PDA

Visualizza Versione Completa : Forlì: 30 cm di neve, una bufera violenta: MAESTOSO!84 foto!


geloneve
02-03-2011, 12:37
Forlì.

Ciao a tutti!
Sono stato ininterrottamente fuori dalle 21.10 sino alle 10.30 del giorno dopo con solo 1 ora di riposo: per il resto ho sempre girato a piedi ed in auto sotto la neve! Sono sfinito!
Nevicata MAESTOSA, più che per l'accumulo di 32 cm (comunque rilevante) soprattutto per la violenza dei fenomeni! Ma partiamo dall'inizio.
Alle 21.10 di ierisera sono partito da una località vicino a Russi (RA), dove abita la mia ragazza, alla volta di San Cassiano (RA), sull'appennino ravennata a 220 metri per andare a caccia di neve assieme alla mia ragazza.
Partito da Russi (RA) la precipitazione era di acquaneve. A quota 140 metri era diventata neve, mentre giunti a San Cassiano (RA), iniziava ad esserci la neve anche sulla strada. Mi sono fatto un giretto 5 minuti ma ecco il primo colpo di scena!
Francesco mi dice che a Castiglione (FC) è iniziato a evicare e ci sono i primi accumuli sulle auto: la Bora aveva staccato prima del previsto e la possibilità per una buona precipitazione nevosa aumentavano.
Prendo l'auto e torno verso casa ed ecco la seconda sorpresa: la quota neve è scesa sino al piano, nonostante a Faenza (RA), zona N, è molto bagnata. Arrivati poco prima di Russi ritorna ad essere mista.
Riparto alla volta di Forlì e, spostatomi un pò più verso gli Appennini, ecco ritrovarmi un'autentica bufera di neve. Arrivato a Forlì, alle 23.45, c'erano circa 2 cm di neve e stava nevicando molto forte.

La nevicata più intensa si è avuta con temperature tra +0,1°c e +0,3°c.
L'intensità maggiore si è avuto tra le 23.45 e le 4.45, con fiocchi del diametro di circa 3-4 cm e fitti! 5 ore di quel passo è una cosa strabiliante! Ho fatto una verifica: in un'ora ha accumulato 7 cm, una vera e proprio bufera!!!
Dalle 4.45 sino alle 6.15 si è avuto un calo dei fenomeni, quando poi sono ripresi, anche se sotto forma di nevicata forte ma non sotto forma di bufera.
E' fantastico camminare su 32 cm di neve, vedere tutto stracolmo di neve! E poi l'intensità della bufera di questa notte è stata a dir poc pazzesca: sembrava che la tirassero giù con dei camion: gli spalaneve non facevano in tempo a passare che la strada era già piena di neve! L'intensità della neve era così forte da toglierti il respiro.
Tutt'ora sta nevicando in maniera debole. Le scuole e l'aereporto sono stati chiusi.
Diversi rami ed alberi sono crollati sono il peso di un'abbondante neve non farinosa (ma nemmeno bagnatissima).
Forlì: totale accumulo: 32 cm abbondanti (ma segno 32 per star dalla parte del sicuro...ma il giornale segnala 40 cm in città e 50 cm in campagna).
Altre località di pianura del forlivese:
Villagrappa (FC): 33 cm;
San Tomè (FC): 36 cm;
Castigloione (FC): 38 cm.

Di seguito le foto messe in ordine cronologico. Scusate se alcune sono fatte tecnicamente non bene, ma era molto difficile lavorare in queste situazioni e, inoltre, ero al settimo cielo per la neve. Ho cercato di non zoomare quasi mai per documentare l'intensità della bufera nella maniera più inparziale possibile.

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/01.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/02.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/03.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/04.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/05.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/06.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/07.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/08.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/09.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/10.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/11.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/12.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/13.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/14.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/15.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/16.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/17.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/18.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/19.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/20.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/21.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/22.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/23.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/24.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/25.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/26.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/27.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/28.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/29.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/30.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/31.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/32.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/33.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/34.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/35.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/36.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/37.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/38.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/39.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/40.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/41.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/42.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/43.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/44.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/45.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/46.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/47.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/48.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/49.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/50.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/51.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/52.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/53.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/54.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/55.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/56.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/57.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/58.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/59.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/60.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/61.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/62.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/63.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/64.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/65.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/66.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/67.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/68.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/69.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/70.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/71.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/72.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/73.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/74.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/75.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/76.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/77.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/78.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/79.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/80.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/81.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/82.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/83.jpg

http://www.extremecarforli.it/Meteo/Forli%20neve/02-03-11/84.jpg

davidra
02-03-2011, 12:41
Molto belle!!!!

SimoneBo
02-03-2011, 12:44
davvero impressionante. mi ricorda quella dell'anno scorso il 10 marzo. favoloso!

Francesco
02-03-2011, 12:50
Stupende Gelo!!
me le salvo!

Pedro
02-03-2011, 12:54
Bellissime!!!, ho le lacrime agli occhi... e ammetto di essere un pò invidioso, (mi ricordano le nivicate dello scorso anno.)
speriamo che ci sia qualcosa anche per noi tra stanotte e domani.

Lorenzo
02-03-2011, 12:55
Bellissime, fiabesche

supider
02-03-2011, 12:59
Ottimo lavoro, soprattutto le foto durante la nevicata, sono spettacolari...ricordano molto la nevicata del 28.02.2004 su Bologna e Modena, neve un po' pesante con t leggermente positiva e 35cm in 8 ore!

paolo leoni
02-03-2011, 13:04
Very very good!

manu 88
02-03-2011, 13:08
Belle foto, sono contento per voi!

gabri91
02-03-2011, 13:09
Stupende!
Cavolo se veniva! soccia//

geloneve
02-03-2011, 13:17
Grazie a tutti! :)

pietrowappo
02-03-2011, 13:28
Ma tu guarda che roba! Bellissime! :D

L'intensità delle precipitazioni ha fatto la differenza, si è schiantata su di voi senza pietà! :)

Cris
02-03-2011, 15:40
Sono spettacolari!!!

