Visualizza Versione Completa : Nowcasting 06-12 aprile 2011
geloneve
06-04-2011, 09:29
Cielo sereno.
Temperature minime:
San Biagio (RA): +5,6°c;
Ottima minima a Villagrappa (FC):
Villagrappa (FC): +5,0°c.
Ciao.
In attesa del primo ventello....
+18.3°C
geloneve
07-04-2011, 17:00
Temperature massime della zona...
Forlì (FC): massima di +27,5°c;
Villagrappa (FC): massima di +28,3°c (9,4°c in più rispetto al mare);
San Biagio (RA): massima di +27,5°c;
Lavezzola (RA): massima di +28,9°c (temperatura più alta in Romagna);
Bondeno (FE): massima di +29,2°c (temperatura più alta in regione---10,3°c in più rispetto al mare);
Pinarella (RA): massima di +18,9°c (temperatura più bassa in regione).
Non è escluso che oggi, nonostante tutto, sia la giornata più calda di questa ondata...sembra essere oggi il giorno peggiore per del debole S/W al suolo che fa schizzare le temperature oltre al fatto che le temperature in quota sembrano essere al massimo proprio questa sera con la +14 sopra di noi (roba da luglio!!!)...Comunque anche i giorni prossimo non è escluso che, localmente, le massime saranno leggermente più alte...vedremo.
domani si parte da una minima maggiore...
forse si limerà qualche grado ancora
geloneve
07-04-2011, 17:56
domani si parte da una minima maggiore...
forse si limerà qualche grado ancora
Vediamo...dead//
:confused:
geloneve
07-04-2011, 18:05
Temperature massime della zona...
Forlì (FC): massima di +27,5°c;
Villagrappa (FC): massima di +28,5°c (9,4°c in più rispetto al mare);
San Biagio (RA): massima di +27,5°c;
Lavezzola (RA): massima di +28,9°c (temperatura più alta in Romagna);
Bondeno (FE): massima di +29,2°c (temperatura più alta in regione---10,3°c in più rispetto al mare);
Pinarella (RA): massima di +18,9°c (temperatura più bassa in regione).
Non è escluso che oggi, nonostante tutto, sia la giornata più calda di questa ondata...sembra essere oggi il giorno peggiore per del debole S/W al suolo che fa schizzare le temperature oltre al fatto che le temperature in quota sembrano essere al massimo proprio questa sera con la +14 sopra di noi (roba da luglio!!!)...Comunque anche i giorni prossimo non è escluso che, localmente, le massime saranno leggermente più alte...vedremo.
Ritocchi in alto...
Forlì (FC) massima di +28,3°c;
San Varano (FC) massima di +28,7°c (+9,8°c in più rispetto al mare);
Sassuolo (MO) mostruosa massima di +29,6°c (+10,7°c in più rispetto al mare, la temperatura più alta della regione).
Gigiometeo
07-04-2011, 18:56
Frantumati, anzi schiantati molti record di caldo per la prima decade di aprile....
sole=£)$$)sole=£)$$)
Frantumati, anzi schiantati molti record di caldo per la prima decade di aprile....
sole=£)$$)sole=£)$$)
tipo?
Gigiometeo
07-04-2011, 19:04
tipo?
Praticamente tutta la Romagna ad eccezione della costa e zone limitrofe.
drink2drink2
Domani quindi ancora un pelo piu caldo?
pietrowappo
07-04-2011, 19:28
Qui massima +28.2°, mi aspettavo qualcosina in meno... Devo dire che comunque è ampiamente sopportabile, fosse stato giugno sarebbero stati dolori grossi mi sa... dead2//
Praticamente tutta la Romagna ad eccezione della costa e zone limitrofe.
drink2drink2
no, nel senso mi dici quant'erano i record precedenti?
