Visualizza Versione Completa : Mappe febbraio 2011
Andrea ERM
01-02-2011, 06:06
Basta un post generico perché per giorni e giorni, salvo miracoli, avremo poco di cui parlare...
Stamane gfs pietose con anticiclone per 400 ore e geopotenziali da aprile nono//
massimo anzola
01-02-2011, 08:31
c'è uno sconforto totale in rete, con delle carte che, stavolta per davvero, sembrao minacciare una chiusura anticipata dell'inverno.
Meno male, veramente meno male che abbiamo avuto questa bella nevicata: almeno così, anche se le cose dovessero andare veramente male, quest'inverno non sarà proprio da buttare nel cestino.
Rimane comunque la speranza in un ultimo guizzo: in fin dei conti nel 2004 i primi 15-20 gg. di febbraio furono inguardabili, con massime che da me raggiunsero i +17, ma dopo.......
Dany ERM
01-02-2011, 08:32
fat schiv....
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1144_ens.png
Carte incredibilmente brutte, direi che che possiamo riporre i sogni di gloria nel cassetto
Marco Muratori ERM
01-02-2011, 08:38
c'è uno sconforto totale in rete, con delle carte che, stavolta per davvero, sembrao minacciare una chiusura anticipata dell'inverno.
Meno male, veramente meno male che abbiamo avuto questa bella nevicata: almeno così, anche se le cose dovessero andare veramente male, quest'inverno non sarà proprio da buttare nel cestino.
Rimane comunque la speranza in un ultimo guizzo: in fin dei conti nel 2004 i primi 15-20 gg. di febbraio furono inguardabili, con massime che da me raggiunsero i +17, ma dopo.......
Da quotare tutto, anche la speranza, semmai ci fosse, di una invernata o più probabilmente, una invernatina finale. Spago ufficiale nel fanta fortunatamente il più folle, ma cambia poco visto che anche tutte le altre soluzioni solo assolutamente asciutte.
andre_re
01-02-2011, 08:57
Cosa dire... le mappe fanno veramente schifo, unica consolazione è che per il periodo, peggio di così non potrebbero essere. Quindi abbiamo solo margini di miglioramento per i prossimi giorni.
Inoltre a mio avviso così come successo sabato\domenica, si può sperare in situazioni
imprevedibili a 4-5 giorni dall'evento, quindi non disperiamo
Cosa dire... le mappe fanno veramente schifo, unica consolazione è che per il periodo, peggio di così non potrebbero essere. Quindi abbiamo solo margini di miglioramento per i prossimi giorni.
Inoltre a mio avviso così come successo sabato\domenica, si può sperare in situazioni
imprevedibili a 4-5 giorni dall'evento, quindi non disperiamo
Almeno per 10 giorni c'è poco da sperare.
L'unica è prederla con filosofia e godersi questi primi giorni tiepidi.
Meno male, veramente meno male che abbiamo avuto questa bella nevicata: almeno così, anche se le cose dovessero andare veramente male, quest'inverno non sarà proprio da buttare nel cestino.
Discorso molto egoista..nono//blabla//
Andrea ERM
01-02-2011, 09:24
c'è uno sconforto totale in rete, con delle carte che, stavolta per davvero, sembrao minacciare una chiusura anticipata dell'inverno.
Meno male, veramente meno male che abbiamo avuto questa bella nevicata: almeno così, anche se le cose dovessero andare veramente male, quest'inverno non sarà proprio da buttare nel cestino.
Rimane comunque la speranza in un ultimo guizzo: in fin dei conti nel 2004 i primi 15-20 gg. di febbraio furono inguardabili, con massime che da me raggiunsero i +17, ma dopo.......
Diciamo che riesco a dargli un 6-- per ora grazie alla nevicata di domenica...
Dany ERM
01-02-2011, 09:25
Discorso molto egoista..nono//blabla//
Cris...ognuno guarderà al suo orticello....
niente da aggiungere...anzi si...GFS 06 mi sembrano addirituttura peggio con subtropicale non lungo termine...
L'ondata tosta prevista per la prossima settimana pare rimanere confinata su russia ed asia occidentale.
Cris...ognuno guarderà al suo orticello....
Mah, non sarà certo la nevicata di 1 giorno come quella di domenica a spostare la valutazione di questo inverno (anche per l'Emilia), che comunque secondo me per i primi due mesi non è stato malaccio.
Marco Muratori ERM
01-02-2011, 13:38
6z schifosissime. Gli spaghi 6z un pochino meno peggio, con la prima scaldata che termina il 10 e poi c'è la possibilità che la seconda si possa evitare in quanto il run ufficiale è tra i caldi e molti spaghi sono più bassi. Ma stiamo parlando davvero del poco o del nulla in quanto comunque la situazione al momento appare davvero molto ma molto brutta.
Dany ERM
01-02-2011, 13:42
6z= primavera
In effetti peggio di così non esiste nulla quindi al più ci potrà essere qualche miglioramento (no nebbia grazie)...dite che ci aspettano massime di +15 o peggio oppure meno?
dal 5 al 9 febbraio anticipo di primavera, dopo il 10 è ancora da vedere però
dal 5 al 9 febbraio anticipo di primavera, dopo il 10 è ancora da vedere però
Parlano di perturbazioni atlantiche con QN a 1600 metri...vabbè cmq se si avverano ste carte la pioggia non avrà neve da sciogliere in appennino...perchè andrà tutta via entro il 10 date le temperature!
Scusate, magari sto per sparare una colossale stronzata xò guardando le mappe dei modelli previsionali esempio meteotitano è possibile capire se c'e rischio nebbia in pianura esempio guardando la copertura nuvolosa o le temperature previste al suolo...? :)
stefanino-avapformig
01-02-2011, 18:45
margherite in svendita!!!!! fat schiv...
massimobandini
01-02-2011, 18:47
ho visto un pò di carte in giro in arrivo aria di primavera
sarà contento ISOLA
Marco Muratori ERM
01-02-2011, 18:52
Nell'ambito dello schifume proposto dal 12z GFS di stasera noto come la seconda scaldata la veda solo il run ufficiale mentre tutti gli altri membri del plume stanno a cavallo dello zero o poco più o poco meno e qualcosina di PRP a livello medio (robaccia di scarsissimo conto) si muove nel fanta. Cosa improponibile ovviamente dal run ufficiale che propina a metà mese un cammello degno dei primi di Aprile.
Parlano di perturbazioni atlantiche con QN a 1600 metri...vabbè cmq se si avverano ste carte la pioggia non avrà neve da sciogliere in appennino...perchè andrà tutta via entro il 10 date le temperature!
la durata della neve in appennino dipendera tutto dall'umidità dell'aria che arriverà, piu è secca piu la neve resisterà meglio, almeno all'ombra.
E oggi ho montato le termiche x la prima volta nella mia macchina perchè devo andare a Parigi nella seconda decade di febbraio, ma guardando le previsioni potevo fare veramente a meno, spero in un pò di neve o ghiaccio il 19 febbraio giorno del ritorno x poter dire di aver fatto bene a montarle
lumacher
01-02-2011, 20:08
E oggi ho montato le termiche x la prima volta nella mia macchina perchè devo andare a Parigi nella seconda decade di febbraio, ma guardando le previsioni potevo fare veramente a meno, spero in un pò di neve o ghiaccio il 19 febbraio giorno del ritorno x poter dire di aver fatto bene a montarle
Io quest'anno, dovendo cambiare le mie gomme ormai logore, stavo per montarle, per la prima volta nella mia vita poi.... ho optato per mettere gomme normali. Meno male!!!!!!!!!!!! Altrimenti mi sarei incolpato per il resto dell'inverno!!!!
Beh, le Reading a 240 ore lasciano un briciolino di speranza, un barlume nella nebbia, almeno un piccolo valido per cui guardare lo 00z domattina...
Cercando di cogliere ogni minimo segnale positivo, questa mi sembra buonina in prospettiva.
L'ipotesi che accennava Gigio dopo il 10/2 a volte si ripresenta.
Reading migliori a 240 ore infatti il blocco è previsto molto piu a ovest...speriamo
Marco Muratori ERM
01-02-2011, 20:22
E' l'unica nostra speranza a 240 ore o prima (difficilissimo) o dopo..... come ho già detto....o arriva un poderoso W-Shift di tutta la struttura e dunque il blocco si genera in una posizione a noi più favorevole o non si va da nessuna parte. Il mostro non si smembra e non si smembrerà. O lo si caccia indietro altrimenti nisba!
nota positiva... Questo fine settimana vado sulle dolomiti e poi viste le previsioni mi inizierò a godere il Ducati...
In stratosfera si è oltrepassata la soglia di NAM e un cooling ha mandato tutto in pappa...ora ci facciamo 10 giorni così sperando in qualche riscaldamento o warming in stratosfera....se ciò non avverrà tranquilli che ci teniamo zonalitàe alta pressione fino a Marzo....incrociamo le dita e bon
Marco Muratori ERM
02-02-2011, 08:43
Tuttora assolutamente impensabile che assetto andrà a prendere l'anticiclone dopo il 9 ovvero dopo il termine della scaldata, pur rimanendo situazione chiaramente anticiclonica. Questo è il GFS pensiero.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
Anche per quanto riguarda ECMWF situazione 00z del 2/2 ancora assolutamente inguardabile.
Dopo aver notato negli spaghi l'andamento del run di controllo sono andato a vedere le carte relative a quella corsa.
AndreaNeve
02-02-2011, 20:48
...eppure si muove... snow"£$%
gli spaghi migliorano...le possibilità aumentano.
