PDA

Visualizza Versione Completa : Cumulonimbus casting 15 maggio


peppuz
14-05-2011, 23:04
Ora basta chiacchiere, è ora del nowcasting!
Qui in montagna cielo molto nuvoloso, vento Sud 20km/h ....ora come al solito la romagna è super-avvantaggiata (come accade da marzo d'altronde... -.- ) pero anche noi emiliani male non siamo di certo messi!...dopo 2 mesi di asciutto almeno 15mm sono d'obbligo e non mi sembrano una meta nemmeno cosi impossibile...in romagna 25-30 sono addirittura probabili secondo me... voi che ne dite? Ps:potete postare i radar di NW Veneto Emilia xke qui in montagna la connessione è troppo lenta non riesco a metterli! ;)

Gino
14-05-2011, 23:14
Ne stiamo discutendo in questo Topic ( Thread

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=150832&postcount=1
===
Per un solo giorno ( Sabato 15.05.2011 ) è inutile aprire altro Topic

peppuz
14-05-2011, 23:22
Eh avevo letto nowcasting sabato e mi sapeva un po vecchiotto
Cmq sabato è oggi quindi il 14 maggio, domenica è il 15! ;)

enry2003
14-05-2011, 23:33
minimo che praticamente non si forma neanche, sarà una passata rapida di 2-3 ore, precipitazioni più che dimezzate; ECMWF inquietante per il seguito; forse un periodo meteo così orrendo non si vedeva da mesi...

Maik
14-05-2011, 23:38
scusate magari sarò off topic,come mai questa immagina radar sono più giorni che da dati non disponibili??http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png

manu 88
15-05-2011, 00:06
è normale amministrazione Maik, per la romagna c'è il bon teolo...

Alessandro
15-05-2011, 08:23
Gran diluvio! Muro d acqua e vento!

maurino
15-05-2011, 08:40
piove +16,9drink2

enzog
15-05-2011, 09:03
Ora tutto nuvoloso/coperto, 20.3°C, 51% ur, vento da Sud.

Michele
15-05-2011, 09:09
Garbino moderato-forte, +19.8°C ur 45%

manu 88
15-05-2011, 09:19
Qua dopo uno scroscio relativemente intenso con una sventagliata carina, nuvoloso ma non piove e non tira vento

mindmusic
15-05-2011, 09:34
E' da dopo la nevicata del 2/3 marzo che non succede piu nulla (salvo un paio d'occasioni).read//

Hp...Hp....Hp....drink//

Uffffff. Speriamo si tenga i colpi "buoni" per cobattere l'afa estiva cammellifera..paura//..


Qui Faenza, nuvoloso, nessun fenomeno.
drink2

Marco Muratori ERM
15-05-2011, 09:47
Primo dato interessante sono i 41 millimetri di Prato Spilla

geloneve
15-05-2011, 09:50
Buongiorno a tutti.
Questa mattina cielo che si è coperto attorno alle 7. Ora cumulogenesi in atto in Appennino, presenza di forte vento in quota, cielo sempre più scuro.

A guardare le mappe non è poi così scontato dire che la Romagna sia la favorita come diversi dicono...alcuni modelli spingono ancora per la Romagna ma, secondo me, questa volta la favorità sarà l'Emilia centro-orientale (forse anche per troppo SW in quota in Romagna che ha rovinato la colonna d'aria?).

Comunque qui dovrebbe iniziare attorno alle 11.00 a piovere...Dai 30-40 mm previsti da diverse mappe sino a ieri mattina, se ci scapperanno 15-20 mm andrà già grassa...(discorso diverso per il riminese dove potrebbero vedere qualcosa in più). Per l'Emilia 20-30 mm ci possono stare.

Cmq notevole sventagliata fredda con la +0°c che riesce ad entrare in regione secondo alcune mappe...ed, in più, bella movimentazione di aria, temporali e fresco...
Staremo a vedere!