Domani quindi ancora un pelo piu caldo?
seghe a 7 mani, quindi....
accidenti al caldo nono//
Tuxharlock
07-04-2011, 19:43
per quello che riguarda le temperature di Modena vi rimando al pdf di Luca Lombroso dell'Osservatorio Geofisico
polverizzato il record temperatura 1° decade di Aprile
hitemp//
cmq a quest'ora (19:30 -- 20:00) abbiamo mediamente 6/7°C più di ieri qui a Bologna....
dubito che si faccia la stessa minima.....
pietrowappo
07-04-2011, 20:51
E anche adesso la situazione è pressoché invariata, siamo a circa +6.5° rispetto a ieri alla stessa ora...
enry2003
07-04-2011, 21:42
bè che nowcasting smorto !! 30 pagine per 1 cm di neve e oggi che sono stati fatti dei record solo 2 !!
Come previsto 28 gradi diffusi in pianura con picchi di 29; Battuti vari record per la prima decade di aprile (tipo Bologna, forse avvicinato il record assoluto mensile, aspetto i dati ufficiali di borgo panigale).
Molto caldo in collina, forse in alcune località hanno fatto il record assoluto.
Diffusi i 29 gradi nella pianura padana occidentale, con punte di 30 gradi anche oltre i 2-300m; 30 gradi anche nel fondovalle valdostano e in val d' adige con 28-29 gradi a 5-600m nei fodovalle alpini sui 5-600m.
Domani l' umidità dovrebbe essere un po' più alta, sabato potrebbe essere la giornata più calda.
pietrowappo
07-04-2011, 22:08
Si, temevo anch'io per l'umidità domani, oggi l'aria era piuttosto secca, con UR sempre intorno al 30%/35%... Vediamo un po' come si comporta, certo che se ci facesse arrivare al punto di soffrire per il caldo già alla prima decade di aprile sarebbe grave! sarcastic-
Intanto sono le 22 passate e abbiamo ancora +22° circa, è estate stasera... Minima over 15 praticamente certa, si rischia una minima sui +17°+18°...
Oggi intanto massima decisamente più alta delle precedenti con +21.2°C
Superati quindi i 20°C per la prima volta quest'anno, decisamente dopo il 2009 (27 marzo) ed il 2010 (26 marzo).
Adesso il calo è bloccato e, anzi, è in leggero aumento con +17.9°C.
pietrowappo
08-04-2011, 00:13
Qui +21.2° a mezzanotte, si rischia una minima davvero alta...
enry2003
08-04-2011, 08:01
possibili record di minima sia per la prima decade che assoluti lungo tutta la pedemontana della regione (direi quasi certi); ho dato un' occhiata veloce e rischiano anche forlì e cesena...Sempre se le T min non saranno ritocchate in serata....
sabato forse si potrebbero toccare i 30...
pietrowappo
08-04-2011, 08:39
Minima di +16.4° a Villanova di Castenaso, la mia Oregon invece si è spinta fino a +13.8°, credevo uscisse più alta... Ieri avevo pensato a una massima più bassa, oggi a una minima più alta: ho ancora da imparare sul clima di queste zone! sarcastic- drink2
MeteoBizzuno
08-04-2011, 09:10
Ieri massima raggiunta alle 17 e qualche minuto con +28,3°C. Oggi si parte con minima alta. Vediamo dove andiamo a finire.
pietrowappo
08-04-2011, 11:10
Aumento piuttosto contenuto grazie al fatto che il sole è coperto, suppongo. Al momento +22.3° con 44% UR, neanche 1 grado in più di ieri alla stessa ora, pensavo peggio. :)
Ciao sapete dirmi dove posso trovare/vedere le temperature massime registrate ieri?
SimoneBo
08-04-2011, 12:28
sulla pianura pedemontana si va dai 24° ai 26°, sulla costa 19/20°, 21/22° nel ferrarese.
umidità bassa
geloneve
08-04-2011, 12:31
Mostruosi i +28,4°c di San Biagio (RA) alle 12.30... soccia//
pietrowappo
08-04-2011, 12:36
Qui siamo a +25.3° al momento, ieri alla stessa ora +23.0°.
SimoneBo
08-04-2011, 12:45
Mostruosi i +28,4°c di San Biagio (RA) alle 12.30... soccia//
va chiarito però che si tratta di una eccezione.
Qui sono a 27°C nonostante il cielo velato, ieri sono arrivato a 29°C alle 16 circa, se non entra la brezza si va su più di ieri
geloneve
08-04-2011, 12:54
va chiarito però che si tratta di una eccezione.
