PDA

Visualizza Versione Completa : Alta Pressione in Atlantico in rinforzo ... tempo da Estate in vista con Temporali


Gino
16-05-2011, 13:42
Spero non abbiate niente in contrario se apro il mio primo Topic ( Thread )
More Infos seguono ...

ECMWF

http://s3.postimage.org/1w4omip6s/image.jpg (http://postimage.org/image/1w4omip6s/)

Questo vuol dire: Temperature da quasi Estate ( sui +30°C ) e Temporali in vista
Riguardo ai JetStream ( PolarJet ) nessun Problema ( si sono trasferiti in alto Emisfero Nord )

Come detto: More Infos seguono ...

Lorenzo
16-05-2011, 13:46
Quindi Gino si prospetta bel tempo duraturo?

Gino
16-05-2011, 13:56
Quindi Gino si prospetta bel tempo duraturo ?

Esatto ( ma non del tutto duraturo )

Caldo si ma con delle belle Sorprese pomeridiane serali ...
Voglio dire: Temporali quasi da Estate probabili ...

In poche Parole
Secondo la NOAA ( la mia Preferita ) si prospetta una Estate 2011
abbastanza caldo umida e avvolte fresca con probabili Temporali pomeridiani serali

Non è incluso il Sud Italia ( li è ben diverso )
Io parlo riguardo a noi ( Centro Nord Italia e oltre Alpi e Confini )

Ma tutto questo è ancora prestino per confermarlo
===
Ma sicuramente vi fidate di me
Sono bravo nelle Previsioni a Lungo Raggio
In inglese detto: Long Range Forecast ( il mio forte )

Ci ho azzeccato spesso su questo ( +/- qualche km/giorno )

Lorenzo
16-05-2011, 14:42
Mi auguro che il prossimo fine settimana sia bello e soleggiato

SimoneBo
16-05-2011, 14:44
settimana di bel tempo con t. in crescita, ma senza onde di calore. via all'estate!

Gino
16-05-2011, 15:14
Hi Guys

Mi sono arrivati i nuovi Run della NOAA
Dati Meteo dal NOAA ( Modello GFS NCEP )
dal mio Software Privato che possiedo
Regalo di Compleanno dalle mie Sorelle

Per i prox giorni CAPE in aumento
Umidità relativa ( 2 m ) sui 80% ( +/- )
su tutto il Bacino del Mar Mediterraneo

Valori insomma da Estate anticipata
Ma siamo ancora in Primavera ...

Vedremo ! ... Tutto ancora da confermare
anche se io ( personalmente ) ci credo ...
Lo fiuto ...

Gino
16-05-2011, 16:12
Hi Guys

Ensemble ECMWF
Italy: Rome
Per tutta Italia

http://s4.postimage.org/2h88x85b8/image.jpg (http://postimage.org/image/2h88x85b8/)

http://s4.postimage.org/2h9kvt7ms/image.jpg (http://postimage.org/image/2h9kvt7ms/)

Osservate il Diagramma della Precipitazione
che risalita che fa ... Piogge in vista ma non solo

Osservate pure il Diagramma della Temperatura ( oltre i +25°C )
===
Ensemble ECMWF
Italy: Bologna
Emilia Romagna
Temperatura

http://s1.postimage.org/1j1j1g6ys/image.jpg (http://postimage.org/image/1j1j1g6ys/)

Gino
16-05-2011, 16:29
Hi Guys

Per altre Ensemble ECMWF a richiesta

http://s4.postimage.org/2hmuu4ick/image.jpg (http://postimage.org/image/2hmuu4ick/)

http://s1.postimage.org/1j662q8uc/image.jpg (http://postimage.org/image/1j662q8uc/)

Certo ... Riguardo le Stazioni Meteo in Italia ECMWF
Non sono ancora molti come la Svizzera e Confini
Ma meglio che niente ... Questo Grazie ai Centri MeteoSvizzeri

Quello che dovrebbe di normale fare l'Italia riguardo a Meteo
Incluso è naturalmente pure il Radar Composito per tutta Italia
e naturalmente Sicilia compresa ( possibilmente Free for all ) ...

La Sicilia sin dal 2009 ha un nuovo Radar proprio
non lontano dal mio Paese nativo ( Buccheri SR ) => Monte Lauro
Non funzionante naturalmente ( manca la Corrente ) => ?

SimoneBo
16-05-2011, 17:05
piogge? queste sono le previsioni dell'arpa che utilizza ecmwf:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

Gino
16-05-2011, 22:47
Hi Guys

Italia
Per i prox giorni a partire dal 20.05.2011 in poi ...

GFS NCEP NOAA

http://s1.postimage.org/1nxh5rebo/image.jpg (http://postimage.org/image/1nxh5rebo/)

peppuz
16-05-2011, 22:55
Hi Guys

Italia
Per i prox giorni a partire dal 20.05.2011 in poi ...

GFS NCEP NOAA

http://s1.postimage.org/1nxh5rebo/image.jpg (http://postimage.org/image/1nxh5rebo/)
Ma no dai con che coraggio disegnano delle mappe precipitative a 350 ore di distanza?!?!?! ;)

Gino
16-05-2011, 23:11
Meteogramma WRF
Italia: Bologna BO

http://s2.postimage.org/1uf0vc57o/wrf.jpg (http://postimage.org/image/1uf0vc57o/)
===
Meteogramma GFS
Italia: Bologna BO

http://s2.postimage.org/1ufcg3ko4/gfs.jpg (http://postimage.org/image/1ufcg3ko4/)
===
Spaghetti Ensemble
Italia: Bologna BO

http://s2.postimage.org/1ufun0e3o/spaghi_ens.jpg (http://postimage.org/image/1ufun0e3o/)

Gino
16-05-2011, 23:16
Apparte il riportare ogni volta il tutto per una risposta
non guardarli i Modelli che posto ...
Oppure non seguire quello che scrivo ( Topic ... Thread )
Meglio ancora vedendo che hai appena 16 Anni prova
invece a fare Domande più serie
Sono pronto a risponderti su tutto
ma non voglio più leggere certe risposte

Voglio dire ...

Ma no dai con che coraggio disegnano
delle mappe precipitative a 350 ore di distanza ?!

1 ) Queste Mappe non sono disegnate ( non sono disegni )
Vengono elaborati tramite Computer da Esperti
nel Centro Meteo della NOAA NCEP ( USA )
2 ) Io mi fido di questo Modello ed altri che possiedo della GFS NCEP NOAA

3 ) Se mai ( come pure ho scritto ) nella mia Presentazione
riguardo ai Modelli non fidabili ( perchè Ballerini ) sarebbero
quelli di WetterZentrale ...

Chiuso discorso ...

Gigiometeo
16-05-2011, 23:28
ah si? Quindi wetterzentrale fa girare modelli?
soccia//soccia//soccia//

Gino
16-05-2011, 23:35
Interessante trovo come il CAPE fino a Giugno 2011
si espande incluso la RH ( Relative Humidity )

http://s2.postimage.org/1ujm92ulg/image.jpg (http://postimage.org/image/1ujm92ulg/)

mindmusic
16-05-2011, 23:52
@ GINO:

Non credo si debba rispondere cosi ad un ragazzo giovane che si approccia con passione alla meteo. Lo allontani invece che spronarlo a migliorarsi.

PS: Se per te mappe precipitative a 350h sono affidabili...beh........perpless:_$%$ (il verbo "disegnare", credo stesse a sottolineare qst aspetto)


Cordialmentedrink2

Maik
17-05-2011, 01:31
be be siamo a metà maggio e io devo ancora vedere un bel temporale pomeridianoincacch//..

MeteoBizzuno
17-05-2011, 08:30
Gino, con tutto il rispetto nei confronti del tuo sapere, un po' di umiltà in più non guasterebbe. Con Amicizia.drink2

cicciod
17-05-2011, 08:33
Apparte il riportare ogni volta il tutto per una risposta
non guardarli i Modelli che posto ...
Oppure non seguire quello che scrivo ( Topic ... Thread )
Meglio ancora vedendo che hai appena 16 Anni prova
invece a fare Domande più serie
Sono pronto a risponderti su tutto
ma non voglio più leggere certe risposte

Voglio dire ...



