Visualizza Versione Completa : Dalle carte di oggi si vede bene.....
Marco Muratori ERM
09-02-2011, 08:46
Si vede come sarebbe davvero bastato poco, ma davvero poco.
Un lieve posizionamento più a ovest della maledetta trottola avrebbe permesso al maialino di congiungersi con il collega in Scandinavia (ben presente con ottimi massimi) generando a questo punto il corridoio naturale affinché il minimo gelido scendesse verso di noi....
UN NERVOSO CHE NON RIESCO ANCORA A DIGERIRE!!
AndreaNeve
09-02-2011, 09:05
...non ho parole...ma secondo te qualche flebile speranza possiamo ancora averla dalle carte di stamattina...o meglio, da quelle che verranno..? Grazie Marco!
Rimo bfc
09-02-2011, 12:04
Dalle carte di oggi marcone si vede bene che l'inverno non tornera' piu'....ma dove vogliamo andare con un atlantico cosi?? dove??....questo non si ferma mai...guarda...mi lancio in una previsione....la piu' classica....sta solfa ci accompagnera' fino ad oltre la preima decina di marzo...poi ci sara' un classico rallentamento del getto e una debole invernata target dalla seconda di marzo ai primi di aprile....episodio simil invernale con neve a 700mt e pioggia indegna per due giorni con minimo su elba e 4 gradi a bologna....fan****
AndreaNeve
09-02-2011, 12:10
Dalle carte di oggi marcone si vede bene che l'inverno non tornera' piu'....ma dove vogliamo andare con un atlantico cosi?? dove??....questo non si ferma mai...guarda...mi lancio in una previsione....la piu' classica....sta solfa ci accompagnera' fino ad oltre la preima decina di marzo...poi ci sara' un classico rallentamento del getto e una debole invernata target dalla seconda di marzo ai primi di aprile....episodio simil invernale con neve a 700mt e pioggia indegna per due giorni con minimo su elba e 4 gradi a bologna....fan****
....sempre positivo....
AndreaNeve
09-02-2011, 12:13
Meteo Emilia Romagna (specie RE-MO)
Emissione di: MERCOLEDI’ 09-02-11
Ancora bel tempo, in attesa di un cambiamento...!
SITUAZIONE
Alta pressione che regna incontrastata da più giorni, garantendo tempo primaverile sia in montagna che in pianura, dove le nebbie non hanno poi fatto così tanti “danni”, ma che probabilmente disturberanno, in parte, le prossime giornate...in attesa di un cambio netto di circolazione tra Domenica e la prossima settimana; perturbazioni Atlantiche interagiranno, infatti, con aria più fredda in arrivo dall’Europa dell’est, dove si avrà un’ondata di gelo notevole..!
TEMPO PREVISTO
Giovedì 10-02-11: cielo sereno, ma localmente invisibile per nebbie in pianura, specie in vicinanza del Po e della Romagna dove persisteranno probabilmente per tutto il giorno. Temperature stazionarie le minime comprese tra -3° e 0°C; massime in lieve calo tra i 6-7°C ove nebbioso e 12-14°C altrove.
Venerdì 11-02-11: situazione invariata, salvo un aumento delle nubi in Appennino a partire dal pomeriggio, ma senza rischio piogge. Temperature stazionarie.
Sabato 12-02-11: al mattino cielo poco nuvoloso per il passaggio di nubi innocue; persistenza delle nebbie, specie nelle basse pianure. Al pomeriggio probabile incremento della nuvolosità. Temperature in lieve aumento le minime, in calo le massime.
Domenica 13-02-11: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con basso rischio di piogge...persistenza delle nebbie in Romagna al mattino..! Temperature in lieve calo.
