PDA

Visualizza Versione Completa : Solo due considerazioni per stanotte


vallice ERM
09-12-2008, 09:41
Le correnti in quota sono quasi da S-SW rovina-cuscino
Al suolo sembra non esserci la mitica rotazione da NW vicino all'appennino

Si,le isoterme sono molto simili al 28 novembre,ma quelli che possono sperare per qualche fiocco puro secondo me, sono i piacentini,al massimomassimomassimo pedemontana di parma ovest

....ok, dopo questa neve fino a bologna pesc..

09-12-2008, 10:41
Con GFS 06 potrebbe sperare stasera-notte di vedere la dama bianca anche l'appennino romagnolo oltre 300 metri,almeno all'inizio prima della sciroppata.. drink2

http://91.121.93.17/pics/Rtavn182.png

09-12-2008, 10:50
Bolam 6,5 freddine a 850 HPA per stanotte alle 01

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/ ... 121000.gif (http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2008/20081209/bo07ar_PV+T@850_2008121000.gif)

ED ecco la neve prevista dallo stesso modello per stanotte-domattina

http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/ ... 121012.gif (http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2008/20081209/bo07ar_SNOW_2008121012.gif)

lollo86
09-12-2008, 10:50
roberto è vero che c'è la possibilità che si affacci l'orso per la prossima settimana? salut..

09-12-2008, 10:57
roberto è vero che c'è la possibilità che si affacci l'orso per la prossima settimana? salut..

Una termicizzazione dell'Hp russo sembra esserci nel lungo termine,specialmente nella sua parte più nord orientale(fonte ecmwf a 216-240 ore).Vi è comunque ancora un cuore caldo dinamico a latutudini europee che lo rendono un po' ibrido,comunque se le carte confermassero sarebbe un bell'inizio!!!!!! okkk// folletti//.
P:S:Lungo termine comunque ancora fumoso,in quanto i cluster sono molto aperti,per ora aspettiamo fiduciosi.. sarcastic-
CIAO!!!! salut..

alessandro85
09-12-2008, 10:59
Ciao Roby, le carte sopra le 120 h non sono male....
Sperem read// drink2

09-12-2008, 11:04
Ciao Roby, le carte sopra le 120 h non sono male....
Sperem read// drink2

Non sono male,ma guardando le termiche ecmwf la neve cadrebbe sopra i 600 metri.. drink2

Comunque oltre le 96 ore vedo ancora un po' di confusione,bell'inizio comunque d'inverno.... okkk//

09-12-2008, 11:11
Interessanti le previ a brevissimo termine dell'aeronautica..

http://www.meteoam.it/modules.php?name=previt

lollo86
09-12-2008, 11:40
Interessanti le previ a brevissimo termine dell'aeronautica..

http://www.meteoam.it/modules.php?name=previt
grazie del chiarimento....qua si sta già comprendo, non è un po' in anticipo il fronte?

simo89
09-12-2008, 17:15
Non so cos'è 'sta novità dei modelli, ma secondo me c'è rischio di ombra pluviometrica...

Rimo bfc
09-12-2008, 17:21
Esordio freddo nel gsf 12....potrebbe davvero far qualcosa....poi si incendia ...nel medio poi carte da persistenza con possibilita' per gli amici del nw nono//

molli89
09-12-2008, 17:34
Secondo me a tarda notte è neve fino ad Imola e sulla pedemontana forlivese-cesenate.
Poi con il passare delle ore la quota salirà rapidamente..Ma penso che da Bologna verso ovest riuscirà persino ad imbiancare prima di girare in pioggia all'alba!!
Mia modesta opinione.... pesc..

Gneve_Is_Back
09-12-2008, 20:24
Secondo me a tarda notte è neve fino ad Imola e sulla pedemontana forlivese-cesenate.
Poi con il passare delle ore la quota salirà rapidamente..Ma penso che da Bologna verso ovest riuscirà persino ad imbiancare prima di girare in pioggia all'alba!!
Mia modesta opinione.... pesc..

Speriamo, se anche vedo un fiocco sono contento ! crazy//.