accumulo, giusto per gustarmela a dovere, almeno un bel risveglio biancoJC-cupidVabbè, per ora si sognasarcastic-
Ciao Lorenzodrink2
mah, guarda...di vederla ne son quasi sicuro (stanotte?)..palla/&/&/
..è che io vorrei un po di bianco paesaggio, un pochino (3-4cm?) di accumulo, giusto per gustarmela a dovere, almeno un bel risveglio biancoJC-cupidVabbè, per ora si sognasarcastic-
Basta poco per avere tutto o niente... Spero che abbiamo/abbiate bianco da piacenza a cattolica... sarcastic-
Stefano90
29-01-2011, 13:29
Io la vedo molto male per me...
Mi sembra scaldi davvero troppo, non ce la può fare!!
Mentre l'anno scorso non me ne è andata una storta, quest'anno mi sembra di esser sempre nella posizione più sfortunata!!
Ma avete visto meteotitano??? è esagerato secondo me, mette neve in tutta la bassa fino a mantova! inoltre tutti parlano di neve copiosa al NW mentre secondo lui saremo chiaramente noi i piu colpiti...vabbè vedremo!
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 13:32
LAMMA 6Z GFS incrementa le precipitazioni, davvero importanti con accumuli che cominciano ad essere più che interessanti ma da mezzogiorno incrementa anche la scaldata con il profilo che verrebbe danneggiato su molte pianure della regione.
Vediamo ora il Cecchino 6z tra un'oretta abbondante cosa ci sforna
Andrea ERM
29-01-2011, 13:32
Spettacolo lamma precipitazioni veramente toste
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
Mattinata nevosa per me oltre Bologna, dopo inizia la scaldanza e si soffrirà ma se tiene.....
santa madre de dios!
intanto qua giustamente è uscito il sole e ci sono 6° ma credo, guardando la rete asmer, di essere l'unico punto in regione ad averlo, per cui la T dovrebbe riscendere alla svelta.. umidità bassa tra l'altro
vallice ERM
29-01-2011, 13:56
Spettacolo lamma precipitazioni veramente toste
Mattinata nevosa per me oltre Bologna, dopo inizia la scaldanza e si soffrirà ma se tiene.....
La frontata tra la notte e il mattino davvero ottima per l'Emilia con neve praticamente ovunque fino alla media pianura. Bassa modenese e bolognese inizialmente neve nella notte ma diventa presto mista e poi pioggia. Da Bologna verso est non saprei....
Invece nel pomeriggio-sera non c'è ancora niente di certo perchè un'altra frontata colpirebbe la regione ma con un cuscino ormai ridotto a un tappetino da bagno
La frontata tra la notte e il mattino davvero ottima per l'Emilia con neve praticamente ovunque fino alla media pianura. Bassa modenese e bolognese inizialmente neve nella notte ma diventa presto mista e poi pioggia. Da Bologna verso est non saprei....
Invece nel pomeriggio-sera non c'è ancora niente di certo perchè un'altra frontata colpirebbe la regione ma con un cuscino ormai ridotto a un tappetino da bagno
la seconda sembra colpire principalmente le basse pianure da BO verso est e tutta la costa
vallice ERM
29-01-2011, 14:06
la seconda sembra colpire principalmente le basse pianure da BO verso est e tutta la costa
ho visto però non mi sembra una traiettoria ancora certa...vedi le 00
forever1929
29-01-2011, 14:16
La frontata tra la notte e il mattino davvero ottima per l'Emilia con neve praticamente ovunque fino alla media pianura. Bassa modenese e bolognese inizialmente neve nella notte ma diventa presto mista e poi pioggia. Da Bologna verso est non saprei....
se diventa pioggia persino nel modenese, da bologna verso est è CO2....
28 novembre bis?...a me la situazione sembra molto ma molto simile!
forever1929
29-01-2011, 14:20
Buona neve per l'emilia, stavolta sembra certo, ma con le ultime vaselle meglio attendere.
speriamo in pioggia per noi che male non fa visto il periodo non certo piovoso che abbiamo avuto e con in futuro altra secca in vista.
buona neve a chi avrà cuscino.
28 novembre bis?...a me la situazione sembra molto ma molto simile!
Allora sono C*** amari x me, quel giorno 20cm a Reggio e 0 ZERO da me incacch//..
Allora sono C*** amari x me, quel giorno 20cm a Reggio e 0 ZERO da me incacch//..
Davvero??? ma se aveva fatto 7cm a castelnovo sotto!!!
Comunque preciso,12cm non 20! :)
Davvero??? ma se aveva fatto 7cm a castelnovo sotto!!!
Comunque preciso,12cm non 20! :)
anche qui sui cm 12snow"£$%
vallice ERM
29-01-2011, 14:28
Davvero??? ma se aveva fatto 7cm a castelnovo sotto!!!
Comunque preciso,12cm non 20! :)
ah ma è normale...28 Novembre zone industriale Modena nord pioggia 0cm, invece periferia sud di Modena sempre neve e 10cm.
situazione molto simile ma stavolta però il profilo termico sembra più solido, sicuramente l'area di pianura interessata da neve sarà più ampia
Allora sono C*** amari x me, quel giorno 20cm a Reggio e 0 ZERO da me incacch//..
sewcondo me niente acqua, con prp intense, ce la possiamo fare anche nel pomeriggiosnow"£$%
sewcondo me niente acqua, con prp intense, ce la possiamo fare anche nel pomeriggiosnow"£$%
Speriamooosnow"£$%
Intanto temperatura in crollo
da 6.5 a 5.4 in mezz'ora
Intanto temperatura in crollo
da 6.5 a 5.4 in mezz'ora
qui +2,8, con cielo coperto
Dai raga che dopo tante inchiappettate forse è il nostro momento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cmq non lo sapevo, davvero a modena nord era acqua il 28/11 ???
