Visualizza Versione Completa : 06 toste..
con quelle si vedranno grossi quantitativi..
credo anche io vede l'evoluzione in cut-off
Si con GFS 06 c'e' poco da scherzare.. paura//..
Comunque ancora incertezza in quanto per esempio le nogaps 06z da giovedì a sabato sono molto più asciutte.Situazione da monitorare attentamente,in quanto se nei prossimi run GFS avrà la meglio,si preannuncia sicuramente UNA SITUAZIONE DI ALLERTA nel medio termine.
Seguire attentamente l'evoluzione run dopo run... macchinina//...
vallice ERM
08-12-2008, 11:39
Io non vedo nessuna differenza con le 00,se non proprio pochissimi chilometri....il vero cambiamento c'è stato ieri con le 12z, con un lieve abbassamento della quota neve,grazie a temperature e geopotenziali un po' più bassi
in ogni modo è una situazione già confermata da 2-3 giorni...
sperem
giovedi e venerdi mappe da 50 mm!!!
Le DALAM inizializzate ecmwf stamane vedono piogge intermittenti da mercoledì a sabato su tutta la regione ma senza quantitativi esagerati.
Comunque spesso GFS intravede per primo possibili evoluzioni,tenendo conto che anche GME la vede piuttosto bagnata! vacca//
Vediamo dai...
Andrea ERM
08-12-2008, 13:36
Ah tutto in un colpo, mappe identiche ormai da giorni i romagnoli vedono l'allerta???
Ma dai!!!! drink// crazy//.
Ah tutto in un colpo, mappe identiche ormai da giorni i romagnoli vedono l'allerta???
Ma dai!!!! drink// crazy//.
sono migliorate per la romagna, non era previsto un minimo cosi sulle regioni centrali tra giovedi e venerdi, veniva visto in qua e in la ma quello che vedono le mappe ora è la migliore configurazione che le mappe hanno proposto da 3 giorni a questa parte. Se il minimo viene troppo su però si rischia una occlusione su Veneto, Alpi centro orientali e parte della lombardia....
Andrea ERM
08-12-2008, 13:49
Ah tutto in un colpo, mappe identiche ormai da giorni i romagnoli vedono l'allerta???
Ma dai!!!! drink// crazy//.
sono migliorate per la romagna, non era previsto un minimo cosi sulle regioni centrali tra giovedi e venerdi, veniva visto in qua e in la ma quello che vedono le mappe ora è la migliore configurazione che le mappe hanno proposto da 3 giorni a questa parte. Se il minimo viene troppo su però si rischia una occlusione su Veneto, Alpi centro orientali e parte della lombardia....
Si ma per l'Emilia... eran gia pese prima.... allora per noi l'allerta c'era o no?
imported_Dany ERM
08-12-2008, 14:28
[quote="Andrea ERM":3ig6nvwn]Ah tutto in un colpo, mappe identiche ormai da giorni i romagnoli vedono l'allerta???
Ma dai!!!! drink// crazy//.
sono migliorate per la romagna, non era previsto un minimo cosi sulle regioni centrali tra giovedi e venerdi, veniva visto in qua e in la ma quello che vedono le mappe ora è la migliore configurazione che le mappe hanno proposto da 3 giorni a questa parte. Se il minimo viene troppo su però si rischia una occlusione su Veneto, Alpi centro orientali e parte della lombardia....
Si ma per l'Emilia... eran gia pese prima.... allora per noi l'allerta c'era o no?[/quote:3ig6nvwn]
nessuno ha aperto post dicendo situazione DRAMMATICA!
mi sembra almeno.......
Andrea ERM
08-12-2008, 14:46
Perchè a Est di Bologna (sul Reno vari TG Nazionali hanno fatto diversi servizi) non ci sono ancora state emergenze (o quasi visto che Stefano di Medicina si è trovato dentro un sottopasso completamente allagato a Castel San Pietro, ma si vede che sono quisquiglie)....
Io spero che stavolta non accada nulla... spero soprattutto che i fenomeni abbiamo una quota neve inferiore (ma ho forti dubbi, a tratti le vedo a 2000 metri crash// )....
Ad ogni modo basta polemiche, seguiami questo peggioramento e vediamo che accade.. salut..
Franco52
08-12-2008, 15:39
se nevica sul crinale Apenninico dai 1400 m va bene e piove in pianura va bene un altra volta qui in Romagna tutto sta quanti mm farà in poche ore o pochi gg. che è un pò differente la situazione sopratutto in città dove le fognature non riescono a scaricare l'acqua che cade questo sarebbe un problema.per certi quartieri .
vedremo l'evoluzione del tempo che farà.
salut.. Franco
belisariora
08-12-2008, 18:10
se nevica sul crinale Apenninico dai 1400 m va bene e piove in pianura va bene un altra volta qui in Romagna tutto sta quanti mm farà in poche ore o pochi gg. che è un pò differente la situazione sopratutto in città dove le fognature non riescono a scaricare l'acqua che cade questo sarebbe un problema.per certi quartieri .
vedremo l'evoluzione del tempo che farà.
salut.. Franco
Ah beh... Ravenna fa assai presto a finire sott'acqua: già va in crisi con 20 mm e con prcp over 50 mm il centro storico va a mollo in men che non si dica (ovvio che se li fa in un giorno o in tre giorni... la sua differenza c'è crazy//.
Sper solo che non si ripeta quanto accaduto nel 1996, ma oggi la situazione è un po' diversa da allora, parlo a livello di falde e deficit idrico vacca//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.