PDA

Visualizza Versione Completa : Bologna - Modena: La rivincita!


paolo leoni
02-03-2011, 09:29
Mentre tutti, o quasi, si godono l'attuale nevicata, un occhio al DOPO è obbligatorio.
Per dopo intendo stanotte - Giovedì mattina.

La Nevicata che ha colpito nella notte la Romagna e parte dell'Emilia è stata veramente anomala, anzi oserei dire ROMAGNOLA. Infatti è una configurazione, seppur rara, favorevolissima alla Romagna: freddo in quota a sufficienza (non troppo) e fortissime precipitazioni. Ed ecco i 40cm (quasi) di Forlì. Bologna Est un deca di accumulo (10cm) Bologna ovest... un cavolo di accumulo (3-4cm). Sia perché non è rientrata a dovere la ritornante sia perché con i venti da NE al suolo e in quota da Est tesi per l'Emilia si mette male. Devo essere onesto, avrei scommesso sulla neve (era quasi certa) ma non ho mai "sentito la nevicata": attesa un po moscia e speranze ridotte all'osso. Infatti in 10ore di neve 3 cm. Mha...

Puntiamo invece lo sguardo per stasera-stanotte e domani mattina. Soprattutto noi Bolognesi e i Modenesi. Cosa succede?
Il minimo che ha toccato il sud della Sardegna continua a "trottoleggiare" sul Tirreno occidentale perdendo però vigore. Nel mentre però si è formata una "Seconda ritornante" che in questo momento sta avanzando verso le coste Laziali. La stessa risalirà dalle coste tirreniche verso l'EMR.
Vantaggi della nuova ritornante:
In quota 500hpa
Attualmente presente una -26°C a 5500m domani alla stessa quota (o quasi) sarà presente una -28/-29°C (cambia poco per carità, però se consideriamo che i nuclei si formeranno sul tirreno invece che attraversare tutta l'Italia dallo Ionio, quindi Balcani (terra ferma) e poi Emr la differenza non è poca). I venti attualmente soffiano da EST domani spireranno da SUD (netto).

850hpa
Attualmente si viaggia sui -6°C a 1480m domani alle ore 06.00 si avranno -4°C alla stessa quota. I venti praticamente invariati saranno sempre da Est. Anche se caleranno notevolmente di intensità!

Suolo
La parte migliore: come detto oggi siamo stati penalizzati dalle temperature (sempre positive) e dal vento. Stasera invece i venti ruoteranno da NE a NW. Ricordo che le migliori nevicate nella Bologna occidentale si hanno con il NW. Inoltre lo zero termico oscillerà sempre tra 0m e 200m più 0m che 200m. E direi che siamo ampiamente coperti fino alle 12.00 di domani.


Nota dolente in tutto ciò: il cecchino con l'aggiornamento delle 18z di ieri dava dai 5 ai 10cm per Bologna SW. Ora con l'aggiornamento delle 00.00 non da più nulla o quasi!
Tutti gli altri modelli continuano a sostenere l'ipotesi precipitazioni = NEVE.
UKMO, ECMWF, DWD, COAMPS insomma... un po' strana come cosa.
http://img689.imageshack.us/img689/4355/immaginemod.gif

mindmusic
02-03-2011, 09:37
L'Emilia da oggi pomeriggio/stansera fino a venerdi mattina puo ben sperare di farsi la sua bella nevicata (diciamo 5-8cm, cosi per farsene un idea). Termicamente è ok e le prcp questa volta dovrebbero spiangersi fino verso il piacentino.drink2

Romagna in difficoltà, se non oserei dire spacciata...soprattutto da domattina (giove) fino a venerdi mattina. Oggi sofferenza (ma per fortuna prcp in calo), poi in nottata e domattina si rischia l'acqua rovina manto.paura//..drink//

Vediamo come evolve e come aggiornanodrink2

ririno
02-03-2011, 10:37
Le speranze sono tutte sul 3.3 è chiaro

Torsolo
02-03-2011, 10:43
è comunque inconfutabile che, negli ultimi 2 inverni l'emilia romagna sia stata la regina della neve al piano, poi va beh mi potete postare tutte le webcam di Cuneo dove ci son 30 cm a 500 metri, qua da noi a quella quota ce n'è mezzo metro abbondante.

ririno
02-03-2011, 10:45
A parità di quota l'alessandrino se lo beve il cuneese

paolo leoni
02-03-2011, 10:47
è comunque inconfutabile che, negli ultimi 2 inverni l'emilia romagna sia stata la regina della neve al piano, poi va beh mi potete postare tutte le webcam di Cuneo dove ci son 30 cm a 500 metri, qua da noi a quella quota ce n'è mezzo metro abbondante.

