PDA

Visualizza Versione Completa : Accumuli del 30 gennaio 2011


Andrea ERM
31-01-2011, 08:37
Castelfranco confermo i 10 cm. nonostante visto il tipo di neve sopra zero, ci fosse molta differenz tra le varie superfici.

Stamane squaglio totale nonostante questo mi sono trovato questa coltre di neve bagnata sul furgone...

Peccato, perchè bastava una schiarita e con l'alta pressione ce la portavamo avanti qualche giorno....

Andrea ERM
31-01-2011, 08:43
A Bargellino ce n'è appena un pò meno, direi che ieri nel momento migliore, 8 cm sicuri li ha fatti!

Dany ERM
31-01-2011, 08:43
uno schifo....

goldenice
31-01-2011, 08:51
3/4 cm Carpi - (su asfalto solo un velo nel momento migliore)
Montecavolo di QC stamattina con manto assestato 13-15cm

Andrea ERM
31-01-2011, 08:51
Anzi Bargellino direi proprio 10 cm buoni ieri, come a Castelfranco (o forse da me erano un pelo di piu nel momento migliore) ... siamo appena stati sul tetto e ce ne sono tuttora ancora 8!!!

Eccola:

Pedro
31-01-2011, 09:06
nella bassa, 2-3 cm nel momento migliore ieri sui prati, poi da ieri sera squagliato tutto dalla pioggia.
Speriamo di salutarla per poco e non per altri 10-11mesi...

geloneve
31-01-2011, 09:07
Forlì: circa 6 ore di nevicata, purtroppo ha attaccato solo per circa 45 minuti.
Accumulo tra 1 e 2 cm (dipende dai luoghi della città). Imbiancate anche i marciapiedi e le strade minori.

manu 88
31-01-2011, 09:16
Gelo....hai delle foto a riguardo?

franco
31-01-2011, 09:16
Campogalliano 7/8 cm accumulati in prima mattina e tardo pomeriggio.
Neve continua per 24 ore ma a metà giornata senza accumuli.

Bhè, è andata anche grassa, visto lo squaglio che c'è in giro e con le carte odierne, godiamoci questa passata, sperando che non sia l'ultima.

alessandro85
31-01-2011, 09:25
10.5 cm a fine nevicata, diventati dopo poche ore 7/8 cm.

mindmusic
31-01-2011, 09:47
Faenza: 'na mer**.....ovvero traccie (ufficiale), da forum (cit.sarcastic-okkk//haha//.., 1/2 cm)


Che brutto post...nono//sarcastic-

prossi
31-01-2011, 09:55
Ho visto solo lo squaglio, quindi direi 1-2cm da me, mentre verso Cavezzo 3-5 cm...

skak
31-01-2011, 10:08
14 cm ieri sera!

pro.meteo
31-01-2011, 10:21
Misurati da me su superficie liscia:

Collecchio: 20cm
Sala Baganza: 23cm

skystorm87
31-01-2011, 10:24
Bologna Mazzini 6cm su erba e macchine, fango altrove

bhola
31-01-2011, 10:30
12 cm in campo aperto. sulle altre superfici accumuli minori. già stanotte causa compattamento + pioviggine in campo aperto c'è n'erano 10. ciao

vallice ERM
31-01-2011, 10:37
Modena 8cm di granita :)

Alessandro Bruscagin
31-01-2011, 11:12
A San Prospero primi fiocchi sparsi sabato sera alle ore 23. Poi inizio della nevicata alle ore 02:30, continuata ininterrottamente fino a ieri sera alle ore 20, quando gradualmente si è trasformata in pioggia mista a neve. L'intensità mai ragguardevole della nevicata, unitamente a temperature tra gli 0°C ed il grado, non hanno permesso un grande accumulo. Aggiungiamoci anche che a fine gennaio la radiazione solare nelle ore centrali del giorno è già abbastanza intensa, e quindi praticamente dalle 11 alle 16 nevicava debolmente senza accumulare. Spessore del manto ieri sera: poco meno di 4 cm. Sono stato da amici tra Medolla e Mirandola, e mentre alla partenza da San Prospero era ancora tutto bianco, là c'erano solo chiazze nei campi. Già da Bastiglia verso Modena c'erano però 7 / 8 cm anzichè i miei 4. Segnalo infine che ieri mattina sono stato a mangiare la fiorentina (2,2 kg... lasciamo stare sono pieno come un uovo) ad Altopascio, in Toscana in provincia di Lucca. Ho fatto la A1 e il paesaggio al valico era fiabesco: neve moderata di poco sottozero, manto fresco di circa 25 cm all'andata e di circa 35 al ritorno alle 17. Incredibile anche il cambio di clima e di cielo dei due versanti emiliano / toscano. In Emilia cielo cupo, nebbioso e nevoso, in Toscana cielo molto nuvoloso di tipo "estivo", con nubi ben visibili, schiarite in lontananza, rovesci di pioggia quasi monsonici e temperatura di ben 7°C. Campi allagati e torrenti ben gonfi. Al ritorno, già a Calenzano il cielo si incupiva e cadevano cacche di piccione con 5,5°C. Che dire? In inverno ringrazio di essere emiliano, mentre in autunno e primavera mi trasferirei in Toscana, regione baciata dalle piogge senza ostacoli montuosi rompiscatole.

