Visualizza Versione Completa : Mappe 4 - 5 - 6 Marzo 2011
Marco Muratori ERM
04-03-2011, 07:30
Stavo guardando velocemente le carte stamattina in relazione al veloce passaggio della notte tra domenica e lunedì.
LAMMA 00z molto stitico comincia però a fare vedere qualche sputacchio azzurro probabilmente da stau in Appennino, cosa che fino a ieri non aveva fatto. Il Cecchino (però poco cecchino in questi casi) nell'uscita 18z mostra neve veloce a macchia di leopardo in PP tra l'altro cosa non escludibile neppure dal 00Z di GFS
La carta più intrigante che mi fa quantomeno monitorare la situazione però è UKMO 00z. Sperare in qualche aggiustamento è una follia secondo voi oppure no?
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm723.gif
andre_re
04-03-2011, 07:44
Anche io ci spero Marco per domanica\lunedì, possono migliorare.
E poi nel fanta (per quello che contano ) potremmo focalizzarci a metà mese... cosa ne dici ?
Io lascerei stare lunedì perchè non è roba per noi ed ormai non ci saranno stravolgimenti...invece secondo me interessante dal 10-11 quando alcuni spaghi, Gfs 18 di ieri e Reading 12 di ieri vedevano qualcosa...
pro.meteo
04-03-2011, 09:13
é un ottimo ingresso freddo nei medio-bassi strati, ma nn è supportato in quota da curvatura e vorticità...
puzza di nubi di altezza medio bassa con al più un po di stau a ridosso dei rilievi, difficile sperare in altro...
però sarà interessante monitorare l'ingresso dell'avvezione fredda che sarà davvero repentino! a 850hpa si perderanno 12°circa in 12ore!stelle//.stelle//.stelle//.
Ho sentito il meteo di Caroselli e del TG2 ed entrambi davano per certo un inizio della prossima settimana molto freddo, causa arrivo del burian.
E non escludevano nevicate sulla costa adriatica.
Ciao
SimoneBo
04-03-2011, 11:15
stavolta credo che la nostra regione sarà poco colpita. tra l'altro si tratterà di precipitazioni molto veloci.
tuttavia nella costa adriatica di abruzzo molise e nord puglia potrebbe nevicare bene e ovviamente sui monti. altra zona che potrebbe vedere la neve è il piemonte occidentale torino compresa, per stau se le correnti saranno molto tese ed orientali.
nel frattempo il centro sud si sta preparando ad un intensa fase di maltempo di 48h davvero pericolosa in quanto va a colpire terreni ormai saturi di acqua.
difficile lunedì ma dopo il movimento di carte non mancherà sia in bene che in male
Spaghi 06 peggiorati nel medio e sono quasi tutti sopra media...se fossero confermati davvero inverno finito!!!!!!
Invece nel breve all'incirca uguali ma comunque secchi...
Attenzione alle minime di martedi mattina nelle zone a sud della via emilia, specie fondovalle dove c'è tanta neve e rimane fino a martedi si puo arrivare a -9°C
pietrowappo
04-03-2011, 14:04
Spaghi 06 peggiorati nel medio e sono quasi tutti sopra media...se fossero confermati davvero inverno finito!!!!!!
Invece nel breve all'incirca uguali ma comunque secchi...
Mmm... Io a dire il vero rispetto all'emissione scorsa noto un lieve miglioramento per i possibili blandi effetti dell'irruzione di domenica/lunedi... ;)
Ecco il confronto tra 00z e 06z (centrati in 44.5N 11.4E):
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=0&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=6&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0
SimoneBo
04-03-2011, 14:26
a termoli nevicherà
SimoneBo
04-03-2011, 15:47
con piccole variazioni questa può diventare interessante:
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-0-156.png?6
SimoneBo
04-03-2011, 15:56
ad ogni modo i vari espertoni che scrivono sui siti, stanno commettendo lo stesso errore di qualche giorno fa prima che tornassero freddo e neve, cioè parlare di primavera (a parte che primavere vuol dire tutto e niente, ma lasciamo stare). loro usano questo termine per riferirsi ad un tempo mite e variabile.
gli scenari dei vari modelli non sono affatto concordanti e mentre alcuni vedono alta pressione duratura altri propongono scenari alluvionali.
noi che siamo seri e non ci facciamo abbindolare dai luoghi comuni, sappiamo che non è ancora il momento di emettere un verdetto, ma è necessario aspettare qualche giorno per sapere che piega prenderà il tempo fino alla prima metà di marzo.
