Visualizza Versione Completa : Misurazioni ufficiali
Lugo fra i 18 ed i 20 cm probabilmente qualcosa in più del 19/12/2010 ma neve molto più bagnata...ora sta compattando velocemente, rispetto 1 ora fa il manto ha perso già 3-4cm... adesso resistono 17cm.
X gigio qual'è il recordo di Lugo nel mese di Marzo... mi sa che non ci siamo andati tanto lontano...
22 a barbiano,il massimo misurato, in genere stava sui 19-20
alessandro85
02-03-2011, 10:02
22 a barbiano,il massimo misurato, in genere stava sui 19-20
Valà che 'sto giro te la sei beccata anche te una spanna!sarcastic-okkk//
mindmusic
02-03-2011, 10:04
Stamane sulle sette, 26cm su autodrink2 (altrove piu o meno omogeneo vista assenza di vento)
Ora neve compattata (tuttosommato è bagnatella), anche se da 3 ore ci rinevica sopra.
Tanti alberi sradicati e caduti, pini in primis.read//
Speriamo che la pioggia tra oggi pome e venerdi mattina non rovini tutto...paura//..
Per ora.
Lugo 19
Barbiano 20
Faenza 25
alessandro85
02-03-2011, 10:06
Sarsina 43 cm ma è provvisorio, moooolto provvisorio
28cm in piena campagna sopra cemento libero da ostacoli, il record x il mese di marzo risale al 1976 con 29cm misurati però a reda 5 km più a s/w di dove abito ora, percui considerando che più ci si avvicina alle colline forlivesi e più ne ha fatta, credo che reda abbia eguagliato o superato il record del marzo 1976. e cmq è la nevicata più potente dal 1991 ad oggi.
oggi 2 marzo 2011 a reda si è scritto una pagina di storia meteo!
Francesco
02-03-2011, 10:09
Provvisorio 38 cm
ma ora nevica forte
ravenna siamo tra i 3 4 cm zona est pala de andrè in centro 5 cm in periferia ovest non ho misurato ero in auto ma eravamo sicuramente oltre i 5
ravenna siamo tra i 3 4 cm zona est pala de andrè in centro 5 cm in periferia ovest non ho misurato ero in auto ma eravamo sicuramente oltre i 5
http://www.cupcakesandmace.com/wp-content/uploads/2009/08/nelson-muntz.gif
http://www.cupcakesandmace.com/wp-content/uploads/2009/08/nelson-muntz.gif
detto da te che ti lamenti se vedi un fiocco mi fa un po' ridere sinceramente, dopo poi non ti lamentare se gli utenti del forum ti danno del patacca haha
detto da te che ti lamenti se vedi un fiocco mi fa un po' ridere sinceramente, dopo poi non ti lamentare se gli utenti del forum ti danno del patacca haha
si ma questo è il topic dove si fan le misurazioni,la neve non c'entra,qui si misura la lunghezza,come negli spogliatoi alle elementari :)
si ma questo è il topic dove si fan le misurazioni,la neve non c'entra,qui si misura la lunghezza,come negli spogliatoi alle elementari :)
allora è proprio vero, noi romagnoli ce l'abbiamo nel DNA...e comunuqe il mio trattore ha 20 cv in più del tuo e ce l'ho più lungo io di ben 5 cm.
Gigiometeo
02-03-2011, 10:44
Il record di Lugo è del marzo 1976 con 25 cm.... comunque, come al solito, vedo che vi tenete alti coi cm eh..... in ogni caso c'è il Ghiselli che è a zonzo nella provincia e mi tiene aggiornato.
Bagnacavallo 15 cm (da forum 20).
drink2
tom montepiumazzo
02-03-2011, 10:45
Il record di Lugo è del marzo 1976 con 25 cm.... comunque, come al solito, vedo che vi tenete alti coi cm eh..... in ogni caso c'è il Ghiselli che è a zonzo nella provincia e mi tiene aggiornato.
Bagnacavallo 15 cm (da forum 20).
drink2
GIGIO CIAOO..SCUSA NON TI RIESCO A BECCARE SUL NOW CASTING!! HAI QULACHE PROIEZIONE PER IL POMERIGGIO SERE NOTTE PER LA MIA ZONA???GRAZIE MILLE drink2
Il record di Lugo è del marzo 1976 con 25 cm.... comunque, come al solito, vedo che vi tenete alti coi cm eh..... in ogni caso c'è il Ghiselli che è a zonzo nella provincia e mi tiene aggiornato.
Bagnacavallo 15 cm (da forum 20).
drink2
ravenna io dico 5 cm marci, se poi il ghiselli viene e ne misura 4 mi bastoni??
