PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 06-12/06/11


Pagine : [1] 2

geloneve
06-06-2011, 09:19
Buonagiorno.
Cielo parzialmente nuvoloso.
Minime della zona.
Teodorano (FC): minima di +13,4°c;
Roncalceci (RA): minima di +14,2°c;
Gambellara est (RA): minima di +14,4°c;
Castiglione (FC): minima di +14,7°c;
Faenza S/E (RA): minima di +14,8°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,9°c.
Oggi Meteotitano ci mette sotto un pò di pioggia...è possibile...vedremo.

enry2003
06-06-2011, 09:31
ennesimo temporale

Enrico
06-06-2011, 10:42
Vediamo oggi pomeriggio la linea di convergenza ora sul Bolognese dovrebbe avanzare qualche km verso est generando rovesci e temporali che coivolgeranno anche la Romagna.

Intanto da inizio del mese sono ancora a 0 mm

23.0°C Cielo parzialmente nuvoloso e UR 68%
Vento debole da E

paolo leoni
06-06-2011, 10:42
Non me ne ero accorto! ;)
Comunque passati gli 8,3mm.
Da mercoledì sembra proprio che il brutto tempo voglia colpire anche la Romagna

Enrico
06-06-2011, 10:48
Non me ne ero accorto! ;)
Comunque passati gli 8,3mm.
Da mercoledì sembra proprio che il brutto tempo voglia colpire anche la Romagna


probabilmente stavate scrivendo in contemporanea drink2


speriamo bene...qua ci vuole un po di pioggia, che per ora ha fatto in maniera più che dignitosa in Emilia

Maik
06-06-2011, 11:08
vedo un bel temporale verso N,per adesso nemmeno una goccia,però sembra promettere bene,spostamento verso E

Lorenzo
06-06-2011, 11:19
Settimana bagnata quindi per la costa? No perchè dovrei andare al mare...

Mi piacerebbe anche l'alta pressione, NON CALDA, ma almeno sole..

Albertstorm
06-06-2011, 11:59
Finalmente dopo giorni di seccume un temporale con pioggia forte stamattina ha colpito anche la landa desolata di Ferrara

Caduti a Cocomaro 18.8 mm con rain rate massimo 138 mm/h rain//.rain//.rain//.

geloneve
06-06-2011, 12:30
A Forlì pioviggina...
Tra poco potrebbe arrivare la parte orientale del TS che è sull'Appennino...
Temperatura che sta calando bene...

mindmusic
06-06-2011, 12:58
Faenza presa di striscio da un piccolo TS..

+19°C, 1,6mm (piccolo scroscio verso le 12.30)

Tuoni insistenti da qualche minutodrink2

geloneve
06-06-2011, 13:44
Bel temporale di forte intensità.
Torndando a casa dal lavoro, alcune strade e sottopassaggi risultavano semi allagati con la terra che usciva dai bordi delle strade.
Dal radar sembra che dovrebbe riprendere intensità grazie ad un nuovo TS in arrivo da SW...speriamo!

Per i momento questi i dati:

Forlì (FC): 2,6 mm caduti (ma dove lavoro io ben di più!), +18,7°c;
Castiglione (FC: 9,9 mm caduti, +18,3°c;
Faenza S/E (RA): 12,4 mm caduti, +19,2°c.

maurino
06-06-2011, 14:02
qui altra piovuta accumulati mm 6,4

Albertstorm
06-06-2011, 14:13
Qui giornata da incorniciare, ha ripreso a piovere ed ho di poco superato i 20 mm http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif

T 18.9°C, Tmax ferma a 20.6°C

davidra
06-06-2011, 14:23
Grandine in atto a Cesena

peppuz
06-06-2011, 14:52
Buon pomeriggio!
Qui a Reggio appena passato un rovescio proveniente dall'appennino, veloce ma discreto, 2mm caduti
Ieri sera sono caduti la bellezza di 38mm, che non saranno i 60 di Modena ma sono comunque ottimi! Totale del peggioramento (quindi da mercoledì 1/6) 6+4+1+38+2= 51 mm, siamo sulla strada del recupero per il deficit idrico che ci assilla da Gennaio!

Michele
06-06-2011, 15:05
258mm/h!!!

Michele
06-06-2011, 15:06
11.1mm
+20.8°C

Michele
06-06-2011, 15:08
13.9mm
+20.1°C

Michele
06-06-2011, 15:09
16.4mm!!!!
MAI VISTO NULLA DEL GENERE!

Michele
06-06-2011, 15:09
visibilità sui 200m, tutto allagato
18.6mm.

konte
06-06-2011, 15:12
Idem qui....ha già finito ma ha fatto il delirio...

Michele
06-06-2011, 15:12
+19.1°C
23.4mm
Comincia a diminuire un po'.

Michele
06-06-2011, 15:17
25.8mm in 15 mninuti
continua forte (30mm/h)

peppuz
06-06-2011, 15:41
Beh dai era ora che toccasse un po anche alla romagna :)

Michele
06-06-2011, 16:02
Siamo in pausa dopo ben 30.1mm ed una temperatura minima di +18.3°C. Aspettando che l'appennino ricarichi ecco qualche foto:

http://img135.imageshack.us/img135/1859/dscn6426medium.jpg

http://img190.imageshack.us/img190/7996/dscn6427medium.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/94/dscn6429medium.jpg

PS: con il metro da sarto le tegole, dal centro al lato misurano 11cm.

Michele
06-06-2011, 16:16
Ecco cosa ci è passato sopra guardando da Riccione:
http://img43.imageshack.us/img43/3122/meteoriccione.jpg


intanto il cielo si inscurisce nuovamente.

nocaldo
06-06-2011, 16:37
A Cesena ore 14,30, temporale con grandine, adesso c'e un' aria frizzante................CHE MERAVIGLIA.....................

geloneve
06-06-2011, 18:10
Ciao a tutti.
Dopo gli ulteriori rovesci avutisi, l'accumulo di pioggia inizia ad essere interessante.
Questi i dati.
San Varano (FC): 23,7 mm, rain rate massimo a 295,4 mm/h;
Faenza S/E (RA): 22,4 mm;
Forlì (FC): 19,4 mm, rain rate massimo 205,8 mm/h.
Qua dove lavoro ho visto alcune strade ancora invase dall'acqua, ci dava veramente forte!

roberto74
06-06-2011, 18:19
Faenza centro strepitoso rovescio tra le 17,45 e le 18,05 che ha scaricato oltre 15 mm in circa 15 minuti.okkk//

Totale giornaliero per ora: 18,6 mm applauso//...

Prima del vistoso acquazzone avevamo accumulato solo 2,8 mm nei rovesci giornalieri.

Totale mensile di giugno:24,2 mm

+19,8°C

Ciao!!!drink2

Maik
06-06-2011, 18:29
anche oggi ho fatto il massimo 2.5mmincacch//..

geloneve
06-06-2011, 19:55
anche oggi ho fatto il massimo 2.5mmincacch//..
haha//..drink2

geloneve
06-06-2011, 19:59
La grandinata di oggi a Cesena (FC)...
http://www.youtube.com/watch?v=ywmuiv679Ws

roberto74
06-06-2011, 20:31
Questa la radarata ARpa che mostra il nucleozzo rosso che aveva colpito il faentino nel tardo pomeriggio odierno..

