Visualizza Versione Completa : NOWCASTING 1-8 Luglio 2011
mindmusic
30-06-2011, 20:40
Apro il nuvo NOW..anche se qualche ora in anticipo (ma vabbè) sarcastic-
Sperando di inaugurarlo domani con qualche mm di pioggia applauso//...
Qst è WRF MeteoRiccione per doma Venerdi 1, che ben si è comportato ieri e pure oggi.read//
mindmusic
30-06-2011, 20:42
Apro il nuvo NOW..anche se qualche ora in anticipo (ma vabbè) sarcastic-
Sperando di inaugurarlo domani con qualche mm di pioggia applauso//...
Qst è WRF MeteoRiccione per doma Venerdi 1, che ben si è comportato ieri e pure oggi.read//
PS: noto (con enorme piacere) solo ora, il "buco" bianco di assenza prcp proprio sopra la mia città..
Iniziamo beneblabla//
drink2drink2
roberto74
30-06-2011, 20:55
Verissimo!Il Meteoriccione,ma anche Meteotitano soprariportato da Mind si sono comportati bene in questa occasione.Per domani buone chances di precipitazioni per meteoriccione nelle lande romagnole
Vedremo
pietrowappo
30-06-2011, 21:49
Oggi alla faccia della rinfrescata qui abbiamo fatto +29.4° di massima, Borgo Panigale A.M. addirittura over 30 con +30.4°...
mindmusic
30-06-2011, 21:49
Ehm...chiaramente mio "lapsus" poco sopra..read//
Volevo dire Meteo "Titano", non Riccione.
drink2drink2
speriamo in giorni interessanti,per adesso promette bene,ore 0.45!!!
geloneve
01-07-2011, 08:44
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno, minima decente ed aria più limpida ed asciutta.
Minime della zona:
Teodorano (FC): minima di +14,8°c;
Gambellara est (RA): minima di +15,4°c;
Villagrappa (FC) e San Biagio (RA): minima di +15,6°c.
Gigiometeo
01-07-2011, 09:02
Quell'ingresso della notte di sabato su domenica che tanto mi piaceva ovviamente è stato molto limato (ettepareva); pertanto la giornata più produttiva dovrebbe essere quella odierna..... verdrem.
drink2drink2
pietrowappo
01-07-2011, 09:28
Buongiorno, :) qui a Villanova si sta bene stamattina, il sole è anche parzialmente coperto e siamo sui +23°. :)
Oggi nel tardo pomeriggio devo ripartire per Termoli e farmi oltre 400 km di autostrada, non avendo l'aria condizionata in macchina gradirei proprio tanto che il sole fosse coperto! okkk//
Giornata che inizia con presagi negativi.
Cielo nuvoloso per nuvole basse ed inconsistenti con vento da NE: senza sole che possa scaldare deciso, qui difficilmente farà qualcosa.
Vedrem
SimoneBo
01-07-2011, 10:16
Giornata che inizia con presagi negativi.
Cielo nuvoloso per nuvole basse ed inconsistenti con vento da NE: senza sole che possa scaldare deciso, qui difficilmente farà qualcosa.
Vedrem
questa del sole che scalda e genera il temporale è una leggenda da sfatare. le condizioni per il temporale sono determinate dalle caratteristiche contingenti della colonna d'aria e se ci sono le condizioni giuste sole o non sole cambia poco.
oggi sono previsto solo sporadici piovaschi nella parte centro orientale della regione
questa del sole che scalda e genera il temporale è una leggenda da sfatare. le condizioni per il temporale sono determinate dalle caratteristiche contingenti della colonna d'aria e se ci sono le condizioni giuste sole o non sole cambia poco.
oggi sono previsto solo sporadici piovaschi nella parte centro orientale della regione
Non mi sembra d'aver detto niente di quello che dici.
Qui nella mia zona, per quel poco che conosco, in queste situazioni farà fatica a fare 2 gocce.
Senza polemica
SimoneBo
01-07-2011, 11:02
Non mi sembra d'aver detto niente di quello che dici.
Qui nella mia zona, per quel poco che conosco, in queste situazioni farà fatica a fare 2 gocce.
Senza polemica
allora parliamo lingue diverse. senza polemica
paolo leoni
01-07-2011, 11:11
questa del sole che scalda e genera il temporale è una leggenda da sfatare. le condizioni per il temporale sono determinate dalle caratteristiche contingenti della colonna d'aria e se ci sono le condizioni giuste sole o non sole cambia poco.
oggi sono previsto solo sporadici piovaschi nella parte centro orientale della regione
Ovviamente, non è assolutamente vero!
Il sole nel periodo che intercorre tra Aprile/Maggio e Settembre/Ottobre è un elemento fondamentale.
In questo periodo dell'anno la quantità di calore che il sole trasmette alla terra è nettamente maggiore rispetto alla fase invernale. Vale a dire, che oltre a scaldare di più favorisce un aumento dell'umidità nell'aria. Pertanto a parità di temperatura e di condizioni termo-bariche in quota, il soleggiamento estivo favorisce la formazione dei temporali mentre il soleggiamento invernale è praticamente ininfluente. SALVO rari casi.
Ricordo, che l'aria calda è più leggera di quella fredda. Quindi tanto più l'aria è calda tanto più rapidamente sale. E più sale più condensa, più condensa più piove. Le tipiche giornate estive con i grossi temporali, sono quelle in cui è presente in quota una temperatura che oscilla tra i -15°C/-20°C-22°C con il sole che "picchia duro" fin dalle prime ore del giorno.
Aggiungerei, spesso i migliori temporali si hanno non con al suolo 35°C, ma con valori termici al suolo di 30/31°C, l'ur non troppo alta, in quanto l'aria calda riesce a "trasportarla subito" a quote più alte.
Oggi le condizioni non sono da temporale termoconvettivo, ma da infiltrazione d'aria più fresca da est. Il soleggiamento, sicuramente può dare una mano. L'assenza dello stesso, farà si che difficilmente si formeranno cumulonembi di rilievo.
paolo leoni
01-07-2011, 11:23
Piuttosto, tornando ad argomenti seri, seguirei la massa d'aria attualmente presente in Francia. Sembra proprio che la stessa, sia diretta sul Nord Italia.
Sicuramente è un'aria "migliore" di quella attuale.
SimoneBo
01-07-2011, 11:38
Ovviamente, non è assolutamente vero!
Il sole nel periodo che intercorre tra Aprile/Maggio e Settembre/Ottobre è un elemento fondamentale.
In questo periodo dell'anno la quantità di calore che il sole trasmette alla terra è nettamente maggiore rispetto alla fase invernale. Vale a dire, che oltre a scaldare di più favorisce un aumento dell'umidità nell'aria. Pertanto a parità di temperatura e di condizioni termo-bariche in quota, il soleggiamento estivo favorisce la formazione dei temporali mentre il soleggiamento invernale è praticamente ininfluente. SALVO rari casi.
Ricordo, che l'aria calda è più leggera di quella fredda. Quindi tanto più l'aria è calda tanto più rapidamente sale. E più sale più condensa, più condensa più piove. Le tipiche giornate estive con i grossi temporali, sono quelle in cui è presente in quota una temperatura che oscilla tra i -15°C/-20°C-22°C con il sole che "picchia duro" fin dalle prime ore del giorno.
Aggiungerei, spesso i migliori temporali si hanno non con al suolo 35°C, ma con valori termici al suolo di 30/31°C, l'ur non troppo alta, in quanto l'aria calda riesce a "trasportarla subito" a quote più alte.