Gigiometeo
02-03-2011, 10:50
GIGIO CIAOO..SCUSA NON TI RIESCO A BECCARE SUL NOW CASTING!! HAI QULACHE PROIEZIONE PER IL POMERIGGIO SERE NOTTE PER LA MIA ZONA???GRAZIE MILLE drink2
é dura..... al più robetta, per voi dovrebbe essere meglio da domani sera a venerdì mattina, anche se lo zero termico sale un pò e non si è più sicuri come oggi. Non sembrano poter esserci però accumuli di particolare rilievo, ma 4-5 cm potrebbe amche farli.
drink2
Gigiometeo
02-03-2011, 10:52
ravenna io dico 5 cm marci, se poi il ghiselli viene e ne misura 4 mi bastoni??
Assolutamente no, la lista nera dei bari ce l'ho in archivio, per cui le loro misurazioni le defalco di un apposito coefficiente, e tu non figuri tra questi...
4/5 cm medi a Ravenna ci sono, quindi vai tranquillo...
drink//drink//
Assolutamente no, la lista nera dei bari ce l'ho in archivio, per cui le loro misurazioni le defalco di un apposito coefficiente, e tu non figuri tra questi...
4/5 cm medi a Ravenna ci sono, quindi vai tranquillo...
drink//drink//
haha era tanto per fare 2 risate, qua è uno squaglio totale! Per noi ravennati è sempre la guerra dei poveri....
Il mio amico in campo aperto a Cotignola mi dice 17cm.
Dunque la mia misurazione a Lugo di 18/19 cm è sicuramente fallata visto che il mio giardino non è campagna.
Guardate cosa sta arrivando a Lugo...Webcam Ravenna... Per domani gigio come la vedi?... io direi che a tratti la neve andrà avanti fino alle 10 di domani, probabile pausa fra le 18 e le 01 stasera...possibile intnensificazione da far 3cm fra le 03 e le 08
http://88.40.178.183/record/current.jpg
cm
Qui appena misurati 4 cm di neve fradicia..e nevica ancora molto bene, ma accumula poco.
Impressionante la differenza a 10-15 km a sud da qua!!
MeteoBizzuno
02-03-2011, 11:06
Bizzuno stamattina ore 7 e 30 11 cm. Dubito fortemente che sia a arrivata a 15.
mindmusic
02-03-2011, 11:06
Confermando i 26cm sul tettuccio dell'auto stamane alle ore 7.00 (qualcosa in meno su strade e giardini), allego 2 belle foto
read//drink2drink2
lucasalborsetti
02-03-2011, 11:13
io direi che qui a mezzano tra i 14 e i 15 sicuri(non bastonatemi se poi sono meno gli ufficiali):)
La mia tavoletta artigianale segna 14 cm
tom montepiumazzo
02-03-2011, 11:14
é dura..... Al più robetta, per voi dovrebbe essere meglio da domani sera a venerdì mattina, anche se lo zero termico sale un pò e non si è più sicuri come oggi. Non sembrano poter esserci però accumuli di particolare rilievo, ma 4-5 cm potrebbe amche farli.
Drink2
cavolo sono gia a 4 cm!!quindi mi resta un cm buono???hahahahhaa grazie gigio
Guarda io gigio da quando sono nel forum ho sempre accumulato meno di tutti i miei vicini da lugo a forli passando da faenza e chi più ne ha più ne metta. però giuro che questa volta sono sopra ad altri con i miei 28cm, misurato su pali di cemento quadrati larghi 20cm stesi in terra in piena campagna lontano da ostacoli, sono 5 pali uno accanto all'altro, percui sono una piattaforma di 1metro circa, stessa misura sul tetto piano (non ondulato) del garage dietro casa mia, poi ho fatto più misurazioni sul terreno e li si va da circa 25cm del mio cortile ai 27circa della piena campagna. Chi non crede si faccia un giro a reda e dintorni
SimoneBo
02-03-2011, 11:47
Guarda io gigio da quando sono nel forum ho sempre accumulato meno di tutti i miei vicini da lugo a forli passando da faenza e chi più ne ha più ne metta. però giuro che questa volta sono sopra ad altri con i miei 28cm, misurato su pali di cemento quadrati larghi 20cm stesi in terra in piena campagna lontano da ostacoli, sono 5 pali uno accanto all'altro, percui sono una piattaforma di 1metro circa, stessa misura sul tetto piano (non ondulato) del garage dietro casa mia, poi ho fatto più misurazioni sul terreno e li si va da circa 25cm del mio cortile ai 27circa della piena campagna. Chi non crede si faccia un giro a reda e dintorni
ci credo eccome, le immagini parlano da sole. tra faenza e cesena ha fatto un piccolo miracolo
poi ho tolto 8mm dal pluviometro dovuti alla pioggia di ieri sera prima che diventasse neve, poi ho usato il cilindro del pluvio ed ho fatto 2 carotaggi uno sui 28cm su cemento ed uno sui circa 27cm su terreno spoglio. ora attendo che si sciolga la neve dei 2 carotaggi che ho messo dentro a 2 secchi così che il pluvio è al suo posto a misurare altra neve che cade e si "squaglia" mentre le 2 secchie sono in casa vicino al termo aspettando di essere pronte x la misurazione
Gigiometeo
02-03-2011, 12:01
cavolo sono gia a 4 cm!!quindi mi resta un cm buono???hahahahhaa grazie gigio
Ah, beh pensavo fossi ancora a 0, ho visto delle webcam della pianura modenese dove non c'era nulla e mi hanno tratto in inganno.