Questa è cuneo!
http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg

tom montepiumazzo
02-03-2011, 10:49
Questa è cuneo!
http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg

CUNEO SEI SCARSO!!!drink2drink2drink2drink2drink2drink2drink 2drink2drink2

paolo leoni
02-03-2011, 10:53
Comunque torniamo a noi! ;)
Le GFS06, come "previsto" ritornano in linea esatta con gli altri modelli!
Ma c'è un problema: danno precipitazioni continue da stasera fino a venerdì! Passa domani che le termiche sono ancora valide.. ma venerdì sono dolori! Ci saremo già giocati tutta la colonna d'aria! :()

Andrea ERM
02-03-2011, 10:57
Gia domani pomeriggio ce la giochiamo (la collonna d'aria)

Momento della neve domattina solita ora :-)

Dalle 6 alle 9.... poi smerdocca di brutto

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/flmodz_web_12.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/flmodz_web_14.png

paolo leoni
02-03-2011, 10:58
Andrea le 06.00 sono già cambiate! Hanno ripreso la strada di tutti gli altri principali modelli! ;)

Andrea ERM
02-03-2011, 11:05
Andrea le 06.00 sono già cambiate! Hanno ripreso la strada di tutti gli altri principali modelli! ;)

Guarda che le Lamma che ho postato sono su reading! sarcastic-

SimoneBo
02-03-2011, 11:07
penseare che mentre è in aria la neve appare alquanto secca, volteggia leggera. merito del dp negativo. però lo 0.7° al suolo è inesorabile.

paolo leoni
02-03-2011, 11:10
hai ragione anche a te! ;)
Magari ci beccano, magari no! Ma domenica mattina le Reading davano lo 0°C termico a 800m (se non erro) eppure nevicava a Bologna città! ;)

paolo leoni
02-03-2011, 11:21
11.14 0.6°C
11.21 0.4°C
Vento teso da NE

icedavid
02-03-2011, 11:23
11.14 0.6°C
11.21 0.4°C
Vento teso da NE


paolo noi qui di modena che dobbiam aspettarci?

paolo leoni
02-03-2011, 11:26
Modena e Bologna, sinceramente per stasera-stanotte-domani le vedo molto gemellate. Più o meno stessa situazione! ;)

icedavid
02-03-2011, 11:27
Modena e Bologna, sinceramente per stasera-stanotte-domani le vedo molto gemellate. Più o meno stessa situazione! ;)


spero allora che ne venga un poapplauso//... uffffffff

SimoneBo
02-03-2011, 11:29
a 150m. ce ne saranno 20cm. che rabbia se ci penso..
solito muro di neve e solito accumulo nullo

SimoneBo
02-03-2011, 11:39
speravo che questa intensità cambiasse qualcosa ma ho fatto un sopraluogo e proprio non attacca

Rimo bfc
02-03-2011, 11:41
speravo che questa intensità cambiasse qualcosa ma ho fatto un sopraluogo e proprio non attacca


Sti pais...

SimoneBo
02-03-2011, 13:07
la seconda ritornante che risale...
http://www.sat24.com/it

come da rielaborazione grafica a inizio 3d, siamo quasi allo step 2

gabri91
02-03-2011, 14:38
ma quando arriverà lo step 2 ?

