Visualizza Versione Completa : Mappe 1 marzo 2011
Andrea ERM
01-03-2011, 05:52
Mappe che non mi dispiacciono, soprattutto dwd
Gfs00z e' stitica, ma lo era anche ugualmente con le 12z di ieri, dal GM la ritornante pare poca cosa.
Io non ho visto 18z, penso fossero peggio di 00z
Attendiamo i lam su base gfs in mattinata per vedere
Termicamente molto bene con la -5 diffusa per tutto domani...
Gme
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme423.gif
Andrea ERM
01-03-2011, 06:11
ETA sempre molto buone per domattina
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=e4d13a19fbb74e1f3f7ea2980073e082
Rispetto al 18z Gfs ha mantenuto le stesse termiche ma alzato un pelino le precipitazioni...
Ukmo mi sembrano buonine....anche per giovedì su venerdì!!
Attenzione alle Reading a 144ore...anche se sono le sole a vedere questa configurazione!!
Andrea, ETA per domani mettono neve anche sulla costa... Possibile!?
Attenzione alle Reading a 144ore...anche se sono le sole a vedere questa configurazione!!
Quello è un ovest shift di 1000km!
Reading comunque ha un senso logico nella sua configurazione.. se prende un abbaglio alle 144 ore c'è da preoccuparsi..per me ha fiutato qualcosa..vedi GFS 06 di ieri mattina..io sinceramente con la goccia italica in spostamento a Ovest non darei per perso questo opportunità..per domani e Giovedi leggermente migliorate le carte..a mio avviso GFS lo stau lo vedrà solo verso GFS 12 rimettendo le precipitazioni..in passato lo ha già fatto..nella speranza di non sbagliarmi buona giornata..
Se va be..ma Reading cosa si è fumato stamattina..applauso//...
Andrea ERM
01-03-2011, 08:31
Andrea, ETA per domani mettono neve anche sulla costa... Possibile!?
Io se fossi a Rimini ancorerei gli sdrai per la bora.... la neve non ce la vedo.
PS: guardando un pò i LAM, direi che una fioccata ci sta domattina
Attenzione ai prossimi aggiornamenti. read//
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 08:36
Da LAMMA 00z conferme per domattina (e anche questa emissione è andata bene.....che tensione!!)
Sono PRP un po' meno importanti di ieri ma quasi continuative. Subito la parte più generosa ma poi tra deboli PRP, coreografie e qualche episodio a tratti moderato (anche se breve) si va avanti per un sacco di tempo.
Andrea ERM
01-03-2011, 09:04
Molto male lamma reading... purtroppo toglie parecchia fiducia
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_3.png
AndreaNeve
01-03-2011, 09:06
Da LAMMA 00z conferme per domattina (e anche questa emissione è andata bene.....che tensione!!)
Sono PRP un po' meno importanti di ieri ma quasi continuative. Subito la parte più generosa ma poi tra deboli PRP, coreografie e qualche episodio a tratti moderato (anche se breve) si va avanti per un sacco di tempo.
...non ho guardato le mappe...anche reggiano e parmense sec te..?
Grazie!
AndreaNeve
01-03-2011, 09:07
Molto male lamma reading... purtroppo toglie parecchia fiducia
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_3.png
...azzo, lo sapevo...sèimper acsè..
vallice ERM
01-03-2011, 09:22
LAMMA GFS 4km e meteotitano non danno niente in emilia...poi anche lamma 12km mette dentro la pianura modenese solo per pochi chilometri. Secondo il lam arpa 2cm poltigliosi si potrebbero vedere in alta pianura. Siamo sempre sulla categoria "robbina"
Andrea ERM
01-03-2011, 09:29
Anche Bolam non mette neve in pianura, peraltro da poche precipitazioni, ritornante che arriva giusto in Romagna nella parte seria, qui in Emilia solo in collina....
Mica una per il dritto.
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOLAM07/2011/20110301/bo07ar_SNOW_2011030218.png
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOLAM07/2011/20110301/bo07ar_TP12_2011030218.png
AndreaNeve
01-03-2011, 09:40
...roba da matti...mi do all'ippica!!
Andrea ERM
01-03-2011, 09:50
Comunque le ritornanti sono sempre difficili da prevedere... quindi non buttate mai la spugna.
AndreaNeve
01-03-2011, 09:53
...sicuro, però cavoli...a 2-3 gg si vede il finimondo e poi, all'avvicinarsi dell'evento, svanisce tt...c'è sempre da soffrì !! Cmq, hai ragione Andrea...intanto aspetto gfs06z sperando in miglioramenti precipitativi...mah!
SimoneBo
01-03-2011, 09:59
staremo a vedere ragazzi, sappiamo che siamo al limite, ma anche che la neve è possibile sulla parte centro orientale della regione. ci vuole un pò di fortuna. intanto mi conforta vedere un lago di aria fredda pronto a traboccare dalla porta della bora. se guardate il sat. c'è un lago nebbioso sulla slovenia
SimoneBo
01-03-2011, 10:27
intanto il medio termine ritorna a far sognare!
guardate reading a 144h...
potrebbe anche far sereno domani...
SimoneBo
01-03-2011, 10:46
in serata prevista mareggiata, arriva il freddo da est.
qui esce il sole ed è quanto di peggio potesse succedere, ora ci prendiamo una bella scaldata
4.6° in aumento
sembra che le precipitazioni rimangano confinate alla romagna
SimoneBo
01-03-2011, 10:48
l'rpa non ha ancora emesso il bollettino odierno. sintomo di grande incertezza...
AndreaNeve
01-03-2011, 10:53
06z con un pelo di precipitazioni in più... (?)
mastroforever
01-03-2011, 10:55
Gfs 06.00 aumenta leggermente le precipitazioni e lascia invariate le termiche, per me un'imbiancata tra Modena e Bologna la fa. Intanto domani vado a preparare e a portare un po' di roba nella mia nuova località, ebbene, mi trasferisco di nuovo, definitivamente da Domenica e stavolta vado sul Carso, al confine tra Slovenia e Italia, sarò il vostro baluardo delle discese fredde, chissà che già domani non mi becco qualche fiocco!!!