drink2
tom montepiumazzo
02-03-2011, 12:04
Ah, beh pensavo fossi ancora a 0, ho visto delle webcam della pianura modenese dove non c'era nulla e mi hanno tratto in inganno.
drink2
IO SONO ATTACCATO ALLE COLLINE DI BAZZANO PRATICAMENTE!!! QUASI PEDEMONTANA!!!drink2
mindmusic
02-03-2011, 12:33
Guarda io gigio da quando sono nel forum ho sempre accumulato meno di tutti i miei vicini da lugo a forli passando da faenza e chi più ne ha più ne metta.
Sai Campaz che ho avuto il tuo stesso pensiero stamattina?|!?!drink2
Mi sono detto: vuoi vedere che, dopo tanto tempo, siamo finalmente tra quelli piu colpiti dalla neve??
Cavolo, l'anno scroso ad esempio, pur avendo neve come gli altri...qui mai passammo i 10cm a nevicata...per un totale buono ma non eccellente di 40cm. Quest'anno non ne parliamo..(almeno fino ad ora)sarcastic-
Bella rivincita per la città oggiokkk//
Savignano sul Rubicone (zona Castelvecchio quindi prima collina) misurato su muretti squadrati senza accumulo eolico 9 centimetri esatti esatti stamattina prima che diventasse pioggia!!!
Però la zona nord verso Gambettola ha sicuramente visto accumuli a doppia cifra mentre la zona sud verso Santarcangelo è stata sui 3-4...
qui ufficialmente maximo accumulo 31cm. (pedocollina faentina ricordo a ridosso di brisighella).
ora è costante, quella che si scioglie è compensata da quella che cade...cmq stamane son andato incima alla collina(circa 200m) non ho misurato ufficialmente, ma arrivava sotto il ginocchio di pochi cm...
Pazzesco!
Qui a Pievesestina direi che abbiamo raggiunto valori incredibili!
Su prato 36,5 cm misurati poco fa...stento a credere a quello che accaduto qui nel cesenate questo per me storico 2 marzo 2011, strabattutto tutto l'inverno scorso tutto in una volta...almeno qui!
ma scusa turro, a cesena non ha cominciato a nevicare prima di mezzanotte l'una non è vero?
come ha fatto a fare 36cm a pievesestina?roba da matti!
la mia morosa che sta a savio, mi aggiornava che fino all'una pioveva/snevicchiava, poi dopo a cominciato a nevicare, e qui a faenza cerano gia 15cm circa!
ALTRO CHE BUFERA!è VENUTA GIU UNA ROBA DELL'ALTRO MONDO!!!!
geloneve
02-03-2011, 13:07
Forlì (FC): 30 cm;
Villagrappa (FC): 33 cm;
San Tomè (FC): 34 cm;
Castiglione (FC): 38 cm.
SimoneBo
02-03-2011, 13:11
gambellara (Ra) 23cm
23 cm nel ravennate sono la testimonianza che con la neve non si sa mai. nessuno poteva prevedere una simile nevicata, nemmeno a poche ore dall'evento.
viva la natura!
qua persi gia 2 centimetri x compressione nonostante continui la debole nevicata
pietrowappo
02-03-2011, 13:31
Bologna periferia sud-est (quasi San Lazzaro) stamattina 5 cm tondi tondi sulla mia macchina.
ma scusa turro, a cesena non ha cominciato a nevicare prima di mezzanotte l'una non è vero?
come ha fatto a fare 36cm a pievesestina?roba da matti!
la mia morosa che sta a savio, mi aggiornava che fino all'una pioveva/snevicchiava, poi dopo a cominciato a nevicare, e qui a faenza cerano gia 15cm circa!