Io ho compagni di classe di castelnovo sotto, bagnolo e la ne era venuta poco meno che a reggio!
Andrea ERM
29-01-2011, 14:42
3 gradi, nuvoloso, dew tra -1 e -2
sempresole
29-01-2011, 14:45
qua nel reggiano...quando si dovrebbero vedere i fenomeni?
qua nel reggiano...quando si dovrebbero vedere i fenomeni?
clou stanotte+domattina
Tuxharlock
29-01-2011, 14:46
+3.7 dp-2.2
3 gradi, nuvoloso, dew tra -1 e -2
Qui +3,8...il 27/11 a quest'ora c'era +6 (tanto x fare paragoni)... vento da Est a 10km/h...
clou stanotte+domattina
In che zona di Reggio abiti?
andre_re
29-01-2011, 14:50
dai ragazzi che ci becchiamo una bella nevicata!!!
tralaltro io domani dovrei giocare a piaenza...ma guardando quei colori
mi sa che ne viene anche di + che a RE !!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%
In che zona di Reggio abiti?
sempresole
29-01-2011, 14:51
gazzata fraz di san martino in rio..
Chiedevo a bhola, dato che abita a Reggio sud magari siamo vicini di casa! :)
Cmq ho una strana sensazione...per me è la volta buona me lo sento!
2,6 gradi...la massima è stata 3,2 gradi...nuvoloso..o meglio cielo bello bianco...
In che zona di Reggio abiti?
zona buco del signore.. vicino al campo da baseballdrink2
dai ragazzi che ci becchiamo una bella nevicata!!!
tralaltro io domani dovrei giocare a piaenza...ma guardando quei colori
mi sa che ne viene anche di + che a RE !!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Secondo me invece il piu si avra da PR a MO...
Andrea ERM
29-01-2011, 14:58
Questo e' il post delle mappe non dei dati :)
Comunque cecchino uscito.... Come immaginavo visto lo shift delle pro 6z a est, Bologna in pole position grazie ai fenomeni più intensi... Poca roba al pomeriggio concentrata in Romagna...
Mattinata spettacolo con la fronttata nevosa già da stasera in tutta l'Emilia... Gran momento tra le 00 e le 06 quando a mio parere dormiremo molto poco.... O niente ;)
zona buco del signore.. vicino al campo da baseballdrink2
Anch'io!!!
Io tra via cugini e via monti, tu?
Il cecchino mi sommerge...grande lo 06..ma il 12 sarà diverso..si parte dalle 18.00..pronti?
Questo e' il post delle mappe non dei dati :)
Comunque cecchino uscito.... Come immaginavo visto lo shift delle pro 6z a est, Bologna in pole position grazie ai fenomeni più intensi... Poca roba al pomeriggio concentrata in Romagna...
Mattinata spettacolo con la fronttata nevosa già da stasera in tutta l'Emilia... Gran momento tra le 00 e le 06 quando a mio parere dormiremo molto poco.... O niente ;)
Hai ragione! :)
Se la frontata passasse in nottata-mattina eviteremo la scaldata pomeridiana giusto?
Andrea ERM
29-01-2011, 15:01
Il cecchino bastona Bologna più di tutte le città e avendo la vicinanza alle colline le zone sud della città con queste mappe sarebbero davvero il top
Ecco la mappa tra le 6 e le 9
Comunque anche a Castelfranco la mia dose non manca :)
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png
Andrea ERM
29-01-2011, 15:02
Non appare la mappa del cecchino comunque se non cambia nulla veramente mappe da sogno....
vallice ERM
29-01-2011, 15:02
Questo e' il post delle mappe non dei dati :)
Comunque cecchino uscito.... Come immaginavo visto lo shift delle pro 6z a est, Bologna in pole position grazie ai fenomeni più intensi... Poca roba al pomeriggio concentrata in Romagna...
Mattinata spettacolo con la fronttata nevosa già da stasera in tutta l'Emilia... Gran momento tra le 00 e le 06 quando a mio parere dormiremo molto poco.... O niente ;)
tra l'altro esaltante termicamente, il cecchino!!
..secondo me esagera perchè le province di mo e bo sarebbero dentro completamente almeno fino alle 15z paura//..
vallice ERM
29-01-2011, 15:03
oh se va male questa, altro che vasella...mi ci vuole un trapianto!!
Se la previsione dell'EMM 2Km 06z di Meteoromagna è azzeccata il limite degli accumuli è qualche km a nord della via Emilia da Bolgna ovest a Modena per poi estendersi anche alla bassa reggiana e parmense.
Accumuli modesti nelle basse pianure di RE e PR ma che possono essere anche di 20 cm nella pedemontana tra Bologna e Modena.
Direi che Bologna è al limite, probabilmente vedrà nevicare ma faticherà ad accumulare qualche cm
Subito ad est di Bologna 0 cm anche in pedemontana.
In romagna 20-30 mm di schifosissima pioggia.
Vedremo come andrà.
Vi annuncio che se non vedo niente sto giro, svendo le varie stazioni che ho in giro per i giardini...lacrosse, davis...ho qualche schermo solare da regalare e tolgo l'adsl!
Questo è il cecchino, molto più generoso dell'EMM 2km di Meteoromagna.
Vorrei fidarmi di lui ma non ci riesco proprio.
Se la previsione dell'EMM 2Km 06z di Meteoromagna è azzeccata il limite degli accumuli è qualche km a nord della via Emilia da Bolgna ovest a Modena per poi estendersi anche alla bassa reggiana e parmense.
Accumuli modesti nelle basse pianure di RE e PR ma che possono essere anche di 20 cm nella pedemontana tra Bologna e Modena.
