PDA

Visualizza Versione Completa : Record di caldo prima e seconda decade di Aprile


gibo
08-04-2011, 13:45
Spulciando tra i dati di Imola dal 1961 ad oggi la temperatura massima registrata nella prima decade di aprile era di 26.6°C il 9/4/1961.

Ieri 7/4/2011 ho registrato una max. di 27.4°C e oggi sono già vicino a ritoccarla.

Nella seconda decade la massima più calda è del 20/4/1988 con 25.9°C abbondantemente alla portata.

Non ho dati precedenti al 1/1/61 e chiedo aiuto a Gigio se può verificare nel suo archivio la possibilità che queste temp. battano anche record più vecchi.

enry2003
08-04-2011, 14:52
ormai inmolte zone si tratta di record assoluti per aprile sia in T max che min !!
penso che cesena e forlì abbiano fatto il record di minima come molte zone pedemontane e collinari, per le massime forse domani si farà ancora meglio con i 30 alla portata in varie zone. ma fanno più impressione le T del nord ovest e alpine...

pietrowappo
08-04-2011, 17:06
Per la rete A.M. / ENAV è un massacro oggi al nord, i seguenti valori sono tutti vicini ai record o superiori ai record:

Malpensa +31° (record precedente disintegrato)
Bolzano +30° (secondo giorno di fila, record risalente a ieri)
Cameri +30° (record precedente disintegrato)
Torino Caselle +30° (record)
Borgo Panigale +29° (possibile record)
Linate +29° (possibile record)

cicciod
08-04-2011, 17:08
mmh c'è qualcosa che non va...
qui a bologna nevica adesso.... anche abbastanza bene....

che dite, cambio pusher?

paolo88
08-04-2011, 18:46
mmh c'è qualcosa che non va...
qui a bologna nevica adesso.... anche abbastanza bene....

che dite, cambio pusher?

a vignola comincia ad attaccare!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D

pietrowappo
08-04-2011, 20:09
Ufficiale, Borgo Panigale A.M./ENAC nuovo record mensile con +29.3°, battuto il precedente +29.0°!

gibo
08-04-2011, 20:27
Anche oggi ritoccato in alto la massima della prima decade a 27.6°C

enry2003
08-04-2011, 21:29
incredibili T anche oggi, domani si raggiungeranno i valori più alti. Le T della nostra regione sono quasi basse rispetto a quelle delle pianure del nord ovest e fondovalle alpini; in Trentino, Lombardia e Piemonte tantissime stazioni over 30 con punte di 32-33 gradi. La maggior parte delle stazioni, penso praticamente tutte le località, ha registrato il record assoluto per aprile.

Da noi caduti praticamente tutti i record per la prima decade mentre la maggior parte di quelli assoluti resiste ancora (forse cadranno domani...). Dovrebbe aver fatto record assoluto a Bologna (oggi 29, il record era 28); mentre tutti gli altri capoluoghi emiliani hanno un record assoluto sui 30, che sarà difficile da battere anche domani...Record di minima a forlì e cesena. Cmq meglio aspettare domenica per vedere dati ufficiali, le minime di stanotte e le max di domeni.

vallice ERM
08-04-2011, 21:32
Record assoluto prima decade: http://notizie.unimo.it/campusfile/file/OSSG/file32575.pdf

Lorenzo
09-04-2011, 01:09
Ho toccato i 30.1°C

enry2003
09-04-2011, 09:24
dovrebbe aver fatto il record di minima solo cesena, però mi sono accorto che le stazioni che l' arpa usa adesso per forlì e cesena non sono le stesse che ci sono nelle tabelle climatologiche (sul sito dell' arpa) che uso per vedere i record; dovrebbero esser cambiate nel 2004 bo...quindi un confronto esatto è impossibile. in più le tabelle dell' arpa si fermano al 2005 e quindi i valori dell' ondata calda del 2007 non son compresi.
cmq è un gran casino per vedere i vari record delle varie località...non ci salto fuori hehehe
per ora mi accontento di sapere che quelli di sti giorni son valori eccezionali, sia massime che minime; per i dati esatti meglio aspettare qualcosa di ufficiale...

seguite questo:http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/130072-i-record-meteorologici-in-reale-12.html è aggiornato e molto chiaro. Dunque per ora in emilia romagna record di massima a Forlì, Bologna e Piacenza (penso siano stazioni AM).

pietrowappo
09-04-2011, 12:40
Giornata a rischio record oggi per tutta la regione credo, finché non molla il garbino la costa e la Romagna orientale sono ad alto rischio, poi nel pomeriggio occhio alle zone interne...