SimoneBo
01-03-2011, 10:55
06z con un pelo di precipitazioni in più... (?)
ormai i modelli dicono più o meno la stessa cosa. da bologna a reggio siamo al limite. da imola in giù precipitazioni assicurate
mastroforever
01-03-2011, 10:57
Intanto Giovedì inizia a farsi interessante!!!
alessandro85
01-03-2011, 11:01
Secondo me da Bologna in giù la fascia collinare rischia l'evento simil 9/10 marzo 2010. :)
SimoneBo
01-03-2011, 11:14
è una situazione molto simile allo scorso anno. sulla montagna romagnola ne farà e ne sta facendo un treno. in campigna cresce a vista d'occhio
Sole
7.7°C
ur 73%
Vento moderato da NE
Qui 21 mm dalla mezzanotte e continua a piovere incessantemente
SimoneBo
01-03-2011, 12:20
qui 6.4°! ma dove vogliamo andare...
ma quale neve in pianura, dai non scherziamo...
tom montepiumazzo
01-03-2011, 12:30
qui 6.4°! ma dove vogliamo andare...
ma quale neve in pianura, dai non scherziamo...
lo sai che l Emilia puo farti rimanere a bocca aperta!!! drink2
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 12:33
qui 6.4°! ma dove vogliamo andare...
ma quale neve in pianura, dai non scherziamo...
Siamo in Marzo, mica in Gennaio. Da questo punto di vista io non mi preoccuperei anche se oggi facessimo una massima di 10 C°. Questi alti e bassi in primavera sono all'ordine del giorno.
La famosissima nevicata di 21 anni fa del 17/18 Aprile pensa che il giorno prima facemmo una massima che sfiorò i 20 C°!
Quello che può preoccupare è ben altro, ovvero l'andamento della traiettoria che prenderà la ritornante!
tom montepiumazzo
01-03-2011, 12:34
siamo in marzo, mica in gennaio. Da questo punto di vista io non mi preoccuperei anche se oggi facessimo una massima di 10 c°. Questi alti e bassi in primavera sono all'ordine del giorno.
La famosissima nevicata di 21 anni fa del 17/18 aprile pensa che il giorno prima facemmo una massima che sfiorò i 20 c°!
Quello che può preoccupare è ben altro, ovvero l'andamento della traiettoria che prenderà la ritornante!
ti quoto pienamente!!! Io sono fiducioso!!! Poi faccia quel deve fare!!! Noi siamo qui in attesa!!alemno io che ci credo sempre fino all ultimo!!!
Quoto Marco, qui la differenza la fa la ritornante.. o meglio, la sua traiettoria!
Le temperature odierne contano ben poco e non hanno voce in capitolo, oggi. E poi la meteo si sa, può stupire!
paolo leoni
01-03-2011, 12:37
La temperatura odierna non è "dovuta dall'aria" bensì dall'intensità solare. Seppur coperto da nubi il sole ha un influenza maggiore a Marzo rispetto a Dicembre.
La temperatura non mi preoccupa molto, quanto le precipitazioni. Anche se faccio MOLTA fatica a NON vedere precipitazioni tra stasera e domani!
tom montepiumazzo
01-03-2011, 12:38
Quoto Marco, qui la differenza la fa la ritornante.. o meglio, la sua traiettoria!
Le temperature odierne contano ben poco e non hanno voce in capitolo, oggi. E poi la meteo si sa, può stupire!
BRAVO LOLLO!!TI QUOTO ALLA GRANDE!!! CREDIAMOCI!!TANTO UNA FREGATA IN PIU O UNA IN MENO A NOI QUEST ANNO NON CAMBIA!!TANTO VALE CREDERCI !!!!drink2
geloneve
01-03-2011, 12:44
Ottimo aggiornamento di Meteotitano: la zona tra Forlimpopoli-Forlì-Faenza sarebbe l'unica zona della regione vedere la neve in tutta la pianura...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/00/PRP/snow_depth_84h_084.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/00/PRP/snow_depth_84h_084.png
SimoneBo
01-03-2011, 12:48
non preocuparsi della temperatura mi pare quantomeno ingenuo dato che non è affatto certo che la neve arrivi sino alla pianura.
entrambe i fattori sono al limite: le precipitazioni e le temperature.
quanto va su oggi conta eccome, non stiamo certo aspettando l'arrivo di aria siberiana...
la memoria non mi inganna e anche nella nevicata dello scorso marzo ci fu un problema di temperatura qui a bologna, quando le prime 7/8 ore di nevicata non fecero accumulo.
tom montepiumazzo
01-03-2011, 12:53
non preocuparsi della temperatura mi pare quantomeno ingenuo dato che non è affatto certo che la neve arrivi sino alla pianura.
entrambe i fattori sono al limite: le precipitazioni e le temperature.
quanto va su oggi conta eccome, non stiamo certo aspettando l'arrivo di aria siberiana...
la memoria non mi inganna e anche nella nevicata dello scorso marzo ci fu un problema di temperatura qui a bologna, quando le prime 7/8 ore di nevicata non fecero accumulo.
GUARDA CHE IL PROBLEMA MAGGIORE è CAPIRE LA DIREZIONE DELLA RITORNANTE!! LA TEMPERATURA CALERà AL MOMENTO GIUSTO VEDRAI!!! ANCHE IO ORA HO +7 MA STANOTTE LE TEMP SARANNO PROSSIME ALLO ZERO!! CREDO!!!drink2read// POI OGNI OCCASIONE NON è MAI UGUALE ALLA PRECEDENTE!! L ANNO SCORSO ERANO BEN ALTRE CARTE A MIO AVVISO!!!
massimobandini
01-03-2011, 12:56
IL GG 11 FEBBRAIO SCRIVEVO NEL POST "MAPPE FEBBRAIO 2011"
A PIU' RIPRESE E NON CAGATO DA NESSUNO QUESTO
Ondata di freddo a stampo invernale solo tra il 27 febbraio - 10 marzo
IL PRANZO è SERVITO
dead//
paolo leoni
01-03-2011, 13:03
Io mi preoccuperei del vento di bora previsto!
