Visualizza Versione Completa : Nowcasting 03-05/06/11
geloneve
03-06-2011, 08:44
Buongiorno a tutti.
Cielo parzialmente velato.
Questa notte è stata la prima notte in qui ho sentito caldo.
Ecco le minime della zona.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +13,2°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,3°c;
San Biagio (RA): minima di +14,6°c;
Forlì ARPA (FC): minima di +15°c.
Temperatura minima 16.9°C,attuale 20.3°C,fino le 8 gran sole,adesso molto nuvoloso,speriamo bene....
buondì a tutti!!!
:)
Minima +16.1°C
Ora +21.2°C
Deve aver fatto 2 gocce perchè c'è qualche "alone" umido sull'asfalto.
Se esce il sole (ora è nuvoloso) qualcosa può caricare per il pomeriggio vista l'umidità che c'è.
salut..
temporale in arrivoapplauso//...
ps scusate non avevo visto che era già aperta questa discussione!!
Stefano90
03-06-2011, 11:17
Ho unito i due 3d
Stanotte verso le 2 bel rovescio, peccato sia durato 1 minuto
Oggi mi aspettavo invece molto più sole, invece è praticamente coperto!!
Stefano90
03-06-2011, 12:13
piove forte
2.5mm
Stefano90
03-06-2011, 12:39
Temporale con pioggia a 160 orari!!
mindmusic
03-06-2011, 12:46
Incredibile Ste!drink2
Anchio pensavo ad una giornata piu limpida...e invece..read//
Sensazione di afa/disagio oggi: +26°C, 47% ur, dp 13,5°
Stefano90
03-06-2011, 12:53
20 gradi
16.5mm e ora ci sta continuando a dare a 75mm/h
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 13:01
si vede il nero verso w.. dai che arriva!:)
Andrea ERM
03-06-2011, 13:42
Da ovest?? Guarda che la bombetta (gran radar) arriva dalla pedecollina di Bologna mica da ovest!!
Qui tuona, ma potrebbe sfilare tutto a sud, vediamo
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 13:45
Da ovest?? Guarda che la bombetta (gran radar) arriva dalla pedecollina di Bologna mica da ovest!!
Qui tuona, ma potrebbe sfilare tutto a sud, vediamo
si ci ho fatto caso adesso.. tutto a sud di me.. incacch//.. che rabbia!
Ciao a tutti!
Qui verso le 3 di notte è successa una cosa veramente incredibile:
Mi sveglio all'improvviso per andare in bagno (di solito non mi capita MAI di svegliarmi durante il sonno)...entro nel bagno, finestra aperta e fuori c'è un silenzio tombale...dopo vado sul terrazzo della cucina per vedere che tempo fa e d'un tratto inizia uno scroscio potentissimo di acqua mista a grandine, una violenta raffica, la pioggia in orizzontale e mi sono lavato tutto...ma dovevate vedere che intensità! Non resisto entro in casa per godermi lo spettacolo dalla finestra ma non appena ho messo piede in casa finito tutto. Non piu una goccia d'acqua ne un filo di vento, il tutto è durato tipo 45 secondi ma il pluviometro ha fatto in tempo a segnare 0,7mm
Adesso cielo nuvoloso, è appena passato un temporale sulle colline a SW della città, umidità insopportabile
qui in pedemontana sembra stia arrivando una bomba d' acqua dal bolognesepioggia=£)$%(
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 13:55
si..cmq + che veri e propri ts sembrano scrosci tropicali.. magari intensi ma molto circoscritti! vediamo se nelle prossime ora si organizzano..
Andrea ERM
03-06-2011, 13:55
Importante temporale ma sta sfilando in pedecollina bologna in movimento a w
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 14:03
cmq vento "fresco" (che sa' di temporale..:d) in aumento.. gran nero verso sud (castelfranco) ads..piccolo ma intenso ts sec me..!
Andrea ERM
03-06-2011, 14:06
Qui per ora pero' e' tutto più a sud. E sono a sud della via Emilia.
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 14:10
Qui per ora pero' e' tutto più a sud. E sono a sud della via Emilia.
Si.. qundi da me nada de nada.. applauso//...sfila tr a sud..,questo è andato.. vediamo il proseguio del pome.. stelle//.
geloneve
03-06-2011, 14:13
Ciao a tutti!