EDIT: ultimo aggiornamento A.M., +27° sia a Borgo Panigale, sia a Forlì, sia a Rimini...

pietrowappo
09-04-2011, 12:41
Dunque per ora in emilia romagna record di massima a Forlì, Bologna e Piacenza (penso siano stazioni AM).

Azz... Piacenza me l'ero persa! :p

Si, sono stazioni A.M./ENAV/ENAC o simili...

pietrowappo
09-04-2011, 13:05
A.M./ENAV alle 12:50:

Ferrara +28°
Forlì +28°
Parma +28°
Marina di Ravenna +28°
Rimini +28°

Borgo Panigale +27°
Cervia +27°
Piacenza +27°

enry2003
09-04-2011, 13:07
se continua così oggi faranno il record assoluto di aprile tutte le località tra 0 e 2000m.

pietrowappo
09-04-2011, 14:07
A.M./ENAV alle 13:50:

Parma +30°
Punta Marina +30°

Borgo Panigale +29°
Ferrara +29°
Forlì +29°

Cervia +28°
Piacenza +28°
Rimini +28°

Cadranno forse i record di tutte e otto le stazioni oggi, pazzesco per essere soltanto al 9 del mese...

pietrowappo
09-04-2011, 15:13
A.M./ENAV alle 14:50:

Punta Marina +31° (no comment...)

Ferrara +30°
Parma +30°

Borgo Panigale +29°
Cervia +29°
Forlì +29°
Piacenza +29°
Rimini +29°

pietrowappo
09-04-2011, 15:36
Situazione A.M./ENAV in Italia tra le 14:50 e le 15:20, cadranno record su record oggi:

http://img34.imageshack.us/img34/3835/immagineqbo.jpg

vallice ERM
09-04-2011, 18:32
oggi record assoluto di massima per Aprile (Modena osservatorio geofisico), mai così caldo!! siamo circa 13° sopra la media

geloneve
09-04-2011, 18:41
Sereno.
Mostruose temperature massime!

Forlì (FC): temperatura massima di +31,2°c;
Villagrappa (FC): temperatura massima di +32,1°c;
Roncofreddo (FC): temperatura massima di +33,2°c (temperatura più alta in regione);

Temperatura over 32°c anche in Emilia, pazzeschi over 31°c anche al mare!!!

Albertstorm
09-04-2011, 18:46
giornata storica per la meterologia....tantissimi record battuti in Veneto ed Emilia Romagna

Record di caldo assoluto di caldo per il mese di Aprile per la città Estense

Ferrara citta' 31.5°C
Cocomaro di Cona 31.1°C

Isola
09-04-2011, 18:48
*****,30 gradi son pesantini,1 mese fa nevicava eccome se nevicava.

giovanni
09-04-2011, 19:00
villagrappa 32.1 un mesetto fa c'erano piu di 30 cm di neve

enry2003
09-04-2011, 19:42
GIORNATA STORICA.
alle 3-4 faceva un caldo da pieno luglio.
Penso che tutte le località del nord italia a qualsiasi quota abbiano fatto il loro record.
Ipressionante in Romagna, record saltati di 3-4 gradi, in costa anche 5 forse...
ormai ogni 2 anni si fanno record storici (agosto 2003, luglio 2007, maggio 2009, gennaio 2007, aprile 2010 e ce ne sono altri...).
ma come si fa a dire che si sta andando verso un periodo freddo che ormai ogni record mensile di caldo è stato fatto negli ultimi anni...ogni volta giustamente si dice "tempi di ritorno decennali o secolari", però qua col caldo siam sempre a tiro di record...

massimo anzola
09-04-2011, 22:33
giornata storica.
Alle 3-4 faceva un caldo da pieno luglio.
Penso che tutte le località del nord italia a qualsiasi quota abbiano fatto il loro record.
Ipressionante in romagna, record saltati di 3-4 gradi, in costa anche 5 forse...
Ormai ogni 2 anni si fanno record storici (agosto 2003, luglio 2007, maggio 2009, gennaio 2007, aprile 2010 e ce ne sono altri...).
Ma come si fa a dire che si sta andando verso un periodo freddo che ormai ogni record mensile di caldo è stato fatto negli ultimi anni...ogni volta giustamente si dice "tempi di ritorno decennali o secolari", però qua col caldo siam sempre a tiro di record...

straquoto