SimoneBo
01-03-2011, 13:06
bora forte però vorrebbe dire anche stau....
paolo leoni
01-03-2011, 13:10
bora forte però vorrebbe dire anche stau....
Tipico caso in cui la Bora produce forti nevicate sull'appennino e NON in pianura!
http://images.meteociel.fr/im/8300/gfs-2011012006-0-36_dns4.png
Nel nostro caso non dovrebbe creare così tanto danno!... Inoltre in base alla posizione del minimo potrebbe favorire le aree sotto la via emilia. Certo veder nevicare con venti da NE al suolo è RARO!
SimoneBo
01-03-2011, 13:17
cè solo una cosa certa: un nevone esagerato sulla romagna sopra i 300 m. a san marino ne fa 1 metro
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 13:33
Lamma 6z è quantomeno decente con la parte migliore (ma questa non è una novità) per l'ultima parte di questa notte e prima parte di domani mattina, poi robina o robetta fino a giovedì mattina.
E' ovvio che tutto si giocherà con i vari GM e LAM 12z.....
Staremo a vedere.
E poi la meteo si sa, può stupire!
Sono le inculate che non stupiscono più!!
massimobandini
01-03-2011, 14:20
CARO CRIS IL TUO 2009/2010 è SOLO UN RICORDO
sarcastic-
Sono le inculate che non stupiscono più!!
Meteoriccione LAM la mette...
pietrowappo
01-03-2011, 14:22
Domanda didattica: ma per nevicare sulla pianura est emiliana (Bologna, Modena, Reggio) è dannoso termicamente l'effetto del vento da NE al suolo? La pianura ne risente anche a questa distanza dal mare? :)
SimoneBo
01-03-2011, 14:31
è sempre meglio il nw. se poi è una bora gelida va bene, ma a parità di gradiente termico il nw al suolo rende meglio
Meteoriccione LAM la mette...
famose du risate!
Domanda didattica: ma per nevicare sulla pianura est emiliana (Bologna, Modena, Reggio) è dannoso termicamente l'effetto del vento da NE al suolo? La pianura ne risente anche a questa distanza dal mare? :)
Purtroppo si!
La bora non è mai gradita, è raro veder nevicare con NE.
In genere durante le nevicate c'è sempre vento da NO al suolo.
Solo per allinearci con le zone geografiche, la pianura la puoi dividere in Emilia Ovest (Parma, Reggio) Emilia Centrale (Modena, Bologna) Emilia est (da Bologna a Imola).
Poi la Romagna che va da Imola a Rimini la puoi suddividere anch'essa nelle solite tre parti.
E tu dirai : e Piacenza ? perpless:_$%$
Scoprirai presto che l'Emilia è molto differente dalla romagna e man mano che ti sposti da ovest verso est troverai tutte le varie sfumature in mezzo.
mindmusic
01-03-2011, 14:40
qui 6.4°! ma dove vogliamo andare...
ma quale neve in pianura, dai non scherziamo...
Dai, non essere cosi pessimista......
SimoneBo
01-03-2011, 14:46
Dai, non essere cosi pessimista......
sarà, ma a me pare necessario un calo termico troppo brusco. l'aria fredda in arrivo non è poi così gelida.
lubiana ha fatto -2° stanotte
sarà, ma a me pare necessario un calo termico troppo brusco. l'aria fredda in arrivo non è poi così gelida.
lubiana ha fatto -2° stanotte
-2 con sereno o era coperto? sarcastic-
pietrowappo
01-03-2011, 14:50
è sempre meglio il nw. se poi è una bora gelida va bene, ma a parità di gradiente termico il nw al suolo rende meglio
Purtroppo si!
La bora non è mai gradita, è raro veder nevicare con NE.
In genere durante le nevicate c'è sempre vento da NO al suolo.
Solo per allinearci con le zone geografiche, la pianura la puoi dividere in Emilia Ovest (Parma, Reggio) Emilia Centrale (Modena, Bologna) Emilia est (da Bologna a Imola).
Poi la Romagna che va da Imola a Rimini la puoi suddividere anch'essa nelle solite tre parti.
E tu dirai : e Piacenza ? perpless:_$%$
Scoprirai presto che l'Emilia è molto differente dalla romagna e man mano che ti sposti da ovest verso est troverai tutte le varie sfumature in mezzo.
Capisco... Ah bene, grazie anche per la precisazione geografica. :)
Speriamo bene allora per domani... :(
-2 con sereno o era coperto? sarcastic-
Non era completamente sereno, era presente nuvolaglia drink2
SimoneBo
01-03-2011, 14:52
-2 con sereno o era coperto? sarcastic-
probabbilmente nebbioso...
ora è coperto con +1.7°
Da dove li vedete questi dati?
Da dove li vedete questi dati?
I dati meteo di stanotte e oggi la indicano con parzialmente nuvoloso.. dato sufficiente per non avere un cielo completamente sereno e quindi non aver pieno irraggiamento
Inizia a nevicare a san marino!
http://meteotitano.net/img/cam4.jpg
forever1929
01-03-2011, 15:06
Purtroppo si!
La bora non è mai gradita, è raro veder nevicare con NE.
In genere durante le nevicate c'è sempre vento da NO al suolo.
Solo per allinearci con le zone geografiche, la pianura la puoi dividere in Emilia Ovest (Parma, Reggio) Emilia Centrale (Modena, Bologna) Emilia est (da Bologna a Imola).
Poi la Romagna che va da Imola a Rimini la puoi suddividere anch'essa nelle solite tre parti.