Grazie Gelo!!drink2

Dennis
02-03-2011, 16:45
Mi sono registrato apposta per fare i complimenti all'utente geloneve. Perchè non capita tutti i giorni di ammirare un reportage cosi bello! Complimenti vivissimi!
Mi sono permesso di riportare il reportage anche sul mio forum, indicando ovviamente l'ubicazione iniziale.
Ti farà piacere che ha riscosso successo anche dagli utenti pugliesi e lucani del mio forum:

http://www.meteopb.it/vb_forum/showthread.php?8246-Foto-Forli-23m-Emilia-Romagna-pi%F9-di-30cm-di-neve!

Ripeto, complimenti vivissimi...un reportage da 10 e lode come ho scritto sul topic del mio forum!

geloneve
02-03-2011, 16:57
Sono spettacolari!!!

Grazie Gelo!!drink2
Sono contento che siano piaciute! snow"£$%

Stefano90
02-03-2011, 17:00
Bravissimo Gelo, sono eccezionali!!

geloneve
02-03-2011, 17:06
Mi sono registrato apposta per fare i complimenti all'utente geloneve. Perchè non capita tutti i giorni di ammirare un reportage cosi bello! Complimenti vivissimi!
Mi sono permesso di riportare il reportage anche sul mio forum, indicando ovviamente l'ubicazione iniziale.
Ti farà piacere che ha riscosso successo anche dagli utenti pugliesi e lucani del mio forum:

http://www.meteopb.it/vb_forum/showthread.php?8246-Foto-Forli-23m-Emilia-Romagna-pi%F9-di-30cm-di-neve!

Ripeto, complimenti vivissimi...un reportage da 10 e lode come ho scritto sul topic del mio forum!
Addirittura!?!?
Sono "onorato" che, addirittura, ti sia iscritto per farmi i complimenti!
Hai fatto bene a publicare se ti è piaciuto!
tnks//

Dennis
02-03-2011, 17:10
Addirittura!?!?
Sono "onorato" che, addirittura, ti sia iscritto per farmi i complimenti!
Hai fatto bene a publicare se ti è piaciuto!
tnks//
Meritava Gelo, ovviamente diamogli merito anche alla natura XD

geloneve
02-03-2011, 17:13
Meritava Gelo, ovviamente diamogli merito anche alla natura XD
Soprattutto a lei!!!

anni80
02-03-2011, 17:49
Complimenti!!!

campaz
02-03-2011, 18:32
Complimenti!! Veramente mooooolto graditi i tuoi tour fotografici! però povero geloneve che avrà un sonno... e se nevica anche la prossima notte si addormenta x strada

Andrea ERM
02-03-2011, 18:51
2 cose

1= foto SPETTACOLARI, sei un fotografo della neve da premio oscar

2= sei il vero AMANTE della NEVE nella tua città. Ieri sera non ti sei fatto tentare dal forum e le sue magagne, ma sei volato in centro a fotografare lo spettacolo

B R A V I S S I M O!!

massimo anzola
02-03-2011, 19:00
2 cose

1= foto SPETTACOLARI, sei un fotografo della neve da premio oscar

2= sei il vero AMANTE della NEVE nella tua città. Ieri sera non ti sei fatto tentare dal forum e le sue magagne, ma sei volato in centro a fotografare lo spettacolo

B R A V I S S I M O!!

mi associo ai complimenti.

bravissimo

e foto veramente spettacolari

mindmusic
02-03-2011, 19:03
Gelo IDOLO!!applauso//...applauso//...

vallice ERM
02-03-2011, 19:04
eh si davvero una signora nevicata

geloneve
02-03-2011, 19:04
Complimenti!! Veramente mooooolto graditi i tuoi tour fotografici! però povero geloneve che avrà un sonno... e se nevica anche la prossima notte si addormenta x strada
Guarda, ho un'adrenalina addosso che non ho sonno per niente...farei il dritto anche questa notte (e pensare che, solitamente, alle 22.00 dormo già...sono drogato di neveeee crazy//.drink//

geloneve
02-03-2011, 19:05
2 cose

1= foto SPETTACOLARI, sei un fotografo della neve da premio oscar

2= sei il vero AMANTE della NEVE nella tua città. Ieri sera non ti sei fatto tentare dal forum e le sue magagne, ma sei volato in centro a fotografare lo spettacolo

B R A V I S S I M O!!
Guarda, concordo pienamente..litigate, discussioni, mappe, etc vanno sempre bene...ma quando entra in ballo la neve, non esisto: mi tuffo con tutto me stesso e dò il 101% per adorare la cosa (materiale) che amo più nella vita: la neve! snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Grazie x i complimenti! drink2

geloneve
02-03-2011, 19:05
Grazie a tutti! Non pensavo di riscuotere così tanto successo! :)

vallice ERM
02-03-2011, 19:10
Grazie a tutti! Non pensavo di riscuotere così tanto successo! :)

tutto merito del soggetto (la dama).....scherzo!!, bravo sarcastic-

geloneve
02-03-2011, 19:31
tutto merito del soggetto (la dama).....scherzo!!, bravo sarcastic-
Gran merito e quasi tutto suo...snow"£$%

cicciod
02-03-2011, 19:36
oh bona eh....

che poi si monta la testa.....

ricordate che 364 giorni l'anno spacca le balle il caro gelo.....

Piraz
02-03-2011, 20:46
GRANDISSIMO FABIO!!! Sei lo stacanovista della neve...poi mi aggiungo, sei stato bravissimo complimenti davvero!

forever1929
03-03-2011, 01:12
Foto magnifiche....

i miei complimenti

Tuxharlock
03-03-2011, 11:08
applauso//...applauso//...belle complimentidrink2

biondino
03-03-2011, 11:57
Bravo Fabio!!!Addirittura Meteolive ha pubblicato il tuo report,complimenti!applauso//...

giovanni
03-03-2011, 11:59
Bravo Fabio!!!Addirittura Meteolive ha pubblicato il tuo report,complimenti!applauso//...ciao mitico,anche meteogiornale

campaz
03-03-2011, 12:44
Che fico! il tuo report sui siti nazionali! grande geloneve! forlì gran colpo questa volta insieme a faenza e cesena, finalmente x una volta siamo i numeri 1!

nocaldo
03-03-2011, 12:49
Complimenti anche da me, vengo qui per trovare persone serene, ovunque sento persone esasperate neanche se fosse passato l'uragano Katrina, ma si sa la neve ha il difetto di dover essere spostata con un badile ed e' faticoso....................

mindmusic
03-03-2011, 13:04
ciao mitico,anche meteogiornale

Si è vero, anche se nellò'introduzione al report....il sig. Meloni parla di "BLIZZARD" che ha colpito la Romagna...


