PDA

Visualizza Versione Completa : Mappe 31 gennaio 2011


Andrea ERM
31-01-2011, 06:16
Mappe orride.. In arrivo alta pressione che pero' non verra' subito ma ci dara' cielo davvero sereno da mercoledì. Ergo di neve al suolo ne rimarrà poca o niente...

Dopodiché altaressione che mette le radici sempre di più ma prima c' e una allegra circolazione orientale per il minimo attuale che insisterà al sud Italia... Ergo difficile che arrivino le nebbie in un primo momento...

Inoltre le nebbie in febbraio difficilmente durano tutta la giornata...

Quindi di giorno non si esclude un anticipo di primavera...

Dopo l'evento più interessante dell'inverno... Ora si torna nello schifo più totale... nono//

Cris
31-01-2011, 06:52
Della serie: chi ha avuto ha avuto.. chi ha dato ha dato...e chi l'ha presa in te cul!

Marco Muratori ERM
31-01-2011, 07:48
Riguardo le schiarite, forse, e dico forse, con un po di fattore C si potrebbe essere fortunati stasera.

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/clz_web_6.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/clz_web_7.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/clz_web_8.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/clz_web_9.png

Marco Muratori ERM
31-01-2011, 08:07
Ah...dimenticavo. Per le prospettive dei prossimi giorni Andrea ha già detto tutto. Carte che peggio è difficile vedere. I GPT di ECMWF sono addirittura imbarazzanti, speriamo almeno, dico almeno, vengano ridotti un pochettino dato che altro, al momento non si intravvede con un VP che si ricompatta alla grande, gira a 1000 costringendo la fascia centromeridionale europea sotto un campana anticiclonica stile luglio (parlo di tipologia di circolazione)

Andrea ERM
31-01-2011, 08:54
Io spero vivamente che rimanga della neve stasera per la schiarita

Ma lo squaglio è devastante...

Andrea ERM
31-01-2011, 08:54
Io spero vivamente che rimanga della neve stasera per la schiarita

Ma lo squaglio è devastante...

Marco Muratori ERM
31-01-2011, 13:03
Guardavo ora il plume 6z ed è un qualcosa di depressivo che non si può. Al di la della seconda parte, quella sempre più soggetta a cambi repentini (e ce lo auguriamo), la prima settimana, quella dell'anticiclone certo, il run ufficiale è nella fascia prudente circa l'entità della scaldata e dei GPT per il fine settimana. Mamma mia!

Enrico
31-01-2011, 13:07
c'è poco da aggiungere...questo inverno è ricordato più per queste rimonte sub tropicali-azzorriane che per il resto, da fine dicembre non fa altro che fare cosi alternato a brevi episodi come quello appena vissuto.

L'unico evento decente è stato quello di metà dicembre

ed anche il mese di gennaio ne risente pluvimetricamente...appena 23 mm (il sesto gennaio piu secco degli ultimi 20 anni)

Lorenzo
31-01-2011, 13:12
Bah, che schifo...

tom montepiumazzo
31-01-2011, 13:52
IO SONO CONTENTO DI QUELLO CHE è SUCCESSO IERI!!! ADESSO ANCHE SE ABBIAM UN PO DI INVERSIONE NON MI INTERESSA..ASPETTO LA SECONDA DECADE ORMAI!!! CI SI BISOGNA POI ACCONTENTARE!!!! SE PURTROPPO è UN INVERNO PRECARIO PERò CAPITANO SITUAZIONI COME IERI BISOGNA ESSER GIA SODDISFATTI!! TANTO CHIAMARE NON CHIAMARE LA DAMA è LA STESSA COSA!! IL TEMPO NON SI COMANDA!!!!drink2

peppuz
31-01-2011, 14:07
Mappe orride.. In arrivo alta pressione che pero' non verra' subito ma ci dara' cielo davvero sereno da mercoledì. Ergo di neve al suolo ne rimarrà poca o niente...

Dopodiché altaressione che mette le radici sempre di più ma prima c' e una allegra circolazione orientale per il minimo attuale che insisterà al sud Italia... Ergo difficile che arrivino le nebbie in un primo momento...

