Visualizza Versione Completa : Segnalazioni grandine 2011
Gigiometeo
15-04-2011, 12:29
Come per lo scorso anno rinnovo, se gradito, l'invito e segnalare in questo thread gli episodi di grandine che ci saranno da adesso ad ottobre; le modalità di segnalazione rimangono quelle dello scorso anno. Possono partecipare anche gli emiliani (anzi sono graditi) poichè quest'anno dovremo monitorare l'intera regione.
Vanno bene anche osservazioni indirette, vale a dire notizie che vi giungono da zone limitrofe purchè siano un minimo verificabili.
Grazie fin da ora.
drink2drink2
Pierluigi
MC
Ecco come non detto, grandine di piccole dimensioni qui a Carpi..
Ci siamo già!!
Oggi circa alle 11.40-11.45 grandinata copiosa di dimensioni piccole durante uno scrosio violento di pioggia (RR 65 mm/h) con vento rinforzato e temperatura in picchiata (-1.1 °C in meno di 10' fino a 7.2 °C).
Sono rientrato alle 11.55, nessuno ha notato l'evento direttamente, ma sui tutti di alluminio erano ancora presenti accumuli con chicchi di alcuni mm., mi hanno garantito che prima era interamente bianco.
geloneve
16-04-2011, 07:45
Segnalata grandine ad Imola ieri
Venerdì 15 Aprile
Grandine di piccolissime dimensioni in centro a Bologna
Alessandro Bruscagin
20-04-2011, 09:47
Grandinata di forte intensità il 15/04/11 alle 12.40 a San Prospero (MO). Chicchi piccoli/medi, inizialmente duri e "secchi" poi morbidi e misti a pioggia. Durata 10 minuti. Parcheggi con un velo di ghiaccio.
Gigiometeo
20-04-2011, 12:03
Grazie a tutti già da ora, continuate così applauso//...applauso//...
Le segnalazioni sono estremamente preziose per questo tipo di fenomeno!
tnks//tnks//
piella71
21-04-2011, 15:37
Un po' in ritardo ma segnalo grandine di piccole dimensioni venerdì scorso, 15 aprile, a Parma sud, zona campus universitario (molto poca).
ciao drink2
piella71
23-04-2011, 12:08
Qualche chicco di grandine ieri pomeriggio 22 aprile a Lagdei (PR) 1250 m s.l.m.
Venerdì 15 Aprile grandine di piccolissime dimensioni anche in zona Albereto e Reda, in un primo momento non pensavo potesse recare danni ma invece ora ho visto che nelle nettarine è gia riuscita a fare i primi danni della stagione, pochi segni e piccolissimi ma con il tempo diverranno più grandi con il crescere del frutto, nelle varietà più precoci quindi più scamiciate direi che un 20% dei frutti ha gia il suo segno di grandine
Alessandro Bruscagin
26-04-2011, 15:28
Oggi poco prima delle 13 brevissima grandinata a San Prospero. Sarà durata 10 secondi, poi ha smesso subito anche di piovere. Guardando il radar, poco a S/W di qui deve aver picchiato duro...
Segnalo grandine di piccole dimensioni ieri pomeriggio qui a Villa minozzo...il temporale aveva i connotati di un vero temporale estivo con vento forte, pioggia scrosciante a gocce grosse, evidenti fulminazioni e tuoni....il diametro dei chicchi era veramente modesto, non ha nemmeno imbiancato e le tracce erano visibili solamente sulle superfici cementate o piastrellate...comunque un bel temporale, caduti 14mm
piella71
04-05-2011, 16:40
Ieri pomeriggio grandinata notevole a Borgotaro, questo è il link per le immagini:
http://www.valtaro.it/grandinata-maggio-2011/index.htm
drink2
Mi hanno detto di grandine mista acqua ieri sera a Marina.
geloneve
09-05-2011, 16:03
Segnalate grandine di piccole dimensioni questa notte a Castiglione (FC).
Ciao.
segnalazioni grandine non aggiornate con gli ultimi temporali...forza ragazzi segnalate gli episodi grandinigeni degli ultimi giorni
Zona Borgo Panigale accumulati 10 cm di grandine ieri
Segnalo un'intensa grandinata su Cesena alle 14 di oggi pomeriggio, purtroppo non ho i dati ufficiali delle dimensioni e dei danni prodotti, posso solo allegarvi una foto ripresa dalla webcam ed un filmato che trovate a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=ywmuiv679Ws
Ciao!
geloneve
07-06-2011, 10:54
Segnalo un'intensa grandinata su Cesena alle 14 di oggi pomeriggio, purtroppo non ho i dati ufficiali delle dimensioni e dei danni prodotti, posso solo allegarvi una foto ripresa dalla webcam ed un filmato che trovate a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=ywmuiv679Ws
Ciao!