SimoneBo
04-03-2011, 17:16
già questa gfs a 120h è minacciosa...
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-0-120.png?12
nota:
grossa perturbazione nevosa sulla GB
SimoneBo
04-03-2011, 17:20
vi lascio con questa 144h, che insomma, proprio da primavera non è:
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-0-144.png?12
GFS!!!!L'inverno non è finito!!!!
Dopo GFS 18 ieri anche il il 12z di oggi ripropone lo stesso scenario.
Puntiamo sull'ultima botta per il 10/11/12 marzo e poi andiamo a margherite!
Dopo GFS 18 ieri anche il il 12z di oggi ripropone lo stesso scenario.
Puntiamo sull'ultima botta per il 10/11/12 marzo e poi andiamo a margherite!
Quoto!
chissà quando finisce l'inverno...
(abbasso le margherite)
Andrea ERM
04-03-2011, 18:56
Mi pare una sparata quella di GFS a 168 ore....
Sinceramente ci credo pochissimo a meno che reading non la provi a mettere stasera....
Mi spiace invece per l'E-shift della colata a 60 ore, sia di GFS che di Ukmo.
Si guardando gli spaghi sembra un run singolo...anche se visto pure dal controllo...Ukmo non vedono niente...
Però preferisco sperare in qualcosa per quella data piuttosto in questa colata che tanto se vedeva da 2 giorni che non ci avrebbe portato niente se non del fresco...
Reading migliorano da stamattina e sono una via di mezzo fra Gfs e Ukmo!!Non saprei...la vedo dura ma non impossibile...secondo me è quasi meglio che la colata vada ad est così l'Hp si leva e sale verso la Russia...come fa vedere pure Reading...
vallice ERM
04-03-2011, 20:34
Per chi si fosse perso il 18z di ieri sera, riproponeva una sit molto simile
18z ridimensionano tutto ma mantengono la stessa idea con neve sempre in pianura ma in tono minore...Direi queste 18z molto simili a Reading...
roberto74
04-03-2011, 23:32
Interessante nel medio-lungo anche l'uscita di GFS 18z che opta per un venerdì 11 perturbato e prospettivamente nevoso a tratti anche a quote molto basse,bora permettendo.Moderato est-shift rispetto al 12z,ma pur sempre un buon run per l'inizio della seconda decade di questo per ora interessante e movimentato marzo.
GFS per le prime ore dell'11
GFS ha preso un strada..speriamo la mantenga...150 ore sono una eternità..certo è che se la prima colata va a Est la seconda ci prende ...e le termiche sono da neve..poi se ci fosse anche quel minimo..sarebbe festa per molti...inoltre fino all'undici di Marzo a 850 siamo sempre sullo zero..la cosa potrebbe essere interessanti..di fatto queste carte non sono da primavera..
Andrea ERM
05-03-2011, 07:07
00z : delete
Primavera..ma aspetterei ancora..
comunque gli spaghi sono ancora molto buoni e freddi..vediamo..Reading al momento non mi sembra un gran che e questo non è il massimo..Ukmo fa schifo..direi che forse abbiamo dato..
Andrea ERM
05-03-2011, 07:48
Reading: primavera.
Fine dei giochi.
