PDA

Visualizza Versione Completa : Come funzionano i radar?


cicciod
30-01-2011, 14:03
Ciao, ho una curiosità: a che quota lavorano i segnali emessi dal radar?
Alla lunga distanza risente molto della curvatura terrestre?

ad esempio i nostri gattatico e SPCapofiume sono al suolo, a 20/30msl circa, metre quello veneto che guardiamo tutti mi pare sia a 470msl... questo mi fa pensare che coprano più che una fascia specifica un bel range di quote, ma sono solo mie idee....

grazie per le risposte

miki
30-01-2011, 14:53
La scansione radar è su molti livelli... L'antenna fa n giri prima di completare una matrice di dati variando ogni volta di qualche grado l'inclinazione del fascio... Per quello ci mette circa 15 minuti ad elaborare ogni mappa, altrimenti avremmo immagini in quasi real time...

gig
30-01-2011, 18:13
Se posso dire la mia personalissima opinione (non tecnica), il radar lo abolirei!!!!!!!! Già ormai con le carte si riesce a capire cosa ci aspetta il giorno dopo, ma guardare il radar mi toglie anche quell'ultimo briciolo di patos che ho durante una nevicata. Mi spiego: Ora nevica bene, mi piace sperare e pensare che vada avanti per ore, ma se guardo il radar e lo vedo scarico, mi scarico immediatamente senza neanche più sperare.....

miki
31-01-2011, 07:22
Se posso dire la mia personalissima opinione (non tecnica), il radar lo abolirei!!!!!!!! Già ormai con le carte si riesce a capire cosa ci aspetta il giorno dopo, ma guardare il radar mi toglie anche quell'ultimo briciolo di patos che ho durante una nevicata. Mi spiego: Ora nevica bene, mi piace sperare e pensare che vada avanti per ore, ma se guardo il radar e lo vedo scarico, mi scarico immediatamente senza neanche più sperare.....

Non guardarlo...:)

I radar non li hanno fatti per puro divertimento, sono uno strumento fondamentale di monitoraggio utile per scopi di protezione civile...drink2

manu 88
31-01-2011, 09:16
Non guardarlo...:)

I radar non li hanno fatti per puro divertimento, sono uno strumento fondamentale di monitoraggio utile per scopi di protezione civile...drink2

Concordo miki!

massimobandini
02-02-2011, 13:48
x me i radar di nuova generazione ( banda X ) sono migliori di quelli che guardiamo noi spesso qua in regione.... piu' pratici meno costosi e x me sono il futuro .... x intenderci la frequenza di utilizzo è simile a quella dei cellulari

prendete il radarino che sta sopra roma
http://www.himet.it/radhyx/Il_radar_di_Roma.html (http://www.himet.it/radhyx/Il_radar_di_Roma.html)

avere i soldi me lo metterei qua a marradi e ha un raggio di copertura di circa 140 km, ma si possono spinegere mettendone alcuni in serie anche a 300 km e passa

saluti

gibo
02-02-2011, 13:59
x me i radar di nuova generazione ( banda X ) sono migliori di quelli che guardiamo noi spesso qua in regione.... piu' pratici meno costosi e x me sono il futuro .... x intenderci la frequenza di utilizzo è simile a quella dei cellulari

prendete il radarino che sta sopra roma
http://www.himet.it/radhyx/Il_radar_di_Roma.html (http://www.himet.it/radhyx/Il_radar_di_Roma.html)

avere i soldi me lo metterei qua a marradi e ha un raggio di copertura di circa 140 km, ma si possono spinegere mettendone alcuni in serie anche a 300 km e passa

saluti

Quanto può costare uno strumento del genere ?

manu 88
02-02-2011, 14:34
quella è una fig.ata!..