PDA

Visualizza Versione Completa : Peggioramento notte 19-20/3/2011 (possibili temporali)


peppuz
18-03-2011, 15:53
Non sarà una gran passata ma apro presto il post xke sono curioso di discutere sul fatto che domani notte potrebbero arrivare i primi temporali del 2011... secondo voi è possibile?

SimoneBo
18-03-2011, 15:56
non ho sentito nessuna previsione parlare di temporali. probabilmente non ci sono le condizioni

mindmusic
18-03-2011, 16:12
non ho sentito nessuna previsione parlare di temporali. probabilmente non ci sono le condizioni

Qualcuno li vedrebbe, ma poca roba..read//

3bmeteo

Torsolo
18-03-2011, 16:45
in quota il flusso associato al calo dei geopotenziali si mantiene comunque da NE, pens sia difficile che scatti qualcosa....mercoledi scorso invece con SW ciclonico qualcosa di convettivo è partito.

SimoneBo
18-03-2011, 17:16
in quota il flusso associato al calo dei geopotenziali si mantiene comunque da NE, pens sia difficile che scatti qualcosa....mercoledi scorso invece con SW ciclonico qualcosa di convettivo è partito.

vero, erano ben visibili dei grossi cumuli

SimoneBo
18-03-2011, 17:32
le piogge potrebbero essere a carattere di rovescio, ma non temporali. si tratta comunque di poca roba

Lorenzo
18-03-2011, 17:41
Anche secondo me non ci saranno temporali..al massimo molto localizzati

paolo88
18-03-2011, 18:18
Anche secondo me non ci saranno temporali..al massimo molto localizzati

noooooooooo LorenzoooO!!!!!!!!!! :D cambia cla foto :D ahah

Lorenzo
18-03-2011, 18:24
noooooooooo LorenzoooO!!!!!!!!!! :D cambia cla foto :D ahah

ahah è il mio mito!! sarcastic-

peppuz
18-03-2011, 21:02
Qui si sono visti solo nembostrati in settimana...cumulonembi sono passati poco lontano ma qui nulla... Speriamo in quattro tuoni stavolta :)

peppuz
18-03-2011, 21:04
ahah è il mio mito!! sarcastic-
mmmh...meglio non commentare :)

BoBo ReCoVaTo
18-03-2011, 21:08
Secondo me saranno più che altro rovesci..
Però ci spero TANTISSIMO!!okkk//

Lorenzo
19-03-2011, 00:57
mmmh...meglio non commentare :)

Perchè? sarcastic-

Torsolo
19-03-2011, 11:08
secondo il LAMMA nel momento migliore c'è una -28 a 500 hPa che non è male, ma come detto prima siamo da N/Nw in quota e al suolo c'è bora in un contesto anticiclonico comunque...secondo me parte poca roba da noi, l'aria secondo me è troppo secca.

alessandro85
19-03-2011, 14:11
Monte Fumaiolo mezz'ora fa. INCREDIBOL! snow"£$%

Torsolo
19-03-2011, 14:24
partita una cella sul veronese in spostamento verso SW, vediamo come evolve...i primi contrasti si stanno avendo, per adesso abbiamo aria molto calda e umida al suolo e sopra entrerà aria secca, bisogna vedere quando entrerà la bora, temo che seccherà l'aria nei bassi strati e da noi non partirà nulla....spero di sbagliarmi però ho una voglia matta di ts. Intanto qua si è alzato un bel vento...

Torsolo
19-03-2011, 14:27
incredibile l'eremo a 1 grado sta entrando l'aria fredda!

alessandro85
19-03-2011, 14:40
Tuoni e fulminazioni, un vero e proprio temporale in arrivo da S.
Temp in crollo.

Torsolo
19-03-2011, 17:59
Tuoni e fulminazioni, un vero e proprio temporale in arrivo da S.
Temp in crollo.

wow!!

mindmusic
19-03-2011, 18:03
Tuoni e fulminazioni, un vero e proprio temporale in arrivo da S.
Temp in crollo.

Vedi mo' che qualche bella cella è partita...
E non solo in EMR..read//
Celle che "hanno raggiunto, oltre alle pedemontane veneto-friualane, anche la riviera ligure, la Brianza, Milano e Torino, dove alcuni temporali, localmente accompagnati da grandinate, hanno determinato accumuli fino o superioriori ai 20 mm."
(fonte 3bmeteo.com)


Bene, dopo la neve e la galaverna, i le celle temporalesche sono le mie preferiteapplauso//...applauso//...

cicciod
19-03-2011, 18:15
beh se guardate ora il sat è tutto un fulmine il nord italia....

cicciod
19-03-2011, 18:16
http://www.sat24.com/alps?ir=true

http://www.sat24.com/alps?ir=true

Andrea ERM
19-03-2011, 18:38
Lombardia e Veneto sotto scacco temporalesco, Emilia a guardare per ora.

Qui 12 gradi con vento da est ma niente nubi serie

Torsolo
19-03-2011, 18:40
Vedi mo' che qualche bella cella è partita...
E non solo in EMR..read//
Celle che "hanno raggiunto, oltre alle pedemontane veneto-friualane, anche la riviera ligure, la Brianza, Milano e Torino, dove alcuni temporali, localmente accompagnati da grandinate, hanno determinato accumuli fino o superioriori ai 20 mm."
(fonte 3bmeteo.com)


Bene, dopo la neve e la galaverna, i le celle temporalesche sono le mie preferiteapplauso//...applauso//...


per adesso comunque in pianura in emr non è ancora partito nulla.

BoBo ReCoVaTo
19-03-2011, 18:52
Lombardia e Veneto sotto scacco temporalesco, Emilia a guardare per ora.

Qui 12 gradi con vento da est ma niente nubi serie

Si, notavo anche io.. soprattuto tra lombardia e piemonte si stanno formando belle celle!
Vedremo cosa succede..

peppuz
19-03-2011, 21:02
La cella sul veronese si sta propagando benissimo anche se pare meno intensa di quelle fra ovest lombardia ed est piemonte...favorita sembra l'emilia occidentale

peppuz
19-03-2011, 21:04
http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.pnghttp://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPGhttp://www.arpa.piemonte.it/upload/meteo/immagini/last_movie_compa.gif

peppuz
19-03-2011, 21:33
NOOOO...maledetta cella se osi scaricarti solo sul parmense come sembra tu stia per fare mi arrabbio seriamente!!! incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Torsolo
20-03-2011, 00:53
alla fine almeno per la pianura non è partito nulla, del resto con bora tesa fin dal pomeriggio era abbastanza difficile si innescasse la convezione, ha seccato l'aria nei bassi strati.

Enrico
20-03-2011, 10:35
1.3 mm ieri sera...

oggi bora forte e fresca!

raffica max a 45 km orari

geloneve
20-03-2011, 10:40
Cielo quasi sereno.

Calano le temperature...
Minime.

San Biagio (RA): +2,3°c;
Gambellara (RA): +1,3°c;
Faenza S/E (RA): +1,5°c;
Villagrappa (FC): +1,7°c.


Tra domattina e mercoledì mattina di nuovo sottozero?
Credo di sì.