Secondo me nei prossimi run qualche corsa buona nel lungo termine la possiamo vedere
Andrea ERM
03-02-2011, 05:58
Gfs 00z nel lungo mostra un anticiclone europeo che tenta il grande slancio
Qui siamo a 192 ore
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.png
Qui a 240 ore
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png
Marco Muratori ERM
03-02-2011, 07:22
In effetti GFS nel run ufficiale sta provando a mandarci il tanto invocato corposo W-Shift. Rispetto a ieri c'è un bello spostamento nel lungo anche se ancora non basterebbe ma almeno siamo sulla buona strada.
Il plume ci dice che la soluzione del run ufficiale è intermedia, tra w-shift non ancora contemplati (tipo le soluzioni di ieri e dei giorni scorsi) e w-shift ancora più corposi (con membri anche gelidi).
Stiamo a vedere. Io non sono ancora fiduciosissimo ma l'unica via da percorrere, come dico da giorni, per sperare è solamente quella e comunque stamattina qualche speranza in più è uscita.
Si vede la luce in fondo al Tunnell..Reading molto belle dal 10 di Febbraio ...GFS cambio di rotta a mio avviso verso Reading che aveva abbozzato qualcosa ieri...Spaghi GFS che scendono..la luce in fondo al Tunnel potrebbe essere un importante luce..e permettetemi: anche la neve di metà Febbraio è ancora una buona neve...Unico problema: mancano solo 9 giorni..e quindi potrebbe essere un gran colpo o una ennesima...inc...Buona Giornata
Andrea ERM
03-02-2011, 08:14
Si ragazzi anche ECMWF mostra qualche speranza di un ritorno dell'inverno dal 10 in poi...
Dobbiamo crederci!!!!
Marco Muratori ERM
03-02-2011, 08:25
In effetti Reading anticipa (168h) e vede tutto ancora più a ovest, ma ancora ci vorrebbe un ulteriore sforzo. C'è una palla gelida che entrambi i modelli vedono ma per il momento danno troppo a est per via del posizionamento di tutta la struttura barica.
Tifiamo ancora w-shift w-shift w-shift w-shift w-shift
paolo leoni
03-02-2011, 08:58
Buongiorno a tutti, ho dato un occhio rapido alle carte: direi che dal 10 febbraio potremo ri-cominciare a parlare di inverno. ;)
Sembra valida la struttura proposta oggi da Ecmwf, ma ancora, c'è da aspettare, MOLTO!
giovanni
03-02-2011, 10:33
Buongiorno a tutti, ho dato un occhio rapido alle carte: direi che dal 10 febbraio potremo ri-cominciare a parlare di inverno. ;)
Sembra valida la struttura proposta oggi da Ecmwf, ma ancora, c'è da aspettare, MOLTO!
bè già che ci sia un lume di speranza è già un una buona cosa,forza ragazziapplauso//...
Ci vorrebbe un bel burian in febbraio e st'inverno si prende un bell' 8 e mezzo U_U
giovanni
03-02-2011, 11:30
Ci vorrebbe un bel burian in febbraio e st'inverno si prende un bell' 8 e mezzo U_Usi si ci manca davvero un bel burian gelido con blizzard a go-go
gli spaghi migliorano...le possibilità aumentano.
Secondo me nei prossimi run qualche corsa buona nel lungo termine la possiamo vedere
ecco infatti il primo run buono...6z.
Le possibilità che Gigio ci aveva preannunciato sono ancora intatte...
Caspita le 06 a 250 ore sono simili al febbraio 1956
Occhio che adesso iniziano già a fare allarmismi...andiamoci piano! :)
Cmq mi piacerebbe un altro blizzard stile 13-12-2001...non venne una quantità esagerata di neve (15-20cm in media) però è uno spettacolo che merita anche x 10cm!
Occhio che adesso iniziano già a fare allarmismi...andiamoci piano! :)
Cmq mi piacerebbe un altro blizzard stile 13-12-2001...non venne una quantità esagerata di neve (15-20cm in media) però è uno spettacolo che merita anche x 10cm!
bellissimo evento... sperem!!!
bellissimo evento... sperem!!!
Già :) io avevo 7 anni mi ricordo solo l'imbuto che veniva giu dal cielo neroneronero in direzione nord poi dopo mezz'ora la neve da paura...quella volta li le nubi erano senz'altro cumulonembi stile grandi laghi americani immagino!!!
icedavid
03-02-2011, 17:17
tt insieme soffiamo e speriamo....no vasella party spero
Marco Muratori ERM
03-02-2011, 17:28
12z di buono confermano lo sbrago polare in mezzo ai trottoloni nei quali ci si inserisce il cammello con conseguente discesa fredda, di meno buono(molto meno buono) è che tutto già a 156 h (ultima mappa disponibile mentre scrivo) è E-Shiftato e di non poco e di queste così come sono ce ne faremmo assai poco.
Il balletto è ovviamente cominciato, ma ripeto, situazione nel complesso confermata ed è quello che contava. Poi dove grosso modo andrà la colata se ne parlerà (nel caso avverrà) tra 3 o 4 giorni, non prima. Stasera vedremo se lo spagame è rimasto buono e soprattutto se ECMWF conferma anche lui la tendenza.
Marco Muratori ERM
03-02-2011, 18:47
Buone notizie dallo spaghettame serale 12z. Il run è nella fascia alta e calda (addirittura fa un brevissimo sconfinamento addirittura nel più alto di tutti) e ben ben al di sopra della media. Intanto bene così. Tra un pochino arriva Reading.
vallice ERM
03-02-2011, 19:22
dal 10 in poi può succedere di tutto. ens impressionanti:
ciao volevo chiedervi una cosa che non ho capito nel run ECMWF 12Z di stasera..come mai nelle 144H l'anticiclone sale nel punto giusto per fare scendere tutto il freddo e poi alle 168 H il freddo vira un po' verso est? magari sto chiedendo una cosa banalissima...ma non me ne intendo molto e sto cercando di imparare pian piano... :) chi mi risponde??
AndreaNeve
03-02-2011, 20:11
...cmq, Reading + che ottime per il 12-13...tanto gelo in Europa, basta un niente e... drink2
Marco Muratori ERM
03-02-2011, 20:13
Perché l'atlantico spinge troppo in questo periodo....L'anticiclone classico, come lo concepiamo noi con la rimonta verso nord, non riesce a tenere le radici basse travolto dalla zonalità atlantica, infatti se noti, successivamente il buco tra le varie trottole viene dal Polo con un anticiclone gelido, e quello tiene.... (almeno così sembra.....speriamo!!)
Perché l'atlantico spinge troppo in questo periodo....L'anticiclone classico, come lo concepiamo noi con la rimonta verso nord, non riesce a tenere le radici basse travolto dalla zonalità atlantica, infatti se noti, successivamente il buco tra le varie trottole viene dal Polo con un anticiclone gelido, e quello tiene.... (almeno così sembra.....speriamo!!)
capito..grazie Marco..gentilissimo :)
Andrea ERM
04-02-2011, 06:06
00z bruttine, il cammello tenta la fusione e ce la fa formando un anticiclone nord europeo ma la festa con questo rum la fa l'est Europa...
Ovvio che siamo in ballo tra shift abnormi...
Speriamo di vedere un allineamentro entro due, tre giorni, per capire che possibilità reali ci sono
Ora attendiamo plume e reading, che pur ballando, anche stavolta paiono leggermente più stabili di gfs...
Andrea ERM
04-02-2011, 07:07
Il plume fa paura.. E' aperto, ma ci sono grandi speranze... I prossimi run faranno venire qualche coccolone a molti meteopazzi :)
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 07:25
Run ufficiale GFS ovviamente tra i più caldi in quanto contempla la fusione tra i due anticicloni ma troppo a est eppoi vede un atlantico furibondo (indice NAM docet) che trova sfogo a nord tagliando l'alimentazione fredda. Ma come si vede nel plume (che però stamattina devo dire che mi piace un pochino meno per via della minore presenza di cluster gelidi) non mancano ben altre ipotesi tra cui quelle a noi tanto care.
Come dice Andrea attendiamo Reading sia per la sua autorevolezza sia perché propone pannelli fino alle 240 ore, cosa che non fanno gli altri.
UKMO a 144h vede un anticiclone più solido sui comparti nord europei ma più est sui comparti meridionali rispetto a GFS.
GME a 132h le meno convincenti con minimi più diffusi.
andre_re
04-02-2011, 07:26
error
massimobandini
04-02-2011, 07:32
sembra, a vedere un'uscita tra il gg 11 e il 14 confermate ??????
Stefano90
04-02-2011, 07:48
dal 10 febbraio in poi direi che è impossibile dire cosa farà.
La colata molto probabilmente ci sarà a questo punto, ma dove?? balcani o finalmente su di noi???
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 07:57
Reading permangono buone, e questo ci incoraggia e non poco, anche se ieri sera erano semplicemente spaziali ed oggi pur rimanendo ottime, sono forse in pochino più realistiche.
peggioramento delle 240 ore .
ma l'importante è che non manchino le discese (beretta che smette di girare !)