Maik
06-06-2011, 20:40
La grandinata di oggi a Cesena (FC)...
http://www.youtube.com/watch?v=ywmuiv679Ws



bel video,e che tempesta!!!

ps danni alla macchina nera lì sotto???

geloneve
06-06-2011, 20:56
bel video,e che tempesta!!!

ps danni alla macchina nera lì sotto???
Boh, io sono di Forlì...ho trovato il video in rete drink2

Stefano90
06-06-2011, 21:36
17.3mm oggi qui a Medicina, in un temporale con rate massimo 210mm/h (credo il massimo da quando ho la stazione!!)

lumacher
06-06-2011, 21:37
Ecco la sequenza a Pontecchio Marconi dal 1 giugno:
1 giugno: 9,0 mm
2 giugno: 0,0
3 giugno 20,2 mm
4 giugno: 2,0 mm
5 giugno: 13,6 mm
6 giugno: 8,8 mm
Niente male... 53,6 mm già accumulati... e domani promette bene.

cicciod
07-06-2011, 09:01
a bologna piove sempre....

Maik
07-06-2011, 09:17
Temperatura minima 17.0°C,attuale 19.3°C!
Umidità 85%
Pressione 1005.8

Per adesso sembra una giornata autunnale,vento da NNE,molto nuvoloso,ma pioggia zero,per adesso.

buona giornata!!

geloneve
07-06-2011, 09:30
Buongiorno a tutti.
Rovesci ointenso attorno alle 00.30 con 69 mm/h di rain rate e 3,6 mm accumulati.
Ora cielo coperto, una 6-8 mm oggi li dovremo accumulare.
Inizia ad essere interessante la situazione per il week end...attendiamo ancora!
Come quasi sempre, la prima decade di giugno si conferma fresca e piovosa.

enry2003
07-06-2011, 10:26
diluvia...

paolo leoni
07-06-2011, 10:33
Il grosso sta risalendo ora dal centro italia.. .potrebbe creare non pochi problemi!...
http://img651.imageshack.us/img651/6586/satceleste0800.jpg

geloneve
07-06-2011, 11:00
A Forlì piove...il sat sembra molto buono e le nubi cariche...speriamo!

MeteoBizzuno
07-06-2011, 11:28
Pioggerella non convinta e poco convincente a Lugo. Cielo coperto. Nessuna fulminazione. Giove Pluvio disseta la Romagna!rain//.

geloneve
07-06-2011, 12:04
Pioggerella non convinta e poco convincente a Lugo. Cielo coperto. Nessuna fulminazione. Giove Pluvio disseta la Romagna!rain//.
Beh, a Forlì sta piovendo bene...se poi consideri che siamo a circa 350/370 mm da inizio anno, non possiamo lamentarci troppo...

nocaldo
07-06-2011, 12:04
A Cesena piove e tutti che si lamentano ma che 2222222222222, era forse meglio il caldo NOOOOOOOOOOO GRAZIE.

geloneve
07-06-2011, 12:21
Pioggia battente su Folrì.

Lorenzo
07-06-2011, 12:21
+17 e 10mm

mindmusic
07-06-2011, 12:26
Da Bologna, zona Uni

piove a tratti..qualche tuono..clima fresco e umido
drink2

Torsolo
07-06-2011, 12:27
pioggia decisa in quel di ravenna, finalmente...

geloneve
07-06-2011, 12:43
Bella pioggia in corso a Forlì, siamo a 7,0 mm in rapido aumento.

Maik
07-06-2011, 13:41
dalle 12.00 alle 13.30 caduti 5.0mm,promette ancora bene per il pome.

maurino
07-06-2011, 13:42
piove +16,1 accumulati al momento mm 29,5pioggia=£)$%(

Lorenzo
07-06-2011, 14:05
16.2mm

peppuz
07-06-2011, 14:20
Mamma mia ragazzi che roba!!!!! Sta piovendo a dirotto da stanotte e non ha smesso un secondo! Circa mezz'ora fa il rovescio piu potente della giornata le strade sembrano fiumi, un autentico nubifragio! 23,5 mm l'accumulo fin'ora...adesso ha rallentato parecchio, pioggia debole a tratti moderata

patroclo
07-06-2011, 14:35
Mamma mia ragazzi che roba!!!!! Sta piovendo a dirotto da stanotte e non ha smesso un secondo! Circa mezz'ora fa il rovescio piu potente della giornata le strade sembrano fiumi, un autentico nubifragio! 23,5 mm l'accumulo fin'ora...adesso ha rallentato parecchio, pioggia debole a tratti moderata

beh non esageriamo, nessun nubifragio, una bella piovuta con intensità moderata a tratti forte ma nessun dramma. E' stato più volento quello di domenica sera perchè si è concentrato in 45/60 minuti con una notevole quantità d'acqua (praticamente quella che è venuta oggi), ma parlare di nubifragio per 26mm in 9 ore non è appropriato.
okkk//

geloneve
07-06-2011, 14:44
In allegato una foto della forte grandinata avvenuta sabato alle Balze di Verghereto (FC), una località sull’Appennino posta a circa 1100 m. di quota.
Si parla di 15 cm sino a mezzo metro. La foto è più che eloquente.
Ciao.

peppuz
07-06-2011, 15:18
beh non esageriamo, nessun nubifragio, una bella piovuta con intensità moderata a tratti forte ma nessun dramma. E' stato più volento quello di domenica sera perchè si è concentrato in 45/60 minuti con una notevole quantità d'acqua (praticamente quella che è venuta oggi), ma parlare di nubifragio per 26mm in 9 ore non è appropriato.
okkk//
Nooo mica intendevo nubifragio riguardo all intensità piuttosto riguardo a come sono messe le strade!
Non so se hai fatto un giro in città ma in alcune zone le pozze invadono completamente la strada e in alcuni punti sono profonde 15 se non di piu cm...non vorrei proprio trovarmi a camminare su quei marciapiedi :)

peppuz
07-06-2011, 16:05
Di nuovo pioggia moderata!

peppuz
07-06-2011, 16:19
28,0mm

patroclo
07-06-2011, 16:27
Nooo mica intendevo nubifragio riguardo all intensità piuttosto riguardo a come sono messe le strade!
Non so se hai fatto un giro in città ma in alcune zone le pozze invadono completamente la strada e in alcuni punti sono profonde 15 se non di piu cm...non vorrei proprio trovarmi a camminare su quei marciapiedi :)

scusa peppuz, vuoi dire che sono piene d'acqua delle buche su strade e marciapiedi? Certo che si, con 30lt/mq ci credo, ma per nubifragio si intende tutt'altra cosasarcastic-
:)

geloneve
07-06-2011, 16:28
DILUVIO su Forlì!

paolo leoni
07-06-2011, 16:41
I giochi per la Romagna sono tutt'altro che finiti! Da dietro l'appennino sta arrivando, forse, la parte più violenta.

geloneve
07-06-2011, 16:53
I giochi per la Romagna sono tutt'altro che finiti! Da dietro l'appennino sta arrivando, forse, la parte più violenta.
Speriamo...è diluviato solo per 5 minuti...sì, dal sat sembra che la parte più "cattiva", cioè fatta di TS locali ma più potenti debba ancora arrivare...speriamo...purtroppo, però, il sole sta andando giù e questo non sarà di certo d'aiuto per i ts in arrivo...

davidra
07-06-2011, 17:01
meno male un TS sembra puntare Lugo

geloneve
07-06-2011, 17:03
Riprende a piovere...

geloneve
07-06-2011, 17:04
Nuovo intenso rovescio!

paolo leoni
07-06-2011, 17:09
I nuclei stanno lievemente perdendo potenza, pur rimanendo comunque ancora "intensi".
Le aree più colpite, saranno sicuramente: la zona est della provincia di Bologna e la zona ovest di Forlì in primis; seguite subito dal Ravennate.