ALTRO CHE BUFERA!è VENUTA GIU UNA ROBA DELL'ALTRO MONDO!!!!
ti confermo!
Io sono riuscito ad addormentare mia figlia alle 00.50 circa...e a quell'ora cominciava...alle 4.00 mi sono svegliato ed era gia un macello.
Alle 6.30 mi sono alzato per venire al lavoro...a piedi, diversamente era impossibile fare (il capannone è a meno di un km dal mio appartamento).
Ho spalato neve fino alle 13.00 dalle 7.00 per liberare il piazzale, al margine del quale c'è un prato, sul quale ho effettuato la misurazione...
Ha nevicato insomma per 5-6 ore ad un'intensità mostruosa!
Rami rotti di pini ovunque, penso ci saranno pure piante da abbattere del tutto purtroppo.
Ora è mista, forse più acqua che neve...per fortuna mi viene da dire!
Marchino
02-03-2011, 14:33
Accumulo provvisorio (visto che ancora nevica moderatamente pur con temperatura positiva) intorno a 43/45 cm misurati in diversi punti su cemento e marciapiede. Circa 60 cm (mi dicono) a Premilcuore (450 m slm)
marco dv
02-03-2011, 14:51
a Russi 18cm. alle 09,00
misurato ore stesso punto 14cm.
biondino
02-03-2011, 15:14
Forlì (FC): 30 cm;
Villagrappa (FC): 33 cm;
San Tomè (FC): 34 cm;
Castiglione (FC): 38 cm.
AGGIUNGI un posto a tavola...vecchiazzano,media delle 3 misurazioni di stamane(auto,asfalto e prato in campo aperto) cm. 32 alle 8!Ciao
SimoneBo
02-03-2011, 15:37
vi sfido a trovare una pianura in europa dove si verificano episodi nevosi così abbondanti...
23 cm nel ravennate sono la testimonianza che con la neve non si sa mai. nessuno poteva prevedere una simile nevicata, nemmeno a poche ore dall'evento.
viva la natura!
diciamo che la mia posizione è tra ravenna e forlì, quindi di tanto in tanto godo anche di benefici dell'appennino, anche se dista 20km in linea d'aria drink2
geloneve
02-03-2011, 16:26
Forlì (FC): 30 cm;
Villagrappa (FC): 33 cm;
San Tomè (FC): 34 cm;
Castiglione (FC): 38 cm.
Aggiornamento.
Forlì (FC): 31 cm (1 cm caduto ora).
enry2003
02-03-2011, 16:30
vi sfido a trovare una pianura in europa dove si verificano episodi nevosi così abbondanti...
dai per piacere....
SimoneBo
02-03-2011, 16:30
Aggiornamento.
Forlì (FC): 31 cm (1 cm caduto ora).
stento a crederti, ma la situazione è tale che ci sta anche questa
SimoneBo
02-03-2011, 16:31
dai per piacere....
dimmene una...
enry2003
02-03-2011, 16:40
dimmene una...
ma lo sai che mezza scandinavia è pianura ?? ahah
per rimanere vicino, bassopiano germanico, pianura ungherese, valacchia, cacchio è caduto mezzo metro pure a marsiglia heheeh
SimoneBo
02-03-2011, 16:47
ma lo sai che mezza scandinavia è pianura ?? ahah
per rimanere vicino, bassopiano germanico, pianura ungherese, valacchia, cacchio è caduto mezzo metro pure a marsiglia heheeh
a parte marsiglia, hai citato zone dove sono rare le nevicate abbondanti come le nostre.
il fatto è che li nevica molto spesso e quindi risultano più nevosi per questo.
m ti assicuro che nevicate da 30/40 cm in una botta non le vedono
A Voltana 6/7 cm intorno alle 6 di mattina drink2
enry2003
02-03-2011, 16:53
a parte marsiglia, hai citato zone dove sono rare le nevicate abbondanti come le nostre.
il fatto è che li nevica molto spesso e quindi risultano più nevosi per questo.
m ti assicuro che nevicate da 30/40 cm in una botta non le vedono
vero hai ragione, sono zone che hanno tanti giorni nevosi con accumuli bassi e nevicate abbondanti abbastanza rare ma comunque più frequenti che da noi.
il carotaggio si è sciolto ed ho misurato 40mm più altri 4mm (sciolti nel pluvio man mano che cadevano) caduti in giornata dopo il prelievo del carotaggio. in totale 44mm caduti sotto forma di neve, nella mia zona x risalire a una simile precipitazione nevosa nell'arco di una giornata bisogna risalire almeno almeno al mitico gennaio 1985 e forse nemmeno allora ne fece così tanta (parlo di mm d'acqua sotto forma di neve)
vallice ERM
02-03-2011, 18:34
a parte marsiglia, hai citato zone dove sono rare le nevicate abbondanti come le nostre.