Ma che caspita dice??perpless:_$%$tapir//

giovanni
03-03-2011, 13:11
Si è vero, anche se nellò'introduzione al report....il sig. Meloni parla di "BLIZZARD" che ha colpito la Romagna...


Ma che caspita dice??perpless:_$%$tapir//bè,all'inizio con quel vento forte di bora era piuttosto movimentata la situazione,non sò se sia corretto chiamarlo blizzard,cmq grande eventodrink2

mindmusic
03-03-2011, 14:59
bè,all'inizio con quel vento forte di bora era piuttosto movimentata la situazione,non sò se sia corretto chiamarlo blizzard,cmq grande eventodrink2

Qui a Faenza ZERO vento:read//
- spirava bora debole, leggermente moderata tra le 21 e le 22.30 (arrivo della pioggia).
- Ma al momento di inizio nevicata (ore 23.15 circa) assoluta CALMA di vento. Zero di zero! Calma proseguita poi per tutta l'intera nevicata, tant'è che i fiocchi cadevano pressochè dritti, perpendicolari verso il suolo.snow"£$%
http://meteofa.it/meteofa/dati/2011/03/01032011.htm (per i dati)


Mi vien da pensare che Forli non si sia discostata di molto...palla/&/&/

Quindi per me ha detto una fregnaccia...tanto per fare un po di meteo-show...ridicolo..............tapir//nono//

geloneve
03-03-2011, 17:35
Qui a Faenza ZERO vento:read//
- spirava bora debole, leggermente moderata tra le 21 e le 22.30 (arrivo della pioggia).
- Ma al momento di inizio nevicata (ore 23.15 circa) assoluta CALMA di vento. Zero di zero! Calma proseguita poi per tutta l'intera nevicata, tant'è che i fiocchi cadevano pressochè dritti, perpendicolari verso il suolo.snow"£$%
http://meteofa.it/meteofa/dati/2011/03/01032011.htm (per i dati)


Mi vien da pensare che Forli non si sia discostata di molto...palla/&/&/

Quindi per me ha detto una fregnaccia...tanto per fare un po di meteo-show...ridicolo..............tapir//nono//


Anch'io non ho visto vento da quando è iniziato a nevicare...Beh., un pò di poesia ci vuole! sarcastic-

mindmusic
03-03-2011, 17:54
Anch'io non ho visto vento da quando è iniziato a nevicare...Beh., un pò di poesia ci vuole! sarcastic-

Eh...diciamo cosi Gelosarcastic-drink2

TelegraphCove
04-03-2011, 00:21
bellissime foto! Sai veramente raccontare una nevicata con le immagini. Come le precedenti le salvero' per il mio 'archivio neve'

lollo86
04-03-2011, 00:29
non ho parole. BELLISSIMEEEE!!!
solo tanta invidia per non essermi goduto questa bella nevicata anche a Lugo, ma solo gran acqua nella capitale.
W L'EMILIAROMAGNA!!!!!!!

giovanni
04-03-2011, 01:57
Qui a Faenza ZERO vento:read//
- spirava bora debole, leggermente moderata tra le 21 e le 22.30 (arrivo della pioggia).
- Ma al momento di inizio nevicata (ore 23.15 circa) assoluta CALMA di vento. Zero di zero! Calma proseguita poi per tutta l'intera nevicata, tant'è che i fiocchi cadevano pressochè dritti, perpendicolari verso il suolo.snow"£$%
http://meteofa.it/meteofa/dati/2011/03/01032011.htm (per i dati)


Mi vien da pensare che Forli non si sia discostata di molto...palla/&/&/

Quindi per me ha detto una fregnaccia...tanto per fare un po di meteo-show...ridicolo..............tapir//nono// ripeto,verso le 22 l'acqua si è trasformata velocemente in neve accompagnata da raffiche di 30-40km orari da ENE cosi fino alle 23 circa per poi calmarsi definitvamente per tutta la nevicata,quindi un po di movimento nella prima fase c'è statodrink2

geloneve
04-03-2011, 08:26
ripeto,verso le 22 l'acqua si è trasformata velocemente in neve accompagnata da raffiche di 30-40km orari da ENE cosi fino alle 23 circa per poi calmarsi definitvamente per tutta la nevicata,quindi un po di movimento nella prima fase c'è statodrink2
Io, proprio all'inizio, non ero a Forlì, quindi ti credo! drink2

Simobo
04-03-2011, 09:04
Molto belle davvero le foto, mi fanno capire che la mia voglia di neve non è soddisfatta!!!

Sapete mica per caso quanti cm ha fatto Premilcuore?

Grazie.

ririno
04-03-2011, 09:37
a parte le foto molto belle , sono rimasto sorpreso perchè non pensavo che forlì sbancasse con una situazione del genere . l'avrei detto con una rodanata o con una retrogressione . con una risalita non l'avrei detto . qualcuno ricorda qualche precedente simile (sinottica) a questo ?

geloneve
04-03-2011, 12:08
Molto belle davvero le foto, mi fanno capire che la mia voglia di neve non è soddisfatta!!!

Sapete mica per caso quanti cm ha fatto Premilcuore?

Grazie.
No, io non lo so, mi dispiace...

geloneve
04-03-2011, 12:10
a parte le foto molto belle , sono rimasto sorpreso perchè non pensavo che forlì sbancasse con una situazione del genere . l'avrei detto con una rodanata o con una retrogressione . con una risalita non l'avrei detto . qualcuno ricorda qualche precedente simile (sinottica) a questo ?
23 febbraio 2005...30-35 cm a Forlì, 45 cm a Cesena...solo per dire l'utlima grande nevicata...
Sinottica simile...vento da SE e NE che si incrociavano...