Al momento direi che è confermata l'elevazione dell'azzorriano e lo spacco (consentitemi il termine) del vortice polare..dire adesso dove andrà è dura...come dice sempre Marco meglio brutte carte adesso e belle dalle 100 ore in giù...detto questo credo che o in un primo momento o susseguentemente entri aria molto fredda....l'inverno potrebbe anche dare il meglio di se, con un gol al 90', e noi non lo sappiamo..Buona Giornata
mah
ci vedo un rischio orientale
Dany ERM
04-02-2011, 10:10
a mio modesto parere...non illudiamoci.....
e ricordatevi di non guardare le carte con la speranza...ma con occhi obiettivi
andre_re
04-02-2011, 11:25
Sostanzialmente Marco le 00Z di oggi confermano le 00Z di ieri, anzi secondo me il 13 saremmo presi uh pelo meglio... il problema è sperare che la colatona che sarebbe confermata di prenda in pieno. Ma se la dinamica è quella, qualcosa comunque arriva
Reading permangono buone, e questo ci incoraggia e non poco, anche se ieri sera erano semplicemente spaziali ed oggi pur rimanendo ottime, sono forse in pochino più realistiche.
GFS06...per ora fino a 186H deciso ovest shift.... :D
poi per il resto del run non ci ho capito niente :)
Andrea ERM
04-02-2011, 11:42
6z terribilimente orride... UNA ENORME PALLA DI GELO... che non scende MAI! :(
Dany ERM
04-02-2011, 11:50
non c'è un hp in grado di buttare giù niente!
quella rimane li dov'è!!!!!!
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 12:45
Spaghi 6z sostanzialmente identici agli 00z. Se a tratti il run appare appena appena meno caldo è semplicemente perché è una ipotesi più vicina alla media (seppur superiore) e non in alto come lo 00z. Numericamente non sono mutati gli spaghi gelidi e pertanto, come detto stamattina, rimanevano un po' meglio gli spaghi 12z di ieri sera perché ne contemplavano qualcuno in più ma tra 00z e 6z di oggi, sotto questo aspetto, nessun cambio.
icedavid
04-02-2011, 12:49
io direi che è presto per tt ma c è una piccola speranza cosa che 3 giorni fa sembrava impossibile..vediamo l evolversi... leggere il forum è stupendo ne capite troppo e io sono una pippa che impara..per ora ho imparato che tt è possibile nel bene e nel male..speriamo che stavolta ci vada bene!!diciamo un modo per salutar l inverno con dei bei fiocconi!!SOFFIAMOOOOOOOOOOOOOO
icedavid
04-02-2011, 12:50
Spaghi 6z sostanzialmente identici agli 00z. Se a tratti il run appare appena appena meno caldo è semplicemente perché è una ipotesi più vicina alla media (seppur superiore) e non in alto come lo 00z. Numericamente non sono mutati gli spaghi gelidi e pertanto, come detto stamattina, rimanevano un po' meglio gli spaghi 12z di ieri sera perché ne contemplavano qualcuno in più ma tra 00z e 6z di oggi, sotto questo aspetto, nessun cambio.
marco dove posso guardare le mappe....avete un link?
Rimo bfc
04-02-2011, 12:54
non c'è un hp in grado di buttare giù niente!
quella rimane li dov'è!!!!!!
Al di la del fatto che e' piu' facile che sia hp che venga a trovarci il polo...posso sapere perche' sistematicamente tu a priori sei cosi??..io non ti conosco di persona maper quello che ho letto in passato eri un combattente...a volte mi sembra di leggere i commenti di quell'utente che di spinea che scriveva in altro lido qualche anno fa.....io ti dico solo che a volte la natura e' beffarda....non succedera' nulla,ma saremo cmq qui a crederci e tu devi assolutamente tornare in te....un abbraccione
marco dove posso guardare le mappe....avete un link?
Eccolo http://www.wetterzentrale.de/topkarten/
drink2
Qualcuno mi spiega cos'è quell'uragano a ovest?? soccia//
http://img10.imageshack.us/img10/3654/rtavn1801.png (http://img10.imageshack.us/i/rtavn1801.png/)
andre_re
04-02-2011, 12:57
bè reading non è così, ma molto meglio.
ora prendiamo solo i run peggiori come riferimento ?
6z terribilimente orride... UNA ENORME PALLA DI GELO... che non scende MAI! :(
andre_re
04-02-2011, 13:00
Rimo, guarda che quest'inverno spesso sei stato te a vedere il lato negativo delle mappe...
in ogni caso a me non sembrano potenzialmente brutte dal 12 in poi, te sà dit ?
cordialmente drink2
Al di la del fatto che e' piu' facile che sia hp che venga a trovarci il polo...posso sapere perche' sistematicamente tu a priori sei cosi??..io non ti conosco di persona maper quello che ho letto in passato eri un combattente...a volte mi sembra di leggere i commenti di quell'utente che di spinea che scriveva in altro lido qualche anno fa.....io ti dico solo che a volte la natura e' beffarda....non succedera' nulla,ma saremo cmq qui a crederci e tu devi assolutamente tornare in te....un abbraccione
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 13:00
non c'è un hp in grado di buttare giù niente!
Indubbiamente da questo punto di vista il run ufficiale parla chiaro.... non c'è HP perché proporrebbe un tentativo di aggancio del maiale con il suo collega polare che non potrà mai avvenire perché un atlantico così furibondo ci si mette in mezzo subito (vedere mappe a 192 - 204 - 216). O il cammello sale e si FONDE al polare altrimenti se aspettiamo il maiale possiamo aspettare direttamente il prossimo inverno....
Rimo bfc
04-02-2011, 13:09
Rimo, guarda che quest'inverno spesso sei stato te a vedere il lato negativo delle mappe...
in ogni caso a me non sembrano potenzialmente brutte dal 12 in poi, te sà dit ?
cordialmente drink2
Andre....io sono io ...dany e' dany...lui era uno che ci credeva fino all'ultimo e dava una carica della m....
tutto li..spessoio sono stato molto leopardiano...ma lui davvero no...e a me manca...heheheheh
per la situazione non so....considerando tutto per ora vedo poco da fare...ma la natura e' cmq anomala...
Intanto la russia europea si prepara al gelo più intenso dell'inverno 2010/11
Quando ritorna l'inverno mandatemi una mail...
icedavid
04-02-2011, 13:26
Eccolo http://www.wetterzentrale.de/topkarten/
drink2
grazie milleapplauso//...
a mio modesto parere...non illudiamoci.....
e ricordatevi di non guardare le carte con la speranza...ma con occhi obiettivi
Gli occhietti del pianto...
Mi avete insegnato che a 10 gg. è difficile eccitarsi come grilli così come a 9 è inutile prendersi a badilate le balle, anche se almeno così il badile a Bologna avrebbe una sua utilità. Però mi pare che l'andazzo di questo inverno sia una via di mezzo tra burian e inverno finito e non marcio come il trend degli ultimi vent'anni.
Per chiarire cosa voglio dire, vi racconto una parabola: stamattina mia figlia s'è alzata prima della mia sveglia ed è venuta a svegliarmi, le ho chiesto se stava male e mi ha risposto "no papà, ho solo finito i sogni, che ci stò fare a letto?". Ecco, vorrei che a noi non capitasse il 4 febbraio...
Ti stimo fratello
drink2
Ci vorrebbe un bel burian per risollevare questo inverno del piffero :)
Dany ERM
04-02-2011, 15:45
Al di la del fatto che e' piu' facile che sia hp che venga a trovarci il polo...posso sapere perche' sistematicamente tu a priori sei cosi??..io non ti conosco di persona maper quello che ho letto in passato eri un combattente...a volte mi sembra di leggere i commenti di quell'utente che di spinea che scriveva in altro lido qualche anno fa.....io ti dico solo che a volte la natura e' beffarda....non succedera' nulla,ma saremo cmq qui a crederci e tu devi assolutamente tornare in te....un abbraccione
vedi mo di coprire questa lacuna allora
haha//..
e cmq ho solo letto le carte Rimo...c'è poco da esaltarsi con quelle mappe...
tanto potenziale..che alla fine ci illude e basta...
non è che se la vedo negativamente (ma perchè poi le carte sono negative) non sono un combattente...la mia speranza è sempre la solita...che il polo ci cada addosso...
ma ad oggi...le possibilità sono basse...tutto qui...
Qualcuno mi spiega cos'è quell'uragano a ovest?? soccia//
http://img10.imageshack.us/img10/3654/rtavn1801.png (http://img10.imageshack.us/i/rtavn1801.png/)
ehhhhh..
se ci fai caso GFS nel medio-lungo se ne inventa a decine di minimi da record....
Andrea ERM
04-02-2011, 17:36
Anche 12z fan schifo...
forse è meglio pensare ad altro...
Io guardo solo gli spaghi, i vari run me importa nulla per ora....
Rimo bfc
04-02-2011, 17:44
Anche 12z fan schifo...
forse è meglio pensare ad altro...
la rovina e' sempre quel vortice polare maledetto.....va a mille...e finche va a mille tutto va a put..ne..
La colata ora target mar nero e' bestiale...se non ci fosse quel cesso di oceano adremmo incotro ad una bortada pesa....cmq situazione molto simile alla fine febbraio 2008...colata pesissima che e' sfilata...
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 17:47
GFS 12z con il run ufficiale manda in frantumi l'aggancio per via del solito Atlantico devastante. Notare anche sul fanta la stessa identica cosa. Si tratterà di un run caldo, ma voglio capire dallo spaghettame se la media è migliorata o tende ulteriormente a peggiorare. E ovviamente poi stasera Reading.
Poi tiriamo le somme per decidere se pensare solo a raccogliere margherite in questo week end primaverile oppure dare anche di tanto in tanto un occhio alle carte.
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 17:58
la rovina e' sempre quel vortice polare maledetto.....va a mille...e finche va a mille tutto va a put..ne..
Proprio così vècio. C'è da augurarsi che il modello americano sopravvaluti il mostro. Basaterebbe 20/25 hPa in meno (e su 10 giorni mica è il mondo) e le cose potrebbero andare assai diversamente. Dalle emisferiche si nota che la parte più attiva di tutto il vortice polare sarebbe proprio prevista in Atlantico. Ci credo che andrebbe tutto in vacca.