Mi aspetto, comunque, almeno un 6-10mm di "nuovo accumulo" per queste aree.

geloneve
07-06-2011, 17:17
I nuclei stanno lievemente perdendo potenza, pur rimanendo comunque ancora "intensi".
Le aree più colpite, saranno sicuramente: la zona est della provincia di Bologna e la zona ovest di Forlì in primis; seguite subito dal Ravennate.

Mi aspetto, comunque, almeno un 6-10mm di "nuovo accumulo" per queste aree.
Io abito nella zona centro-est lato nord di Forlì...blabla//blabla//blabla//

paolo leoni
07-06-2011, 17:19
Io abito nella zona centro-est lato nord...blabla//blabla//blabla//

:confused::confused::confused:

geloneve
07-06-2011, 17:24
:confused::confused::confused:
Intendevo dire che abito nella zona centro-est lato nord di Forlì...quindi mi hai voluto eliminare dai giochi!!! sole=£)$$)blabla//incacch//..

drink2sarcastic-

lucasalborsetti
07-06-2011, 19:01
diluvio in corso qui a mezzano

Maik
07-06-2011, 19:04
adesso piove bene anche da me!!!rain//.

geloneve
07-06-2011, 19:27
Cielo da PAURA verso W/NW.

Queste le foto.
Fulmini e tuoni, prime goccie!

Lorenzo
07-06-2011, 19:40
18mm

paolo leoni
07-06-2011, 19:47
Conferme dalla rete asmer. Ottimi accumuli aggiunti nell'ultima ora nelle zone citate. ;)

Maik
07-06-2011, 19:49
si sposta verso Ravenna,dai oggi non male 12,4mm

fontana
07-06-2011, 19:56
siamo a 46.6 mm e continua a piovere che 2 balle

mindmusic
07-06-2011, 19:59
Faenza

Deciso scroscio con tuoni proprio mentre tornavo da Bologna in stazione, circa 30min fa.
Ora cielo nuvoloso e pioggia debole.

Anche oggi quasi 14mm in saccocciadrink2 (Oss. Torricelli)
+16,8°C

Bene cosiokkk//

Andrea ERM
07-06-2011, 20:06
Oggi 34 mm a Castelfranco

geloneve
07-06-2011, 20:23
Forlì (FC): raggiunti i 14,4 mm di accumulo...

Torsolo
07-06-2011, 20:34
ravenna presa bene dal temporale, tanta acqua, 0 grandine.

davidra
07-06-2011, 20:37
Sant'agat sul Santerno è stata presa in pieno dal TS che ha fatto registrare a me (preso di striscio ) 185mm/h. Lei è a 29mm io a 16.

Torsolo
07-06-2011, 20:43
riprende a piovere deciso

maurino
07-06-2011, 20:55
oggi accumulati mm 29,5, ma dall' appennino stanno arrivando nuvoloni belli carichi, tra un po dovrebbe riprenderepioggia=£)$%(

bassa76
07-06-2011, 21:09
oggi accumulati mm 29,5, ma dall' appennino stanno arrivando nuvoloni belli carichi, tra un po dovrebbe riprenderepioggia=£)$%(

Oggi accumulati 17 mm: ho sete! drink//
salut..

Stefano90
07-06-2011, 21:37
15.7mm qui a Medicina

anche oggi buon accumulo, anche se senza particolari intensità

roberto74
07-06-2011, 21:52
Faenza centro totale 14,8 mm drink2

Aria fresca +16,7°C

Si sta divinamente!drink2

Bel temporale pomeridiano-serale!read//

Ciao!!!!drink2

roberto74
07-06-2011, 21:57
Per domani pomeriggio non escluderei qualche veloce rovescio sulla parte orientale della regione..read//
Meteoriccione run 00z di oggi

Isola
07-06-2011, 22:24
OH OH bella ravenna in questa carta.

bassa76
07-06-2011, 22:47
Prima di andare a letto segnalo che fuori sfumaneggia come in novembre.
T +15.8°C UR 93%
Che spettacolo!
salut..

Maik
08-06-2011, 08:42
Temp. Min:
16.1 °C
Temp. Max:
17.7 °C
finalmente ieri una bel accumulo 12.5mm,anche se leggendo in giro si poteva fare meglio!!
buona giornata a tutti

geloneve
08-06-2011, 08:46
Prima di andare a letto segnalo che fuori sfumaneggia come in novembre.
T +15.8°C UR 93%
Che spettacolo!
salut..
E, aggiungerei, in campagna (almeno qui), c'era la nebbia ierisera okkk//.

Torsolo
08-06-2011, 13:06
ravenna cielo parzialmente nuvoloso bei cumuli verso l'appennino, dal radar l'emilia c'è già quasi dentro

paolo88
08-06-2011, 13:18
ravenna cielo parzialmente nuvoloso bei cumuli verso l'appennino, dal radar l'emilia c'è già quasi dentro

a spilamberto è da una quarantina di minuti che diluvia!!!

Torsolo
08-06-2011, 13:32
a vedere la direttrice dei temporali su emilia e marche direi che se parte qualcosa in appennino la romagna viene presa di sicuro, ma per adesso da bologna a san marino in appennino non sembra esserci nulla di grosso...

MeteoBizzuno
08-06-2011, 13:43
Situazione di qualche minuto fa. Dal mio punto di osservazione, Direzione NE (Fusignano, Alfonsine)

paolo leoni
08-06-2011, 13:44
Dal Radar: ce n'è per tutti!!!

maurino
08-06-2011, 13:49
ora pioviggina, accumulati mm 6,9 +17,2pioggia=£)$%(

Torsolo
08-06-2011, 14:01
non riesco a capire la linea netta che separa i nuclei sull'appennino bolognese dalla romagna, perchè sull'appennino romagnolo non parte nulla?? stamattina prometteva bene poi è sparito tutto, intanto verso il ravennate nord occidentale c'è un bel nucleo, ma tra ravenna e la pedemontana il nulla, adesso esco, spero che i vento che sento tirare non sia uno sbuffo di garbino

Torsolo
08-06-2011, 14:02
eh mi sa che si è attivato il garbino in romagna, ecco perchè non parte nulla

SimoneBo
08-06-2011, 14:04
bella giornata fresca, solo qualche goccia un'ora fa

Lorenzo
08-06-2011, 14:17
2.6mm

Maik
08-06-2011, 14:18
vedo dei bei nuvoloni scuri in direzione N,e nemmeno tanto lontani!!

geloneve
08-06-2011, 14:47
A Forlì è iniziato a sgocciolare...
Vento da W moderato.
Molto buoni il sat ed il radar...
Nero in Appennino.

geloneve
08-06-2011, 14:51
eh mi sa che si è attivato il garbino in romagna, ecco perchè non parte nulla
A Castiglione (FC) e a Faenza (RA) piove con accumulo.
A Forlì è nuvoloso e cade qualche goccia...per me, invece, siamo dentro...
Radar e sat molto buoni, la situazione sta evolvendo...