1 ) Queste Mappe non sono disegnate ( non sono disegni )
Vengono elaborati tramite Computer da Esperti
nel Centro Meteo della NOAA NCEP ( USA )
2 ) Io mi fido di questo Modello ed altri che possiedo della GFS NCEP NOAA

3 ) Se mai ( come pure ho scritto ) nella mia Presentazione
riguardo ai Modelli non fidabili ( perchè Ballerini ) sarebbero
quelli di WetterZentrale ...

Chiuso discorso ...

mah...
puoi fidarti del modello e quello ok, ma in assoluto mappe precipitative sopra le 180h sono carta straccia.... è come lanciare una monetina, ogni tanto ci prendi anche okkk//

Stefano90
17-05-2011, 08:50
Apparte il riportare ogni volta il tutto per una risposta
non guardarli i Modelli che posto ...
Oppure non seguire quello che scrivo ( Topic ... Thread )
Meglio ancora vedendo che hai appena 16 Anni prova
invece a fare Domande più serie
Sono pronto a risponderti su tutto
ma non voglio più leggere certe risposte

Voglio dire ...



1 ) Queste Mappe non sono disegnate ( non sono disegni )
Vengono elaborati tramite Computer da Esperti
nel Centro Meteo della NOAA NCEP ( USA )
2 ) Io mi fido di questo Modello ed altri che possiedo della GFS NCEP NOAA

3 ) Se mai ( come pure ho scritto ) nella mia Presentazione
riguardo ai Modelli non fidabili ( perchè Ballerini ) sarebbero
quelli di WetterZentrale ...

Chiuso discorso ...

Gino, gli altri che sono intervenuti qui sopra hanno ragione, come ti ho già detto in precedenza non è questo il modo di intervenire.

Sii più elastico nelle risposte senza tutte le volte prendere in eseme la persona a cui rispondi senza neanche conoscerla. Se parti dal presupposto che tu sai tutto e gli altri niente (perchè è davvero questa l'impressione che dai nelle risposte) prenderai sempre delle rispostacce, c'è sempre da imparare dagli altri!

Mi dispiace per i tuoi problemi ma questo è l'ultimo avvertimento, così davvero rischi di allontanare le persone dalla mateo, non di avvicinarle.

tnks//

Gino
17-05-2011, 13:41
Salve
Hi Guys

Questo è quello che vede il Modello ECMWF
per i prox giorni a partire dal 20.05.2011

Europa
Afoso nei prossimi giorni in arrivo

Su gran parte in Europa Temporali in vista ...
===
Atlantico
HP delle Azzorre ( 1030 hPa )

Nord Atlantico
Basse Pressioni ( vedi FU Berlin Germany )
Low Richard ... Low Quiriakus ... Low Paul

Per il resto ...
Southern Europe ... Western Europe

http://s1.postimage.org/1v8anbvic/001.jpg (http://postimage.org/image/1v8anbvic/)

Perturbazione Temporalesca in arrivo causa
Aria caldo umida cioè afoso ...

Gino
17-05-2011, 14:16
Hi Guys

Ed ecco i Modelli
ECMWF ... DWD

http://s2.postimage.org/1zhog40o4/image.jpg (http://postimage.org/image/1zhog40o4/)

http://s2.postimage.org/1ziblmvl0/image.jpg (http://postimage.org/image/1ziblmvl0/)

http://s2.postimage.org/1zigk8x2c/image.jpg (http://postimage.org/image/1zigk8x2c/)

http://s2.postimage.org/1zijvbm1w/image.jpg (http://postimage.org/image/1zijvbm1w/)

Gino
17-05-2011, 17:32
Hi Guys

Vorrei postare qualcosa di diverso invece
di postare sempre i soliti Modelli

Intendo come Modello => Meteogramma
===
Meteogramma di Bologna BO ( Italia )

http://s3.postimage.org/2fgukjwn8/image.jpg (http://postimage.org/image/2fgukjwn8/)

http://s3.postimage.org/2fh2u8n44/image.jpg (http://postimage.org/image/2fh2u8n44/)

http://s3.postimage.org/2fhjdm41w/image.jpg (http://postimage.org/image/2fhjdm41w/)

http://s3.postimage.org/2fii3wef8/image.jpg (http://postimage.org/image/2fii3wef8/)

http://s3.postimage.org/2fj1yckck/image.jpg (http://postimage.org/image/2fj1yckck/)

http://s3.postimage.org/2fjz13i84/image.jpg (http://postimage.org/image/2fjz13i84/)

Gino
17-05-2011, 18:23
Hi Guys

Osservo il Sat con Attenzione e noto qualcosa

La Perturbazione con rotazione in senso antiorario
che ho accerchiato in grigio ...

Sembra che per i prox giorni la Configurazione barica
che ho descritto in Sinottica e Modelli postati giorni fa
si dovrebbe avverarsi ... Situazione sempre più interessante ...

http://s1.postimage.org/1xqah4qx0/image.jpg (http://postimage.org/image/1xqah4qx0/)

http://s1.postimage.org/1xqubkwuc/001.jpg (http://postimage.org/image/1xqubkwuc/)
===
DWD Germany

http://s1.postimage.org/1xup8q2bo/image.jpg (http://postimage.org/image/1xup8q2bo/)

http://s1.postimage.org/1xv936890/image.jpg (http://postimage.org/image/1xv936890/)

http://s1.postimage.org/1xvknxnpg/image.jpg (http://postimage.org/image/1xvknxnpg/)

http://s1.postimage.org/1xvzjrs5g/image.jpg (http://postimage.org/image/1xvzjrs5g/)

http://s1.postimage.org/1xwcs2k3o/image.jpg (http://postimage.org/image/1xwcs2k3o/)

Gino
17-05-2011, 18:42
Salve

Allo Staff di questo Forum Meteo

Chiedo per un piccolo Favore ( Grazie ! )
===
È possibile poter modificare il Titolo Topic ( Thread ) ?

Originale
Alta Pressione in Atlantico ... bel Tempo da Estate in vista prox giorni

Modifica
HP in Atlantico ... Tempo da Estate in vista prox giorni con Temporali

Gino
17-05-2011, 18:48
Salve
Off Topic

Salve

15.05.2011

Svizzera centrale
Cantone di Zugo ( Cham ZG ) CH

Funnel non lontano da dove abito io ( 25 km )
Lucerna - Zugo => 25 km distante ...

Euto
17-05-2011, 20:15
E non si degna neanche di rispondere... Non so se noti ma pochi o nessuno caga quello che scrivi.. (passatemi il termine...)...

Gino
17-05-2011, 22:32
Hi Guys

GFS NCEP NOAA

http://s1.postimage.org/20tf259hg/001.jpg (http://postimage.org/image/20tf259hg/)

http://s4.postimage.org/2zfsw6k84/001.jpg (http://postimage.org/image/2zfsw6k84/)
===
Ed ecco lo Zoom

http://s1.postimage.org/20uzaf29w/image.jpg (http://postimage.org/image/20uzaf29w/)

http://s1.postimage.org/20ve696pw/image.jpg (http://postimage.org/image/20ve696pw/)

http://s1.postimage.org/20w7xxflw/image.jpg (http://postimage.org/image/20w7xxflw/)

Un fine Maggio 2011 si potrebbe dire ...
Beh lo vedremo in avanti ...

Maik
17-05-2011, 22:47
Ciao Gino,potresti dare una spiegazione,anche breve,delle tabelle che hai postato?!
tnks//

Gino
18-05-2011, 00:18
Hi Guys

Inizio prox Settimana molto interessante

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151236&postcount=24
===
Sembra procedere come descritto ( Synopsis ) sin da inizio Topic ( Thread )
===
GFS ( NCEP NOAA )
JetStream at 200 hPa
Loop

http://s4.postimage.org/3033dnilg/anigif.jpg (http://postimage.org/image/3033dnilg/)

Lorenzo
18-05-2011, 00:38
E non si degna neanche di rispondere... Non so se noti ma pochi o nessuno caga quello che scrivi.. (passatemi il termine...)...

Non esageriamo.. a me interessa quello che posta

Gino
18-05-2011, 00:51
Hi Guys

Scusate la mia espressione ...