SimoneBo
04-03-2011, 12:23
condivido il paragone col 2005, ma le caratteristiche furono diverse:
eravamo in presenza di uno strato freddo e non ci fu un richiamo di aria fredda come è successo l'altro giorno. la perturbazione con annessa depressione proveniva dal mediterraneo occidentale (baleari circa) ed era quindi una situazione dinamica, mentre quest'ultima era bloccata.
anche allora la neve arrivò fino a bologna, ma le temperature più basse consentirono un accumulo di 10 cm. a conferma di temperature più basse ci fu un'abbondante nevicata anche a cesenatico.
per cesena fu la più grossa nevicata di sempre (alcune misurazioni riportarono 49 cm)

mindmusic
04-03-2011, 12:37
ripeto,verso le 22 l'acqua si è trasformata velocemente in neve accompagnata da raffiche di 30-40km orari da ENE cosi fino alle 23 circa per poi calmarsi definitvamente per tutta la nevicata,quindi un po di movimento nella prima fase c'è statodrink2

Io, proprio all'inizio, non ero a Forlì, quindi ti credo! drink2

Ma mica è questione di credere o meno..ci credo benissimodrink2

Ma passare da mezz'ora di vento e neve a BLIZZARD ne passa un infinità...nono// (riferendomi al signore dell'articolo eh)

drink2

campaz
04-03-2011, 12:47
Io nel 2005 feci 10 cm in meno

biondino
04-03-2011, 16:21
NEL 2005 CADUTI a casa mia(vecchiazzano,forli' sud)34 cm,circa come ieri cm + o -,dalle 7,30 del mattino alle 15,pero' la nevicata inizio' con -1(cielo sereno fino alla prima mattina) ed attacco' subito,mentre l' altra sera ci ha messo un po' ad attaccare stante terreno intriso d' acqua e temperatura sempre positiva(a parte un paio d' ore in tarda mattinata con un paio di decimi sottozero),per cui l' evento del 1 marzo come intensita'(33-34 cm in 8 ore circa) e' abbastanza superiore a quello del 2005 quando la zona piu' colpita e' stata forli'sud-est(gia' a roncadello,zona nw,o a casa di Franz,ne ha fatta se non sbaglio circa 5 cm in meno,a Faenza non piu' di 20-25 cm),Fratta terme,Bertinoro,Cesena e Savignano(ed appennini annessi chiaramente)in pole,ma la dinamica allora fu nettamente diversa da questa!
Ciao a tutti

geloneve
04-03-2011, 16:52
NEL 2005 CADUTI a casa mia(vecchiazzano,forli' sud)34 cm,circa come ieri cm + o -,dalle 7,30 del mattino alle 15,pero' la nevicata inizio' con -1(cielo sereno fino alla prima mattina) ed attacco' subito,mentre l' altra sera ci ha messo un po' ad attaccare stante terreno intriso d' acqua e temperatura sempre positiva(a parte un paio d' ore in tarda mattinata con un paio di decimi sottozero),per cui l' evento del 1 marzo come intensita'(33-34 cm in 8 ore circa) e' abbastanza superiore a quello del 2005 quando la zona piu' colpita e' stata forli'sud-est(gia' a roncadello,zona nw,o a casa di Franz,ne ha fatta se non sbaglio circa 5 cm in meno,a Faenza non piu' di 20-25 cm),Fratta terme,Bertinoro,Cesena e Savignano(ed appennini annessi chiaramente)in pole,ma la dinamica allora fu nettamente diversa da questa!
Ciao a tutti
Sì, io avevo tirato fuori il 2005 per la parità di accumulo...

SimoneBo
04-03-2011, 16:52
aboliamo questo luogo comune:
il fatto che a terra sia bagnato o asciutto non centra nulla col fatto che la neve faccia presa o meno. quello che conta è la temperatura.
tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi quando inizia a nevicare prima di attaccare bagna sempre.
questo è successo anche nel dicembre 2009, quando tutti sappiamo che razza di qualità ebbe la nevicata.

supider
04-03-2011, 17:20
aboliamo questo luogo comune:
il fatto che a terra sia bagnato o asciutto non centra nulla col fatto che la neve faccia presa o meno. quello che conta è la temperatura.
tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi quando inizia a nevicare prima di attaccare bagna sempre.
questo è successo anche nel dicembre 2009, quando tutti sappiamo che razza di qualità ebbe la nevicata.

Simone ma quanti anni hai? Prima di nevicare ha piovuto 2 giorni, sulle pozze secondo te attaccava allo stesso modo del terreno?

Con la neve del 17 Dicembre, ad esempio, partita dopo 3 giorni sottozero ancora a -3 / -4, di pozze non ce n'erano e la strada non si è neanche bagnata: come me lo spieghi con la tua teoria del "prima di attaccare bagna sempre".

Comunque ti faccio notare che spesso hai un atteggiamento veramente inopportuno per un forum, entri a gamba tesa, sempre aggressivo, impositivo e assai poco costruttivo.

gibo
04-03-2011, 17:22
aboliamo questo luogo comune:
il fatto che a terra sia bagnato o asciutto non centra nulla col fatto che la neve faccia presa o meno. quello che conta è la temperatura.
tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi quando inizia a nevicare prima di attaccare bagna sempre.
questo è successo anche nel dicembre 2009, quando tutti sappiamo che razza di qualità ebbe la nevicata.


In parte hai ragione ma non fare l'esempio del dicembre 2009 perchè primo nevicò sulla neve che era caduta qualche giorno prima e secondo sulle strade non se ne sciolse nemmeno un fiocco, era polvere.
Stesso discorso a dicembre 2010, ricordo bene che cominciò su fondo asciutto ed anche in strada sembrava farina.

mindmusic
04-03-2011, 17:53
aboliamo questo luogo comune:
il fatto che a terra sia bagnato o asciutto non centra nulla col fatto che la neve faccia presa o meno. quello che conta è la temperatura.
tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi quando inizia a nevicare prima di attaccare bagna sempre.
questo è successo anche nel dicembre 2009, quando tutti sappiamo che razza di qualità ebbe la nevicata.