SimoneBo
02-03-2011, 14:44
questo mi piacerebbe capirlo meglio, ma vedo che non ci sono contributi in proposito. speriamo che tra un pò parta un'approfondimento di questo aspetto.
comunque vien su bene. a naso ci vorranno 3/4 ore per le zone più meridionali

paolo leoni
02-03-2011, 14:51
Il minimo ha perso potenza e continuerà a perderla. Quindi il ramo che per ora tocca le coste laziali andrà alla "deriva" verso nord. Si potrebbe definire "seconda ritornante" ma non è proprio così...
Comunque non prima delle 20/22. ;)

ririno
02-03-2011, 15:09
la vorremmo al massimo del notturno o sarà purtroppo più che altro giornaliera ?

Rimo bfc
02-03-2011, 15:12
la vorremmo al massimo del notturno o sarà purtroppo più che altro giornaliera ?

L'emissione dello 06 del cecchino mette il rage 3-6 di mattina come momento buono....speriamo...
ora qui al bargello al piov....

SimoneBo
02-03-2011, 15:14
L'emissione dello 06 del cecchino mette il rage 3-6 di mattina come momento buono....speriamo...
ora qui al bargello al piov....

cosa diceva ieri il cecchino?

Rimo bfc
02-03-2011, 15:17
cosa diceva ieri il cecchino?

Mi sembra che sia stato puntuale...

SimoneBo
02-03-2011, 15:18
osservazione sat. : in romagna qualcosa sta gonfiando, ci sono segnalazioni di precipitazioni?

SimoneBo
02-03-2011, 15:51
sappiamo che la fusione del ghiaccio avviene per sottrazione di calore dall'ambiente in cui si trova. ora mi chiedo: può lo scioglimento della neve al suolo raffreddare lo strato d'aria con cui viene a contatto? (della serie non so più dove attaccarmi)

paolo leoni
02-03-2011, 16:01
ahahah... No simone... è un po' eccessivo il tuo concetto! Sarebbe un po' come raffreddare una stanza con un cubetto di ghiaccio! :D

[il riscaldamento avviene per onde corte emesse dal terreno. E' da lì che si ha il maggior fattore di riscaldamento. Ora se il terreno è coperto da neve e ghiaccio di giorno per effetto albedo (le onde vengono respinte senza essere assorbite) di notte perché non vi è rilascio di calore si ha un calo termico notevole. Ma ciò avviene con una copertura nevosa omogenea e soprattutto nelle notti serene.]

Nel nostro caso... dipende molto da come risalirà! ;)

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:04
GIUSTA OSSERVAZIONE PAOLO!!!! applauso//... AVETE PER CASO VISTO A CHE ORA RIPRENDERà LA PRP???? GRAZIE

SimoneBo
02-03-2011, 16:04
sentito che a forlì ha ricominciato e attacca? situazione rarissima questa, che lì attacca e qua no

SimoneBo
02-03-2011, 16:05
GIUSTA OSSERVAZIONE PAOLO!!!! applauso//... AVETE PER CASO VISTO A CHE ORA RIPRENDERà LA PRP???? GRAZIE

dicono che il pezzo grosso sia tra le 3 e le 6, ma quando dovrebbe ricominciare non lo so

paolo leoni
02-03-2011, 16:06
A Forlì stanno cadendo le ultime gocce o meglio gli ultimi fiocchi della prima ritornante. Ormai esausta. Ha dato veramente molto! ;)
La seconda è lì in risalita dalla Campania. ;)
Ci vorrà molto, direi per le 02.00/03.00 di notte! Non prima! ;)

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:09
A Forlì stanno cadendo le ultime gocce o meglio gli ultimi fiocchi della prima ritornante. Ormai esausta. Ha dato veramente molto! ;)
La seconda è lì in risalita dalla Campania. ;)
Ci vorrà molto, direi per le 02.00/03.00 di notte! Non prima! ;)

CASPITA DOVEVA ESSER PRIMA LA PRIPRESA DELLE PRP!!! IO AVEVO VISTO PER LE 18 CIRCA LA RIPRESA!!!!VA BEH CHE PACCO!!!!drink2

pietrowappo
02-03-2011, 16:34
La prima è in esaurimento, potrebbe esserci qualche precipitazione sporadica probabilmente, ma la seconda razione (confidando in una migliore qualità dell'aria) dovrebbe arrivare stanotte in effetti...