Da sballo inizio pox Settimana
===
HP delle Azzorre in rinforzo
Rotazione in senso orario

Resto di Europa ( CAPE ... RH in aumento )
Caldo umido afoso in arrivo
===
Europe
GFS NCEP NOAA

http://s2.postimage.org/263lkee78/image.jpg (http://postimage.org/image/263lkee78/)
===
Osservate i Minimi che si vengono a formarsi

http://s2.postimage.org/2645euk4k/image.jpg (http://postimage.org/image/2645euk4k/)
===
DWD Germany
Loop

http://s2.postimage.org/265454uhw/anigif.jpg (http://postimage.org/image/265454uhw/)

Gino
18-05-2011, 01:02
Salve

Riguardo Utente con Nickname ( no real Name ) Euto

Non capisco ( non ho capito ) cosa voglia dire ?
Intende me ? ... Lo trovo un poco volgare


Non so se noti ma pochi o nessuno caga quello che scrivi
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151247&postcount=31

Gino
18-05-2011, 01:35
Hi Guys

Umidità ( RH ) da sballo ( quasi il 100 % )
RH => Relative Humidity

http://s3.postimage.org/2kil2ku84/image.jpg (http://postimage.org/image/2kil2ku84/)

Gino
18-05-2011, 02:33
Hi Guys

Ed ecco finalmente Estofex

Estofex ( bene bene bene )
Sembra il tutto procedere come si deve

http://s4.postimage.org/30lf92zms/image.jpg (http://postimage.org/image/30lf92zms/)

Storm Forecast
Valid: Tue 17 May 2011 06:00 h UTC to Wed 18 May 2011 06:00 h UTC

Synopsis

A weakening upper cut off low over the south adriatic sea
moves slowly to the SSE. East of this low
some warm and unstable air is advected towards bulgaria and romania
which leads to some hundred J/kg CAPE

Another upper low west of iberia will reach the coastal regions of portugal
on early wednesday morning

Cold air convection is expected in parts of scandinavia in the vicinity
of an upper shortwave trough which moves eastwards
across south norway and sweden
===
Estofex ( bene bene bene )
Sembra il tutto procedere come si deve

http://s4.postimage.org/30llv8dlw/image.jpg (http://postimage.org/image/30llv8dlw/)

Storm Forecast
Valid: Wed 18 May 2011 06:00 h UTC to Thu 19 May 2011 06:00 h UTC

Synopsis

Two upper cut off lows are present over the southern parts of europe
One has its center west of iberia
The second is centered over the south adriatic
Surrounded by warm and unstable air most thunderstorms
should be associated with either of the both systems
Overall deep layer shear in this region is significantly lower than on tuesday

Ahead of the low pressure system over the adriatic sea
some isolated severe hail wind gust events can be expected
over western southwestern turkey

Another region of possible severe weather is western russia
An approaching shortwave trough leads to strong QG forcing
in an environment with 15 m/s - 20 m/s 0 km - 3 km shear
some 10 m/s - 15 m/s LLS and some hundred J/kg CAPE

The primary threat should be severe wind gusts
but one or two tornadoes are possible as well
Most of the convection should be surface-based and diurnally driven
therefore the severe wind tornado threat will decline after sunset
===
La Traduzione non è bisogno di farla
È stato già detto ( descritto ) tutto da me sin da inizio Topic ( Thread )
Incluso i Modelli e Grafici postati ...

Gino
18-05-2011, 03:44
Hi Guys

Purtroppo per Bologna non è possibile averli
===
Eccovi le ECMWF Ensemble di Milano MI ( Italia )
Eccovi le ECMWF Ensemble di Roma ( Italia )
Eccovi le ECMWF Ensemble di Napoli NA ( Italia )

http://www.weather.us/showloc.php?type=ens&city=IT_MAILAND
http://www.weather.us/showloc.php?type=ens&city=IT_ROM
http://www.weather.us/showloc.php?type=ens&city=IT_NEAPEL

Autoaggiornanti

paolo leoni
18-05-2011, 09:30
Permettetemi di intervenire.

Premesso che i modi di Gino possano essere più o meno discutibili, con qualche affermazione un po' troppo brusca, non vedo assolutamente il motivo per cui bisogna comportarsi da maleducati e/o arroganti.

Gino posta sempre carte molto interessanti e la maggior parte sono private (a pagamento) quindi noi non possiamo fare altro che ringraziarlo per tutto ciò.
Che poi non ci aggiunga un opportuna descrizione, è un altro conto. Ma chi riesce ad interpretare quelle carte non ha bisogno di spiegazione. Magari non tutti riescono ad interpretarle o a capirle e su questo non c'è niente di male. Basta chiedere e si ottiene una spiegazione.
Mi sembra che ogni volta che gli è stata chiesta qualcosa lui abbia risposto, in un modo più o meno elegante ma abbia risposto.
Poi è ovvio che se posta carte o modelli che a noi personalmente non interessano o non condividiamo, basta far finta di nulla oppure spiegare il perché non li riteniamo validi. Da persone civili e mature. :)

Poi però esce fuori il "fenomeno" che scrive "non ti caga nessuno... ecc...ec..." non si può lamentare di essere mandato a quel paese :)

Dobbiamo tener presente che chi non sa, fa benissimo a chiedere una spiegazione, ma deve anche mantenere un "profilo basso", con molta educazione e soprattutto rispetto. Ottenere spiegazioni non è un diritto è un piacere che viene fatto a chi le chiede. E' ovvio che chi sa, dovrebbe dare spiegazioni per mostrarsi disponibile e soprattutto rispettabile. Ma chi sa non ha il dovere di dare spiegazioni, al massimo il piacere. :)
Questo per dire, che non tutti sono disponibili a spiegarti ciò che sanno. E basta farsi un giro sui forum, sui siti, ovunque... per capirlo.
Quindi cerchiamo di ringraziare chi toglie le nostre curiosità o ci amplia le conoscenze. ;)

Detto questo, non voglio difendere Gino, però è molto più grande di tanta gente che sta qui sul forum (io compreso) e denoto una mancanza di rispetto. Per carità i suoi modi di sicuro non aiutano, ma insomma, cerchiamo di venirci incontro a vicenda! ;)

Chiudendo questo discorso... torniamo alla meteo.

Come Gino ha fatto notare, da domani si attiverà una certa instabilità pomeridiana, che a mio avviso potrebbe produrre molto. Direi proprio che va seguita.
Tanto che anche MeteoTitano la legge bene, con accumuli in appennino degni di nota.
http://meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/05/17/18/PRP/prec_84h_084.png

Maik
18-05-2011, 10:46
Se non ho capito male nei prossimi giorni dovrebbero formarsi temporali pomeridiani!?ma solo nella zona degli appennini,oppure arriveranno anche in pianura??(Fe-Ra)

massimo anzola
18-05-2011, 11:53
Se non ho capito male nei prossimi giorni dovrebbero formarsi temporali pomeridiani!?ma solo nella zona degli appennini,oppure arriveranno anche in pianura??(Fe-Ra)

da come la vedo io, solo in appennino

Lorenzo
18-05-2011, 12:21
Temporali sono da appennino.. saranno difficili sconfinamenti in pianura.. forse in pedemontana.. FORSE

paolo leoni
18-05-2011, 13:16
Per i temporali pomeridiani sicuramente gli appennini saranno i più colpiti. Si potrà arrivare fino in pianura nell'Emilia occidentale. Mentre per domani pomeriggio-sera non escluderei un coinvolgimento anche del Ferrarese. I temporali rimangono sempre una grande incognita. :)

maurino
18-05-2011, 14:00
qui in pedemontana cumuleggia bene, non penso che ci scappi il TS, ma almeno le nubi coprono il sole, forse domani qualcosa in +drink2

Gino
18-05-2011, 18:34
Hi Guys

Dal Topic aperto ( Nowcast )

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151263&postcount=5
===
Sembra che Paolo Leoni abbia compreso ( intercettato ) ciò
che vi voglio farvi capire in questo Topic da me aperto

Evoluzione Meteo sempre più interessante
===
Immagine Sat di oggi 18.05.2011
Incluso i Fulmini

http://s4.postimage.org/1fw8okkk/image.jpg (http://postimage.org/image/1fw8okkk/)

http://s4.postimage.org/1fxw7x2c/image.jpg (http://postimage.org/image/1fxw7x2c/)

Configurazione barica prox giorni ideale per dei bellissimi Temporali

BoBo ReCoVaTo
18-05-2011, 19:24
E non si degna neanche di rispondere... Non so se noti ma pochi o nessuno caga quello che scrivi.. (passatemi il termine...)...