Direi che Bologna è al limite, probabilmente vedrà nevicare ma faticherà ad accumulare qualche cm
Subito ad est di Bologna 0 cm anche in pedemontana.
In romagna 20-30 mm di schifosissima pioggia.
Vedremo come andrà.
il limite potrebbe essere casa mia (dove studio) che è in via mazzini vicino alla porta...nel terrazzo verso san lazzaro 0 cm e pioggia, in quello verso ovest 20 cm!! nella finestra della cucina mista invece....
il limite potrebbe essere casa mia (dove studio) che è in via mazzini vicino alla porta...nel terrazzo verso san lazzaro 0 cm e pioggia, in quello verso ovest 20 cm!! nella finestra della cucina mista invece....
Simpatico!!
Una linea di confine bisogna pur metterla e a volte è piuttosto netta. Attenzione a non averla sopra la testa, potrebbe far male.
Simpatico!!
Una linea di confine bisogna pur metterla e a volte è piuttosto netta. Attenzione a non averla sopra la testa, potrebbe far male.
haha no ma mi sa che hai interpretato male non volevo sminuire la tua anilisi anzi!! Certo il mio è stato un intervento un po' idiota, ma quante volte ho visto nevone in zona stadio e invece a san lazzaro era pioggia!! Bologna in queste situazioni fa spesso da spartiacque.
Il cecchino intanto metteva bora per le 15 di oggi....chiedetegli dov'è....ahaha
Anch'io!!!
Io tra via cugini e via monti, tu?
anch' io vicino a via cugini! via monte cervino.. forse a volte misuriamo negli stessi campiokkk//
Tuxharlock
29-01-2011, 15:27
snow"£$%
haha no ma mi sa che hai interpretato male non volevo sminuire la tua anilisi anzi!! Certo il mio è stato un intervento un po' idiota, ma quante volte ho visto nevone in zona stadio e invece a san lazzaro era pioggia!! Bologna in queste situazioni fa spesso da spartiacque.
drink2
snow"£$%
bologna se la dovrà sudare parecchio mi sa...
AndreaNeve
29-01-2011, 16:39
Appena arriveranno le precipitazioni la T inizierà a crollare...il "caldo" è solo nei bassissimi strati...a 300mt c'è 1°C, ottimo!
vallice ERM
29-01-2011, 16:45
gfs12z
Termicamente migliorate un pelino!!
Ma stanotte precipitazioni un po' ritardate e favoriti il basso piemonte, piacentino e parmense rispetto all'emilia orientale....du bal
Invece domattina sempre la stessa quantità prevista.
Domenica pomeriggio invece pochissima roba, e questo non è male considerando che il cuscino dovrebbe cedere
Andrea ERM
29-01-2011, 16:47
I dew point sono sottozero non ci sono problemi ad andare a zero
Mappe 12z gfs un pelo più meridionali, non mi piace molto che lo zoom termico mette 1 grado domattina e 2 alle 12z mentre prima metteva 0 e 1 ma sorvolo... Comunque precipitazioni di livello che iniziano stasera ma col clou domattina
Gme 12z lasciano la zero a 850 ben più a sud il che lascia pensare ad un limite orientale più verso la Romagna per tutto domani... Buona la risalita della formatta di stanotte anche per questo modello
Da dire che il sat parla da solo il fronte e' li che sta per arrivare... Inutile guardare i modelli e puntare tutto sulla finestra!!!
Andrea ERM
29-01-2011, 16:49
gfs12z
Termicamente migliorate un pelino!!
Ma stanotte precipitazioni un po' ritardate e favoriti il basso piemonte, piacentino e parmense rispetto all'emilia orientale....du bal
Invece domattina sempre la stessa quantità prevista.
Domenica pomeriggio invece pochissima roba, e questo non è male considerando che il cuscino dovrebbe cedere
Si ma se guardi il sat e il radar ligure capirai che stanotte le precipitazioni ci dovrebbero già essere... La prima fromtata vede fenomeni più intensi a ovest (stasera) ma per me dalle 6 alle 12 e' il momento del settore centrale... E li ci giochiamo tutto read//
Andrea ERM
29-01-2011, 16:50
E comunque e' tutto da verificare che domano sera non precipita e il cuscino non tiene
Gme
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme363.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme362.gif
vallice ERM
29-01-2011, 16:53
Si ma se guardi il sat e il radar ligure capirai che stanotte le precipitazioni ci dovrebbero già essere... La prima fromtata vede fenomeni più intensi a ovest (stasera) ma per me dalle 6 alle 12 e' il momento del settore centrale... E li ci giochiamo tutto read//
si si ma ritardate di poco
più che altro la quantità sembra calata da noi e aumentata verso il piemonte stanotte
in ogni modo nevicata che ormai, debole e intensa che sia, sembra comunque inevitabile soprattutto per medio-alta pianura..almeno :)
gfs12 migliorate per la romagna....meno richiamo e con la ritornante domenica notte si può davvero sperare nuovamente....voglio farmi del male e crederci....qualche fiocco prefrontale stanotte (parlo di interno) acqua domani....neve domani notte....facciamoci del male
gfs12 migliorate per la romagna....meno richiamo e con la ritornante domenica notte si può davvero sperare nuovamente....voglio farmi del male e crederci....qualche fiocco prefrontale stanotte (parlo di interno) acqua domani....neve domani notte....facciamoci del male
Non conosco troppi lam che valutano la temperatura a 925...è quella che farà la differenza stavolta...
tom montepiumazzo
29-01-2011, 17:02
Per me il momento migliore lo abbiamo avuto ieri sera e stamattina!!!!!hahahahaahahahahhahahaahahahahappla uso//...sarcastic-
Andrea ERM
29-01-2011, 17:06
Se devo dire la verità la cosa che psicologicamente mi da più noia e' il min max aumentato di un grado... Ho il terrore di neve bagnata che fatica ad attaccare...