E tu dirai : e Piacenza ? perpless:_$%$
Scoprirai presto che l'Emilia è molto differente dalla romagna e man mano che ti sposti da ovest verso est troverai tutte le varie sfumature in mezzo.
Inoltre dopo Rimini ci sono almeno altri 20-25KM sia a sud, sw che a se.
Da Cattolica a Piacenza ci sono oltre 200km e tantissimi climi diversi.
mindmusic
01-03-2011, 15:07
sarà, ma a me pare necessario un calo termico troppo brusco. l'aria fredda in arrivo non è poi così gelida.
lubiana ha fatto -2° stanotte
Scusa, ma non eri tu quello che ha detto piu e piu volte di guardare al "lago gelido (zona nebbiosa)" (cit.) al di là dei balcani? Che fai, ritratti? sarcastic-perpless:_$%$
Cmq, fondamentalmente in quota il freddo c'è.
La differenza la faranno la sf*ga e le precipitazioni (decidete voi la percentualeblabla//)
Se precipita con intensità e costanza, il freddo viene portato giu, cosi come il fiocco.
Chiaro...mi aspetto grandi interferenze dalla bora e, nella migliore delle ipotesi, un dito di fanghiglia nevosa.
Sopra i 3-400 metri invece sarà fiestaokkk//(piu in Romagna che in Emilia, state le ultime uscite dei Lam)
drink2
SimoneBo
01-03-2011, 15:09
Scusa, ma non eri tu quello che ha detto piu e piu volte di guardare al "lago gelido (zona nebbiosa)" (cit.) al di là dei balcani? Che fai, ritratti? sarcastic-perpless:_$%$
Cmq, fondamentalmente in quota il freddo c'è.
La differenza la faranno la sf*ga e le precipitazioni (decidete voi la percentualeblabla//)
Se precipita con intensità e costanza, il freddo viene portato giu, cosi come il fiocco.
Chiaro...mi aspetto grandi interferenze dalla bora e, nella migliore delle ipotesi, un dito di fanghiglia nevosa.
Sopra i 3-400 metri invece sarà fiestaokkk//(piu in Romagna che in Emilia, state le ultime uscite dei Lam)
drink2
che la romagna fosse in pole lo si sa dalle più remote emissioni.
sulla quota mi trovi d'accordo, forse 100 m. in meno ma siamo lì
mindmusic
01-03-2011, 15:13
DOMANDONE didattico:
E' per caso possibile attendersi per stanotte/domani (mer) fenomeni temporaleschi?perpless:_$%$paura//..
Potranno esserci casi di (passatemi il termine :D) snowstorms?O cmomunque di fenomeni nevosi (sperem...drink//) conditi da tuoni/fulmini??
Oppure questo tipo di fenomenologia si ha soltanto con entrate differenti, vedi il NEVONE Riminese di dicembre...con l'adriatic effect snow?
Grazie per le riposte, in anticipodrink2drink2
che la romagna fosse in pole lo si sa dalle più remote emissioni.
sulla quota mi trovi d'accordo, forse 100 m. in meno ma siamo lì
Ormai è chiaro che la zona favorita è quella compresa tra Faenza e Forlì.
Ad ovest di Faenza prp scarse e ad est di Forlì bora forte.
Direi che con prp forti Forlì potrà farne una decina di cm e anche più!
IL GG 11 FEBBRAIO SCRIVEVO NEL POST "MAPPE FEBBRAIO 2011"
A PIU' RIPRESE E NON CAGATO DA NESSUNO QUESTO
Ondata di freddo a stampo invernale solo tra il 27 febbraio - 10 marzo
IL PRANZO è SERVITO
dead//
a dir la verità l'avevo scritto io a inizio mese... che a fine febbraio dal 28 in poi tornava l'inverno...
SimoneBo
01-03-2011, 15:26
Ormai è chiaro che la zona favorita è quella compresa tra Faenza e Forlì.
Ad ovest di Faenza prp scarse e ad est di Forlì bora forte.
Direi che con prp forti Forlì potrà farne una decina di cm e anche più!
un pò strettina come zona, un pò difficile dirlo con un buon grado di certezza.
basta una virgola nel modello su scala globale che a livello locale diventa una enormità.
spererò sempre, fino all'ultimo in piacevoli sorprese
un pò strettina come zona, un pò difficile dirlo con un buon grado di certezza.
basta una virgola nel modello su scala globale che a livello locale diventa una enormità.
spererò sempre, fino all'ultimo in piacevoli sorprese
Si certo, ero indeciso su Faenza perchè avrei puntato tutto solo su Forlì.
Scherzi a parte, non si aggiorna meteotitano?
SimoneBo
01-03-2011, 15:47
secondo me la chiave di volta per le nostre speranze si chiama stau. se si innesca un buon effetto stau avremo due conseguenze:
una intensificazione dei fenomeni e una maggior raffreddamento dell'aria.
quindi a sto punto che la bora spiri più forte che può, questa volta il nw da solo non ce la fa
geloneve
01-03-2011, 15:48
Ormai è chiaro che la zona favorita è quella compresa tra Faenza e Forlì.
Ad ovest di Faenza prp scarse e ad est di Forlì bora forte.
Direi che con prp forti Forlì potrà farne una decina di cm e anche più!
Speriamo...
mindmusic
01-03-2011, 16:02
Ormai è chiaro che la zona favorita è quella compresa tra Faenza e Forlì.
Ad ovest di Faenza prp scarse e ad est di Forlì bora forte.
Direi che con prp forti Forlì potrà farne una decina di cm e anche più!
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Niente precipitazioni ad ovest di bologna eh?
SimoneBo
01-03-2011, 16:10
Niente precipitazioni ad ovest di bologna eh?
domani lo sapremo
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Per Forlì ormai la neve è scontata , mentre ho scritto Faenza solo pensando a te. blabla//
okkk//
domani lo sapremo
hai scoperto l'acqua calda..
Niente precipitazioni ad ovest di bologna eh?
No, ad ovest di Faenza!