Stesso orario +28,0°c a Villagrappa (FC)...paura//..
Anzi, ora sia San Biagio che Villagrappa sono a +28,6°c...
Roncofreddo (312 m) +29,2°c...
Inotlre gran afa...
enry2003
08-04-2011, 13:02
un eccezione grande come tutto il nord italia....tra oggi e domani salteranno record su record, è storia...
sono a bologna, abbastanza impressionanate il caldo che c' era alle 9 di mattina...
giovanni
08-04-2011, 13:12
Stesso orario +28,0°c a Villagrappa (FC)...paura//..
Anzi, ora sia San Biagio che Villagrappa sono a +28,6°c...
Roncofreddo (312 m) +29,2°c...
Inotlre gran afa...si si siamo tra i piu caldi della regione e poi c'è una discreta ventilazione qua soccia//
Piccolo OT sull'America...per la serie che non sempre ci fanno rosicare...
Il 17 Aprile 2002 la temperatura a Central Park, NY, raggiunse i 96F o 35,5C, dopo una massima di poco inferiore il giorno precedente, con una minima di 76F o 24,5C...
Sono più estremi nel bene ma anche nel male, noi ai 35 gradi non ci pensiamo neanche, mentre lì il record di caldo per Aprile fu solo eguagliato.
pietrowappo
08-04-2011, 13:36
va chiarito però che si tratta di una eccezione.
Perché eccezione? In moltissime località del nord Italia, specie NW, ci sono valori anche più alti e c'erano anche stamattina. :)
Qui al momento +26.3°, esattamente +2° rispetto a ieri. drink2
pietrowappo
08-04-2011, 13:37
Ecco: http://forum.meteogiornale.it/discussioni-generali-mtg-forum/64135-siamo-over-31-8-aprile-2011-e-storia.html
geloneve
08-04-2011, 13:58
Praticamente tutta la Romagna ad eccezione della costa e zone limitrofe.
drink2drink2
Calma calma..i +29,6°c di Sassulo (MO) non sono record? Io direi, quindi, tutta la regione...
geloneve
08-04-2011, 13:59
Sin'ora massima di +28,8°c a Villagrappa (FC) e +29,3°c a Roncofreddo (FC) a ben 312 m!!!
Cmq anche i i +28,4°c di Dozza (BO) o i +28,2°c di Sant'Isaia (BO) non sono male... :)
SimoneBo
08-04-2011, 14:35
Perché eccezione? In moltissime località del nord Italia, specie NW, ci sono valori anche più alti e c'erano anche stamattina. :)
Qui al momento +26.3°, esattamente +2° rispetto a ieri. drink2
visto che siamo sul sito di asmer, consultare la rete asmer non sarebbe male.
i valori medi in regione li ho riportati stamattina, se poi vi piace accreditare il vostro terrore per il caldo sfruttando solo alcuni picchi sporadici, fate pure, ma la verità sta nei dati medi.
pietrowappo
08-04-2011, 14:47
visto che siamo sul sito di asmer, consultare la rete asmer non sarebbe male.
i valori medi in regione li ho riportati stamattina, se poi vi piace accreditare il vostro terrore per il caldo sfruttando solo alcuni picchi sporadici, fate pure, ma la verità sta nei dati medi.
Eh? Ammazza che aggressività... :confused:
Non mi pare siano picchi sporadici, mezzo nord Italia sta battendo record su record (anche in quota: stamattina su Linate +16.6° a 850 hPa, sono valori sopramedia anche a luglio, non so se mi spiego), e poi almeno io personalmente non ho nessun terrore (sono stagionofilo, nella bella stagione apprezzo anche il caldo), semplicemente riportavo dei dati...
A proposito: dati medi? Borgo Panigale A.M. estremi di ieri +27.6°/+12.2°, medie decadali +17.2°/+7.1°, totale +10.4°/+5.1° dall medie, se questi non sono dati da ondata di calore eccezionale allora non so che dire...
Con simpatia. drink2
visto che siamo sul sito di asmer, consultare la rete asmer non sarebbe male.
i valori medi in regione li ho riportati stamattina, se poi vi piace accreditare il vostro terrore per il caldo sfruttando solo alcuni picchi sporadici, fate pure, ma la verità sta nei dati medi.