Oggi le condizioni non sono da temporale termoconvettivo, ma da infiltrazione d'aria più fresca da est. Il soleggiamento, sicuramente può dare una mano. L'assenza dello stesso, farà si che difficilmente si formeranno cumulonembi di rilievo.
se ti piace contraddire tanto farlo fai pure. ma ti suggerisco di leggerle le parole che uso, perchè non sono buttate lì a caso. le teorie le conosco, è per questo che dico che il soleggiamento conta poco (questo non vuol dire che non conta nulla). il calore è un'altra cosa, ovviamente
pietrowappo
01-07-2011, 11:51
perpless:_$%$
Ma il soleggiamento estivo io credo che influisca sulla possibilità di temporali, tanto che in estate spesso si parla anche di "temporali di calore", e i temporali di calore spesso si generano dal primo pomeriggio in poi con quelle belle cellette che si vedono dal SAT sbucare dal nulla sul sereno preesistente... Il sole che scalda secondo me influisce eccome, poi magari mi sbaglio, boh. :)
Oggi penso non sia la situazione adatta, quello magari si, ma non credo sia una leggenda, insomma. drink2
SimoneBo
01-07-2011, 11:55
scusate la divagazione, ma mi sembra notevole il bombolone che copre tutta la polonia. oltretutto è interessante notare come nel suo movineto verso est vada ad impattare contro il muro della circolazione da nord e si fermi proprio sul confine con la germania.
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
SimoneBo
01-07-2011, 12:16
come piove a fiumalbo!
http://www.digitalglobe.it/webcam/fiumalbo.jpg
Marco Muratori ERM
01-07-2011, 12:37
Le ultime radarate mostrano il crinale appenninico emiliano sotto temporali estesi mentre un paio di celle stanno vagando per le pianure piacentina (questa è grandicella) e parmense (decisamente più piccola)
SimoneBo
01-07-2011, 12:47
roba tosta sul crinale, anche fondoscala.
per quanto riguarda il cambio d'aria è molto graduale e fino a domenica le temperature saranno in calo.
Inizia a piovere a sestola e Buca del Cimone
SimoneBo
01-07-2011, 13:06
26°, adesso si ragiona!
intanto qui il dp è a 21°C...tanta umidità ma per ora in questi giorni di pioggia non se n'è vista molta.
SimoneBo
01-07-2011, 13:10
intanto qui il dp è a 21°C...tanta umidità ma per ora in questi giorni di pioggia non se n'è vista molta.
direi pochissima un pò ovunque
SimoneBo
01-07-2011, 13:22
piovesarcastic-
ma dai!?
nuvoletta fantozziana
SimoneBo
01-07-2011, 13:23
ultimo aggiornamento radar vede qualcosa anche verso la pianura:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG
MeteoBizzuno
01-07-2011, 13:26
Vento da est, sui 30 km/h
lucasalborsetti
01-07-2011, 13:27
tuona a nord
temporale da lavezzola verso fusignano lugo
2 gocce di numero qua che non bagnano nemmeno l'asfalto e T che cala a 24.9°C
lucasalborsetti
01-07-2011, 13:39
un piccolo scroscio in questo momento
marco dv
01-07-2011, 13:41
a Russi il sole, nubi tutte verso nord
temporale da lavezzola verso fusignano lugo
Confermo, temporale con 4.8 mm
temporale anche su Lugo, con chicci di grandine....
paolo leoni
01-07-2011, 14:02
questa del sole che scalda e genera il temporale è una leggenda da sfatare. le condizioni per il temporale sono determinate dalle caratteristiche contingenti della colonna d'aria e se ci sono le condizioni giuste sole o non sole cambia poco.
Simone, allora forse ti sei espresso male. ;)
Voglio solo aggiungere e specificare, che il temporale non nasce per caso.
Come detto anche ieri il cumulonembo è la classica nube da temporale.
Ora per formare una struttura nuvolosa alta anche 10.000m ci devono essere particolari condizioni. In inverno si forma grazie allo scontro di masse d'aria a diversa temperatura e/o pressione. Esempio: a 500hpa arriva la famigerata aria artico marittima con -30/-35°C e geopotenziali di 5200m. Praticamente, aria molto fredda e instabile che va "reagire" con l'aria umida presente o prodotta dal richiamo di un minimo depressionario. Allora, si che si formano cumulonembi di rilievo e quindi temporali. Questo è un caso prettamente invernale.
D'estate, per creare una struttura nuvolosa di questo tipo, ci vogliono delle fortissime correnti ascensionali, prodotte in primis dalla pressione atmosferica che di solito si aggira tra i 1015hpa e i 1020hpa, poi dalla differenza termica tra suolo e quota. Il sole qui gioca un ruolo fondamentale, a mio avviso. Scaldando l'aria la carica di umidità. La stessa riesce a risalire fino a quote elevate 700hpa, qui inizia la fase di condensazione. Un temporale estivo, come detto, si sviluppa con variazioni termiche a 500hpa molto più piccole rispetto all'inverno.
Basta avere una base di partenza di -12/-13°C a 500hpa con infiltrazione fresca di -16/-17°C un buon soleggiamento ed ecco il temporale estivo. Ma se per assurdo il sole non dovesse scaldare, bhe... il temporale tu non lo vedresti neanche con -20°C a 500hpa! ;)
Quando capiterà l'occasione ne riparleremo "sul campo" :)
MeteoBizzuno
01-07-2011, 14:10
Ts a bizzuno, 12 mm, no grandine
Sono a 9.7mm ma piove ancora sui 20 orari... max rate 195 orari, grandine secca per due minuti ma rada con chicchi di 1cm
Ne arriva un altro?
http://img155.imageshack.us/img155/570/lavezzola2.jpg
sembra il pomeriggio buono per i temporali...e stasera?? Anche la notte romagnola rischia un bel pò mi sa...
paolo leoni
01-07-2011, 14:27
Sinceramente non mi sarei mai aspettato lo sviluppo di una bestia simile dall'Appennino settentrionale fino al Lazio. E' praticamente grosso come tutta la toscana!!!
Intanto beccatevi questa chicca. (P.S. Ringrazio Dio di esser nato in un periodo dove la tecnologia affianca alla grande la meteorologia.. altrimenti, forse, non avrei provato lo stesso gusto! Che spettacolo!!)
http://www.nwcsaf.org/NRT_images/SAFN-EU-CTTH1-MAG1-LAST.GIF
SimoneBo
01-07-2011, 14:28
piove anche qui
SimoneBo
01-07-2011, 14:30
le nubi temporalesche sono solo sul crinale. quello che sembra grande come la toscana è lo sbuffo ad alta quota trasportato dal vento.
roberto74
01-07-2011, 14:32
Faenza centro,bella cumulogenesi in atto.Ma per ora niente.
Massima +30,4°c
Ora +28,0°c
Chissà....applauso//...
Meteoriccione 00z per oggi pomeriggio-sera
stefanino-avapformig
01-07-2011, 14:33
peccato per il radar del veneto ko...
intanto iniziano i tuoi e le prp qui...
Qua sembra voglia ricominciare, prime gocce, e qualche chicco di grandine che ciocca sulle grondaie..
SimoneBo
01-07-2011, 14:40
allora la situazione si sta facendo interessante:
verso modena si è fatto tutto nero anche abbastanza esteso, verso est si sta scaricando lo scroscio di prima. ora pioviggina
paolo leoni
01-07-2011, 14:41
Non vorrei fare "l'ingrifato" della situazione, ma in toscana ci sta dando da matti!!! Per me rischiano grosso!!
http://img691.imageshack.us/img691/3527/eumetsatmsgmpecentraleu.jpg
SimoneBo
01-07-2011, 14:42
web cam verso ovest
http://www.bolognameteo.it/broadcast.jpg
SimoneBo
01-07-2011, 14:48
in toscana ci sono altre cellette, ma non venirmi a raccontare che c'è una cella grande come la toscana altrimenti comincio a pensare che vuoi prenderci in giro...
paolo leoni
01-07-2011, 14:50
in toscana ci sono altre cellette, ma non venirmi a raccontare che c'è una cella grande come la toscana altrimenti comincio a pensare che vuoi prenderci in giro...
