PDA

Visualizza Versione Completa : Stagionali : Marzo e Aprile ?


gibo
03-03-2011, 15:37
Gigio come siamo messi con le proiezioni stagionali per il mese in corso e i prossimi ?

massimobandini
03-03-2011, 16:53
aspetta il week end che poi te lo dico

gibo
03-03-2011, 16:57
aspetta il week end che poi te lo dico

Hai finito le cipolle e sabato vai all'iper a comprale ? haha//..haha//..haha//..

Gigiometeo
03-03-2011, 17:01
Gigio come siamo messi con le proiezioni stagionali per il mese in corso e i prossimi ?


Marzo è ipotizzato freddino, specie per il contributo di una prima decade assai fresca, e con precipitazioni nella norma o di poco superiori; frequenti pulsazioni anticicloniche ad asse meridiano sul comparto atlantico orientale e colate polari/artiche marittime dirette essenzialmente su penisola balcanica con qualche rasoiata sulla penisola; un paio di onde non è detto che abbiano una evoluzione più occidentale con qualche fase piovosa più consistente a causa di complicazioni mediterranee.
Aprile con tendenza a maggiori ingerenze anticicloniche subtropicali e jet-stream poco ondulato con qualche passata atlantica in stile primaverile; deboli anomalie termiche positive e piovosità nella norma o di poco inferiore.
Poi in maggio e giugno andremmo verso una graticola piuttosto preoccupante (il protagonista lo conosciamo) con i massimi in giugno, visto con anomalie termiche superiori al grado.
Ma da maggio in poi ci si tornerà su.
Ora qui piove debolmente sulla nevaccia orrida, putrescente, spugnosa e dall'acre sapore di pesce azzurro avariato tipica di marzo, una delle idrometeore che odio di più.
drink2drink2

gibo
03-03-2011, 17:09
Marzo è ipotizzato freddino, specie per il contributo di una prima decade assai fresca, e con precipitazioni nella norma o di poco superiori; frequenti pulsazioni anticicloniche ad asse meridiano sul comparto atlantico orientale e colate polari/artiche marittime dirette essenzialmente su penisola balcanica con qualche rasoiata sulla penisola; un paio di onde non è detto che abbiano una evoluzione più occidentale con qualche fase piovosa più consistente a causa di complicazioni mediterranee.
Aprile con tendenza a maggiori ingerenze anticicloniche subtropicali e jet-stream poco ondulato con qualche passata atlantica in stile primaverile; deboli anomalie termiche positive e piovosità nella norma o di poco inferiore.
Poi in maggio e giugno andremmo verso una graticola piuttosto preoccupante (il protagonista lo conosciamo) con i massimi in giugno, visto con anomalie termiche superiori al grado.
Ma da maggio in poi ci si tornerà su.
Ora qui piove debolmente sulla nevaccia orrida, putrescente, spugnosa e dall'acre sapore di pesce azzurro avariato tipica di marzo, una delle idrometeore che odio di più.
drink2drink2

Grazie Gigio, allora godiamoci marzo e prepariamoci a soffrire già da maggio.drink//

SimoneBo
03-03-2011, 17:11
per forza che puzza di pesce azzurro: viene da rimini

mindmusic
03-03-2011, 17:23
per forza che puzza di pesce azzurro: viene da rimini

perpless:_$%$perpless:_$%$

SimoneBo
03-03-2011, 17:26
battuta troppo complicata?

Gigiometeo
03-03-2011, 17:30
per forza che puzza di pesce azzurro: viene da rimini

Ah, guarda è utile solo per tirare su le medie nivometriche che quest'anno languivano, ma è una monnezza ignobile, se qualche emiliano ancora a secco ne vuole venire a prelevare un pò gliela carico gratis sul camion.
Mai piaciuta la neve di marzo.
drink2

mindmusic
03-03-2011, 17:31
battuta troppo complicata?

no no, solo non mi pareva un granchè..sarcastic-perpless:_$%$

Marco Muratori ERM
03-03-2011, 19:05
Mi mancava un fine primavera e un inizio di estate cammellifero.

nono// sbocc... incacch//.. impic-ca-to

Lorenzo
03-03-2011, 19:07
No cammello no... vi prego... sto gia male al pensiero!!

rafdimonte
03-03-2011, 21:35
mah..sicuramente è ancora mooolto prematuro parlare di estate, anche se credo che a livello di indici cosi a naso non dovremmo essere messi male, di norma con una nina e qbo positiva le estati non sono esageratamente calde.
Teoricamente l'estate dell'anno scorso (guardando gli indici) era molto più a rischio, però a volte talòi indici sono significativi fino ad un certo punto.
Comunque, almeno per un motivo statistico, sarà molto probabilmente l'ennesima estate sopra media visto che qui in romagna negli ultimi 29 anni!!, solo 4 estati sono finite sottomedia..quindi..

Gigiometeo
03-03-2011, 23:07
C'è da dire che (siamo a livello di pura fantasia) il mese di giugno, secondo queste proiezioni, sarebbe il peggiore, ovvero quello con le maggiori anomalie termiche positive; luglio meno ed agosto invece sottotono; parrebbe quindi una estate che parte al galoppo ma frena abbastanza in anticipo.
In ogni caso pour parler....
drink2

Michele
03-03-2011, 23:26
C'è da dire che (siamo a livello di pura fantasia) il mese di giugno, secondo queste proiezioni, sarebbe il peggiore, ovvero quello con le maggiori anomalie termiche positive; luglio meno ed agosto invece sottotono; parrebbe quindi una estate che parte al galoppo ma frena abbastanza in anticipo.
In ogni caso pour parler....
drink2

Una replica in versione opposta dell'inverno appena trascorso insommadrink2

Gigiometeo
03-03-2011, 23:34
Una replica in versione opposta dell'inverno appena trascorso insommadrink2
sì, ma direi che adesso è troppo prematuro per fare congetture estive (almeno a livello di modelli stagionali); da aprile in poi magari ci si torna su..
Ciao Mike (sennò ti confondono con Miki okkk//)

Pierluigi
MC

lollo86
04-03-2011, 00:32
Ah, guarda è utile solo per tirare su le medie nivometriche che quest'anno languivano, ma è una monnezza ignobile, se qualche emiliano ancora a secco ne vuole venire a prelevare un pò gliela carico gratis sul camion.
Mai piaciuta la neve di marzo.
drink2

Sempre detto anche io. la neve di marzo....lascia sempre un sapore amaro, soprattutto se viene dopo un inverno assai scarso, ed ancora di più se non la si è vista per nulla come me qua a Roma!!!!drink2drink2

Enrico
04-03-2011, 13:38
dai Gigio a 16 cm di neve non ci si sputa mai su...

anche se sono 16 cm con 30 mm equivalenti di acqua :Ddrink2

Torsolo
05-03-2011, 10:49
dai Gigio a 16 cm di neve non ci si sputa mai su...

anche se sono 16 cm con 30 mm equivalenti di acqua :Ddrink2

abitassi in michigan anche io ci sputerei su a 5 cm fradici, peccato che abiti a Ravenna hehehe