Però spaghi Gfs migliorano assai...sta volta ci vuole proprio una buona dose di fortuna...non tanto per Reading che ultimamente balla molto..ma per Ukmo che non cambia di una virgola...
aleandro
05-03-2011, 08:59
Methieu de la drome---La luna nuova ci dona qualche bella giornata ,il primo quarto ancora freddo e vento con spruzzate di neve ,la luna piena non porta miglioramenti --PERCIO' OCCHIO A PARLARE DI PRIMAVERA
andre_re
05-03-2011, 10:10
Analsi dei principali previsori di ERM
ZAMBELLI ANDREA :
Scusa Zamba, ma tu sei veramente lo Zambelli Andrea battagliero che non mollava mai di una virgola ?sarcastic- No, perchè ultimamente appena escono modelli (nel lungo) che non fanno intravedere nulla di buono, molli subito la presa(ti ricordo che anche 10 gg fà hai detto inverno finito e 3 gg fà a forlì ne ha fatti 40)... sembri irriconoscibile ! (ok che questo inverno ci ha deluso profondamente, però potenziali situazioni interessanti continuano nonostante tutto a vedersi)
MARCO MURATORI :
Ricordo hai tempi del vecchio forum che di tanto in tanto bisognava incoraggiarlo, perchè ripeteva sempre "inverno finito" oppure "abbiamo perso la fetta migliore dell'inverno" oppure "stiamo buttando via completamente i prossimi 20 gg" sarcastic- mentre ora prova nonostante tutto a vedere il bicchiere mezzo pieno delle possibili configurazioni\mappe.
AVETE INVERTITO I RUOLI ??? drink2
Reading: primavera.
Fine dei giochi.
Andrea ERM
05-03-2011, 10:41
Sono scaramantico. Quando dico così le mappe migliorano :)
Sono scaramantico. Quando dico così le mappe migliorano :)
Ma seriamente...tu ci credi per esempio a quello visto ieri da Gfs 12? Perchè a me fanno molto paura gli inglesi...anche se nutro qualche speranza...
Secondo me per come si mette lo 06 sarà un bel run..c'è un ovest shift che potrebbe fare al caso nostro...
Secondo me per come si mette lo 06 sarà un bel run..c'è un ovest shift che potrebbe fare al caso nostro...
No in realtà poi non affonda e quindi migliorano solo leggerissimamente...
Anche gli spaghi migliorano leggermente nel breve spostando leggermente più a sud l'affondo ma poi si ha una spallata dell'hp che li fa ripeggiorare nel momento decisivo....è durissima sta volta....
pietrowappo
05-03-2011, 14:24
Tra le 132 e le 156 ore ci sono delle frequentazioni ENS di GFS molto favorevoli che ricalcano il run 18z di ieri sera, il tempo c'è, a mio parere possiamo ancora sperare in una buona configurazione. :)
Anche se è dura...
Ah io speravo in un veloce temporale nevoso domani notte ma missà un po improbabile...comunque prevedo un interessante ingresso di aria fredda, da monitorare per la spettacolo piu che altro...mi ricordo quando qui a villa a fine agosto è entrata la bora verso le 20 è stato uno show bellissimo (il fronte della bora era accompagnato da una nube bassa che da visibilità ottima ci ha fatto piombare a 50 metri poi dopo 5 minuti è ritornata migliore di prima)...per metà mese cosa si vede al momento? un 8/3/2010 bis?
pietrowappo
05-03-2011, 21:24
Mmm per domani notte la vedo praticamente impossibile avere fenomeni, non saprei... :)
Buongiorno, nel vedere la carte GFS 06 appena uscite a livello emisferico mi viene da pensare che dopo questa sfuriata continentale ci sia ancora del freddo da scaricare alla basse latitudini.. e quando dico freddo parlo di valori tra -5 e -8....poi che vada a Ovest o prendi l'Italia è presto perchè ultimamente i modelli oltre le 100 ore fanno veramente pena..es: GFS 00 e GFS 06 hanno differenze di klm..con lo 06 si rientra in gioco pesantemente.. insomma ok la primavera ma non darei addio alla neve..Buona Domenica..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.