PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 28 febbraio 2011


Andrea ERM
28-02-2011, 05:49
Piove con qualche goccia pataccosa anche stamane con temperatura poco sotto i 2 gradi. Dalla rete si evince che la neve e' dai 200 in su e la qn non si abbassa.

Niente da fare....

Andrea ERM
28-02-2011, 06:48
Temperatura che aumenta 2.2 gradi pioggia debole

enry2003
28-02-2011, 06:48
neve bagnata e disscontinua, ha fatto giusto un' imbiancata, mi aspettavo precipitazioni più intense ed estese.

mastroforever
28-02-2011, 07:02
Aspetto notizie da Fontana e dal Bandini, poco fa Marradi è andato in minima a 0.1 gradi, Fontanelice è sceso a 1.0 gradi ma quello che mi preoccupa è la Webcam che dal verso i 300 m del Prugno, ad occhio non si notano virghe e sembra che possa piovere anche a quella quota.

Saluti e buona giornata.

Marco

capana
28-02-2011, 07:11
neve debole con leggera imbiancata

Andrea ERM
28-02-2011, 07:22
2.3. In pianura temperatura che aumenta... Fenomeni ridicoli comunque. Almeno qua...

massimobandini
28-02-2011, 07:22
Popolano marradi pioggia pura
con 0,3°C dew a 0,1°C

marradi scuole 0,2°C ma con dew a -0,7°C qualche fiocco nel mezzo

mastroforever
28-02-2011, 07:28
Popolano marradi pioggia pura
con 0,3°C dew a 0,1°C

marradi scuole 0,2°C ma con dew a -0,7°C qualche fiocco nel mezzo

Qn dunque sui 350-400 m al momento?

Grazie!!

Andrea ERM
28-02-2011, 07:33
Finalmenre precipita bene anche se pare solo acqua.

Bel nucleo

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png?1298874325

mastroforever
28-02-2011, 07:40
Guardavo il pluvio della Regione Toscana installato a Casanuova (535 m) che si trova poco dopo Firenzuola lungo la statale del Giogo. Ebbene nelle ultime due ore è scattato di solo 0.2 mm., nonostante una temperatura di 0.8 gradi e dirò di più avendo nevicato bene ieri, potrebbe essere solo la neve che si sta sciogliendo dal pluvio data la temperatura positiva. La stazione nonostante la vicinanza con la stessa Firenzuola è sempre un po' più caldina in particolar modo in queste situazioni dato che risente maggiormente degli influssi toscani e a quanto pare nevica nonostante la temperatura positiva.

Gra
28-02-2011, 07:43
Piove forte...temp: 1,8 gradi...

mastroforever
28-02-2011, 07:55
Le cose sono due, o il Bandini ha iniziato a tirare i fiocchi di cotone giù dalla finestra, oppure sta girando in neve a Marradisarcastic-

giorgio1940
28-02-2011, 07:56
Tutta notte a +2,4, poi dalle 5 in riscaldamento graduale: ora +3,5
Anche le stazioni a monte in rialzo, ed in massima: gli Eremi, appena sotto zero.
Fortunatamente i -0,5 o i -0,8 sono più che suffucienti per una buona neve.
Qui coperto ed inizia a piovere.
Ho postato foto del' incontro di Longiano-Roncofreddo qui:
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/132538-convegno-lagricoltura-ed-i-mutamenti-clima-longiano-fc-26-febbraio-2011-a.html

Buona giornata e buona settimana a tutti,
ciao,
Giorgio

enry2003
28-02-2011, 08:03
nevischio, scalda alla Raticosa. pensavo si imbiancasse anche Bologna e soprattutto ci fossero più precipitazioni, invece neve sempre fino a 100m, ma anche in alto poca roba. 3-5 mm in 8 ore son pioviggine....le T volendo non erano un problema...
vediamo le prossime ore ....

ririno
28-02-2011, 08:05
qualche residuo nevoso in terra.
prima più fiocchi adesso pare un pò d'acqua

manu 88
28-02-2011, 08:10
ieri sera, neve fradicia verso la mezzanotte ora spioviggina con +2.8 anche in montagna non ha fatto molto accumulo ridicolo in appennino.
Speriamo in dopo domani

Stefano90
28-02-2011, 08:15
Pioggia anche qui a Bargellino con 2 gradi...

