Visualizza Versione Completa : Nuova settimana, nuove piogge!
paolo leoni
03-07-2011, 20:35
Buonasera a tutti, rilassati?!!! Vi state godendo queste stupende giornate!? sarcastic-
Bene!!! Da domani pomeriggio si ricomincia! :D
http://images.meteociel.fr/im/5757/graphe_ens3_srf1.gif
roberto74
03-07-2011, 21:07
Si Paolo,specialmente l'inizio,lunedi sera-notte e martedi.Poi da mercoledi credo che andremo incontro ad una fase ben più stabile e calda.Ecmwf insiste per una temperatura a 850 Hpa ben più tosta di Gfs.L'africano comunque avrà quindi molte chances,almeno vedendo le carte serali,di affacciarsi sul Mediterraneo con culmine forse(condizionale d'obbligo) proprio nel prossimo week end.read//
Spero di raccimolare qualche millimetro entro martedì sera,perchè per il dopo si preannuncia una pausa lunghetta ,ma non detto duratura.dead//
Ciao!!!!!!drink2
roberto74
03-07-2011, 21:12
Anche GFS(spaghi) per la nostra regione stasera vedono una apprezzabile risalita termica con culmine l'11 luglio.Pausa precipitativa,poi forse qualcosa entro metà mese.Di diverso avviso ecmwf che vederebbe l'estate salire in cattedra almeno fino a metà mese.Questo per il momento quello che appare stasera,domani magari ci saranno variazioni..read//
Spaghi
paolo leoni
03-07-2011, 21:16
Ciao Roberto, esattamente come dici tu.
Prima le piogge, poi tornerà il caldo.
Ma, c'è un ma, di speranza. Guardando le ECMWF si nota come nella rimonta anticiclonica futura e sicura direi, persiste l'HP in Atlantico. E con la depressione posizionata a nord delle Isole Britanniche, la probabilità che l'anticiclone in rimonta sull'Europa segua la strada già tracciata dai precedenti. Ovvero, Dal Nord Africa-Mediterraneo-Europa dell'Est.
Se così fosse, avremo di nuovo una fase instabile e fresca.
Ma per ora concentriamoci alle piogge di Martedì - Mercoledì ;) :D
BoBo ReCoVaTo
03-07-2011, 22:37
bene ragazzi! saranno ancora ts sparsi secondo voi,o pioggie piu' diffuse e continue,stando alle carte attuali?
paolo leoni
04-07-2011, 10:00
Provo "subito" a rispondere a BoBo. :)
Partiamo dalla carta sinottica di Oggi alle ore 00.00
http://img33.imageshack.us/img33/236/anabwkna.gif
Il minimo depressionario centrato tra le Isole Baleari e la Spagna, sta traslando verso est-Nord/est.
Una volta giunto sul suolo Italia cercherà di "raccordarsi" con quella depressione denominata "Jorg". Ma tra il minimo e la depressione in esame, insiste un anticiclone "Hildegard", il quale non permetterà il congiungersi delle due perturbazioni, ma favorirà un afflusso più fresco da Nord-Nord/Est. Questo è il quadro sinottico.
Passiamo ora a quello termico. I valori termici in quota non subiranno grandi variazioni, forse forse, il calo si aggirerà tra 2/4°C. Praticamente un "niente". Ma anche l'altra volta, se vi ricordate era "niente" eppure ha fatto molta molta acqua.
Bene, anche stavolta si replica. Il perché? Il motivo per il quale, nonostante il debole calo termico in quota, si avrà un notevole accumulo pluviometrico è da riscontrare nella tipologia delle masse d'aria e nel movimento delle stesse.
Mi sono permesso di modificare un po' la sinottica appena riportata. Ho inserito alcune informazioni essenziali per capire meglio ciò che ho appena detto. :)
http://img84.imageshack.us/img84/1125/anabwknamod.gif
La tipologia d'aria credo sia abbastanza chiara: sulla Penisola Iberica insiste da giorni dell'aria di stampo "tropicale" mentre il centro Europa, grazie all'anticiclone, gode di aria più fresca ("Polare").
