Visualizza Versione Completa : siete tragici.. + problema
ragazzi vi leggo dal cellulare.. E dissento da ciò che andate dicendo.. Il peggioramento ci sarà ma non sarà troppo violento.. Direi duraturo.. E x me cento mm in 5gg non creano alcun disagio... Poi voglio vedere in pianura quanto facciamo.. Perché non mi sembrano così piovose, eccezion fatta x il crinale dove può essere che nella settimana si arrivi anche a 250mm ma 250mm in 5gg non mi sembrano così catastrofici.. Prendete il 1966 e fu tutt'altra cosa.. Poi vi espongo il problema.. Convinto anche dal cellulare ce avere problemi x il login ed ogni volta devo cancellare i cookie generali. Qui ad asiago 120cm sulle piste, sole e .1
stefanino-avapformig
07-12-2008, 14:51
ottimista te......io enno//.. riferendomi alla mia zona!
vallice ERM
07-12-2008, 15:26
Te sec me stai guardando gli spaghetti (ai gamberetti) sul cellulare
Come ti ho già detto:
Minimo di 990hpa sulla Sardegna
Scirocco sparato per 48 ore
Temporali in risalita dal tirreno
Aria pescata dal deserto
E cmq non sarebbero pochi 200mm in meno di 3gg
Speriamo nel CUSCINO
Occhio agli alberi DEVID drink//
belisariora
07-12-2008, 15:51
Mi auguro che quanto previsto attualmente NON si verifichi in qs termini perché come tutti gli eccessi è sempre un disastro prima o poi da qualche parte.
Personalmente però faccio affidamento al mio non credere mai come oro colato a quanto prospettato perché in decine e decine di situazioni (compresi gli allarmi della protezione civile) la sovrastima, a livello di modelli, l'ha fatta decisamente da padroni.
E ditemi che ho appena scritto un'eresia...
D'altronde qs configurazioni mica sono come il cammello o un altro genere di Hp che quando spancia su di noi ha pressoché sempre quegli effetti: bisognerà davvero vedere dove e come si creerà quel minimo previsto nel Mediterraneo. Potrebbe, DAL VERO, W-shiftare o E-shiftare rispetto a quanto previsto attualmente, con variazioni anche "assurde", giusto per citare qualche termine già usato qua sopra (a proposito di spaghi che sono cambiati in modo "assurdo" nell'arco di 48 ore).
No... non mi preoccupo troppo di quanto previsto.
Piuttosto sono sempre MOLTO preoccupato di come i ns governi (locali e nazionali) non si curino troppo di limitare la costruzione di abitati nei pressi di fiumi, torrenti e canali. O che nemmeno si preoccupino di fare un minimo di esercitazione in caso di alluvioni (non per la protezione civile, ma per la gente) o di terremoti.
Mi capitò di chiedere qs cosa ad un governante locale e mi disse che Ravenna non correva nessun pericolo da qs punto di vista, in particolare per i terremoti perché non è zona a rischio: non ribattei, ma il giorno dopo chiesi un incontro con lui per regalargli un libro sulle alluvioni che per secoli e secoli hanno flagellato qs città e una foto di San Vitale con il campanile rifatto nel 1648 a causa di un terremoto che a Ravenna distrusse: l'80% delle case e dei palazzi, rase al suolo 3 campanili, fra cui quello di San Vitale, e più o meno il 45% dell'intero patrimonio musivo.
Ma, tutto sommato, in quell'occasione Ravenna se la cavò "benino" rispetto a Cervia che fu praticamente rasa al suolo o rispetto a Rimini che addirittura fu devastata dal maremoto......................................... mirror// crash//
E questo genere di terremoto catastrofico ricorre nella ns storia MOLTO, ma molto più di quello che non sarebbe lecito attendersi (emoticon che si tocca le palle, fa le corna e contemporaneamente ha un pezzo di ferro in mano!!!!!!!!!!)
Belisariora leggerti à sempre un piaciere yahoo//.. applauso//... okkk//
belisariora
07-12-2008, 18:16
Belisariora leggerti à sempre un piaciere yahoo//.. applauso//... okkk//
tnks// amicone//..