Oggi in pianura non ce la può fare, anzi la quota neve sarà in costante rialzo!

geloneve
28-02-2011, 08:41
Ultimo giorno di febbraio.
Cielo coperto, pioggia debole.
Forlì (FC): temperatura attuale +2,4°c, minima di +3,6°c, totale pioggia da mezzanotte: 4,0 mm.
Castiglione (FC): temperatura attuale +1,8°c, minima di +3,2°c, totale pioggia da mezzanotte: 4,2 mm.
San Biagio (RA): temperatura attuale +2,3°c, minima di +3,6°c, totale pioggia da mezzanotte: 5,1 mm.
In un rovescio intenso, segnalati molti fiocchi a Castiglione (FC).

stemodi
28-02-2011, 09:16
qua a 400m T 0.9° e pioviggine
ieri 6/7cm

gabri91
28-02-2011, 09:59
Piove
4.6°C

ririno
28-02-2011, 10:16
rovescio 60 neve

fontana
28-02-2011, 10:18
Aspetto notizie da Fontana e dal Bandini, poco fa Marradi è andato in minima a 0.1 gradi, Fontanelice è sceso a 1.0 gradi ma quello che mi preoccupa è la Webcam che dal verso i 300 m del Prugno, ad occhio non si notano virghe e sembra che possa piovere anche a quella quota.

Saluti e buona giornata.

Marco

qua pioggia temp +1.7 nevica dai 350m

ririno
28-02-2011, 10:20
grazie alla spinta sta ingrigendo

alessandro85
28-02-2011, 10:27
Qua +2.0°C ...."segna" qualcosina tra la pioggia

AndreaNeve
28-02-2011, 10:27
grazie alla spinta sta ingrigendo


ma sta nevicando a fiorano..?

mastroforever
28-02-2011, 10:31
qua pioggia temp +1.7 nevica dai 350m

Ottimo, allora su a Tirli è festasarcastic-

Grazie.

ririno
28-02-2011, 10:42
adesso no (un pochetto di misto)
prima forse nel senso che faceva spessore

SimoneBo
28-02-2011, 10:42
temperatura sui 3° e pioggia debole.
ieri mattina mi son svegliato e nevicava, ora vediamo se mercoledì ci scappa un'altra sorpresina

SimoneBo
28-02-2011, 12:09
è in atto un'intensificazione delle precipitazioni da est verso ovest

lumacher
28-02-2011, 12:37
Tornato ora a casa dal Giro di Sardegna.... speravo in un rientro bianco ma i 10° di Prato mi hanno ricondotto alla realtà! Valico appenninico imbiancato ma solo ghiacciolini tra Roncobilaccio e Pian del Voglio, con circa 5-6 cm al suolo. A Rioveggio pioviggine e ora qui a Pontecchio piove moderato, ma nemmeno un microghiacciolino sul parabrezza... Giornata da sonno, degna conclusione di un febbraio che dimenticheremo facilmente.

SimoneBo
28-02-2011, 12:42
qualche giorno fa si parlava di primavera (a sproposito a parer mio) ora quasi nevica in pianura. niente male direi. ora ci sarà un'altra possibilità di neve da domani sera.

tom montepiumazzo
28-02-2011, 12:54
altra pugnalata in questo momento!! l Epson per martedi e mercoledi ha messo sole!!non sembra che dicono tutto il contrario???mah...............

SimoneBo
28-02-2011, 12:59
lasciali stare qula della epson, vanno bene solo a vender stampanti.
bel radar in fase di compattamento:

http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png

SimoneBo
28-02-2011, 13:05
il rain rate sale e ora siamo sui 2.5mm/h

tom montepiumazzo
28-02-2011, 13:11
lasciali stare qula della epson, vanno bene solo a vender stampanti.
bel radar in fase di compattamento:

http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png

pero ti fa riflettere...sai ti viene da pensare dove vedono il sole nelle mappe attuali!!!! si per le stampanti sono scomodi!!!okkk//okkk//okkk//okkk//okkk//

Enrico
28-02-2011, 13:12
5.6 mm dalla mezzanotte ...
ira bib ouive ora non piove praticamente piu

maurino
28-02-2011, 14:11
mm 8,1 +3,3drink2

SimoneBo
28-02-2011, 14:20
accumulo odierno 8.4mm cui vanno aggiunti quelli di ieri. siamo fra 15 e 20 mm.
t. 3.6°. attualmente pioggia molto debole

geloneve
28-02-2011, 15:10
Entrata la bora a Forlì E da circa le 14.20.
Questa la situazione:
Cessati quasi completamente i fenomeni.
Forlì (FC): +6,2°c; totali mm dalla mezzanotte: 10,4; vento di 0 km/h E;
Villagrappa (FC): +5,8°c; totali mm dalla mezzanotte: 9,9; vento di 6,4 km/h N/W;
Castiglione (FC): +4,9°c; totali mm dalla mezzanotte: 11,7; vento di 6,4 km/h N/W;
San Biagio (RA): +5,7°c; totali mm dalla mezzanotte: 9,2; vento di 1,7 km/h N/E;
Ottimo l'aggiornamento di Meteotitano per il forlivese.
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/02/28/06/PRP/snow_depth_84h_084.png

peppuz
28-02-2011, 15:12
+3,3 e 10,1mm odierni...piove a dirotto se era tutta neve a quest ora 20 centimetri... :(
Comunque per mercoledì...LE PRP SI FERMANO A MODENA PORCA TROTA !!!!

enry2003
28-02-2011, 15:16
pioggia debole, spariscono le ultime tracce dell' imbiancata, stamattina in Valle del Reno imbiancata fin sotto i 100m. Stanotte direi che dovrebbe reimbiancare i fondovalle.