SimoneBo
01-03-2011, 16:14
hai scoperto l'acqua calda..
purtroppo l'incertezza è tale che è l'unica risposta plausibile.
se vuoi ti dico si, ma la verità è questa
mindmusic
01-03-2011, 16:20
Per Forlì ormai la neve è scontata , mentre ho scritto Faenza solo pensando a te. blabla//
okkk//
Smettila!!...che non ce la faccio piu haha//..haha//..haha//..haha//..
mindmusic
01-03-2011, 16:22
(Lo ripropongo in cerca di una risp....Ps: se è una scemenza, ditemelo tranquillamentedrink2)
DOMANDONE didattico:
E' per caso possibile attendersi per stanotte/domani (mer) fenomeni temporaleschi?
Potranno esserci casi di (passatemi il termine ) snowstorms?O cmomunque di fenomeni nevosi (sperem...) conditi da tuoni/fulmini??
Oppure questo tipo di fenomenologia si ha soltanto con entrate differenti, vedi il NEVONE Riminese di dicembre...con l'adriatic effect snow?
Grazie per le riposte, in anticipo :D:D
SimoneBo
01-03-2011, 16:30
non mi sembra che ci siano contrasti tali da generare cumulonembi. nessuno ne ha fatto menzione, lo escluderei.
Gigiometeo
01-03-2011, 16:39
(Lo ripropongo in cerca di una risp....Ps: se è una scemenza, ditemelo tranquillamentedrink2)
DOMANDONE didattico:
E' per caso possibile attendersi per stanotte/domani (mer) fenomeni temporaleschi?
Potranno esserci casi di (passatemi il termine ) snowstorms?O cmomunque di fenomeni nevosi (sperem...) conditi da tuoni/fulmini??
Oppure questo tipo di fenomenologia si ha soltanto con entrate differenti, vedi il NEVONE Riminese di dicembre...con l'adriatic effect snow?
Grazie per le riposte, in anticipo :D:D
è improbabile poichè si tratta si una risalita calda in quota, quindi i gradienti verticali e l'energia convettiva disponibile saranno bassi (buono solo il windshear); al massimo possono esserci locali rovesci grazie alla componente orografica, ma non andrei oltre a quello....
:)
Rimo bfc
01-03-2011, 16:47
è improbabile poichè si tratta si una risalita calda in quota, quindi i gradienti verticali e l'energia convettiva disponibile saranno bassi (buono solo il windshear); al massimo possono esserci locali rovesci grazie alla componente orografica, ma non andrei oltre a quello....
:)
Come la vedi gigio?? qualche chace per la pianura?
geloneve
01-03-2011, 16:50
SPETTACOLARE aggiornamento di Meteotitano! Da far venire i lacrimoni.
Neve da Cesena a Bologna, la zona più colpia è quella di Forlì e Faenza. Saremo attorno ai 7 cm (non ci credo, però non riesco a non sognare...). Inizio neve (a Forlì) attorno alle 3 sino alle 8 (guardando il modello).
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/06/PRP/snow_depth_84h_084.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/06/PRP/snow_depth_84h_084.png
bah mi pare un po troppo chirugica la cosa....
la linea di confine tra neve e non-neve così netta in genere è data dalle T, e in Romagna ci sta, ma verso MO e RE non capisco come si passi da un accumulo decente a NULLA in un amen, con il freddo che in Emilia sarà decisamente maggiore che in romagna...
mah
gigio una tua previsione.? Ah x forlì nulla da dire.. 25cm certi :-) proprio tra faenza e forlì super neve sicura.:-)
Rimo bfc
01-03-2011, 17:05
gigio una tua previsione.? Ah x forlì nulla da dire.. 25cm certi :-) proprio tra faenza e forlì super neve sicura.:-)
A me sempra alquanto ottimistica sta visione....25 sicuri...?? ma tu hai idea di cosa siano 25 cm ?am per ed sugner
Oh io me lo auguro perche se fosse cosi....a bologna almeno 10 buoni li facciamo...
Gigiometeo
01-03-2011, 17:05
Come la vedi gigio?? qualche chace per la pianura?
i nostri NMM 2 e 4 km dicono sì (da modenese-bolognese verso est); il nuovo EMM 2km ed il sottoscritto dicono no, o meglio solo fino alle pianure pedemontane da Modena a Forlì (dalla via Emilia verso i rilievi grosso modo).
Allego il 2 km EMM ed il 4 km NMM che vede, alle 9 di domattina, neve fino a Ravenna compresa (occhio, è la quantità di precipitazione nevosa e non l'accumulo al suolo); questa ultima ipotesi mi pare alquanto suggestiva e poco percorribile, ma io nel cervello non ho tutti gli schemi di microfisica, PBL, surface layer, vertical damping e divergence damping che può ospitare il supercalcolatore, quindi cedo il passo volentieri, rimanendo scettico su tanta generosità.
Ovvio che nelle previsioni dovrò tenere conto anche di questo, ma mi pare che oggi la generosità non manchi, anche se i LAM nuovi sono un pizzico più stitichi.
drink2
ovviamente i 25cm erano ironici.. Visto l'entusiasmo di geloneve..
Gigiometeo
01-03-2011, 17:15
Le mie perplessità derivano dal fatto che non so fino a che punto potrà davvero strutturarsi un cold air damming in situ di quella portata tanto da ricacciare la bora (seppure solo per alcune ore) sul mare o al limite della costa; alcuni LAM vedono ciò in virtù di precipitazioni piuttosto intense ed inizialmente con aria non troppo umida nei bassi strati.
Se l'entità dei fenomeni non sarà tale, tutto il resto viene di conseguenza.
:)
SPETTACOLARE aggiornamento di Meteotitano! Da far venire i lacrimoni.
Neve da Cesena a Bologna, la zona più colpia è quella di Forlì e Faenza. Saremo attorno ai 7 cm (non ci credo, però non riesco a non sognare...). Inizio neve (a Forlì) attorno alle 3 sino alle 8 (guardando il modello).