Pian dei Fangacci (FC) - 1460 m.
http://www.campigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

BoBo ReCoVaTo
15-05-2011, 09:54
bello scroscio adesso a recovato!

Marco Muratori ERM
15-05-2011, 09:57
Sulle Alpi "incipriata" fin verso i 1500 metri già ora. Interessante a Misurina ma li siamo già sui 1800.

http://www.dolomitiwebcam.com/sassolungo/mega.jpg

http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/misurina.jpg

BoBo ReCoVaTo
15-05-2011, 10:10
raga ma sat 24 nn va?? qui piove moderato ora ma è scuro a nord!

Alessandro
15-05-2011, 10:15
raga ma sat 24 nn va?? qui piove moderato ora ma è scuro a nord!

No non va neanche a me.. ! Ovviamente nei momenti più interessanti non va!

Ad ogni modo adesso piove debolmente .. 12.0 mm

Maik
15-05-2011, 10:15
Iniziata la pioggia adesso,finalmente!!!

MeteoBizzuno
15-05-2011, 10:16
Avanguardia del fronte arrivata. Persi 3 gradi in mezz'ora. Ventilazione SSW. Bagnato l'asfalto.

BoBo ReCoVaTo
15-05-2011, 10:18
No non va neanche a me.. ! Ovviamente nei momenti più interessanti non va!

Ad ogni modo adesso piove debolmente .. 12.0 mm

Si infatti,proprio quando serve! Vabbè.. Ora molto scuro, pioggia debole ma cielo che promette bene..

geloneve
15-05-2011, 10:31
Forlì, ore 10.23, è iniziato a piovere (debolmente).
Vento girato da W/N/W, temperatura in calo evidente.

Albertstorm
15-05-2011, 10:35
Piove da poco prima delle 1000 a Cocomaro drink2
Pioggia debole, a tratti moderata, vento da W/NW

Finora 3.3 mm
Temperatura in forte calo, adesso 13.3°C

Enrico
15-05-2011, 10:38
ancora nulla qua ma cielo sempre piu scuro

i modelli spingono anche con il vento da NNE, raffiche previste anche a 70 km orari.
staremo a vedere

Maik
15-05-2011, 10:43
Finalmente è partita una vera pioggia!!!

ps vorrei vedere un bel temporalone oggi pome.

mindmusic
15-05-2011, 11:03
Faenza

Pioggia debole intermittente (0,6mm), ventoso, +15,5°C

drink2

Albertstorm
15-05-2011, 11:11
Pioggia continua con vento da W/NW

Accumulo odierno 4.3 mm
Maggio sale a 26.9 mm

Temperatura bella fresca, 13.3°C

alexx90
15-05-2011, 11:19
ravenna::: raffiche di vento da w n/w con deboli piogge o pioviggini e t° in calo..ora 16.8° a confronto dei 20° di un ora fà...

BoBo ReCoVaTo
15-05-2011, 11:24
pioggia forte ora a recovato.. !Buio!

Alessandro
15-05-2011, 11:28
Pioggia molto forte anche a Modena ora!
per ora 13.4 mm

Enrico
15-05-2011, 11:29
Vento moderato da N

Pioggia debole-moderata...2.8 mm

Maik
15-05-2011, 11:32
Secondo voi può fare temporale oggi pome?

BoBo ReCoVaTo
15-05-2011, 11:33
raffiche forti di vento!! Pioggia moderata ora ma vento rinforzato da w!

maurino
15-05-2011, 11:35
piove bene mm 7,9 +14,4

Gigiometeo
15-05-2011, 11:46
Secondo voi può fare temporale oggi pome?