Qui verso le 3 di notte è successa una cosa veramente incredibile:
Mi sveglio all'improvviso per andare in bagno (di solito non mi capita MAI di svegliarmi durante il sonno)...entro nel bagno, finestra aperta e fuori c'è un silenzio tombale...dopo vado sul terrazzo della cucina per vedere che tempo fa e d'un tratto inizia uno scroscio potentissimo di acqua mista a grandine, una violenta raffica, la pioggia in orizzontale e mi sono lavato tutto...ma dovevate vedere che intensità! Non resisto entro in casa per godermi lo spettacolo dalla finestra ma non appena ho messo piede in casa finito tutto. Non piu una goccia d'acqua ne un filo di vento, il tutto è durato tipo 45 secondi ma il pluviometro ha fatto in tempo a segnare 0,7mm
Adesso cielo nuvoloso, è appena passato un temporale sulle colline a SW della città, umidità insopportabile
Che strano! perpless:_$%$
Ciao a tutti!
Qui verso le 3 di notte è successa una cosa veramente incredibile:
Mi sveglio all'improvviso per andare in bagno (di solito non mi capita MAI di svegliarmi durante il sonno)...entro nel bagno, finestra aperta e fuori c'è un silenzio tombale...dopo vado sul terrazzo della cucina per vedere che tempo fa e d'un tratto inizia uno scroscio potentissimo di acqua mista a grandine, una violenta raffica, la pioggia in orizzontale e mi sono lavato tutto...ma dovevate vedere che intensità! Non resisto entro in casa per godermi lo spettacolo dalla finestra ma non appena ho messo piede in casa finito tutto. Non piu una goccia d'acqua ne un filo di vento, il tutto è durato tipo 45 secondi ma il pluviometro ha fatto in tempo a segnare 0,7mm
Adesso cielo nuvoloso, è appena passato un temporale sulle colline a SW della città, umidità insopportabile
uguale a Vignola!!! assurdo!!! dal nulla è venuto giù il mondo..per 5 minuti massimo...poi il nulla...
AndreaBO
03-06-2011, 14:29
verso le 12.45 cinque minuti cinque di rovescio sul centro di Bologna
patroclo
03-06-2011, 14:35
tra stanotte(bel rovescio di 15-20minuti) e oggi verso le 12.30 qui ad Albinea siamo a 6.1mm
35 km/h da SE, ampie schiarite...
Fin'ora a parte mercoledì nel mezzogiorno solo gocce sparse oppure fenomeni effimeri come quello di stanotte...che s**** ragas ieri sempre colpita la bassa, oggi tutto sfila a Sud allora ditelo...!
Marina romea sole, ampie schiarite.
stefanino-avapformig
03-06-2011, 17:55
veramente un'ottima linea temporalesca in arrivo x il modenese....drink2
Porco cane ragazzi sta arrivando un rovescio enorme mamma mia!!!
Vento 51 km/h siamo praticamente sotto la nube a rotolo che delimita le precipitazioni!
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 18:20
veramente un'ottima linea temporalesca in arrivo x il modenese....drink2
Tuoni, tuoni,tuoni.. solo tuoni in lontananza e basta.. nuvoloni neri, ma nulla di organizzato.. mah..
stefanino-avapformig
03-06-2011, 18:24
Tuoni, tuoni,tuoni.. solo tuoni in lontananza e basta.. nuvoloni neri, ma nulla di organizzato.. mah..
sisi è una linea che interessa il sud della provincia modenese, la parte nord come da te, sentirà solo tuoni....
Qui c'è un super nuvolone con gran tuoni ma sta solo spiovicchiando
Qui c'è un super nuvolone con gran tuoni ma sta solo spiovicchiando
Ovvio come qua piu o meno...pioggia al piu moderata mentre a scandiano sono già caduti 14mm...pensa che sembrava passare proprio sopra di me mentre qua sono sotto la cella principale ormai indebolita mentre sopra scandiano,albinea (posti già colpiti oggi col temporale delle 13) è nata una nuova cella molto piu energica di questa e ha portato proprio i minimissimi residui...bah non c'è limite alla sfortuna!
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 18:38
sisi è una linea che interessa il sud della provincia modenese, la parte nord come da te, sentirà solo tuoni....
Splendido!incacch//..
sisi è una linea che interessa il sud della provincia modenese, la parte nord come da te, sentirà solo tuoni....
ed io manco quelli!
Da qui si vede il cielo plumbeo verso sud e basta.
Vento teso da N/NE fino a 20 kmh.
Buona pioggia a chi la becca.
salut..
qui gran bel temporaletnks//
beccata anche rubiera ora. piove discretamente....niente di che comunque.
Ottimo altra linea di precipitazione gialla-rossa che punta dritto verso scandiano...della serie ci sarà chi a distanza di 5km riceverà 30mm e chi ne riceverà 1 !!!
