PDA

Visualizza Versione Completa : Ecmwf insiste sull'ipotesi calda


roberto74
04-07-2011, 21:02
Da diversi run il modello inglese opta per un'interessamento della nostra regione da parte dell'Anticiclone nord africano che a partire da giovedì e prolungandosi almeno fino a lunedi-martedi potrebbe determinare sempre consultando il modello europeo valori tranquillamente posizionati sui +34/+36° tra sabato e domenica prossimi nelle aree interne regionali,specie del settore centro-orientali.Le brezze in questi casi potrebbero aiutare sul litorale ma gli alti tassi di umidità potrebbero creare disagio anche in queste aree,seppure con temperature ionferiori.Più prudente il modello americano GFS che vede la parte più acuta dell'Hp africano scivolare più a sud.Nei prossimi run si capirà meglio l'entità di questa bordata sub tropicale.
Intanto vi posto le termiche a 850 HPa previste stasera dal modello europeo ECMWF 12z che vede,specie sul settore orientale entrare tranquillamente una +20°C a 144 ore,valore che se confermato è pur sempre importante in qualsiasi stagione estiva.Speriamo in miglioramenti,ovvero punte meno roventi,in quanto per esempio il run 00z di Ecmwf stamane era davvero infuocato!read//

Ciao raga !!!!!

ECMWF 12z

Marco Muratori ERM
04-07-2011, 23:31
Queste purtroppo sono davvero pese. Se si avverano ecco sfornata la prima, vera, autentica fase di caldo insopportabile e continuativo di questa estate 2011 che finora a parte qualche isolata giornata qua e la, non ha ancora sparato cartucce sotto forma di fasi insopportabili

SimoneBo
05-07-2011, 09:07
rimanendo nel range temporale attendibile, avremo temperatura in aumento ma nella norma. ecco le termiche fra 3 giorni dei due principali modelli:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm722.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn722.png

nocaldo
05-07-2011, 09:46
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, ma e' ancora presto vero? Possono cambiare.................

SimoneBo
05-07-2011, 09:49
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, ma e' ancora presto vero? Possono cambiare.................

aiuto di che? un 15° in luglio è grasso che cola. lamentati quando ce n'è motivo.

nocaldo
05-07-2011, 10:05
SCUSATEperpless:_$%$

Cris
05-07-2011, 11:33
SimoneBO, lasciamelo dire...
ormai è un pò che non scrivo più in questo forum ( perchè ho avuto a che fare con gente come te..), sei proprio simpaticissimo come un gatto attaccato ai maroni!!

Saluti :)

SimoneBo
05-07-2011, 11:37
forse perchè non metto quelle faccine idiote?! comunque non sono qui per essere simpatico, ma per parlare di meteo. provaci anche tu.
giovedì 32/33° sulle pianure interne 28/30° sulla costa

SimoneBo
05-07-2011, 11:52
media delle t.max a bologna negli ultimi 10 giorni:
29.7°

matteore
05-07-2011, 11:58
SimoneBO, lasciamelo dire...
ormai è un pò che non scrivo più in questo forum ( perchè ho avuto a che fare con gente come te..), sei proprio simpaticissimo come un gatto attaccato ai maroni!!

Saluti :)

drink2

SimoneBo
05-07-2011, 12:03
drink2
thò guarda, altre due faccine idiote..

ma non si dovrebbe parlare di meteo qua dentro anzichè parlare male degli altri gratitamente?

Lorenzo
05-07-2011, 12:15
thò guarda, altre due faccine idiote..

ma non si dovrebbe parlare di meteo qua dentro anzichè parlare male degli altri gratitamente?

Hai appena parlato male con nocaldo gratuitamente TU

matteore
05-07-2011, 12:28
thò guarda, altre due faccine idiote..

ma non si dovrebbe parlare di meteo qua dentro anzichè parlare male degli altri gratitamente?

si dice "toh", non "thò"
si dice "gratuitamente" e non "gratitamente"
eccoti un esempio di "gatto attaccato ai maroni" sarcastic- (ops, una faccina!haha//..)

per il resto ti ha già risposto Lorenzo...
...io scrivo poco e leggo molto perchè di meteo sono appassionato, ma non in grado di fare analisi/previsioni.

E' da un po' che ti leggo sul forum, spesso aggressivo e lapidario nel giudicare, spesso poco gentile con altri che esprimono idee o dubbi che non ti aggradano, evidentemente.

Credo sarebbe più carino un atteggiamento più tranquillo e "democratico", tutto qua.

Come vedi non parlo male di te, ma parlo a te.

Poi, ovviamente, se vuoi proseguire come hai fatto finora, libero di farlo.

At salot.

P.S.: quelle che tu chiami "faccine idiote" sono le emoticon, parte integrante del linguaggio sui vari fora che s'incontrano nel web. Servono per meglio chiarire frasi e pensieri, dato che non ci si vede in faccia. Di idiota, quindi non hanno nulla.

SimoneBo
05-07-2011, 12:32
Hai appena parlato male con nocaldo gratuitamente TU

eh no, sono stato attaccato ed ho solo risposto, rileggi e vedrai che hai appena travisatro la realtà meschinamente.

comunque ribadisco che sono qui per parlare di meteo:
giovedì ci sarà un passaggio temporalesco al nord:
Nord: Si avvicina aria fresca sospinta dal vortice sulle Isole Britanniche con un fronte temporalesco sulle Alpi .Bel tempo al mattino peggiora dal tardo pomeriggio con temporali sulla fascia alpina in sconfinamento sul Piemonte verso l'alta Lombardia e alta pianura veneta in serata. Temperature stazionarie, in leggero calo in serata.

campaz
05-07-2011, 12:41
aiuto di che? un 15° in luglio è grasso che cola. lamentati quando ce n'è motivo.