Vabbè,ok ,ma questo nn centra.. in questi giorni di "piattume" metereologico, menomale che cè qualcuno che posta qualche carta, specie per quelli cm me amanti dei temporali..drink2

Gino
18-05-2011, 19:52
Salve

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151267&postcount=44

Non penso proprio che in questi giorni e prox
ci sia piattume meteorologico over europe ... anzi ...

Per me questo discorso è chiuso ...
=
Se volete seguirmi ne sarò felice
Se non volete seguirmi sarò felice lo stesso ...

Una cosa è certa
Ci sarà molto da discutere riguardo i prox giorni
Soprattutto a partire dalla prox Settimana ( 23.05.2011 )

Gino
18-05-2011, 20:01
Hi Guys

EumetSat
Loop

http://s2.postimage.org/2grz1z61w/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2grz1z61w/)
===
EumetSat
Rapid developing Thunderstorms

http://s2.postimage.org/2gsdxtahw/image.jpg (http://postimage.org/image/2gsdxtahw/)

Gino
18-05-2011, 20:45
Hi Guys
Salve

Tanto per cambiare diamo una occhiatina in Spagna
In Spagna attualmente si trova un Upper Cut Off

Vedi pure la Sinottica su Estofex
===
Google Earth
EumetSat

http://s2.postimage.org/2h1umis84/image.jpg (http://postimage.org/image/2h1umis84/)

Gino
18-05-2011, 21:17
Hi Guys
Salve

Allora Ragazzi
Iniziate pian pano a capire ?

Per i prox giorni con tale Configurazione barica
per tutto il Mar Mediterraneo si stia formandosi
una bella Perturbazione ( come vi avevo descritto )
sin da inizio Topic ( Thread ) ... Caldo umido afoso ...

Aria umida dall'Atlantico in contatto con il Mar Mediterraneo
Quindi entra pure in funzione la SST e non solo ...

In Inghilterra si è formato un bellissimo Vortice ( Low )
Quindi Rotazione in senso antiorario

Ciò vuol dire: Arrivo di Aria caldo umida dal Nord Africa
verso le Alpi e Centro Nord Italia ( vedi Loop Sat ) ...

Inoltre bisogna pure osservare quello che accade nei Balcani
===
Spero che abbia a modo mio descritto una Sinottica comprensibile
===
Centro Meteo MeteoSchweiz ( MeteoSvizzera )

http://s1.postimage.org/2d7ja0h1g/image.jpg (http://postimage.org/image/2d7ja0h1g/)

http://s4.postimage.org/37is08is/image.jpg (http://postimage.org/image/37is08is/)

Gino
18-05-2011, 21:58
Hi Guys

Immagini Sat EumetSat

http://s4.postimage.org/3g0qffvo/001.jpg (http://postimage.org/image/3g0qffvo/)

http://s4.postimage.org/3gm8eyas/image.jpg (http://postimage.org/image/3gm8eyas/)

http://postimage.org/image/3gm8eyas/full/

http://s4.postimage.org/3gsukc9w/image.jpg (http://postimage.org/image/3gsukc9w/)

http://postimage.org/image/3gsukc9w/full/

http://s4.postimage.org/3h1492qs/image.jpg (http://postimage.org/image/3h1492qs/)

http://postimage.org/image/3h1492qs/full/

manu 88
18-05-2011, 23:06
Ciao, gino, da dove prendi queste immagini satellitari?

Gino
19-05-2011, 00:23
Hi Guys
Salve

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151274&postcount=50

Se guardi bene ieggi la Fonte sulla Immagine sopra a sinistra
EumetSat

http://postimage.org/image/3gm8eyas/full/

Lorenzo
19-05-2011, 00:27
Gino come la vedi per il week end nella nostra zona?

Gino
19-05-2011, 00:31
Hi Guys

Ed ecco Estofex

In quello di ieri era il 15 % ( Lina gialla )

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151251&postcount=35
===
In quello di oggi 19.05.2011 è il 50 % ( Linea gialla )

http://s4.postimage.org/507covtw/image.jpg (http://postimage.org/image/507covtw/)

Storm Forecast
Valid: Thu 19 May 2011 06:00 h UTC to Fri 20 May 2011 06:00 h UTC

Synopsis ( Sinottica )

A cut off low moves from the aegean sea to southern turkey
Another weak trough is situated over iberia and the north mediterranean sea
Weak mid level dynamics are therefore expected over most of europe
From the british isles to scandinavia short wave troughs travel eastward

Iberia Italy Balkans to Turkey

Thunderstorms are forecast to develop in weak vertical wind shear
Stronger pulse storms may produce isolated large hail or excessive precipitation

Gino
19-05-2011, 01:01
Hi Guys
Salve

Gino come la vedi per il week end nella nostra zona ? Effetti collaterali non inclusi ( non garantisco )
===
Diciamo che se tutto procede come procede attualmente
sarà un WeekEnd di bel Tempo caldo umido
e con qualche Temporale sparso pomeridiano serale ...

Venerdì 20.05.2011 potrei dirti di più ...
Ma se osservo Estofex ed il Sat mi sembra che non cambia nulla di molto

Riguardo ai Valori per il Weekend imminente ( Emilia Romagna ) sono buoni
CAPE LI RH sono abbastanza elevati ...

Lorenzo
19-05-2011, 01:19
Ok venerdi scioglieremo la prognosi :)

Gino
19-05-2011, 01:35
Hi Guys

Ecco a partire da Giovedì 19.05.2011 ore 12:00 UTC
come il CAPE invade il Centro Nord Italia incluso la RH
Potrebbe arrivare a 1020 J/kg

Per i Dati ( Valori ) vedi la Legenda a destra oppure a sinistra
===
GFS NCEP NOAA
Software Privato ( Regalo di Compleanno )

http://s3.postimage.org/2zbpmbd38/image.jpg (http://postimage.org/image/2zbpmbd38/)

http://s3.postimage.org/2zbr9upl0/image.jpg (http://postimage.org/image/2zbr9upl0/)

http://s3.postimage.org/2zcmp2ays/image.jpg (http://postimage.org/image/2zcmp2ays/)

http://s3.postimage.org/2zcrnocg4/image.jpg (http://postimage.org/image/2zcrnocg4/)

http://s3.postimage.org/2zcuyr1fo/image.jpg (http://postimage.org/image/2zcuyr1fo/)

http://s3.postimage.org/2zczxd2x0/image.jpg (http://postimage.org/image/2zczxd2x0/)

http://s3.postimage.org/2zdqdymtg/image.jpg (http://postimage.org/image/2zdqdymtg/)

Dopo aver cliccato il Link leggete full size ( fate un clic ) per lo Zoom completo

Gino
19-05-2011, 01:38
Per altri Parametri GFS NCEP NOAA basta chiedermi
A richiesta con Zoom ravvicinato ...

Gino
19-05-2011, 01:42
Ok venerdi scioglieremo la prognosi

Giovedì in giornata ( pomeriggio ) va pure ( 19.05.2011 )
Ma non sono il Tipo che corre dietro ad ogni Run

Mi basta guardarli una volta al giorno ( la sera notte )
Tempo io ne ho parecchio ( Pensionato )

Gino
19-05-2011, 01:50
Off Topic

Ostrega ...
Per la Peppa ...

Turchia

EumetSat
Loop

http://s3.postimage.org/2zgkxa5fo/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2zgkxa5fo/)
===
EumetSat
Update every 5'

http://s3.postimage.org/2zgt6yvwk/image.jpg (http://postimage.org/image/2zgt6yvwk/)

Gino
19-05-2011, 02:08
Salve
Hi Guys

Fantastico !

Guardate il Sat ...
In arrivo il Minimo ( Vortice ) in alto Nord Atlantico
con la famosa sua Rotazione in senso antiorario

http://s3.postimage.org/2zk2m4iys/image.jpg (http://postimage.org/image/2zk2m4iys/)

http://s3.postimage.org/2zk5x77yc/image.jpg (http://postimage.org/image/2zk5x77yc/)

Questo Vortice in arrivo ci voleva ...
Speriamo che si rinforzi e soprattutto si stabilisca
Cioè rimanga un poco sul posto ( Nord Atlantico )

Spero sapete il perchè di questo Vortice in favore ...

cicciod
19-05-2011, 08:59
è proprio nel posto peggiore lassù quel vortice....

va bene ai caldofili temporalofili come voi...

sigh

Gino
19-05-2011, 10:47
Hi Guys
Salve

è proprio nel posto peggiore lassù quel vortice
va bene ai caldofili temporalofili come voi

Immaginavo una Risposta simile ...
Dalla Firma leggo W la Neve ...