Ecco altre foto...
http://www.romagnanoi.it/foto/290683/Cesena---Tanta-grandine-contro-la-frutta.asp
geloneve
07-06-2011, 14:42
In allegato una foto della forte grandinata avvenuta sabato alle Balze di Verghereto (FC), una località sull’Appennino posta a circa 1100 m. di quota.
Si parla di 15 cm sino a mezzo metro. La foto è più che eloquente.
Ciao.
geloneve
11-06-2011, 19:58
Segnalata grandine fitta ma piccola a Castiglione (FC) e Villagrappa (FC).
Francesco
11-06-2011, 20:07
Segnalata grandine fitta ma piccola a Castiglione (FC) e Villagrappa (FC).
anche a San Tome' (FC)
geloneve
12-06-2011, 06:37
anche a San Tome' (FC)
tnks//
Ieri ore 16.30
Grandinata a Boncellino e Traversara.
Se gigio vuoi fare un rapporto dei danni la zona più colpita è sulla via Boncellino nella zona del magazzino Melandri a ridosso della doppia curva.
Imbiancato per terra, chicchi di circa 2cm.
geloneve
12-06-2011, 12:42
Ieri ore 16.30
Grandinata a Boncellino e Traversara.
Se gigio vuoi fare un rapporto dei danni la zona più colpita è sulla via Boncellino nella zona del magazzino Melandri a ridosso della doppia curva.
Imbiancato per terra, chicchi di circa 2cm.
Ma da Boncellino grandina sempre? E' incredibile quella zona!soccia//
Gigiometeo
12-06-2011, 12:43
Ieri ore 16.30
Grandinata a Boncellino e Traversara.
Se gigio vuoi fare un rapporto dei danni la zona più colpita è sulla via Boncellino nella zona del magazzino Melandri a ridosso della doppia curva.
Imbiancato per terra, chicchi di circa 2cm.
Infatti avevo visto una radarata sospetta e mi aspettavo segnali da quelle parti... qui a Bagnacavallo 13.2 mm ma non centrati in pieno dalla cella che ha avuto vita breve ma cattivella per 10-15 minuti.
Grazie e tutti gli altri per le preziose segnalazioni.
tnks//tnks//
Infatti avevo visto una radarata sospetta e mi aspettavo segnali da quelle parti... qui a Bagnacavallo 13.2 mm ma non centrati in pieno dalla cella che ha avuto vita breve ma cattivella per 10-15 minuti.
Grazie e tutti gli altri per le preziose segnalazioni.
tnks//tnks//
segnalo 40.9 mm a casa della Marty, via Longanesi a metà strada tra Traversara e Bagnacavallo. Da quello che ho visto quella è la zona che ha piovuto di più con campi che sono stati allagati momentaneamente. Il tutto è durato 25 min, con rate massimo a 230 mm orari. In quella zona non c'è stata grandine.
http://ravennanotizie.it/workO/b_p/b_p-46055-abstr_img-12-grand.jpg
Non bastasse la crisi di consumi e mercati, aggravata in queste ultime settimane dal caos generato dall'allarme 'batterio killer' lanciato dalla Germania, anche il meteo ora ha deciso di infierire sull'agricoltura ravennate. Nel tardo pomeriggio di ieri un forte temporale estivo, con precipitazioni e grandinate intense, ha infatti colpito duro le coltivazioni della provincia, accanendosi in particolare sulle zone del Bagnacavallese e del Lughese
Poco dopo le 17 di ieri, un'area vasta compresa tra Bagnacavallo e Lugo è stata martoriata dal maltempo. In meno di un'ora dal cielo si sono riversati a terra circa 40-60 millimetri di pioggia, ma è stata soprattutto la violenta grandinata che ha interessato le zone a sud di Bagnacavallo, in particolare Boncellino e Traversara, a fare i danni maggiori. Chicchi di piccola dimensione ma non per questo meno insidiosi per oltre dieci minuti hanno "imbiancato" le campagne abbattendosi su campi e colture. Colpiti in particolare frutteti (pesche, kiwi) e vigneti - con le piante quasi del tutto defogliate dalla violenza della grandine - ma anche i campi di mais non sono stati affatto risparmiati. "Dalla mattinata di oggi - afferma Coldiretti Ravenna - è partita la conta dei danni che, purtroppo, in alcune zone toccano punte anche del 100%".