Scrivo solo quello che penso anche se qualche volta posso apparire un po' anacronistico, prolisso e pure fuori moda in un forum che è invece frizzante e molto dinamico. L'importante è che io riesca a dire chiaramente ciò che penso senza essere "bannato" (cosa accadutami in altro forum) folletti//.
Sarà forse perché dopo aver vissuto appieno il 1985, il 1986 e il 1991... l'inverno per me ora resta qualcosa da apprezzare comunque anche se mostra solo il suo lato mite e piovoso (nebbioso no, come si sarà già compreso).
Ma capisco perfettamente chi ha 20-30 anni: anch'io a quell'età dal 1 novembre al 1 aprile ero praticamente sempre alla finestra per vedere se dal cielo cadeva qualcosa che non fosse pioggia!!!! D'altronde internet manco esisteva, ma le previsioni via tel assolutamente sì!!!!
ragazzi vi leggo dal cellulare.. E dissento da ciò che andate dicendo.. Il peggioramento ci sarà ma non sarà troppo violento.. Direi duraturo.. E x me cento mm in 5gg non creano alcun disagio... Poi voglio vedere in pianura quanto facciamo.. Perché non mi sembrano così piovose, eccezion fatta x il crinale dove può essere che nella settimana si arrivi anche a 250mm ma 250mm in 5gg non mi sembrano così catastrofici.. Prendete il 1966 e fu tutt'altra cosa.. Poi vi espongo il problema.. Convinto anche dal cellulare ce avere problemi x il login ed ogni volta devo cancellare i cookie generali. Qui ad asiago 120cm sulle piste, sole e .1
100 mm in 5 giorni non creano nessun disagio, vero.
Ma dipende in che periodo cadono...fidati che dopo che in un mese e una settimana sono caduti 309 mm (vedi Reggio, ma puoi benissimo estendere il tutto all'area a W di Bologna) e con terreni intrisi d'acqua, sono dannosi anche 100 mm in 5 giorni. salut..
Belisariora leggerti à sempre un piaciere yahoo//.. applauso//... okkk//
tnks// amicone//..
Scrivo solo quello che penso anche se qualche volta posso apparire un po' anacronistico, prolisso e pure fuori moda in un forum che è invece frizzante e molto dinamico. L'importante è che io riesca a dire chiaramente ciò che penso senza essere "bannato" (cosa accadutami in altro forum) folletti//.
Sarà forse perché dopo aver vissuto appieno il 1985, il 1986 e il 1991... l'inverno per me ora resta qualcosa da apprezzare comunque anche se mostra solo il suo lato mite e piovoso (nebbioso no, come si sarà già compreso).
Ma capisco perfettamente chi ha 20-30 anni: anch'io a quell'età dal 1 novembre al 1 aprile ero praticamente sempre alla finestra per vedere se dal cielo cadeva qualcosa che non fosse pioggia!!!! D'altronde internet manco esisteva, ma le previsioni via tel assolutamente sì!!!!
Belisariora, ripeto leggerti è sempre un piacere.
Io ho vissuto molte lune, ricordo gli anni '50, 60, ecc. ma li ho vissuti come susseguirsi delle stagioni, senza memoria storica, solo come disagio procurato, tu invece hai la memoria e me la ravvivi con immenso piacere.
MeteoBizzuno
07-12-2008, 19:51
Belisariora leggerti à sempre un piaciere yahoo//.. applauso//... okkk//
tnks// amicone//..
Scrivo solo quello che penso anche se qualche volta posso apparire un po' anacronistico, prolisso e pure fuori moda in un forum che è invece frizzante e molto dinamico. L'importante è che io riesca a dire chiaramente ciò che penso senza essere "bannato" (cosa accadutami in altro forum) folletti//.
Sarà forse perché dopo aver vissuto appieno il 1985, il 1986 e il 1991... l'inverno per me ora resta qualcosa da apprezzare comunque anche se mostra solo il suo lato mite e piovoso (nebbioso no, come si sarà già compreso).
Ma capisco perfettamente chi ha 20-30 anni: anch'io a quell'età dal 1 novembre al 1 aprile ero praticamente sempre alla finestra per vedere se dal cielo cadeva qualcosa che non fosse pioggia!!!! D'altronde internet manco esisteva, ma le previsioni via tel assolutamente sì!!!!