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 18:51
ora sopra di me cielo scurissimo, nuvoloni minacciosissimi ma niente.. ne un tuono ne un filo di vento.. atmosfera surreale quasi..
patroclo
03-06-2011, 19:13
alla grande: 13.2mm odierni con tanto di tuoni e saette, bella roba. Ora si divertiranno in appennino, la direzione è quasi un E-W netto
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 19:15
ora goccioloni dal niente a recovato!applauso//...
alla grande: 13.2mm odierni con tanto di tuoni e saette, bella roba. Ora si divertiranno in appennino, la direzione è quasi un E-W netto
Si vabbè dai che s**** voi avete avuto il cu.lo di beccarvi la cella nuova che si è sviluppata su scandiano-casalgrande, qui invece è tutto passato a sud o a nord, oltretutto hai visto quel nucleo ke mezz oretta fa era su reggio nord? molto piccolo ma potentissimo, il radar teolo dava rosso molto acceso!
BoBo ReCoVaTo
03-06-2011, 19:20
Si vabbè dai che s**** voi avete avuto il cu.lo di beccarvi la cella nuova che si è sviluppata su scandiano-casalgrande, qui invece è tutto passato a sud o a nord, oltretutto hai visto quel nucleo ke mezz oretta fa era su reggio nord? molto piccolo ma potentissimo, il radar teolo dava rosso molto acceso!
Stessa roba anche qua a recovato tutt'oggi, peppuz..incacch//..
Ora piove ..debolmente. Bah. Speriamo nella replica di domani..drink2okkk//
Si vabbè dai che s**** voi avete avuto il cu.lo di beccarvi la cella nuova che si è sviluppata su scandiano-casalgrande, qui invece è tutto passato a sud o a nord, oltretutto hai visto quel nucleo ke mezz oretta fa era su reggio nord? molto piccolo ma potentissimo, il radar teolo dava rosso molto acceso!
Visto? guarda il radar, ora sopra Massenzatico (A nord-est della città)
C'è l'arancione che equivale a forte!!!! ed io? sono esattamente a metà tra quel nucleotto e il mostro che sta passando sulle colline...allora viene da mandare a quel paese tutti quanti!
Ma domani cambiano le correnti?? Vedo più un SW-NE domani se non sbaglio...ci spererei sinceramente...magari becco qualcosa
Wow da est si avvicina un addensamento di modesta entità che sembrerebbe una mia esclusiva... :)
Cmq SW--->NE dici? Noooooooo nei temporali in discesa dall'appennino di solito non becco mai un tubo!
enry2003
03-06-2011, 21:05
gran bel Temporale a Sasso verso le 18, pioggia veramente molto forte, tratti di strada semi allagati.
ora aria putrida, umidità altissima, foschia-nebbia.
qui oggi 2 TS accumulati mm 15,5pioggia=£)$%(
Questa mattina sembra che il sole possa scaldare in modo deciso e quindi che possa creare i presupposti di bei botti.
Minima +17.2°C
Ora +22.3°C
salut..
Minima della notte 17.3°C,temperatura attuale 23.8°C,umidità 72%!!
io spero sempre nei botti,ormai sono due mesi che spero:)
paolo leoni
04-06-2011, 10:15
Buongiorno a tutti,
confermo i "danni" causati dal temporale di ieri.
Già a Pontecchio Marconi, nei tratti dove la discesa si raccordava con la pianura foglie, fogliame e detriti in terra si erano depositati sulla strada e sul bordo della strada stessa.
La pioggia deve averci dato un bel po', visto anche le pozze d'acqua presenti.
geloneve
04-06-2011, 12:27
Ciao a tutti.
Minime della zona.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,7°c;
Roncalceci (RA): minima di +14,3°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,7°c;
San Biagio (RA): minima di +14,8°c.
Cielo velato, sensazione di afa.
Tuxharlock
04-06-2011, 13:16
pioggia=£)$%(Ieri 03 caduti a Mo centro 49.3mm
giorgio1940
04-06-2011, 14:29
E' dal 16 maggio che non piove!!!
Minima +17,8(In questi primi 4 gg di giugno le minime dai +17,1 ai +17,8 di oggi)
Massima (per ora) +25,6 la più alta del mese
Mare +23
Acqua pulita e calma.
Spiaggia abbastanza "popolata"
Ciao,
Giorgio
pioggia=£)$%(Ieri 03 caduti a Mo centro 49.3mm
Cosa?!?!?!?!?! 49,3???
Marina romea.... Sole e basta
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 17:41
temporale a sud.. OVVIAMENTE.. pero' ora piove bene anche qua!! tuoni a sud!
qui tuona da circa un'ora ma niente acqua
A sud si vede scuro qui cielo sereno.
Niente precipitazioni neanche oggi.
Min +17.6°C
Max +29.6°C
Ora +27.4°C
Il deserto avanza....scherzo.
salut..
roberto74
04-06-2011, 17:59
Faenza centro ,massima di questo giugno per il momento con un notevole +30,2°C
Solo adesso qualche nube più compatta verso l'appennino,ma siamo ancora intorno ai +27°C.