O_O
Scusa eh, ma te sei proprio fuori!!! Ma il satellite non lo vedi? Guarda che quella chiazza verde non è radioattività?! E' la rielaborazione dell'intensità di pioggia!!!
Mah, mi sa che mi conviene non rispondere a certe affermazioni!soccia//
paolo leoni
01-07-2011, 14:53
Leggi i commenti degli utenti della toscana!
http://www.meteotoscana.it/tribune
paolo leoni
01-07-2011, 14:54
http://meteorema.aquila.infn.it/radarweb/home/realtime/WEB/spotVMI.gif
Il raggio d'azione si ferma a Siena. La zona più colpita per ora è quella di Firenze!
mindmusic
01-07-2011, 14:55
in toscana ci sono altre cellette, ma non venirmi a raccontare che c'è una cella grande come la toscana
Concordo anch'io
Paolo, sono piu celleread//
SimoneBo
01-07-2011, 14:55
impossibile capire da terra la direzione delle nuvole, vanno un pò ovunque.
intanto ricomincia coi goccioloni
mindmusic
01-07-2011, 14:56
ok, aspettiamo Gigio per sbrogliare la matassasarcastic-sarcastic-
blabla//
SimoneBo
01-07-2011, 14:56
Il raggio d'azione si ferma a Siena. La zona più colpita per ora è quella di Firenze!
...dove non sta piovendo, ho guardato ora le webcam
paolo leoni
01-07-2011, 14:58
Ma è ovvio che è impossibile una mega cella grossa come la toscana. Io con il termine "bestia" mi riferivo all'ammasso di cumulonembi che si è sviluppando sul centro Italia. Piove comunque su tutta la toscana centrale ed Interna. Ma anche su parte del centro.
Ovviamente, sotto le celle più consistenti l'intensità è maggiore.
Ma comunque, piove ovunque (salvo la costa)
paolo leoni
01-07-2011, 14:58
...dove non sta piovendo, ho guardato ora le webcam
Dov'è che non piove scusa!?... firenze o siena?!
Marco Muratori ERM
01-07-2011, 14:58
Comincia a piovere anche qua. Bel malloppetto in arrivo dal reggiano....sono fiducioso.
SimoneBo
01-07-2011, 14:59
buoio pesto, bella atmosfera elettrizzata che non mi sarei aspettato. magari non fa niente, ma c'è proprio aria di temporale
mindmusic
01-07-2011, 15:00
ok, aspettiamo Gigio per sbrogliare la matassasarcastic-sarcastic-
blabla//
Anzi, riguardando bene
http://sat24.com/en/it
Se dai un occhio al Sat Italia, vedi bene che le celle sono almeno 3 (o 5):
- una sull'alta toscana
- la piu grande in formazione ad W, sugli Appennini
- un altra, subito "sotto" la 2a
- altre 2 piu piccole, che nascono nei pressi del lago
Quindi ridico: sono piu celle in drink2Toscana
paolo leoni
01-07-2011, 15:02
http://www.persicetometeo.com/public/popup/italia_trispettrale.htm
Saranno 3 cellule grosse, sicuro. Ma come detto e ripeto... è ovvio che sono celle temporalesche mica una mega cella!
Alessandro
01-07-2011, 15:02
Qui gran tuoni .. scendono 3 gocce da 10 minuti, ma è sfilato troppo a sud purtroppo ..!
Gigiometeo
01-07-2011, 15:03
Concordo anch'io
Paolo, sono piu celleread//
Trattasi di MCS (Mesoscale Convective System)
drink2drink2
mindmusic
01-07-2011, 15:03
Ma è ovvio che è impossibile una mega cella grossa come la toscana. Io con il termine "bestia" mi riferivo all'ammasso di cumulonembi che si è sviluppando sul centro Italia.
Detta cosi, allora siamo d'accordodrink2drink2
enry2003
01-07-2011, 15:04
bel temporale
paolo leoni
01-07-2011, 15:04
http://autostrade.it/autostrade/traffico.do?mappa=sud_firenze_3&mapLevel=micro
mindmusic
01-07-2011, 15:04
Trattasi di MCS (Mesoscale Convective System)
drink2drink2
Grazie Mastrosarcastic-
drink2
stefanino-avapformig
01-07-2011, 15:04
Comincia a piovere anche qua. Bel malloppetto in arrivo dal reggiano....sono fiducioso.
qua sta piovendo da 15 minuti marco...
SimoneBo
01-07-2011, 15:04
incredibile sta arrivando un muro d'acqua da est!!!! ci siamo ormai sotto inizia la grandine
roberto74
01-07-2011, 15:05
Radar buono per appennino e pedemontana reggiana-modenese,celle cattivelle anche su bolognese..
applauso//...
paolo leoni
01-07-2011, 15:05
Ecco cosa c'è... ma c'è!!! Innegabile che c'è! :D
http://www.brockmann-consult.de/CloudStructures/images/mesoscale-convective/mesoscale-convective-system.jpg
Dal sito delle autostrade vengono segnalati disagi per forti temporali.
SimoneBo
01-07-2011, 15:07
acqua a catinelle!!
qui sta smettendo di piovere dopo che il temporale ha scaricato pioggia forte e continua con lampi e tuoni frequenti!!!
SimoneBo
01-07-2011, 15:10
qui sta smettendo di piovere dopo che il temporale ha scaricato pioggia forte e continua con lampi e tuoni frequenti!!!
grande albinea, il paese di pifferetti.
ora qui è vero diluvio con cielo che si sta chiudendo sempre più. una goduria!
SimoneBo
01-07-2011, 15:12
rr a 288 mm/h a san gionvanni reggio emilia.
qui non so ma almeno 50/60
roberto74
01-07-2011, 15:13
A Faenza centro,cielo che da ovest si sta chiudendo.Tuoni in lontananza.
Radar incoraggiante
Francesco
01-07-2011, 15:17
Tuoni verso Faenza
e scurisce anche da SW
t. +24.4°
Ur 65%
SimoneBo
01-07-2011, 15:18
adesso fa paura!
SimoneBo
01-07-2011, 15:18
non si vede più niente.
paolo leoni
01-07-2011, 15:18
http://www.nwcsaf.org/NRT_images/SAFN-EU-ASINW-MAG1-LAST.GIF
SimoneBo
01-07-2011, 15:23
la centralina di s. isaia dice 64mm/h, ma ci sono state scariche da 100mm/h penso
roberto74
01-07-2011, 15:24
Inizia a piovere a Faenza centro.
+23,9°C
Cielo compatto verso ovest/sud ovest
SimoneBo
01-07-2011, 15:25
porca miseria ci ho preso in pieno: 101 mm/h a bologna est.
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
SimoneBo
01-07-2011, 15:27
26 mm di accumulo!
qui inizia a tuonare....vediamo cosa succede
stefanino-avapformig
01-07-2011, 15:29
Inizia a piovere a Faenza centro.
+23,9°C
Cielo compatto verso ovest/sud ovest
roberto, a me il link http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar_250.asp non me lo apre più, mentre a te si, cm mai?
patroclo
01-07-2011, 15:30
qui sta smettendo di piovere dopo che il temporale ha scaricato pioggia forte e continua con lampi e tuoni frequenti!!!
un'altro albinetanoapplauso//...applauso//...
ciao e benvenutodrink2
Tornando al temporale sono partito da casa che cominciava a piovere.
Stasera vedrò l'accumulo e il rain rateread//
http://albineameteo.altervista.org/davis/Weather_Summary_Vantage_Pro.htm
okkk//
SimoneBo
01-07-2011, 15:30
neanche un fulmine o un tuono. il contrario dell'altra sera.
SimoneBo
01-07-2011, 15:32
intensità massima a s.isaia 215!!