Ma non è detta l'ultima parola.
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 18:47
Spaghi 12z assolutamente PESSIMI. Rimane un solo spago gelido e il run si pone nella media perfettamente tra l'altro estremamente appiattita.
Sono curioso di vedere ECMWF perché con una media del genere degli americani non vedo come anche il modello inglese non debba tornare sui suoi passi. Non lo facesse si aprirebbe la classica disputa GFS-READING.
Andrea ERM
04-02-2011, 19:03
Penso sia finita anche stavolta... Plume che ci toglie la speranza
Inverno finito? Forse a questo punto e' ora di dire SI
Penso sia finita anche stavolta... Plume che ci toglie la speranza
Inverno finito? Forse a questo punto e' ora di dire SI
Era iniziato? buum//
e vabbè dead//
pensiamo alla passera và....
e vabbè dead//
pensiamo alla passera và....
passerà passerà...
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 19:56
Oh ragàz ma.......READING INSISTE....ECCOME SE INSISTE.....
Voglio proprio vedere come va a finire!!!
Io aspetterei a dargliela su!
GFS ?
ECMWF ?
A 240 ore uno vale l'altro!!
Andrea ERM
04-02-2011, 20:03
Reading, una bestia, non molla, anzi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2402.gif
AndreaNeve
04-02-2011, 20:28
...alla faccia di gfs...FORZA READING..!!!
quello sarebbe un suppostone continentale che potrebbe fare mooolto male
burian in grande stile per san valentain
se ci fosse la carta successiva per me entrerebbe la -17
Ragazzi mancano 6 anni.. calmatevi.. sono carte da urlo, ma urgono conferme!
Certo è che darei tutto...TUTTO..basta che si avverano...
Ragazzi mancano 6 anni.. calmatevi.. sono carte da urlo, ma urgono conferme!
Certo è che darei tutto...TUTTO..basta che si avverano...
beh certo sono carte a 10 giorni....però ormai sembra quasi certo che la colata gelida ci sarà, il problema sarà dove andrà a colpire....è possibile anche che rimanga tutto ad est.
GennaroNonantola
04-02-2011, 20:55
Belle queste carte!!Però manca ancora tanto..
Ehhhh!!!??? Fine dell'inverno il 4 febbraio? Ma neanche per idea, è un reato! Anche se a maggio ci possono essere le prime zampate dell'estate non tollero che le prime zampate della primavera uccidano ogni speranza, non è questione di realismo perchè non potete assolutamente sapere cosa accadrà tra 20 giorni!
fonti attendibili mi han detto che l'arpa si è allertata per fine mese.. dal 26 in poi...danno nevicata storica... non so però su che basi si siano basati per fare questa previsione..
vallice ERM
04-02-2011, 22:20
fonti attendibili mi han detto che l'arpa si è allertata per fine mese.. dal 26 in poi...danno nevicata storica... non so però su che basi si siano basati per fare questa previsione..
su ecmwf, credo ;)
sempresole
04-02-2011, 23:12
mi sembra abbastanza eloquente...questa..
<script src='http://img248.imageshack.us/shareable/?i=ech0240gif.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img248.imageshack.us/img248/6438/ech0240gif.png (http://img248.imageshack.us/i/ech0240gif.png/)</noscript>
Marco Muratori ERM
04-02-2011, 23:54
All'apparenza nulla di buono neppure dal GFS 18z ma.......
In effetti se osserviamo a modo fino alle 144 ore non ci sono colossali differenze o quantomeno le differenze più ampie che c'erano tra il 12z di GFS e il 12z di ECMWF. Il divario che viene arriva dopo e sta proprio nella maggiore o minore potenza attribuita al Canadese dai due modelli e poi da li è ovvio che deriva il resto.
Dirò una fesseria, ma credo che comunque qualche passo GFS lo ha fatto verso ECMWF (parlo fino alle 144h) e questo è buono. Non è comunque detto che vada come Reading se GFS ci vede giusto circa la potenza del Canadese.Se invece ci avrà visto giusto il modello europeo, il pallottolone non bucherà il muro. O una o l'altra cosa. Vie di mezzo con una situazione del genere non ce ne sono.
La partita si giocherà penso già domani quando credo che vi sarà se non una unità di intento, quantomeno un riavvicinamento circa la visione sul ruolo che avrà il maledetto bombolone.
Sarebbe bello poter fare previsioni certe a 20 giorni.
Andrea ERM
05-02-2011, 07:34
00z e il plume fanno schifo
Attendo reading... Che e' già partito male
Andrea ERM
05-02-2011, 07:53
Reading la smette di illudere ed ora recitiamo il de profundis
Adieu winter
AndreaNeve
05-02-2011, 08:48
...beh, comunque il gg 13 si forma una bella HP sulla Scandinavia...e siccome le carte cambiano in continuazione...perchè non continuare a sperare!!
sempresole
05-02-2011, 08:49
massì parlare di inverno finito...fa un po' ridere.....
Marco Muratori ERM
05-02-2011, 09:26
GFS batte Reaging 3 a 0.
Nonostante qualche spago gelido (pochissimi) in più rispetto alle 12z di ieri sera e che il run ufficiale GFS 00z sia esageratamente caldo, è ormai ovvio capire come andranno le cose.
Questa, come intensità e crudezza sarebbe stata l'irruzione dell'inverno non solo per noi ma per tutto il comparto orientale e sud orientale europeo.
Vorrei fondare il comitato "ASFALTIAMO L'ATLANTICO!" - Cercasi adesioni e fondi per INIZIARE IMMEDIATAMENTE l'opera!
buum//buum//buum//
crash//crash//crash//
AndreaNeve
05-02-2011, 09:56
GFS batte Reaging 3 a 0.
Nonostante qualche spago gelido (pochissimi) in più rispetto alle 12z di ieri sera e che il run ufficiale GFS 00z sia esageratamente caldo, è ormai ovvio capire come andranno le cose.
Questa, come intensità e crudezza sarebbe stata l'irruzione dell'inverno non solo per noi ma per tutto il comparto orientale e sud orientale europeo.
Vorrei fondare il comitato "ASFALTIAMO L'ATLANTICO!" - Cercasi adesioni e fondi per INIZIARE IMMEDIATAMENTE l'opera!
buum//buum//buum//
crash//crash//crash//
ADERISCO... comunque la situazione, a mio avviso, non è ancora ben delineata per il periodo 13-15...quindi, non gettiamo la spugna definitivamente..
lumacher
05-02-2011, 10:07
Inutile filosofeggiare sul fatto che sia corretto o meno parlare di inverno finito al 5 febbraio.... non è questo il punto; la certezza purtroppo è che si prospettano almeno, dico almeno, altri 10 giorni di nulla, sia in termini di freddo sia in termini di precipitazioni. Restiamo appesi alla speranza che si chiama ad esempio fine febbraio 2004, oppure anche 9-10 marzo 2010. Ma ragionevolmente, parliamo di speranza, di possibilità, non certo di probabilità, visto anche il trend di questo inverno confrontato con quei due. Concludendo, se è vero che il nostro inverno non potrà mai essere fatto da 90 giorni di gelo e neve, è vero che continuiamo a buttare via giorni e giorni... e ne restano sempre meno!
sempresole
05-02-2011, 10:15
boh se parli di fenomeni nevosi...non so ripeto non siamo in groenlandia..
stamattina qua era tutto ghiacciato e tutto bianco dalla brina, cosa ha questo di diverso dall'inverno?
boh se parli di fenomeni nevosi...non so ripeto non siamo in groenlandia..
stamattina qua era tutto ghiacciato e tutto bianco dalla brina, cosa ha questo di diverso dall'inverno?
che oggi farai una massima se va bene di 4 gradi sopramedia...
sempresole
05-02-2011, 10:54
e quindi? ripeto. le medie sono fatte da valori sopra e sottomedia.....
e quindi? ripeto. le medie sono fatte da valori sopra e sottomedia.....
Al momento però non si vede il periodo con temp. sottomedia (piccolo dettaglio).
E comunque tutte le belle nevicate tardo invernali, di giorno hanno il sapore tiepido della primavera.
mindmusic
05-02-2011, 11:22
e quindi? ripeto. le medie sono fatte da valori sopra e sottomedia.....
Bravo, qualche volta magari pure sotto sarebbe graditoread//drink//(o per lo meno al pari inverso delle scaldate..e non scaldate di 10giorni da +5/6 sull'average, e poi 2 giorni con la brina freddina a -1°C).
Se per te 0°C / +15°C sono estremi da giornata invernale.........dead2//
AndreaNeve
05-02-2011, 11:43
...gfs 6z "buone" intorno a Venerdì-sabato, quando confermano un HP Scandinavo abb carino e un Vp Canadese meno invadente, maaa....dopo il 15 l'Atlantico prende il sopravvento....fate voi, se ci vogliamo fermare al 12-13 a me va + che bene... drink2
vallice ERM
05-02-2011, 11:44
Bravo, qualche volta magari pure sotto sarebbe graditoread//drink//(o per lo meno al pari inverso delle scaldate..e non scaldate di 10giorni da +5/6 sull'average, e poi 2 giorni con la brina freddina a -1°C).
Se per te 0°C / +15°C sono estremi da giornata invernale.........dead2//
bhe...termicamente parlando da queste parti linverno per ora rientra ancora nella categoria "decoroso" :):)
tra l'altro dicembre è stato molto freddo! più freddo di questo nell'ultima 30ina di anni solo il 2001.