Domanda didattica: Bologna con venti da N o da NE può beneficiare di qualche strascico di stau? :)

SimoneBo
02-03-2011, 16:34
1.2° continua a salire.
e a forlì attacca, roba da matti

Andrea ERM
02-03-2011, 16:37
Buone GME.... il nuovo fronte è ancora ben a sud, arriverà stanotte.

Intanto vento girato da OVEST!

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:39
CAVOLO BUONO GME!!! ALTRI 10 CM LI METTO IN GIOCO!!! PARLO PER NOI DALLA VIA EMILIA VERSO SUD!!! applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

gabri91
02-03-2011, 16:40
Buone GME.... il nuovo fronte è ancora ben a sud, arriverà stanotte.

Intanto vento girato da OVEST!

Io stanotte dormo però sarcastic- o almeno ci provo!drink2

SimoneBo
02-03-2011, 16:42
Buone GME.... il nuovo fronte è ancora ben a sud, arriverà stanotte.

Intanto vento girato da OVEST!

bene questo giro di vento conferma quello che sta avvenendo anche in romagna ( a parte forlì dove è rimasto sempre nw).

sempresole
02-03-2011, 16:42
REGGIO becca niente?

SimoneBo
02-03-2011, 16:43
Io stanotte dormo però sarcastic- o almeno ci provo!drink2

anche io ieri volevo dormire, poi appena ho sentito una goccia mi è stato impossibile...

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:44
Io stanotte dormo però sarcastic- o almeno ci provo!drink2

GABRI TEN BOTA!!! DEVI RIMANERE SVEGLIO IN QUESTE OCCASIONI!!!! TUTTI SOFFRIAMO SVEGLI!!! IO OGNI ORA STANOTTE PUNTAVO LA SVEGLIA!!!!!drink2drink2drink2

SimoneBo
02-03-2011, 16:44
REGGIO becca niente?

becca becca, ma ancora non si sa se pioverà nevicherà attaccherà...
tutto sul filo

Euto
02-03-2011, 16:49
GABRI TEN BOTA!!! DEVI RIMANERE SVEGLIO IN QUESTE OCCASIONI!!!! TUTTI SOFFRIAMO SVEGLI!!! IO OGNI ORA STANOTTE PUNTAVO LA SVEGLIA!!!!!drink2drink2drink2
te mat! ahahahah

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:50
te mat! Ahahahah

a non ci riesco!! Ero arrivato a casa ieri sera all una e mezza e non sono piu riuscito a dormire!!!! Faccio sempre cosi fin da bambino!!!!

Euto
02-03-2011, 16:52
a non ci riesco!! Ero arrivato a casa ieri sera all una e mezza e non sono piu riuscito a dormire!!!! Faccio sempre cosi fin da bambino!!!!
io ho resistito fino alle 2 poi me ne sn andato a letto:)

tom montepiumazzo
02-03-2011, 16:56
io ho resistito fino alle 2 poi me ne sn andato a letto:)

IN QUELLE OCCASIONI PUOI FARE COSI!!TIO OGGI VAI A COMPRARE DUE LATTINE DI RED BULL POI STASERA QUANDO INIZIA TU INIZI A BERLA!! DOPO UN PO ANCHE SE TI METTI A LETTO FAI DEI SALTI CHE SEMBRI fIONA MEY!!!!applauso//...applauso//... E SEI COSTRETTO AD ALZARTIdrink2

SimoneBo
02-03-2011, 16:57
questo è doping, squalificato!

pietrowappo
02-03-2011, 16:58
Io ieri mi sono addormentato alle due passate, stanotte 4 sveglie intervallate di un'ora l'una all'incirca (biologiche eh, mi svegliavo da solo, senza la sveglia :D), stamattina sveglia definitiva alle 7 e un quarto per venire al lavoro.