SimoneBo
01-07-2011, 15:34
sembrava smettere ma si rigenera, di nuovo uno scroscio da 50/60 mm/h
SimoneBo
01-07-2011, 15:35
siamo 30mm, temperatura 20°
paolo leoni
01-07-2011, 15:36
Leggetevi questo nowcasting della toscana... Proprio nulla non direi! ;)
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=152270&page=58
SimoneBo
01-07-2011, 15:37
Leggetevi questo nowcasting della toscana... Proprio nulla non direi! ;)
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=152270&page=58
bravo bravo hai ragione tu. adesso spero sia finita sta storia.
grazie per l'accoglienza !drink2
roberto74
01-07-2011, 15:38
roberto, a me il link http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar_250.asp non me lo apre più, mentre a te si, cm mai?
Ciao Stefano,io accedo da questo link e non ho problemi al momento
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar.asp
Qui intanto A Faenza centro pioggia debole in lento aumento
Ciao grande!!!!drink2
SimoneBo
01-07-2011, 15:42
la cella più cattiva ora è sull'imolese, qua sembra smettere, ma la pioggia è ancora moderata
SimoneBo
01-07-2011, 15:45
no va bhè.. di nuovo scroscio forte. 35 mm
SimoneBo
01-07-2011, 15:46
dozza 480 mm/h!!! deve aver fatto dei danni
qui a modena ovest 4 goccioloni prima, ora nulla ma cielo bello cupo...
Francesco
01-07-2011, 15:59
inizia a piovere
temp. +23.0°
forti tuoni a w-sw
drink2salveeeee sono nuovo!!!!!... ho aperto un nuovo thred dove me presento.....ocio al bolgnese....stanotte qui in veneto veri e propri nubifragi ....MSC spettacolare che si rigenerato per tutta la notte....dalle 22 alle 6....fulminazione continue...
Diluvio in corso con vento da SE!!
geloneve
01-07-2011, 16:56
A Forlì è dalle 16.00 circa che sgocciola e dalle 16.35 circa che piove con un pò più di convinzione ma niente di che...sembra che siamo nel buco.
Oggi alle 14.00 a San Biagio (RA) gran tuoni in verso Medicina (circa) e vento che si era alzato.
Bella situazione spumeggiante in giro! Questi i dati alle 16.56.
San Biagio (RA): sin'ora caduti mm. 3,4, temperatura di +21,2°c;
Castiglione (FC): sin'ora caduti mm. 4,1, temperatura di +20,7°c;
Forlì (FC): sin'ora caduti mm. 0,6, temperatura di +23,2°c.
PS: è iniziato a piovere benino ora!
PPS: colpita bene la zona S/E di Bologna e Dozza (BO) con un rain rate di ben 480,4 mm/h e 41,2 mm momentanei caduti.
lucasalborsetti
01-07-2011, 17:13
piove bene ora...
pioggia leggera,temp 23.5°C
Stefano90
01-07-2011, 17:19
Qui a Medicina caduti 7mm
Io ero in centro a Bologna prima ed è stata una cosa impressionante!! Fino al Maggiore praticamente non una goccia d'acqua, poi arrivando verso la stazione centrale allagamenti, rami, anche grossi in strada e pioggia battente, purtroppo non avevo la fotocamera ma con il cellulare ho tentato di fare 2 foto in mezzo al traffico appena ho potuto, purtroppo non ne momento più peso perchè guidare in centro in mezzo al temporale facendo foto non è facile..
geloneve
01-07-2011, 17:37
Orca pupazza...
BoBo ReCoVaTo
01-07-2011, 17:42
cavolo .. ha picchiato duro a bologna!!
A Modena invece è passato a sud.. ha fatto 2 gocce d'acqua che hanno fatto schizzare l'umidita' alle stelle.. ora cmq qua a recovato cielo parzialmente nuvoloso,ma si sta bene grazie al venticello fresco da s\e.. ;)
geloneve
01-07-2011, 17:46
Temporale concluso...a Forlì ci siamo fermati solo a 0,8 mm...a San Biagio 3,4 mm...almeno questa sera nn devo innaffiare il giardino... :10;
Francesco
01-07-2011, 17:51
Temporale concluso...a Forlì ci siamo fermati solo a 0,8 mm...a San Biagio 3,4 mm...almeno questa sera nn devo innaffiare il giardino... :10;
qui chiuso a 4.3 mm con gli ultimi sgocciolamenti di poco fa'
almeno ho raccolto 1014 litri di acqua piovana incamerata nella cisterna :)
temp. piacevole
+21.2°
qui forte temporale durato circa un'ora
Marco Muratori ERM
01-07-2011, 18:10
Qui da me alla fine non è andata ne bene ne male, confrontando con quello che si è visto in giro.
Infatti i miei 5,3 mm. non sono nulla rispetto a Bologna e comunque sono pochi rispetto a certe zone romagnole ma comunque sono anche di più rispetto a quanto successo a pochissimi chilometri da me con accumuli vicini o uguali a 0
geloneve
01-07-2011, 18:15
qui chiuso a 4.3 mm con gli ultimi sgocciolamenti di poco fa'
almeno ho raccolto 1014 litri di acqua piovana incamerata nella cisterna :)
temp. piacevole
+21.2°
sarcastic-applauso//...pioggia=£)$%(haha//..
geloneve
01-07-2011, 18:18
Mi sono fatto un giro tra i diversi LAM...Meteotitano, Meteoriccione, Meteolamma e anche le GFS 10 km...tutti vedono ad una passata piovosa attorno ai 7 mm (anche di più al mare e sui monti) questa notte/domanimattina...speriamo!
BoBo ReCoVaTo
01-07-2011, 19:12
ora scuro e nuvole un po' + compatte a N... e venticello fresco e davvero molto gradevole da s\e..!
T a 24.1 C°... Vedremo..
nuvoloni neri qui... il radar non va quello veneto....è in arrivo qualcosa?????
mastroforever
01-07-2011, 20:27
Bella passata oggi in Appennino, intanto nel verde della Slovenia:
http://193.95.233.140/html/minidisplay.gif
http://www.weather-photos.net/ws/webcam.jpg
Raffiche da 20 km/h Ne in media, fresco se non quasi freddo su Sezana.
Buona serata a tutti.
Marco
paolo leoni
01-07-2011, 20:33
A Trepalle (livigno) precipita groupel e neve! :D
http://img148.imageshack.us/img148/9907/1luglio2011neveegroupel.jpg
minchia ragazzi che temporale
davvero davvero peso, ero al lavoro e ci stavo per lasciare le penne
cmq a parte la mia situazione alla fine avevo a fianco a me un secchio ed aveva 6/7cm di acqua dentro... 15 minuti prima era vuoto...
patroclo
01-07-2011, 20:37
grazie per l'accoglienza !drink2
okkk//
Accumulo odierno 12.7mm
rr max 135.4mm/hrain//.
drink2
BoBo ReCoVaTo
01-07-2011, 20:38
Meraviglioso paolo !! :O
Intanto si sta da re.. 23.8 ..
BoBo ReCoVaTo
01-07-2011, 20:41
cioè scusate, volevo dire 22.8 .. :D
lumacher
01-07-2011, 21:36
Gran bella botta su Bologna... notare la differenza con Casalecchio, ad appena qualche km di distanza. Pontecchio Marconi inaugura luglio con 14,6 mm.