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/06/PRP/snow_depth_84h_084.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/06/PRP/snow_depth_84h_084.png
Io c'ero arrivato con 2-3 ore di anticipo. haha//..
mindmusic
01-03-2011, 17:27
non mi sembra che ci siano contrasti tali da generare cumulonembi. nessuno ne ha fatto menzione, lo escluderei.
è improbabile poichè si tratta si una risalita calda in quota, quindi i gradienti verticali e l'energia convettiva disponibile saranno bassi (buono solo il windshear); al massimo possono esserci locali rovesci grazie alla componente orografica, ma non andrei oltre a quello....
:)
Grazie mille per le rispdrink2
Era un dente che volevo togliermiokkk//
paolo leoni
01-03-2011, 17:28
Le mie perplessità derivano dal fatto che non so fino a che punto potrà davvero strutturarsi un cold air damming in situ di quella portata tanto da ricacciare la bora (seppure solo per alcune ore) sul mare o al limite della costa; alcuni LAM vedono ciò in virtù di precipitazioni piuttosto intense ed inizialmente con aria non troppo umida nei bassi strati.
Se l'entità dei fenomeni non sarà tale, tutto il resto viene di conseguenza.
:)
Perfettamente d'accordo con l'Ottimo Gigio.
Purtroppo tutti i nostri discorsi vanno a ramengo se le precipitazioni non si presentano come dovrebbero.
Un aspetto non trascurabile, e mi rifaccio anche a te Gigio, non so se avete notato sia dalla sinottica sia dal sat: l'aria umida viene pescata direttamente dallo Ionio meridionale (ottimi apporti precipitativi) mentre lentamente, molto molto lentamente, il braccio della perturbazione si sta "aprendo".
Non ultimo, ricordate il 20 gennaio? La maledetta Bora?... guardando la sinottica quella attuale è si bora, poiché proviene proprio da NE, ma si attiva solo in prossimità della costa Adriatica. Non è così secca come lo è stata a Gennaio.
Potrebbe tranquillamente guadagnarsi il titolo di "Bora Scura" questa sera.
Beh io penso che qui a vignola un pò di neve la vedremo... spero di non sbagliarmi.. voi che ne pensate?
SimoneBo
01-03-2011, 17:33
intanto questa è un'altra previsione:
Le zone più esposte alla sostenuta circolazione nord-orientale continueranno a godere dell'effetto stau, il quale contribuirà ad elargire nevicate ancora in gran quantità per la giornata di domani (mercoledì 2 marzo), ma a quote ben più basse, localmente ai limiti della pianura sui settori emiliani e romagnoli prospicienti la fascia pedemontana appenninica. La neve potrà cadere anche tra Bologna e Forlì, ma localmente in forma più episodica anche su qualche tratto pianeggiante più a nord: di sicuro non sono attesi fiocchi sulle coste, anche perché la forte Bora dal mare sfavorisce la neve sui litorali.
geloneve
01-03-2011, 17:35
Modello privato COSMO Arpa.
7 cm a Forlì, Bologna e Modena 5 cm, Cesena circa 4 cm, Reggio Emilia 3 cm, Ravenna e Rimini, 2,5 cm.
geloneve
01-03-2011, 17:38
ovviamente i 25cm erano ironici.. Visto l'entusiasmo di geloneve..
Sì, entusiasta a vedere certe mappe, propbabilmente la neve la vedremo prò farà fatica ad attccare secondo me...
Però sognare non costa nulla a vedere certi modelli...
SimoneBo
01-03-2011, 17:39
se nevica a rimini mi faccio prete.
pensavo che a quest'ora le precipitazioni dovessero iniziare a risalire, invece nessun segnale...
paolo leoni
01-03-2011, 17:48
Le precipitazioni a Bologna sono previste in tarda serata! NON ORA!
Gigiometeo
01-03-2011, 17:53
Mah..... e dire che di solito il 4 km è più stitico del 2 (NMM)....
:)
SimoneBo
01-03-2011, 17:53
si ma se rimangono inchiodate al cesenate, manco domani mattina saranno arrivate...
paolo leoni
01-03-2011, 17:54
si ma se rimangono inchiodate al cesenate, manco domani mattina saranno arrivate...
Simone... in amicizia! Hai un po' seccato (come la bora) con il tuo pessimismo!
Bisogna essere razionali no piangersi addosso! :)
Sempre a vedere e dire nero dove non c'è! drink2
SimoneBo
01-03-2011, 17:58
Simone... in amicizia! Hai un po' seccato (come la bora) con il tuo pessimismo!
Bisogna essere razionali no piangersi addosso! :)
Sempre a vedere e dire nero dove non c'è! drink2
hai ragione ho preso una brutta deriva...
si prospetta una notte di insonnia e di speranza.
alessandro85
01-03-2011, 18:00
Mah..... e dire che di solito il 4 km è più stitico del 2 (NMM)....
:)
Mizzega!drink2
Mah..... e dire che di solito il 4 km è più stitico del 2 (NMM)....
:)
Ma il 2 km NMM di solito è più "severo" nel calcolo della quota neve.
SimoneBo
01-03-2011, 18:22
più dlla temp. sta calando il dp ormai tra 0 e 1 nel modenese
basta... vedere modelli così e fare 0 cm fa male.... da dietro ne abbiamo già preso quest'annp...
SimoneBo
01-03-2011, 18:31
ciao ragazzi. speiamo bene!
massimobandini
01-03-2011, 18:46
euto x piacer,
vatti a leggere il post chiuso alla pagina 33 o 36 nn ricordo
valà... lascia ster sarcastic-
a dir la verità l'avevo scritto io a inizio mese... che a fine febbraio dal 28 in poi tornava l'inverno...
lumacher
01-03-2011, 18:50
Intanto il modello locale di Arpa, cosmo17, con l'emissione delle 12z rimette in gioco alla stragrande il bolognese, stimando fino a 25-30 cm di neve sulle primissime colline, nelle prossime 24 ore..... A mio parere esagera un po', però sempre meglio dell'arida corsa dello stesso modello alle 00z. Che nottata si prospetta, di attesa e speriamo di poca vasella!!!!!!!
massimobandini
01-03-2011, 18:53
x non saper ne leggere e ne scrivere
valà vi rinfresco la memoria
2 toppate e 1 presa
qualcuno pagherà da bere
x non saper ne leggere e ne scrivere
valà vi rinfresco la memoria
2 toppate e 1 presa
qualcuno pagherà da bere
Pessima media però, solo del 33%. dead2//
Frate indovino ha una media migliore.haha//..haha//..
drink2
COSMO arpa 12 25CM...