Credo si tratti di un MEZZO luogocomune.read//

Chiaramente è la Temperratura a dettar legge sul fatto che la neve faccia prese bene o a fatica.

Detto questo, venire da una giornata o piu di terreni acquitrinosi, bagnati fradici e strade piene di pozze non aiuta di certo, anzi: la neve fa piu fatica. Anche se la T scendesse sotto zero (toh, -0,5°C) le pozzanghere non gelano e quindi l'acqua ammazza-fiocco rimane a lungo prima di cedere alla neve. Cosi i terreni, nei quali permarrà una base "bagnata" al di sotto del manto nevoso.rain//.

E' tutta un altra storia quando si viene da un peiodo freddo e asciutto, con magari terreno duro, gelato (anche solo parzialmente) da precedenti gelate o da T gia sottozero da tempo. Dal primo fiocco, nulla va perduto e tutto si deposita OVUNQUE.snow"£$%


Ergo, hai detto una verità parzialedrink2palla/&/&/read//

Marchino
04-03-2011, 20:52
Molto belle davvero le foto, mi fanno capire che la mia voglia di neve non è soddisfatta!!!

Sapete mica per caso quanti cm ha fatto Premilcuore?

Grazie.
A Premilcuore credo sui 60 cm o poco più in paese, sui monti intorno circa un metro (però non ho visto di persona)

vallice ERM
04-03-2011, 21:16
aboliamo questo luogo comune:
il fatto che a terra sia bagnato o asciutto non centra nulla col fatto che la neve faccia presa o meno. quello che conta è la temperatura.
tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi quando inizia a nevicare prima di attaccare bagna sempre.
questo è successo anche nel dicembre 2009, quando tutti sappiamo che razza di qualità ebbe la nevicata.


sono per 3/4 d'accordo sarcastic-

magari con terreno secco i primi cm di neve attaccano meglio, ma sicuramente il fattore determinante per la maggiorparte dell'accumulo è assolutamente la temperatura e la neve se cade bene se ne frega del bagnato per terra. più volte è capitato di vedere che dopo una nottata serena inizia a nevicare di prima mattina e attacca a meraviglia, invece una nevicata iniziata a fine pomeriggio faceva una fatica boia, magari con temperature e intensità paragonabili.
Può anche essere siccitoso da 1 mese ma se il terreno è a +0.5° attaccherà esattamente come se il terreno fosse bagnato. Solo forti intensità possono raffreddare il terreno abbastanza da far attaccare la neve bene e anche sul cemento. Infatti qui è nevicato debolmente ed è riuscito ad attaccare bene sulle superfici facilmente "raffreddabili": auto, tetti, erba ecc...

davidra
04-03-2011, 21:37
Beh io ho il T terreno... posso dirti che stavolta il terreno ad inizio nevicata era +1,6°, una volta coperto di neve è andato a 0,6°, ha attaccato solo perchè l'intensità era davvero fotonica e perchè era di notte, considera che di gg essendoci pur poca radiazione solare a causa delle nubi un po' c'è e la stessa viene assorbita ugualmente dalle cose e trasformata in calore che sulle superfici fa non attaccare il fiocco... è per questo che il pluvio davis di notte con la stessa ur e T diurna non segna quanto di giorno... a Dicembre il terreno è stato anche -1,5° e la neve non fondeva da sotto.

ririno
05-03-2011, 10:19
grazie a pifferetti mi sono visto le 3 altre grandi nevicate forlivesi (67 ,76,05) e mi sembra che l'unica che un pò assomigli è quella del 8,9 marzo del 76

geloneve
05-03-2011, 10:59
grazie a pifferetti mi sono visto le 3 altre grandi nevicate forlivesi (67 ,76,05) e mi sembra che l'unica che un pò assomigli è quella del 8,9 marzo del 76
Quella del 91 e del 94 (giusto per citare quelle quando ero nato) dove sono?

ririno
05-03-2011, 11:07
il 91 è completamente diverso del 94 io non so parlatene tu

geloneve
05-03-2011, 11:16
Sì sì, però era solo per segnalare che anche nel 91 e nel 94 fece over 30 cm...tutto qui :)

geloneve
05-03-2011, 11:42
Bellissimo video (non mio) sulla nevicata a Forlì!
Quella che vedete è la V. Emilia dopo 2 ore (a quanto dice il tipo) di nevicata. Da guardare a tutto schermo!
http://www.youtube.com/watch?v=_Ochcohx-3E&feature=player_embedded#at=48

marcopifferetti
05-03-2011, 16:51
Quella del 91 e del 94 (giusto per citare quelle quando ero nato) dove sono?



94? Sicuro?
Per l'inverno 93-94 non mi risultano accumuli importanti in Romagna....

90 - 91 annata storica invece:

http://marcopifferetti.altervista.org/91/90-91.gif

geloneve
05-03-2011, 20:13
94? Sicuro?
Per l'inverno 93-94 non mi risultano accumuli importanti in Romagna....

90 - 91 annata storica invece:

http://marcopifferetti.altervista.org/91/90-91.gif
14/12/94: 40 cm di neve a Forlì...
Tantissima neve in una sola nevicata snow"£$%okkk//

marcopifferetti
05-03-2011, 20:30
14/12/94: 40 cm di neve a Forlì...
Tantissima neve in una sola nevicata snow"£$%okkk//

E' davvero strano perchè ho tutti i dati del 94-95 prossimi allo zero per la Romagna..... non sarà stato l'inverno successivo?
Dicembre 95?

TeoNeve
05-03-2011, 20:36
Ciao GeloNeve..
per le foto che hai fatto volevo darti 10 e lode come voto...ma sono costretto ad infrangere il regolamento... devo darti 11
BRAVISSIMO!!!

ririno
05-03-2011, 23:27
il 14.12 94 c'era la +10 :)

geloneve
06-03-2011, 09:03
il 14.12 94 c'era la +10 :)
Allora può darsi..ora non trovo più le foto, ma sono certo che il giorno di Santa Lucia (14/12) del 95 (deduco a questo punto) ho foto dove Forlì era sommersa di neve (40 cm)...però, ora, le foto, non le trovo più...perpless:_$%$

geloneve
06-03-2011, 09:04
Ciao GeloNeve..
per le foto che hai fatto volevo darti 10 e lode come voto...ma sono costretto ad infrangere il regolamento... devo darti 11
BRAVISSIMO!!!
haha//..