Beh ... siamo ormai a metà di Maggio 2011
Il Vortice ( Basse Pressioni ) nel Nord Atlantico
vanno benissimo ... Portano bel Tempo e Temporali
===
FU Berlin Germany

http://s1.postimage.org/2jn5toax0/image.jpg (http://postimage.org/image/2jn5toax0/)

Gino
19-05-2011, 11:00
Hi Guys

EumetSat

http://s1.postimage.org/2johs9d8k/image.jpg (http://postimage.org/image/2johs9d8k/)

http://s1.postimage.org/2jq5blv0k/image.jpg (http://postimage.org/image/2jq5blv0k/)

http://s1.postimage.org/2jqk7fzgk/image.jpg (http://postimage.org/image/2jqk7fzgk/)

http://s1.postimage.org/2jorphg78/image.jpg (http://postimage.org/image/2jorphg78/)

http://postimage.org/image/2jorphg78/full/

Maik
19-05-2011, 11:02
Per i temporali pomeridiani sicuramente gli appennini saranno i più colpiti. Si potrà arrivare fino in pianura nell'Emilia occidentale. Mentre per domani pomeriggio-sera non escluderei un coinvolgimento anche del Ferrarese. I temporali rimangono sempre una grande incognita. :)


Sono in frenetica attesa!!!!!applauso//...

Il bello dei temporali è anche la loro imprevedibilità!!

Gino
19-05-2011, 11:41
Hi to all

Gewitterwahrscheinlichkeit ( in % )
Gewitter Risiko

Possibilità di Temporali ( in % )
Rischio Temporali

http://s4.postimage.org/8my46l9g/image.jpg (http://postimage.org/image/8my46l9g/)

http://s4.postimage.org/8n4qbz8k/image.jpg (http://postimage.org/image/8n4qbz8k/)
===
Ed eccovi alcuni Modelli Special e di come la pensano

COAMPS

http://s4.postimage.org/8ppcfew4/coamps.jpg (http://postimage.org/image/8ppcfew4/)
===
NOGAPS

http://s4.postimage.org/8psni3vo/nogaps.jpg (http://postimage.org/image/8psni3vo/)
===
Mentre GFS vede molta Pioggia dalla prox Settimana in poi
Praticamente un Fine Maggio sotto la Pioggia ( caldo umido )

http://s3.postimage.org/35hglfksk/gfs_01.jpg (http://postimage.org/image/35hglfksk/)

http://s3.postimage.org/35hysce84/gfs_02.jpg (http://postimage.org/image/35hysce84/)

Gino
19-05-2011, 12:09
Hi to all

Off Topic
Special

Svizzera centrale
Cantone di Lucerna ( LU )
Lucerna e Udligenswil
Dove abito io ( Udligenswil )
Periferia di Lucerna City ( 645 m.s.l.m )

Monte Pilatus
Panorama WeatherWebCam

http://s4.postimage.org/8wd5cqhw/image.jpg (http://postimage.org/image/8wd5cqhw/)

http://postimage.org/image/8wd5cqhw/full/
===
Nel pomeriggio ci si asppettano Temporali
Attualmente bel Tempo ( caldo afoso )

http://s2.postimage.org/2oknvlnc4/image.jpg (http://postimage.org/image/2oknvlnc4/)
===
Weather Station di CH - Lucerna LU

http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=425
===
ECMWF Ensemble
CH - Lucerna LU

http://www.weather.us/showloc.php?type=ens&city=CH_LUZERN
===
WRF Ensemble
CH - Lucerna LU

http://s1.postimage.org/2kg0f691g/image.jpg (http://postimage.org/image/2kg0f691g/)

SimoneBo
19-05-2011, 12:39
temporali? vedo che qualcuno si esibisce in voli pindarici con le previsioni.
ecco una previsione con i piedi per terra:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

Gino
19-05-2011, 12:43
Hi to all

Situazione attuale in Italia
Il Fronte occluso Richard è in arrivo
Loop

http://s1.postimage.org/2kil19op0/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2kil19op0/)

http://s1.postimage.org/2kneop4jo/image.jpg (http://postimage.org/image/2kneop4jo/)

http://s1.postimage.org/2knyj5ah0/image.jpg (http://postimage.org/image/2knyj5ah0/)

Gino
19-05-2011, 13:24
Hi to all

Effective Precipitable Water
MCS Propagation Vectors
MCS Mode

GFS NCEP NOAA
Loop

http://s1.postimage.org/2kz629yys/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2kz629yys/)
===
Buona giornata a tutti ...

SimoneBo
19-05-2011, 13:25
thank you gino for this informations, but this is emilia romagna meteo forum.
why do you speak about swizzerland?

tanto per fare un esempio: il fronte (che poi è debolissimo) di cui parli non ci sfiora nemmeno...

Lorenzo
19-05-2011, 13:55
Non capisco perchè ce l'avete con Gino.. posta delle carte METEO.. mica delle porno carte.. mah

Gino
19-05-2011, 14:30
Salve

Ringrazio coloro che cercano di capirmi e venirmi incontro ...

La mia Previsione a Lungo Termine ( Long Range Forecast )
si basa in generale e non come Previsione Locale ( Orticello )

Comunque sia ...
Il Topic da me aperto lo specifica

Bel Tempo da estate e Temporali
===
Quando e dove di preciso non l'ho specificato affatto ...

Chi mi vuole seguire per me va bene ( I'm Happy )
===
Inoltre non ho mai scritto che oggi 19.05.2011
dovrebbero arrivare Temporali in Emilia Romagna

Come detto: Mi baso in generale ( Italia ) ovvero Europa
Sicuramente non la Russia ma le nostre parti e Confini ...
Quindi Svizzera inclusa come pure i Vicini confinanti ...
Francia Germania Austria e la Svizzera ( Switzerland )

Anche se ve l'ho ripetuto sin da inizio Topic ve lo ripeto ...
Riguardo Emilia Romagna mi pare di avere scritto e riscritto
per inizio prox Settimana cioè dal 23.05.2011 in poi a Fine Maggio 2011
Modelli incluso e ben chiari ( specifici ) ...
Mi sembra che tutto questo lo abbia descritto abbastanza chiaro e comprensibile
Se poi qualcuno non lo vuole comprendere cosa intendo ( Sinottica etc. ) ... Beh ...
Non è colpa mia ...

Se oggi 19.05.2011 e Weekend Imminente scappa qualcosa interessante
beh perchè no ... Dopo tutto Estofex lo specifica pure ...
===
Scusatemi questo Of topic ...

Buona giornata a tutti

paolo leoni
19-05-2011, 14:31
thank you gino for this informations, but this is emilia romagna meteo forum.
why do you speak about swizzerland?

tanto per fare un esempio: il fronte (che poi è debolissimo) di cui parli non ci sfiora nemmeno...

Simone, non sono l'amministratore, ma sento di dirtelo comunque.
E' da quando ti sei iscritto che faccio caso a ciò che scrivi (come del resto a tutti, ovviamente) non fai altro che criticare, a volte anche pesantemente e con priva educazione, spesso vai vicino all'offesa. E tutto questo senza aggiungere niente al forum, in quanto non commenti mai in maniera didattica o da poterci trarre vantaggio e/o esperienza.
Critichi e basta.
Pertanto, scusa lo sfogo ma credo proprio che te lo meriti, cerca di rimanere più sul tuo; provoca meno, ascolta i più esperti e soprattutto rispetta chi sta qui dentro e il modo con cui lo fa.
Tu sicuramente sei un "appassionato della domenica"(=segue la meteo quando gli conviene e in maniera molto superficiale ed elementare), quindi non puoi ne apprezzare ne capire ciò che posta Gino. Quelle carte sono a pagamento e per gli appassionati che non possono permettersi di spendere dei soldi per delle carte meteorologiche è oro. E chi le posta sui forum senza problemi, come fa Gino, è solo da elogiare!!!! Sia chiaro a te e a tutti!!!
Scusate lo sfogo, non credo di aver offeso nessuno ma solo detto le cose come stanno!!!!

