maurino
01-04-2011, 13:38
Nevicata record in California (http://thedayafterjournal.blogspot.com/2011/03/nevicata-record-in-california.html)
In America parlano di "miracolo del marzo 2011": in California, sulla Sierra Nevada, c’è tantissima neve e la stazione sciistica di Boreal, nei pressi di Donner Summit, ha stravolto il precedente record che apparteneva a 16 anni fa.
http://minnesota.publicradio.org/collections/special/columns/updraft/assets_c/2011/03/1%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201% 201%201%201%201%201%202%2014%201%20earl%201%205t%2 0CROOOOOW%20CALI%20SODA%20springs-thumb-500x274.jpg
I dati sono straordinari: solo nel mese di marzo, a Boreal, sono caduti 551cm di neve e in tutto, in questa stagione invernale sono caduti al suolo ben 1.935 cm di neve! Il record precedente era di 1.681 cm nell’inverno 1994/95, esattamente sedici anni fa.
La recente, violenta e prolungata tempesta di neve, ha determinato l’accumulo a suolo di 6-7 metri di neve in pieno marzo.
Dopo il freddo record dei mesi scorsi, con la neve su 48 Stati degli Usa, il record di 1.180 nevicate contemporanee nel Paese, le tempeste record di New York, la neve in luglio nel New Hampshire nel 2010, e il dato del decennio 2001-2010 che è stato il più nevoso degli ultimi 180 anni in tutti gli Usa, questo nuovo dato Californiano conferma il trend degli ultimi tempi nel nord America, decisamente verso un raffreddamento e un aumento delle nevicate e non certo in linea con le catastrofistiche previsioni dell’Ipcc che nel 2001, proprio sugli Usa, aveva previsto "temperature invernali più miti e sempre meno nevicate".
fonte: http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251 (http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251)
The Day After
In America parlano di "miracolo del marzo 2011": in California, sulla Sierra Nevada, c’è tantissima neve e la stazione sciistica di Boreal, nei pressi di Donner Summit, ha stravolto il precedente record che apparteneva a 16 anni fa.
http://minnesota.publicradio.org/collections/special/columns/updraft/assets_c/2011/03/1%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201% 201%201%201%201%201%202%2014%201%20earl%201%205t%2 0CROOOOOW%20CALI%20SODA%20springs-thumb-500x274.jpg
I dati sono straordinari: solo nel mese di marzo, a Boreal, sono caduti 551cm di neve e in tutto, in questa stagione invernale sono caduti al suolo ben 1.935 cm di neve! Il record precedente era di 1.681 cm nell’inverno 1994/95, esattamente sedici anni fa.
La recente, violenta e prolungata tempesta di neve, ha determinato l’accumulo a suolo di 6-7 metri di neve in pieno marzo.
Dopo il freddo record dei mesi scorsi, con la neve su 48 Stati degli Usa, il record di 1.180 nevicate contemporanee nel Paese, le tempeste record di New York, la neve in luglio nel New Hampshire nel 2010, e il dato del decennio 2001-2010 che è stato il più nevoso degli ultimi 180 anni in tutti gli Usa, questo nuovo dato Californiano conferma il trend degli ultimi tempi nel nord America, decisamente verso un raffreddamento e un aumento delle nevicate e non certo in linea con le catastrofistiche previsioni dell’Ipcc che nel 2001, proprio sugli Usa, aveva previsto "temperature invernali più miti e sempre meno nevicate".
fonte: http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251 (http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251)
The Day After