il fatto è che li nevica molto spesso e quindi risultano più nevosi per questo.
m ti assicuro che nevicate da 30/40 cm in una botta non le vedono
in parte è vero, difficilmente hanno nevicate davvero intense, ma l'ac**** al suolo di 30-40cm in 2 giorni credo lo raggiungono tranquillamente!
cmq la Baviera ha nevicate anche abbondanti, però è un altipiano.
ma c'è da dire che da noi il clima è molto influenzato dai rilievi (siamo appiccicati all'appennino), quindi non è così appropriato classificare solamente come "pianeggiante" il nostro clima per quanto riguarda le precipitazioni, soprattutto se confrontato con le immense pianure del nord europa
cmq ottima roba in Romanga, ci avete stracciato!!! drink2
Andrea ERM
02-03-2011, 18:38
Conteggio 2 cm a Castelfranco e 3 a Bargellino, 5 sicuri a Borgo Panigale, ma ci sono passato andando in centro a mezzogiorno in momento di squaglio....
Ciao, chi mi fa un veloce riassunto di com'è andata oggi?
sono in un periodo terribile col lavoro, fatemi passare 5 minuti di svago per favore ;(
fin dove si è spinta la neve in prossimità della costa?
ho visto forli, ammazza.... altre zone con tanta neve?
e in collina che è successo?
Bologna direi un 4cm zona noce e 5cm zona casa mia
in centro invece accumulo irrisorio, l'isola di calore ha colpito in pieno, in molti punti non ha neanche attaccato la neve
massimobandini
02-03-2011, 19:29
25 cm marradi
la maggior parte li ho fatti subito all'inizio evento
dopo le 2 deboli nevicate
Preparatevi a conoscere il mio favoloso accumulo.... 0 cm
geloneve
02-03-2011, 19:30
Preparatevi a conoscere il mio favoloso accumulo.... 0 cm
haha//..haha//..haha//..
haha//..haha//..haha//..
Wow appena l'ho scritto ha iniziato a sfiocchettare!!!!!!!! i miei primi fiocchi
enry2003
02-03-2011, 19:40
ma c'è da dire che da noi il clima è molto influenzato dai rilievi (siamo appiccicati all'appennino), quindi non è così appropriato classificare solamente come "pianeggiante" il nostro clima per quanto riguarda le precipitazioni, soprattutto se confrontato con le immense pianure del nord europa
giusto, noi della pianura padana conosciamo ogni microclima e sappiamo bene che non è tutta nevosa come piacenza o come treviso; molte pianure europee sono parecchio più vaste della pp e sicuramente avrannno anche i loro microclimi, non pensiamo che tutta la francia sia Parigi o l' Inghilterra Londra, anche piccoli rilievi possono essere significativi. Cmq sia come nevosità media che come intensità direi che la pp in generale è superiore a pianure inglesi e bassopiano francese fino al Belgio, ce la giochiamo con il bassopiano germanico e valle del reno ( anche Amburgo fa i sui trentelli...); il resto della germania è abbastanza collinare o altipiani come la baviera. Penso che dalla Polonia verso est ci sia poco da fare: se Mosta ha solo 1 metro e 20 di neve e data la sua continentalità non fa grandi nevicate verso il baltico le medie e quindi anche l' intensità delle nevicate aumenta parecchio (San Pietroburgo 280 cm medi). Fuori portata direi anche la vasta pianura ungherese e la Valacchia: Belgrado, Bucarest ecc fanno anche grandi nevicate. Più ad est fa le sue bufere anche Istambul...
lumacher
02-03-2011, 19:49
Manto molto irregolare anche in prima mattinata, poi non ha più accumulato durante il giorno nonostante la precipitazione continua e a tratti moderata, a causa della temperatura altina. Stima finale: 5 cm.
0 come Peppuz!!!
Totali inverno 9 cm!!!
MeteoBizzuno
02-03-2011, 20:33
Bizzuno dato ufficiale misura totale prp nevosa odierna 14 cm
ALFONSINE 10-12 cm stamattina sulla macchina ce ne erano tranquillamente alle 7
una 30 di cm a villa verucchio dov'ero stamane....mezzo metro misurato a Verucchio....2 cm causa bora qui da me.... 0 cm a Rimini...
belisariora
02-03-2011, 21:49
Ravenna zona SE conferma per 4,5 cm, mentre zona Ospedale 6,5 cm.