peppuz
08-06-2011, 15:00
Buon pomeriggio!
Qui a Reggio pioggia continua moderata (a tratti quasi forte) piu o meno dalle 11...adesso sta smettendo e da Sud avanzano ampie schiarite con aria limpida e fresca.
Le precipitazioni hanno assunto carattere di temporale con tuoni e lampi sopratutto verso le 12:30 quando si è avvertito un bel rombo!
10,5 mm accumulati

geloneve
08-06-2011, 15:06
A Gambettola (FC) diluvio in corso con rain rate a 256,8 mm/h e già 22,6 mm accumulati in pochi minuti!

mindmusic
08-06-2011, 15:12
Faenza

Spiovicchiadrink2

mindmusic
08-06-2011, 15:32
Dopo la supercella di lunedi...read//

altro nucleo "cattivello" sul riminese?vacca//

AlbiRn
08-06-2011, 15:36
Diluvio a Riccione!

konte
08-06-2011, 15:44
Diluvio allucinante anche oggi....davvero belle giornate...

peppuz
08-06-2011, 16:17
Pioggia terminata, 12.5 mm ora ampie schiarite.
Totale mese di giugno:

6+
1+
4+
38+
1+
29,5+
12,5=
---------
92,0 mm

geloneve
08-06-2011, 17:15
L'ultima speranza, per noi forlivesi, è quell'ammasso temporalesco in Toscana...quello, questa volta, sembra veramente puntare verso di noi...l'importante è che con il calare del sole non perda troppa energia...
Intanto Gambettola 24,9 mm...

geloneve
08-06-2011, 17:30
Pioggia debole in corso...

Stefano90
08-06-2011, 18:18
Oggi niente di niente qui a Medicina,

piccolo temporale a Bargellino, ma abbastanza scarso come pioggia, verso Modena invece grosso temporale a Cavazzona con campi allagti e rami spezzati!

roberto74
08-06-2011, 19:33
Faenza centro,debole piovaschi nel primo pomeriggio e verso le 19 circa.Totale giornaliero:0,6 mm

Massima +26,5°c

Ora si sta divinamente con +19,6°C

Banchi di nebbia in prima mattina..read//

Per domani giovedì,Meteoriccione run 00z insiste con possibili rovesci sparsi in regione...chissà...read//

paolo leoni
09-06-2011, 08:35
Buongiorno a tutti! Qui a Bologna già piove! -.-
Per oggi è previsto ancora tempo fortemente perturbato con correnti che procedono da S-SW a E-NE!

geloneve
09-06-2011, 08:49
Cielo nuvoloso. Qualcosa potrebbe scapparci ma ben poca roba...

Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,8°c;
San Biagio (RA): minima di +14,4°c.

SimoneBo
09-06-2011, 09:16
Buongiorno a tutti! Qui a Bologna già piove! -.-
Per oggi è previsto ancora tempo fortemente perturbato con correnti che procedono da S-SW a E-NE!


per amore di verità devo smentire questa informazione:
a bologna ha fatto una leggera pioggia (0.3 mm) ed ora ha smesso, ma soprattutto sono queste le previsioni per oggi:

Cielo: irregolarmente nuvoloso con addensamenti piu consistenti sul settore centro-occidentale.
Precipitazioni: sparse a carattere di rovescio anche temporalesco, meno probabili sul settore costiero.
Visibilità: buona.
Temperature: massime pressochè stazionarie comprese tra 20 gradi dell'entroterra e 25 gradi della costa.
Venti: deboli dai quadranti meridionali con rinforzi sui rilievi e mare.
Mare: poco mosso, mosso al largo.

Torsolo
09-06-2011, 11:36
per me oggi fa come ieri, favoriti emilia e ferrarese

paolo leoni
09-06-2011, 12:14
per amore di verità devo smentire questa informazione:
a bologna ha fatto una leggera pioggia (0.3 mm) ed ora ha smesso, ma soprattutto sono queste le previsioni per oggi:

Cielo: irregolarmente nuvoloso con addensamenti piu consistenti sul settore centro-occidentale.
Precipitazioni: sparse a carattere di rovescio anche temporalesco, meno probabili sul settore costiero.
Visibilità: buona.
Temperature: massime pressochè stazionarie comprese tra 20 gradi dell'entroterra e 25 gradi della costa.
Venti: deboli dai quadranti meridionali con rinforzi sui rilievi e mare.
Mare: poco mosso, mosso al largo.



Questa mattina a Bologna è piovuto per più di 1h. Dalle 8 alle 9! Con la perturbazione che da SW si è portata a NE.
L'accumulo per qunato irrisorio, ha comunque ri-bagnato l'asfalto e uscire senza ombrello.. bhe non era un gran piacere!

paolo leoni
09-06-2011, 12:17
E poi scusa, non credo ci sia bisogno di "affidarsi" all'ARPA. Sono giorni che la situazione è praticamente stabile, nella sua forte e decisa instabilità.
Insomma, anche se chiedi ad un vecchio che di meteo non sa nulla.. ti risponderebbe: "piove anche oggi" :D

Torsolo
09-06-2011, 12:24
E poi scusa, non credo ci sia bisogno di "affidarsi" all'ARPA. Sono giorni che la situazione è praticamente stabile, nella sua forte e decisa instabilità.
Insomma, anche se chiedi ad un vecchio che di meteo non sa nulla.. ti risponderebbe: "piove anche oggi" :D

instabilità è la parola chiave di questi giorni, quindi bisogna quardare poco i LAM per le precipitazioni, ma bisogna quardare fuori dalla finestra!! Se notate infati le precipitazioni viste dai LAM per questi giorni sono tutte "a bande" il che significa che non sono estese come quelle portate da un fronte, bensi a macchia li leopardo perchè causate da rovesci e temporali, il che implica un'elevata imprevedibilità nella deistribuzione dei fenomeni.

AlbiRn
09-06-2011, 12:57
diluvio a casa mia
che belle queste giornate!!!

paolo88
09-06-2011, 13:11
gran nuvoloni neri cattivi sopra a Spilamberto...ora comincia a piovere..

Torsolo
09-06-2011, 13:53
altro "quasi fondoscala" sul riminese nord marche, certo che quella zona in sti giorni ha prodotto dei bei temporalozzi!

maurino
09-06-2011, 14:06
in mattinata altra piovuta mm 1,8, ora parz nuvoloso +23,9drink2

Torsolo
09-06-2011, 14:40
niente, anche oggi garbinello asciuga aria, peccato!

Maik
09-06-2011, 17:35
Temperatura attuale 25.1°C,mi aspettavo una giornata più movimentata!!

Torsolo
09-06-2011, 17:50
Temperatura attuale 25.1°C,mi aspettavo una giornata più movimentata!!

purtroppo c'è un minimo sull'alto adriatico e un massimo di alta pressione sul centro italia, la differenza è di 2-3 hPa ma questo è bastato per attivare il garbino, per questo non è partito niente...

Stefano90
09-06-2011, 17:52
Oggi SW troppo forte, è arrivato anche fino in pianura...ma comunque domani altre possibilità di temporali!!

BoBo ReCoVaTo
09-06-2011, 17:53
si stavo per scriverlo anche io.. cmq giornata tt sommato gradevolissima.. :)
X domani come la vedete raga?