A saun mat :) ma ho talmente voglia di neve che non ci sto più dentro snow"£$%paura//..
Andrea ERM
29-01-2011, 17:08
Comunque ai primi fenomeni non manca tanto secondo me...
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=slide&index=1&time=&sat=ir
tom montepiumazzo
29-01-2011, 17:08
Se devo dire la verità la cosa che psicologicamente mi da più noia e' il min max aumentato di un grado... Ho il terrore di neve bagnata che fatica ad attaccare...
A saun mat :) ma ho talmente voglia di neve che non ci sto più dentro snow"£$%paura//..
dai ora basta paranoie e stiamo attenti al radar e fuori dalla finestra!!!!! a che ora le prime danze Zamba???
Andrea ERM
29-01-2011, 17:09
Guarda il sat sopra... Io dico dopo cena...
vallice ERM
29-01-2011, 17:10
Guarda il sat sopra... Io dico dopo cena...
beccati che grappolone in nascita sulla Corsica (occhio il mar ligure non è coperto da questo radar per questo li non vede nulla)
lasciate correre le immagini...
http://www.meteox.com/images.aspx?jaar=-3&voor=&soort=loop1uur&c=&n=&tijdid=2011129178
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 17:12
La soluzione leggermente più meridionale del 12 GFS penalizza un pochino le precipitazioni e preserva maggiormente il cuscino.
Bisogna però capire in queste situazioni, quale è l'equilibrio più ottimale.
I LAM di stasera sicuramente terranno conto di uno spostamento verso E della riga della capitolazione (ad esempio quello del LAMMA 6Z era molto brutta domani pomeriggio) ma li vedremo un pochino meno carichi di PRP (e questo ovviamente piace meno).
A parte che il cielo si sta già cominciando a chiudere....ok....non è l'inizio tosto del fronte....ma la cosa comincia già ad accattivarmi....la fibrillazione sale.....e chi dorme stanotte?????
mindmusic
29-01-2011, 17:14
Vedo davvero tanti amici romagnoli interveniresarcastic-
Tutti in trepida attesa di pigliarsi l'ennesima razione di.........acquarain//.nono//
PS. cmq secondo me Bologna è dentrissimo!
tom montepiumazzo
29-01-2011, 17:15
DAL SAT ESPOSTO DA ZAMBA SIAM MOOOLTO VICINI!!!!! E CHI DORME PIU!!!! DAL SAT SECONDO ME ALLE 22 INIZIA A FAR QUALCOSA!! TROPPO TARDI????drink2drink2drink2
tom montepiumazzo
29-01-2011, 17:16
beccati che grappolone in nascita sulla Corsica (occhio il mar ligure non è coperto da questo radar per questo li non vede nulla)
lasciate correre le immagini...
http://www.meteox.com/images.aspx?jaar=-3&voor=&soort=loop1uur&c=&n=&tijdid=2011129178
CIAO BEL!!! VUOI DIRE CHE C E UN BEL NUCLEO CHE RISALE DALLA CORSICA????drink2
La soluzione leggermente più meridionale del 12 GFS penalizza un pochino le precipitazioni e preserva maggiormente il cuscino.
Bisogna però capire in queste situazioni, quale è l'equilibrio più ottimale.
I LAM di stasera sicuramente terranno conto di uno spostamento verso E della riga della capitolazione (ad esempio quello del LAMMA 6Z era molto brutta domani pomeriggio) ma li vedremo un pochino meno carichi di PRP (e questo ovviamente piace meno).
A parte che il cielo si sta già cominciando a chiudere....ok....non è l'inizio tosto del fronte....ma la cosa comincia già ad accattivarmi....la fibrillazione sale.....e chi dorme stanotte?????
sbilanciati..
facci un excursus degli eventi secondo te.... almeno 2fiocchi li vorrei..
Ma per me dalle 20 iniziano le prime precipitazioni...poi per quelle serie si dovrà aspettare le 24.00...ma le prime servono per farci calare il grado che ci manca...al momento fermo a 1,9 gradi..
Andrea ERM
29-01-2011, 17:24
Ma come fai a essere a 1.9 io sono a 3 con dew -1
sempresole
29-01-2011, 17:27
scusa zambelli, ma cos'è il dew?
Non lo so ma qui ho sempre avuto cielo coperto...ha nevischiato fino alle 13.00 quasi..la temperatura massima è stata di 3,2 gradi...poi lento calo fino a 1,9 gradi...stabile da un pò..il Dew non so come funziona a dire il vero..ho solo due stazioni meteo ma di quelle semplici dell'Oregon ma con i sensori posizionati nei posti giusti e in posizioni diverse per avere sempre le giuste indicazioni..a volte quando è sereno o c'è il sole uno dei due sensori esagera...ma adesso tutti mi danno 1,9 gradi..tieni presente che io sono proprio all'inizio della salita delle prime colline..
http://www.meteoriccione.it/wrf-meteoriccione.ashx?cartella=wrf&tipoCarta=snow12h24.png
soccia//
se è vera mi suicido, oltretutto ho avuto una gionata davvero davvero pessima oggi...
enry2003
29-01-2011, 17:32
per l emilia situazione da una ventina di mm abbastanza uniformi, quindi sopra i 400m si supereranno i 30 cm, in pianura neve da faenza, a bo partita annullata per 15 cm, re pr e pc un ventello ci sta.
haha no ma mi sa che hai interpretato male non volevo sminuire la tua anilisi anzi!! Certo il mio è stato un intervento un po' idiota, ma quante volte ho visto nevone in zona stadio e invece a san lazzaro era pioggia!! Bologna in queste situazioni fa spesso da spartiacque.
cambia lo spesso con SEMPRE.
testato più e più volte.
enry2003
29-01-2011, 17:39
per l emilia situazione da una ventina di mm abbastanza uniformi, quindi sopra i 400m si supereranno i 30 cm, in pianura neve da faenza, a bo partita annullata per 15 cm, re pr e pc un ventello ci sta.