Per domani Emilia in pole per temporali secondo il run 00z di meteoriccione
AndreaBO
04-06-2011, 18:05
bel temporale in atto zona Savignano - Bazzano - Monteveglio
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 18:06
anche qua diluvio ora!! tuoni e goccioloni enormi!
Faenza centro ,massima di questo giugno per il momento con un notevole +30,2°C
Solo adesso qualche nube più compatta verso l'appennino,ma siamo ancora intorno ai +27°C.
Per domani Emilia in pole per temporali secondo il run 00z di meteoriccione
Sarei preso pure io con questa carta, mah vedremo...
Da segnalare 1 continuo calo della pressione da ieri pomeriggio: dovrebbe aiutare.
salut..
roberto74
04-06-2011, 18:08
Questa la radarata ARPAV più recente..
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 18:09
cmq il ts è bello grosso e ben piu' organizzato di quelli di ieri.. si muove piu' se\nw che est\ovest,e sec me picchia duro a modena citta' e relativa pedemontana..
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 18:10
..ed occhio a bo città xche' se nn si dissolve sta salendo una bomba dall'appennino..
roberto74
04-06-2011, 18:13
Sarei preso pure io con questa carta, mah vedremo...
Da segnalare 1 continuo calo della pressione da ieri pomeriggio: dovrebbe aiutare.
salut..
Le speranze ci sono,per oggi pomeriggio lo stesso LAM vedeva meno prp,localizzate su parte di appennino e zona bolognese-modenese,qualche errore è da mettere in campo come sempre,domani quindi dovrebbe essere il tutto più favorevole,specie per l'Emilia..vedremo
Ciao!!!!!applauso//...
Questo è il run 00z di meteoriccione per oggi pome-sera
roberto74
04-06-2011, 18:32
Ultima radarata interessante per pedemontana bolognese-modenese..applauso//...
Sembrano ci siano piccoli ma cattivelli nucleozzi..read//
In romagna per ora nisba..pazienza...read//
roberto74
04-06-2011, 18:56
Da rete ASMER locali temporali in atto su parte occidentale del bolognese con rain rate sui 40 mm/h circa.
Questa l'ultima radarata ARPAV
paolo leoni
04-06-2011, 18:58
Diluvio a Bologna SW!
Stefano90
04-06-2011, 19:04
Bologna panigale vedo 20mm con rate a 400 mmh, e vento a quasi 70 km/h, discreto temporale direi!!
roberto74
04-06-2011, 19:07
Bello anche dal sat il temporale bolognese..
Stefano90
04-06-2011, 19:12
Bologna panigale da nn credere, 67mm e continua a diluviare a 500mm/h
Alessandro
04-06-2011, 19:14
Gran nero con tuoni anche a Modena già da un po', ma solo ora cominciano a scendere bei goccioloni!
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 19:21
Qui ancora lampi e tuoni, ma pioggia moderata.. nulla di che. Sembra che il grosso sia rimasto su bologna..mentre un altra cella abbastanza tosta mi ha sfilato a nord.. verso sant'agata bolognese \ crevalcore..
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 19:25
cmq gran buio.. si sn accesi i lampioni! dall ultima immagine sat si nota bene come una cella si sia formata praticamente su di me per poi ingrossarsi e dirigersi a nord..
Ora piove, con lampi e tuoni!
paolo leoni
04-06-2011, 19:26
http://www.meteo-system.com/stazioni/AWC.jpg
In riviera da non credere!!! :D
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 19:32
diluvio ora a recovato!!
Raga qui a W sta tuonando a manetta.
Mi ha preso la coda del popò che starà smollando 1 barca d'acqua: in 5 minuti 8,5 mm.
Non si vedeva niente.
nella rete ho visto una stazione in zona bologna,129mm,possibile??
roberto74
04-06-2011, 19:35
Chiedo lumi,a Bologna Borgo Panigale quasi 130 mm di pioggia
Rain rate oltre i 2000 mm/h!!!
Se il dato è corretto,si tratterebbe veramente di un tosto NUBIFRAGIO..read//
Ciao!!!
Stefano90
04-06-2011, 19:40
Anche la stazione si abrgellino che e vicina ha fatto 50mm!!
Il dato secondo me e corretto anche se il rate a 2000 e falsato dalla grandine in scioglimento probabilmente!
A ovest di qui continui lampi e tuoni.
Sta riniziando a piovere anche qui e il cielo sembra chiudersi a sud.
drink//
paolo leoni
04-06-2011, 19:41
Chiedo lumi,a Bologna Borgo Panigale quasi 130 mm di pioggia
Rain rate oltre i 2000 mm/h!!!