Ciao ciao.

massimobandini
31-01-2011, 11:17
rettifico la misurazione del pomeriggio

non sono 15 cm, ma bensi 13 cm misurazione definitiva

da questa mattina squaglio epocale e temperatura schizzata alle stelle

massimobandini
31-01-2011, 11:20
venendo al lavoro la situazione oggi è la seguente

manto discreto fino a s.cassiano

alle porte di fognano a mala pena 4-5 cm

fino a brisighella velo di 1-2 cm

dopo brisighella fino a faenza veramente inutili tracce su campi in ombra

gabri91
31-01-2011, 11:32
A Novi di Modena 1-2 cm ieri mattina è nevicato per tutto il giorno con fiocchi piccolissimi che non attaccavano poi verso sera è diventata mista a neve!nono//

skak
31-01-2011, 11:51
ma è possibile che un prato, con erba bassa, in aperta campagna, accumuli meno che su tavoletta?

geloneve
31-01-2011, 12:28
Gelo....hai delle foto a riguardo?
Ma non vengo creduto nemmeno questa volta? perpless:_$%$

manu 88
31-01-2011, 12:36
ha ha ha nn te la prendere ti credo anche dei miei amici di forli hanno avuto incontri ravvicinati con degli spazza neve..

bento
31-01-2011, 12:51
traccie qui a faenza....

Lorenzo
31-01-2011, 12:56
Qui misurati 4cm

geloneve
31-01-2011, 12:56
ha ha ha nn te la prendere ti credo anche dei miei amici di forli hanno avuto incontri ravvicinati con degli spazza neve..
Boh, non vedo l'ironia anche degli spazzaneve...non capisco proprio.
E non capisco nemmeno perchè i faentini (nulla contro di loro, anzi!), ad esempio, vengono creduti e a me no...boh!

geloneve
31-01-2011, 13:37
Boh, non vedo l'ironia anche degli spazzaneve...non capisco proprio.
E non capisco nemmeno perchè i faentini (nulla contro di loro, anzi!), ad esempio, vengono creduti e a me no...boh!
Mi meraviglio di me stesso che stia a perdere del tempo per postare delle foto per dimostrare che non sono un falso...
Eccole qui cmq...Accumuli tra 1 e 2 cm (da me 1 cm quindi ho segnato 1 cm).
Bianchi i prati, i tetti, gli alberi ed anche i marciapiedi e le strade minori (dove non c'erano le pozzangherone immense ovunque come nella 2° foto anche per terra).

peppuz
31-01-2011, 13:55
12 cm in campo aperto. sulle altre superfici accumuli minori. già stanotte causa compattamento + pioviggine in campo aperto c'è n'erano 10. ciao
Misurati 11 cm verso le 21 qui a Reggio sud
Adesso va gia bene se ce ne sono 5 dato che ha piovuto quasi tutta mattina :(

maurino
31-01-2011, 14:04
misurati cm 17drink2

nymbus
31-01-2011, 15:38
16-18 in giardino e nei campi 20-22 (scusate per le misurazioni un po' approssimate)

ririno
31-01-2011, 18:42
18 cm
nevicata spettacolare non so i mm ma sono stati tanti (c'ha sempre dato gas) peccato la temp. (spauracchio , l'unico limite degli ultimi anni).

qui l'anno è già positivo .