Direi che 5,5 cm mi sembra la media più esatta per qs parte di Ravenna; infatti, più si andava vs l'interno e più era evidente l'accumulo e viceversa... sempre minore lo spessore man mano che si procedeva vs il mare.
Comunque è una media della media: a mezzanotte pioveva forte mista a fiocchi, poi come ho scritto stanotte, alle 2:30 veniva giù neve a mucchi e fittissima (pensavo ci fosse la nebbia!), ma aveva iniziato ben prima perché era tutto già abbondantemente bianco a quell'ora, mentre alle 3:30 cadeva neve bagnatissima e spesso mista a pioggia.
Stamattina alle 6:30 quello che era caduto si era completamente infradiciato (quindi ci ha piovuto sopra parecchio nel frattempo!) tanto che un evento di neve bagnata a qs livelli io non l'avevo mai visto: enormi pozzanghere di acqua e neve sciolta - che addirittura "franava" - sulla strada, hanno praticamente paralizzato buona parte della zona SE, mandando in tilt tutte le rotonde di quella zona.
Ah! Autentica strage di pini e alberi (12 rami grossi solo nel parco dietro casa mia...).
Poi diversi fenomeni per tutta la mattina, alcuni di neve con accumulo - secca e a fiocconi - alternati ad altri con acquaneve e pioggia.
Per cui l'altezza del manto andava e veniva da un paio d'ore all'altro: difficile dare una stima esatta!!!!! 5 - 5,5 cm cmq mi sembra un dato attendibile. read//
P.S.
Ma non si è sempre detto che misurare la neve sul tettuccio delle auto non vale???
:confused:
aleandro
02-03-2011, 22:11
SAN BARTOLO 6 KM a sud di Ravenna 19 cm ,neve dall'1 alle 11
a casa mia massimo di 9.5 cm alle ore 10 circa...poi squaglio
Faenza fiera
26 cm alle 9.00
compattata in 22 cm alle 19.00 anche se la nevicata sempre più debole si è protatta sino alle 16.30
marco dv
03-03-2011, 09:08
Ravenna zona SE conferma per 4,5 cm, mentre zona Ospedale 6,5 cm.
Direi che 5,5 cm mi sembra la media più esatta per qs parte di Ravenna; infatti, più si andava vs l'interno e più era evidente l'accumulo e viceversa... sempre minore lo spessore man mano che si procedeva vs il mare.
Comunque è una media della media: a mezzanotte pioveva forte mista a fiocchi, poi come ho scritto stanotte, alle 2:30 veniva giù neve a mucchi e fittissima (pensavo ci fosse la nebbia!), ma aveva iniziato ben prima perché era tutto già abbondantemente bianco a quell'ora, mentre alle 3:30 cadeva neve bagnatissima e spesso mista a pioggia.
Stamattina alle 6:30 quello che era caduto si era completamente infradiciato (quindi ci ha piovuto sopra parecchio nel frattempo!) tanto che un evento di neve bagnata a qs livelli io non l'avevo mai visto: enormi pozzanghere di acqua e neve sciolta - che addirittura "franava" - sulla strada, hanno praticamente paralizzato buona parte della zona SE, mandando in tilt tutte le rotonde di quella zona.
Ah! Autentica strage di pini e alberi (12 rami grossi solo nel parco dietro casa mia...).
Poi diversi fenomeni per tutta la mattina, alcuni di neve con accumulo - secca e a fiocconi - alternati ad altri con acquaneve e pioggia.
Per cui l'altezza del manto andava e veniva da un paio d'ore all'altro: difficile dare una stima esatta!!!!! 5 - 5,5 cm cmq mi sembra un dato attendibile. read//
P.S.
Ma non si è sempre detto che misurare la neve sul tettuccio delle auto non vale???
:confused:
Ciao Belisariora, alcune persone mi parlano di accumoli quasi in doppia cifra nella zona di Classe "Basilica" ai qualche conferma? ; più che neve sembrava fango, un saluto
mindmusic
03-03-2011, 13:01
Faenza fiera
26 cm alle 9.00
compattata in 22 cm alle 19.00 anche se la nevicata sempre più debole si è protatta sino alle 16.30
Ieri primo pomeriggio
Prime colline/pedemontana faentine (zona B.Tuliero/Sarna, 100/150m) ce n'era UN GINOCCHIO, in campo aperto!!