Qui schivato anche oggi come capita da parecchio tempo ormai, basti pensare che a giugno ho fatto 20mm totali quando in regione c'è chi ha fatto più di 100
questa del sole che scalda e genera il temporale è una leggenda da sfatare. le condizioni per il temporale sono determinate dalle caratteristiche contingenti della colonna d'aria e se ci sono le condizioni giuste sole o non sole cambia poco.
oggi sono previsto solo sporadici piovaschi nella parte centro orientale della regione
Leggo solo ora il nowcasting della giornata e questa del sole che è un mito da sfatare mi sembra una conclusione assurda da credere...
allora come si spiega che il momento più prolifico x i temporali è il primo pomeriggio?
il tuo discorso forse si può limitare solo ai sistemi perturbati organizzati dove le condizioni sinottiche obbligano le masse d'aria a sollevarsi, in quel caso si che sole o non sole cambia poco ma dipende quasi esclusivamente dal tipo di colonna d'aria x avere i temporali, ma in caso contrario, se non ci sono fronti organizzati, x sollevare l'aria e portarla alla condensazione un ruolo fondamentale ce l'ha il SOLE
Francesco
01-07-2011, 23:04
Gran fresco stasera
+17.5°
Ur 93%
è fresco persino in maglietta
salut..
roberto74
01-07-2011, 23:23
Anche a Faenza centro aria frescolina stasera.
+18,1°c ur 87%
Temporale pomeridiano con 3,2 mm
applauso//...drink2
Alessandro
02-07-2011, 01:30
da circa 30 minuti a Modena c'è un inaspettato acquazzone che per ora ha portato 3.5 mm
Stefano90
02-07-2011, 02:00
Oggi...devo avere qualche problema nel passare Bologna...
Poco fa all'altezza dell'uscita 6 della tangenziale nubifragio non indifferente che mi ha costretto a velocità da lumaca, sicuramente sui 200mm/h!!
Borgo Panigale infatti segna 8.1mm anche se li quando sono passato non faceva nulla...
marina di ravenna colpita da un breve ma intenso rovescio, anche a ravenna sembra averci dato bene
mindmusic
02-07-2011, 02:16
questa del sole che è un mito da sfatare mi sembra una conclusione assurda da credere...
- ...se non ci sono fronti organizzati, x sollevare l'aria e portarla alla condensazione un ruolo fondamentale ce l'ha il SOLE...-
Concordo campazdrink2
Se non sbaglio, sono i TS da di origine "convettiva", dove appunto il ruolo del sole è importante per scaldare l'aria e terreno.read//
marina di ravenna colpita da un breve ma intenso rovescio, anche a ravenna sembra averci dato bene
E infatti ci sono alcune celle "birichine" che svolazzano in Regionesarcastic-okkk//
PS: FUORI E' QUASI FREDDO!!!!applauso//...applauso//... Che goduria!okkk//
paolo leoni
02-07-2011, 10:15
Buongiorno, anche ieri sera a Bologna città si è abbattuto un notevole scroscio di pioggia. :)
Questa mattina, ma già da ieri, l'aria è VERAMENTE cambiata.
Dall'analisi satellitare insiste sul nord Italia, finalmente, un'aria di stampo "polare umida e/o secca ma stabile".
Ovviamente se il termine umido o secco, dipende dal percorso fatto dalla massa d'aria, il termine "stabile", lascia un po' il tempo che trova.
Infatti, nel mediterraneo "incombe" ancora la "vecchia" aria "tropicale umida stabile". E considerate le condizioni delle correnti in quota in relazione ai venti al suolo e alle basse quote non escluderei la possibilità di qualche sporadico ed isolato rovescio pomeridiano. Possibilità che a mio avviso rimane bassa 30-40%.
Mentre, sull'Italia centrale, fascia tirrenica soprattutto, tale probabilità cresce notevolmente, in quanto, risulta essere zona "di contatto" tra le due masse d'aria.
Tornando a noi, rimane bassa la possibilità di rovesci, per il fatto che il minimo depressionario a mio avviso è "sceso troppo". Attualmente si trova poco a sud dell'Elba. In giornata traslerà orizzontalmente verso est.
Comunque sia, va benissimo così! ;)
paolo leoni
02-07-2011, 10:18
Ecco un altro validissimo articolo sui temporali.
Anche i "meno esperti" dandogli una letta possono imparare molto. :)
http://digilander.libero.it/meteocastelverde/temporale.htm
stasera dovrebbe un po' di aria fedda da NE con un ulteriore calo dei geopotenziali (arriva la -15 a 500hPa che prende romagna e ferrarese), vediamo un po' se succede qualcosa, l'aria è cambiata ed è fresca ma a questo punto dell'estate inizia ad entrare in gioco anche il nostro mare ormai caldino
Max di ieri +27.5°C
Min di ieri +18.2°C
Stamattina più fresco minima +15.7°
Ieri ha fatto 15 gocce che non hanno bagnato l'asfalto verso le 1930 e poi verso mezzanotte altre 4 gocce di numero.
Sole che ogni tanto fa capolino dalle nuvole.
T +22.6°C UR 41%
Buona giornata salut..
paolo leoni
02-07-2011, 11:07
Aggiornamento dal satellite "analisi masse d'aria"
Infiltrazioni di aria "tropicale secca stabile" da SW.
Infatti, dal satellite, è chiaramente presente un incremento nuvoloso sui rilievi Liguri-Toscani-Emiliani.
alla fine ho chiuso la giornata di ieri con 3.4mm,temp attuale 24°C,minima della notte 17°C,bella rinfrescata!!!
paolo leoni
02-07-2011, 12:08
La tipologia di nube che insiste tra Liguria-Toscana-Emilia è per ora improduttiva.
Si tratta di nubi medio-basse, con un "tetto" ad altezza massima di 600hpa-500hpa (4000-5000m).
Da segnalare però, la componente orientale-nord orientale del vento tra Veneto/Romagna e parte dell'Emilia orientale.
Infatti, tale componente, come detto, potrebbe produrre nubi decisamente più corpose ed efficaci delle attuali.
Purtroppo è ancora presto, però già dall'immagine bispettrale si notano nubi più consistenti in formazione nelle zone citate.
roberto74
02-07-2011, 12:09
Faenza centro 2,4 mm nella prima mattinata odierna.
Minima +17,2°c
Ora parzialmente nuvoloso
+24,5°c ur 39%
Totale pluvio di luglio al momento:5,6 mm
Ciao!!!!drink2
salve a tutti, volevo aggiungere la mia sulla serata di ieri per il temporale nella zona di ravenna, veramente tanta acqua attorno all'una di notte! ed infatti oggi queste sono le notizie:
http://www.romagnanoi.it/News/Romagna/Ravenna/Cronaca/articoli/294138/Tromba-daria-spazza-via-tre-bagni.asp
roberto74
02-07-2011, 12:41
salve a tutti, volevo aggiungere la mia sulla serata di ieri per il temporale nella zona di ravenna, veramente tanta acqua attorno all'una di notte! ed infatti oggi queste sono le notizie:
http://www.romagnanoi.it/News/Romagna/Ravenna/Cronaca/articoli/294138/Tromba-daria-spazza-via-tre-bagni.asp
Grazie dell'info RoMix!applauso//...
Nottata turbolenta in quella zona.read//
Qui intanto a Faenza centro +25,3°C ur 33%
Schiarite più ampie
oggi aria fresca e UR bassa giornata meravigliosa se tutta l'estate fosse cosi!!!
Che ne dite di oggi pomeriggio stasera?? Io per oggi pomeriggio mi aspetto qualcosa ma stasera spero proprio di no XD
paolo leoni
02-07-2011, 14:06
Su Italia1 hanno appena mandato un video del nubifragio di ieri, con grandine, al mugello!!
Per quanto riguarda le precipitazioni che ieri hanno investito la toscana, ecco il riscontro grafico.
http://agrometeo.arsia.toscana.it/SAR_Prodotti/temp/DG%5EPPTOT%5E20110701%5E1%5Eprovince.png
http://agrometeo.arsia.toscana.it/SAR_Prodotti/ColorScales/PP_200_H.gif
MeteoBizzuno
02-07-2011, 15:29
salve a tutti, volevo aggiungere la mia sulla serata di ieri per il temporale nella zona di ravenna, veramente tanta acqua attorno all'una di notte! ed infatti oggi queste sono le notizie:
http://www.romagnanoi.it/News/Romagna/Ravenna/Cronaca/articoli/294138/Tromba-daria-spazza-via-tre-bagni.asp
Azz..il giornalista parla di tifone...siam messi bene...
paolo leoni
02-07-2011, 17:37
Se ieri è toccato alla Toscana, oggi tocca al Lazio e alle Regioni centrali. Un notevole temporale si è abbattuto in queste ore, e continua, sul Lazio e Abruzzo.