Marco Muratori ERM
05-02-2011, 11:52
...gfs 6z "buone" intorno a Venerdì-sabato, quando confermano un HP Scandinavo abb carino e un Vp Canadese meno invadente, maaa....dopo il 15 l'Atlantico prende il sopravvento....fate voi, se ci vogliamo fermare al 12-13 a me va + che bene... drink2
Ho visto....provano a nuovamente a w-shiftare tutta la struttura......ma solo per un po'. All'atto pratico ancora niente di buono per noi, ma vediamo dopo se almeno aumentano gli spaghi gelidi oppure il run ufficiale a cavallo delle 180 - 192 è lo spago gelido haha//..haha//..
P.S.: Prosegue l'iniziativa "ASFALTIAMO L'ATLANTICO"
AndreaNeve
05-02-2011, 12:00
Ho visto....provano a nuovamente a w-shiftare tutta la struttura......ma solo per un po'. All'atto pratico ancora niente di buono per noi, ma vediamo dopo se almeno aumentano gli spaghi gelidi oppure il run ufficiale a cavallo delle 180 - 192 è lo spago gelido haha//..haha//..
P.S.: Prosegue l'iniziativa "ASFALTIAMO L'ATLANTICO"
Ottimo Marco, attendiamo gli spaghi...uno solo gelido in più...mi renderebbe felice! sarcastic-
mindmusic
05-02-2011, 12:05
bhe...termicamente parlando da queste parti linverno per ora rientra ancora nella categoria "decoroso" :):)
tra l'altro dicembre è stato molto freddo! più freddo di questo nell'ultima 30ina di anni solo il 2001.
Ciao Vallice,drink2
Novembre: molto piovoso, termicamente insipido, salvo un paio di giorni freddino verso fine mese (VOI neve, qui nada).
Dicembre: Termicamente buono (anche se minima assoluta -7,2°C non è un granché), abbastanza piovoso (1/3 delle prcp il giorno 1, poi 2 giornate over 10mm), neve ZERO. Max mensile +13°C (mica poco). UNA solo giornata di ghiaccio.
Gennaio: Tanta nebbia (calda) e una-due galavernine, su 31giorni SOLO 11minime sottozero (la piu forte -3,6°C), neve ZERO (tracce bagnate), massime perlomeno decenti, mese piovoso (72mm) anche se distribuite nell'ultima decade con una botta da 32mm e un altra da quasi 20mm.
Ora, Febbraio: un giorno di nebbia (con galaverna mattutina), 2 buone minime (-3°C), zero prcp, zero neve, HP caldo da due giorni a questa parte fino a metà mese (almeno), gia 3 giorni over 10°C (ieri max 13,4°C).
http://meteofa.it/meteofa/archivio_dati.htm read//
Mah...tutto 'sto decoro qua non lo vedo. Sicuramente da voi meglio (blabla//)
La differenza nella valutazione soggettiva e oggettiva la fanno due fattori:
- NON ho avuto ancora NEVE in tutto l'inverno (il chè è davvero ridicolo..tapir//): quindi ho l'occhio della tigre, mentre voi siete comunque piu "rilassati" perchè le vostre 3-4 passate le avete avute
- Io non riesco a dimenticare quante occasioni siano state gettate al vento ma, soprattutto, QUANTO FREDDO (e neve) HA FATTO NEL RESTO DELL'EUROPA per tutto dicembre, quante potenzialità c'erano in giro, quanto se la sono goduta in giro per il mondo: vedi - USA (blizzard, whiteout-storms, etc) Japan/China/Mongolia (murate di neve e gelo).vacca//
I numeri per me non dicono tutto.
salut..
Andrea ERM
05-02-2011, 12:19
Per me 6z decreta
Winter 2010/2011
dead//
Si lo 06 fa schifo come i suoi Run Precendi..Reading si adegua e noi ci facciamo tutto il mese con un bel HP...noooo...cambieranno ancora..in meglio o in peggio (ammesso che in peggio di possa cambiare) vedremo.....prima o poi si calmerà quel cavolo di Canadese....prima o poi l'Est verrà a farci visita..speriamo non lo faccia quando è troppo tardi...comunque carte oltre le 200 ore ti possono solo dare spunti..ma niente più....se avete notato il mega vortice che alimenta il canadese viene spostato di klm e klm in ogni Run...il problema è che non salendo l'HP non c'è più neanche un affondo a EST deciso e quindi il freddo se ne sta lassù dove nasce e prima poi ci muore..Buona Giornata.
Andrea ERM
05-02-2011, 12:54
Ed ecco il plume che salvo miracoli, chiude la partita...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Marco Muratori ERM
05-02-2011, 12:58
Ah si....con un plume così indecente, che non migliora affatto quello del 00z, la situazione al momento è improponibile.
Che cesso di inverno mammamia
Salvo qualche eccezione nota e clamorosa, febbraio negli ultimi 20 anni è diventato un mese più primaverile che invernale, termicamente spesso sopra media e con sempre meno fenomeni nevosi.
Ciò non toglie che possiamo ancora divertirci, ma le probabilità sono ridotte al lumicino.
Quindi anch'io azzero le mie aspettative e ci metto una pietra sopra al 2010/2011. dead//
Speriamo solo che termicamente febbraio non sputtani i primi 2 mesi.
Nono dai non diciamo inverno 2010/2011 finito xke, come ho scritto nell'altro post a fine febbraio 2010 c'era +20 poi il 10 di marzo si sa cos è successo...direi che il burian di domenica prossima è andato ormai ma...dopo?volete proprio che faccia così schifo? non penso...il colpo di coda è spesso il migliore :)
Nono dai non diciamo inverno 2010/2011 finito xke, come ho scritto nell'altro post a fine febbraio 2010 c'era +20 poi il 10 di marzo si sa cos è successo...direi che il burian di domenica prossima è andato ormai ma...dopo?volete proprio che faccia così schifo? non penso...il colpo di coda è spesso il migliore :)
Ci vuole il colpo di c*lo haha//..
mindmusic
05-02-2011, 16:37
Per me 6z decreta
Winter 2010/2011
dead//
Come (o peggio di) noi, è stato per il Pack Artico....read//drink//
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/pack+artico-+gennaio+fortemente+negativo-10862
Continuo a non capire come si possa fare previsioni del tempo a 20/30 giorni.
Andrea ERM
05-02-2011, 18:36
20 o 30 no, ma ormai caro Simo, ci giochiamo altri dieci giorni di schifo quasi sicuramente....
icedavid
05-02-2011, 18:46
voglio andar controcorrente secondo me cambierà in meglio come tante volte è successo al contrario
AndreaNeve
05-02-2011, 18:49
voglio andar controcorrente secondo me cambierà in meglio come tante volte è successo al contrario
...sicuramente! drink2
Andrea ERM
05-02-2011, 18:53
Regaz... THIS IS THE END
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Comunque il mappame 12 fa veramente schifo..aspetto Reading...anche se le speranze oggettivamente non ci sono più..fino al 15 HP...dopo vedremo...oggi però girare senza giacca è stato bello come i colori blu del cielo associati alla luce del sole, con la neve ancora nei punti all'ombra.....
Bah, mi toccherà portare la morosa per la prima volta allo stadio a vedere il Bolo domani....
Dovevamo andare a sciare.... ma con +8 me lo risparmio molto volentieri
cmq dai, l'inverno è andato e si era già capito, cmq mi raccomando si continua a sperare in un evento tipo marzo dell'anno scorso....
giovanni
05-02-2011, 19:14
io non depongo le armi,fate voi
AndreaNeve
05-02-2011, 19:58
...per me sono migliorate le mappe di Reading...a piccoli passi, non si sa mai che...
20 o 30 no, ma ormai caro Simo, ci giochiamo altri dieci giorni di schifo quasi sicuramente....
a bhe i prossimi 10/15 giorni sono andati, ma io farei attenzione tra il 27 febbraio e il 3 marzo, può succedere molto.
Male che vada l'alternativa è la primavera che è inesorabile, cieli azzurri e luce, meglio della pioggierella a 1,9°C che è un'offesa meteo sarcastic-
Andrea ERM
06-02-2011, 07:15
Il plume dell'illusione...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
Andrea ERM
06-02-2011, 07:52
Reading mostra un Atlantico meno invadente si riaccende la speranza...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
AndreaNeve
06-02-2011, 08:21
...come pensavo (e speravo)...oggi netti miglioramenti dai GM...i gg cruciali il 12-13...secondo me ne vedremo delle belle...! applauso//...
andre_re
06-02-2011, 10:15
GFS verso reading finalmente ! dai che qualcosa scende dal 13 in poi...
...come pensavo (e speravo)...oggi netti miglioramenti dai GM...i gg cruciali il 12-13...secondo me ne vedremo delle belle...! applauso//...
Marco Muratori ERM
06-02-2011, 10:18
Io ho una mia flebile speranza nulla di più e ve la illustro.
Anche se la dinamica per il grande freddo E 'ANDATA ed è inutile farsi illusioni io mi sto, per questa idea, aggrappando ad una mappa di Reading che ora è a 168 ore ma era già così a 216, poi a 192. Ovvero la colata c'è e poco poco alla volta la spostano di un pochino sempre verso W relegando con tutta la struttura circolatoria TEMPORANEAMENTE ad ovest.
La mia idea (pazza ma l'unica percorribile a questo punto visto che altro non può venire concesso in tempi brevi) è di sperare in un altro graduale W Shift in modo che isoterme serie possano entrare su di noi per un pochino (almeno 12/24 ore) poi arriva l'atlantico e almeno una nevicata smerdoccona potrebbe scapparci.