Quando nevica sono capace di non dormire anche per 3 giorni di fila! sarcastic-

bantu86
02-03-2011, 17:01
Ma non sono convinto della seconda "ritornante"...ho paura arrivi fiacca o che scarichi il massimo sulla romagna.....
dal sat non sembra risalire troppo convinta e inoltre sembra puntare più la romagna.............

qualcuno mi conforti!!!!

gibo
02-03-2011, 17:03
Ma non sono convinto della seconda "ritornante"...ho paura arrivi fiacca o che scarichi il massimo sulla romagna.....
dal sat non sembra risalire troppo convinta e inoltre sembra puntare più la romagna.............

qualcuno mi conforti!!!!


Hai ragione!
haha//..

SimoneBo
02-03-2011, 17:03
ti dico solo che da una osservazione satellitare sono deduzioni con poco valore predittivo. molto meglio fidarsi dei modelli

bantu86
02-03-2011, 17:04
ti dico solo che da una osservazione satellitare sono deduzioni con poco valore predittivo. molto meglio fidarsi dei modelli

i modelli in nowcasting valgono molto poco....

bantu86
02-03-2011, 17:07
Eccola qua la nostra ritornante!!!

http://meteorema.aquila.infn.it/cgi-bin/radarweb/midia.pl

SimoneBo
02-03-2011, 17:07
invece guardare un satellite è affidabilissimo! ma non avevi chiesto conforto...

peppuz
02-03-2011, 17:07
Ragazzi non so io qui ho visto solo acqua oggi...e al mattino con la stazione meteo della scuola che segnava +0,9 era acqua direi al 90%
Io mi sono gia arreso, adesso sta cadendo debolissimo ghiaccino con +1,3 ma...temperatura in aumento!

bantu86
02-03-2011, 17:09
invece guardare un satellite è affidabilissimo! ma non avevi chiesto conforto...

in nowcasting il satellite è la cosa migliore assieme al radar!!!

SimoneBo
02-03-2011, 17:11
fai come credi. se tu guardando il satellite sai come e dove sarà la ritornante domani mattina hai risolto ogni problema. cosa vuoi che ti dica...

gibo
02-03-2011, 17:18
Ecco il Beram 4 km nel momento migliore.
Direi da Bologna a Reggio la zona più colpita.
La romagna per buona parte va in acqua.

gabri91
02-03-2011, 17:19
Ecco il Beram 4 km nel momento migliore.
Direi da Bologna a Reggio la zona più colpita.
La romagna per buona parte va in acqua.

Wow Bassa Modenese presa bene!

davidra
02-03-2011, 17:26
eta se con le 00 era come il beram 4km con le 12z la mette fino in costa... poi da giovedì sera acqua per 12 ore fino a vnerdì.

SimoneBo
02-03-2011, 17:53
che ne dite del radar acceso verso l'imolese?

paolo leoni
02-03-2011, 17:59
Attualmente è in atto una sorta di "tergicristallo", ovvero una linea perturbata che parte da Bologna e arriva a Ferrara:
http://img708.imageshack.us/img708/802/immaginepyou.png
Oltretutto sono fiero di annunciarvi che il vento è finalmente girato a NW!
applauso//...

E la temperatura infatti CALA!

bantu86
02-03-2011, 18:01
Attualmente è in atto una sorta di "tergicristallo", ovvero una linea perturbata che parte da Bologna e arriva a Ferrara:
http://img708.imageshack.us/img708/802/immaginepyou.png
Oltretutto sono fiero di annunciarvi che il vento è finalmente girato a NW!
applauso//...

E la temperatura infatti CALA!

paolo come si muove quel nucleo? l'ho visto solo ora!!

SimoneBo
02-03-2011, 18:02
calerà ma ad imola piove...
quella è la linea perturbata che prima ha portato 1 cm (dicono) a forlì

il nucleo va da est a ovest

paolo leoni
02-03-2011, 18:04
Da come lo vedete si sposta proprio lungo la sua perpendicolare! Ergo da SE a NW

bantu86
02-03-2011, 18:06
Da come lo vedete si sposta proprio lungo la sua perpendicolare! Ergo da SE a NW

urca allora ci striscia!!!! Vediamo cosa fa nella bassa!!!

SimoneBo
02-03-2011, 18:07
molto più attivo sulla bassa rispetto alla pedemontana

Euto
02-03-2011, 18:22
molto più attivo sulla bassa rispetto alla pedemontana
wow...incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..