Vedo davvero tanti amici romagnoli interveniresarcastic-
Tutti in trepida attesa di pigliarsi l'ennesima razione di.........acquarain//.nono//
PS. cmq secondo me Bologna è dentrissimo!
dio mio che iazza
vi prego, anche se lo pensate, non ditelo..... please....tapir//
per l emilia situazione da una ventina di mm abbastanza uniformi, quindi sopra i 400m si supereranno i 30 cm, in pianura neve da faenza, a bo partita annullata per 15 cm, re pr e pc un ventello ci sta.
ma baasta....
tenetevi per voi certi prono, please....
leoniluc
29-01-2011, 17:41
Il dew-point è il punto di ruggiada, cioè la temperatura alla quale l' umidità presente nell' aria condensa. Avere un dew basso significa quindi che l' aria è secca cioè contiene poca umidità, appunto perchè serve una temperatura molto bassa per farla condensare. Quindi un dew basso significa aria secca ergo condizioni migliori per avere precipitazioni nevose. Ho sbagliato qualcosa ?
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 17:43
Intanto, osservando il radar. si nota intanto che un primo nucleo, ancora non di quelli ovviamente tamugni, in un ora ha percorso diversi chilometri e si trova sul crinale dell'Appennino reggiano. Diciamo che se non perde forza, le prime nevicate, (non di quelle busse) dovrebbero giungere sulle pedemontane emiliane forse anche verso le 19.30 / 20.00.
leoniluc
29-01-2011, 17:43
Dopo gfs 12z ho ripreso un po di fiducia per Imola zona a ridosso delle colline..... speriamo ! Come la vedete ?
Ok ma se non ho una stazione posso calcolarmelo? e si come? ad es: ho Temp: 1,8 gradi e umidità al 71%..almeno questo mi dicono le mie stazioni..
Ok ma se non ho una stazione posso calcolarmelo? e si come? ad es: ho Temp: 1,8 gradi e umidità al 71%..almeno questo mi dicono le mie stazioni..
Qui c'è la formula.... auguri
http://en.wikipedia.org/wiki/Dew_point
c'è anche quella approssimata....
DewPoint= Temp - [(100-Umidita%)/5]
leoniluc
29-01-2011, 17:53
La calcola la stazione in automatico con una legge non lineare e quindi non è semplice calcolarla. In pratica è la temperatura che dovresti avere per avere una umidità relativa del 100 %.
cambia lo spesso con SEMPRE.
testato più e più volte.
mip babbo lavora a bologna infatti....ricordo che nel 2004 mi descrisse bene la situazione, i suoi colleghi lo chiamarono dicendo che a bologna c'era il finimondo, di non stare a venire ma lui era già in autostrada e pioveva a dirotto....non si fece intimorire anche perchè arrivato alla tangenziale era ancora acqua!! Poi ad un certo punto lungo via emilia levante le prime patacche sul vetro e bologna est era neve fradicia con scarso accumulo, bologna porta saragozza invece a terra c'erano già una ventina di centimetri....
paolo leoni
29-01-2011, 17:58
Ecco un sito per il calcolo DEW POINT...
http://www.dossier.net/utilities/wet_bulb_e_dewpoint/index.html
Gigiometeo
29-01-2011, 18:09
Il dew-point è il punto di ruggiada, cioè la temperatura alla quale l' umidità presente nell' aria condensa. Avere un dew basso significa quindi che l' aria è secca cioè contiene poca umidità, appunto perchè serve una temperatura molto bassa per farla condensare. Quindi un dew basso significa aria secca ergo condizioni migliori per avere precipitazioni nevose. Ho sbagliato qualcosa ?
è più importante il valore della temperatura di bulbo umido (wet bulb) che altro non è che il valore che assume la massa d'aria qualora divenga satura. Il valore minimo che la temperatura potrà raggiungere come conseguenza del raffreddamento evaporativo o di fusione (è più importante però il primo, il quale si succhia 2500 joule ogni volta che evapora un grammo di acqua; solo 335 joule per fondere un grammo di ghiaccio), coincide praticamente con il valore di wet bulb. Ovviamente per la neve si fa riferimento al wetbulb zero.
In estrema sintesi il fiocco di neve campa fin quando la wet bulb temperature si mantiene inferiore o al massimo uguale a zero (ma meglio il segno meno; lo zero è un valore termico positivo rappresentando il ghiaccio in fusione).
Il fiocco resiste 200-300 m in ambiente con t wet bulb superiore a zero.
In caso di forti rovesci (precipitazioni convettive) il fiocco resiste anche per 600-700 m sotto il limite del wet bulb zero.
Di norma avere il wet bulb zero entro i 200-300 m di quota (al massimo) consente la neve fino al suolo.
Purtroppo non c'è l'RS di SP Capofiume delle 12z; quello delle 00z vedeva il limite del wet bulb zero intorno ai 300 m; ed infatti stamane qualche sfiocchettata si è vista.
drink2drink2
mip babbo lavora a bologna infatti....ricordo che nel 2004 mi descrisse bene la situazione, i suoi colleghi lo chiamarono dicendo che a bologna c'era il finimondo, di non stare a venire ma lui era già in autostrada e pioveva a dirotto....non si fece intimorire anche perchè arrivato alla tangenziale era ancora acqua!! Poi ad un certo punto lungo via emilia levante le prime patacche sul vetro e bologna est era neve fradicia con scarso accumulo, bologna porta saragozza invece a terra c'erano già una ventina di centimetri....
si grazie, ricordo. blabla//
anni fa "litigavo" con zambelli che ogni volta il confine della neve era il reno e lui sosteneva di no.... sarcastic-
è più importante il valore della temperatura di bulbo umido (wet bulb) che altro non è che il valore che assume la massa d'aria qualora divenga satura. Il valore minimo che la temperatura potrà raggiungere come conseguenza del raffreddamento evaporativo o di fusione (è più importante però il primo, il quale si succhia 2500 joule ogni volta che evapora un grammo di acqua; solo 335 joule per fondere un grammo di ghiaccio), coincide praticamente con il valore di wet bulb. Ovviamente per la neve si fa riferimento al wetbulb zero.