Per la cronaca ecco la carta delle precipitazioni. Non mi sembra "niente".
http://meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/05/19/00/PRP/prec_84h_084.png

Gino
19-05-2011, 14:39
Ciao Paolo ( Leoni )

Riguardo i Modelli ed il resto che vi posto

Più cha a Pagamento sono Regali di Compleanno
che mi fanno le mie due Sorelle minori sapendo che
ho come Hobby la Meteo ( da Passione a Hobby ) ...
A Pagamento ne ho ora pochi e niente ma ne ho pure

Per me la Meteo è Sacra come il Pane quotidiano ...

Grazie comunque del sostegno ...

paolo leoni
19-05-2011, 14:41
@Gino, non voglio sostenerti so benissimo che ti sai difendere da solo.
E' questione di principio e rispetto che proprio non sopporto! :)

Gino
19-05-2011, 14:47
Salve

Riguardo oggi 19.05.2011 e Weekend

Come vi avevo descritto sin da inizio Topic ( titolo )
sembra si realizzi pian piano ... Caldo umido e afoso
ma con probabili Temporali quà e là ... ... ...

Vediamo in avanti l'evolversi del Sat
sembra buono e promettente ...

http://s1.postimage.org/2lppywkec/sat24.jpg (http://postimage.org/image/2lppywkec/)
===
CAPE e LI
Italy: Emilia Romagna

http://s1.postimage.org/2lq4uqouc/eimiliaromagna.jpg (http://postimage.org/image/2lq4uqouc/)

CAPE => Convective Available Potential Energy ( J/kg )
LI => Lifted Index ( °C )

SimoneBo
19-05-2011, 14:50
ah ah ah...
previsioni di precipitazione da 180h in avanti.
pura fantameteorologia

Gino
19-05-2011, 14:51
Per Paolo L.

Ti ringrazio again

@Gino, non voglio sostenerti so benissimo che ti sai difendere da soloVolevo scriverlo ma so che molti di voi lo sapete ...
===
Devi sapere Paolo che ormai ci ho fatto il Callo al Piede ( Italian Weather Forum )
Non ci faccio più caso ... Chi vuole mi segue anche senza rispondere
Mi basta vedere le Visite che salgono in Cielo

Spero sia chiuso questo Tema: Gino e ciò che posta ( FantaMeteo Carta straccia etc. )

Sorry for this Off Topic
===
@Paolo L.

Fatti sentire nel Forum Meteo GlobalWeather

Gino
19-05-2011, 15:27
Hi to all

Immagine Sat ( Cerchio grigio )
Loop

http://s1.postimage.org/2m6kx4xms/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2m6kx4xms/)
===
Remember

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151293&postcount=68

Ed altri post postati ...
===
Sono curioso per stasera ( 19.05.2011 ) in Ora Locale ( MESZ )
I Modelli dicono ( 19.05.2011 ore 18 UTC )
===
Dal Titolo Topic ( Thread ) un mio resoconto ( Fiuto )
Piccola Sinotticca

Caldo Anticiclonico in rinforzo
Prossimi giorni tra HP e Temporali
Via libera verso la bella calda umida Estate 2011

Gino
19-05-2011, 15:54
Hi to all

Modello Special ( COSMO ME 7km )
Precipitation next 24 h
Loop

http://s1.postimage.org/2mcbnbbd0/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2mcbnbbd0/)

paolo leoni
19-05-2011, 15:57
ah ah ah...
previsioni di precipitazione da 180h in avanti.
pura fantameteorologia

ah ah ah ah
Che risate!!!!!

Non è colpa mia se non capisci o non vuoi capire.
Tutti qui dentro sanno quanto valgano quelle precipitazioni, ma se magari vengono postate per "dover di cronaca" per mostrare l'instabilità futura, non credo ci sia nulla di troppo sbagliato.
Meglio previsioni a 180h che i tuoi commenti inutili, poco costruttivi e molto distruttivi.
:)

Gino
19-05-2011, 16:18
@Paolo ( Leoni )

Lascia perdere Paolo ...
Grazie ! ...
===
Osserva invece e segui il Sat ...

Molto interessante ...

Gino
19-05-2011, 16:19
Immagine Sat
Loop

http://s3.postimage.org/496tni9w/anigif.jpg (http://postimage.org/image/496tni9w/)

Adesso chi è che deve ridere ?

E siamo ancora il 19.05.2011 ore 16.15 h MESZ ( no UTC )

paolo leoni
19-05-2011, 16:30
Ottimo sviluppo temporalesco in appennino! ;)

paolo leoni
19-05-2011, 16:31
Aumentano anche le precipitazioni
http://meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/05/19/06/PRP/prec_84h_084.png

Gino
19-05-2011, 16:31
Hi to all

Immagine Sat della DWD Germany
Aggiornato ogni 5'

Italia
Emilia Romagna

http://s3.postimage.org/4be7g5z8/image.jpg (http://postimage.org/image/4be7g5z8/)

http://s3.postimage.org/4bo4o8xw/image.jpg (http://postimage.org/image/4bo4o8xw/)

http://postimage.org/image/4bo4o8xw/full/

Gino
19-05-2011, 16:45
Immagine Sat della DWD Germany
Aggiornato ogni 5 '

http://s2.postimage.org/2sctsib1g/image.jpg (http://postimage.org/image/2sctsib1g/)

http://s2.postimage.org/2sd70t2zo/image.jpg (http://postimage.org/image/2sd70t2zo/)

SimoneBo
19-05-2011, 16:54
ah ah ah ah
Che risate!!!!!

Non è colpa mia se non capisci o non vuoi capire.
Tutti qui dentro sanno quanto valgano quelle precipitazioni, ma se magari vengono postate per "dover di cronaca" per mostrare l'instabilità futura, non credo ci sia nulla di troppo sbagliato.
Meglio previsioni a 180h che i tuoi commenti inutili, poco costruttivi e molto distruttivi.
:)

accidenti ingegnere anche nell'umorismo... che simpatia!
bhè ragazzi, le previsioni dell'arpa vengono fatte con cura e attenzione, sono un servizio istituzionale con una certa responsabilità sulle spalle.
il nostro ingegnere può invece spararle grosse quanto vuole, al massimo si prenderà una pernacchia.

da sempre sostengo l'inutilità di basarsi sui modelli oltre le 96/120 , figuriamoci 180h, dove gli stravolgimenti sono quasi quotidiani.
poi possiamo anche basarci sul "luneri di smembar" che è anche divertente:
http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=6&PHPSESSID=ab08f00d

buona lettura!

manu 88
19-05-2011, 17:00
Ragazzi vediamo di darci una moderata un pò tutti per piacere.

SimoneBo
19-05-2011, 17:08
thank you gino!

paolo leoni
19-05-2011, 17:29
Premesso che non sono ingegnere.
Conosco benissimo chi gestisce le previsioni dell'ARPA e non mi sembra affatto che io voglia mettere in dubbio il loro operato! Quindi, Simone tu continui a non capire. Ma questo è un TUO problema!
Si sta parlando di: temporali in appennino, appennino, capito? appennino. Sai bene cos'è vero?!
E si parla anche di instabilità futura e possibile anche in pianura. Ma futura, non attuale, futura!
Beh spero di essere stato chiaro una volta per tutte.