Troppo gentile! drink2

Francesco
06-03-2011, 09:04
Allora può darsi..ora non trovo più le foto, ma sono certo che il giorno di Santa Lucia (14/12) del 95 (deduco a questo punto) ho foto dove Forlì era sommersa di neve (40 cm)...però, ora, le foto, non le trovo più...perpless:_$%$

è stato il 13.12.1995
me lo ricordo benesarcastic-

geloneve
06-03-2011, 09:10
è stato il 13.12.1995
me lo ricordo benesarcastic-
Ah, ok, grazie! drink2drink2drink2

Francesco
06-03-2011, 17:19
Con un po' di ritardo :P aggiungo anche le mie foto, relative alla località di Castiglione (FC) posta 7 km ad ovest / sud ovest di Forlì immersa nelle immediate alture precollinari (75 m/slm)
spessore massimo al suolo 38 cm , quantità caduta notevolmente superiore dato il notevole compattamento a nevicata ancora in corso, dovuto al peso della neve stessa


http://img34.imageshack.us/img34/3999/img3346y.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/4774/img3339d.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/926/img3344v.jpg
http://img146.imageshack.us/img146/6861/img3343q.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/1060/img3348i.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/4926/img3345w.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/5875/img3340w.jpg

Francesco
06-03-2011, 17:31
queste foto invece sono riferite alla serata dell'1 marzo, ad inizio nevicata e durante la notte e primissime ore del mattino del 2.
Chiaramente, risiedendo in aperta campagna, la luminosità molto inferiore rispetto alla città, non consente di cogliere la "vera intensità" della nevicata, per almeno 3 ore sull'ordine dei 7/8 cm all'ora!!! ;eek:;eek:

http://img707.imageshack.us/img707/993/sam0833t.jpg (http://[URL]http://img707.imageshack.us/i/sam0833t.jpg/)
http://img815.imageshack.us/img815/3710/sam0852x.jpg (http://[URL]http://img815.imageshack.us/i/sam0852x.jpg/)
http://img146.imageshack.us/img146/7625/sam0845.jpg (http://[URL]http://img146.imageshack.us/i/sam0845.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/8427/sam0888.jpg (http://[URL]http://img818.imageshack.us/i/sam0888.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/4206/sam0827.jpg (http://[URL]http://img828.imageshack.us/i/sam0827.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/3356/sam0840w.jpg (http://[URL]http://img651.imageshack.us/i/sam0840w.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/7208/sam0819m.jpg (http://[URL]http://img825.imageshack.us/i/sam0819m.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/337/sam0839i.jpg (http://[URL]http://img11.imageshack.us/i/sam0839i.jpg/)

Francesco
06-03-2011, 17:37
la mia tavola di misurazione durante la notte

http://img146.imageshack.us/img146/4826/sam0891.jpg (http://[URL]http://img146.imageshack.us/i/sam0891.jpg/)


e al mattino, sepolta


http://img96.imageshack.us/img96/3526/sam0897.jpg (http://[URL]http://img96.imageshack.us/i/sam0897.jpg/)

per i pranzi sotto al gazebo, c'è tempo :P


http://img850.imageshack.us/img850/5413/sam0908.jpg (http://[URL]http://img850.imageshack.us/i/sam0908.jpg/)

:)


http://img197.imageshack.us/img197/342/sam0901.jpg (http://[URL]http://img197.imageshack.us/i/sam0901.jpg/)

http://img27.imageshack.us/img27/8991/sam0904.jpg (http://[URL]http://img27.imageshack.us/i/sam0904.jpg/)

http://img840.imageshack.us/img840/3183/sam0907.jpg (http://[URL]http://img840.imageshack.us/i/sam0907.jpg/)

http://img193.imageshack.us/img193/3165/sam0906.jpg (http://[URL]http://img193.imageshack.us/i/sam0906.jpg/)

http://img714.imageshack.us/img714/4885/sam0900j.jpg (http://[URL]http://img714.imageshack.us/i/sam0900j.jpg/)

Francesco
06-03-2011, 17:40
vecchio aratro, in Romagna chiamato in dialetto partigher
con e senza immersione nella neve

http://img23.imageshack.us/img23/8436/sam1059v.jpg (http://[URL]http://img23.imageshack.us/i/sam1059v.jpg/)
http://img695.imageshack.us/img695/9034/sam0913r.jpg (http://[URL]http://img695.imageshack.us/i/sam0913r.jpg/)

Francesco
06-03-2011, 17:42
http://img641.imageshack.us/img641/469/sam0941d.jpg (http://[URL]http://img641.imageshack.us/i/sam0941d.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/7029/sam0909m.jpg (http://[URL]http://img801.imageshack.us/i/sam0909m.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/4690/sam0918.jpg (http://[URL]http://img35.imageshack.us/i/sam0918.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/3264/sam0925d.jpg (http://[URL]http://img43.imageshack.us/i/sam0925d.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/6762/sam0921a.jpg (http://[URL]http://img690.imageshack.us/i/sam0921a.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/7915/sam0912d.jpg (http://[URL]http://img24.imageshack.us/i/sam0912d.jpg/)
http://img145.imageshack.us/img145/4802/sam0928v.jpg (http://[URL]http://img145.imageshack.us/i/sam0928v.jpg/)
http://img821.imageshack.us/img821/7213/sam0934t.jpg (http://[URL]http://img821.imageshack.us/i/sam0934t.jpg/)

Francesco
06-03-2011, 17:43
http://img545.imageshack.us/img545/9509/sam0981.jpg (http://[URL]http://img545.imageshack.us/i/sam0981.jpg/)
http://img146.imageshack.us/img146/9233/sam0944i.jpg (http://[URL]http://img146.imageshack.us/i/sam0944i.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/3398/sam0943c.jpg (http://[URL]http://img607.imageshack.us/i/sam0943c.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/1737/sam0946v.jpg (http://[URL]http://img24.imageshack.us/i/sam0946v.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/6704/sam0954.jpg (http://[URL]http://img703.imageshack.us/i/sam0954.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/6378/sam0955s.jpg (http://[URL]http://img15.imageshack.us/i/sam0955s.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/4097/sam0959o.jpg (http://[URL]http://img19.imageshack.us/i/sam0959o.jpg/)

geloneve
06-03-2011, 23:25
Belle Franz!!!