Torsolo
09-06-2011, 18:22
per domani non è che cambi molto la situazione in quota, le correnti sono sempre da SW in quota sarà un po' meno freddo ma saremo comunque ancora sotto la -15....solo che i massimi altopresori al suolo si manterranno ad W dell'appennino quindi direi rischio SW anche per domani

mindmusic
09-06-2011, 18:58
'orca boia quanto si sta bene fuori ora!drink//okkk//

23°C, sole calante, garbinello secco a 15kmh, 40% ur e cielo terso.read//


Goduria totale dopo una giornata intensa
Relax!drink2drink2

Maik
09-06-2011, 19:05
purtroppo c'è un minimo sull'alto adriatico e un massimo di alta pressione sul centro italia, la differenza è di 2-3 hPa ma questo è bastato per attivare il garbino, per questo non è partito niente...


grazie mille della spiegazione,c'è sempre da imparare!!!!
drink2

tom montepiumazzo
09-06-2011, 19:42
DOMANI GIORNATA SICURAMENTE PIU INSTABILE CHE OGGI!!! DOMANI POMERIGGIO RISCHIO TEMPORALI MOLTO PIU ELEVATA DI OGGI PER LA PARTE CENTRALE DELL EMILIA MA NON ESCLUDEREI ANCHE NELLE PRIME ORE DI DOMATTINA!!!!drink2

BoBo ReCoVaTo
09-06-2011, 19:56
Cavolo si è formato proprio un ts sopra di me.. ed ora sta viaggiando verso n\e.. OVVIAMENTE schivandomi..
Cmq bell ammasso temporalesco in arrivo da w.. vedremo se avrà la forza di raggiungerci o si spappolerà prima..

tom montepiumazzo
09-06-2011, 20:52
LAMMA METTE QUALCOSA PER STANOTTE E PER DOMANI!!!! ORA GRNA BUIO A NORD E A W!! VEDIAMO SE QUELLO A OVEST CI VIENE INCONTRO!! QUELLO A NORD ORMAI è SALTATO ALMENO PER ME!!!drink2

peppuz
09-06-2011, 21:02
Buonasera!
Qui giornata gradevole con vento da SW secco...si stava da dio
Addensamenti cumuliformi talvolta imponenti ma niente pioggia.
Stamattina invece contavo di andare a scuola in bici ma nulla da fare, diluvio come al solito, altri 10,5mm così l'accumulo di giugno vola a 102,5 millimetri!

bassa76
09-06-2011, 21:21
Temporale in arrivo da W.
Lisciato sotto sera da celle che si creavano nelle vicinanze.
Vediamo se aumento i 2 millimetri caduti questa mattina.

BoBo ReCoVaTo
09-06-2011, 21:37
tuoni sempre piu' frequenti e vicini, cn annessi lampi.. vediamo..

BoBo ReCoVaTo
09-06-2011, 23:42
x la cronaca, il ts di stasera è sfilato tt a nord .. incacch//..buum//:)

paolo leoni
10-06-2011, 07:56
Buongiorno a tutti,
anche oggi si prevedono possibili temporali, più o meno intesi e più o meno diffusi.
Come sempre l'incertezza vige sovrana: persiste il flusso più fresco da NE, mentre dell'aria più calda e umida continua ad affluire da SW.

Non escluderei però, un confinamento dei fenomeni solo lungo il crinale appennino, proprio per l'attuale disposizione delle correnti.

SimoneBo
10-06-2011, 11:00
oggi dovrebbe essere più probabile la formazione di rovesci o temporali. ecco la previsione:
Cielo: nuvoloso con formazione di addensamenti e possibilità nel corso della giornata di temporanee schiarite.
Precipitazioni: inizialmente deboli irregolari sul ferrarese, nel corso della giornata estensione dei fenomeni sul resto del territorio di debole-moderata intensità con locali rovesci.

domani tempo brutto un pò ovunque:
Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: in forma di rovesci anche a carattere temporalesco irregolarmente distribuiti su tutto il territorio con maggiore incidenza sui rilievi.

da segnalare che al momento siamo in vista di un'onda di calore dall'inizio della prossima settimana. ecco cosa dice sempre arpa:
Momentaneo peggioramento nella giornata di lunedì, con miglioramento nelle giornate successive caratterizzate da tempo soleggiato e deciso aumento delle temperature diurne, per il sopraggiungere di un'onda di alta pressione.

Albertstorm
10-06-2011, 12:29
Settimana fantastica, piove tutti i giorni e qualche volta anche di notte...http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/61.gif

Stanotte a sorpresa caduti 11.2 mm tra le 2:45 e le 3:15

giugno sale a 68.3 mm

SimoneBo
10-06-2011, 14:20
caduti circa 9 mm a bondeno nel ferrarese. previsione arpa giusta. ora i rovesci dovrebbero estendersi al resto del territorio regionale a macchia di leopardo

paolo leoni
10-06-2011, 14:33
caduti circa 9 mm a bondeno nel ferrarese. previsione arpa giusta. ora i rovesci dovrebbero estendersi al resto del territorio regionale a macchia di leopardo

Non che io abbia nulla contro l'arpa, anzi!
Ma le previsioni di ieri per oggi, davano pioggia debole ovunque e per tutto il giorno.
Togliendo Ferrara alle 14.32 la regione risulta completamente ASCIUTTA!!!

E' un dato di fatto, non una mia idea. :)

SimoneBo
10-06-2011, 14:42
si vede che le previsioni ieri non erano giuste. quelle che ho riportato stamattina le avrai senz'altro lette e per ora si sono dimostrate corrette.
si sa che in questi regimi di instabilità va continuamente corretto il tiro.

Maik
10-06-2011, 15:18
Settimana fantastica, piove tutti i giorni e qualche volta anche di notte...http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/61.gif

Stanotte a sorpresa caduti 11.2 mm tra le 2:45 e le 3:15

giugno sale a 68.3 mm



nella mia zona è arrivato verso le 4,ma solo 0.7mm

peppuz
10-06-2011, 15:26
Qui il cielo va rannuvolandosi...niente pioggia, ventilato.
La prossima settimana arriva il forno :(

SimoneBo
10-06-2011, 15:30
Qui il cielo va rannuvolandosi...niente pioggia, ventilato.
La prossima settimana arriva il forno :(

più corretto dire che sembra che arrivi...

paolo leoni
10-06-2011, 17:57
Un temporale "lampo" ha colpito la zona sud di Bologna, la parte subito sotto ai colli.
I temporali, come accennato questa mattina, non sono riusciti a raggiungere le zone pianeggianti. La maggior parte hanno riguardo l'appennino.

Stefano90
10-06-2011, 18:14
Ecco qua una foto del temporale sopra San Lazzaro visto da Medicina, quando ero in autostrada e veniva giù abbastanza forte, con un po' di grandine in mezzo e temp crollata a 18°!!

BoBo ReCoVaTo
10-06-2011, 18:23
Raga anche qua nero a sud e a w.. si stanno formando ora dei bei nuclei tt qua intorno..vediamo se stasera qualcosa mi arriva..