Gino
19-05-2011, 17:33
Salve

Ma che bei Funghi Porcini

Immagine Sat DWD Germany
Loop

http://s4.postimage.org/bvv2wu1w/anigif.jpg (http://postimage.org/image/bvv2wu1w/)

http://s4.postimage.org/bynyp06c/image.jpg (http://postimage.org/image/bynyp06c/)

http://postimage.org/image/bynyp06c/full/

Gino
19-05-2011, 18:00
i Guys

Mi sento male ...
Ho rivisto ( riletto ) da inizio il Topic ( Thread )

Ho la Febbre ...
Mi sento male ...
===
Adesso aspetto con ansia stasera tardi Estofex
Se è come penso io mi viene sul Serio la Febbre
Cioè Fiuto Febbrile Meteo ...
===
Non avrei mai pensato quando ho aperto il Topic ( Thread )
Pensavo più verso la prox Settimana ...
===
Immagine Sat
Loop

http://s3.postimage.org/4ywylutg/anigif.jpg (http://postimage.org/image/4ywylutg/)

Gino
19-05-2011, 18:07
Hi to all

Immagine Sat della DWD Germany
Aggiornato ogni 5'

http://s3.postimage.org/5232osw4/image.jpg (http://postimage.org/image/5232osw4/)

http://postimage.org/image/5232osw4/full/

http://s3.postimage.org/52hyixc4/image.jpg (http://postimage.org/image/52hyixc4/)

Da notare nella prima Immagine Sat il colore Azzurro ( Radar Pioggia )

Gino
19-05-2011, 18:30
Hi to all

Configurazione barica over Europe
Minimo over Emilia Romagna ( Italy )
Vedi Immagine Zoom ...

http://s1.postimage.org/2ocrptm4k/image.jpg (http://postimage.org/image/2ocrptm4k/)

http://s1.postimage.org/2oc2wrepw/image.jpg (http://postimage.org/image/2oc2wrepw/)

paolo leoni
19-05-2011, 18:31
Io rimango molto più fiducioso per i prossimi giorni ;) Stiamo scaldando i motori

Gino
19-05-2011, 18:44
http://s1.postimage.org/2ohqbv3gk/image.jpg (http://postimage.org/image/2ohqbv3gk/)

Allerta Meteo Emilia Romagna ( Italy )

Gino
19-05-2011, 18:46
Io rimango molto più fiducioso per i prossimi giorni ;)
Stiamo scaldando i motori

Paolo questo di stasera è solo un Preassaggio ( Aperitivo ) ...
===
Vediamo i prox giorni ...

Io comunque rimango alla mia Fiducia e soprattutto
Fiuto Meteo per Esperienza raccolta sin dal 1973 ...

Gino
19-05-2011, 19:14
Hi Guys

EumetSat
Rapid developing Thunderstorms
Se leggete full size fate un clic per lo Zoom completo

http://s1.postimage.org/2ou861hs4/image.jpg (http://postimage.org/image/2ou861hs4/)

http://s1.postimage.org/2oud4nj9g/image.jpg (http://postimage.org/image/2oud4nj9g/)

http://s1.postimage.org/2oui39kqs/image.jpg (http://postimage.org/image/2oui39kqs/)
===
EumetSat
Loop

http://s1.postimage.org/2oun1vm84/anigif.jpg (http://postimage.org/image/2oun1vm84/)

Gino
19-05-2011, 19:36
Allerta Meteo
Italia: Emilia Romagna

http://s1.postimage.org/2p3bmg7k4/image.jpg (http://postimage.org/image/2p3bmg7k4/)

http://s1.postimage.org/2p4acqhxg/image.jpg (http://postimage.org/image/2p4acqhxg/)

manu 88
19-05-2011, 20:19
hoi gente, voi vi state facendo una full immersion di carte meteo estrapolate in parte dal nowcasting e in parte da modelli ottenuti privatamente grazie al buon gino, non so se lo sapete o se lo sapete ve lo ricordo: questo forum è il forum di AsMER, associazione meteorologica dell'emilia romagna, non so se è molto chiaro che abbiamo una bellissima rete di monitoraggio, decisamente superiore sia dal punto di vista grafico che qualitativo a qualsiasi modello, semplicemente per il fatto che si basa su misure reali e non calcoli modellistici; non so se gino e altri la hanno nel loro pàlmares di carte meteo ma eccovi qua: http://rete.asmer.org/mappa.php?param=temp
poi ho se volete continuare con le vostre super mappe ok ma postate ogni tanto anche una situazione attuale...altrimenti come fate a capire se i vostri modelli sbarellano?

vi volevo ricordare che con la vostra frenesia di guardare il satellite e qualche fulmine vi siete persi un gran temporale avuto proprio al mio osservatorio, 87 orari di vento oltre 80mm/hr e un calo termico sensibile...10mm accumulati....bei numeri eh! Tutta roba reale nulla di modellato...
Sempre con amicizia eh! :-)

paolo leoni
19-05-2011, 20:51
Il temporale di cui parli, stai tranquillo che non me lo sono perso, anzi! ;) ottimo rovescio con intensità moderata

manu 88
19-05-2011, 21:16
Il temporale di cui parli, stai tranquillo che non me lo sono perso, anzi! ;) ottimo rovescio con intensità moderata

Molto bene paolo sarebbe stato utile farlo notare anche a Gino che forse ancora non conosce la nostra rete di monitoraggio...

paolo leoni
19-05-2011, 21:26
Molto bene paolo sarebbe stato utile farlo notare anche a Gino che forse ancora non conosce la nostra rete di monitoraggio...

Secondo me la conosce ;)
E comunque neanche lui non si è perso il temporale. Infatti ha postato satelliti dettagliati a riguardo ;)

enry2003
19-05-2011, 21:59
questa sarebbe una perturbazione coi controco....ni; non se ne vede una da mesi...

Gino
19-05-2011, 22:06
Salve Ragazzi

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151319&postcount=93

Ed ecco Estofex
Più Perfetto di così ...
Tutto procede come descritto sin da inizio Topic ( Thread )
===
Estofex

http://s4.postimage.org/etntl3c4/image.jpg (http://postimage.org/image/etntl3c4/)

Storm Forecast
Valid: Fri 20 May 2011 06:00 h UTC to Sat 21 May 2011 06:00 h UTC

Synopsis ( Sinottica )

Donwstream of an extensive cyclonic vortex centered
between scotland and iceland large scale ridging affects
most parts of Europe

A seasonably warm and humid air mass spreads northeastwards
resulting in a broad area with enhanced thunderstorm probabilities
weak kinematics/dynamics will be the main missing ingredients
precluding a more substantial severe thunderstorm outbreak

A broad Level 1 was issued so hot spots become blurred and have
to be discussed within separate paragraphs
Overall environmental set up assists in daytime driven
thunderstorm development linked to orographic support

lly approaching 2000 kJ/m^2

Any thunderstorm will pose a risk for large hail and severe wind gusts
so a level 1 was added despite regionally confined thunderstorm coverage
Only parts of the level 1 were highlighted with a 50 % lightning area
Thunderstorms will continue during the night

The rest of the lightning areas may see pulsating thunderstorms
with locally heavy rainfall marginal hail and strong wind gusts
The heavy rainfall risk may be augmented SW of switzerland
SE-France but forecast QPF data remains well below our Level
criterion for excessive rainfall

http://s2.postimage.org/2vlbvefdw/image.jpg (http://postimage.org/image/2vlbvefdw/)

Sono curioso cosa ne pensa Estofex Sabato 21.05.2011 per i giorni prox

Gino
19-05-2011, 22:19
Ultimo mio Off Topic in questo Topic da me aperto
Spero veramente sia l'ultimo ...
Non voglio rovinare il Topic leggendo solo critiche
e soprattutto prendere la Meteo poco Seria ...
===
===
Per Utente manu 88

Mi dispiace deluderti ...
Non conosco questa Associazione AsMER

Conosco più quasi tutti i Centri Meteo in Europa
Dal Centro Meteo a Reading UK ECMWF
fino ai Centri Meteo in Germania e Svizzera ...
Incluso vi è pure Estofex ...

Poi conosco pure bene il Centro Meteo della NOAA ( USA )
Le ho girati tutti nel lontano 1980 - 1990 ...
Li lavoravo in pieno come Programmatore Macchine Utensili CNC

Come vedi vi sono Centri Meteo migliori che una Associazione
Tutto ciò che ho appreso ed imparato da quando seguo la Meteo
lo devo a questi Centri Meteo sia in Europa come in USA
Incluso il Contatto in Privato ancora oggi ...
Dimenticavo: Ho visitato pure la Navy Mil ( NOGAPS etc. )

Vedi pure Firma: Mi presento

Poi nel 2001 è arrivato il Licenziamento dopo ben 30 Anni
di Lavoro in una sola Ditta ( Firma ) Fabbrica ...
Su questo scusate ma non voglio approfondire ...

Sorry for this OT ...

Stefano90
19-05-2011, 22:24
Io comincio un po' a stancarmi di dover intervenire ogni giorno su queste cose...

E' così difficile rispettare un semplice regolamento?? http://www.forumeteo-emr.it/announcement.php?f=9

Paolo, scusami però dovevi proprio creare la polemica? Questa volta Simone aveva solo fatto notare a Gino che non postava molte carte riguardanti la nostra regione, era proprio necessario rispondere così?

paolo leoni
19-05-2011, 22:46
Stefano hai un messaggio privato.