So benissimo che è roba davvero da vergognarsi, sia rispetto lo scorso anno ma anche in generale, ma ripeto, ALTRO NON ARRIVA in tempi ragionevoli.
Se non si può mangiare la torta almeno accontentiamoci di qualche briciola di pane.
Andrea ERM
06-02-2011, 10:20
Io ho una mia flebile speranza nulla di più e ve la illustro.
Anche se la dinamica per il grande freddo E 'ANDATA ed è inutile farsi illusioni io mi sto, per questa idea, aggrappando ad una mappa di Reading che ora è a 168 ore ma era già così a 216, poi a 192. Ovvero la colata c'è e poco poco alla volta la spostano di un pochino sempre verso W relegando con tutta la struttura circolatoria TEMPORANEAMENTE ad ovest.
La mia idea (pazza ma l'unica percorribile a questo punto visto che altro non può venire concesso in tempi brevi) è di sperare in un altro graduale W Shift in modo che isoterme serie possano entrare su di noi per un pochino (almeno 12/24 ore) poi arriva l'atlantico e almeno una nevicata smerdoccona potrebbe scapparci.
So benissimo che è roba davvero da vergognarsi, sia rispetto lo scorso anno ma anche in generale, ma ripeto, ALTRO NON ARRIVA in tempi ragionevoli.
Se non si può mangiare la torta almeno accontentiamoci di qualche briciola di pane.
Si Marco, l'unica è sperare in un Atlantico basso, con uno spiffero tipo - 3/-4 a 850 grazie alla mega irruzione che ci sfiora
Penso sia il massimo in cui oggi possiamo sperare....
Marco però guardando a scala generale..se non arriva in un primo momento può farlo successivamente come GFS00...Questo perchè l'atlantico, o meglio il Canadese, non riesce a risucchiare tutto il bombolone..il Canadese cala, l'Azzorriano va su e noi speriamo..insomma..ci potrebbe stare..cosa ne pensi?
icedavid
06-02-2011, 12:01
Io ho una mia flebile speranza nulla di più e ve la illustro.
Anche se la dinamica per il grande freddo E 'ANDATA ed è inutile farsi illusioni io mi sto, per questa idea, aggrappando ad una mappa di Reading che ora è a 168 ore ma era già così a 216, poi a 192. Ovvero la colata c'è e poco poco alla volta la spostano di un pochino sempre verso W relegando con tutta la struttura circolatoria TEMPORANEAMENTE ad ovest.
La mia idea (pazza ma l'unica percorribile a questo punto visto che altro non può venire concesso in tempi brevi) è di sperare in un altro graduale W Shift in modo che isoterme serie possano entrare su di noi per un pochino (almeno 12/24 ore) poi arriva l'atlantico e almeno una nevicata smerdoccona potrebbe scapparci.
So benissimo che è roba davvero da vergognarsi, sia rispetto lo scorso anno ma anche in generale, ma ripeto, ALTRO NON ARRIVA in tempi ragionevoli.
Se non si può mangiare la torta almeno accontentiamoci di qualche briciola di pane.
bè se la fa come domenic scorsa a me nn dispiace certo nn saran 10 cm ma va bene e cmq io resto positivo siete tt giù almeno uno così serve...soffiamoooooooooooooooooooooooo
Andrea ERM
06-02-2011, 12:17
6z
Sfiorati dall'apocalisse...
E sarebbe un peccato perché di irruzioni così se ne vedono poche....
andre_re
06-02-2011, 12:29
a piccoli passi ma GFS molto milgliorate rispetto a 1-2 GG fà, quindi perchè non sperare che quel BAMBINO non ci raggiunga?...
6z
Sfiorati dall'apocalisse...
E sarebbe un peccato perché di irruzioni così se ne vedono poche....
icedavid
06-02-2011, 12:33
6z
Sfiorati dall'apocalisse...
E sarebbe un peccato perché di irruzioni così se ne vedono poche....
andrea dici sfiorati a tante ora magari invece ci prende ...ma se ci sfiora qualcosa vediamo o no..dai su ripeto cerdiamoci tanto ora mai di i.....e ne abbiam preso e la vasella ormai è di casa..
Marco Muratori ERM
06-02-2011, 12:46
Spaghi 6z decisamente migliorati. Il run ufficiale tra l'altro fino al 16 è nella fascia mite poi, ovviamente nel fanta è nella fascia bassa ma ci sono spaghi ben più bassi anche in quel range. Nel complesso sono ricomparsi diversi spaghi gelidi dopo il 16 (il primo compare per il 15). Dai, quantomeno osserviamo e crediamoci....
Allora in confronto a ieri c'è un ribaltone non da poco...a questo punto le cose non possono che migliorare..non credo GFS tornerà a mostrare un gran atlantico..ma la cosa che vorrei farvi notare è che il bombolone anche se non venisse giù in un primo momento (target 13-14 Febbraio) lo farebbe pochi giorni dopo e in maniera cattiva..dal Rodano...mamma mia le ultime carte di GFS (dalle 240 in poi) sono dal 1991..anche se leggermente meno fredde...inoltre oggi pensavo che se staziona il bombolone prima di arrivarci addosso .... l'aria fredda si depositerà in maniera cruda nei bassi strati...e questo farà precipitare la colonnina in maniera incredibile..attenzione alle prossime uscite..e Buona Domenica.
icedavid
06-02-2011, 12:53
Spaghi 6z decisamente migliorati. Il run ufficiale tra l'altro fino al 16 è nella fascia mite poi, ovviamente nel fanta è nella fascia bassa ma ci sono spaghi ben più bassi anche in quel range. Nel complesso sono ricomparsi diversi spaghi gelidi dopo il 16 (il primo compare per il 15). Dai, quantomeno osserviamo e crediamoci....
applauso//...applauso//...drink2 così positivi forzaaaaaaaaaaaa..basta pensare questo domenica scorsa nevicava oggi invece ci stanno 12 gradi!!tt può accaderetnks//
icedavid
06-02-2011, 12:56
Allora in confronto a ieri c'è un ribaltone non da poco...a questo punto le cose non possono che migliorare..non credo GFS tornerà a mostrare un gran atlantico..ma la cosa che vorrei farvi notare è che il bombolone anche se non venisse giù in un primo momento (target 13-14 Febbraio) lo farebbe pochi giorni dopo e in maniera cattiva..dal Rodano...mamma mia le ultime carte di GFS (dalle 240 in poi) sono dal 1991..anche se leggermente meno fredde...inoltre oggi pensavo che se staziona il bombolone prima di arrivarci addosso .... l'aria fredda si depositerà in maniera cruda nei bassi strati...e questo farà precipitare la colonnina in maniera incredibile..attenzione alle prossime uscite..e Buona Domenica.
hiihih ok essere positivi ma questa è musicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
6z
Sfiorati dall'apocalisse...
E sarebbe un peccato perché di irruzioni così se ne vedono poche....
per la Francia sono da tragedia sto run 6z!|!
Alle 380 ore vi regalo lo spaghi 11...la -20 è servita!!!
http://www.meteociel.fr/modeles/gefs_cartes.php?ech=192&code=11&mode=1&runpara=0
icedavid
06-02-2011, 13:08
Alle 380 ore vi regalo lo spaghi 11...la -20 è servita!!!
http://www.meteociel.fr/modeles/gefs_cartes.php?ech=192&code=11&mode=1&runpara=0
cioè aiutami ..aiutatemi a capire -20 temperatura al suolo??crazy//.
per la Francia sono da tragedia sto run 6z!|!
davvero! la -20 su di loro!!! assurdo!
cioè aiutami ..aiutatemi a capire -20 temperatura al suolo??crazy//.
bho non lo so...di sicuro freddo!!! neanche nell'85 (non vorrei dire una vaccata) dalle carte che ho visto in Italia c'è stata la -20..
giovanni
06-02-2011, 14:00
davvero! la -20 su di loro!!! assurdo!la -20 su di noi a 850hpa ma sono carte ancora lontane quindi è difficile che si verifichino
mia nonna è qua che dice "ma guarda che belle giornate......e ma ce la farà pagare,a Marzo inizia l'inverno!" speriamo di no
non guardiamo i run più o meno brutti, dopo il 15 abbiamo tradizione ...
giovanni
06-02-2011, 14:10
mia nonna è qua che dice "ma guarda che belle giornate......e ma ce la farà pagare,a Marzo inizia l'inverno!" speriamo di nomagari tua nonna se ne intende di piu del signor Wetterzentrale haha//..
magari tua nonna se ne intende di piu del signor Wetterzentrale haha//..
poco ma sicuro
giovanni
06-02-2011, 14:24
brava nonna di Isola,ci dai speranzaapplauso//...applauso//...applauso//...
AndreaNeve
06-02-2011, 14:30
Spaghi 6z decisamente migliorati. Il run ufficiale tra l'altro fino al 16 è nella fascia mite poi, ovviamente nel fanta è nella fascia bassa ma ci sono spaghi ben più bassi anche in quel range. Nel complesso sono ricomparsi diversi spaghi gelidi dopo il 16 (il primo compare per il 15). Dai, quantomeno osserviamo e crediamoci....
Non avevo dubbi...speriamo migliorino ancora.. drink2
Andrea ERM
06-02-2011, 14:45
Isola, hai preso dei gran punti oggi, anzi li ha presi tua nonna!! :)
Isola felice :)))
Tranquilli l'inverno ha ancora molto da dire sono pronto a scommetterci! Di solito sono pessimista ma a sto giro non me la racconta giusta e per fine mese secondo me vivremo grandi emozioni.
toccanndomi ...
dopo la prima e seconda decade di genn. , dal 20 .2 al 10.3 è il periodo più nevoso ..