Qualcosa ci può stare, ma non fenomeni di particolare intensità; gli indici termodinamici sono bassissimi; qualcosa può offrire una buona vorticità in media troposfera, un gettino discreto in alta e stop. Ma da basso siamo messi male; per fenomeni di un certo rilievo propenderei per le regioni centrali, o al massimo il settore appenninico forlivese-cesenate e di riflesso il riminese. Certo, qualche tuono ci sta, ma non fenomeni da videocamera.
drink2drink2

alexx90
15-05-2011, 11:46
Secondo voi può fare temporale oggi pome?

da come sta andando ora kn le t° gia crollate benino, sicuramente abbiamo meno contrasti da sfruttare...a sto punto penso piu a rovesci anke intensi ma meno ts rispetto al previsto

paolo leoni
15-05-2011, 11:47
Continua la pioggia a Bologna città anche se... fino ad ora è arrivato solo il "pre-frontale" il grosso della nostra perturbazione si trova esattamente nella provincia di Reggio Emilia.
Fino ad ora caduti 5.8mm.
Ma dal satellite direi proprio che i 20mm "siano sicuri"

paolo leoni
15-05-2011, 11:47
Così sono dolori! ;)

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1305452548

Albertstorm
15-05-2011, 11:50
Pioggia moderata, accumulo 5.6 mm

Vento debole da W, T 13.2°C

paolo leoni
15-05-2011, 12:02
Roba da autunno! ;)

paolo leoni
15-05-2011, 12:12
Con un filo di gas siamo già a 10mm

enry2003
15-05-2011, 12:27
per forza un filo....è già finita la benzina ...
neve fino a 1300 m in alto adige...

geloneve
15-05-2011, 12:39
Finalmente, dalle 11.45 circa, è iniziato a piovere bene.

Situazione aggiornata alle ore 12.39.

Forlì (FC): pioggia moderata alternata a rovesci, vento sostenuto da NNE, temperatura in costante discesa, ora a +13,0°c, accumulati sin'ora 5,6 mm;

Castiglione (FC): vento sostenuto da NW, temperatura in costante discesa, ora a +12,3°c, accumulati sin'ora 8,4 mm;

Villagrappa (FC): pioggia moderata alternata a rovesci, vento sostenuto da NNW, temperatura in costante discesa, ora a +12,9°c, accumulati sin'ora 7,2 mm;

San Biagio (RA): vento sostenuto da NW, temperatura in costante discesa, ora a +13,0°c, accumulati sin'ora 7,8 mm.

Ciao.

paolo leoni
15-05-2011, 12:55
...nel pomeriggio il calo termico...

aleandro
15-05-2011, 13:33
Nemmeno stavolta un temporale ,che scatole ,sembra novembre

Stefano90
15-05-2011, 13:37
già, effettivamente mi aspettavo un fronte un po' più cattivello, invece a parte una riffhcetta a 53km/h, dopo...autunno!

13.0mm accumulati nella mia stazione in paese, 18.5mm invece nell'altra, si vede che ha preso dei rovesci più intensi!

alexx90
15-05-2011, 13:39
Nemmeno stavolta un temporale ,che scatole ,sembra novembre

infatti stavolta ne ero certo ma forse il garbino di ieri nn ha certo aiutato la colonna d'aria...beh intanto brusco crollo termico su tutto il nord kn la neve ke scende fin sui 1300m:rolleyes:..qua 13° kn una 10 di mm accumulati fin ora

peppuz
15-05-2011, 13:51
Buongiorno a tutti! Qui a Villa 10 mm tondi tondi accumulati, pioggia che è durata poco ma ha picchiato bene con goccioloni enormi e fitti stile acquazzone estivo...temperatura +9,8 si sta da diooooooo e la massa d'aria è evidentemente cambiata con aria nitida e pulita!!!
Reggio emilia mi segnalano 18mm (molto bene direi, anche se per rimediare al deficit idrico ce ne vorrebbero almeno 50)...dite che puo fare dell'altro oppure ormai è passato tutto?