Le correnti over 500hpa, spingono proprio nella direzione da me segnata. Vale a dire, l'aria viene "pescata" in Spagna e schizzata, grazie ai venti velocissimi, sul Nord Italia.
L'aria "spagnola" è a dir poco calda -6/-8°C a 500hpa sono pochissimi, incontrando l'aria umida, che già viaggia nel Mar Mediterraneo Occidentale non farà altro che aumentare il proprio potenziale. Quando poi verrà a contatto con l'aria di stampo "polare" più fresca, -14/-16°C a 500hpa, il risultato sarà notevole.
La "L" segnata, indica la posizione della depressione, nella notte tra Lunedì e Martedì e nella mattinata di Martedì.
Gli spaghi di questa notte, confermano la perturbazione in arrivo. E non trascurano neanche l'ipotesi dell'instabilità seguente al passaggio del fronte perturbato, con l'ingresso dei venti dai quadranti nord-orientali.
http://images.meteociel.fr/im/3400/graphe_ens3_mcu6.gif
Non ultimo, il nucleo che si sta muovendo tra le Baleari e la Sardegna, sembra abbastanza cattivo!
Ma le piogge dovrebbero insistere nella nottata e mattinata di martedi giusto?
per questo pomeriggio ancora nulla, vero?
paolo leoni
04-07-2011, 10:18
Tramite la sovrapposizione del vento in quota e delle precipitazioni, il risultato è eloquente.
Arriverà qualcosa di grosso!
http://img804.imageshack.us/img804/7325/modificatapioggiavento.jpg
Ovviamente non è oro tutto ciò che brilla. Infatti dando un occhiata più dettagliata ai modelli, si intuisce come tutto la perturbazione si sposterà in base al movimento del minimo. Quindi qualora questo, dovesse spostarsi troppo a sud, qui sul Nord Italia si avrebbero soltanto i refoli di tutta la perturbazione.
Dal satellite, sembra proprio che il nocciolo perturbato, voglia risalire almeno fino all'EMR. Aspettiamo il pomeriggio, quando si potranno vedere già i primi fenomeni.
SimoneBo
04-07-2011, 10:58
l'ammasso nuvoloso sul meditrraneo attorno alla sardegna promette bene. luglio rischia di essere piovosissimo qui a bologna visto che l'altro giorno ha fatto circa 40mm.
gfs non ci dà molta pioggia, probabilmente per la presenza di venti dai quadranti meridionali.
Gigiometeo
04-07-2011, 12:25
Per ora le precipitazioni sono abbastanza deboli e diffuse, ma nelle ore pomeridiane dovremmo migliorare, anche se per la nostra regione non pare arrivare chissàche; forse meglio domani...
drink2drink2
SimoneBo
04-07-2011, 12:34
Per ora le precipitazioni sono abbastanza deboli e diffuse, ma nelle ore pomeridiane dovremmo migliorare, anche se per la nostra regione non pare arrivare chissàche; forse meglio domani...
drink2drink2
sulla pianura le piogge dovrebbero arrivare tra la notte e la mattina di domani
giovanni
04-07-2011, 13:29
io vedo un gran caldo nella seconda parte della settimanaincacch//..
ummhh non saprei per sta passat..certo è che se ci beccassimo un bel ts sarebbe meglio, racimolare qualke mm i vista del caldo dei prox gg..serata-nottata da monitorare..sat che dovrebbe accendersi bn...ora solo nuvolosità di passaggio..speremsarcastic-
SimoneBo
04-07-2011, 14:31
gran caldo? dove?
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png)
SimoneBo
04-07-2011, 15:23
il sistema perturbato va infiacchendosi nella sua risalita
paolo leoni
04-07-2011, 15:53
Per noi è ancora presto... Dobbiamo aspettare la tarda serata di oggi o la notte per cominciare a vedere qualcosa.
Attualmente, il fronte sta colpendo le coste tirreniche, ma il minimo depressionario è ancora troppo lontano per far si che venga prodotto qualcosa di interessante.