Fino a dove la vede arrivare?
per ravenna cosa si prevede....
ciao gigio...un favore se riesci a rispondermi....ma come è possibile domani vedere neve in costa ?
Andrea ERM
01-03-2011, 19:31
Viste le beram di Gigio e le ETA la tensione per la notte sale.
Intanto il minimo si + piazzato su Olbia!
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1299002777
icedavid
01-03-2011, 19:33
Viste le beram di Gigio e le ETA la tensione per la notte sale.
Intanto il minimo si + piazzato su Olbia!
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1299002777
da ignorante nn so leggere ancora sto tipo di carte è un bene o un male?blabla//
Andrea ERM
01-03-2011, 19:35
Lamma migliorato
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 19:35
Lamma GFS 12z da autentica sofferenza per il modenese, messo benissimo termicamente, ma al limite delle precipitazioni serie. Per l'Emilia le temperature restano buone fino alle prime ore di giovedì mattina poi buonanotte al secchio.
La parte migliore delle precipitazioni è per stanotte e primissime ore di domani mattina, poi l'intensità cala ma restano sempre possibili fino alla mattina di giovedì.
Staremo a vedere....
icedavid
01-03-2011, 19:37
Lamma GFS 12z da autentica sofferenza per il modenese, messo benissimo termicamente, ma al limite delle precipitazioni serie. Per l'Emilia le temperature restano buone fino alle prime ore di giovedì mattina poi buonanotte al secchio.
La parte migliore delle precipitazioni è per stanotte e primissime ore di domani mattina, poi l'intensità cala ma restano sempre possibili fino alla mattina di giovedì.
Staremo a vedere....
per serie intendi??da 1 a 4 cm??
tom montepiumazzo
01-03-2011, 19:42
SONO ANCORA MOLTO CONFUSO!! SE GUARDO L ARPA è SCHIFO PIU TOTALE PER LA MIA ZONA!!! MAH..ORMAI NOW CASTING E BONA Lè!!!!drink2drink2drink2drink2
Andrea ERM
01-03-2011, 19:42
Io nel mio ambito Castelfranco - Bologna mi sento di sperare.... voglio poi sperare in 50 km piu a W e sarebbe festa
Poi con la ritornante ostica in arrivo può andare molto peggio o molto meglio!
euto x piacer,
vatti a leggere il post chiuso alla pagina 33 o 36 nn ricordo
valà... lascia ster sarcastic-
se ho sbatto ti tiro fuori il mio..
vallice ERM
01-03-2011, 19:53
Lamma 12z su gfs conferma modenese fuori dal grosso, con solo sfiocchettate bagnate possibili anche nella bassa ma con 1/1.5° e bora.
La festa sembra iniziare da Castelfranco (strano). A Bologna nelle zone a sud della via Emilia si può puntare a qualche centimetro poltiglioso, fino a 5cm...
Lamma migliorato
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
Non è messa male forli per le prp...peccato per le temperature e soprattutto la bora che mi fa paura non mollerà un attimo...se non ci si poteva divertire. Quanto ci sono prp non ci sono le temp e viceversa...che pallette...
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 20:43
Cecchino 12z MIGLIORATISSIMO per il modenese che vedrebbe soltanto una pausa (marzo è sempre marzo) nel primo pomeriggio di domani ma a parte questo "piccolo inghippo" sarebbe sempre neve dalle prime ore di domani fino alla fine della mattina di giovedì.
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/12/PRP/snow_depth_84h_084.png
pietrowappo
01-03-2011, 20:58
Ma questo Cecchino di cui parlate spesso che modello è? :D
Andrea ERM
01-03-2011, 21:05
Bel cecchino in effetti!
Marco Muratori ERM
01-03-2011, 21:12
Ma questo Cecchino di cui parlate spesso che modello è? :D
Meteotitano.
E' favoloso durante le avvenzioni calde e per la neve da cuscino con performance di livello elevatissimo perché legge davvero bene l'orografia e le sue conseguenze in quel tipo di situazioni. Come da vero Cecchino in quei casi non sbaglia un colpo.
In altri casi invece, specie su irruzione fredda, non è così infallibile, anzi.
tom montepiumazzo
01-03-2011, 21:12
GRAN BEL CECCHINO!!!! CACCHIO LI SI FA DELLA LEGNA!!HAHAAHAHAdrink2snow"£$%snow"£$%snow"£$%
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/12/PRP/snow_depth_84h_084.png
Questa mappa Non si avvererà mai.. Ma solo a guardarla vengo snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2drink2sarcastic-sarcastic-
icedavid
01-03-2011, 21:12
Lamma 12z su gfs conferma modenese fuori dal grosso, con solo sfiocchettate bagnate possibili anche nella bassa ma con 1/1.5° e bora.
La festa sembra iniziare da Castelfranco (strano). A Bologna nelle zone a sud della via Emilia si può puntare a qualche centimetro poltiglioso, fino a 5cm...
nn mi paresbocc...
pietrowappo
01-03-2011, 21:17
Meteotitano.
E' favoloso durante le avvenzioni calde e per la neve da cuscino con performance di livello elevatissimo perché legge davvero bene l'orografia e le sue conseguenze in quel tipo di situazioni. Come da vero Cecchino in quei casi non sbaglia un colpo.
In altri casi invece, specie su irruzione fredda, non è così infallibile, anzi.