manu 88
31-01-2011, 18:48
Mi meraviglio di me stesso che stia a perdere del tempo per postare delle foto per dimostrare che non sono un falso...
Eccole qui cmq...Accumuli tra 1 e 2 cm (da me 1 cm quindi ho segnato 1 cm).
Bianchi i prati, i tetti, gli alberi ed anche i marciapiedi e le strade minori (dove non c'erano le pozzangherone immense ovunque come nella 2° foto anche per terra).
gelooo ti spiego la storia perchè tè mi sa che non hai capito.
Sabato dovevo andar a ravenna, quelli con cui mi dovevo vedere mi hanno detto per telefono che dalle tue parti c'era neve a terra e uno spazzaneve in autostrada gli ha tagliato la strada ( qua si spiega, incontro ravvicinato con spazza neve).
Comunque hai fatto bene a segnar 1cm, 2 mi sembravano eccessivi...perchè, vedi, bisogna sempre comunque mediare e misurare in vari punti; li a veder cosi, si andava da 1.5cm di accumulo massimo dove il fiocco faceva la bombettina nella parte superiore a 0cm nella parte senza accumulo...media 0.75 approssimabile a 1cm...dai puo andar bene..
(si scherza eh)

nymbus
31-01-2011, 18:51
si, bella nevicata ciao!!!

Vava
31-01-2011, 20:45
SABATO:
Neve al suolo 20 cm circa.
Fiocchi sparsi al pome, neve debole dalle 20 alle 21.30 circa, poi pausa e nuovamente neve dalle 22.30 alle 24.
Accumulo un paio di cm.

DOMENICA: neve dalle 00 alle 20.
Accumulo al mattino h 9.30 circa già 28 cm. Poi neve, ma con scarso accumulo. Fiocchi sempre fitti, spesso minuscoili, a tratti fioccatine di fiocchi medi.
A fine evento circa 35 cm di neve fresca (tot circa 50 cm). Neve asciutta, T sempre < 0°C.
Verso le 22 una schiarita fa ben sperare, ma poi torna coperto (del resto le previsioni fattemi da Manuel al tel erano state chiare...)

LUNEDI'
Mi sveglio alle 8.30, cielo coperto, T prossima allo 0.
Verso le 9 inizia a nevicare, neve BAGNATA, spero che smetta, ma è bella fa vedere, sia verso le 10 che verso le 11.30 belle fioccate. Però inizia lo squaglio...
Ultima neve bagnata verso h13, poi gira in mista e pioggia debole (potremmo dire gocce sparse).
Verso le 15 persi anche 5-10 cm. Misurati 45 cm.

Tuxharlock
31-01-2011, 20:49
SABATO:
Neve al suolo 20 cm circa.
Fiocchi sparsi al pome, neve debole dalle 20 alle 21.30 circa, poi pausa e nuovamente neve dalle 22.30 alle 24.
Accumulo un paio di cm.

DOMENICA: neve dalle 00 alle 20.
Accumulo al mattino h 9.30 circa già 28 cm. Poi neve, ma con scarso accumulo. Fiocchi sempre fitti, spesso minuscoili, a tratti fioccatine di fiocchi medi.
A fine evento circa 35 cm di neve fresca (tot circa 50 cm). Neve asciutta, T sempre < 0°C.
Verso le 22 una schiarita fa ben sperare, ma poi torna coperto (del resto le previsioni fattemi da Manuel al tel erano state chiare...)

LUNEDI'
Mi sveglio alle 8.30, cielo coperto, T prossima allo 0.
Verso le 9 inizia a nevicare, neve BAGNATA, spero che smetta, ma è bella fa vedere, sia verso le 10 che verso le 11.30 belle fioccate. Però inizia lo squaglio...
Ultima neve bagnata verso h13, poi gira in mista e pioggia debole (potremmo dire gocce sparse).
Verso le 15 persi anche 5-10 cm. Misurati 45 cm.
tutto questo a Fanano...... o a Modena (8 cm) mi sono perso qualcosaperpless:_$%$
sarcastic-

Marco Muratori ERM
31-01-2011, 21:09
Colombaro 13 cm.

skystorm87
31-01-2011, 21:15
Meglio all'aeroporto di Bologna, credo ieri.

Infatti a giudicare da quanta ne ho vista nel pomeriggio (4-5 cm ) ce ne saranno stati una decina (sempre su prato) ieri sera.

gionnimat
31-01-2011, 22:10
A Sasso, misurati 17cm ieri sera attorno le 20.

campaz
31-01-2011, 23:23
traccie qui a faenza....