Andrea ERM
06-02-2011, 16:44
Uscite dwd sempre più convinto che se non ci salta addosso perdiamo una irruzione di altissimo spessore...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1322.gif
Andrea ERM
06-02-2011, 17:28
Niente non scende...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1802.png
Non scende perchè l'HP non sale..il Canadese è troppo a Ovest...però non darei tutto perso..anche perchè il bombolone non morirà fino a che da qualche parte non riuscirà a sfogarsi..non riesce a rientrare nel vortice polare per via dell'HP potentissima..quindi deve per forza scendere.oppure va dal canadese..e allora noi HP perenne..Diciamo che ci sono stati ottimi segnali oggi...attendiamo gli spaghi e poi vediamo..
Non scende perchè l'HP non sale..il Canadese è troppo a Ovest...però non darei tutto perso..anche perchè il bombolone non morirà fino a che da qualche parte non riuscirà a sfogarsi..non riesce a rientrare nel vortice polare per via dell'HP potentissima..quindi deve per forza scendere.oppure va dal canadese..e allora noi HP perenne..Diciamo che ci sono stati ottimi segnali oggi...attendiamo gli spaghi e poi vediamo..
Non continuate a farvi del male.
Il masochismo è di casa qua dentro...
Andrea ERM
06-02-2011, 20:04
Ma potrà mai u a irruzione simile fermarsi a 1000 km da noi? :(
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
per la Francia sono da tragedia sto run 6z!|!
Io sono a parigi in quei giorni quindi mi dispiace x voi ma tifo perchè tutto il freddo passi sopra l'italia e arrivi diretto alla francia, se venisse un simile bombolone gelido sull'italia mentre non sono a casa passerei il dispiacere più grande della mia vita (meteorologicamente parlando) comunque la dinamica più probabile è che vinca l'atlantico, ma staremo a vedere, situazione ancora interessante e da seguire
AndreaNeve
06-02-2011, 21:50
Ma potrà mai u a irruzione simile fermarsi a 1000 km da noi? :(
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
Calma calma...qualcosa nascerà da quel freddo! (o almeno spero)
icedavid
06-02-2011, 22:42
Io sono a parigi in quei giorni quindi mi dispiace x voi ma tifo perchè tutto il freddo passi sopra l'italia e arrivi diretto alla francia, se venisse un simile bombolone gelido sull'italia mentre non sono a casa passerei il dispiacere più grande della mia vita (meteorologicamente parlando) comunque la dinamica più probabile è che vinca l'atlantico, ma staremo a vedere, situazione ancora interessante e da seguire
bell egoistasarcastic-
vallice ERM
07-02-2011, 00:42
Ma potrà mai u a irruzione simile fermarsi a 1000 km da noi? :(
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
maròpaura//..
va salvata
Andrea ERM
07-02-2011, 06:02
Anche 00z non da speranze, la palla di gelo non riuscirà ad abbordare la nostra penisola, Atlantico troppo forte....
Marco Muratori ERM
07-02-2011, 07:58
Reading invece di speranze ne darebbe parecchie. A 192h la +5 sul Po e la -10 sul Friuli e 24 ore dopo -10 sulla nostra Regione
MAGARI!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2162.gif
Marco Muratori ERM
07-02-2011, 08:05
Anche UKMO molto molto molto simili a ECMWF a 144h.
Ma secondo me è fantastica per potenzialità la carta a 240h di ECMWF che vede in Atlantico un minimo basso seguito da un'onda anticiclonica la quale se riuscisse ad agganciare l'anticiclone scandinavo isolerebbe il minimo costringendolo gioco forza a traslare a livello mediterraneo e con quelle isoterme......
Va beh....smettiamo di sognare. Comunque carta bellissima
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2402.gif
Andrea ERM
07-02-2011, 08:50
Si ma sono sette giorni che Reading sono belle a 240 ore....
Marco mi metti sempre di buono umore con il tuo ottimismo..grandi differenze tra GFS e Reading..la situazione non è semplice..oltretutto credo in ribaltoni (in meglio o peggio) anche a tre giorni..situazione delicata..questo perchè le carte sono abituati a vedere altri scenari normalmente..ieri ho visto l'aggiornamento AO e molti cluster tornavano giù..insomma ancora un gran caos..Buona Giornata..
lumacher
07-02-2011, 09:21
Tranquilli.... il 20 devo andare in Sardegna al seguito del Giro di Sardegna di ciclismo, per una settimana..... in quel periodo prevedo grosse nevicate in Emilia!!!!!
AndreaNeve
07-02-2011, 09:56
Anche UKMO molto molto molto simili a ECMWF a 144h.
Ma secondo me è fantastica per potenzialità la carta a 240h di ECMWF che vede in Atlantico un minimo basso seguito da un'onda anticiclonica la quale se riuscisse ad agganciare l'anticiclone scandinavo isolerebbe il minimo costringendolo gioco forza a traslare a livello mediterraneo e con quelle isoterme......
Va beh....smettiamo di sognare. Comunque carta bellissima
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2402.gif
...un altro piccolo passo in avanti lo abbiamo fatto...forza, forza! rain//.
Marco Muratori ERM
07-02-2011, 11:29
Buone notizie dal run ufficiale GFS 6Z che shifta e di non poco tutta la struttura verso ovest. Con queste si comincia a ragionare!
Ci sentiamo più tardi con l'analisi dello spaghettame 6z.
06 che migliora evidentemente!!!Anche se saremo solo sfiorati l'Atlantico viene visto leggermente più a ovest...ora deve solo ridurre leggermente quella depressione e ci sarebbe un gran bel ponte!!!
Nel breve termine invece abbiamo ancora 48 ore di caldazza in Appennino...poi da mercoledì mattina torneremo sotto una +3+4 che, anche se elevate, saranno sicuramente temperature molto più accettabili (soprattutto con questa umidità) per la neve rimasta....
Andrea ERM
07-02-2011, 11:47
Non è ancora roba per noi, ma 6z da qualche segnale....
Marco Muratori ERM
07-02-2011, 12:53
Spaghi 6z benino ma nulla di più. Sicuramente migliori dei 00z ma, non lo nascondo, me li aspettavo un po' migliori anche se sono indubbiamente ricomparse delle soluzioni fredde.
Con questo run stiamo andando nella direzione giusta (e questo è molto buono perché potrebbe essere un inizio di ripiegamento verso Reading) ma di strada bisogna ancora percorrerne e non poca.
Son sempre belle a 250 mila ore...
E ormai sono 3-4 giorni che sono belle sempre alla stessa distanza...invece di avvicinarsi, si allontanano.. non è che ci prende per il culetto?
Beh dai almeno significa che qualcosa si sta risvegliando...se non altro direi che siamo già a metà se non oltre del cammello quindi ne stiamo saltando fuori... :)
Dany ERM
07-02-2011, 17:45
dead//dead//dead//dead//dead//dead//
e ora...pensiamo alle
http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/12214/Dell-Orto-Margherite-33260.jpg
icedavid
07-02-2011, 18:53
dead//dead//dead//dead//dead//dead//
e ora...pensiamo alle
http://cookaround.com/yabbse1/foto/data/12214/Dell-Orto-Margherite-33260.jpg
nono//nono// A ME NN SEMBRA LE CARTE NON SONO DA BUTTARE
nono//nono// A ME NN SEMBRA LE CARTE NON SONO DA BUTTARE
No no, non sono da buttare, ma sono insipide da far schifo.
icedavid
07-02-2011, 20:07
no no, non sono da buttare, ma sono insipide da far schifo.
dai meglio ora insipide e una bella sterzata in positivo che il contrario..io ci credo stavolta nn so perchè ma sento che qualcosa di buono viene
icedavid
07-02-2011, 22:24
Ragazzi novità?
febbraio da archiviare...siamo già al 7 e ci sono solo 28 gg...
l'inverno non è finito, ma poco ci manca.
Sembra di asssitere allo stesso comportamente dei modelli di alcuni inverni fa'. Il freddo era sempre a 240 ore e ogni 24 ore veniva posticipato di altre 24 per poi non arrivare mai.
Già questa colata era prevista di vaste dimensioni poi via via ridotta e relegata sempre più a Nord.
Pare che ancora per i prossimi 7-8 giorni non ci sia nulla di rilevante.
Andrea ERM
08-02-2011, 06:05
Niente da fare anche son gfs00z di stamane... Noi questa mega irruzione la annusiamo solo...
E intanto le margherite aumentano...
massimobandini
08-02-2011, 06:55
san giuseppe
Febbraio caldo era previsto. Aspettiamo il gelido marzo...
AndreaNeve
08-02-2011, 10:59
...non darei per morta la possibile botta gelida della seconda decade di febbraio.
Per me, dal 15 in poi, il freddo Russo abborderà l'Italia...quanto potrà essere incisivo non ne ho idea, maa... L'altra soluzione è quella atlantica con piogge in pianura e neve in montagna che, almeno al nord, partirebbe da quote interessanti.
In entrambi i casi sembra che il cambio di circolazione sia assicurato...
AndreaNeve
08-02-2011, 11:38
...06z sempre più intriganti...ad un passo dal...Booom !! applauso//...