In estrema sintesi il fiocco di neve campa fin quando la wet bulb temperature si mantiene inferiore o al massimo uguale a zero (ma meglio il segno meno; lo zero è un valore termico positivo rappresentando il ghiaccio in fusione).
Il fiocco resiste 200-300 m in ambiente con t wet bulb superiore a zero.
In caso di forti rovesci (precipitazioni convettive) il fiocco resiste anche per 600-700 m sotto il limite del wet bulb zero.
Di norma avere il wet bulb zero entro i 200-300 m di quota (al massimo) consente la neve fino al suolo.
Purtroppo non c'è l'RS di SP Capofiume delle 12z; quello delle 00z vedeva il limite del wet bulb zero intorno ai 300 m; ed infatti stamane qualche sfiocchettata si è vista.
drink2drink2
galattico!!!
ma un tuo parere sul post delle carte odierne.....
dai....
guarda che chiamo il papi e gli dico di far giocare pirlo da rotto se non posti.... sarcastic-
Grazie a tutti per le spiegazioni..grazie a Gigio come sempre superbo..ma adesso Gigio dicci come andrà..però vacci piano..perchè di Vasella ne abbiamo già acquistata parecchio..
Gigiometeo
29-01-2011, 18:21
galattico!!!
ma un tuo parere sul post delle carte odierne.....
dai....
guarda che chiamo il papi e gli dico di far giocare pirlo da rotto se non posti.... sarcastic-
Avete già sviscerato bene tutte le soluzioni possibili (stasera avrò una cena a Castelbolognese quindi sarò offline); in sintesi:
Emilia dentro tutta con accumuli crescenti approssimandosi all'appennino; forse solo Bologna e le aree adiacenti il Po potrebbero soffrire un pò (ma nemmeno tanto credo, specie Bo); imolese, faentino e forlivese possono vederla a microdosi e ad inizio (profilo termico ancora decente) e fine episodio (sfruttando il CAD), ma accumuli sono assai difficili, a meno che non si vada verso le prime alture (è dura comunque, poche illusioni); il lughese, messa così la situazione, non va oltre patacche sul parabrezza; più ad est non ce n'è. Occorrerà vedere domani sera come avrà operato il cold air damming per ponderare meglio i fenomeni serali e notturni.
drink2
ragazzi emiliani in bocca al lupo!!!
spero davvero che facciate festa sarebbe anche ora in sto inverno maledetto! drink2
Avete già sviscerato bene tutte le soluzioni possibili (stasera avrò una cena a Castelbolognese quindi sarò offline); in sintesi:
Emilia dentro tutta con accumuli crescenti approssimandosi all'appennino; forse solo Bologna e le aree adiacenti il Po potrebbero soffrire un pò (ma nemmeno tanto credo, specie Bo); imolese, faentino e forlivese possono vederla a microdosi e ad inizio (profilo termico ancora decente) e fine episodio (sfruttando il CAD), ma accumuli sono assai difficili, a meno che non si vada verso le prime alture (è dura comunque, poche illusioni); il lughese, messa così la situazione, non va oltre patacche sul parabrezza; più ad est non ce n'è. Occorrerà vedere domani sera come avrà operato il cold air damming per ponderare meglio i fenomeni serali e notturni.
drink2
insomma le terre tra ravennate e bolognese sono ibride di nome e di fatto! Molte volte sono il confine tra l'acqua e la neve...
Quindi Gigio i vari lam che stimano gli accumuli al suolo fanno una semplice somma dei mm caduti con Wet bulb a 0°C o inferiore al suolo e trasformano 1 mm in 1 cm o è più complesso?
Bassa Modenese al limite?
Tuxharlock
29-01-2011, 18:40
arrivato....
soccia gigio io stavo ancora sperando in qualche fiocco coreografico qua nel riminese con la colonna attuale ma mi hai smontato.............
Tux dove hai trovato l'immaginetta? mi linki il sito? grrrrassia
Tuxharlock
29-01-2011, 18:50
Tux dove hai trovato l'immaginetta? mi linki il sito? grrrrassia
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/radio_bologna.html
drink2
Bassa Modenese al limite?
Direi di si, ma tu che sei a W dovresti essere messo meglio! ;)
Direi di si, ma tu che sei a W dovresti essere messo meglio! ;)
ahahahaah! drink//
A modena siete in una botte d'acciaio....non gettiamo le armi noi dell'emilia est e le gettate voi??? ma non pensateci propriooooo :D
Andrea ERM
29-01-2011, 19:24
Inizano le mappe del terrore... Orride ukmo...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm243.gif
Andrea ERM
29-01-2011, 19:26
A una mappa del terrore una reading che mi gusta....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm242.gif
ukmo e reading sono maggiormente pro-romagna....termiche migliori e prp identiche....inutile dire che noi dobbiamo tifare gli europei...
Andrea ERM
29-01-2011, 19:37
Uscite lamma gfs 12z
Al pelo teoricamente nel pomeriggio sera di domani ma se si passa il momentaccio c'è una seconda botta per lunedì mattina nevosa fino a Bologna!!!
