Visualizza Versione Completa : Raincasting 15-16-17 marzo
Sono previste precipitazioni interessanti, non solo per il NW ma una ventina di mm sono plausibili pure qui in regione
Tuttora Reggio emilia ha ricevuto, da Domenica 24,5mm così distribuiti:
Domenica 18,5
Lunedì 2,2
Oggi (accumulo parziale delle 17:45) 3,8mm
Direi che partiamo bene, ce la faremo ad arrivare ai 50mm? speriamo, intanto domattina è previsto un calo della qn fino a 1400m nei rovesci piu intensi, quindi la neve sulle nostre vette piu elevate non subirà enormi danni come precedentemente previsto, insomma sembra mettersi abbastanza bene, anche per il week-end :)
In questo momento non piove, da un paio d'ore gocce ad intermittenza ma intensità poco rilevante comunque ecco i radar ed il satellite, in caso si aggirassero per la zona i primi cumulonembi del 2011
http://www.sat24.com/images.php?country=ithttp://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gifhttp://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.pnghttp://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPGhttp://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 18:11
Ora qua a Recovato piove debolmente.. nn vedo l'ora dei primi cumulonembi..applauso//... temporale=£)$(%
Vedo bene o vedo male???
Cos'è quel coso enorme che arriva su bologna e lascia a becco asciutto l'emilia occidentale?????!!!!!?????
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 18:17
Vedo bene o vedo male???
Cos'è quel coso enorme che arriva su bologna e lascia a becco asciutto l'emilia occidentale?????!!!!!?????
Si l'ho notata pure io.... in teoria sono preso anche io..vedremo..
geloneve
15-03-2011, 18:24
Forlì: pioggia in atto.
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 18:26
Si vede benissimo la linea delle precipitazioni piu' intense in arrivo da sud..si notano benissimo le nuvole piu' compatte e scure..,specialmente in direzione sud\est.... secondo me qui mi prenderà di striscio, sembra che punti più su bologna e provincia..
Nono l'appennino è gonfissimo ce n'è per tutti...poi da bologna in qua siamo avvantaggiati in linea generale, fosse stato cosi anche la notte tra il 2 e il 3 marzo sarebbe stato meglio!
Vento in rinforzo da SSE e pioggia debole via via piu intensa
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 18:36
Nono l'appennino è gonfissimo ce n'è per tutti...poi da bologna in qua siamo avvantaggiati in linea generale, fosse stato cosi anche la notte tra il 2 e il 3 marzo sarebbe stato meglio!
A quello di sicuro..okkk// ..Cmq qua pioggia in aumento, cielo sempre più scuro..
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 18:50
Piove forte ora a Recovato!!
Andrea ERM
15-03-2011, 18:53
Gran acqua con gocce da mezzo kilo a Castelfranco, 11 gradi
Marco Muratori ERM
15-03-2011, 19:43
Qua si va per i 6 mm.
Vorrei porre l'attenzione su quale sarà il momento potenzialmente peggiore per i fiumi emiliani. Ovvero stanotte quando potrebbero esserci precipitazioni di un certo tipo con lo zero termico a quote lunari.
BoBo ReCoVaTo
15-03-2011, 20:59
Il tirreno carica di brutto!
Avete visto gli ultimi scatti del sat sulla cosica? E sembri punti dritto verso di noi!
http://www.meteox.com/h.aspx?r=&jaar=-3&soort=loop1uurhttp://www.meteox.com/h.aspx?r=&jaar=-3&soort=loop1uur
Guardate l'utlimo scatto sulla corsica!
Francesco
15-03-2011, 22:27
pioggia battente
17 mm/h il rain rate
8 mm accumulati
in rapida crescita
okkk//
massimobandini
15-03-2011, 22:49
10 mm
mindmusic
16-03-2011, 00:40
11mmdrink2
Francesco
16-03-2011, 07:09
Pioggia battente durante la notte
ora pioggia debole
temp. +10.4°
accumulati 16.0 mm da mezzanotte
Andrea ERM
16-03-2011, 07:14
Poca pioggia, deludente.
geloneve
16-03-2011, 08:19
Forlì, pioggia debole in corso.