SimoneBo
28-02-2011, 15:20
mi sa che per il momento la quota neve se ne starà attorno ai 500 m. dovrebbe prevlere lo scirocco con leggero aumento termico. da domani sera, invece le termiche ridiscenderanno per l'ingresso di aria fredd da est. in molti casi si dovrebbe rivedere la neve in pianura. ma si tratta di una situazione super al limite, quindi incrocio le dita, anche quelle dei piedi.

ora piove di nuovo discretamente

peppuz
28-02-2011, 15:23
mi sa che per il momento la quota neve se ne starà attorno ai 500 m. dovrebbe prevlere lo scirocco con leggero aumento termico. da domani sera, invece le termiche ridiscenderanno per l'ingresso di aria fredd da est. in molti casi si dovrebbe rivedere la neve in pianura. ma si tratta di una situazione super al limite, quindi incrocio le dita, anche quelle dei piedi.

ora piove di nuovo discretamente
Voi bolognesi siete iper-favoriti per mercoledì...qui con le prp previste è gia tanto se fa il velo sulle macchine... :(

SimoneBo
28-02-2011, 15:27
ora le piogge sono a carattere sparso t. max 4.1° attuale 3.4°

peppuz
28-02-2011, 15:35
Pioggia debole +3,1 ...Addio febbraio del casso

SimoneBo
28-02-2011, 15:38
ragazzi scusate se esco dai confini, ma oggi la città regina della neve propone il suo show. parlo di cuneo ovviamente, dove però una t. positiva non consente un adeguato accumulo:

http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg

peppuz
28-02-2011, 15:49
ragazzi scusate se esco dai confini, ma oggi la città regina della neve propone il suo show. parlo di cuneo ovviamente, dove però una t. positiva non consente un adeguato accumulo:

http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg
Si grazie peccato che a parità di quota il nostro appennino è molto piu nevoso di Cuneo... :)

fontana
28-02-2011, 15:49
piove temp +4.5 dalla mezzanotte 16.6 mm

SimoneBo
28-02-2011, 16:04
certo peppuz non bisogna mai dimenticare che cuneo è a 500m. rimane comunque una delle zone più nevose d'italia per la sua quota. (e secondo me anche d'europa, ma ci vorrebbero dati).

qui ci si avvicina ai 10mm mente la t. resta sotto i 4°

peppuz
28-02-2011, 16:06
certo peppuz non bisogna mai dimenticare che cuneo è a 500m. rimane comunque una delle zone più nevose d'italia per la sua quota. (e secondo me anche d'europa, ma ci vorrebbero dati).

qui ci si avvicina ai 10mm mente la t. resta sotto i 4°
Se consideriamo le zone d'italia comprese tra 0 e 200mt siamo noi i piu nevosi giusto? (intendo l'emilia)

SimoneBo
28-02-2011, 16:11
Se consideriamo le zone d'italia comprese tra 0 e 200mt siamo noi i piu nevosi giusto? (intendo l'emilia)

fra 0 e 200 penso che ce la giochiamo sempre col basso piemonte e l'oltre pò pavese. è ovvio che da noi la fascia di territorio compresa in quell'altezza è molto più vasta

giorgio1940
28-02-2011, 16:43
la bora spinge!

ora +6,6

giorgio1940
28-02-2011, 16:59
la bora spinge!

Ora +6,6

*****
+7,1

SimoneBo
28-02-2011, 17:04
*****
+7,1

prima c'era il nw?

SimoneBo
28-02-2011, 17:40
che giornata... ricomincia a piovere forte

geloneve
28-02-2011, 17:50
Forlì, pioggia moderata in corso. Temperatura di +6,6°c, vento da NNE, mm 13,2.
Castiglione (FC), temperatura di +5,5°c, vento da WNW, mm 16,0.

Lorenzo
28-02-2011, 18:51
13mm e pioggia debole/moderata
+5

geloneve
28-02-2011, 19:26
Pioggia a gogo!!!

geloneve
28-02-2011, 19:31
Anche a Forlì pioggia a gogo!
Siamo a 16,4 mm solo oggi (totale storm 22,4 mm), +6,6°c.
Castiglione (FC): 20,6 mm solo oggi (total storm 27,4 mm), +5,4°c.

