PDA

Visualizza Versione Completa : Non è da escludere una discreta passata piovosa


campaz
27-03-2011, 12:54
Il LAMMA spinge parecchio con accumuli anche di 20mm
http://i55.tinypic.com/241l093.png

frio87
27-03-2011, 13:30
boia!ho un sacco di roba da fare prima che piova!

peppuz
27-03-2011, 13:54
Tutta quell'acqua in sud romagna e a secco l'ovest emilia?...mmmh mi puzza un po, non per cattiveria però dovrebbe essere il contrario no? io ho sentito di venti da sud e versante adriatico in parziale ombra!

Enrico
27-03-2011, 14:01
a me pare che possa fare un massimo di 10 mm ma con precipitazioni molto irregolari per piovaschi e rovesci.

Comunque direi tra 4 e 10 mm con la prima passata in serata e poi nella mattinata di domani.

campaz
27-03-2011, 14:28
Tutta quell'acqua in sud romagna e a secco l'ovest emilia?...mmmh mi puzza un po, non per cattiveria però dovrebbe essere il contrario no? io ho sentito di venti da sud e versante adriatico in parziale ombra!
si infatti lo stesso modello vede correnti da S/W a 925hpa fino a tarda mattinata di domani, ma le precipitazioni più abbondanti dovrebbero arrivare nella tarda mattinata con il passaggio del minimo e le correnti alla media quota passeranno da S/W a N/W.
Vedremo...

Michele
27-03-2011, 19:51
Solitamente nel periodo primaverile ed estivo ho notato come con correnti sa SW, mentre buona parte della Romagna rimane in ombra, il riminese e il pesarese vengono colpiti da rovesci/temporali che si formano nell'immediato entroterra.
Ecco per esempio l'aggiornamento meteotitano per il prossimo peggioramento:
http://img850.imageshack.us/img850/8962/prec84h084.png