Marco Muratori ERM
10-06-2011, 19:12
Ci ha "mollato" proprio ora....dopo una mezzoretta di tuoni vari..... Vediamo quanto dura....

millo
10-06-2011, 19:20
Bel temporale in atto!

peppuz
10-06-2011, 19:30
Sull'appennino modenese secondo me ci sta dando bene....qui nulla, cielo che prometteva bene ma si è schiarito subito xkè il temporale si è diretto verso E piu che NE infatti ha saltato pure le prime colline percio è abbastanza in dentro...xo i tuoni si sentono bene e sembrano particolarmente vicini!

peppuz
10-06-2011, 19:37
Mi correggo, pensavo che il temporale fosse piu all'interno invece è sulla pedemontana modenese e qualche goccia è arrivata sino in pedemontana reggiana!
Oltretutto si sta sviluppando un nuvolone scuro proprio sopra la mia testa...speriamo che inizi a produrre prima che il vento lo porti ad est!

peppuz
10-06-2011, 20:45
woooooow inaspettato rovescio di 30 minuti!!!!!

Marco Muratori ERM
10-06-2011, 20:46
Fine della partita. Anche oggi portati a casa 6,1 mm. Il centello mensile non è ormai così lontano visto anche i prossimi giorni potenzialmente (soprattutto sabato e lunedì) prolifici direi anzi che è stra possibile....

geloneve
11-06-2011, 07:46
Temperature minime della zona.

Teodorano (FC) - 79 m.: minima +13,6°c;
Gambellara est (RA): minima +14,3°c;
Faenza S/E (RA): minima +14,6°c;
Villagrappa (FC): minima +14,7°c;
San Biagio (RA): minima +15,0°c.


Cielo quasi sereno.
Confido nel riscaldamento solare, affinchè dia nuova energia alla linea temporalesca tra la Lombardia e Bologna (l'ultima radarata dà pioggia sino a San Lazzaro (BO).
A guardare il sat il fronte temporalesco sembra avere un moto NWSE con vento in quota da SW...o sbaglio?

bassa76
11-06-2011, 08:07
Temporale in atto da 35 minuti.
Pioggia continua a tratti forte, poche fulminazioni.
Per ora sono a 14,5 mm caduti.
Buona giornata
salut..

enry2003
11-06-2011, 08:50
diluvia

Stefano90
11-06-2011, 10:14
Pioggia moderata continua

6.4mm

neanche un tuono in lontananza...

Maik
11-06-2011, 10:31
Temp attuale 20.8°C,minima 17.4°C,molto nuvoloso.

tom montepiumazzo
11-06-2011, 10:44
6 mm nel bisacchino ma giornata secondo me simile a ieri..non vedo gran potenziali al momento di come doveva sembrare..anzi ora anche un po di sole e intonro nuvole innnoque per adesso!!! temp di 20,8 gradi!!!

mindmusic
11-06-2011, 10:45
Faenza

cielo poco nuvoloso, +23°C, ur 66% , dp 15°read//

Vediamo che sforna dal pomeriggiodrink2

Torsolo
11-06-2011, 10:45
cielo molto nuvoloso ma non piove.....certo che il SW ci ha fregato un bel po' anche a noi in questo peggioramento....(dico per quanto riguarda i giorni passati).

Torsolo
11-06-2011, 11:02
inizia a piovere

manuel
11-06-2011, 11:16
infatti qui inizia a tuonare. Sarebbe ora che arrivasse qualcosa di decente dato che sono a 21.1mm mese!!!

Lorenzo
11-06-2011, 11:23
2mm nella notte

bassa76
11-06-2011, 12:19
Totale di stamattina 16 mm.
Ora nuvolaglia che crea 1 situazione d'afa pungente.
A pelle prima di sera torna a piovere perchè quando esce il sole non si respira.
salut..

Torsolo
11-06-2011, 12:26
anche qua a ravenna dopo una piovutina adesso non si respira

Torsolo
11-06-2011, 13:21
cumuleggia bene, per adesso ancora niente SW dalla rete asmer c'è SW solo in pedemontana, sulla pianura il vento è da NW, se rimane così potrebbe partire qualcosa (verso nord si vede qualcosa, dovrebbe esserci una celletta sulle valli di comacchio).

paolo leoni
11-06-2011, 13:31
Buongiorno a tutti,
Dopo i 15mm di questa mattina, il "cambio di correnti" si è fatto sentire.
Ieri il grosso si è scatenato tutto sull'appennino o subito "sotto".
Per il pomeriggio instabilità più o meno localizzata e più o meno diffusa.
Direi che ci stiamo riallineando con gli accumuli medi annuali..

mindmusic
11-06-2011, 13:43
L'Appennino comincia a sfornare a dovere oggidrink2

Qui a Faenza, cielo che va coprendosi dall'approssimarsi di una torre temporalesca visibile sulle prime colline alle porte della città.read//

roberto74
11-06-2011, 14:34
Faenza centro cumuli verso l'appennino,per ora ancora sterili purtroppo.

Speriamo che il run 00z di meteoriccione ci becchi....tnks//

Torsolo
11-06-2011, 14:57
tuona in quel di ravenna

peppuz
11-06-2011, 15:12
Buongiorno!
Qui 8,5mm ieri sera grazie ad un inaspettato rovescio poi in nottata verso le 3 ho assistito ad un rovescio breve ma tosto mentre davo la caccia ad una zanzara...totale 11,5mm quindi tirando le somme 114mm dal 1 giugno!!!
Ora c'è un ottimo nucleo sul sassolese ma non mi sembra roba per me perchè, correggetemi se sbaglio, le correnti in quota penso siano da SW

Lemine
11-06-2011, 15:12
Saluto a tutti e buon giugno...era dal 24/02/2011 che non entravo!!!

Marco Muratori ERM
11-06-2011, 15:15
Bel temporalotto in arrivo dall'Appennino....

Maik
11-06-2011, 15:18
ultimamente gira proprio male,con tutti i temporali che sono passati solo 18mm.
questa mattina mi hanno detto di un super temporale nelle valli del mezzano,peccato non avere una stazione in quella zona.

peppuz
11-06-2011, 15:23
Bel temporalotto in arrivo dall'Appennino....
Ahhhhhhh maranello 130 mm/h !!!!
Cmq la cella ha sfondato anche nel reggiano su casalgrande ma ora che arrivi qui...

Marco Muratori ERM
11-06-2011, 15:52
Ahhhhhhh maranello 130 mm/h !!!!..

Max a Maranello 188.8 mm/h!!

peppuz
11-06-2011, 15:53
Wooooowwwww il temporale punta dritto verso la città!
Da SE verso NW...se continua cosi 15 minuti e ci siamo

bassa76
11-06-2011, 16:10
Cielo che va chiudendosi verso sud-ovest.
T +22.9°C UR 54% pressione in calo.

nocaldo
11-06-2011, 16:13
Cesena diluvioooooooooooooo

peppuz
11-06-2011, 16:14
Raga qui non si capisce una sega, è il temporale piu disorganizzato che io abbia mai visto...ci sono tantissimi nuvoloni intervallati da schiarite, cadono gocce enormi per 30 secondi poi basta, non si capisce la direzione del temporale principale perchè un temporale principale non esiste ed il vento cambia direzione ogni minuto...che casino!!!

giovanni
11-06-2011, 16:24
piove bene qua a villagrappa di forli 12 mm applauso//...

mindmusic
11-06-2011, 16:44
Faenza

Maledeyttissimo YTS che se ne resta sulle colline!blabla//

Cielo nuvoloso, pioviggine e tuoni, ma non sembra per ora voler affondare il colpo in città!drink//

Francesco
11-06-2011, 17:00
Forte temporale con pioggia
tantissimi fulmini

18.0 mm

temp. +16.7°

giovanni
11-06-2011, 17:01
Forte temporale con pioggia
tantissimi fulmini

18.0 mm

temp. +16.7°cosa fai qua franzsoccia//

mindmusic
11-06-2011, 17:05
cosa fai qua franzsoccia//

Perchè cos'è, vietato? O c'ha la lebbra il forum?sarcastic-perpless:_$%$



Qua a Faenza nulla da fare. Tuoneggia alla grande, spioviggina, raffiche, ma non si decide a far sul serio (per orasarcastic-applauso//...)

