PDA

Visualizza Versione Completa : Un romagnolo a Roma


lollo86
01-02-2011, 17:35
Ciao ragazzi, se per gli amministratori non è un problema vorrei tenere aperto questo post per valutare, anche se grossolanamente, le differenze climatiche....e credetemi sono veramente tantissime tra la nostra regione e la CAPITALE!!
drink2

davidra
01-02-2011, 17:39
x quanto stai in quel di Roma?

lollo86
01-02-2011, 17:40
per ora sicuramente fino a fine luglio...

enzog
01-02-2011, 17:41
Ciaoo lollo. Fai onore a te e alla Romagna! Scherzi a parte, in bocca a lupo a te per tutto. Peccato che non siamo riusciti a vederci col cas .....

Andrea ERM
01-02-2011, 17:41
Roma ha un clima orrido, ma e' sublime... Io ci abiterei senza problemi... Solo che poi morirei senza dama....

lollo86
01-02-2011, 17:49
Roma ha un clima orrido, ma e' sublime... Io ci abiterei senza problemi... Solo che poi morirei senza dama....

"orribile" per come intendiamo noi il clima sicuramente....pensa che sabato son partito che a Lugo nevicava...sono arrivato a Roma con 12 gradi e vento caldo...ieri a mezzanotte c'erano 10 gradi....

ma obiettivamente definirlo orrido è ingrato...pensa solo che quando noi siamo sotto sauna con 30 gradi qua c'è metà dell'umidità....già questo lo vedo come un vantaggio....


la dama non ne parliamo sono in lutto per quest'anno...ma a quanto vedo difficilemente le mie terre quest'anno potranno vederla....

Marco Muratori ERM
01-02-2011, 18:48
A me un anno è capitato tra la fine di Dicembre e i primi di Gennaio di trovarmi li e notare come i bar (senza funghi come da noi) potevano mettere fuori la gente a mangiare o a prendere il caffè durante le ore più calde del giorno. Per alcuni questo può essere un vantaggio, per me è inaccettabile.
Infatti per stare bene e godermi quel breve soggiorno dovevo autoconvincermi che erano le vacanze di Pasqua e non di Natale (come effettivamente erano).

vallice ERM
01-02-2011, 20:10
è una discussione interessante: è verissimo che da novembre a marzo il clima di roma e in generale di quello delle zone pianeggianti del centro e del sud centrano ben POCO con quello della pianura padana che in inverno è spessissimo dentro una inversione termica (che è quasi perenne tra dicembre e gennaio) ed è più vicina alle zone interne balcaniche che sono molto fredde in inverno!

Invece da aprile a ottobre mi è sempre sembrato che, soprattutto negli ultimi anni, il clima padano ma soprattutto quello a sud del Po non sia poi così diverso da quello di roma o altre zone del centro, che noi consideriamo caratterizzate da clima mediterraneo!
Sicuramente Roma soffre la siccità estiva con rarissimi eventi piovosi, ma anche da noi non si scherza con solo rare estati che si possano definire davvero umide (tipo il 2002).
Inoltre le ondate di caldo non sono poi così secche come si possa pensare: confronta le temperature medie mensili e i dew point di luglio di roma e bologna: ti accorgerai che sono davvero simili, anzi il dew point è superiore a roma, mentre le temperature medie sono simili!

Bhe salutace i romanacci
salut..

lollo86
02-02-2011, 22:20
oggi ad esempio si girava tranquillamente con giubbotto di pelle e maglioncino...

non vi dico il riscaldamento centralizzato degli uffici e degli appartamenti, io ovviamente sudo, mentre i romani girano con piumino e berretta di lana....

lollo86
05-02-2011, 08:44
ieri assoluta primavera, margherite sui prati e pranzo in maniche di camicia al sole....

Per oggi previsti tra i 17.18 gradi...

lollo86
12-02-2011, 00:46
oggi leggero calo della temperatura....ma veramente tutto un'altro clima....soprattutto durante il giorno è come se da noi fosse già marzo inoltrato. e i romani hanno pure il coraggio di lamentarsi del freddo.