paolo leoni
15-05-2011, 14:04
Incredibile o quasi: come detto questa mattina il fronte che era a Reggio Emilia, appena ha raggiunto Modena è "scomparso". Ha avuto un calo di potenza impressionante. Qui sono arrivati solo gli strascichi. A questo punto dovrebbe esserci qualche altro mm nel pomeriggio. Peccato speravo in un 30mm. Invece faremo fatica a raggiungere i 20mm

Marco Muratori ERM
15-05-2011, 14:07
Qui da me tra l'altro in mattinata troppa ombra mentre nella bassa pioveva con molta più continuità. Alla fine neanche 10 mm. esattamente 8.6 mm. Prosegue la secchezza della mia zona in questo travagliato 2011 dal punto di vista pluvio.

Temperatura invece assolutamente ottima visto che sono le 2 del pomeriggio e ci sono 12.8 C°

paolo leoni
15-05-2011, 14:09
Bologna passa in 24h da 27.2 a 11.9! Direi ottimo!

Maik
15-05-2011, 14:22
che tristezza(per adesso),appena 8mm,e senza botti:(

peppuz
15-05-2011, 14:30
Incredibile o quasi: come detto questa mattina il fronte che era a Reggio Emilia, appena ha raggiunto Modena è "scomparso". Ha avuto un calo di potenza impressionante. Qui sono arrivati solo gli strascichi. A questo punto dovrebbe esserci qualche altro mm nel pomeriggio. Peccato speravo in un 30mm. Invece faremo fatica a raggiungere i 20mm
Quindi dici che Reggio è stato il capoluogo piu baciato dalle precipitazioni stavolta?
Finalmente un po di gloria, dopo la carrellata di delusioni che ci accompagna da metà febbraio!

geloneve
15-05-2011, 14:39
Castiglione (FC) è a 19,8 mm con 11,7°c e pioggia battente...
Forlì è a 17,4 mm con pioggia insistente.

geloneve
15-05-2011, 14:41
Quindi dici che Reggio è stato il capoluogo piu baciato dalle precipitazioni stavolta?
Finalmente un po di gloria, dopo la carrellata di delusioni che ci accompagna da metà febbraio!
A guarda dalla rete Asmer sembra che il capoluogo più baciato sia in pianura, per il momento, Bologna con accumuli di 22,6 mm a Bergellino (BO), ma dobbiamo attendere la fine delle prp perchè a Forlì sta ancora piovendo...pioggia=£)$%(drink2

paolo leoni
15-05-2011, 14:47
Dal radar di stamattina, quello che ho postato sul forum, l'intensità maggiore veniva segnalata a Reggio Emilia. Ora, invece, nell'Emilia occidentale ha smesso di piovere. Mentre continua nell'Emilia Orientale e Romagna, che come già detto, saranno le aree più colpite a fine perturbazione.

peppuz
15-05-2011, 14:49
A guarda dalla rete Asmer sembra che il capoluogo più baciato sia in pianura, per il momento, Bologna con accumuli di 22,6 mm a Bergellino (BO), ma dobbiamo attendere la fine delle prp perchè a Forlì sta ancora piovendo...pioggia=£)$%(drink2
Allora cos è sta storia che dopo Reggio il fronte ha perso potenza?

Lorenzo
15-05-2011, 14:52
Non piove piu..
18.6mm

Maik
15-05-2011, 14:57
Guardando nella rete asmer la mia zona è stata la meno bagnata,sopra di 10mm quasi tutta l'Emilia,molto bene anche la zona di Forli

geloneve
15-05-2011, 14:57
Allora cos è sta storia che dopo Reggio il fronte ha perso potenza?
Boh...

Forse intendevono come rain-rate massimi...

paolo leoni
15-05-2011, 14:58
Allora cos è sta storia che dopo Reggio il fronte ha perso potenza?