Tendenza da Lunedì 14 a Mercoledì 16-02-11: evoluzione incerta, ma i cieli saranno grigi; l’alta pressione in rinforzo sulla Scandinavia consentirà da una parte, la discesa di aria gelida sulla Russia e l’Europa dell’est (la più fredda ondata di gelo dell’inverno) e dall’altra una serie di perturbazioni atlantiche in movimento verso il Mediterraneo. L’Italia, al momento, sembra rimanere a “guardare”, ma un piccolo spostamento delle “figure bariche”, potrebbe innescare un serio episodio di Maltempo, con piogge diffuse e nevicate....ancora tutte da valutare. Per ora, cielo grigio da Lunedì, con possibili piogge Martedì...Temperature in lento e graduale calo nei valori massimi.
Lungo termine: ...sembra sbloccarsi il “braccio di ferro” tra l’Atlantico e la Siberia, con vittoria, naturalmente, di quest’ultima...ma urgono conferme...!
Prossimo bollettino: Mercoledì 16-02-11
Ciao, Andrea
Rimo bfc
09-02-2011, 12:14
....sempre positivo....
..oserei dire realista....
AndreaNeve
09-02-2011, 12:14
Meteo Emilia Romagna (specie RE-MO)
Emissione di: MERCOLEDI’ 09-02-11
Ancora bel tempo, in attesa di un cambiamento...!
SITUAZIONE
Alta pressione che regna incontrastata da più giorni, garantendo tempo primaverile sia in montagna che in pianura, dove le nebbie non hanno poi fatto così tanti “danni”, ma che probabilmente disturberanno, in parte, le prossime giornate...in attesa di un cambio netto di circolazione tra Domenica e la prossima settimana; perturbazioni Atlantiche interagiranno, infatti, con aria più fredda in arrivo dall’Europa dell’est, dove si avrà un’ondata di gelo notevole..!
TEMPO PREVISTO
Giovedì 10-02-11: cielo sereno, ma localmente invisibile per nebbie in pianura, specie in vicinanza del Po e della Romagna dove persisteranno probabilmente per tutto il giorno. Temperature stazionarie le minime comprese tra -3° e 0°C; massime in lieve calo tra i 6-7°C ove nebbioso e 12-14°C altrove.
Venerdì 11-02-11: situazione invariata, salvo un aumento delle nubi in Appennino a partire dal pomeriggio, ma senza rischio piogge. Temperature stazionarie.
Sabato 12-02-11: al mattino cielo poco nuvoloso per il passaggio di nubi innocue; persistenza delle nebbie, specie nelle basse pianure. Al pomeriggio probabile incremento della nuvolosità. Temperature in lieve aumento le minime, in calo le massime.
Domenica 13-02-11: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con basso rischio di piogge...persistenza delle nebbie in Romagna al mattino..! Temperature in lieve calo.
Tendenza da Lunedì 14 a Mercoledì 16-02-11: evoluzione incerta, ma i cieli saranno grigi; l’alta pressione in rinforzo sulla Scandinavia consentirà da una parte, la discesa di aria gelida sulla Russia e l’Europa dell’est (la più fredda ondata di gelo dell’inverno) e dall’altra una serie di perturbazioni atlantiche in movimento verso il Mediterraneo. L’Italia, al momento, sembra rimanere a “guardare”, ma un piccolo spostamento delle “figure bariche”, potrebbe innescare un serio episodio di Maltempo, con piogge diffuse e nevicate....ancora tutte da valutare. Per ora, cielo grigio da Lunedì, con possibili piogge Martedì...Temperature in lento e graduale calo nei valori massimi.
Lungo termine: ...sembra sbloccarsi il “braccio di ferro” tra l’Atlantico e la Siberia, con vittoria, naturalmente, di quest’ultima...ma urgono conferme...!
Prossimo bollettino:Mercoledì 16-02-11
Ciao, Andrea
Questo è il mio bollettino meteo settimanale...che scrivo oramai da 6 anni a questa parte... :)
http://www.meteogiornale.it/notizia/19777-1-il-risveglio-del-nivofilo-incallito
signori i giochi invernali sono finiti, ora la NINA fa il suo dovere, cioè HP sul mediterraneo, ci sarà una rinfrescata nell' ultima decade di febbraio, poi si va in primavera.drink2
Si vede come sarebbe davvero bastato poco, ma davvero poco.
