PDA

Visualizza Versione Completa : Prepariamoci ad andare sott'acqua


Andrea ERM
07-12-2008, 06:52
MAPPE: niente da fare per la neve, situazione sciroccalissima, pioverebbe tantissimo, vorrà dire che i fiumi andranno in piena qui.

Situazione pesantissima, con perturbazioni che si susseguiranno a nastro

Impressionante vaca//

Rimo bfc
07-12-2008, 07:59
Andrea....dopo il 2005 le stiamo provando tutte...prima il sw,poi hp e sopramedia tutt la stagione,poi correnti da est only balcani....quest'anno sboccia il merdocco....per la legge dei grandi numeri da qui a 10 anni abbiamo possibilita' di vedere una stagione decente....
Ps...le mappe di stamane sono da pioggia anche nelle regioni dello smog ....almeno questo mi fa godere.. pesc..
Un salutone...a vag al lago di garda...

Gary78
07-12-2008, 08:28
Volevate l'acqua? L'avrete!!

Franco52
07-12-2008, 08:29
bisogna vedere bene la quota neve , perchè vi salverebbe dalle piene del fiume come livello acqua comunque ieri avevo detto preparate le bombole che ci immergiamo in pianura enno//.. enno//..

salut.. Franco

imported_Dany ERM
07-12-2008, 08:43
cmq è incredibile il cambio di rotta...

http://91.121.93.17/pics/MS_1244_ens.png

bah....

Gary78
07-12-2008, 09:19
Ancora una volta lo spago gfs si è tirato dietro tutti gli altri!

Marco Muratori ERM
07-12-2008, 09:44
E' impressionante il caos modellistico. Trovano una buona sovrapposizione stamattina i run 00z tra ECMWF e GFS a 96 e 120 ore ma NON a 72 quando c'è l'entrata del minimo, stamattina più orientale (è una news questa) quello di Reading rispetto agli americani.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.png

Poi è sconcerante oltre le 144 ore dove i due modelli non si dividono neppure l'acqua per lavarsi i piedi a parte una comune visione della ripartenza della semipermanente, proprio adesso... incacch//..

Il tutto ovviamente in un ambito di NIENTE FREDDO, tanto per cambiare crash// crash// crash//

Comunque, anche se non mi aspetto ormai nessun scenario invernale a breve, sono ancora convinto che la situazione possa ulteriormente modificarsi (parlo a livello previsionale) rispetto a quello che vediamo stamattina...

lucawsb
07-12-2008, 10:01
mi pare che la ripartenza della semipermanente sia certo speriamo che la corrente a getto rallenti proprio per le festività...per farci un pò godere

Marco Muratori ERM
07-12-2008, 10:11
mi pare che la ripartenza della semipermanente sia certo speriamo che la corrente a getto rallenti proprio per le festività...per farci un pò godere

Direi che a occhio dovrebbe durare una decina di giorni, gli effetti della breve fase di NAM positiva stanno per aversi. Ma il fatto che non si sia propagata in basso e soprattutto che sia rientrata mi da speranza che verso il 18 / 20 possa il trottolone tornare a rallentare. Speriamo bene salut..

http://www.lamma.rete.toscana.it/previ/ita/previ_inverno/gfs/gfs_nam_web_1.png

vallice ERM
07-12-2008, 10:13
All'inizio per qualche ora potrebbe nevicare da reggio verso ovest...poi acqua per tutti,ovviamente sbocc...

Il minimo tra giovedì e venerdì sarebbe veramente alluvionale...speriamo ci sia stau più freddo...

lucawsb
07-12-2008, 10:17
il minimo tra giovedì e venerdì è sul medio tirreno ottimo per la romagna

lollo86
07-12-2008, 10:17
a questo punto mi preoccupo, tre giorni di pioggia come quelli appena passati alcune zone non li terranno! paura//..

andrea ad frara
07-12-2008, 11:36
a questo punto mi preoccupo, tre giorni di pioggia come quelli appena passati alcune zone non li terranno! paura//..

io rimetterei online i post di tutti quelli che volevano l'acqua due mesi fa.... e poi dite che è colpa delle termiche...

r. dormire//.. dormire//..

Enrico
07-12-2008, 11:47
beh ragazzi qui mancano 140 mm per chidere in media l'anno dal punto di vista pluvio per cui w la pioggia!!! e non c'è un filo di acqua nei fossi, oltre che le falde invece di essere a 70 cm come normale in questo periodo dell'anno sono a 3 metri.!

simo89
07-12-2008, 11:53
Sì vabbp ma allora a che c**** servono 20 spaghi, se poi quello ufficiale ha sempre ragione?
Allora che ne facciano uno solo e investano per migliorare quello.... incacch//..

campaz
07-12-2008, 11:59
Se voi Emiliani non volete più acqua (avete ragione) io qua ve la prendo tutta volentieri... è troppo tempo che non vedo una piovuta seria da più di 50mm, sarebbe ora... il periodo è quello giusto.

simo89
07-12-2008, 12:03
Guardate romagnoli, io dopo i 309 mm dal 27 ottobre, vi darei un po' di pioggia molto volentieri, se potessi.... salut..

belisariora
07-12-2008, 12:07
a questo punto mi preoccupo, tre giorni di pioggia come quelli appena passati alcune zone non li terranno! paura//..

io rimetterei online i post di tutti quelli che volevano l'acqua due mesi fa.... e poi dite che è colpa delle termiche...

r. dormire//.. dormire//..