Marco Muratori ERM
08-02-2011, 11:45
Le uniche cose che possiamo FINORA dire sono:
1) che ancora a 96 ore GFS riesce a non essere deciso in quanto tra un run e l'altro modifica ancora sensibilmente l'intromissione atlantica
2) che già da diversi run (anche contrastanti tra loro ma alla fine vanno sempre a finire li) pare formarsi uno scand + dopo le 200 ore (e non adesso che sarebbe ORA il momento per pompare giù il freddo)
3) tra tutte le varie incertezze, cambia questo o quel scenario, cambia questa o quella influenza ma sono tutte soluzioni scientificamente valide a farci vedere il freddo ai confini ma MAI che entri con una circolazione organizzata se non con qualche run estemporaneo di Reading (ogni tanto) o qualche GFS a 3000 ore (ancora più ogni tanto).
Se proprio proprio vogliamo sentirci di commentare carte beffarde, possiamo dire che GFS 6z nella perfidia è il massimo perché non ci fa arrivare il freddo quando è ora. In compenso poi arriva il minimo giusto, quello che ti aspetti per tutto l'inverno con un cuscino decente, ma guarda caso arriva con isoterme del piffero proprio perché il freddo prima non arriva. E' chiaro che cambieranno ancora anche tra sole 6 ore ma veramente, sono tutte fatte apposta per fare il pieno di......vasella!
Rimo bfc
08-02-2011, 11:45
Io maledico quell'oceano....lo maledico con tutto il cuore...e' folle ma se potessi lo farei esplodere....e se si incarnasse in una persona lo busserei nella ghigna a calci e pugni.....
Le mappe sono davvero da attaccon nervoso....un marone pieno di gelo che e' li che giace indisturbato per giorni e giorni e per colpa di questo maledetto atlantico rimane fisso li..immobile....
Ragazzi....vi rendete conto...se ci fosse anche solo un piccolo rallentamento del js avremmo la piu' corposa entrata gelida del ventennio...ed invece no....spifferi freschi e un a nuvolaglia da ovest con qualche piovigine....che cesso
AndreaNeve
08-02-2011, 12:00
Io maledico quell'oceano....lo maledico con tutto il cuore...e' folle ma se potessi lo farei esplodere....e se si incarnasse in una persona lo busserei nella ghigna a calci e pugni.....
Le mappe sono davvero da attaccon nervoso....un marone pieno di gelo che e' li che giace indisturbato per giorni e giorni e per colpa di questo maledetto atlantico rimane fisso li..immobile....
Ragazzi....vi rendete conto...se ci fosse anche solo un piccolo rallentamento del js avremmo la piu' corposa entrata gelida del ventennio...ed invece no....spifferi freschi e un a nuvolaglia da ovest con qualche piovigine....che cesso
Ma sperando nei fisiologigi cambiamenti delle prossime corse, rimango (moderatamente) fiducioso...sarebbe un vero peccato davvero...
per me qualcosa di serio solo dopo il 17-18
per me qualcosa di serio solo dopo il 17-18
E' proprio qui il problema.. prima il "qualcosa di serio" doveva arrivare intorno al 10, poi siamo passati al 13-14, e adesso al 17-18.. il problema è che ormai siamo a maggio nono//
E' proprio qui il problema.. prima il "qualcosa di serio" doveva arrivare intorno al 10, poi siamo passati al 13-14, e adesso al 17-18.. il problema è che ormai siamo a maggio nono//
basta a sto punto se non deve fare nulla preferisco una perturbazione atlantica coi controcavoli da 50 mm in pianura e neve oltre i 600 metri, un metro e mezzo sul crinale appenninico e altrettanto sulle alpi, per me è uno scempio vedere parti verdi a 20 gradi in montagna a febbraio, il mese invernale per eccellenza in montagna.
basta a sto punto se non deve fare nulla preferisco una perturbazione atlantica coi controcavoli da 50 mm in pianura e neve oltre i 600 metri, un metro e mezzo sul crinale appenninico e altrettanto sulle alpi, per me è uno scempio vedere parti verdi a 20 gradi in montagna a febbraio, il mese invernale per eccellenza in montagna.
Vero, ALMENO fosse marzo... mah nono//
Rimo bfc
08-02-2011, 14:25
Marzo sara' sicuramente migliore....
Marzo sara' sicuramente migliore....
Rimo, doveva esserlo anche l'intero inverno "migliore".. ma qui nada...
Apprezzerei tantissimo la neve se venisse in marzo, ma mi sentirei quasi preso per il c*** se dovesse farla in un mese primaverile dopo tutto il tempo che ha avuto per farla IN INVERNO..anche perchè o ne viene tanta oppure rimane al suolo 3 minuti, il sole scotta...Per carità, firmerei subito per la neve del 9/10 marzo dell'anno scorso...però..du bal...
Con affetto
Dai dai c'e ancora un mese di possibilità non buttiamoci giu... :)
Le mappe in effetti non fanno altro che farti credere poi un bel pugno in faccia come sempre xo verrà il giorno in cui sarà anche la nostra ora...è una ruota che gira e prima o poi chi ha avuto darà e chi ha dato avrà (incrociamo le dita...)
Dany ERM
08-02-2011, 15:05
w bastardi
mindmusic
08-02-2011, 15:54
w bastardi
applauso//...haha//..haha//..
E' praticamento avvenuto il contrario di quello che aveva previsto...tapir//amicone//..say//
Dany ERM
08-02-2011, 17:38
ci rimane l'ultima invernata di marzo....una bottarina...magari...neanche certa...e poi via verso la primavera!!
Atlantico a go go...
massimobandini
08-02-2011, 18:44
dany lo scorso anno al 9 marzo 60 cm di neve
magari l'ultima botta di marzo..... piu' che botta di marzo, na botta de **** ci vorrebbe drink2
ci rimane l'ultima invernata di marzo....una bottarina...magari...neanche certa...e poi via verso la primavera!!
Atlantico a go go...
massimobandini
08-02-2011, 18:45
e tu Mind che ti lamentavi dei mie pronostici...... haha//..haha//..haha//..haha//..
applauso//...haha//..haha//..
E' praticamento avvenuto il contrario di quello che aveva previsto...tapir//amicone//..say//
Bella la russia così colorata:
http://i53.tinypic.com/2a6l6hi.png
Stamattina run ufficiale di GFS impazzito...in solitudine, ma almeno non è un cluster qualunque.
Marco Muratori ERM
09-02-2011, 08:24
Stamattina run ufficiale di GFS impazzito...in solitudine, ma almeno non è un cluster qualunque.
E' curioso vedere come nel fanta a 240 h, l'evoluzione di GFS e ECMWF non sia poi così sideralmente diversa.....peccato che c'è uno zero in più e non sono 24 ma 240 ore.....
andre_re
09-02-2011, 13:37
in allegato ciò che succederà...
in allegato ciò che succederà...
Se succede ti pago sarcastic-
Se succede ti pago sarcastic-
Se non succede paghi me??? sarcastic-
Se non succede paghi me??? sarcastic-
Tanto non succede, vero? sarcastic-
Dany ERM
09-02-2011, 14:28
ancora a sperare nell'impossibile??
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1144_ens.png
RASSEGNATEVI!!!!!
ancora un'invernata...e poi se ne parla a dicembre 2011
in allegato ciò che succederà...
Te piacerebbe eh??? magari...io la vedo come ipotesi possibile :)
Marco Muratori ERM
09-02-2011, 17:13
Ancora più da mosca sotto il naso le 12z. Non cambia ovviamente nulla nella tendenza generale, la linea è BEN TRACCIATA, tuttavia è da stamattina che la prima fase, continuano a W-Shiftarla e il freddo ad est si è riavvicinato ma ovviamente non nella misura netta e clamorosa che ci servirebbe (e ormai non credo ci sia più tempo a sufficienza , siamo ormai nel range delle 54-60 ore....)
Non vorrei (ma va a vedere che va a finire così) che shiftano ancora ad ovest quanto basta per vedere la -5 sulle Alpi Friulane per poi ovviamente spazzare via tutto.
Non mi sorprenderei......che NERVI e che presa per i fondelli!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn602.png
minchia quel 76 in atlantico....
935 mbar....
Ancora più da mosca sotto il naso le 12z. Non cambia ovviamente nulla nella tendenza generale, la linea è BEN TRACCIATA, tuttavia è da stamattina che la prima fase, continuano a W-Shiftarla e il freddo ad est si è riavvicinato ma ovviamente non nella misura netta e clamorosa che ci servirebbe (e ormai non credo ci sia più tempo a sufficienza , siamo ormai nel range delle 54-60 ore....)
Non vorrei (ma va a vedere che va a finire così) che shiftano ancora ad ovest quanto basta per vedere la -5 sulle Alpi Friulane per poi ovviamente spazzare via tutto.
Non mi sorprenderei......che NERVI e che presa per i fondelli!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn602.png
Scusa ma non ho ben chiara una cosa: Quel gelo sulla Russia è destinato a riscaldarsi entro domenica? Perchè guardate tutti al fatto che questo week end non accadrà nulla, ma il gelo previsto per il 13 era già stato smentito tempo fa! Non demoralizziamoci c'è tutta la prossima settimana e quella dopo...è chiaro pero che se non muove il **** prima o poi arriva giugno... :)
AndreaNeve
09-02-2011, 23:31
Attenzione, gfs18z cambiate totalmente...evoluzione interessante da mercoledì 16...
Attenzione, gfs18z cambiate totalmente...evoluzione interessante da mercoledì 16...
lo stavo x scrivere!!! oh e poi alle 180h sembra che l'azzoriano pompi nel punto giusto!
AndreaNeve
09-02-2011, 23:36
Attenzione, gfs18z cambiate totalmente...evoluzione interessante da mercoledì 16...
...mi correggo...SONO STREPITOSE!!!
Se solo confermassero anche domani mattina... drink2
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh che 18z!!!!!!!!!!!!!!!!!! pazzesco!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.