Francesco
11-06-2011, 17:05
cosa fai qua franzsoccia//
Sono venuto a dirti di ricordarti di andare a votare domani read//

scherzi a parte , temporale davvero stazionario, sembra incredibile.
una linea che parte da San Tome' e arriva a me

19.3 mm
piove a 18/20 mm/h

mindmusic
11-06-2011, 17:08
scherzi a parte , temporale davvero stazionario, sembra incredibile.
una linea che parte da San Tome' e arriva a me


Sarà un ora che sta li senza "scendere"blabla//
drink2

giovanni
11-06-2011, 17:10
Sono venuto a dirti di ricordarti di andare a votare domani read//

scherzi a parte , temporale davvero stazionario, sembra incredibile.
una linea che parte da San Tome' e arriva a me

19.3 mm
piove a 18/20 mm/hsei te o il sosia,perche eri anche nell'altro forum nello stesso istante

Francesco
11-06-2011, 17:14
Sarà un ora che sta li senza "scendere"blabla//
drink2

deve esserci una leggera convergenza in zona sarcastic-

Francesco
11-06-2011, 17:15
sei te o il sosia,perche eri anche nell'altro forum nello stesso istante

et bvu ? drink//

ps: continua a martellare
21.1 mm

Marchino
11-06-2011, 17:24
qui pioggia moderata in intensificazione ma niente di che.il cielo però si è chiuso completamente.ogni tanto tuona, lo fa dal primo pomeriggio. Temperatura in calo, ora 19.5 gradi.

mindmusic
11-06-2011, 17:51
Niente..ci do su!crazy//.

Piccolo scroscio di 30 secondi, poi piu nulla, nemmeno tuoni.blabla//
Ora cielo chiuso e pioviggine.

Mah.

frio87
11-06-2011, 18:30
Zio cane qua saranno cascati almeno 15mm!

giovanni
11-06-2011, 19:14
Villagrappa di forli pro2 20.4 manuale helmann 20 mm ottimo

RikFc
11-06-2011, 19:19
Qui oggi bel temporale! Accumulati 28,7mm ;)

Torsolo
11-06-2011, 19:22
ravenna 0 assoluto da SW sembrava avvicinarsi un mostro ma poi si è spompato di brutto e ha fatto 2 gocce....anche sul mare c'erano 2 nuclei belli distinti uno piu al largo e uno piu verso la costa verso lido adriano ma credo abbiano scaricato in mare seguendo la traiettoria delle correnti in quota

geloneve
11-06-2011, 19:48
Il forlivese oggi è stato colpito da due temporali, specie nella parte occidentale.
Attorno alle 15.50 ero a San Biagio (RA) e ho visto le nuvole,improvvisamente, cambiare rotta e venire da E. Dopo poco è iniziato a spirare un vento freddo da W risucchiato dal temporale in arrivo: allorché mi sono detto "Arriva!".
I due temporali sono stati piuttosto violenti, il primo con moderate raffiche di vento e goccioloni enormi. Strade che, nel momento di massima precipitazione, risultavano semi allagate.

Questi i dati delle zone limitrofe.

Forlì (FC): accumulo totale 8,6 mm;
San Tomè (FC): accumulo totale 12,7 mm con rain rate massimo di 172,2 mm/h e raffica a 35,4 km/h;
Villagrappa (FC): accumulo totale 20,3 mm e raffica a 35,4 km/h;
Castiglione (FC): accumulo totale 25,1 mm;
San Biagio (RA): accumulo totale 12,4 mm.

Segnalata grandine fitta ma piccola a Castiglione (FC) e Villagrappa (FC).

Ora cielo quasi nuvoloso.

roberto74
11-06-2011, 20:45
Faenza centro,temporale pomeridiano con lampi e tuoni,ma pochissima acqua.Solo uno scroscio breve.
Totale 0,8mm

Peccato perchè sulle prime colline si vedeva il muro d'acqua che stazionava e avanzando verso la città si spompava purtroppo.nono//

Ora +18,7°C

Massima +25,4°c

Ciao!!!okkk//

peppuz
11-06-2011, 21:26
Qui 7,5mm oggi pomeriggio

maurino
11-06-2011, 21:39
oggi accumulati mm 10,4 , nel mese mm 86,1
ora +16,7 parz nuvoloso

BoBo ReCoVaTo
12-06-2011, 00:04
fonte televideo, violento nubifragio in provincia di Parma.. purtroppo cè stato anche un morto..

geloneve
12-06-2011, 06:37
Buongiorno a tutti.

Mattina freschina oggi!

Minime della zona.

Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +11,6°c;
Gambellara est (FC): minima di +12,7°c;
Villagrappa (FC): minima di +12,9°c;
San Biagio (RA): minima di +13,1°c.

geloneve
12-06-2011, 06:43
fonte televideo, violento nubifragio in provincia di Parma.. purtroppo cè stato anche un morto..
Infatti Collecchio (PR), ieri ha registrato 58,2 mm (mentre la vicina stazione di Medesano solo 7,9 mm).
Questa la cronaca ed un video eloquente.
http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/2/91544/Nubifragio_con_centinaia_di_allagamenti_nella_zona _Collecchio-Sala-Fornovo_-Una_vittima_a_Talignano.html

http://www.youtube.com/watch?v=Zv9Bx_naH08

Francesco
12-06-2011, 08:34
Poco nuvoloso
Foschia densa e banchi di nebbia al sorgere del sole
minima +13.3°

salut..

campaz
12-06-2011, 08:55
Ieri qui un solo mm ma ho visto il fiorire di 3 bei temporali, praticamente stazionari, tutti in torno al confine della pianura faentina, il primo sulle colline Forlivesi/Faentine, il secondo sulla piana di Forlì fino al confine con Reda e il terzo poi alla fine si è sviluppato su Russi/Cotignola, tutti hanno scaricato almeno 20/30mm di pioggia nelle zone sottostanti più centrate dai temporali, notizie di grandine solo a Roncadello di Forlì ma pare di piccole dimensioni

BoBo ReCoVaTo
12-06-2011, 11:27
Ora a recovato sta cumuleggiando bene.. vedremo se nelle prox ore parte qualcosa, anche se ho poca fiducia..

Maik
12-06-2011, 13:52
Temperatura attuale 25.2°C,minima 15.9°C,vediamo se pure oggi si attiveranno temporali!!

Torsolo
12-06-2011, 15:48
per oggi credo che i rovesci se ne staranno confinati in appennino

bassa76
12-06-2011, 16:14
2,5 mm caduti verso le 1330.
Ora sole e sereno.salut..

stefanino-avapformig
12-06-2011, 18:35
altra acqua in arrivo qui...