Sicuramente è dovuto all'entrata della bora. ;)

geloneve
15-05-2011, 14:59
Guardando nella rete asmer la mia zona è stata la meno bagnata,sopra di 10mm quasi tutta l'Emilia,molto bene anche la zona di Forli
Siamo riusciti a superare i 20 m..
Castiglione 20,1 mm...ma siamo agli sgoccioli...

Maik
15-05-2011, 15:02
Siamo riusciti a superare i 20 m..
Castiglione 20,1 mm...ma siamo agli sgoccioli...

infatti vedo grossi nuvoloni verso s/e

alessandro85
15-05-2011, 15:09
15.5 mm e continua a piovere bene.
T 11.6°C

mindmusic
15-05-2011, 18:18
Faenza
14mm, + 12°C, cielo grigio...pare autunnodrink2
E la cosa mi garba parecchiookkk//applauso//...

PS. peccato però che a metà maggio, ancora nessun temporale ....nono//

Gino
15-05-2011, 18:23
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151120&postcount=107

enry2003
15-05-2011, 18:30
scaffaiolo 0° con precipitazioni, quindi direi spolverata dai 1700 circa...

Gino
15-05-2011, 18:37
Salve

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151111&postcount=61
===
Mamma mia Ragazzi ...
Fate certe Domande che pure mia Nipote ( 9 ) comprenderebbe ...
===
Osservate bene il Sat ( Venti in Quota )
questo accade quando appunto si aprono vari Topic ( Thread )
Alla fine si perde il Filo ( non si sa più dove postare ... sparpagliati )

In altro Topic aperto da giorni è stato spiegato e ripetuto ...
Incluso i Modelli Grafici ed altro ...

Il Fronte non ha perso Potenza ma hanno solamente cambiato rotta i Venti ( in Quota )
I famosi Jet Stream ( Polar Stream )

Paolo L. ha visto giusto ( Bora e Maestrale )

belisariora
15-05-2011, 18:37
Ravenna a qs giro si è portata a casa praticamente nulla: 4 mm.
Ma non posso stupirmi: qui in città è dall'agosto 2007 che non accade nulla di particolare, in senso di pioggia (e in inverno ancor meno di neve), per cui... sempre le solite mezze robe "ravegnane". okkk//

Trovo la giornata odierna, invece, assolutamente oscena per essere a metà maggio sbocc...

massimo anzola
15-05-2011, 18:43
forti rovesci ad Anzola suprattutto nelle ore centrali della giornata.
24.6 mm. (non male)
e giornata perfettamente autunnale

Stefano90
15-05-2011, 18:47
Salve

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151111&postcount=61
===
Mamma mia Ragazzi ...
Fate certe Domande che pure mia Nipote ( 9 ) comprenderebbe ...
===
Osservate bene il Sat ( Venti in Quota )
questo accade quando appunto si aprono vari Topic ( Thread )
Alla fine si perde il Filo ( non si sa più dove postare ... sparpagliati )

In altro Topic aperto da giorni è stato spiegato e ripetuto ...
Incluso i Modelli Grafici ed altro ...

Il Fronte non ha perso Potenza ma hanno solamente cambiato rotta i Venti ( in Quota )
I famosi Jet Stream ( Polar Stream )
Gino, mi dispiace doverti riprendere perchè sei una persona preparatissima, ma questo non è il modo di intervenire su un forum meteo.

Questo è appunto un forum meteo di appassionati della materia e non di laureati, ti prego quindi di limitare i tuoi commenti alla meteorologia, per la moderazione del forum ci pensano i moderatori.

tnks//
Stefano

Gino
15-05-2011, 19:15
Ciao Stefano ( Stefano90 )

Mi scuso su quello che ho scritto

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151127&postcount=71
===
Mi scuso pure con tutto il Forum

Non sono io ma avvolte ho certi scatti nervosi ( Malattia )
Per questo prendo sin dal 2004 la Pensione Invalidi ( non Lavoro )
Mi hanno Licenziato senza Pietà dopo averci lavorato per ben 30 Anni
Programmatore Macchine Utensili CNC

Uno dei tanti altri Problemi secondari che ho e devo viverci ...