Per me argomento chiuso.

La Marty
19-05-2011, 22:51
stefano ti stimo moltooooo :-)

Gino
19-05-2011, 22:54
Hi Guys

Eccovi un Modello GFS dalla New Zealand per i prox giorni
Loop

http://s4.postimage.org/f50bbtb8/anigif.jpg (http://postimage.org/image/f50bbtb8/)

Imprevisti e Minimi secondari non inclusi

Gigiometeo
19-05-2011, 23:16
Non sapevo che il NCEP si fosse trasferito in Nuova Zelanda.....
soccia//soccia//

Gino
19-05-2011, 23:34
Non sapevo che il NCEP si fosse trasferito in Nuova Zelanda


???

No scusa ... hai compreso male oppure ne sei poco informato
==
Ho scritto Modello GFS dalla New Zealand

Non ho scritto Modello GFS NCEP NOAA

Gigiometeo
20-05-2011, 00:14
???

No scusa ... hai compreso male oppure ne sei poco informato
==
Ho scritto Modello GFS dalla New Zealand

Non ho scritto Modello GFS NCEP NOAA


Il modello GFS (Global Forecast System) è del NCEP ed è uno solo. Non ci sono modelli GFS che arrivano dalla Nuova Zelanda, Congo, Zaire o Perù. Al limite possono esserci release del modello che vengono fatte girare (su licenza) altrove e finalizzate a determinate aree geografiche. Ma il modello GFS uno è e uno rimane, quello del NCEP.
read//read//

cicciod
20-05-2011, 01:07
@Gino, non voglio sostenerti so benissimo che ti sai difendere da solo.
E' questione di principio e rispetto che proprio non sopporto! :)

ah perchè lui ha rispettato gli altri fin'ora?

mah

massimobandini
20-05-2011, 08:58
Hei ragazzi, caro Gino non è Gigio che è poco informato..........

ormai Gigio lo trovi anche su WIKYPEDIA pertanto al di la che tifa x il MILAN è molto affidabile quando scrive una cosa

drink2
???

No scusa ... hai compreso male oppure ne sei poco informato
==
Ho scritto Modello GFS dalla New Zealand

Non ho scritto Modello GFS NCEP NOAA

massimobandini
20-05-2011, 08:59
Hei ragazzi,

io x i miei pentolini questo inverno ..... e non scrivo altro .... drink2

ah perchè lui ha rispettato gli altri fin'ora?

mah

Gino
20-05-2011, 10:15
La cosa migliore sarebbe forse chiudere ( Bloccare ) il Topic ( Thread )

Inutile continuare ...


Grazie comunque ...
===
Vedo che non credete su quello che scrivi

Se adesso vi scrivo che Estofex ( conoscete Estofex ... spero )
ha un suo Modello GFS NCEP NOAA mi date del matto ...

Come ad Esempio il Modello GFS ( New Zealand )
===
GFS NCEP NOAA by Estofex

http://s3.postimage.org/d6uunk1w/image.jpg (http://postimage.org/image/d6uunk1w/)
===
Buona giornata a tutti voi

miki
20-05-2011, 11:04
La cosa migliore sarebbe forse chiudere ( Bloccare ) il Topic ( Thread )

Inutile continuare ...


Grazie comunque ...
===
Vedo che non credete su quello che scrivi

Se adesso vi scrivo che Estofex ( conoscete Estofex ... spero )
ha un suo Modello GFS NCEP NOAA mi date del matto ...

Come ad Esempio il Modello GFS ( New Zealand )
===
GFS NCEP NOAA by Estofex

http://s3.postimage.org/d6uunk1w/image.jpg (http://postimage.org/image/d6uunk1w/)
===
Buona giornata a tutti voi

Nessuno ti da del matto, ma non è vero...:)
Tutte le GFS che posti sono fatte con i medesimi dati... Cambia solo il metodo grafico di plottaggio...
Detto questo, sei veramente maleducato a trattare con superficialità un'Associazione che nemmeno conosci e che è intimamente legata a questo forum dove tu scrivi (abbondantemente anche)... drink2

SimoneBo
20-05-2011, 11:20
tempo buono con temperature estive in arrivo. solo qualche sporadico temporale in appennino, ma con instabilità decrescente:
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali

Gigiometeo
20-05-2011, 11:26
Nessuno ti da del matto, ma non è vero...:)
Tutte le GFS che posti sono fatte con i medesimi dati... Cambia solo il metodo grafico di plottaggio...
Detto questo, sei veramente maleducato a trattare con superficialità un'Associazione che nemmeno conosci e che è intimamente legata a questo forum dove tu scrivi (abbondantemente anche)... drink2
ehilà Miki! Tutto bene da quelle parti?
okkk//okkk//

miki
20-05-2011, 11:29
ehilà Miki! Tutto bene da quelle parti?
okkk//okkk//

Sì sì procede bene, si imparano un casino di cose (di comunicazione) e in teoria siamo a tiro di partire col canale meteo 24h su 24! Ma.... Ti hanno poi chiamato???incacch//..incacch//..perpless:_$%$perpless:_$%$

Ciao mitico!drink2

SimoneBo
20-05-2011, 11:59
segnali di brutto tempo solo a 168h, ancora troppo lontano per prenderli sul serio, ma seguiamoli:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

Gino
20-05-2011, 12:11
Hi to all

@miki ( Utente miki )

Riguardo a quello che hai scritto ( che sono un maleducato )
Non mi sembra affatto di esserlo
Le Persone che mi conoscono mi Rispettano per quel che sono
===
Dal Post

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151333&postcount=107

Mia Citazione

Per Utente manu 88

Mi dispiace deluderti ...
Non conosco questa Associazione AsMER Non mi sembra di aver offeso qualcuno scrivendo questo
Ho soltanto scritto di non conoscere questa Associazione AsMERSe poi per voi tutte le Persone che non conoscono una Associazione
sono dei Maleducati ...
Beh non so che dire ( vedendo che hai 25 Anni ) ed io quasi 54 ...

Io so solo una cosa
Su quello che scrivo non offendo nessuno
Siete stati voi ad accendere in questo Topic il Fuoco e non io
Se non vi va di quello che uno posta basta ignorare il Topic

Ripeto: Bloccatelo il Topic e basta ( discussione chiusa )
Io non posto più perchè si è andati troppo in OT

So long

manu 88
20-05-2011, 12:34
Gino, guarda secondo me devi andarci molto con calma con questi tuoi interventi. Prima di tirare fuori la storia che tu sei piu vecchio e di conseguenza credi di saperne di piu, potrai avere anche piu esperienza di mè vista appunto la tua età, però devi anche capire e metterti bene in testa che Miki e Gigio sono tra le persone con piu cultura meteorologica in questo forum e tu che sei appena arrivato non sai a chi ti stai rivolgendo.
Questa è una comunità virtuale ma non devi mai dimenticare che dietro al pc ci sono persone che possono essere anche molto piu competenti in materia di tè! Miki ne è l'esempio! è vero ha 25 anni ma pur non conoscendolo di persona e solo virtualmente so che la meteorologia è il suo pane quotidiano forte anche della sua laurea in Fisica dell'atmosfera, quindi ti prego di smetterla con questa storia.

Per quanto riguarda le carte meteo puoi continuarle a postare ci mancherebbe però, visto che siamo qua tutti per imparare, se uno ti dice che i modelli GFS da tè postati sono solo plottaggi dei dati, documentati meglio prima di dire che Miki o Gigio sono degli incompetenti! (ormai anche le icone del forum sanno che le carte da tè postate derivano da un'unica fonte)

Alla fine di sto poema ti ricordo che il prossimo intervento un po fuori dalle righe verrà segnalato ai moderatori, come utente di questo forum penso sia ora di darci un taglio.

Gigiometeo
20-05-2011, 12:52
Sì sì procede bene, si imparano un casino di cose (di comunicazione) e in teoria siamo a tiro di partire col canale meteo 24h su 24! Ma.... Ti hanno poi chiamato???incacch//..incacch//..perpless:_$%$perpless:_$%$

Ciao mitico!drink2
No, ma sono sempre pronto:-))))
Ciao fenomeno!!

Pierluigi
MC