Visualizza Versione Completa : Nevicata in diretta
Tromso
http://thorheim.no/webkamera_tromso.aspsnow"£$% (http://thorheim.no/webkamera_tromso.asp)
Tromso
http://thorheim.no/webkamera_tromso.aspsnow"£$% (http://thorheim.no/webkamera_tromso.asp)
applauso//...
drink2
SimoneBo
27-04-2011, 17:16
non a caso tromso è conosciuta per le sue nevicate
http://it.wikipedia.org/wiki/Troms%C3%B8
non a caso tromso è conosciuta per le sue nevicate
http://it.wikipedia.org/wiki/Troms%C3%B8
su wikipedia c'è scritto che il record di freddo è stato "solo" di -18°....bho...secondo me è strano...se così fosse sarebbe assurdo! nel nostro piccolo abbiamo battuto una capitale del gelo e della neve come Tromso!! :D
su wikipedia c'è scritto che il record di freddo è stato "solo" di -18°....bho...secondo me è strano...se così fosse sarebbe assurdo! nel nostro piccolo abbiamo battuto una capitale del gelo e della neve come Tromso!! :D
nell'85' dico..
Mai sentito parlare di corrente del golfo? :)
su wikipedia c'è scritto che il record di freddo è stato "solo" di -18°....bho...secondo me è strano...se così fosse sarebbe assurdo! nel nostro piccolo abbiamo battuto una capitale del gelo e della neve come Tromso!! :D
si la corrente del golfo la mitiga molto, ma in effetti è di -18, il mare vicino la costa non gela mai, se non raramente nel porto ma x brevi periodi, dato che ci sono spesso repentini cambi di temperatura x via del flusso atlanticodrink2
Vi consiglio questo post straordinario sull'argomento...ci vuole un po' a leggerlo tutto, ma ne vale la pena 1000 volte
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/91905-tromso-norvegia-nord.html
paolo leoni
28-04-2011, 15:18
Ottimo link supider. "Conosco" già l'utente in questione, secondo me ha colto un aspetto importantissimo.
Durante l'inverno il sole non c'è mai praticamente è sempre notte, la neve non si trova sempre al piano bensì a quote decisamente più alte. Quindi nevica e si scioglie. Le temperature non sono bassissime e l'umidità è sempre elevata.
Con tutto rispetto è un clima che fa veramente schifo quello della città norvegese. Pensateci bene: non troppo freddo e nevoso per andare in giro con le "tute da sci" e ne caldo sufficiente per andare vestiti come da noi in inverno. Inoltre la luce non c'è mai, scusate se è poco. L'umidità da quelle parti è a livelli disarmanti. Mi spiace ma come clima non li invidio proprio. Preferisco a questo punto le colline a sud della Germania ;)
Ottimo link supider. "Conosco" già l'utente in questione, secondo me ha colto un aspetto importantissimo.
Durante l'inverno il sole non c'è mai praticamente è sempre notte, la neve non si trova sempre al piano bensì a quote decisamente più alte. Quindi nevica e si scioglie. Le temperature non sono bassissime e l'umidità è sempre elevata.
Con tutto rispetto è un clima che fa veramente schifo quello della città norvegese. Pensateci bene: non troppo freddo e nevoso per andare in giro con le "tute da sci" e ne caldo sufficiente per andare vestiti come da noi in inverno. Inoltre la luce non c'è mai, scusate se è poco. L'umidità da quelle parti è a livelli disarmanti. Mi spiace ma come clima non li invidio proprio. Preferisco a questo punto le colline a sud della Germania ;)
Paolo, in parte hai ragione, ma non è proprio così. Purtroppo explorer mi ha fagocitato la risposta che avevo scritto, ma se guardi i 3 inverni descritti nel post vedrai che quella che dici è una caratteristica tipica di Ottobre Novembre, anche se negli ultimi inverni ci sono state rimonte calde anomale che hanno portato a spessori nevosi contenuti o azzerati anche a Dicembre e Gennaio.
Per quanto riguarda la luce, tradisci un po' le tue origini a sud della linea gotica ;-) Però conta che al solstizio un'oretta di luce crepuscolare comunque l'hanno, e al termine del morketid (notte polare) circa un mese dopo le giornate di allungano di circa 12 minuti ciascuna, quindi già a fine Febbraio ci sono condizioni confrontabili con le nostre...e conta che i mesi più nevosi sono quelli di Febbraio e Marzo, quindi un simil paesaggio alpino lo possono godere anche loro, quando da noi è quasi o già tempo di margherite.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.