Storia lunga da raccontarvi ... Mi scuso again ... Thx !

campaz
15-05-2011, 19:42
Mi dispiace gino dei tuoi problemi e mi fa piacere che nel forum ci sia gente esperta come te, però con una risposta simile allontani solo dal forum la gente che vuole avvicinarsi alla meteorologia.
Il bello del forum è anche leggere le domande dei meno esperti o apprendisti e poi leggere le risposte a volte anche esaustive degli esperti (e ce ne sono tanti, gigio in primis), se le risposte degli esperti fossero tutte come le tue nessuno chiederebbe più nulla e nessuno si iscriverebbe più, se non un laureato in fisica.
Dico questo perchè io su internet e vari siti e forum ho imparato tantissimo proprio perchè molti esperti di meteorologia sono disponibili a rispondere educatamente alle domande dei novelli, e i novelli ci sono a tutte le età siccome la meteorologia si studia quasi nulla a scuola fino alle superiori, e non tutti poi hanno fatto università
Scusate se mi sono intromesso nonostante Stefano fosse gia intervenuto e nonostante io non sia un moderatore, ma questa è stata una delle peggior risposte che abbia mai letto sul forum.
Ma per fortuna gino hai gia chiesto scusa percui sei gia perdonato da parte mia

campaz
15-05-2011, 20:35
Qua 12,5mm di pioggia oggi, ora molto nuvoloso e un freddo molto notevole x il periodo, appena 11°C con vento dai 20 ai 40 km/h, temperatura percepita si può definire invernale, ora mi sarebbe piaciuto assistere ad un rasserenamento e calma del vento per potere ambire ad una minima record x il periodo, ma purtroppo x ora non avverrà e quando avverrà, se avverrà entro all'alba, mi sa che sarà troppo tardi

cicciod
15-05-2011, 21:29
per una volta ci sono state + prec qui che altrove :)
in effetti verso mezzogiorno ci dava davvero forte in città

un ventello abbondante in 4/5 ore fa sempre piacere

Michele
15-05-2011, 23:36
22.5mm
Bora fredda +12.1°C
Tra non molto comincerà a nevicare all'eremo di Carpegna (adesso +2.8°C a 1236m, la cima è a 1415m).

Michele
15-05-2011, 23:49
Eremo di Carpegna +2.1°C, ormai sta diventando neve!
Qui +11.7°C e già 24mm

Michele
15-05-2011, 23:57
+11.3°C con bora!!!!
25.1mm

geloneve
15-05-2011, 23:58
Pioggia e freddo. E' ricominciato a piovere dalle 22.00 circa.

Questa la situazione aggiornata alle ore 23.59.

Forlì (FC), pioggia in atto, temperatura attuale +10,3°c; accumulati, sin'ora, 22,0 mm;

Villagrappa (FC), pioggia in atto, temperatura attuale +9,7°c; accumulati, sin'ora, 24,2 mm;

Castiglione (FC), pioggia in atto, temperatura attuale +9,2°c, accumulati, sin'ora, 26,4 mm;

San Biagio (RA), pioggia in atto, temperatura attuale +9,7°c; accumulati, sin'ora, 22,6 mm.

La zona tra Forlì e Faenza è stata la più colpita (ad esclusione di Gambettola (FC) con 27,9 mm).

Per ancora un pò di tempo potrebbe piovere.

enry2003
16-05-2011, 08:00
spolverata fino a 1500m. 0° a pavullo.

Marchino
16-05-2011, 09:22
spolveratina anche sull'appennino romagnolo a 1500 metri (pian dei fangacci) ma il sole la sta sciogliendo rapidamente.si annuncia una splendida giornata.qui minima notturna 7.5 gradi, vento forte settentrionale stanotte