PDA

Visualizza Versione Completa : Peggioramento di domenica 13 - Mappe dal 8 al 13/3


Adondi
08-03-2011, 11:51
Ciao volevo chiedere, per motivi di lavoro e per potermi organizzare,a tutti quelli più esperti di me cosa ne pensano del peggioramento per domenica! Apro questa discussione per poter monitorare l'evoluzione di quello che sembra un peggioramento abbastanza tosto grazie a tutti per le risposte tnks//tnks//pioggia=£)$%(

Marco Muratori ERM
08-03-2011, 13:19
Guarda, hai fatto benissimo. Lo utilizziamo anche per le mappe che usciranno questa settimana.

Al momento pare che la passata ci sarà con piogge diffuse e con cielo grigio per tutto il giorno. Molto autunnale per intenderci.

Vedremo gli aggiornamenti col passare dei run.

SimoneBo
08-03-2011, 13:21
peggioramento tosto sicuramente, specie per nord ovest e settori alpini, dove tornerà abbondante la neve.
la situazione potrebbe essere aggravata dal blocco anticiclonico ad est. bisognerà seguire i modelli facendo attenzione a questo aspetto.
si tratta di un peggioramento duraturo che dopo una prima sfuriata propone altre perturbazioni con possibile raffreddamento

Adondi
08-03-2011, 13:38
Ho riscontrato pure io la persistenza dei blocchi Hp sia ad est che a ovest ho anche riscontrato (scusati la ripetizione) una certa costanza di veduta da parte dei vari centri di calcolo i quali già da sabato scorso continuano,se pur con alti e bassi a proporre scenari costantemente perturbati seguiamo con attenzione le prossime uscite guaina giornata a tutto il forumapplauso//...

icedavid
08-03-2011, 22:40
inverno=neve game over per noi

icedavid
08-03-2011, 22:42
peggioramento tosto sicuramente, specie per nord ovest e settori alpini, dove tornerà abbondante la neve.
la situazione potrebbe essere aggravata dal blocco anticiclonico ad est. bisognerà seguire i modelli facendo attenzione a questo aspetto.
si tratta di un peggioramento duraturo che dopo una prima sfuriata propone altre perturbazioni con possibile raffreddamento

ma nn penserai che torna la neve?in montagna si ma in pianura saranno temperature alte direi sui 10 gradi

Marco Muratori ERM
10-03-2011, 07:44
LAMMA 00z di stamattina molto "ombreggiante" con precipitazioni quasi assenti per la pianura ma io aspetterei a dire che farà ombra soprattutto in Emilia centro occidentale.

SimoneBo
10-03-2011, 12:59
ma nn penserai che torna la neve?in montagna si ma in pianura saranno temperature alte direi sui 10 gradi

non ci penso proprio...

SimoneBo
10-03-2011, 13:03
LAMMA 00z di stamattina molto "ombreggiante" con precipitazioni quasi assenti per la pianura ma io aspetterei a dire che farà ombra soprattutto in Emilia centro occidentale.

è una situazione in cui l'ombra è probabilissima, se non certa. non a caso le province occidentali sono le uniche dove è prevista pioggia abbastanza consistente.

goldenice
10-03-2011, 13:45
per ora i modelli sono ombrosi, e vi dico la verità: DOMENICA A VOI DAL GRAN SOOOOLL!!!
f**k the rain (almeno a sto giro....)!

peppuz
10-03-2011, 14:30
A quel paese tutti i modelli...pioverà ovunque Domenica, da Piacenza a Rimini anche se in romagna meno che in emilia....Intanto dite arrivederci all'inverno per la pianura

SimoneBo
10-03-2011, 16:55
se si vuol parlare di meteo al giorno d'oggi non si può prescindere dai modelli, i quali dicono che il tempo di domenica sarà brutto con pioggia anche in emilia romagna, ma con effetti minori sulle zone centro orientali, specie pedemontane.

campaz
10-03-2011, 18:54
Domenica non è la nostra situazione x vedere la pioggia, al massimo qualche mm, probabili situazioni più intriganti si prospettano a partire da metà della prox settimana

Marco Muratori ERM
10-03-2011, 21:00
Lamma serale conferma la tendenza già espresse in queste ultime emissioni. Grigio e autunnale con piogge di debole o moderata intensità intermittenti ma possibili ovunque anche se maggiormente diffuse a ovest e sulle pianure più basse. Neve a quote irrilevanti a parte l'inizio del peggioramento quando di prima mattina su piacentino e parmense qualcosa tra 1200/1300 potrebbe fare per poi salire col passare delle ore.

Marco Muratori ERM
11-03-2011, 11:05
Lamma di stamattina un pochino più prolifico per tutti. Per gli amanti della QN possiamo dire che all'alba potrebbe nevicare sul piacentino attorno a 1200 mt e sul resto dell'Appennino emiliano sui 1500 mt. Quote in progressivo rialzo in poche ore fino alla punta del Cimone o giù di li.

peppuz
11-03-2011, 15:44
Si non è possibile però zero termico a 2200m da noi e 1000m sul basso piemonte...che robaccia assurda...secondo me nevicherà pure piu in giu...

Marco Muratori ERM
11-03-2011, 18:53
Si non è possibile però zero termico a 2200m da noi e 1000m sul basso piemonte...che robaccia assurda...secondo me nevicherà pure piu in giu...

Beh...vabbè queste sono le tipiche situazioni del cuneese. Con precipitazioni forti forse i fiocchi inizialmente potrebbero arrivare anche a Cuneo città....

Lasciamogliele pure queste situazioni.....sono le loro.

icedavid
11-03-2011, 21:44
Game over la pioggia nn interessa al prossimo anno raga

mindmusic
12-03-2011, 02:16
Game over la pioggia nn interessa al prossimo anno raga

Ciao! salut..salut..