Pedro
07-03-2011, 08:56
spetacul!!!

pietrowappo
07-03-2011, 13:53
Straordinarie anche quelle di Francesco! :D

Quella con il metro mi fa venire in mente un sacco di cose, immagino l'emozione provata nel vedere l'accumulo salire e il metro coprirsi fino a dire "cavoli, sono sopra il 10, evento degno di nota!" e poi "cavoli, sono sopra il 20, e chi se l'aspettava!" e poi "cavoli sono sopra il 30, tra un po' svengo!!!" o qualcosa del genere! :D

geloneve
07-03-2011, 14:21
Straordinarie anche quelle di Francesco! :D

Quella con il metro mi fa venire in mente un sacco di cose, immagino l'emozione provata nel vedere l'accumulo salire e il metro coprirsi fino a dire "cavoli, sono sopra il 10, evento degno di nota!" e poi "cavoli, sono sopra il 20, e chi se l'aspettava!" e poi "cavoli sono sopra il 30, tra un po' svengo!!!" o qualcosa del genere! :D
Sì sì sì, ho pensato alle stesse cose!!! drink2sarcastic-

neve66
07-03-2011, 14:52
stupendeeeeeeeeeeee !!!!

peppuz
07-03-2011, 14:56
A Bologna si dice BUSONI se non sbaglio, vero?
...Ovviamente non in senso che siete quella cosa li, intendo dire che avete avuto un gran C-U-L-O (cosa che a noi manca ultimamente) !!! :)
Belle foto comunque...e la neve era di buona qualità ad occhio

TeoNeve
07-03-2011, 20:50
scusate la domanda....ma non ho capito se a Cesena città ha fatto neve e se si quanta ne ha fatta??

So per certo, perchè ho visto un video su Youtube, che a Cesena Nord uscita A14 ha fatto almeno 30 cm buoni se non di più...e la città di Cesena??

Grazie
Matteo

geloneve
07-03-2011, 20:54
A Cesena ne ha fatti attornoai 35 cm...

TeoNeve
07-03-2011, 21:28
A Cesena ne ha fatti attornoai 35 cm...

come mai non si trovono foto di Cesena città??

Francesco
07-03-2011, 21:58
Grazie per i complimenti drink2
per quanto riguarda Cesena, so per certo che nella zona tra Diegaro e Pieve Sestina l'accumulo ha raggiunto e superato i 35 cm.
Per quanto riguarda la città non ho fonti dirette, pero' direi che se non ne ha fatti 35 cm, siamo lì comunque okkk//

massimo anzola
07-03-2011, 22:03
Francesco, bellissimo il tuo cagnone in mezzo alla neve !!

Anche la alla mia cagnona "pastora tedesca" (ma non pura) piace molto la neve (e l'acqua)

Francesco
07-03-2011, 22:14
Francesco, bellissimo il tuo cagnone in mezzo alla neve !!

Anche la alla mia cagnona "pastora tedesca" (ma non pura) piace molto la neve (e l'acqua)

La cosa che adora maggiormente, è tuffarsi col muso nella neve e spingersi avanti con le zampe posteriori a mo di spazzaneve snow"£$%

questa foto pero' risale ad una delle 2 nevicate Dicembrine

http://img156.imageshack.us/img156/7939/sam0567.jpg (http://img156.imageshack.us/i/sam0567.jpg/)

Francesco
07-03-2011, 22:16
per non fare permali, metto anche la foto del mio gattone nero delle nevi sarcastic-
sempre riferita a dicembre 2010

http://img714.imageshack.us/img714/6844/sam0600q.jpg (http://img714.imageshack.us/i/sam0600q.jpg/)

TeoNeve
07-03-2011, 22:35
Franz,,ti carico 2 foto...secondo te quanti cm di neve sono?

massimo anzola
08-03-2011, 08:36
splendido anche il tuo "gattone delle nevi"

un po' assomiglia al mio gattone ugualmente nero che trovai cucciolo in sardegna, randagio, bruttino e malato e che, crescendo è diventato uno splendido gatto a pelo lungo di razza "norvegese delle foreste"

Francesco
08-03-2011, 15:08
Franz,,ti carico 2 foto...secondo te quanti cm di neve sono?

Ciao Matteo! Se mi dovessi affidare alla prima foto, direi sui 20 abbondanti, mentre se dovessi focalizzare l'attenzione sulla seconda direi qualche cm in meno. Quel tavolino bianco, o è stato ripulito durante la nevicata o è posizionato in un luogo molto riparato
drink2

Francesco
08-03-2011, 15:17
splendido anche il tuo "gattone delle nevi"

un po' assomiglia al mio gattone ugualmente nero che trovai cucciolo in sardegna, randagio, bruttino e malato e che, crescendo è diventato uno splendido gatto a pelo lungo di razza "norvegese delle foreste"

Purtroppo in Sardegna (che conosco molto bene) il randagismo è un fenomeno molto diffuso ed è frequente vedere intere colonie feline intorno ai contenitori della spazzatura specie nelle periferie di Olbia, Golfo Aranci e Porto Rotondo per intenderci nono//
Hai fatto una buona azione a portarlo con te, forse rimpiangerà un po' il caldo secco dell'isola ma ad Anzola si rifarà con belle minime e con la neve snow"£$%.


salut..

TeoNeve
08-03-2011, 20:57
Ciao Matteo! Se mi dovessi affidare alla prima foto, direi sui 20 abbondanti, mentre se dovessi focalizzare l'attenzione sulla seconda direi qualche cm in meno. Quel tavolino bianco, o è stato ripulito durante la nevicata o è posizionato in un luogo molto riparato
drink2

La panchina è nel parco ed è completamente all'aperto;
il tavolino ed il sottovaso sono vicine a 2 case ..