Caduti ben 16,0 mm di pioggia.
San Varano (FC): 17,4 mm.
tom montepiumazzo
16-03-2011, 09:08
se questo era il peggioramento posso tornare a let!!! hanno azzeccato in pieno direi!!!crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.
SimoneBo
16-03-2011, 11:07
piove da ieri sera con alcune pause.
piogge più o meno uniformi su tutta la regione.
qui 10 mm dalla mezzanotte, ora piove debole-moderato. 11°
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain
Alessandro
16-03-2011, 11:12
Ora pioggia forte da una mezzoretta!
SimoneBo
16-03-2011, 11:22
in romagna non piove più, probabilmente con la rotazione dei venti in quota ora è in ombra.
geloneve
16-03-2011, 11:35
Forlì, pioggia ancora in corso, quantitativi della perturbazione tutti over 30 mm e attorno ai 20 mm solo nella giornata di oggi, destinati ancora a salire leggermente.
Forlì (FC): caduti dalla mezzanotte 18,8 mm, total storm rain 33,0 mm;
San Tomè (FC): caduti dalla mezzanotte 18,5 mm, total storm rain 28,1 mm; (perso un giorno di rilevazioni)
San Varano (FC): caduti dalla mezzanotte 20,7 mm, total storm rain 36,9 mm;
Castiglione (FC): caduti dalla mezzanotte 18,3 mm, total storm rain 38,1 mm;
Villagrappa (FC): caduti dalla mezzanotte 18,5 mm, total storm rain 34,7 mm;
Faenza S/E (FC): caduti dalla mezzanotte 17,0 mm, total storm rain 34,0 mm.
geloneve
16-03-2011, 11:36
in romagna non piove più, probabilmente con la rotazione dei venti in quota ora è in ombra.
Qui piove ancora benino..
SimoneBo
16-03-2011, 11:40
si ho isto, ma se guardi la rete di monitoraggio asmer vedi che i pluviometri sono quasi tutti spenti, questione di poco e smetterà anche qua. più che ombra è il ramo perturbato che si allontana verso nord:
tom montepiumazzo
16-03-2011, 11:47
fenomeni ora piu deboli con il cielo che si è illuminato parecchio rispetto a prima!!! oggi secondo me qualche piovasco debole ma nulla di che!! tutto va a nord!!!
SimoneBo
16-03-2011, 11:51
normale evoluzione di un peggioramento...
tuttavia penso che un'altra passata ci sarà nel pomeriggio
geloneve
16-03-2011, 12:03
si ho isto, ma se guardi la rete di monitoraggio asmer vedi che i pluviometri sono quasi tutti spenti, questione di poco e smetterà anche qua. più che ombra è il ramo perturbato che si allontana verso nord:
Sì sì, abbiamo poco ancora da racimolare...drink2
geloneve
16-03-2011, 12:06
Forlivese: quantitativi della perturbazione tutti over 30 mm e attorno ai 20 mm solo nella giornata di oggi.
Forlì (FC): caduti dalla mezzanotte 19,4 mm, total storm rain 33,6 mm;
San Tomè (FC): caduti dalla mezzanotte 18,8 mm, total storm rain 33,3 mm;
San Varano (FC): caduti dalla mezzanotte 21,4 mm, total storm rain 37,6 mm;
Castiglione (FC): caduti dalla mezzanotte 18,8 mm, total storm rain 38,6 mm;
Villagrappa (FC): caduti dalla mezzanotte 18,3 mm, total storm rain 34,5 mm;
Faenza S/E (RA): caduti dalla mezzanotte 17,3 mm, total storm rain 34,3 mm.