Io ieri sera ho fatto un giro a Faenza e direi non solo traccie ma una imbiancata con 1cm buono ci sta tutta, poi ovviamente tra le vie del centro non ha atticchito ma nella periferia e campagne era tutto bianco con paciugo anche sulle strade, anzi, a mio parere se avessi misurato su tavoletta in campagna ce ne potevano essere anche 2 cm

Marchino
31-01-2011, 23:29
3 cm in media a Predappio, qualcosa in più sui prati, di meno su asfalto

bento
31-01-2011, 23:58
Io ieri sera ho fatto un giro a Faenza e direi non solo traccie ma una imbiancata con 1cm buono ci sta tutta, poi ovviamente tra le vie del centro non ha atticchito ma nella periferia e campagne era tutto bianco con paciugo anche sulle strade, anzi, a mio parere se avessi misurato su tavoletta in campagna ce ne potevano essere anche 2 cm

Si in campagna ci sta il cm ...qui in città no....snow&quot;£$%

Ciao campaz!

massimobandini
01-02-2011, 09:38
gelo, non te la devi prendere x cose del genere credimi... Io ti credo, però x me hai postato le foto sbagliate.perpless:_$%$

io a marradi x un velo del genere segno solo "tracce" o al piu' "0,5 cm" perchè cmq sulla misurazione del manto sto molto contenuto.

Contenuto specie se si hanno nevicate del genere. Diciamo che il mio metro sottostima a differenza dei modelli che spesso sovrastimano haha//..haha//..

ma ripeto non te la devi prendere x queste cose, devi mettere in preventivo che non la possiamo vedere tutti allo stesso modo se no che mondo sarebbe drink2
saluti
snow&quot;£$%
gelooo ti spiego la storia perchè tè mi sa che non hai capito.
Sabato dovevo andar a ravenna, quelli con cui mi dovevo vedere mi hanno detto per telefono che dalle tue parti c'era neve a terra e uno spazzaneve in autostrada gli ha tagliato la strada ( qua si spiega, incontro ravvicinato con spazza neve).
Comunque hai fatto bene a segnar 1cm, 2 mi sembravano eccessivi...perchè, vedi, bisogna sempre comunque mediare e misurare in vari punti; li a veder cosi, si andava da 1.5cm di accumulo massimo dove il fiocco faceva la bombettina nella parte superiore a 0cm nella parte senza accumulo...media 0.75 approssimabile a 1cm...dai puo andar bene..
(si scherza eh)

Juri
01-02-2011, 09:54
A Maranello (MO) domenica alle 19:00 (nevicata conclusa ormai definitivamente) ho rilevato un accumulo medio di 19cm. Neve abbastanza bagnata. snow&quot;£$%

paolo leoni
01-02-2011, 12:03
Bologna zona stadio non va oltre i 9/10cm. Considerando: neve bagnata, neve all'alba che poi si è un po' sciolta/compattata per interruzione di 2 ore tra le 11 e le 13.
Quindi in definitiva 10cm!

mindmusic
01-02-2011, 16:16
Si in campagna ci sta il cm ...qui in città no....snow&quot;£$%

Ciao campaz!

Si si...in città non c'era piu di 1cm nemmeno sulle auto...palla/&/&/

gig
01-02-2011, 21:10
7 cm su auto

geloneve
02-02-2011, 08:56
gelo, non te la devi prendere x cose del genere credimi... Io ti credo, però x me hai postato le foto sbagliate.perpless:_$%$

io a marradi x un velo del genere segno solo "tracce" o al piu' "0,5 cm" perchè cmq sulla misurazione del manto sto molto contenuto.

Contenuto specie se si hanno nevicate del genere. Diciamo che il mio metro sottostima a differenza dei modelli che spesso sovrastimano haha//..haha//..

ma ripeto non te la devi prendere x queste cose, devi mettere in preventivo che non la possiamo vedere tutti allo stesso modo se no che mondo sarebbe drink2
saluti
snow&quot;£$%



Col righello ho misurato un centimetro e mezzo abbondante sulle auto (facciamo 1,6 cm) e un cm scarso per terra (facciamo 0,8 cm).
Facendo la media (0,8+1,6)/2= 1,2 cm, quindi hoarrotondato anche per difetto!
Oltretutto a Forlimpopoli (nonostante sia a 7 km a SE di Forlì), segnalato 1 cm anche lì. Alcuni di Forlì, addirittura, segnalano 2 cm....
Quindi mi sembra d'esser stato onesto ed aver arrotondto anche per difetto, quindi, perchè criticare sempre?

