Visualizza Versione Completa : Nowcasting 20-22/04/11
geloneve
20-04-2011, 09:10
Cielo sereno, resiste ancora un pò di freddino mattutino.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +1,5°c;
Villagrappa (FC): minima di +2,9°c;
Gambellara est (RA): minima di +2,3°c;
San Biagio (RA): minima di +3,8°c.
Ciao.
Ciao gelo. Quelle T min sono quasi invernali! La stazione di Teodorano dovrebbe trovarsi a una altitudine di 300 metri circa. Qui da me minima di +6.8°C, ora +13.8. Posso trapiantare all'aperto pomodori e zucchine?
geloneve
20-04-2011, 10:16
Ciao gelo. Quelle T min sono quasi invernali! La stazione di Teodorano dovrebbe trovarsi a una altitudine di 300 metri circa. Qui da me minima di +6.8°C, ora +13.8. Posso trapiantare all'aperto pomodori e zucchine?
No no, si trova a soli 79 m. di quota! Non è proprio Teodorano, si trova vicino a Meldola! Stacca minime da paura...sarei stato curioso, questo inverno a dicembre, di vedere le minime che ha fatto! soccia//
enry2003
20-04-2011, 11:17
iscriviti al sistema dexter dell' arpa, ci sono praticamente tutti i dati di tutte le stazioni, è gratis.
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dexter
queste sono le minime della stazione che cerchi praticamente da quando è attiva.
http://dexter-smr.arpa.emr.it/Dexter/MediaAppletFileServlet;jsessionid=B31A0BA075E3FFCB F77D177FB79E5ACD?d=1303290905633
ops mi sa che non si vede, come file non riesco a caricarlo....ti ho messo il grafico ah ah, cmq registrati e troverai una valanga di dati...
geloneve
20-04-2011, 13:58
iscriviti al sistema dexter dell' arpa, ci sono praticamente tutti i dati di tutte le stazioni, è gratis.
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dexter
queste sono le minime della stazione che cerchi praticamente da quando è attiva.
http://dexter-smr.arpa.emr.it/Dexter/MediaAppletFileServlet;jsessionid=B31A0BA075E3FFCB F77D177FB79E5ACD?d=1303290905633
ops mi sa che non si vede, come file non riesco a caricarlo....ti ho messo il grafico ah ah, cmq registrati e troverai una valanga di dati...
Ciao...grazie. Sì, sono iscritto già da tempo, però no ntrovo il grafico che ho allegato...inoltre se guardo il grafico, sembra che ci sia un'interruzione nel 2005/2006...
cmq sia minime interessati...si vedono due -13°c a fine dicembre 2009 e dicembre 2010...
geloneve
20-04-2011, 14:54
Ciao...grazie. Sì, sono iscritto già da tempo, però no ntrovo il grafico che ho allegato...inoltre se guardo il grafico, sembra che ci sia un'interruzione nel 2005/2006...
cmq sia minime interessati...si vedono due -13°c a fine dicembre 2009 e dicembre 2010...
L'ho trovato..sto elaborando, grazie mile! drink2
geloneve
20-04-2011, 15:22
Ho fatto un po’ di statistiche…
Stazione meteo di Teodorano (FC), posta a 79 m.
Periodo preso in considerazione:
01/04/99---24/08/00
10/07/01---31/12/03
12/01/07---18/04/11
2911 sono i giorni di rilevazioni considerati, pari a quasi 8 anni.
Questo perché la stazione meteo non è sempre stata attiva.
La media delle minime (considerati tutti i periodi dell'anno che ho elencato prima, non solo queli invernali) è stata di +6,54°c e la minima assoluta è stata di -12,9°c il 21/12/09.
Gelata più precoce: 15/10/09 con -1,2°c;
Gelata più tardiva: 18/04/11 con 0,0°c.
Da segnalare un ottimo -3,1°c il 09/04/03.
Ciao.
massimobandini
20-04-2011, 18:59
max 19,9°
mini 2,7°
Gigiometeo
20-04-2011, 19:33
Ho fatto un po’ di statistiche…
Stazione meteo di Teodorano (FC), posta a 79 m.
Periodo preso in considerazione:
01/04/99---24/08/00
10/07/01---31/12/03
12/01/07---18/04/11
2911 sono i giorni di rilevazioni considerati, pari a quasi 8 anni.
Questo perché la stazione meteo non è sempre stata attiva.
La media delle minime (considerati tutti i periodi dell'anno che ho elencato prima, non solo queli invernali) è stata di +6,54°c e la minima assoluta è stata di -12,9°c il 21/12/09.
Gelata più precoce: 15/10/09 con -1,2°c;
Gelata più tardiva: 18/04/11 con 0,0°c.
Da segnalare un ottimo -3,1°c il 09/04/03.
Ciao.
Ricordo sempre a chiunque ne possa beneficiare che il valore di 0.0°C non è gelata giacchè trattasi della temperatura relativa allo stato fisico del ghiaccio fondente (anche se molto probabilmente ci sarà brina a meno che l'aria non sia satura); pertanto valore positivo. Insomma ci vuole il meno davanti.
sole=£)$$)sole=£)$$)
geloneve
21-04-2011, 06:14
Ricordo sempre a chiunque ne possa beneficiare che il valore di 0.0°C non è gelata giacchè trattasi della temperatura relativa allo stato fisico del ghiaccio fondente (anche se molto probabilmente ci sarà brina a meno che l'aria non sia satura); pertanto valore positivo. Insomma ci vuole il meno davanti.
sole=£)$$)sole=£)$$)
Sì, concordo con te, hai ragione...drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.