Belisario, sinceramente non riesco a capire come una persona garbata come te sia stata bannata da un forum.Mi sembra impossibile la cosa. Ciao! salut..
Franco52
07-12-2008, 20:13
ciao Luca
a mio avviso era il forum che aveva qualche cosa che non andava , non certo tu Luca
salut.. Franco
andrea ad frara
07-12-2008, 20:42
confermo le preoccupazioni di chi vede che nell'estate non è stata fatta una beneamata rava di niente come manutenzione dei torrenti che in bella stagione sono rigagnoli e di inverno - vedi malalbergo - sono a rischio. giocare alla roulette sulle spalle dei cittadini è una cosa che non auguro a nessuno.
r. dormire//..
belisariora
07-12-2008, 20:45
Bannato tre volte - tre - per la precisione da un forum meteo nazionale (di cui non voglio fare il nome... diversamente mi porrei al loro squallido livello) che ho frequentato per un anno o poco più.
Non sono un fanatico (tranne che nel mangiare dolci folletti//. ) e quindi fatico parecchio ad appoggiare le posizioni meteosensazionalistiche, soprattutto se con poco fondamento... anzi, spesso mi permetto di criticare gli estremismi (come nella meteo... possono essere coinvolgenti, ma alla fine fanno danni!).
In qs tre occasioni mi sono permesso di criticare - cmq garbatamente e ironicamente come faccio di solito - due moderatori che erano tutto fuorché "moderati", ma la cosa non è stata gradita e di qui il bannare read//
Però resto sempre del mio parere: la serietà non è qualcosa che uno si inventa o che può acquistare al supermercato: o si è seri per caratteristica personale... o lo si diventa. E un moderatore di un forum - a maggior ragione a valenza nazionale - in primis deve moderare e rispettare anche le altrui opinioni. Anche se divergono dalle sue (fra l'altro dovrebbe essere pure "super partes"...).
Diversamente, va a fare qualcos'altro macchinina//...
il mago delle nuvole
07-12-2008, 21:18
Speriamo che dopo le tante toppate da freddo negato ,stavolta ci sia quella da pioggia mancata ,se stavolta ci azzeccano, burdel.l'è un casèn sarcastic- enno//.. nono// crazy//.
gold1963
07-12-2008, 23:28
Bannato tre volte - tre - per la precisione da un forum meteo nazionale (di cui non voglio fare il nome... diversamente mi porrei al loro squallido livello) che ho frequentato per un anno o poco più.
Non sono un fanatico (tranne che nel mangiare dolci folletti//. ) e quindi fatico parecchio ad appoggiare le posizioni meteosensazionalistiche, soprattutto se con poco fondamento... anzi, spesso mi permetto di criticare gli estremismi (come nella meteo... possono essere coinvolgenti, ma alla fine fanno danni!).
In qs tre occasioni mi sono permesso di criticare - cmq garbatamente e ironicamente come faccio di solito - due moderatori che erano tutto fuorché "moderati", ma la cosa non è stata gradita e di qui il bannare read//
Però resto sempre del mio parere: la serietà non è qualcosa che uno si inventa o che può acquistare al supermercato: o si è seri per caratteristica personale... o lo si diventa. E un moderatore di un forum - a maggior ragione a valenza nazionale - in primis deve moderare e rispettare anche le altrui opinioni. Anche se divergono dalle sue (fra l'altro dovrebbe essere pure "super partes"...).
Diversamente, va a fare qualcos'altro macchinina//...
L'ironia non si compra al supermercato, e non si inventa. Spesso è ardua da capire talvolta impossibile.
Purtroppo viviamo nell'era dei sensazionalismi a 360°e solo chi si esalta e fa esaltare in certi ambienti continua a mangiare. Se dai un ceffone in tv ti richiamano, se sei quello che cerca di separare ti lasciano a casa...Stessa cosa nel Web. Mah...Comunque vediamo cosa succede Martedì. Ah Belisario a Ravenna almeno ogni 7-8 anni una parte della città si allaga, talvolta in maniera splendida. Non ti preoccupare quindi se il politico in quella occasione casualmente non si farà vedere....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.