"Un evento - prosegue Coldiretti - particolarmente grave perché in questo periodo va a colpire tutte le produzioni in campo. Una grandinata di questa entità, seppur limitata ad un'area non troppo vasta, rischia infatti di mandare in fumo l'intera annata e quindi di compromettere produzione e reddito degli agricoltori".
Be comunque ci sono agricoltori che hanno fatto assicurazione e vista l'attuale crisi di mercato (sti "crucchi" che spacciano frutta e verdura come killer di certo non fa bene al mercato, soprattutto noi italiani che esportiamo tantissimo in Germania) speravano in una bella grandinata perchè guadagneranno più dalle assicurazioni che dai prezzi dei prodotti, insomma, non sempre tutti i mali vengono x nuocere, almeno x chi gioca con le assicurazioni...
Scusate l'OT siccome l'argometo non c'entra nulla con il monitoraggio della grandine, ma spero e credo di non aver intralciato l'ottimo lavoro che si sta svolgento... La mia è solo una puntualizzazione che volevo scrivere siccome proprio l'altra sera parlavo con agricoltori che speravano in una bella devastante grandinata
Lugo Sud Ovest..grandine per 2 minuti secca diametro 1 cm, ore 14 di oggi.
mi hanno appena segnalato una grandinata ad Argenta!!
Gigiometeo
29-07-2011, 16:25
mi hanno appena segnalato una grandinata ad Argenta!!
ottimo Maik, prendo nota...
drink2drink2
Confermo Argenmta chicchi su 1,5cm radi ma grossettini poi frammisti acqua.
Grandinata in centro a Bologna venerdì 29 luglio
Durata 5/10 minuti, chicchi piccolini, qualche mm di raggio
Grandinata oggi 30 luglio in centro a Imola, chicchi di piccole dimensioni x una decina di minuti
Grandinata oggi 30 luglio in centro a Imola, chicchi di piccole dimensioni x una decina di minuti
forse intendi 31 luglio....
Ad Argenta mi hanno segnalato che nella zona Ovest la grandine dell'altro gg ha picchiato duro con chicchi secchi per circa 15 minuti
forse intendi 31 luglio....
ops scusate la svista
di certo il report sulla grandine quest'anno sarà molto più semplice da stilare
belisariora
27-09-2011, 20:32
di certo il report sulla grandine quest'anno sarà molto più semplice da stilare
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Grande Alessandro!!!!!
Gigiometeo
28-09-2011, 17:14
ah sì.... poca fatica.... magari estendiamo il periodo ad ottobre, chissà che non ci sia un piccolo recupero...
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
segnalo grandine verso mezzogiorno nella zona di Coviolo con chicci piccoli-medi, forse più medi che piccoli ,è durata circa cinque minuti o poco più! CIAO!
grandine marcia su Masiera e Lugo Sud oggi... danni 0
ah sì.... poca fatica.... magari estendiamo il periodo ad ottobre, chissà che non ci sia un piccolo recupero...
sole=£)$$)sole=£)$$)sole=£)$$)
un piccolo recupero c'è stato, speriamo che i Riminesi riportino le loro segnalazioni anche su questo forum perchè è la che oggi ha colpito di più
Breve episodio grandinigeno a Gambettola in data odierna, dalle ore 12:15 alle 12:20, chicchi di piccole dimensioni (<1cm), non si segnalano danni.
Ciao.
alessandro85
10-10-2011, 10:49
Grandine anche su a Sarsina ieri pomeriggio verso le 14.00 durante il temporale.
Chicchi piccoli; diametro così ad occhio inferiore al cm.
alessandro85
16-12-2011, 10:16
Piccola grandine (<0.5 cm) ieri 15 dicembre 2011 verso le 18 di pomeriggio.
Durata 3/4 minuti di rovescio.
massimobandini
17-12-2011, 09:34
temporale con grandine da 1 cm circa alle ore 0,30 del 17 dicembre 2011 con forti raffiche di vento
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.