Ovvero 40/50cmsnow"£$%snow"£$%drink2
giusto, noi della pianura padana conosciamo ogni microclima e sappiamo bene che non è tutta nevosa come piacenza o come treviso; molte pianure europee sono parecchio più vaste della pp e sicuramente avrannno anche i loro microclimi, non pensiamo che tutta la francia sia Parigi o l' Inghilterra Londra, anche piccoli rilievi possono essere significativi. Cmq sia come nevosità media che come intensità direi che la pp in generale è superiore a pianure inglesi e bassopiano francese fino al Belgio, ce la giochiamo con il bassopiano germanico e valle del reno ( anche Amburgo fa i sui trentelli...); il resto della germania è abbastanza collinare o altipiani come la baviera. Penso che dalla Polonia verso est ci sia poco da fare: se Mosta ha solo 1 metro e 20 di neve e data la sua continentalità non fa grandi nevicate verso il baltico le medie e quindi anche l' intensità delle nevicate aumenta parecchio (San Pietroburgo 280 cm medi). Fuori portata direi anche la vasta pianura ungherese e la Valacchia: Belgrado, Bucarest ecc fanno anche grandi nevicate. Più ad est fa le sue bufere anche Istambul...
non sono preparato in europa però voglio dire una cosa sull'ungheria che seguo per via tv quasi tutte le mattine dell'inverno da moltissimi anni (anche austria e baviera) e posso dire che ha poca neve (anche se fredda) , frequente ma veramente poca e quindi meno di noi come forse vienna . diverso per monaco e norimberga anche se non so se ne hanno più dei nostri 500m (ma qui non mi pronuncio).
massimobandini
03-03-2011, 14:16
stamattina altri 7 cm della nevicata notturna
bella asciutta..... con -0,5°C
nuovamente strade bianche
dalle prime ore del gg tutto normale in squaglio di marzo
bella mind!!!SPETTACOLARE IERI POMERIGGIO!ma qua nevica ancora!che intenzioni ha?
Robby1969
03-03-2011, 17:14
Ciao, vi segnalo la web cam "amatoriale" dell'amico Fabrizio località le Teggiole (tra Ospitale e capanna Tassoni) corredata da una stazione meteo acquistata presso Meteo System sarcastic-.
Molto carino il nivometro situato in giardino davanti a casa aggiornato giornalmente o più volte al giorno nei momenti topici come in questi giorni.
Ecco il link
http://ospitale.altervista.org/meteo.htm
enry2003
03-03-2011, 19:50
non sono preparato in europa però voglio dire una cosa sull'ungheria che seguo per via tv quasi tutte le mattine dell'inverno da moltissimi anni (anche austria e baviera) e posso dire che ha poca neve (anche se fredda) , frequente ma veramente poca e quindi meno di noi come forse vienna . diverso per monaco e norimberga anche se non so se ne hanno più dei nostri 500m (ma qui non mi pronuncio).
come pianura ungherese intendevo dire tutto il catino pianeggiante sotto i 200 m racchiuso tra alpi, carpazi e monti dei balcani, quindi anche la parte serba, croata e rumena; molto probabilmente vaste aree di questa pianura tipo budapest ecc raramente vedono nevicate abbondanti, ma tante altre tipo quelle più vicine alle montagne non avranno difficoltà a fare nevicate più abbondanti, tipo belgrado non è raro che faccia più di 30 cm...sicuramente norimberga e monaco hanno meno neve che località emiliane a pari quota perchè sono lontante dalle montagne ma basta andare nelle pedemontane alpine tedesche e austriache che a pariquota ci doppiano o triplicano.
geloneve
03-03-2011, 20:36
1 cm caduto oggi...siamo a circa 32-33 cm in totale...(la mia zona).
Altre zone di Forlì sono a circa 38-40 cm totali di accumulo.
roberto74
03-03-2011, 21:39
Faenza centro ottimo evento secondo solo al marzo 1976 con 29 centimetri.
DATO UFFICIALE TORRICELLI: 22 centimetri
In alcuni punti accumuli superiori,in altri inferiori ai 20 centimetri(prima mattinata di mercoledì 2 marzo).
La neve che si fonderà nelle prossime ore porterà un quantitativo ben superiore al dato del manto nevoso,in quanto con neve pesante a temperatura prossima o superiore a 0°C vi possono essere in pratica anche 2 mm per ogni centimetro di neve.
Marzo comunque è già due anni consecutivi che ci fa felici.Anno scorso 13 centimetri il giorno 10.
Ringrazio Mind per la dovizia di dati di Faenza dai vari punti della città.tnks//
Ciao!!!!!!okkk//
Ciao roby! come stai? è un pò che non ti fai sentire! tempo fa in queste occasioni eri sempre in prima linea...
