PDA

Visualizza Versione Completa : Nevicata record


maurino
01-04-2011, 13:38
Nevicata record in California (http://thedayafterjournal.blogspot.com/2011/03/nevicata-record-in-california.html)


In America parlano di "miracolo del marzo 2011": in California, sulla Sierra Nevada, c’è tantissima neve e la stazione sciistica di Boreal, nei pressi di Donner Summit, ha stravolto il precedente record che apparteneva a 16 anni fa.

http://minnesota.publicradio.org/collections/special/columns/updraft/assets_c/2011/03/1%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201%201% 201%201%201%201%201%202%2014%201%20earl%201%205t%2 0CROOOOOW%20CALI%20SODA%20springs-thumb-500x274.jpg

I dati sono straordinari: solo nel mese di marzo, a Boreal, sono caduti 551cm di neve e in tutto, in questa stagione invernale sono caduti al suolo ben 1.935 cm di neve! Il record precedente era di 1.681 cm nell’inverno 1994/95, esattamente sedici anni fa.
La recente, violenta e prolungata tempesta di neve, ha determinato l’accumulo a suolo di 6-7 metri di neve in pieno marzo.

Dopo il freddo record dei mesi scorsi, con la neve su 48 Stati degli Usa, il record di 1.180 nevicate contemporanee nel Paese, le tempeste record di New York, la neve in luglio nel New Hampshire nel 2010, e il dato del decennio 2001-2010 che è stato il più nevoso degli ultimi 180 anni in tutti gli Usa, questo nuovo dato Californiano conferma il trend degli ultimi tempi nel nord America, decisamente verso un raffreddamento e un aumento delle nevicate e non certo in linea con le catastrofistiche previsioni dell’Ipcc che nel 2001, proprio sugli Usa, aveva previsto "temperature invernali più miti e sempre meno nevicate".
fonte: http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251 (http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl?_tit=Nevicate%20record%20in%20Californ ia:%20sulla%20Sierra%20Nevada%20mai%20cos%EC%20tan ta%20dama%20bianca&_cgifunction=form&_layout=sezioni&keyval=sezioni.sezioni_id%3d8251)
The Day After

Lorenzo
01-04-2011, 13:44
soccia//soccia//soccia//

alessandro85
01-04-2011, 14:17
Non c'è male dai............ drink//

geloneve
01-04-2011, 14:54
Quasi 80 volte in più ripsetto alla media di neve che cade da noi...haha//..haha//..

peppuz
01-04-2011, 15:39
E pensare che molti immaginano la california come un mezzo deserto....!!!

SimoneBo
01-04-2011, 15:44
metterei in dubbio il fatto che sia stato un raffreddamento, come dice l'articolo...

mi sa che le montagne della costa ovest sono super nevose, credo che il record di neve in una stagione appartenga ad una montahna nello stato di washington...

impressionante!

supider
01-04-2011, 23:41
La California ha un clima particolarissimo, che passa dalla costa molto influenzata dai venti oceanici alla pianura centrale, che è un vero forno crematorio, ad una serie di catene montuose parallele alla costa e alla pianura; quelle in prima fila godono di un eccezionale effetto stau, mentre tra la terza e la quarta catena montuosa sta la Death Valley, dove non arriva quasi alcuna umidità e anzi i venti di caduta creano il clima rovente per il quale è particolarmente famosa.
I monti che godono dell'effetto stau creano condizioni favorevoli non solo a "montagne" di neve, ma anche a microclimi che consentono la crescita di vegetazione rara come per esempio le sequoie giganti, che godono del mix altezza/umidità per proliferare tra i 1600 e i 2400 della Sierra Nevada meridionale.
Tra le stazioni sciistiche c'è Mammoth Mountain, verso il confine con il Nevada, che gode di condizioni nevose così favorevoli che la stagione apre a fine Ottobre e solitamente termina verso il 4 Luglio, anche se il record, del '95 appunto, fu il 13 Agosto! Ovviamente in quelle date solo gli impianti più in alto restano aperti,ma non credo si sia in presenza di alcun ghiacciaio!

Anche a Mammoth Mountain hanno già registrato l'inverno più nevoso da quando sono prese le misurazioni (relativamente poco, dal 1969-1970) con 605 inches, o 15,40 metri, di neve. Mediamente tra Aprile e Maggio la stazione riceve circa altri 100 cm, quindi il dato è decisamente ritoccabile.
http://www.mammothmountain.com/MyMammoth/#weather

ririno
04-04-2011, 09:50
quella sul decennio usa è una gran bella notizia (e molto inaspettata)

SimoneBo
04-04-2011, 11:47
quella sul decennio usa ribadisco che a mio parere è poco credibile

Pedro
04-04-2011, 14:19
che roba!!