SimoneBo
16-03-2011, 12:08
magari è una coincidenza, a da quesa immgine satellitare si ved un pò di ombra, con le nuvole meno compatte in corrispondenza del versante nord appenninico:
nel caso non si vedesse questo è il link
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it
SimoneBo
16-03-2011, 12:09
magari è una coincidenza, a da quesa immgine satellitare si ved un pò di ombra, con le nuvole meno compatte in corrispondenza del versante nord appenninico:
nel caso non si vedesse questo è il link
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it
riprovo
SimoneBo
16-03-2011, 12:10
riprovo
purtroppo non è l'immagine giusta della sequenza. qui non si vede
mindmusic
16-03-2011, 15:43
Da ieri, Faenza sono 25mmdrink2
Ora si è un pochino aperto...ma si richiuderàokkk//
SimoneBo
16-03-2011, 15:48
il radar non è da pioggia, anche se il sat promette nuovi groppi compatti
vallice ERM
16-03-2011, 16:41
magari è una coincidenza, a da quesa immgine satellitare si ved un pò di ombra, con le nuvole meno compatte in corrispondenza del versante nord appenninico:
nel caso non si vedesse questo è il link
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it
non è una coincidenza.
la circolazione è cambiata e per oggi pomeriggio tirerà sudovest. infatti non sono in vista altre piogge conistenti salut..
SimoneBo
16-03-2011, 16:44
con la nuvolosità che si rompe si possono vedere i cumuli e gli stato cumuli che qua e la possono produrre dei rovesci
Stefano90
16-03-2011, 17:05
19mm cumulati oggi!
20,3mm oggi 106.7mm nel mese di marzo!!!!
Alessandro
16-03-2011, 18:08
Ora forte acquazzone in corso con bei gioccioloni stile estivo!
vallice ERM
16-03-2011, 18:32
Ora forte acquazzone in corso con bei gioccioloni stile estivo!
si, il primo acquazzone della stagione. rain rate massimo 93mm/h. ora sta smettendo
caduti 3/4mm in 10 minuti
Acquazzone anche qui ora...
Alessandro
16-03-2011, 19:25
Circa 20 minuti fa ho visto anche il primo lampo del 2011 :)
Andrea ERM
16-03-2011, 19:38
Castelfranco 11 mm oggi, storm rate (un po' datato) 32 mm
12.7 gradi
geloneve
16-03-2011, 20:37
Pioggia debole in corso...
Accumulo giornaliero che sale a 19,7 mm a Forlì, 21,7 mm San Varano (FC).
MeteoBizzuno
16-03-2011, 20:48
14.7 mm giornalieri
BoBo ReCoVaTo
16-03-2011, 21:04
Pioggia debole a recovato , T 11.8 C
Tuxharlock
16-03-2011, 21:24
+11.6°C dp +10.6°C 10.8mm
giovanni
16-03-2011, 21:26
villagrappa di Forli + 18.3 rainday 18.6 rainstorm 35.6
18.5 mm giornalieri...anche qui allineati con il resto della regione.
Buonasera a tutti!
Grande piovuta qui come in tutta la regione, da ieri pomeriggio fino alle 14 non ha praticamente smesso, accumulati ieri 14,5mm e oggi 18,2mm quindi totale di questi due giorni 32,7mm che sommati ai 24,5mm caduti in settimana fanno la bellezza di 57,2 mm un totale di tutto rispetto :)
Purtroppo pero non si sono visti cumulonembi :(
A quanto pare verso le 18 modena è stata colpita da un rovescio bello forte....
Qui non ricordo nulla, ma il pluviometro alle 13:00 segnava 17,5 e ora 18,2 quindi non penso sia passato anche per di qua
geloneve
17-03-2011, 07:24
Buongiorno a tutto il forum
Cielo velato, in questo momento, a Forlì.
Minima altissima di +10,9°c. Buona la minima di Faenza S/E (RA) con +6,6°c.
Nella notte caduti 0,2 mm. Marzo è già a 109,0 mm!!!
Circa 37 i mm caduti da questa perturbazione nel forlivese.