Se la verità sta nei valori medi, ad occhio la t media delle massine si aggira sui 27°C abbondanti.
Dalla rete Asmer però si nota come i casi di over 28 siano sporadici ma ben distribuiti dalla provincia di PC a FC (con maggior concentrazione).
Se poi vogliamo far finta che sia solo un leggero tepore, va bene.
+21.4°C ur 71%
Indice di calore +23.4°C
geloneve
08-04-2011, 15:52
visto che siamo sul sito di asmer, consultare la rete asmer non sarebbe male.
i valori medi in regione li ho riportati stamattina, se poi vi piace accreditare il vostro terrore per il caldo sfruttando solo alcuni picchi sporadici, fate pure, ma la verità sta nei dati medi.
Gli over 28°c sono ben distribuiti ovunque..se poi si consultasse la rete Asmer, non sarebbe male...
pietrowappo
08-04-2011, 16:26
Intanto Borgo Panigale A.M./ENAC alle 16:20 segnala +29°...
geloneve
08-04-2011, 16:31
Cielo leggermente velato, afa e caldo.
Temperature massime.
Forlì (FC): +28,2°c;
Villagrappa (FC): +28,8°c;
Roncofreddo (FC) 301 m. e Dozza (BO) 154 m.: +29,3°c a 312 m. (la più alta in Romagna);
San Biagio (RA): +28,7°c;
San Giorgio Piacentino (PC): +30,3°c a 103 m. (la più calda in regione).
Primo over 30°c della stagione nella rete Asmer.
Caldo distributo in tutta la regione (over 28°c in diverse zone...per la precisione 30 località in Emilia e 12 in Romagna).
andrea_bo
08-04-2011, 16:42
30.1 a S. Giorgio Piacentino (PC)......no no tutto normale....soccia//
geloneve
08-04-2011, 17:06
30.1 a S. Giorgio Piacentino (PC)......no no tutto normale....soccia//
+30,3°c di massima per la precisione...read//
drink//drink//crazy//.
mindmusic
08-04-2011, 17:39
visto che siamo sul sito di asmer, consultare la rete asmer non sarebbe male.
i valori medi in regione li ho riportati stamattina, se poi vi piace accreditare il vostro terrore per il caldo sfruttando solo alcuni picchi sporadici, fate pure, ma la verità sta nei dati medi.
Datti una calmata....perpless:_$%$..e guardati un po intorno...
Altro che "picchi sporadici"...read//
Svegliatapir//
mindmusic
08-04-2011, 17:40
Faenza centro cmq schifosissima massima a +28°C...
Un disastro. :(
Gigiometeo
08-04-2011, 17:44
Calma calma..i +29,6°c di Sassulo (MO) non sono record? Io direi, quindi, tutta la regione...
Parlavo di Romagna, ovvio che vale anche per l'Emilia.
:)
geloneve
08-04-2011, 18:07
Parlavo di Romagna, ovvio che vale anche per l'Emilia.
:)
drink2
Parlavo di Romagna, ovvio che vale anche per l'Emilia.
:)
Campanilista!
Mi verrai mica a dire anche che Pirlo è scarso, adesso.....
Gigiometeo
08-04-2011, 20:48
Campanilista!
Mi verrai mica a dire anche che Pirlo è scarso, adesso.....
se, come sembra, rientra domenica prossima il Milan arriva quarto dietro a Inter, Napoli ed Udinese.
drink2drink2
enry2003
09-04-2011, 11:07
occhio alla costa, rischia anche rimini oggi...
pietrowappo
09-04-2011, 11:33
Sale parecchio oggi, oltre 2 gradi rispetto a ieri alla stessa ora al momento con +25.3°.
pietrowappo
09-04-2011, 12:01
Ma comunque è una giornata assai ventosa, sembra come se ci sia garbino, fa quasi strano... :)
Continua la scalata, +26.1° intanto.
enry2003
09-04-2011, 12:11
romagna infuocata stamattina, mi sa che rimini è record. nel pomeriggio tocca all' emilia....
mindmusic
09-04-2011, 12:47
Non sono nemmeno le 13...