Comunque fatto strano che a faenza si sia accumulato leggermente meno di reda, è un evento più unico che raro, tutto reda e d'intorni ieri di prima mattina era intorno a 30cm o poco meno, io ho misurato 28cm in pieno campo su cemento
mindmusic
03-03-2011, 22:07
Faenza centro ottimo evento secondo solo al marzo 1976 con 29 centimetri.
DATO UFFICIALE TORRICELLI: 22 centimetri
In alcuni punti accumuli superiori,in altri inferiori ai 20 centimetri(prima mattinata di mercoledì 2 marzo).
La neve che si fonderà nelle prossime ore porterà un quantitativo ben superiore al dato del manto nevoso,in quanto con neve pesante a temperatura prossima o superiore a 0°C vi possono essere in pratica anche 2 mm per ogni centimetro di neve.
Marzo comunque è già due anni consecutivi che ci fa felici.Anno scorso 13 centimetri il giorno 10.
Ringrazio Mind per la dovizia di dati di Faenza dai vari punti della città.tnks//
Ciao!!!!!!okkk//
Ciao Robi!!
In effetti mi chiedevo dov'eri..di solito a questi appuntamenti non manchi maidrink2
Cmq ho fatto la mia parte volentierisarcastic- postando i dati dell'Osservatorio di tanto in tanto...drink2
Concordo con te sul fatto che questa neve fosse pesantuccia..credo anchio che arriveremo a sfiorare i 50mm di neve fusaread//paura//..
Le misurazioni sono comunque fatte da me a livello amatoriale nei vari luoghi elencati (mi sono divertito a fare un piccolo nivotour nel circondario appuntookkk//). Per quanto riguarda Faenza cmq, atteniamoci al tuo dato, sicuramente piu giusto, preciso ed ufficiale.
Ciao mitico!drink2
roberto74
03-03-2011, 22:14
Ciao Robi!!
In effetti mi chiedevo dov'eri..di solito a questi appuntamenti non manchi maidrink2
Cmq ho fatto la mia parte volentierisarcastic- postando i dati dell'Osservatorio di tanto in tanto...drink2
Concordo con te sul fatto che questa neve fosse pesantuccia..credo anchio che arriveremo a sfiorare i 50mm di neve fusaread//paura//..
Le misurazioni sono comunque fatte da me a livello amatoriale nei vari luoghi elencati (mi sono divertito a fare un piccolo nivotour nel circondario appuntookkk//). Per quanto riguarda Faenza cmq, atteniamoci al tuo dato, sicuramente piu giusto, preciso ed ufficiale.
Ciao mitico!drink2
E' stato un evento bellissimo.Il rain rate nevoso della notte tra l'1 e il 2 marzo è stato notevolissimo!okkk//
In città era dal 23 febbraio 2005 che non vedevo così tanta neve tutta concentrata in un episodio.In quell'evento in 6-8 ore caddero 19 centimetri.read//
Io archivierò il dato nella serie storica con 22 centimetri,cosciente di poter aver commesso qualche errore di sottostima,ma SONO FELICISSIMO,QUANDO SI superano i 20 centimetri PER LA NOSTRA PIANURA IN UN SINGOLO EPISODIO E' GIA' UNA COSA INTERESSANTISSIMA!!!!
Ciao mitico!!!!!!!!!!!!!tnks//
roberto74
03-03-2011, 22:20
Ciao roby! come stai? è un pò che non ti fai sentire! tempo fa in queste occasioni eri sempre in prima linea...
Comunque fatto strano che a faenza si sia accumulato leggermente meno di reda, è un evento più unico che raro, tutto reda e d'intorni ieri di prima mattina era intorno a 30cm o poco meno, io ho misurato 28cm in pieno campo su cemento
Ciao campaz!!!!!
Molte persone mi hanno evidenziato il dato di 28-30 centimetri in diverse zone di campagna(in spazi molto aperti).Io mi attengo rigorosamente alla città dove in zona Borgo ho misurato valori tra 19 e 21 centimetri e zona Osservatorio poco di più.
Archivio quindi il dato con un pur sempre dignitoso 22 centimetri dopo una invernata anonima ma che ha fatto il botto finale!!!!!okkk//
SONO FELICISSIMO E SONO FELICISSIMO PER GLI ACCUMULI NELLE AREE LIMITROFE!!!!tnks//
Ciao grande!!!!!!okkk//
io posto questa foto, eran le 8 di mattina del 2marzo 2011!rimarranno nella storia!...non è nitidissima ma si capische bene cmq..per chi non vedesse bene...la riga è da 40cm...quindi quello è......+1cm di piede della riga!totale: un mucchio di neve!!!!!:):):):):):)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i83508_sam-6153.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.