Precisamente in linea orizzontale, colpendo le città di Viterbo, Rieti e L'Aquila.
Dal forum di meteoviterbo, ecco l'immagine di una webcam. Dice tutto!
http://forum.meteoviterbo.it/download/file.php?id=3037&mode=view
Fino ad ora ha accumulato 46mm e ancora continua molto forte!!!!....
Mi sto gustando il live! :D
Il radar conferma.
http://satollo.aquila.infn.it/midia/ref/ultimo_vmi_00.png
paolo leoni
02-07-2011, 17:37
Live video
http://carlocantoni.dynalias.org/cgi-bin/guestimage.html
pietrowappo
02-07-2011, 17:47
Ciao a tutti, :) ieri a Bologna temporale allucinante, direi inatteso così abbondante! Ha iniziato a menare alle 15 e un quarto circa, sembrava tipo un autorigenerante o qualcosa del genere perché per un'oretta di fila l'ha menata veramente di santa ragione, le strade nella zona di Villanova di Castenaso erano fiumi in piena, molto bello! :) Accumulo a Villanova 23 mm.
Ora sono a Chieti dalla mia ragazza e anche qui oggi il tempo è pessimo, in questo momento gran temporale in corso con pioggia intensa e cielo scuro, temperatura appena +17°! drink2
Tornerò a Bologna a settembre, la mia porzione di estate emiliana è terminata, ora inizia per me quella adriatica, :) approfitto per augurarvi un'estate temporalesca e non troppo calda! sarcastic-
paolo leoni
02-07-2011, 18:07
Un po' per didattica un po' per cronaca...
http://img268.imageshack.us/img268/9292/eumetsatmsgrgb12129iseg.jpg
L'esperienza mi ha insegnato che quando uno o più nuclei si formano su una direttrice orizzontale, per il centro Italia non c'è "ombrello che tenga".
Gigio magari può confermare! :)
Infatti oggi, sul centro Italia c'è veramente il finimondo.
Le nubi bianche sono quelle più "cattive". Giallo = Sterili
Stefano90
02-07-2011, 18:25
Ciao a tutti, :) ieri a Bologna temporale allucinante, direi inatteso così abbondante! Ha iniziato a menare alle 15 e un quarto circa, sembrava tipo un autorigenerante o qualcosa del genere perché per un'oretta di fila l'ha menata veramente di santa ragione, le strade nella zona di Villanova di Castenaso erano fiumi in piena, molto bello! :) Accumulo a Villanova 23 mm.
Ora sono a Chieti dalla mia ragazza e anche qui oggi il tempo è pessimo, in questo momento gran temporale in corso con pioggia intensa e cielo scuro, temperatura appena +17°! drink2
Tornerò a Bologna a settembre, la mia porzione di estate emiliana è terminata, ora inizia per me quella adriatica, :) approfitto per augurarvi un'estate temporalesca e non troppo calda! sarcastic-
Speriamo che sia così, anche se le mappe di oggi già mostrano una rosalita calda...
Buone vacanze comunque!!
Qui a Medicina oggi clima ottimo, 24° 32% di ur...se l'estate fosse così.....okkk//
pietrowappo
02-07-2011, 18:34
Buona estate anche a tutti voi, drink2 qui per la cronaca continua a piovere intensamente, temporale che dura ormai da oltre un'ora! Ho trovato una stazione locale con pluviometro che segnala 18 mm ma non so se sia affidabile o meno, comunque ci sta dando dentro! :D
roberto74
02-07-2011, 18:50
Aria veramente gradevole a Faenza centro
+23,0°C ur 38%
Poco nuvoloso
Molte nubi oggi pomeriggio,con due gocce in croce.
Massima +27,2°c
Ciao!!!!applauso//...
roberto74
02-07-2011, 19:09
Domani domenica 3 luglio si prospetta una bella giornata stabile e soleggiata,gradevole con massime intorno ai 28°C nelle aree pianeggianti più interne.
Eccovi meteoriccione per domani
per stasera quindi niente di niente?
paolo leoni
02-07-2011, 19:38
A Viterbo caduti 54mm di pioggia
per stasera quindi niente di niente?
credo proprio di si!!
paolo leoni
02-07-2011, 19:40
A L'Aquila invece i millimetri sono 46
http://meteorema.aquila.infn.it/tempaq/immagini/Rain.gif
con annesso calo termico! ;)
http://cetemps.aquila.infn.it/tempaq/immagini/last_temp_h.png
roberto74
02-07-2011, 21:20
Attenzione,stanotte occhio alle minime notturne,specie zone interne Romagna,dove i valori dovrebbero scendere decisamente sotto i 15°C!
Sono previsti entro domattina valori tra 12 e 14° nelle pianure interne!applauso//...
Valori non record ma certamente interessanti per luglio.
Intanto a Faenza centro già +18,7°C!E' frescolino già a quest'ora..drink2
roberto74
02-07-2011, 21:25
Il meteoRiccione per domattina alle 5 ci va giù pesante con valori che nelle zone sub appenniniche potrebbero rasentare i +10°C!!!applauso//...
Che goduria raga!!!!!drink2
Meteoriccione
roberto74
02-07-2011, 21:51
Faenza centro calo strepitoso stasera!drink2
+17,7°c ur 58% dew point +9,3°C
Sono quasi in minima giornaliera...applauso//...
Serenissimo e limpido,sembra settembre stasera...mi sto rigenerando!!!!applauso//...
ora qui +18,3, frescolinosarcastic-
giovanni
02-07-2011, 22:04
si gode stasera,villagrappa di Forli 14° sono in minima anch'ioapplauso//...
roberto74
02-07-2011, 22:10
si gode stasera,villagrappa di Forli 14° sono in minima anch'ioapplauso//...
Grande Giovanni!!!!Infatti da rete ASmer vedo che il settore forlivese e in parte il basso ravennate fanno già paura in quanto temperature,anche sotto i 14°C!
Qui a Faenza centro una brezza da sud ovest ha fermato il calo.Ho sempre +17,7°C ur 60%
Ma godooooo!!!!!!!applauso//...
Ciao!!!!!!drink2
Francesco
02-07-2011, 22:17
Si bela fuori stasera! lowtemp//
+14.6° la temperatura
Ur 72%
vento assente
massima +23.9°
minima: in corso ...
salut..
giovanni
02-07-2011, 22:29
Grande Giovanni!!!!Infatti da rete ASmer vedo che il settore forlivese e in parte il basso ravennate fanno già paura in quanto temperature,anche sotto i 14°C!
Qui a Faenza centro una brezza da sud ovest ha fermato il calo.Ho sempre +17,7°C ur 60%
Ma godooooo!!!!!!!applauso//...
Ciao!!!!!!drink2dai,dai che domattina giazahaha//..ciao mitico
giovanni
02-07-2011, 22:33
Si bela fuori stasera! lowtemp//
+14.6° la temperatura
Ur 72%
vento assente
massima +23.9°
minima: in corso ...
salut..
stanotte si dorme alla grande,ci vuole la valanzana
roberto74
02-07-2011, 22:33
E' una serata davvero interessante con un nowcasting freschino a inizio luglio!Di questi tempi!!applauso//...