...e Faenza centro segna gia +29,2°C!!nono//nono//
Fate un po voi.
PS: dov'è quello che raccontava di episodi di caldo "sporadici" e locali???haha//..perpless:_$%$ Ma per favore...tapir//
Andrea ERM
09-04-2011, 12:58
Castelfranco quasi 28 gradi secchi con gran fohn
qui +28,9 in giardino
+30,0 in campagna ur 28% con vento da NORD kmh 11
pietrowappo
09-04-2011, 13:50
Sereno, +28.2°, 33% UR.
pietrowappo
09-04-2011, 14:39
Sereno, +29.0°, 29% UR.
+29,8 in giardino
+31,7 in campagnasbocc..., ur 27% fohn
pietrowappo
09-04-2011, 15:08
Sereno, +29.6°, 29% UR.
MeteoBizzuno
09-04-2011, 15:22
MeteoBizzuno c'è: trentello arrivato. New record!
pietrowappo
09-04-2011, 15:34
Anche pietrowappo c'è: drink2 al momento toccata la soglia del 30, esattamente +30.0°, 27% UR.
Andrea ERM
09-04-2011, 15:57
Bargellino 30.6 gradi, Cfe 29.2 in aumento
Sono in centro a Bologna pieno di turisti sconvolti sembra luglio, gente che gronda, gelati, presa la fontana del Nettuno d'assalto, fughe all'ombra!
belisariora
09-04-2011, 16:13
30.4°c di Ravenna city e Cervia registrati in qs momento sono un record vero?????
paura//..
pietrowappo
09-04-2011, 16:18
Sereno, +30.3°, 26% UR.
MeteoBizzuno
09-04-2011, 16:19
Considerando che siamo ancora in prima decade, come dice Gigio "schiantati" (sciantè) tutti i record!Intanto New record :+30.7°C. E avanti!
belisariora
09-04-2011, 16:22
Considerando che siamo ancora in prima decade, come dice Gigio "schiantati" (sciantè) tutti i record!Intanto New record :+30.7°C. E avanti!
E di quanto Emiliano???? Guardavo prima la max a Ra SW: 30.6°c
Fortuna che l'ur è davvero molto bassa sennò... crazy//.
Fossimo in luglio si starebbe da RE!! Il clima è gradevole seppur caldo..ma appunto, DA luglio e non da Inizio aprile!
pietrowappo
09-04-2011, 16:29
Fossimo in luglio si starebbe da RE!! Il clima è gradevole seppur caldo..ma appunto, DA luglio e non da Inizio aprile!
+30° con 30% UR per tutto luglio? Magari! Dove si firma? :D :D :D
pietrowappo
09-04-2011, 16:30
Sereno, +30.6°, 26% UR.
+30° con 30% UR per tutto luglio? Magari! Dove si firma? :D :D :D
Firmo anche io!! applauso//...
Ora siamo a 31.1°C sole=£)$$)
MeteoBizzuno
09-04-2011, 16:39
Per Gianluca. Interessante articolo di Gigio fresco fresco (si fa per dire...):http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=420&PHPSESSID=845723b0a3206fb4434279560b47485e
belisariora
09-04-2011, 16:51
Per Gianluca. Interessante articolo di Gigio fresco fresco (si fa per dire...):http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=420&PHPSESSID=845723b0a3206fb4434279560b47485e
Interessantissimo come tutti gli articoli di Gigio, del resto.okkk//
Peccato che ormai i dati postati relativi al 7 aprile siano da considerare "obsoleti" viste le temperature esorbitanti odierne!!!!!
E se 2+2 fa 4... direi che l'intero ravennate e relativa costa hanno decisamente disintegrato qualunque record precedente di caldo per il mese di aprile: prima, seconda e terza decade. Nonché di tutti i mesi di aprile da che si misurano i parametri meteo ad oggi.
Direi che in tutta la regione sono stati schiantati i record, oppure qualcuno s'è salvato????sarcastic-
Avanti Savoia!!! Chi ben comincia è già a metà dell'opera...
P.S.