Come dissi un'altra volta.
Non ho nulla da vendere, quindi non ho interesse a dire bugie.
Non ho nessun merito se nevica, quindi non ho interesse a dire bugie.
Non mi pagano a dire bugie, quindi non ho interesse a dirle...
Quindi, se dico una cosa è perchè ho appurato accuratamente che sia così! Anzi, ho anche arrotondato per difetto!

Se tanti romagnoli se ne sono andati, un motivo ci sarà...è una questione di principio, non è una questione di 1 cm...

gibo
02-02-2011, 11:33
Ho visto giovani promesse stroncate per un centimetro di neve (soprattutto romagnoli), anziani rimasti ciechi per stabilire se la precipitazione fosse solida o liquinda (soprattutto romagnoli) e scienziati messi al bando per aver sbagliato la % di neve mista a pioggia. Cosa volete che sia non scrivere più su un forum!

Scusate l'ironia però con sta storia dei cm .... che palle!!!!!!!

drink2

geloneve
02-02-2011, 12:09
Scusate l'ironia però con sta storia dei cm .... che palle!!!!!!!

drink2
Concordo...se le persone non dessero sempre del falso (senza averne le prove) per il gusto del criticare ma se ne stessero anche un pò zitte, si eviterebbero litigate inutili (non difendo il cm, difendo la mia persona, perchè vengo definito un mentitore nonostante sia sempre preciso ed oggettivo nella misurazione della neve).

Io non mi sono MAI permesso di mettere in dubbio ciò che dicono gli altri se non ho le prove...

massimobandini
02-02-2011, 13:33
gelo scusami ma che discorsi fai???? non ho mica capito perpless:_$%$
nessuno mette in dubbio quello che tu scrivi o fai .... nessuno ti fa la santa inquisizione ... read// .... a me francamente non interessano sti discorsi leggeri leggeri nono// ... ho solo commentato, mettendo 100.000 faccine da ridere, ridendo con manu88 ..... si capiva benissimo il tono scherzoso della cosa .... poi se tu te la prendi tutte le volte io nn so cosa farci ...

a me se altri forumisti romagnoli se ne sono andati saranno fatti loro sinceramente parlando, parlando in modo ruvido e schietto. io al di la che venga considerato, o dica cazzate, che nn ci capisca un cavolo o meno mi trovo cmq bene, pertanto rimango ... come dico io la via piu' comoda è sempre la fuga drink//drink//

io non guardo quello che fanno gli altri, vado avanti x i fatti miei con linee mie. punto

quindi non vedo dove sia il problema ....

mi sforzo ma non vedo questa negatività nei tuoi confronti, che tu tutte le volte decanti .... bo ...haha//..

saluti

Concordo...se le persone non dessero sempre del falso (senza averne le prove) per il gusto del criticare ma se ne stessero anche un pò zitte, si eviterebbero litigate inutili (non difendo il cm, difendo la mia persona, perchè vengo definito un mentitore nonostante sia sempre preciso ed oggettivo nella misurazione della neve).

Io non mi sono MAI permesso di mettere in dubbio ciò che dicono gli altri se non ho le prove...

massimobandini
02-02-2011, 13:36
guarda ti riprendo la mia risposta
una volta non mettevo le faccine e si capivano altre cose, ora forse ne metto troppe???? haha//..
se x te è polemica ti chiedo scusa ma non mi pare proprio.... sarcastic-

gelo, non te la devi prendere x cose del genere credimi... Io ti credo, però x me hai postato le foto sbagliate.perpless:_$%$

io a marradi x un velo del genere segno solo "tracce" o al piu' "0,5 cm" perchè cmq sulla misurazione del manto sto molto contenuto.

Contenuto specie se si hanno nevicate del genere. Diciamo che il mio metro sottostima a differenza dei modelli che spesso sovrastimano haha//..haha//..

ma ripeto non te la devi prendere x queste cose, devi mettere in preventivo che non la possiamo vedere tutti allo stesso modo se no che mondo sarebbe drink2
saluti
snow&quot;£$%