A Faenza centro sono già in minima giornaliera con +17,1°C e ur 64% Dew point +10,4°c
FORZA RAGAZZI CHE DOMATTINA QUALCHE ZONA DEL FORLIVESE E BASSO RAVENNATE POSSONO FARE IL BOTTO!!!drink2
Ciao!!!!!okkk//
roberto74
02-07-2011, 23:02
Faenza centro +16,6°C ur 65% dew point +10,0°c
Noto con piacere che alcune stazioni romagnole sono già sotto i 13°C!!!!Per una sera di luglio non c'e' malaccio!applauso//...
Mi sembra di respirare una microparticella d'aria d'inverno stasera..okkk//
Francesco
02-07-2011, 23:12
villagrappa +12.2°
qui a Castiglione +13.3°
vento in entrambe le stazioni assente
roberto74
02-07-2011, 23:31
Faenza centro +15,9°C!
Brezza allegra da sud ovest
Wind chill a +15,4°C
Dew point a +10,2°c
Serata fenomenale in quanto a freschezza!!!!drink2
Francesco
02-07-2011, 23:45
+12.8° a Castiglione
è già stata superata alle 23.40 la minima più bassa di giugno che era di +12.9° il giorno 26
Villagrappa già a +11.7°
probabile un 9 -9.5° di minima domattina da Giovanni
ovviamente calma di vento
giovanni
02-07-2011, 23:45
Villagrappa di forli 11.7,come dici tu si bela fuori,cmq il mio obiettivo è toccare 8 °
geloneve
03-07-2011, 06:47
Gran freddo questa mattina!
Gambellara est (RA): minima di +8,7°c;
Villagrappa (FC): minima di +8,8°c;
San Biagio (RA): minima di +9,0°c;
Da segnalare anche la notevolissima minima dell'Eremo di Sant'Alberico (FC) - 1146 m.: +2,2°c.
qui +10,0 in campagnadrink2
mastroforever
03-07-2011, 09:02
Minima di 3.4 gradi a Kozina (500 m), 8 gradi a Sezana, una notte da brividi:-D
Francesco
03-07-2011, 09:14
buona minima anche qui a Castiglione
+10.1°
Ora +19.6°
Ur 59%
Sereno
salut..
Ottima minima di 9.2°C
DAl 2003 ad oggi è la seconda minima più bassa che ho registrato in Luglio.
La prima è stata 8.9°C il 12 luglio 2007
roberto74
03-07-2011, 09:52
Faenza centro minima dignitosa di +12,7°C alle 6,05 applauso//...
Brezza vivace nella notte.
Erano 4 anni che non si registrava una minima più bassa.
Temperatura normale per fine settembre!!applauso//...
Ora rapida crescita e +22,4°C ur 45%
Stefano90
03-07-2011, 10:48
minima +9.7°
non credo di aver mai fatto così poco a luglio!!
paolo leoni
03-07-2011, 11:08
Buongiorno a tutti,
eh già, l'aria "polare umida stabile" si è impossessata del Nord Italia, già da ieri pomeriggio.
Da poche ore, invece, è ripresa la rimonta dell'aria "tropicale". Quindi si va per un lento rialzo termico.
Per quanto riguarda i record, a Luglio la minima più bassa secondo i dati AM:
Bologna 9°C nel 1978
Punta Marina (RA) 11.2 nel 1972
Cervia 8.9°C nel 1984
Rimini 10.1°C ne 2000
Se quelli di stanotte non sono record, poco ci manca! ;)
paolo leoni
03-07-2011, 11:32
Guardate l'Italia oggi! Che spettacolo!
drink2
Dite quello che volete, ma meteorologicamente parlando non cambierei il nostro paese con nessun altro al mondo! :)
P.s. guardate a largo di Napoli, "quel cerchio" è l'attuale e ormai "inutile" minimo depressionario! :)
roberto74
03-07-2011, 12:20
Giornata stupenda a Faenza centro.
Serenissimo e temperatura a +27,6°C con ur attorno al 25%
Goduria e perfezione assoluta!applauso//...
Ciao!!!!applauso//...
mindmusic
03-07-2011, 12:25
Giornata stupenda a Faenza centro.
Serenissimo e temperatura a +27,6°C con ur attorno al 25%
Goduria e perfezione assoluta!applauso//...
Ciao!!!!applauso//...
Concordo.
Oggi E' LA PERFEZIONEdrink2drink2
Min +11.4°C
Ora +27.3°C
Spettacolo! applauso//...
Massima +23.8°C, adesso +23.6°C ur 53% e vento con raffiche fino a 22-24km/h da est.
giovanni
03-07-2011, 14:21
villagrappa di forli 8.8 di minima
roberto74
03-07-2011, 21:02
Oggi al mare sul litorale ravennate è stata una giornata splendida.Brezza marina sostenuta,aria asciuttissima e temperatura gradevolissima.Al sole non si sudava!!applauso//...
A Faenza centro massima di +30,1°c
Ora +23°C
Sereno
Ciao!!!!applauso//...
Sfiorato di 7 decimi il record di minima mensile a Forlì con +10.4°C registrati il 3 luglio.
Minime interessanti anche a Ferrara +12,6 °C, a fronte di un record mensile di +10,4 °C,
e i +12,8 °C di Rimini Miramare, a fronte di un record mensile di +10,1 °C.
geloneve
04-07-2011, 16:01
Nuovamente caldo oggi.
Santa Maria (FC): massima momentanea di +32,3°c;
Ravenna (RA): massima momentanea di +32,0°c;
San Tomè (FC): massima momentanea di +31,6°c;
Bondeno (FE): massima momentanea di +31,4°c;
Santa Maria (FC): massima momentanea di +31,0°c.
geloneve
04-07-2011, 16:02
Sfiorato di 7 decimi il record di minima mensile a Forlì con +10.4°C registrati il 3 luglio.
Minime interessanti anche a Ferrara +12,6 °C, a fronte di un record mensile di +10,4 °C,
e i +12,8 °C di Rimini Miramare, a fronte di un record mensile di +10,1 °C.
Senza considerare gli 8,8°c di Villagrappa di Folrì...read//drink2
roberto74
04-07-2011, 19:50
Abbastanza caldo oggi a Faenza centro con massima di +31,0°C
Altina anche la minima notturna con un +19,3°c,quasi 7°C in più della notte precedente..read//
Ora nuvoloso e +27,9°c ur 43%
Nubi più compatte ma stratificate verso l'appennino.
Ciao!!!!applauso//...
mindmusic
05-07-2011, 01:02
Prima, sbruffi bagnasfalto..palla/&/&/
tanti lampi,ma pioggia praticamente niente!
geloneve
05-07-2011, 06:41
San Biagio (RA): 0,2 mm;
Forlì (FC): 3,2 mm.
Ora cielo variabile. A guardare il sat sembra che stia tornando verso S il bombolone che ora è sul Veneto (come da previsione). Speriamo in qualche pioggia!
tom montepiumazzo
05-07-2011, 07:20
Sole...mi aspettavo una mattinata differente!!! ora +20!!!
qui mm 3,0 ora il sole, +18,3incacch//..
paolo leoni
05-07-2011, 08:28
Buongiorno a tutti, nella notte è caduto qualche millimetro. Ma comunque sotto le aspettative.
Fino ad ora il minimo ha girato "alto", infatti le precipitazioni intense si sono avute nel veneto e in Lombardia. Mentre al centro Italia è il Lazio centro settentrionale la zona più bersagliata. A viterbo città sono caduti dai 12 ai 42mm (dipende dalle aree). In alcuni casi veramente diluvi universali con grandine e strade allagate.
Facendo un "briefing" sulla situazione attuale: sembra il minimo voglia scendere un po', quanto basta per favorire la formazione di qualche rovescio anche su di noi. Nel primissimo pomeriggio fino a sera, mi aspetto almeno ti toccare i 7-10mm. Attualmente 2.5mm
Marco Muratori ERM
05-07-2011, 08:32
Colombaro poi ha partorito davvero un topolino. Neanche un millimetro, esattamente 0.8 mm.
