Visualizza Versione Completa : impressionante...
http://www.meteogiornale.it/reportages/read.php?id=3786&chapter=1
se viene confermato le alpi si ritroveranno sotto due metri di neve....noi mezzo metro d'acqua! folletti//.
andrea ad frara
09-12-2008, 13:22
boia ac c#l...
r.
Certo che se lo "sciroppo" non rompeva le balle avremmo fatto il pieno di neve...vacca porcaccia.... crash// crash// nono//
andrea ad frara
09-12-2008, 13:33
e invece bisogna iniziare a ri-gonfiare i canotti. in sostanza delle gomme termiche non me ne faccio una rava, se non come salvagente...
r.
e invece bisogna iniziare a ri-gonfiare i canotti. in sostanza delle gomme termiche non me ne faccio una rava, se non come salvagente...
r.
Io galleggio già con le due palle piene che mi son venute... salut..
andrea ad frara
09-12-2008, 13:43
maiaal ac du marun...
r. incacch//..
e invece bisogna iniziare a ri-gonfiare i canotti. in sostanza delle gomme termiche non me ne faccio una rava, se non come salvagente...
r.
Io galleggio già con le due palle piene che mi son venute... salut..
quoto alla grande... macchinina//...
acqua sempre acqua buum//
mi rendo conto che questi post sono deleteri per il morale di tutti (il mio sicuramente)....ma vedere e sapere che neanche tanto lontano da noi si beccano già la terza nevicata della stagione mi fa tanta tristezza!!va bhe scusato lo sfogo!!speriamo nell'arrivo dell'orso prima di natale!
tanto per gradire....
occhio a meteonemonti
http://www.meteonemonti.com/modules....008&oid=1&dett=
MERCOLEDI’ 10-12-2008:
Stanotte (tra martedì e mercoledì) il cielo si copre rapidamente e si formano cappucci di nubi sulle cime del crinale e zona Apuane. In tarda serata e notte cominciano le precipitazioni che potranno risultare nevose fino a bassa quota sul Piacentino, Parmense, Reggiano ed ovest Modenese e, a quote di circa 600-800 m in Romagna e sull’alta Lunigiana. Domani mattina e fino attorno al mezzodì, potrebbe continuare la nevicata in Emilia fino ai limiti di Reggiano –Modenese e su tutta la fascia altimetrica di crinale,mentre, cominciando dalla Romagna e versante tosco-ligure, la neve si innalza fino a 1200-1400m. Entro il pomeriggio e/o prima serata piogge e rovesci fino a 1300-1500 m ovunque, sopra tale quota neve pesante ed abbondante. Cominceranno ad aumentare la portata d’acqua tutti i fiumi e torrenti. In diverse zone potrebbero accumularsi precipitazioni significative che accelererebbero le piene dei corsi fluviali e mettere in movimento frane: prestare attenzione. Temperature in graduale aumento dal pomeriggio sotto la spinta di intense correnti sciroccali. Cattiva visibilità in quota per nubi basse e insistenti precipitazioni.
NOTE PARTICOLARI: Rischio neve nella sera-notte di martedì e mattina di mercoledì fino a bassa quota specie in Emilia.Tendenza poi a piogge insistenti ed abbondanti e rialzo della quota neve al crinale (1300-1600 m). Situazione potenzialmente critica per i dissesti di carattere idrogeologico. Monitorare fiumi, torrenti e frane.
e vabbè monitoriamo tutto
e vabbè monitoriamo tutto
scusa ma così la depressione lascia spazio alla rassegnazione....e studio molto più tranquillo!!
gold1963
09-12-2008, 15:07
e invece bisogna iniziare a ri-gonfiare i canotti. in sostanza delle gomme termiche non me ne faccio una rava, se non come salvagente...
r.
Hai voluto montarle... blabla// blabla// buum// buum// tapir// tapir//
andrea ad frara
09-12-2008, 18:53
e invece bisogna iniziare a ri-gonfiare i canotti. in sostanza delle gomme termiche non me ne faccio una rava, se non come salvagente...
r.
Hai voluto montarle... blabla// blabla// buum// buum// tapir// tapir//
vai, lo sapevo che era colpa mia... maaaiaaall...
r. buum//
Dia andrea non ti demoralizzare...vanno bene anche per l'acqua...uff haha//.. haha//..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.