Se il dato è corretto,si tratterebbe veramente di un tosto NUBIFRAGIO..read//
Ciao!!!
Non lo so, aspetto i dati Arpa... ma dal radar, li hanno veramente preso roba grossa!!!
autostrada allagata a bologna(così mi dicono),che sia la volta buona che arriva!?
Segnalo la minima di +4.1°C con imbiancata da grandine all'eremo di sant'Alberico a soli 1100m!!!
Il 4 giugno +4.1°C a metà pomeriggio!
Anche adesso ci sono ancora +5.8°C.
Non lo so, aspetto i dati Arpa... ma dal radar, li hanno veramente preso roba grossa!!!
Monteveglio (BO): 114.0mm
http://forum.meteonetwork.it/attachments/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/210309d1307206968-romagna-sabato-4-giugno-2011-cam.jpg
paolo leoni
04-06-2011, 19:45
Ecco il frame.. Il tutto è durato con quell'intensità per più di 30minuti
roberto74
04-06-2011, 19:47
Da rete ASMER Bologna BorgoPanigale:129,8 mm
Leggendo i vari post,sembra tutto vero,insomma un vero e proprio nubifragio locale!!drink//
Qui a Faenza centro molto nuvoloso ma niente,anzi ancora +24°C
Ciao!!!
roberto74
04-06-2011, 20:01
Anche a Faenza centro cielo un po' minaccioso verso l'appennino,ovvero verso sud sud ovest.
+23,9°c
Sembra terminare il secondo round: 26 mm totali ma vieni!
Cielo che rimane nuvoloso e T che è scesa a +17.0°C.
Vediamo sa ha dato o se ci scappa qualcos'altro....
salut..
qui mm 4,1 e, il cielo rimane coperto e gocciola, +17,8
BoBo ReCoVaTo
04-06-2011, 21:09
bella serata "quasi" autunnale..arietta fresca,cielo coperto,buio e pioggia debole.. :)
Pioggia anche qui....fortuna che siamo ai margini oggi :D
Qui 19.3mm gran temporale nel pomeriggio/sera
qui il nulla, afa insopportabile
geloneve
05-06-2011, 08:52
Cielo parzialmente nuvoloso, aria piuttosto fresca e "nuova".
Temperature minime della zona.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,6°c;
Gambellara est (RA): minima di +13,5°c;
Villagrappa (FC): minima di +13,6°c;
San Biagio (RA): minima di +13,8°c.
Appena terminato un rovescio veloce: 0.2mm
Temperatura scesa a +20.9°C
Minima +17.4°C
paolo leoni
05-06-2011, 09:28
Buongiorno a tutti, anche oggi... pioggia!
Ancora no! :D Ma arriverà!
Min +15.2°C
Ora +21.3° con UR molto alta causa pioggia di ieri.
Cielo velato con bava di vento da N.
Se si apre anche oggi qualcuno si diverte!
Buona domenica
salut..
Che sia il giorno buono anche per la mia zona??ormai sono parecchi giorni che dico così,speriamo!!!
buona domenica!!!
temperatura attuale 24.1°C,minima 16.8°C,umidità 68% con pressione in calo.
Marchino
05-06-2011, 15:21
iniziato a piovere abbastanza forte da qualche minuto, c'è stato anche un tuono.cielo molto scuro verso sud, sta risalendo il brutto tempo dal centro italia.temp 23.5 gradi
paolo leoni
05-06-2011, 15:24
Ragazzi utilizziamo un solo post per il nowcasting.
Detto questo, sembra proprio che la pole spetti alla Romagna. Mentre il Piacentino già fa i conti con ottimi rovesci.
Riguardo a ieri a Borgo Panigale, ci sono ulteriori conferme?
lumacher
05-06-2011, 16:04
Stamattina sono passato in bici per Ca' Bortolani, a 2 km da Tolè... e con mia grande sorpresa ho visto i fossi di fianco alla strada ancora colmi di grandine! Adirittura, scendendo in direzione Vedegheto, in un campo a forma di "conchiglia" se ne era accumulata tantissima, per una superficie di una ventina di metri quadri!!! Incredibile quanta ne deve essere caduta.... e presumo sia successo ieri pomeriggio! Qualcuno ha avuto segnalazioni da quelle zone?
Tempo che "bolle": verso sud tuoni continui e cielo pesto.
Prima 30 gocciolone pesanti con cielo quasi sereno, instabilità alta.
Dal sat sembra venire su qualcosa.
Ora sole che scalda.
salut..
MeteoBizzuno
05-06-2011, 17:18
Qualche tuono in lontananza. TS dal mio punto di osservazione direzione SE. Qualche goccia.
enry2003
05-06-2011, 17:23
anche oggi temporale.
