Visualizza Versione Completa : Venerdì 15 Aprile: Un salto in autunno. Ora seguiamo i cali termici serali
paolo leoni
15-04-2011, 09:37
Neve sotto i 1000m, pioggia un po' ovunque e ritorno lampo in autunno. Dai 30°C ai 10/11°C di massima. Bel salto non c'è che dire... più da clima continentale che Mediterraneo.
Un occhio lo butterei sulle coste orientali della Corsica - Coste occidentali della Toscana: un notevole ammasso nuvoloso continua a svilupparsi in Loco. Favorito, per gran parte, dalla "geografia" della zona.
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
http://www.meteox.co.uk/h.aspx?r=&jaar=-3&soort=satradar
paolo leoni
15-04-2011, 09:40
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam2.jpg
geloneve
15-04-2011, 10:08
Forlì, rovescio in corso, cielo chiuso e compatto, quasi nero!
Dal radar sembra che stia arrivando il momento migliore!
Temperature tutte sotto ai 10°c.
Nevica in appennino.
SimoneBo
15-04-2011, 10:42
10° cielo che si apre e già esce il sole
paolo leoni
15-04-2011, 10:52
10° cielo che si apre e già esce il sole
Ma di sole ne vedo ben poco! In Romagna ottimi nuclei si stanno addensando sulla costa. Si potrà parlare di miglioramento solo dopo pranzo. La Romagna rimane comunque sotto l'acqua almeno fino all'ora di pranzo-primissimo pomeriggio.
Francesco
15-04-2011, 10:54
pioggia intensa a Castiglione, condita da rovesci
accumulo per ora 12.2 mm
salut..
alessandro85
15-04-2011, 10:57
Sta nevicando e imbiancando attorno ai 1300 m slm sul cesenate.....ormai che si era avviata la bella stagione mi tira un po il **** sinceramente! :(
Rovescio terminato condito con minuscole granelline di ghiaccio, non so se si possa definire grandine, tot acumulo da ieri sera 13mm.
Temperatura attuale di 8,8°C
Tra ieri e oggi circa 8mm.. mica male dai...
Andrea ERM
15-04-2011, 12:05
Bel rovescio a Bargellino con tuono, 10.8° gran freddo!
geloneve
15-04-2011, 12:21
E’ spuntato il sole già da diversi minuti. A guardare i LAM (ed il sat) sembra che sia finito tutto (o se fa farà solo qualche goccia). Come tante volte capita, la zona tra Forlì e Faenza fa il pieno…
Questi i dati.
Villagrappa (FC): accumulo odierno di 11,2 mm;
Castiglione (FC): accumulo odierno di 14,5 mm;
Faenza S/E (RA): accumulo odierno di 18,0 mm.
Temperature setto ai 10°c, neve in Appennino.
http://www.campigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg
Andrea ERM
15-04-2011, 12:36
Castelfranco temporale con T calata a 9°!
Alessandro
15-04-2011, 12:46
Piccola Grandinata in atto! Chicchi piccoli, ma fitti e gran vento!
Andrea ERM
15-04-2011, 12:46
Castelfranco crollata a 8° alle 12.45!
Non male davvero!
La grandine che avete da voi è pericolosa per le auto?
No Lorenzo e' molto fine pero' coreografica applauso//...
Marco Muratori ERM
15-04-2011, 13:02
Qua niente chicchi ma un bel rovesciotto in piena regola. Rispetto a sabato scorso ci sono 20 GRADI IN MENO ALLA STESSA ORA!!
No Lorenzo e' molto fine pero' coreografica applauso//...
E' arrivata anche qui drink2
Ha smesso di piovere ma rimane freddo con 11gradi...In Carpegna continua la bufera ma con neve che attacca solo sopra i 1300 metri...
massimo anzola
15-04-2011, 13:12
Neve sotto i 1000m, pioggia un po' ovunque e ritorno lampo in autunno. Dai 30°C ai 10/11°C di massima. Bel salto non c'è che dire... più da clima continentale che Mediterraneo.
infatti il ns.clima è continentale, mica mediterraneo.
intanto qui a Castello è appena finito un forte rovescio.
cielo che da buio è tornato luminoso.
finalmente dopo tanto schifo si rivede il vero aprile.
SimoneBo
15-04-2011, 13:16
11° e rovesci di pioggia a zonzo.
progressivo riscaldamento nei prossimi giorni anche se in un regime di clima fresco almeno fino a martedì
rovescio spettacolare adesso a Spilamberto!! con gran vento!
Gran giornata meteo..!!
Ma gran giornata anche per ammalarsi..perfetta direi...
paolo leoni
15-04-2011, 14:12
infatti il ns.clima è continentale, mica mediterraneo.
Assolutamente NO! si può parlare di clima Sub-continentale o di clima temperato, ma molto vicino al mediterraneo più che al continentale.
Marco Muratori ERM
15-04-2011, 14:26
Ok...ora salirà perché ha smesso da un pochino e la in fondo si vede che sta schiarendo..... ma avere 9,5 C° alle 14,30 non è proprio da buttare via.
Accumulo totale dalla mezzanotte 9,9 mm.
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg
bell'acquazzone con nubi minacciose e colpi di vento a collecchio, proveninente da sud est
massimo anzola
15-04-2011, 15:10
Assolutamente NO! si può parlare di clima Sub-continentale o di clima temperato, ma molto vicino al mediterraneo più che al continentale.
No, Paolo, rimango della mia idea.
Molti manuali e libri (a anche molti siti, visto che ormai viviamo in era internet) classificano il clima padano come continentale.
Ai tempi, ahimè ormai molto lontani, della sucola, ho sempre studiato (e mi hanno sempre insegnato) che il clima padano è continentale.
tra l'altro, mi ricordo una vecchia cartina in un manuale di climatologia degli anni '60, dove la provincia di Bologna era, insieme ad un'area del Piemonte (non mi ricorso più quale) quella con l'indice di continentalità più spiccato della zona padana.
Poi, alla fine tutto è opinabile...
Con simpatia drink2
Franco52
15-04-2011, 15:44
Piace questo rimescolamento di aria e conseguente cambiamento di temperature
Marco Muratori ERM
15-04-2011, 19:18
E con i cali termici serali comincio io, visto che si prospettano minime domani mattina di tutto rispetto.
Attualmente qui da me +11,9 C° dopo avere toccato una massima di + 13,7 C°
Bello freddo oggi...che sbalzo termico..ma è il suo bello..e poi la neve sui ns appennini ...benvenuta primavera...
lumacher
15-04-2011, 22:57
Un notevole 4,1 a Pontecchio, niente male!
enry2003
15-04-2011, 23:42
ah dimenticavo, alle 12 a bologna (zona universitaria) qualche minuto di grandine. mi hanno detto che ha grandinato un po' anche qua. non penso sia molto fraquente la grandine in aprile, già qui è una cosa abbastanza rara anche d' estate...
sempresole
15-04-2011, 23:49
due giorni di primavera.......così è aprile!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.