Inoltre le nebbie in febbraio difficilmente durano tutta la giornata...

Quindi di giorno non si esclude un anticipo di primavera...

Dopo l'evento più interessante dell'inverno... Ora si torna nello schifo più totale... nono//
Lo so che mi metto contro a tutti i grandi di questo forum ma MENO MALE! :)
Attenzione, non meno male che arriva l'anticiclone xke direi pessimo dato che in quota sembra tornare marzo-aprile come ad inizio mese, ma almeno ci saranno delle belle giornate pure quaggiù, altrochè nebbia

Tuxharlock
31-01-2011, 16:01
VP a palla...... Azzorre che sale ..... ci manca solo che leghi con quello sub-tropicale paura//..dead2//

Robby64
31-01-2011, 16:43
comunque se posso dire la mia: essere contenti x quel poco di paciugo che è venuto ieri ...vuol propio dire che siamo davvero messi male.....nono//

paolo88
31-01-2011, 17:12
comunque se posso dire la mia: essere contenti x quel poco di paciugo che è venuto ieri ...vuol propio dire che siamo davvero messi male.....nono//

che siamo messi male non lo nego..però alla fine in pedemontana (nonostante stia andando via velocemente anche qua) ha fatto 15 cm buoni di paciugo :) sono molto soddisfatto!!

massimo anzola
31-01-2011, 17:22
che siamo messi male non lo nego..però alla fine in pedemontana (nonostante stia andando via velocemente anche qua) ha fatto 15 cm buoni di paciugo :) sono molto soddisfatto!!

proprio perchè siamo messi male e con quello che ormai da anni ci passa il convento (2009/10 escluso, ovviamente) è più che giusto esultare per la nevicata di ieri.

ririno
31-01-2011, 18:52
in pedemontana è stata notevole . snow"£$%
è sempre più raro vedere neve dal primo all''ultimo e per quasi 30 ore e quasi sempre sul moderato snow"£$%
purtroppo spesso sono situazioni altimetriche al limite drink2

lumacher
31-01-2011, 19:44
Mappe così brutte da non sembrare vere...

Andrea ERM
31-01-2011, 19:57
Terribile

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1682.gif

Enrico
31-01-2011, 20:01
non ce n'è...

vallice ERM
31-01-2011, 20:08
10 giorni di nulla,almeno

nebbie-nubi basse persistenti solo da sabato

Marco Muratori ERM
31-01-2011, 21:27
Le ho guardate a modo. Ovviamente non ho certo la pretesa di essere la scienza e soprattutto di dire a madre natura come e cosa deve fare. Ci mancherebbe.

La mia modestissima opinione di ultima ruota del carro è che dobbiamo pregare per un poderoso W-Shift di tutta la struttura perché con un VP a palla di questa portata non possiamo immaginare che nessun azzorriano potrà mai ergersi e mettersi a rompere le scatole ad un mostro del genere.

In effetti GFS in qualche run estremo poi immediatamente cancellato dai successivi ci ha mostrato quella che potrebbe essere una via per uscire da questa terrificante empasse. Con un mostro più a ovest di una vaccata di chilometri, il cammello africano (che tanto comunque dovremo per il fine settimana sorbirci) potrebbe salire su e cercare un contatto con un eventuale scand ++ o con un russo in modo da ergere il muro all'atlantico e, sul suo bordo orientale, ricominciare a vedere scorrere aria più decente magari con qualche goccia fredda che possa contribuire a creare minimi mediterranei o qualcosa del genere.....

Un lavoro di enorme pazienza, che ci fa perdere almeno metà febbraio, ma sperare in qualcosa dall'Atlantico altro che metà febbraio dobbiamo attendere.....

GennaroNonantola
31-01-2011, 22:18
Dai che un pò di sole nn guasta...sperando che i nebbioni nn vengano a farci visita qui nella bassa modenese...

Simobo
01-02-2011, 06:21
Ma dopo questi 10 giorni di depressione (emotiva non barica) in linea di principio si potrebbe tornare ad uno stato invernale? Oppure ormai tutto si compromette? É possibile o remoto? Perchè se si tratta di 10/12 giorni poi non è un problema, li passiamo....