Villa minozzo temporale in atto con cielo scuro e tuoni frequenti ma pioggia non particolarmente forte....il grosso sembra scendere in pianura!
Cmq riguardo i 130mm di borgo panigale mi sà una bazza...cioè senz'altro è piovuto (e sopratutto grandinato) veramente tanto ma quel dato così esorbitante secondo me è dovuto ad un accumulo di grandine nel pluviometro...
Diciamo che tutte le stazioni vicine sono comprese tra 10 e 30 mm, mi ricordo che per il temporale grandinigeno qui a Villa minozzo il 13/8/2009 il dato precipitativo fu notevolmente esaltato dalla grandine accumulata nel pluviometro (il pluviometro manuale dava 45mm e quello della stazione 90 o 100...oltretutto i temporali da >100mm di solito sono molto estesi, non portano 130mm in un posto e a 1km 10...è strano
qua viene giù a secchiate. qualche chicco di grandine.
enry2003
05-06-2011, 17:50
dopo un breve diluvio iniziale, ora pioggia moderata e continua, tanti lampi. a vedere cosa risale dovrebbe durare ancora abbastanza in maniera costante, bene.
qua viene giù a secchiate. qualche chicco di grandine.
Il radar è chiaro, Reggio e Modena faranno il pienone!
Super temporale 120mm/h gia da un quarto d'ora siamo a 16mm
BoBo ReCoVaTo
05-06-2011, 18:14
a Recovato ha iniziato ora a piovere..ma il grosso deve ancora arrivare.. Raffiche di vento forte,buio,scuro a sud e tuoni sempre + frequenti..
Stefano90
05-06-2011, 18:18
Villa minozzo temporale in atto con cielo scuro e tuoni frequenti ma pioggia non particolarmente forte....il grosso sembra scendere in pianura!
Cmq riguardo i 130mm di borgo panigale mi sà una bazza...cioè senz'altro è piovuto (e sopratutto grandinato) veramente tanto ma quel dato così esorbitante secondo me è dovuto ad un accumulo di grandine nel pluviometro...
Diciamo che tutte le stazioni vicine sono comprese tra 10 e 30 mm, mi ricordo che per il temporale grandinigeno qui a Villa minozzo il 13/8/2009 il dato precipitativo fu notevolmente esaltato dalla grandine accumulata nel pluviometro (il pluviometro manuale dava 45mm e quello della stazione 90 o 100...oltretutto i temporali da >100mm di solito sono molto estesi, non portano 130mm in un posto e a 1km 10...è strano
Scusami però quello che dici secondo me non è molto giusto.
Allora per il fatto del rain rate ti posso dar ragione, dopo un po' la grandine nel pluvio comincia a sciogliersi e sommandosi poi alla pioggia che cade crea intensità esorbitanti, ma la grandine nel pluviometro alla fine è sempre acqua.
E qui se non hai un buon pluvio manuale è quello a sottostimare, perchè una grandinata intensa fa schizzare l'acqua ovunque, cosa che non avviene invece nei pluviometri a bascula..
Bargellino poi, che dista 2 km circa da quella in questione, ha fatto comunque 50mm con rate a 400mm/h
Intanto qui spioviggina con tuoni
0.8mm
Qui sto aspettando: cielo chiuso a sud e qualche tuono.
Per ora vento molto forte da E/SE (raffiche oltre 25 kmh): finchè è così sta caricando il temporale verso il reggiano e qui difficile piova.
qui a carpi vien giù di brutto! da ormai 30min.
http://www.meteocarpi.it/datimeteooggi.php
piove mm 3,0 +17,8, vento da sud kmh 40pioggia=£)$%(
Stefano90
05-06-2011, 18:33
La parte di Modena W tutta oltre 40mm!!
Buono anche alla Raticosa con 46mm!!
Ma cavolo quella linea rossa perchè se ne sta ferma li da mezz ora?
Gigiometeo
05-06-2011, 18:43
Bologna Borgo panigale AM ieri 36 mm; ho visto ora che la stazione ASMER campiona ogni 10 minuti (dati estratti dalla rete); 130 mm sono decisamente troppi, sia per il valore AM, sia per gli echi radar in zona ieri..... probabile un cinquantello o al massimo un sessanta, ma non di più.
crazy//.
geloneve
05-06-2011, 18:44
Come era prevedibile, oggi temporale.
Nulla di che comunque.
Buona raffica di downfront a Castiglione (FC) con 53,1 km/h e 6,0 m accumulati sin'ora...a Forlì, sin'ora, 4,2 mm caduti...
a carpi vento calato ma continua.. siamo sui 57mm in 45min circa...
http://www.meteocarpi.it/datimeteooggi.php
Qui a carpi è venuto giu il mondo!!
Qui a carpi è venuto giu il mondo!!
vero 60mm !
