Visualizza Versione Completa : Temporali in vista per sabato 28 Maggio?!?
Questo periodo di caldo secco potrebbe facilitare la formazione di temporali,anche violenti?
dico la mia da profano,se non ho capito/visto male non dovrebbe arrivare una perturbazione,ma solo infiltrazioni d'aria fredda,quindi un passaggio molto veloce del maltempo,sbaglio??
roberto74
25-05-2011, 15:11
Questo periodo di caldo secco potrebbe facilitare la formazione di temporali,anche violenti?
dico la mia da profano,se non ho capito/visto male non dovrebbe arrivare una perturbazione,ma solo infiltrazioni d'aria fredda,quindi un passaggio molto veloce del maltempo,sbaglio??
Ciao Maik!Ti dico la mia.A mio parere sabato mattina dovremmo essere attraversati dalla debole coda della perturbazione che a nord del Po venerdì notte-sabato primo mattino potrà recare locali temporali.Noi prenderemo le briciole,forse se va bene qualche cosa in più su ferrarese e nord ravennate,ma penso a fenomeni deboli e irregolari.Un po' d'instabilità pomeridiana specie sui rilievi non è da escludere.Sarà comunque apprezzabile il calo termico e la ventilazione piacevole dai quadranti settentrionali.Questo almeno è il mio parere.Previsto garbino abbastanza secco venerdì pomeriggio.
Ciao mitico!!okkk//
SimoneBo
25-05-2011, 15:13
vedremo, senz'altro la pianura sembra favorita sull'appennino. il passaggio temporalesco al momento è previsto nella notte tra venerdì e sabato.
Marco Muratori ERM
25-05-2011, 20:11
GFS 12z + LAMMA ci pestano su Emilia occidentale e parte centrale nella notte per poi trasferire il tutto su Romagna (attenuato) le mattina di sabato.
Sabato si annuncerebbe comunque fresco. Una pausa del caldo assolutamente salutare.
Staremo a vedere.
roberto74
25-05-2011, 21:02
GFS 12z + LAMMA ci pestano su Emilia occidentale e parte centrale nella notte per poi trasferire il tutto su Romagna (attenuato) le mattina di sabato.
Sabato si annuncerebbe comunque fresco. Una pausa del caldo assolutamente salutare.
Staremo a vedere.
Quoto Marco.Stasera ecmwf 12z spinge un pochino anche per la Romagna sabato,specie al mattino,in un contesto molto variabile,ma senza dubbio più fresco.
Speriamo di raccimolare qualche millmetro,perchè poi sia ecmwf che GFS vedono la ripresa di un altro periodo anticiclonico e caldino..read//
Ciao!!!!okkk//
Stefano90
25-05-2011, 21:42
Onestamente la vedo grigia per i temporali in pianura un po' dappertutto se non nella parte più occidentale della regione.
Il SW Venerdì spinge abbastanza, ci sarà finalemente qualche temporale a nord del Po (quest'anno ancora non si sono visti neanche la praticamente!!) ma da noi...niente!!
Aspetto e spero fiducioso!!!!!!
Onestamente la vedo grigia per i temporali in pianura un po' dappertutto se non nella parte più occidentale della regione.
Il SW Venerdì spinge abbastanza, ci sarà finalemente qualche temporale a nord del Po (quest'anno ancora non si sono visti neanche la praticamente!!) ma da noi...niente!!
sono d'accordo con stefano...qualche temporale su emilia occidentale poi lungo il po. Da noi forse qualcosina nella notte potrebbe scappare ma scarsi fenomeni.
Almeno cala un po la temperatura sabato.
Quest'anno per ora sta andando malissimo sotto tutti i punti di vista...rischiamo una forte siccità di questo passo.
mindmusic
26-05-2011, 15:21
sono d'accordo con stefano...qualche temporale su emilia occidentale poi lungo il po. Da noi forse qualcosina nella notte potrebbe scappare ma scarsi fenomeni.
Almeno cala un po la temperatura sabato.
Quest'anno per ora sta andando malissimo sotto tutti i punti di vista...rischiamo una forte siccità di questo passo.
Quotonedrink2nono//
Marco Muratori ERM
26-05-2011, 20:59
Indubbiamente peggiorato il quadro rispetto a ieri con un lieve ma per noi fondamentale N-Shift.
Eppoi.....stasera gli spaghi 12z sono allucinanti. Appena dopo la rinfrescata, netto e immediato rialzo con costante sopra media con isoterme estive e nel piattume assoluto..... se mai ci scappasse tra qualche giorno (non parlo di domani sera, parlo per dopo) un temporale (gli spaghi delle PRP non lo escludono a priori anche se lo rendono assai improbabile), dopo mezz'ora ci troveremmo in Thailandia.....mamma mia!
Ragas ho paura ke domani saremo sottovento di brutto...secondo me vedremo tutto sfilare a nord del po con qualche lieve sconfinamento sulle nostre basse...ma qui nell'alta pianura direi che siamo fuori quasi completamente...!