1.4mm nella notte
adesso è iniziato un rovescio di discreta intensità
Picco a 94mm/h
3.7mm e pioggia molto forte, il cielo va chiudendosi.
Tuona anche adesso. Un bel temporale a sorpresa
4.3mm
SimoneBo
05-07-2011, 09:01
poca pioggia come previsto. il minimo non centra, tanto è vero che ora ci sono bei temporali sul centro italia.
quasi nulla pure qua..ora cielo nuvoloso e umido ma dal sat sembra ormai tutto il sistema nuvoloso spompato...il grosso è già passato..max ci toccheranno rovesci locali nel pom
paolo leoni
05-07-2011, 09:16
poca pioggia come previsto. il minimo non centra, tanto è vero che ora ci sono bei temporali sul centro italia.
Ah no non CENTRA?
E allora cosa c'entra!? Sentiamo!...
Invece, è proprio quello il problema. La sinottica è chiarissima minimo con estesa superficie su tutto il centro nord Italia. A viterbo, una delle città più colpite il vento ha sempre soffiato sostenuto da S-SE. Conosco benissimo questa configurazione, in inverno, porta prima della gran pioggia e poi se il minimo passa sotto Roma entra l'aria fredda e arriva la neve.
Quindi, il problema è proprio il minimo, le precipitazioni ruotano tutte intorno alla 1012hpa.
Nel pomeriggio lo stesso minimo traslerà ad est e arriveranno i fenomeni da instabilità atmosferica.
http://img163.imageshack.us/img163/6770/eurt.gif
SimoneBo
05-07-2011, 09:19
ecco la situazione, almeno a rimini precipitazione buona:
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1309848716
Rimini Bellariva: 35.2mm
Qui: 19.7mm
Continua bene
roberto74
05-07-2011, 09:43
Faenza centro nuvoloso.
Tra ieri tarda sera e stanotte 0,6 mm.
Minima alta con +19,8°C
Ora +23°C
Ciao!!!!applauso//...
SimoneBo
05-07-2011, 09:53
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
SimoneBo
05-07-2011, 10:01
si sta scurendo da nord ovest, anche se il radar non segnala nulla nelle vicinanze. però qualcosa potrebbe anche fare...
Questa mattina verso le 730 scroscio di pioggia (3-5 mm) breve, ma intenso.
Ora sole che gioca a nascondino con le nuvole.
Buona giornata
salut..
SimoneBo
05-07-2011, 10:52
pioviggina, ma qualcosa sta arrivando, anche se il grosso sfilerà da nord verso la parte est della provincia
SimoneBo
05-07-2011, 11:29
bello il temporale sul delta del po
Forte rovescio di pioggia, 3.6 mm
SimoneBo
05-07-2011, 11:44
ecco la situazione, qui si è scaricato nella parte nord, nord est della città:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
cielo scuro verso w n/w ..forse becchiamo qualkosa in arrivo dal bolognese o ferrarese...intanto vento che ha girato da w
SimoneBo
05-07-2011, 11:54
proprio mentre il cielo va liberandosi verso ovest, scroscio di pioggia/pioviggine. fra poco dovrebbe comunque uscire il sole
marco dv
05-07-2011, 12:05
A Russi piove bene da circa 5 minuti
lucasalborsetti
05-07-2011, 12:14
piove bene anche qui...circa 5 mm
SimoneBo
05-07-2011, 12:16
bel temporalozzo a nord di ravenna
raffiche di vento..tuoni e inizia a piovere..sperem almeno ci becchiamo la ritornantedrink//haha//..
breve rovescio a 50 mm orari verso mezzogiorno.
Accumulati 5.1 mm
Gigiometeo
05-07-2011, 13:14
Bella immagine della webcam di Cervia....
http://www.terme.org/webcam/current.jpg
drink2drink2
Gigiometeo
05-07-2011, 13:17
Stanno per arrivare buoni rovesci ( a Cervia).
qua sembra abbia finito con la pisciatinahaha//.....almeno ha rinfrescato ..21°
Sinottica interessante, potrebbe essere un pomeriggio abbastanza produttivo
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1240502954
Tuona e comincia a piovere anche qui
SimoneBo
05-07-2011, 14:41
roba grossa sulla collina tra cesena e rimini
http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png
SimoneBo
05-07-2011, 15:37
fino a 43mm nel cesenate!
Rimini in zona Befane 58mm
Rimini Bellariva 40mm
A casa mia 30mm
Anche qui circa 30-35 mm....bell'acqua
paolo leoni
05-07-2011, 16:12
Ci si aspettava un maggior coinvolgimento dell'Emilia invece è stata praticamente tagliata fuori... o quasi.
Bologna città è ferma a 3.0mm, neanche.
Grossi accumuli si sono avuti, invece. nel centro Italia.
paolo leoni
05-07-2011, 16:26
Stavo guardando le emissioni precedenti di GFS, sembra proprio che abbiamo pagato troppo lo spostamento verso nord del minimo depressionario.
Minimo che è stato leggermente approfondito, ma di poco, e "rialzato" verso nord di un 50km/100km.
Il motivo di questo "rialzo" verso nord è dovuto all'affondo meno efficace della 572hpa, ovvero, impulso settentrionale meno incisivo.
Se volete possiamo anche approfondire il perché, quest'oggi, si sia sviluppata una grossa cella temporalesca sul Lazio centrale. La quale oltre a scaricare tanti mm ha prodotto numerosi danni.
E proprio ora, continua a piovere per temporali!
anche oggi ho fatto i miei 2mm,di questo passo seccherò il pozzo!!!
Francesco
05-07-2011, 20:49
ben 0.8 mm qua
una bella dose d'acqua, ideale per prepararsi bene a 7 gg caldissimi e secchi incacch//..blabla//
Max +29.0°C
Min +18.5°C
Accumulo del peggioramento 4 mm forse pochino, ma intanto anche oggi siamo stati sotto i 30°C e pensando che siamo al 5 luglio non è affatto malaccio.
Buona serata
salut..
Stefano90
05-07-2011, 21:18
0.8mm anche qui...i temporali decenti sono stati solo in Romagna, qui solo qualche rovescio isolato stamattina...
roberto74
05-07-2011, 21:28
Faenza centro massima di +28,1°C
Ora +22,7°c ur 70%
0,4 mm,un po' deludente qui..read//
Ciao!!!drink2
roberto74
05-07-2011, 23:10
Veramente colpita la bassa Romagna e rispettivo litorale riminese oggi..
Mappa Asmer
roberto74
05-07-2011, 23:13
Faenza centro +21,1°C ur 79%
Ciao raga!!!drink2
geloneve
06-07-2011, 09:05
Buongiorno.
Cielo sereno.
Minime della zona:
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +14,8°c;
Gambellara est (RA): minima di +15,2°c;
Villagrappa (FC) e San Biagio (RA): minima di +15,4°c.
Ieri a Forlì (FC) sono caduti 6,2 mm di pioggia (rovescio alquanto localizzato), a San Biagio (RA) solo 0,2 mm, mentre sulle colline cesenati e a Rimini sono andati oltre i 40 mm!!!
paolo leoni
06-07-2011, 09:10
Buongiorno a tutti!
Piano piano i termometri risaliranno!
Per quanto riguarda l'aria, si tratta di "aria tropicale umida stabile".
Tipica ariaccia estiva... ma niente a che vedere con l'aria "equatoriale" che si sta presentando a sud del Mediterraneo! :)
SimoneBo
06-07-2011, 09:13
bellissima giornata.
SimoneBo
06-07-2011, 11:43
per venerdì arpa prevede punte di 35° in romagna.
il dato peggiore riguarda però le minime che saranno tra 22° e 24°.
oggi intanto godiamoci la bellissima giornata. al momento siamo attorno ai 27° un pò su tutta la pianura.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.