Gigio, hai ricevuto mio mp??? read//
giovanni
09-04-2011, 17:00
offro di piu 32.1c a Villagrappa di Forli soccia//soccia//soccia//
Gigiometeo
09-04-2011, 17:05
Domani nuovo aggiornamento coi dati definitivi delle stazioni Arpa. Giornata apocalittica comunque.
tapir//tapir//
Gigiometeo
09-04-2011, 17:06
Interessantissimo come tutti gli articoli di Gigio, del resto.okkk//
Peccato che ormai i dati postati relativi al 7 aprile siano da considerare "obsoleti" viste le temperature esorbitanti odierne!!!!!
E se 2+2 fa 4... direi che l'intero ravennate e relativa costa hanno decisamente disintegrato qualunque record precedente di caldo per il mese di aprile: prima, seconda e terza decade. Nonché di tutti i mesi di aprile da che si misurano i parametri meteo ad oggi.
Direi che in tutta la regione sono stati schiantati i record, oppure qualcuno s'è salvato????sarcastic-
Avanti Savoia!!! Chi ben comincia è già a metà dell'opera...
P.S.
Gigio, hai ricevuto mio mp??? read//
sì, ma avevo anche risposto..... nulla giunse?
nono//nono//
MeteoBizzuno
09-04-2011, 17:31
Sale sale...e non fa male! +31.3°C. In aggiornamento.
pietrowappo
09-04-2011, 17:32
Sereno, +30.8°, 25% UR.
Borgo Panigale A.M. passa a +31° disintegrando il precedente record risalente a ieri. sarcastic-
Domani nuovo aggiornamento coi dati definitivi delle stazioni Arpa. Giornata apocalittica comunque.
tapir//tapir//
la parola apocalittica detta da Gigio fa alquanto impressione...
soccia//
giovanni
09-04-2011, 17:34
villagrappa di forli 31.7,massima 32.1
giovanni
09-04-2011, 17:37
20 c di escursione 11 e 32
geloneve
09-04-2011, 18:39
Sereno.
Mostruose temperature massime!
Forlì (FC): temperatura massima di +31,2°c;
Villagrappa (FC): temperatura massima di +32,1°c;
Roncofreddo (FC): temperatura massima di +33,2°c (temperatura più alta in regione);
Temperatura over 32°c anche in Emilia, pazzeschi over 31°c anche al mare!!!
MeteoBizzuno
09-04-2011, 18:59
31.3°C di massima definitiva.URRRCAAAAA!
belisariora
09-04-2011, 19:38
sì, ma avevo anche risposto..... nulla giunse?
nono//nono//
no....... paura//..
30,6°C Albereto e 31,3°C Reda. Giornata pazzesca!
massimo anzola
09-04-2011, 22:38
30,6°C Albereto e 31,3°C Reda. Giornata pazzesca!
POLVERIZZATO QUALSIASI RECORD PER LA PRIMA DECADE D'APRILE: HO GUARDATO GLI ANNALI DI AaNZOLA DAL 1935: MAI SUCCESSI 31 DI MASSIMA NELLA PRIMA DECADE D'APRILE
nel 2003 rimanemmo impressionati perchè i primi over 30 ci furono nella prima decade di maggio.
Oggi ci sono stati nella prima d'aprile: un mese prima
Se tanto mi dà tanto !!!
POLVERIZZATO QUALSIASI RECORD PER LA PRIMA DECADE D'APRILE: HO GUARDATO GLI ANNALI DI AaNZOLA DAL 1935: MAI SUCCESSI 31 DI MASSIMA NELLA PRIMA DECADE D'APRILE
nel 2003 rimanemmo impressionati perchè i primi over 30 ci furono nella prima decade di maggio.
Oggi ci sono stati nella prima d'aprile: un mese prima
Se tanto mi dà tanto !!!
Nel 2008 ci furono 28 gradi il giorno 1 o 2 Marzo, ma siam sopravvissuti...per non parlare degli anni 2007-2008-2009 con le sgarbinate folli attorno al 20 di Gennaio: per me sono state molto più assurde quelle, con i 24-26 gradi a Gennaio. Fu particolarmente vero per la pedemontana, però, lo riconosco, nella bassa si segnarono 10 gradi in meno.
geloneve
10-04-2011, 08:42
Cielo sereno.