Un lieve posizionamento più a ovest della maledetta trottola avrebbe permesso al maialino di congiungersi con il collega in Scandinavia (ben presente con ottimi massimi) generando a questo punto il corridoio naturale affinché il minimo gelido scendesse verso di noi....
UN NERVOSO CHE NON RIESCO ANCORA A DIGERIRE!!
Perchè il "sarebbe bastato" ??? non è ancora detto magari puo cambiare...dai su un po di pensieri positivi, dai caxxo!!!!
mindmusic
09-02-2011, 16:09
....sempre positivo....
E' da gennaio che a chi propone he l'Inverno "è finito" viene detto che è un pessimista...read//
Oh...2 mesi dopo....basta guardar fuori dalla finestra...dead2//
Quando è palese è palese. Poi, per carità, giusto è SPERARE nell'ultimo colpetto di fondoschiena...ma se non fosse per la nostra voglia esasperata di non rassegnarci a 6 mesi di caldo e sole, avremmo capito l'antifona gia da un pezzo..
drink2
icedavid
09-02-2011, 16:23
posso dire che neanche chi fa del meteo il proprio lavoro ci capisce in certe situazioni io dico che c è speranza voi noi..uno dei due per forza deve avere ragione ma non tanto per conoscenza..240 ore sono tante non si possono prevedere quindi parliamo si ma prendiamo tt con le pinze..anke i run una volta sono estremi una volta atlantico a go go..aspettiamo
E' da gennaio che a chi propone he l'Inverno "è finito" viene detto che è un pessimista...read//
Oh...2 mesi dopo....basta guardar fuori dalla finestra...dead2//
Quando è palese è palese. Poi, per carità, giusto è SPERARE nell'ultimo colpetto di fondoschiena...ma se non fosse per la nostra voglia esasperata di non rassegnarci a 6 mesi di caldo e sole, avremmo capito l'antifona gia da un pezzo..
drink2
Si sa come finirono tutti gli ottimisti che vissero sperando.... dead2//
Meglio essere più obiettivi e lasciamo da parte tutti i discorsi dell'invernata che verrà per via di presentimenti vari.
drink2
è meglio che iniziate a guardare le stagionali per l'inverno 2011/2012 questo è da archivio.
Dany ERM
09-02-2011, 17:10
è meglio che iniziate a guardare le stagionali per l'inverno 2011/2012 questo è da archivio.
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQFX-XqYiJGcE-vJ23zfZnWVqc2YKEPghajI_K-_BH_NM4YXiek&t=1
"Concordi" dany? Ahah che semo!! :D
Io continuo a vedere bene gli ultimi giorni di febbraio e i primi di marzo.
"i giardini di marzo si vestono con coltri di neve..." lo diceva anche Battisti
Daniele87
09-02-2011, 18:16
W la fantameteo ^^
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3482.png
W la fantameteo ^^
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3482.png
vedrete che verrà una super nevicata per fine mese.. come avevo previsto giorni fà..
Andrea ERM
09-02-2011, 19:43
Ragazzi e' ora che buttate la spugna... E' finita... O quasi...
http://www.meteogiornale.it/notizia/19777-1-il-risveglio-del-nivofilo-incallito
galattico!!!
Il problema è che non è mai iniziato nulla
vedrete che verrà una super nevicata per fine mese.. come avevo previsto giorni fà..
alèèèè sarcastic-
http://www.meteogiornale.it/notizia/19777-1-il-risveglio-del-nivofilo-incallito
Mitico!!! troppo forte!!!
per quanto qua nelle mie lande (ROMA) spero solo che arrivi la primavera....nella nostra amata regione, come dico tutti gli anni e per quanto mi riguarda, all'inverno do ancora 15 giorni, a marzo non è più inverno...e anche le possibili e probabili invernate non riesco mai a godermele appieno...sopratutto se come quest'anno è andata magra....
un caro saluto a tutti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.