Nella mia zona la mia stazione Davis segna 77mm e rain rate massimo di 320mm/h!!!
E' venuto giu il mondo è saltata anche la luce.. pazzesco!!soccia//
Diverse strade allagate!
vero 60mm !
Qui nella zona sud sono a 77mm e continua
Due mm qui a Lugo centro. Poco fa una raffica da sud di 53km/h!
mindmusic
05-06-2011, 19:21
Faenza centro
Da 1ora e mezza temporalozzo con qualche tuono in lontananza.
Buone raffiche di vento, +18°C, 3mm cumulati.read//
Buona rinfrescata e cielo ben "chiuso", ma il grosso delle prcp è rimasto sulle colline.
drink2
Qui nella zona sud sono a 77mm e continua
http://www.meteocarpi.it/stazionimeteocarpi.php
ciao!
Qui nella zona sud sono a 77mm e continua
**** bestiale che quella misteriosa linea sia rimasta a cavallo tra modena e reggio per un ora intera...la mia città appare solo sfiorata come al solito...che due balle ragas é gia tanto se sono arrivato a dieci mm
**** bestiale che quella misteriosa linea sia rimasta a cavallo tra modena e reggio per un ora intera...la mia città appare solo sfiorata come al solito...che due balle ragas é gia tanto se sono arrivato a dieci mm
Stavolta è venuta giù davvero forte.. molto forte
BoBo ReCoVaTo
05-06-2011, 20:04
Altra serata di fine settembre..sarcastic-
Pioggia moderata,venticello fresco, T sui 17°,cielo coperto..ora pero' cessati completamente i tuoni!
Cielo chiuso con pioggia autunnale.
T 16.5°C 3.5 mm caduti
Se potessi scegliere bloccherei sta situazione per 5 giorni visto che domani si torna in ufficio!
salut..
BoBo ReCoVaTo
05-06-2011, 20:18
..e secondo il radar,ne avremo ancora x unbel po'..
Domani si replica??applauso//...
continua a piovere piano piano mm 6,9 +17,2
roberto74
05-06-2011, 20:45
Clima gradevolissimo a Faenza centro
+17,5°c
3,2 mm totali
47 km/h da sud ovest alle 18,32 come massima raffica
Ora coperto,assenza di fenomeni.
Massima odierna ancora alta comunque con +28,9°C
Ciao!!!okkk//
roberto74
05-06-2011, 20:57
Interessante lamma su base GFS 12 per martedi pomeriggio e sera.Grosse precipitazioni in Emilia,più ai margini romagna che in appennino e pedecollina prenderebbe discreti quantitativi,meno litorale e ferrarese orientale.Situazione comunque dinamica,di certo si va in contro a 48 ore molto interessanti un po' su tutta la regione!applauso//...
Qualcuno mi sa dire la situazione pluviometrica a reggio? Grazie :)
roberto74
05-06-2011, 21:37
Faenza centro piove benino da quasi un'ora.drink2
Accumulati oggi per ora 4,0 mm
Temperatura da sogno:+16,6°cdrink2
Alessandro
05-06-2011, 21:40
qui a Modena ovest il temporale di oggi ha portato per ora a 55.7 mm!
Ora ci sono 16.8°C e spiovicchia.
Super temporale 120mm/h gia da un quarto d'ora siamo a 16mm
Comunque a me sembra che i rain rate delle stazioni sovrastimano sempre di parecchio, anche in questo caso un quarto d'ora a 120mm/h e si accumulano solo 16mm
finalmente un bel nubifragio...1,3mmnono//nono//
temp attuale 18.1°C
umidità 85%
pressione 1010.7
Stefano90
05-06-2011, 21:57
Comunque a me sembra che i rain rate delle stazioni sovrastimano sempre di parecchio, anche in questo caso un quarto d'ora a 120mm/h e si accumulano solo 16mm
La centralina in genere ti da sempre un valore istantaneo calcolato con il tempo trascorso tra uno scatto e un altro del bilancino.
Credo che Lorenza abbia preso il valore istantaneo visto in quel momento, non è detto che da quando sia iniziato a piovere sia costantemente a 120mm/h...
salut..
Modenese occidentale e reggiano orientale hanno fatto il pienissimo!
io abito a reggio sud est spero almeno 20mm di averli fatti!
La centralina in genere ti da sempre un valore istantaneo calcolato con il tempo trascorso tra uno scatto e un altro del bilancino.
Credo che Lorenza abbia preso il valore istantaneo visto in quel momento, non è detto che da quando sia iniziato a piovere sia costantemente a 120mm/h...
salut..
Ciao ste!