Comunque confermati i fenomeni seri da mezzanotte a mezzogiorno... E li c'è un limte terrificante circa su Bologna ovest o addirittura più verso di me... Anche se sepesso va meglio di come viene disegnato.. Pero' c'è da soffrire tanto!!!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_4.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_15.png
Andrea così mi metti in pioggia però..se quello è il mio destino..vasella
Andrea ERM
29-01-2011, 19:51
Gra ho detto anche, che per me va sempre più a est di come mette il lamma... Almeno lo spero!!!
a proposito di mappe.. 2 risate con la previsione per stanotte dalle 0 alle 6... speriamo che i camionisti non guardino questo sito: http://autostrade.it/autostrade/meteo.do?mappa=centro_nord_2&mapLevel=macro
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 20:52
Ecco uscito il cecchino 12z ATTESISSIMO.
Allora: per gli emiliani buone notizie. Entro le 2 o le 3 di stanotte dentro tutti fuorché il bolognese ovest che comunque, soffrendo e non poco la vedrebbe entro mattina di domani. Alle 12 o alle 13 termine della frontata principale.
Attenzione per i modenesi: leggerissima sofferenza, secondo il modello iniziale, nelle prossime ore, prima che giri in neve potrebbe esserci un pochettino di pioviggine in quanto le PRP sarebbero troppo deboli, intendo dire prima di mezzanotte, poi tutto assolutamente a posto.
Domani pomeriggio: ovviamente le cose cambiano per problemi al profilo. Nel primo pomeriggio (momento peggiore) pioviggine un po' su tutte le pianure o quasi ma prima del tramonto torna a posto grosso modo dalla via Emilia verso sud e ci sarebbe ancora da vendemmiare fino all'alba di lunedì.
Questo è il cecchino 12z vediamo come andranno le cose.
ma secondo me i simbolini sono stati messi a caso
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 20:54
ma secondo me i simbolini sono stati messi a caso
E perché?
Stefano90
29-01-2011, 21:03
Boh io sono veramente nei punti interrogativi più totali!!
La mia idea è che qui non vedrò praticamente nulla, sono convinto sia proprio Bologna a fare da limite, nessun LAM vede roba buona a BO est
Rimo bfc
29-01-2011, 21:04
Ecco uscito il cecchino 12z ATTESISSIMO.
Allora: per gli emiliani buone notizie. Entro le 2 o le 3 di stanotte dentro tutti fuorché il bolognese ovest che comunque, soffrendo e non poco la vedrebbe entro mattina di domani. Alle 12 o alle 13 termine della frontata principale.
Attenzione per i modenesi: leggerissima sofferenza, secondo il modello iniziale, nelle prossime ore, prima che giri in neve potrebbe esserci un pochettino di pioviggine in quanto le PRP sarebbero troppo deboli, intendo dire prima di mezzanotte, poi tutto assolutamente a posto.
Domani pomeriggio: ovviamente le cose cambiano per problemi al profilo. Nel primo pomeriggio (momento peggiore) pioviggine un po' su tutte le pianure o quasi ma prima del tramonto torna a posto grosso modo dalla via Emilia verso sud e ci sarebbe ancora da vendemmiare fino all'alba di lunedì.
Questo è il cecchino 12z vediamo come andranno le cose.
Posso dirti una cosa con franchezza..?? se soffre' bologna soffrono tutti nella fase iniziale...quindi il cecchino va bene in ex jugoslavia a sparare a fagiani....
Bologna e' bologna ragazzi.....ergo...se parte in neve a modena parte in neve anche a bo....
se poi domani il profilo ciocca da est verso ovest le' un cont ma cosi mi sembra una ciave'....
un salutone marcone
Andrea ERM
29-01-2011, 21:08
No piano... Analizzando il cecchino 12z si evince che ovviamente alle prime precipitazioni può' essere pioviggine (e per forza purtroppo si sta umidificando e non cala sta temperatura maledetta, siamo a due gradi mezzo con dew ormai a zero...)... Si deve dare una mossa a precipitare....
Bene, detto questo la situazione vede entrare in scena Bologna e Modena città con la neve nello stesso momento, identico, ovvero dalle 00z alle 3z.... Parlo della città e della parte ovest della pianura
Veniamo al dopo da li in poi sarebbe neve fino a mezzogiorno
Poi pausa.. E nuova fromtata lunedì mattina che ben prenderebbe cin qualche cm Bologna Modena, Alte pianure...
Comunque sono un po' amareggiato dal non calo termico attuale... Penso pero' che il cecchino sia un po' orbo... La rete asmer mostra le medesime temperature tra Piacenza, Parma, Modena e bologna attualmente,..
Quindi non vedo set differenze iniziali di neve da una parte e pioggia dall'altra....
Deve solo sgaggiarsi a salire sto fronte!!!
Andrea ERM
29-01-2011, 21:08
Posso dirti una cosa con franchezza..?? se soffre' bologna soffrono tutti nella fase iniziale...quindi il cecchino va bene in ex jugoslavia a sparare a fagiani....
Bologna e' bologna ragazzi.....ergo...se parte in neve a modena parte in neve anche a bo....
se poi domani il profilo ciocca da est verso ovest le' un cont ma cosi mi sembra una ciave'....
un salutone marcone
Marcone stavolta ha pisciato fuori dall'urinario rimo... Lasa perder... read//
Rimo bfc
29-01-2011, 21:10
Boh io sono veramente nei punti interrogativi più totali!!
La mia idea è che qui non vedrò praticamente nulla, sono convinto sia proprio Bologna a fare da limite, nessun LAM vede roba buona a BO est
Steve..questa e' una nevicata da cuscino...questo vuol dire che nella fase iniziale per me c'e poca differenza da est a ovest...guarda il nw dove tire fino ....oltre faneza..quasi a lugo...