Cmq sembra strano ma le foto sono di Barbiano NORD.. ;-)
Casa mia!!

roberto74
09-03-2011, 20:44
Non so se è stato postato da altri,vi allego comunque un video di 10 minuti della copiosa nevicata di Faenza il 2 marzo.

E' bello vedere in 10 minuti il mutamento dei colori della videata sempre fissa...snow"£$%

http://www.youtube.com/watch?v=XM2TBaf8kJw

Ciao!!!!tnks//okkk//

geloneve
10-03-2011, 08:27
Non so se è stato postato da altri,vi allego comunque un video di 10 minuti della copiosa nevicata di Faenza il 2 marzo.

E' bello vedere in 10 minuti il mutamento dei colori della videata sempre fissa...snow"£$%

http://www.youtube.com/watch?v=XM2TBaf8kJw

Ciao!!!!tnks//okkk//


Bello!

pietrowappo
10-03-2011, 08:41
Franz,,ti carico 2 foto...secondo te quanti cm di neve sono?

Esprimo un parere anch'io, drink2 secondo me siamo sui 20/25 cm in quelle foto. La prima può trarre un po' in inganno perché sulle superfici inclinate specie se la nevicata è un po' pesante quando l'accumulo cresce esso tende a scivolare, succede spesso anche sulle auto, dal vetro la "coperta" di neve scivola lentamente giù anche a nevicata in corso; quindi può darsi che qualcosa dallo schienale sia scivolato sul fondo della panchina e poi abbia continuato a nevicarci in abbondanza sopra facendo un bel manto uniforme. :)

Quanto alla seconda foto sul tavolo credo che il manto non ci arrivi a 20 cm ma forse sulla plastica/resina o quello che è, la resa dell'accumulo è inferiore rispetto a una superficie fredda o in legno. Comunque ottima nevicata! okkk//

alessandro85
10-03-2011, 09:33
Grazie per i complimenti drink2
per quanto riguarda Cesena, so per certo che nella zona tra Diegaro e Pieve Sestina l'accumulo ha raggiunto e superato i 35 cm.
Per quanto riguarda la città non ho fonti dirette, pero' direi che se non ne ha fatti 35 cm, siamo lì comunque okkk//
Questa è Cesena il gg della nevicata. A seconda dei punti ne son caduti 35/40 cm.
http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fp03.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fa02.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fp06.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fa05.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fa48.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fa58.jpg

http://www.id3king.it/Uscite/U2011/Uscita544/Jpg%20544/u544fa59.jpg


drink2

pietrowappo
10-03-2011, 11:50
Mamma mia quanta neve pure a Cesena! :D

Ne è davvero tanta!

geloneve
11-03-2011, 18:12
Sono finito anche sulla TV di Meteolive! ;d: :)
http://meteolive.leonardo.it/meteolive-zoom-6172-la_punta_del_3_marzo_di_meteolive_week_end_lultimo _sussulto_invernale.html

mindmusic
11-03-2011, 19:31
Sono finito anche sulla TV di Meteolive! ;d: :)
http://meteolive.leonardo.it/meteolive-zoom-6172-la_punta_del_3_marzo_di_meteolive_week_end_lultimo _sussulto_invernale.html

Ma quante testate giornalistiche/siti meteo/siti web generali hai tempestato di foto/resoconti....?!??!

haha//..blabla//................paura//..drink//
Fortuna che nevica 2 volte all'anno a Forli, sennò......... :O

giovanni
12-03-2011, 02:24
Ma quante testate giornalistiche/siti meteo/siti web generali hai tempestato di foto/resoconti....?!??!

haha//..blabla//................paura//..drink//
Fortuna che nevica 2 volte all'anno a Forli, sennò......... :O
lo chiamano il paparazzo della nevehaha//..

geloneve
12-03-2011, 08:30
lo chiamano il paparazzo della nevehaha//..
haha//..haha//..haha//..
Beh, un conto sono le nevicate classiche, un conto sono 30-40 cm di neve a marzo! drink2

TeoNeve
12-03-2011, 10:50
hai fatto bene Gelo!
Se non ci fossi tu e chi lo saprebbe che in Romagna nevica!? sarcastic-

giovanni
12-03-2011, 10:54
ogni tanto gelo fotografa anche qualche sventola,anche quella è naturahaha//..

geloneve
12-03-2011, 13:35
ogni tanto gelo fotografa anche qualche sventola,anche quella è naturahaha//..
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

geloneve
12-03-2011, 13:36
hai fatto bene Gelo!
Se non ci fossi tu e chi lo saprebbe che in Romagna nevica!? sarcastic-
Della Romagna devono parlare solo di sole e mare, oppure parlare di neve/acqua/gelo/etc non è turistico!
Ma visto che io vado al contario, sono il promotore per far scoprire cose che i mass media non citano MAI o quasi se capitano in Romagna...
Sono il nuovo paladino del clima romagnolo!!! crazy//.crazy//.crazy//.drink//stelle//.dead//
haha//..

mindmusic
12-03-2011, 15:13
Della Romagna devono parlare solo di sole e mare, oppure parlare di neve/acqua/gelo/etc non è turistico!
Ma visto che io vado al contario, sono il promotore per far scoprire cose che i mass media non citano MAI o quasi se capitano in Romagna...
Sono il nuovo paladino del clima romagnolo!!! crazy//.crazy//.crazy//.drink//stelle//.dead//
haha//..

Beh, da un certo punto di vista capisco..

in effetti la Romagna non è che sia geo-politicamente fortissima (oh, mica siamo chissachè..sarcastic-)...o cmq ha un peso/considerazione piu limitato rispetto ad altre zone d'Italia.

Cmq a me va bene, qui si sta da Dio, meno si sa, meglio è. Non ho bisogno che parlino di noi, per sentirmi bene o amare la mia terradrink2

PS: che poi, qnd in estate arrivano quei barconi di gnocca, urrrrca come ci filanosarcastic-applauso//...

Ciao Gelodrink2drink2