Arpa però concede un passaggio domani notte con fenomeni anche forti su tutta la regione (quando al SW si sostituirà il NE per intenderci...) ma dubito fortemente...intanto maggio segna solo 20mm...l'anno scorso eravamo già over 100, mi ricordo un pomeriggio verso il 10-15 in cui dopo i 20mm caduti in mattinata se ne aggiunsero 28...totale 45, la metà dell accumulo di aprile...poi mamma mia vi ricordate verso metà giugno? pioggia ininterrotta per 3 giorni, il secondo giorno 91mm gli altri una ventina totale 120-130 poi a Luglio non piovve nemmeno una volta ma avevamo una scorta fantastica...se quest'anno luglio non registrasse alcun accumulo dovrebbero fare come nel 2003 che a Toano (un paese vicino a Villa minozzo) avevano dovuto portare l'acqua con le botti perchè era tutto secco....incrociamo le dita, anche 10mm possono essere importanti!!!
Io direi già da stasera notte ( 27.05.2011 - 28.05.2011 )
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=151571#post151571
Stefano90
26-05-2011, 22:06
Domani SW veramente forte, qualcosa secondo me può vedere solo Piacenza (in alta Lombardia fa bussi pesi), per il resto davvero poco e niente, sembra poi quasi che anche gran parte del Veneto resti a secco, il ferrarese quindi senza speranze!
Nella tarda serata/notte poi quando girerà il vento da WNW qualche rovesciotto ci può stare, sempre però favorito il settore occidentale!
roberto74
26-05-2011, 22:13
Questo è il run 00z di Meteoriccione che per venerdi sera-notte vede ombra su quasi tutta la regione,tranne piacentino e parte del ferrarese,fenomeni anche intensi oltrepo..
Sperando che la coda per sabato ci possa regalare due gocce..read//
Meteoriccione
roberto74
26-05-2011, 22:19
SWempre il run 00z di meteoriccione vede punte massime domani intorno ai +30/+31° sul settore centro-orientale nel primo pomeriggio,e tanto sud ovest che nel settore occidentale potrà urlare fino a 50 km/h nel pomeriggio.read//
Io direi già da stasera notte ( 27.05.2011 - 28.05.2011 )
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=151571#post151571
Si grazie sulle alpi a volontà...qui niente... :( 19mm NON è un accumulo da maggio...fra qualche mese deserto del gobi se continua cosi...li da te è piovuto?
SWempre il run 00z di meteoriccione vede punte massime domani intorno ai +30/+31° sul settore centro-orientale nel primo pomeriggio,e tanto sud ovest che nel settore occidentale potrà urlare fino a 50 km/h nel pomeriggio.read//
NOOOOOO allora domani mi ci vedo già in bici al ritorno verso casa nel mezzogiorno a passo d'uomo con un vento contrario di burrasca!!! xD
soccia che carte di *****.
Per fortuna non si inizia da domani a lavorare con quel vento merdoso da terra sarebbe stata proprio una giornata di fuoco.
Si grazie sulle alpi a volontà ... qui niente
soccia che carte di *****
Scusate ma non vi capisco e non vi comprendo ???
Non dico che devi comprendere la Sinottica in inglese
scritta su Estofex ma la Linea rossa ( Level 1 ) sai leggerla ?
Cosa vuoi dire con quì niente ???
L'altra Parola non voglio nominarla
Lo trovo troppo volgare ...
Non capisco e non comprendo ???
Non dico che devi comprendere la Sinottica in inglese
scritta su Estofex ma la Linea rossa ( Level 1 ) sai leggerla ?
Cosa vuoi dire con quì niente ???
Si però questa è una carta su larga scala, le carte piu focalizzate sul nord italia dicono chiaramente che saremo in ombra pluviometrica....non credo che quella carta ke hai postato su consideri il condizionamento del modesto appennino settentrionale :)
Stefano90
26-05-2011, 22:41
Scusate ma non vi capisco e non vi comprendo ???
Non dico che devi comprendere la Sinottica in inglese
scritta su Estofex ma la Linea rossa ( Level 1 ) sai leggerla ?
Cosa vuoi dire con quì niente ???
L'altra Parola non voglio nominarla
Lo trovo troppo volgare ...
Gino, mi dispiace, ma credo sia tu a non capire come funziona la nostra regione.
Noi ci abitiamo da giusto un po' di anni e sappiamo bene che con una sinottica simile non fa nulla!
Estofex potrà anche mettere il livello 3, ma se fa qualcosa in questa situazione lo fa sempre e comunque a nord del Po.
Ciao Stefano
Beh su questo non dico nulla
Non vi volevo offendere in questo senso ...
Ma vedo che vi arrendete subito
Non avete fiducia ( gli imprevisti )
Comunque vediamo ...
e bhè non è che se ci crediamo di più il meteo poi viene dalla nostra parte (quale parte poi!?)
Per Stefano ( Stefano90 )
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=151589&postcount=21
Forse avete ragione ...
Forse non conosco tanto bene come la Svizzera
la Orografia Italia ...
Ho appena visto il Loop Precipitazioni incluso i Venti
http://s4.postimage.org/33z2krew4/001.jpg (http://postimage.org/image/33z2krew4/)
http://s4.postimage.org/33zj44vtw/002.jpg (http://postimage.org/image/33zj44vtw/)
(http://postimage.org/image/33x8f9j50/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.