BoBo ReCoVaTo
12-06-2011, 19:06
si! ora bel nero a sud e s\w.. vedremo..

Marco Muratori ERM
12-06-2011, 23:02
Anche oggi caduti 11.9 mm. Il centello mensile davvero ad un passo. Accumulo mensile infatti salito a 96.8 mm.

SimoneBo
13-06-2011, 09:25
il modello ecmwf scongiura al momento una fiammata veramente calda. certo farà caldo visto che siamo a metà giugno, ma le massime dei prossimi giorni dovrebbero arrivare sui 30/32° e non di più.
comunque sta arrivando un periodo stabile e soleggiato dopo tanta tanta pioggia su tutta la regione.

peppuz
13-06-2011, 14:14
Buon pomeriggio!
Qui situazione amorfa, cielo coperto da stamattina ma nessuna precipitazione...
Piuttosto mi chiedo, riguardo al nubifragio nel parmense, come hanno fatto 60mm a provocare un disastro del genere? in fondo non sono una cifra esagerata infatti quando il tg 2 ha detto ieri 41mm in un ora e mezzo io pensavo volesse dire 141mm!

Francesco
13-06-2011, 15:22
Rovescio di pioggia in atto
non è ancora la linea vera e propria ...è il primo assaggio prefrontale
2.8 mm / 23.4 mm/h


temp. +21.2°

Stefano90
13-06-2011, 15:25
Nubifragio a Medicina

33.8mm con rate massimo a 170mm/h!!

mindmusic
13-06-2011, 15:34
Nubifragio a Medicina

33.8mm con rate massimo a 170mm/h!!

Sta "vagamente" scendendo lungo la via Emilia: a Faenza primi bei tuoni, e pioggia sostenutadrink2

SimoneBo
13-06-2011, 15:42
adesso qui piove bene, ma sembra piuttosto a macchia di leopardo. qualcosa di più compatto verso la romagna

Francesco
13-06-2011, 16:11
temporale con pioggia
7.4 mm accumulati
28.7 mm/h

temp. +18.2°

SimoneBo
13-06-2011, 16:19
c'è un altro forte scroscio verso casalecchio, probabile che arrivi anche a bologna centro.
linea scura verso ovest, poi dovrebbe essere passato tutto

SimoneBo
13-06-2011, 16:20
infatti a mulino rr di 120 m/h al momento. dalle parti zola

manuel
13-06-2011, 16:39
pioggerella dei poveri per ora qui da me, 0.3mm cumulati. Confronto molte altre zone la mia stavolta è stata davvero sfortunata con solo 21.4mm/mese

paolo leoni
13-06-2011, 16:49
Piove anche a Bologna SW. Notevoli accumuli nella Bologna NE!
Questo Giugno sta recuperando tutto il recuperabile! ;)

SimoneBo
13-06-2011, 16:53
dopo un rovescio impressionante nella zona di zola ora il grosso è anord della città. anche se ora piove probabile che il centro venga passato senza altri grossi scrosci

paolo leoni
13-06-2011, 17:07
dopo un rovescio impressionante nella zona di zola ora il grosso è anord della città. anche se ora piove probabile che il centro venga passato senza altri grossi scrosci

Da Zola, salendo verticalmente verso nord, appena dopo la via Emilia, per intenderci all'altezza di Calderara di Reno, il radar riporta un fondoscala nell'intensità di precipitazione. Ovvero, secondo l'Arpa, oltre i 205mm/h di intensità.

geloneve
13-06-2011, 17:18
Temporalino su Forlì...
Forlì (FC): 1,2 mm;
Castiglione (FC): 7,6 mm;
Predappio (FC): 11,9 mm.

Torsolo
13-06-2011, 17:50
ravenna 2 gocce, ora aria veramente irrespirabile, una roba pazzesca!

mindmusic
13-06-2011, 17:52
ravenna 2 gocce, ora aria veramente irrespirabile, una roba pazzesca!

Grazie a quel "magnifico" TS di un ora fa ed ai suoi 1,6mmblabla//
Ora abbiamo ur 84% con DP 18°incacch//..


Che afanono// (grazie a Dio solo 21°C..)

Stefano90
13-06-2011, 18:04
pioggia debole...

34.3mm giornalieri

Torsolo
13-06-2011, 18:51
Grazie a quel "magnifico" TS di un ora fa ed ai suoi 1,6mmblabla//
Ora abbiamo ur 84% con DP 18°incacch//..


Che afanono// (grazie a Dio solo 21°C..)

il fatto è che il caldo dei prossimi giorni sarà solo moderato ma bello umido....questo mi spaventa veramente tanto, preferivo una +25 con garbino 45 gradi e UR all'1%

mindmusic
13-06-2011, 19:06
pioggia debole...
34.3mm giornalieri

Oggi hai fatto il botto Ste!applauso//...okkk//blabla//

il fatto è che il caldo dei prossimi giorni sarà solo moderato ma bello umido....questo mi spaventa veramente tanto, preferivo una +25 con garbino 45 gradi e UR all'1%

Spero sia un caldo il meno "umido" possibile....

Le zanzare (presenti in quantità ancora "accettabili" da qst parti finora) si staranno sfregando le mani....crazy//.stelle//.

Maik
13-06-2011, 19:38
temporale verso le 17.30,pioggia accumulata 1mm

peppuz
13-06-2011, 19:55
Pfff...verso W non si presenta niente....giornata molto sterile rispetto alle scorse!

peppuz
13-06-2011, 20:03
Le triorarie mettono precipitazioni dalla sera...

BoBo ReCoVaTo
13-06-2011, 20:35
Le triorarie mettono precipitazioni dalla sera...

Notavo anche io..che nn sia quell'ammasso temporalesco a w che si vede dal sat?

maurino
13-06-2011, 20:58
qui temporalozzo alle h 16,00 accumulati mm 22,6, nel mese mm 108,7pioggia=£)$%(

Marco Muratori ERM
13-06-2011, 21:50
Qui oggi sfiorato due volte e un solo millimetro e mezzo accumulato. Ne manca ormai solo 1.7 per arrivare al centello

lumacher
13-06-2011, 23:29
A Bazzano verso le 18 si è scatenato il finimondo con 2 fulmini violentissimi, uno dei quali ha mandato per qualche minuto in tilt telefoni e internet nell'ufficio!!! Poi pioggia intensa per almeno 20 minuti, accumulando circa 15 mm, come si può stimare dal grafico pluviometrico di Bazzano di Arpa. A Pontecchio Marconi invece appena 1,4 mm.

Maik
14-06-2011, 08:44
Minima 17.2°C,attuale 20.2°C,pressione 1015.2,umidità 86%

Francesco
14-06-2011, 09:12
Rovescio di pioggia a Castiglione verso le ore 8
accumulati 2.0 mm
ieri 7.9 mm

mese che sale e probabilmente chiuderà (visto che da qui a fine mese non si vedono molte altre possibilità) a 77.2 mm
anno 2011 = 420.6 mm

ps: verso Faenza è occorso un rovescio più intenso, beccato tutto durante il tragitto al lavoro rain//.

SimoneBo
14-06-2011, 09:28
ora godiamoci un pò di giorni di sole e temperature calde, ma senza eccessi. probabile un alto tasso di umidità, anche a causa dei suoli intrisi d'acqua.