Guarda Andrea... in tutta sincerità... Io sono SEMPRE stato uno di quelli che si è MOLTO lamentato del secco, della siccità, per un semplice motivo: del freddo personalmente non me ne faccio pressoché nulla nella mia vita, ma è indispensabile per l'equilibrio della natura (i peschi fioriti pressoché a febbraio - come accaduto negli ultimi inverni - sono uno spettacolo sempre davvero sconsolante mirror// crazy//. buum// ), ma l'acqua è indispensabile.
E quando quella non scende dal cielo... beh... è un dramma!!!!!
Tempo fa a settembre iniziarono a razionare l'acqua anche giornalmente qui in città perché qui acqua non ce n'era... ma non ce n'era nemmeno nel ns serbatoio (alias nella diga di Ridracoli): terribile vaca// Forse perché non siamo abituati a considerare l'acqua come un bene ben più prezioso del petrolio (purtroppo), ma è stato abbastanza difficile, fidati.
Tuttora, però, e sto parlando della mia zona... di tutto si può dire fuorché le ns riserve idriche siano in media: scavi la terra e sotto 50-70 cm c'è ancora un secco da paura (chiedo conferma agli agricoltori!!!), i fossi - piccoli - sono vuoti da almeno due anni, mentre quelli più grandi hanno acqua sì e no per un terzo della loro capacità.

Al contrario di voi emiliani... qui in Romagna l'acqua, o meglio la vera quantità di acqua che mediamente dovrebbe cadere - ancora NON si è vista. E mentre da te faceva 40 mm io qui a Ravenna città ne facevo sì e no 10. E mentre a 100 km faceva 200 mm di acqua io qui ne potevo contare sì e no 65-70, alias 1/3.

Anni fa erano in regime pluvio deficitario tutto il Nord, Emilia-Romagna compresa; l'anno scorso, invece, era in deficit solo l'Emilia-Romagna (nota di cronaca: 31 agosto 2007 durante un temporalone autorigenerante Ravenna è finita sotto circa 100 mm di acqua caduti in mattinata... alla sera non c'era praticamente più nulla da nessuna parte, nemmeno per le strade, giusto per dire che "secco" vecchio c'era già allora).
Qs anno è rimasta in deficit solo la Romagna, al contrario dell'Emilia che è riuscita a recuperare parecchio grazie ai peggioramenti di inizio e fine novembre (anche qui, per dire, a inizio novembre i pluvii emiliani segnavano 80 mm contro i 10-20 mm romagnoli).

Non essendo masochista e/o idiota, se pioverà da alluvione non avrò proprio di che rallegrarmi (sempre criticato malamente chi gioisce degli eventi meteo estremi che causano danni, anche se belli et interessanti! incacch//.. ), ma cercherò di rallegrarmi perché le piogge autunnali si riveleranno preziose, molto, in vista della fisiologica siccità estiva.

Fermo restando tutte qs parole su un peggioramento che è previsto, ma che ancora non si è verificato; un peggioramento di cui non sapremo la reale portata se non nel nowcasting sarcastic-

P.S.
Va da sè che qs non è una polemica Andrea: in primis perché mi sei troppo simpatico anche se non ti conosco personalmente (con i simpatici non riesco mai ad arrabbiarmi e a polemizzare sul serio) e poi perché non fa parte di me discutere più di tanto su una cosa che ancora deve accadere folletti//.

The man in the plains
07-12-2008, 12:39
Tifiamo per ECMWF00...l'unica in grado di regalare qualche ora nevosa in più, ma soprattutto non tutta la pioggia vista da GFS! mirror//

konte
07-12-2008, 12:56
Ragazzi però calma a tifare le piogge alluvionali che se poi ci scappa una di quella configurazioni che ci fa diluviare anche qui i fiumi fan presto a uscire....preferirei evitare drink2
Speriamo che piova con decenza...

lollo86
07-12-2008, 13:08
a questo punto mi preoccupo, tre giorni di pioggia come quelli appena passati alcune zone non li terranno! paura//..

io rimetterei online i post di tutti quelli che volevano l'acqua due mesi fa.... e poi dite che è colpa delle termiche...

r. dormire//.. dormire//..
di acqua ce n'è bisogno, indubbiamente, il problema è come questa arriva...per la romagna non dovrebbero esserci problemi idrogeologici, mi preoccupa molto di più la situazione emiliana soprattutto quella pedemontana.....e visto che sono spesso nel bolognese per studio e lavoro, la cosa un po' mi preoccupa....

Piraz
07-12-2008, 13:12
Ragazzi però calma a tifare le piogge alluvionali che se poi ci scappa una di quella configurazioni che ci fa diluviare anche qui i fiumi fan presto a uscire....preferirei evitare drink2
Speriamo che piova con decenza...
tranquillo!....è da 4 anni che speriamo che venga una pioggia alluvionale che ci riporti in parità con le medie pluvio e nn è mai successo!! enno//..
quindi sn tranquillissimo per le pioggie troppo abbondanti perchè qui in romagna (nn in emilia) sn un utopia!! crazy//.
e poi passare dal secco TERRIFICANTE di qualche mese fà ai fiumi IN PIENA mi sembra una ipotesi un pò irreale! salut..

stefanino-avapformig
07-12-2008, 14:02
con queste carte la vedo male xle mie zone, messe gia a dura prova in 4 gg! concordo con simo, ve la darei volentieri l'acqua in questo momento!

andrea ad frara
07-12-2008, 20:49
belisario, ciao, ti rispondo qui. nessun problema. è solo che ho visto il reno la scorsa settimana e davvero mi sono spaventato, specie per la situazione a valle di sant'agostino di ferrara, ossia dopo lo scolmatore.

speriamo in bene, ma non è una gran cosa sperare nella fortuna in caso di meteo avverso....

r.