Minima bassa (vista la situazione) a Faenza S/E con +7,8°c.
Villagrappa (FC) +8,8°c.
Ciao.
Stamattina notevole rinfrescata rispetto a ieri...stasera vado a fotografare il cumulo di neve...che in faccia agli oltre30 gradi è ancora bello lì sporchissimo e coperto da alcuni rami....
Gigiometeo
10-04-2011, 12:35
Terrificante radiosondaggio di SP. Capofiume 00z....25.2°C a 265 m di quota sul limite dell'inversione radiativa.....
nono//nono//
geloneve
11-04-2011, 12:24
Cielo sereno. Situazione molto migliorata in termini di caldo (anche se fa ancora troppo caldo per il periodo).
Temperature minime nella zona:
Villagrappa (FC): minima di +5,3°c;
San Biagio (RA): minima di +6,1°c;
Gambellara est (RA): minima di +4,4°c.
Ciao.
Stefano90
11-04-2011, 14:11
minima 6 gradi, si ricomincia a ragionare almeno!
ora +24°
Terrificante radiosondaggio di SP. Capofiume 00z....25.2°C a 265 m di quota sul limite dell'inversione radiativa.....
nono//nono//
Che roba è l'inversione radiativa??? :)
Qui +22,5 minima +5,8...decisamente perfetto questo clima, anche molto ventilato, peccato che se domani c'erano 30 gradi forse i temporali sarebbero stati piu violenti mentre con 20-22 poi di notte...bah comunque ieri impressionante la differenza di clima da NW a NE...sono passato sull' A4 verso tardo pomeriggio ed il clima era caldo e afoso, non appena il traffico si fermava bisognava tirare giu i vetri al massimo e c'era caldo comunque, inoltre era visibile la cappa che ricopriva la pianura padana ed impediva di vedere le alpi sin da Novara mentre sabato mattina erano ben visibili già dopo Parma!
SimoneBo
12-04-2011, 13:09
25° sereno ur 40%
Gigiometeo
12-04-2011, 13:18
Che roba è l'inversione radiativa??? :)
Qui +22,5 minima +5,8...decisamente perfetto questo clima, anche molto ventilato, peccato che se domani c'erano 30 gradi forse i temporali sarebbero stati piu violenti mentre con 20-22 poi di notte...bah comunque ieri impressionante la differenza di clima da NW a NE...sono passato sull' A4 verso tardo pomeriggio ed il clima era caldo e afoso, non appena il traffico si fermava bisognava tirare giu i vetri al massimo e c'era caldo comunque, inoltre era visibile la cappa che ricopriva la pianura padana ed impediva di vedere le alpi sin da Novara mentre sabato mattina erano ben visibili già dopo Parma!
L'inversione radiativa è la normale inversione termica che nelle ore notturne si stabilisce nei bassi strati a causa della perdita di calore dal suolo verso lo spazio, perdita che raffredda sensibilmente gli strati troposferici più bassi in condizioni di cielo sereno e calma di vento; laddove non arrivano gli effetti dell'inversione termica le temperature rimangono più elevate, quindi su un certo spessore verticale le temperature aumentano anzichè diminuire come sarebbe normale; è un fenomeno tipicamente notturno e che interessa aree pianeggianti o vallate montuose.
drink2
SimoneBo
12-04-2011, 14:48
L'inversione radiativa è la normale inversione termica che nelle ore notturne si stabilisce nei bassi strati a causa della perdita di calore dal suolo verso lo spazio, perdita che raffredda sensibilmente gli strati troposferici più bassi in condizioni di cielo sereno e calma di vento; laddove non arrivano gli effetti dell'inversione termica le temperature rimangono più elevate, quindi su un certo spessore verticale le temperature aumentano anzichè diminuire come sarebbe normale; è un fenomeno tipicamente notturno e che interessa aree pianeggianti o vallate montuose.
drink2
si potrebbe spiegare ancora meglio il concetto espresso nella seconda metà della frase, da laddove in avanti? non mi è chiaro...
paolo leoni
12-04-2011, 15:26
drink//
(cancellato) :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.