Stefano90
29-01-2011, 21:22
Steve..questa e' una nevicata da cuscino...questo vuol dire che nella fase iniziale per me c'e poca differenza da est a ovest...guarda il nw dove tire fino ....oltre faneza..quasi a lugo...
Oddio ho i miei dubbi, il problema non è mica al suolo, è su e qui purtroppo l'aria putrida non si sa mai cosa voglia fare...abitassi a Lugo sarei già pronto per il colpo in testa, abitassi invece a Zola dormirei sonni molto tranquilli, e invece sono nella zona dei dilemmi, come capita spesso!!
A novembre tipo è andata male, il limite si è fermato a neanche 10km da qui, altre volte è andata bene...
Oddio ho i miei dubbi, il problema non è mica al suolo, è su e qui purtroppo l'aria putrida non si sa mai cosa voglia fare...abitassi a Lugo sarei già pronto per il colpo in testa, abitassi invece a Zola dormirei sonni molto tranquilli, e invece sono nella zona dei dilemmi, come capita spesso!!
A novembre tipo è andata male, il limite si è fermato a neanche 10km da qui, altre volte è andata bene...
Concordo con Te ste... anche se ho paura che tu possa vedere pioviggine/pioggia mista fino le 5... poi dalle 5 alle 10 neve poi pioggia.
Andrea ERM
29-01-2011, 21:26
Peppe de viti mi segnala nevischio marcio con pioviggine a Parma...
Questo per farvi capire che in questa fase siamo nella stessa barca... Ora e' troppo caldo poche pippe.
Se non si da una mossa la situazione potrebbe non essere così rosea...
Speriamo bene....
ahimè ho paura che castelfranco vada in pioggia
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 21:29
Marcone stavolta ha pisciato fuori dall'urinario rimo... Lasa perder... read//
Non io....ho solo interpretato quello che dice l'emissione del modello. Non è mica la MIA previsione.....
Oddio ho i miei dubbi, il problema non è mica al suolo, è su e qui purtroppo l'aria putrida non si sa mai cosa voglia fare...abitassi a Lugo sarei già pronto per il colpo in testa, abitassi invece a Zola dormirei sonni molto tranquilli, e invece sono nella zona dei dilemmi, come capita spesso!!
A novembre tipo è andata male, il limite si è fermato a neanche 10km da qui, altre volte è andata bene...
Come ti capisco!
Andrea ERM
29-01-2011, 21:47
Non io....ho solo interpretato quello che dice l'emissione del modello. Non è mica la MIA previsione.....
Riguardala allora: l'hai guardata male... Bologna va in neve COME Modena dalle 00 alle 03...
Dai te scaze.... tnks//
Andrea ERM
29-01-2011, 21:48
ahimè ho paura che castelfranco vada in pioggia
Ah e' probabile ho 2.8 gradi... Nonostante il dew a -0.2 non so come potrebbe nevicare inizialmente....
ho qua debolissimi fiocchetti....micro ma son fiocchi
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 21:50
Riguardala allora: l'hai guardata male... Bologna va in neve COME Modena dalle 00 alle 03...
Dai te scaze.... tnks//
Cavolo...ho scritto bolognese ovest invece di scrivere bolognese est.... ecco l'inghippo.... sorry.....
Avevo visto giusto e scritto sbagliato....
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/29/12/PRP/prec_3h_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/29/12/PRP/prec_3h_018.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/01/29/12/PRP/prec_3h_021.png
stefanino-avapformig
29-01-2011, 21:50
altro decimo.. +1.7
stefanino-avapformig
29-01-2011, 21:50
Cavolo...ho scritto bolognese ovest invece di scrivere bolognese est.... ecco l'inghippo.... sorry.....
Avevo visto giusto e scritto sbagliato....
è xkè è in fibrillazione... :D
Andrea ERM
29-01-2011, 21:51
è xkè è in fibrillazione... :D
Ah ok così mi quadra marcone...
Io comunque sono schifato dalla mia temperatura voglio vedere se precipita cosa vien giù....
Ah ok così mi quadra marcone...
Io comunque sono schifato dalla mia temperatura voglio vedere se precipita cosa vien giù....
AN NAIV BRISA!!!!
vai a letto che domattina ti voglio carico!! alle 6 in parcheggio che facciamo 2 palleggi!!
Andrea ERM
29-01-2011, 22:41
18z dalle 00z alle 06z vien su il malloppo e li ci giochiamo il divertimento....
Comunque nevica e' bagnata ma e' neve....
Andrea ERM
29-01-2011, 22:43
E alle 12z scalda meno con un lieve s shift che comunque lascia ottime precipitazioni... Odio solo quel +2 a mezzogiorno in min max temperature :)
Marco Muratori ERM
29-01-2011, 22:43
Mi sembra anche che per la seconda parte della mattinata (pannello 12z) ci sia un leggerissimo incremento delle PRP anche se il malloppo grosso indubbiamente è quello entro le 6z. Netto il miglioramento precipitativo nel pomeriggio (pannello 18z)
Andrea ERM
29-01-2011, 22:45
Buine per il settore centrale anche dalle 12 alle 18z con termiche migliori....
Direi migliorate!!
+1.6°C ur 66% DP -4.1°
Segnalo da mezz'ora vento che ha aumentato di intensità fino a over 10 kmh e direzione che balla tra NNW e NNE.
Io qui ci credo a sto punto.
salut..
VELO BIANCO ANCHE un pò in strada ma è piuttosto debole .
stanno godendo a alessandria e quindi non può darci qui .
sono stato a samone e non sta spingendo neanche là (1 cm )
a zocca neve debole qui leggera pioggia
questa è davvero buona
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_6.png
andrea_bo
30-01-2011, 02:18
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_4.png
Sti ciuffoli che aggiornamento......................
andrea_bo
30-01-2011, 02:48
Ottimo Meteo titano 18z
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.