é solo una mia impressione che mi sono fatto vedendo sempre valori di intensità di centinaia di mm orari e poi accumuli che si limitano a poche decine di mm anche dopo un'ora o due di pioggia, ma forse è solo perchè in realtà i valori massimi d'intensità durano pochi istanti, perchè in teoria non dovrebbe sbagliare visto che il calcolo si fa con un calcolo preciso di un quantitativo caduto in un determinato lasso di tempo.
Però bo, io a volte rimango comunque perplesso
Marco Muratori ERM
05-06-2011, 22:28
E anche nella giornata top del modenese e reggiano mi trovo ancora una volta piuttosto ai margini. Per carità, 16.5 mm sono tutto fuorché da buttare via, ma vedere che a pochissimi chilometri da me si sono accumulati il triplo o localmente anche quasi il quadruplo, lascia comunque un po' di amaro in bocca....
Alessandro
05-06-2011, 22:31
Continua a piovere con pioggia di stampo autunnale. 56.4 mm
E anche nella giornata top del modenese e reggiano mi trovo ancora una volta piuttosto ai margini. Per carità, 16.5 mm sono tutto fuorché da buttare via, ma vedere che a pochissimi chilometri da me si sono accumulati il triplo o localmente anche quasi il quadruplo, lascia comunque un po' di amaro in bocca....
Oggi 4 mm e comunque credo ci sia gente che ha fatto peggio: ahimè queste configurazioni a qualcuno danno tanto, ad altri niente.
C'est la vie!
salut..
Marco Muratori ERM
05-06-2011, 22:50
Ancora pioggerella stile autunno anche qui.
16.8 mm - Temperatura attuale 16.4 C°
Ragazzi di certo non sono venuti 60mm come a modena W ma di certo 30 si...la mia strada é tutta un lago, era tempo che non vedevo pozzanghere cosi grosse qui...purtroppo il pluviometro mi ha lasciato a piedi e segna 0,0 cmq mi rode parecchio che quella linea rossa sia stata immobile li tra modenese e reggiano per un ora...fosse stata due km piu estesa avrei fatto 20mm in piu ma vabbé accontentiamoci, a becco asciutto non siamo rimasti! ;)
ma li a modena ha fatto qualche danno? Le strade sono allagate? Grandine?
Alessandro
05-06-2011, 23:27
Ragazzi di certo non sono venuti 60mm come a modena W ma di certo 30 si...la mia strada é tutta un lago, era tempo che non vedevo pozzanghere cosi grosse qui...purtroppo il pluviometro mi ha lasciato a piedi e segna 0,0 cmq mi rode parecchio che quella linea rossa sia stata immobile li tra modenese e reggiano per un ora...fosse stata due km piu estesa avrei fatto 20mm in piu ma vabbé accontentiamoci, a becco asciutto non siamo rimasti! ;)
ma li a modena ha fatto qualche danno? Le strade sono allagate? Grandine?
Io durante il nubifrago ero in giro in auto tutto il tempo e l'unico "danno" che ho notato erano alcuni tratti di strada allagati, ma niente di chè, poi non so se ci siano stati danni più ingenti, ma non credo anche perchè non c'era grandine.
geloneve
05-06-2011, 23:48
Cielo nuvoloso.
Castiglione (FC): caduti 9,4 mm, +15,4°c;
Forlì (FC): caduti 4,8 mm.
La centralina in genere ti da sempre un valore istantaneo calcolato con il tempo trascorso tra uno scatto e un altro del bilancino.
Credo che Lorenza abbia preso il valore istantaneo visto in quel momento, non è detto che da quando sia iniziato a piovere sia costantemente a 120mm/h...
salut..
Ehm..LorenzO grazie sarcastic-
A parte questo è vero, era scattato a 120 nel momento che ho scritto poi è schizzato nettamente piu in alto drink2
geloneve
06-06-2011, 09:18
Buonagiorno.
Cielo parzialmente nuvoloso.
Minime della zona.
Teodorano (FC): minima di +13,4°c;
Roncalceci (RA): minima di +14,2°c;
Gambellara est (RA): minima di +14,4°c;
Castiglione (FC): minima di +14,7°c;
Faenza S/E (RA): minima di +14,8°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,9°c.
Oggi Meteotitano ci mette sotto un pò di pioggia...è possibile...vedremo.
goldenice
06-06-2011, 10:03
ero via ma a Carpi ha fatto un vero nubifragio ieri pomeriggio.
Stazione Davis Carpi Sud Est 66,5 mm!
casa mia Carpi W 74,5mm!
geloneve
07-06-2011, 14:45
In allegato una foto della forte grandinata avvenuta sabato alle Balze di Verghereto (FC), una località sull’Appennino posta a circa 1100 m. di quota.
Si parla di 15 cm sino a mezzo metro. La foto è più che eloquente.
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.