Forlì (FC): total storm rain 34,8 mm;
San Tomè (FC): total storm rain 34,8 mm;
San Varano (FC): total storm rain 38,8 mm;
Castiglione (FC): total storm rain 39,4 mm;
Villagrappa (FC): total storm rain 35,8 mm;
Faenza S/E (RA): total storm rain 35,8 mm.
buondì
minima
+5,0
ora +6,7 sereno con qualche nuvola stratiforme
mm 77,7 in questo mesedrink2
massimo anzola
17-03-2011, 09:54
salve a tutti:
vedo accumuli in tutta la regione costantemente superiori a quelli di Anzola.
Quest'ultima passata ha accumulato tot. 32.1 mm. nei 4 gg. dal 13 al 17
Alcuni forumisti li hanno accumulati in un solo giorno
In marzo sono a tot. 62,9. Va benissimo, ma sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto peggio di me (sarà difficile).
Marchino
17-03-2011, 11:54
giornata primaverile,minima 10,5, ora 17,4 gradi.stamattina sprazzi di sole, ora cielo quasi coperto da nubi medio basse trasportate dal vento meridionale,più scure verso l'appennino. Si vede anche qualche cumulo,magari nel pomeriggio ci scappa un pò di pioggia.
salve a tutti:
vedo accumuli in tutta la regione costantemente superiori a quelli di Anzola.
Quest'ultima passata ha accumulato tot. 32.1 mm. nei 4 gg. dal 13 al 17
Alcuni forumisti li hanno accumulati in un solo giorno
In marzo sono a tot. 62,9. Va benissimo, ma sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto peggio di me (sarà difficile).
Totale mese 56,5 mm
salut..
qui il totale mensile è di 92 mm
giovanni
17-03-2011, 13:11
mensile Villagrappa 91.2 mm
+16,0 nuvoloso ur 63% vento da EST kmh 3drink2
massimo anzola
17-03-2011, 15:33
Totale mese 56,5 mm
salut..
allora non sono il peggiore salut..
mindmusic
17-03-2011, 16:02
Faenza centro, totale finora per marzo 99mdrink2
ora forte rovescio in atto +12,2drink2
Andrea ERM
17-03-2011, 18:59
12 gradi prima rovescio di pioggia a Castelfranco
Mese a 55 mm ben peggio che ad Anzola....
gigiobiondo
17-03-2011, 20:12
accumulo marzolino a 114,0 mm
accumulo annuale 199,6 mm
Francesco
17-03-2011, 22:00
Forlì: Marzo è già a 109,0 mm!!!
.
qui qualche mm in meno
mese a 100.3 mm
anno 234.7 mm
pioggia=£)$%(
geloneve
18-03-2011, 09:04
qui qualche mm in meno
mese a 100.3 mm
anno 234.7 mm
pioggia=£)$%(
Qua accumulo annuo 227,8 mm.
SimoneBo
18-03-2011, 10:33
episodio piovoso durato ben 4 giorni consecutivi con accumulo di poco superiore ai 30 mm.
geloneve
18-03-2011, 14:05
Forlì minim di +8,4°c.
San Tomè (FC) minima di +5,6°c.
Ora Forlì +15,8°c.
Cielo variabile.
Aggiorno l'accumulo del peggioramento: 60,1 mm
SimoneBo
18-03-2011, 16:01
caso piuttosto isolato nella provincia di reggio:
ho verificato i dati arpa e la media delle varie stazioni è sui 40 mm
caso piuttosto isolato nella provincia di reggio:
ho verificato i dati arpa e la media delle varie stazioni è sui 40 mm
Reggio emilia arpa è sui 50mm poi devi contare che c'e stato un rovescio ieri che ha preso scandiano e reggio sud est mentre a reggio centro poca roba quindi ci sono 5mm di differenza poi conta lo scarto...il mio pluvio nn è dei piu affidabili quindi puo darsi ke abbia sopravvalutato (caso strano, di solito sottovaluta) cmq 40mm sono corretti se escludi la piovuta di domenica io ho incluso pure quella :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.