Grazie! :)
Mmm, capisco... Beh dai, tifiamo per il Cecchino allora! snow"£$%
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/03/01/12/PRP/snow_depth_84h_084.png
ming.hia!
avvalla il NMM4 soccia//soccia//soccia//
Grazie! :)
Mmm, capisco... Beh dai, tifiamo per il Cecchino allora! snow"£$%
E CI TIFIAMO SI! por.ca vacca sarcastic-
grande pietrowappo ti leggo sempre volentieri su mtg (anche se non ci scrivo piu da anni) drink2drink2
Se non molla sto ventaccio per la pianura orientale sarà solo acqua...non sperate troppo...
Tutta sta roba??? ma quando?
Se non molla sto ventaccio per la pianura orientale sarà solo acqua...non sperate troppo...
già
qua tira da bestia pioggia=£)$%(
pietrowappo
01-03-2011, 21:59
Attenzione, LAM su base ECMWF stramiglioratissimo! :)
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_2.png
Avevo avuto quest'impressione già guardando la carta in emissione Wetter, ritornante più incisiva e 1 grado in più a 850 hPa, quindi un miglior mix tra freddo e precipitazioni. :)
icedavid
01-03-2011, 22:00
Attenzione, LAM su base ECMWF stramiglioratissimo! :)
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_2.png
Avevo avuto quest'impressione già guardando la carta in emissione Wetter, ritornante più incisiva e 1 grado in più a 850 hPa, quindi un miglior mix tra freddo e precipitazioni. :)
mamma mia e chi dorme stanottesoccia//
pietrowappo
01-03-2011, 22:00
E CI TIFIAMO SI! por.ca vacca sarcastic-
grande pietrowappo ti leggo sempre volentieri su mtg (anche se non ci scrivo piu da anni) drink2drink2
Ciao! Si, mi sono iscritto anche qui dato che per qualche mese sarò un emiliano acquisito! :)
enry2003
01-03-2011, 22:01
che differenza tra lamma gfs e ecmwf....
Mamma mia lamma Reading...Marco cosa ne pensi?
AndreaNeve
01-03-2011, 22:06
...ottimi aggiornamenti serali...come speravo tanto...
...e penso proprio, che con i prossimi ci sarà un ulteriore ovest schift delle precipitazioni...quell'arancione-rosso non può stare lì x cosi tanto tempo, le precipitazioni verranno spalmate un po' su tt la regione... snow"£$% snow"£$% snow"£$% applauso//...
bellissimo aggiornamento di LAM su base ECMWF
qua raga la bora mi sta letteralmente portando via la casa ma è ovvio che andrò in acqua
secondo me bolognesi e modenesi ne vedono un belllllllllllllll poooooooo'''
in bocca al lupo cugini!!! drink2applauso//...snow"£$%
rimooooooooooooooo
in do sìt?????
applauso//...applauso//...
icedavid
01-03-2011, 22:19
rimooooooooooooooo
in do sìt?????
applauso//...applauso//...
facciamo così speriamo che ne vediamo entrambiapplauso//...drink2
...ottimi aggiornamenti serali...come speravo tanto...
...e penso proprio, che con i prossimi ci sarà un ulteriore ovest schift delle precipitazioni...quell'arancione-rosso non può stare lì x cosi tanto tempo, le precipitazioni verranno spalmate un po' su tt la regione... snow"£$% snow"£$% snow"£$% applauso//...
Dimmi che non stai scherzando...
AndreaNeve
01-03-2011, 22:34
Dimmi che non stai scherzando...
...no, non scherzo...è già successo più volte in passato... drink2
facciamo così speriamo che ne vediamo entrambiapplauso//...drink2
mo magari!!! drink2
...no, non scherzo...è già successo più volte in passato... drink2
Quanti cm stimi?
E sopratutto quando inizieranno i giochi per noi?
Rimo bfc
01-03-2011, 22:42
rimooooooooooooooo
in do sìt?????
applauso//...applauso//...
A san que'...speriamo ale....mi darebbe sollievo mentale in un periodo del cazzo
AndreaNeve
01-03-2011, 22:44
Quanti cm stimi?
E sopratutto quando inizieranno i giochi per noi?
...molto difficile dirlo...con le ritornanti di questo tipo...mah, tutto può succedere..! Diciamo che firmerei x un bel 10cm... snow"£$%
...molto difficile dirlo...con le ritornanti di questo tipo...mah, tutto può succedere..! Diciamo che firmerei x un bel 10cm... snow"£$%
Sei un po abbondante missà...e ora tutti sullo SNOWCASTING
piella71
01-03-2011, 22:48
...no, non scherzo...è già successo più volte in passato... drink2
Sisì raga, dentro tutti anche noi del far-west!
Mamma mia GFS 18 per domani sera-notte e giovedi mattina...boooommmm
pietrowappo
01-03-2011, 22:54
GFS18z da infarto per domani notte e giovedi mattina come precipitazioni, termiche un pelo alte, dite che sarebbe neve anche in pianura? Potrebbe esserci omotermia? :)
gionnimat
01-03-2011, 22:58
Cosmo di Arpa delle 12, da paura!!!!!!!!!!!!!!! Inizializzato Reading, risente ovviamente dell ottimo aggiornamente dell europeo. Modena e Bologna da 15-20 cm con la pedemontana sui 20-25cm. Re 10-15cm e la Romagna solo a rischio temperatura x il riminese ma con accumuli da 30cm e oltre tra imolese e forlivese/cesenate. Voglio mantenermi abbottonato ma un paio di bottoni, comincerei a sbottonarli. Un caro saluto da Roma e vi auguro buon mercoledi e magari chissà... anche buon giovedi.
marinaio
01-03-2011, 23:44
Meteoriccione LAM la mette...
famose du risate!
Io aspetterei a farmi delle risate! read// sarcastic-
andrea_bo
02-03-2011, 01:35
lamma gfs si arrende a lamma reading.....
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_1.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_2.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.