Stefano90
28-02-2011, 19:46
Pioggia debole-moderata

19.8mm accumulati e continua a 2mm/h
+4.6°, sono in massima

lele
28-02-2011, 19:55
fra 0 e 200 penso che ce la giochiamo sempre col basso piemonte e l'oltre pò pavese. è ovvio che da noi la fascia di territorio compresa in quell'altezza è molto più vasta
Basso Piemonte, il cuneese è tra i 300 ed i 600mt, torino è sui 250mt, alessandria la citttà più bassa del Piemonte è comunque 100mt slm, noi a quelle quote siamo già in collina!!!

Andrea ERM
28-02-2011, 19:58
Pioggia debole, vento moderato da W, 3.7°

geloneve
28-02-2011, 20:43
Pioggia moderata, 18,4 mm

geloneve
28-02-2011, 21:18
Forlì, pioggia moderata, caduti 19,7 mm, +6,7°c, siamo in massima, vento da NE.
Castiglione (FC), caduti 23,9 mm, +5,6°c, vento da N.

Ecco la situazione delle temperature, della bora e delle pioggie in Romagna.

geloneve
28-02-2011, 21:30
Forlì (FC): va over 20 mm! Ora 20,2 mm con pioggia moderata in corso.
Castiglione (FC): 24,4 mm.

peppuz
28-02-2011, 21:31
Non ha smesso un attimo di piovere!!! 13,5 mm e pioggia debole...prima sono uscito un attimo e la pioggia è mista, diciamo 20% neve e 80 acqua...temperatura +2,9 massima odierna +3,3... tutto sommato sono felice che sia stata una delle tmax piu basse della regione :) in pianura ovvio!

AndreaNeve
28-02-2011, 21:34
Non ha smesso un attimo di piovere!!! 13,5 mm e pioggia debole...prima sono uscito un attimo e la pioggia è mista, diciamo 20% neve e 80 acqua...temperatura +2,9 massima odierna +3,3... tutto sommato sono felice che sia stata una delle tmax piu basse della regione :) in pianura ovvio!

...dove esattamente?

Enrico
28-02-2011, 21:38
12.2 mm dalla mezzanotte....pioggia debole con 6.5°C

peppuz
28-02-2011, 21:59
...dove esattamente?
Fogliano-Buco del signore...xkè?

peppuz
28-02-2011, 22:00
...dove esattamente?
Mi hanno detto che a Montecavolo ci sono dei fiocchi visibili assieme alla pioggia!

ririno
28-02-2011, 22:12
a parità di quota l'emilia non è meno nevosa di cuneo ma la pedemonte alessandrina è la più nevosa

peppuz
28-02-2011, 22:13
Vi saluto ragas, vado a letto an nin pos piò... :) temperatura aumentata a +3,0 e pioggia battente al momento la prova lampione da 0% neve e 100% pioggia... che la neve sia con voi!

AndreaNeve
28-02-2011, 23:01
Fogliano-Buco del signore...xkè?
...ah, io sono di Salvaterra... drink2

cicciod
28-02-2011, 23:12
Raga la Qn di stastera quant'è???

Piove davvero bene a Bologna da qualche ora, era un po che non veniva così per un periodo non breve

lumacher
28-02-2011, 23:14
18 mm dalla mezzanotte, +3,6 inchiodata da oggi a mezzogiorno! Peccato, se l'irruzione della settimana scorsa fosse stata seria e non farlocca, questa era nevona. Quest'anno va così...

lumacher
28-02-2011, 23:17
Tra l'altro, per tutto il giorno le precipitazioni sono state intense in pianura e pedecollina, deboli o assenti in montagna dove almeno potevano esserci dei buoni accumuli.

cicciod
28-02-2011, 23:27
Tra l'altro, per tutto il giorno le precipitazioni sono state intense in pianura e pedecollina, deboli o assenti in montagna dove almeno potevano esserci dei buoni accumuli.

come fai a dirlo?
sei stato su?

gibo
28-02-2011, 23:45
In effetti alla Raticosa non sembra abbia fatto molto.

enry2003
28-02-2011, 23:54
si vede dalle webcam che non ci sono grandi accumuli nell' alto appennino, e anche dal radar: con il sud est e stau debole i nuclei più intensi stanno sulla via emilia e prime colline.
cmq a 700 m direi che si superino i 15 cm almeno....
per ora quota neve sui 350 direi dato che ci son zero gradi a 480m.
cmq segnalata pioggia a 600m nel cuneese, come dicevo l' altro giorno lo scirocco là gira a nord est e se in quota rimane piuttosto freddo al suolo i venti da nord est portano il caldo della pianura padana fino alle pedemontane, rimane più fraddo nelle valli più protette.