;)
paolo leoni
04-07-2011, 16:03
http://img402.imageshack.us/img402/3728/eumetsatmsgamvcentraleu.png
Si nota bene, come e dove l'aria venga pescata. :)
Certamente, salvo grossi cambiamenti, sembra essere in pole position il centro Italia. Ma anche noi, i nostri 7/10mm dovremo raccoglierli. Per essere a Luglio, va benissimo. :)
paolo leoni
04-07-2011, 16:25
Dalla sovrapposizione venti - Precipitazioni, si nota come i primi siano veramente tesi e forti, soprattutto durante la fase di risalita. Mentre le precipitazioni, si estendono praticamente lungo tutta la fascia tirrenica.
http://img684.imageshack.us/img684/2205/111klpc.jpg
SimoneBo
04-07-2011, 16:57
le stazioni AM non segnalano nemmeno una precipitazione
Ciao a tutti...
qui a ravenna altostrati diffusi e qualche cumulo qua e la...x il momento niente acqua anche perché c é ancora il sole...cmq cosi a naso mi sa una situazione piuttosto sterile...il vento é caldo e secco e non credo farà piu di 5mm sopratutto qui...
paolo leoni
04-07-2011, 17:36
le stazioni AM non segnalano nemmeno una precipitazione
http://cetemps.aquila.infn.it/radarweb/home/realtime/WEB/spotref240CZ.gif
Vengono segnalati deboli pioviggini, al di sotto del "colore radar". Ad esempio costa laziale.
Questo è ancora il fronte caldo, quindi per ora va tutto come deve andare.
BoBo ReCoVaTo
04-07-2011, 18:22
Quindi paolo,se nn erro, stasera-notte l'aria umida e calda ,una volta traslato il minimo sull'italia,"pescherà" l'aria + fresca e ci sarà il grosso delle prp,giusto??
Ps: grazie 1000 x sopportarmi..mi "nutro" di queste cose,io!!;)
paolo leoni
04-07-2011, 18:44
Tranquillo BoBo è un piacere :)
Si esattamente, il minimo ora è ancora lontano, tra Spagna e Francia.
Fino ad ora in Italia arriva solo dell'ariaccia!
Dobbiamo aspettare almeno che trasli in prossimità della Sardegna.
Ad essere onesto, mi sembra un po' lento, infatti gli ultimi aggiornamenti hanno notato questa "pigrizia".
Comunque sia, per le 00.00 dovrebbe cominciare a mettersi in "moto" qualche goccia! :D
http://img4.imageshack.us/img4/4159/euru.gif
roberto74
04-07-2011, 19:54
Secondo Meteoriccione 00z,le prime precipitazioni locali in regione si avranno solo in tarda serata,mentre domani nella prima parte si potrebbero avere rovesci più consistenti,specie sul settore centro-orientale.
Vedremo...read//
Metericcione per domani prime 12 ore
BoBo ReCoVaTo
04-07-2011, 20:00
Grazie raga! ;)
Cmq dall'ultimo scatto del sat si vede un bel ts formato sopra genova,e anche in alto piemonte..
Vedremo..
sul NW sono già in atto diffuse precipitazioni a locale sfondo temporalesco...al momento sembriamo sotto una specie di cupola noi.... :(
tom montepiumazzo
04-07-2011, 21:44
asto giro non mi piace!!! ora tutto calmo e il radar ci prende in giro!!!drink2sarcastic-
roberto74
04-07-2011, 22:15
Ringrazio fin d'ora Gigio,vi posto due beram per domani prime 12 ore dell'NMM 4 km del Meteocenter di Meteoromagna.
Precipitazioni obiettivamente poche e a macchia di leopardo.
Grazie ancora Gigio!!!applauso//...
roberto74
04-07-2011, 22:35
Qua e là l'appennino in regione comincia a sfornare qualcosa...read//
Francesco
04-07-2011, 23:16
pioggia debole in atto
temp. +24.2°
salut..
Marco Muratori ERM
04-07-2011, 23:29
Prime gocce....
mindmusic
05-07-2011, 01:00
Sbruffi bagnasfalto..drink//
Altro peggioramento in vista per Lunedi della prossima settimana, l'ondata di caldo non pare durare molto anche se ho l'impressione che sia piuttosto umida visto che oggi l'umidità è già alta e non entrerà aria molto piu secca a quanto pare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.