Guarda simone che una risposta così non è prorio gradevole sentirsela dire, è proprio poco simpatica, magari mettendoci proprio quelle che tu chiami faccine idiote avrebbe avuto un significato più simpatico.
Poi vabbè, se non capisci pazienza...

SimoneBo
05-07-2011, 12:50
Guarda simone che una risposta così non è prorio gradevole sentirsela dire, è proprio poco simpatica, magari mettendoci proprio quelle che tu chiami faccine idiote avrebbe avuto un significato più simpatico.
Poi vabbè, se non capisci pazienza...

hai ragione l'ipocrisia non la capisco.
dai non mi costringete a parlare di queste sciocchezze, parliamo di meteo, anche perchè la redazione ha già avuto troppa pazienza.

mindmusic
05-07-2011, 15:30
aiuto di che? un 15° in luglio è grasso che cola. lamentati quando ce n'è motivo.

Seppur esprimendo un concetto condivisibile (non è ancora cosi caldo da "lamentarsi"), direi che ci sono modi un po piu "delicati" e amichevoli per esprimerlo.
Tutto qua.
drink2

SimoneBO, lasciamelo dire...
ormai è un pò che non scrivo più in questo forum ( perchè ho avuto a che fare con gente come te..), sei proprio simpaticissimo come un gatto attaccato ai maroni!!

Saluti :)

Ti vogliamo bene, in fondo blabla//sarcastic-

paolo leoni
05-07-2011, 17:33
Per i prossimi giorni si prevede un lieve aumento termico.
A 850hpa i valori saranno poco sopra le medie del periodo. Bisognerà combattere un po' con l'afa, infatti non vedo assolutamente un clima secco. Magari ci sarà dell'instabilità diffusa, ma l'afa farà soffrire.

[Per quanto riguarda le varie discussioni (tutti eccetto Simone): lasciate stare, evitate di fomentare polemiche inutili tanto noi tutti conosciamo ormai il soggetto. E chi "dubita" nello scrivere sul forum, scriva! ;) E non si curi di quelli come lui.
Simone: "siamo qui per parlare di meteo" beh parlane? Sei solo capace di leggere le temperature sulle carte asmer e di riportare le previsioni dell'ARPA. L'unica cosa che riesci a fare è quella di "parlare di meteo" con le "parole degli altri". E soprattutto ti riesce un gran bene... criticare e a volte offendere!]

nocaldo
05-07-2011, 18:26
Non volevo farvi bisticciare, non capendoci di meteo mettevo solo ogni tanto qualche commento che io credevo innocuo, ma se si possono mettere solo commenti meteo vedro' di limitarmi a leggere................

BoBo ReCoVaTo
05-07-2011, 18:35
Non volevo farvi bisticciare, non capendoci di meteo mettevo solo ogni tanto qualche commento che io credevo innocuo, ma se si possono mettere solo commenti meteo vedro' di limitarmi a leggere................

Vai tranquillo nocaldo.. nemmeno io capisco molto i "meccanismi" della meteo, ma sn in questo forum proprio x IMPARARE..e grazie a ragazzi tipo paolo, gigio ,robby e tt gli altri ci sto piano a piano riuscendo..applauso//...
Non credo sia una faccina o un commento da "ignorante"(cosa che peraltro io faccio quasi sempre..) a infangare il forum, ma sn ben altri comportamenti o ben altre risposte ,ma questa è semplicemente questione di buona educazione..nulla a che fare con la meteo..
Quindi nn ti preoccupare, e fai pure tt le domande che vuoi e che ti servano a scoprire cose nuove della nostra passione,la meteo..okkk//

Stefano90
05-07-2011, 19:11
Simone, concordo con quello che hanno già detto anche le altre persone, non so se hai notato che infatti molti tendono a ignorarti visto che spesso nelle tue risposte sei sempre abbastanza sgradevole...

E' ora di piantarla...

roberto74
05-07-2011, 21:42
Anche stasera le ecmwf 12z spingono molto sull'accelleratore del caldo a 850 Hpa già a partire dalle 96 ore,quindi in un range obiettivamente significativo.Secondo il modelo europeo serale punte massime di 36°C tra sabato e lunedì prossimi non si possono escludere nelle aree interne regionali.
Ancora prudente GFS che conferma la risalita termica ,ma che vede l'apice del caldo colpire più il sud Italia.Comunque si va incontro ad almeno 6-7 giorni decisamente sopramedia,e probabilmente umidi.read//

Per intanto già domani secondo Meteoriccione 00z si potrà raggiungere e qua e là superare i 30°C in Emilia

roberto74
05-07-2011, 21:49
Con le mappe ecmwf serali aria umida nel week end anche in pieno litorale con temperature tra 27 e 29°C e ur prossime al 65-70% nelle ore più calde!
Più dolce l'ipotesi GFS
Vedremo chi la spunterà..!read//

Ciao raga!!!!drink2

roberto74
05-07-2011, 22:00
Il Lamma su base GFS 12z vede già termiche importanti e sopramedia a 850 Hpa specie sulla Romagna orientale venerdi 8.
Si andrebbe tranquillamente sui +17/+18 a 850 Hpa,non è poco considerando anche che al momento GFS è tra i modelli più prudenti sulla prossima onda calda..read//

Lamma

roberto74
05-07-2011, 22:10
Fortuna che i canadesi(Modello GEM) hanno un'affidabilità a 5 giorni inferiore ai principali modelli(attendibilità media 83%) contro l'85-88% di GFS-ECMWF,ma per la fine del week end spingono da paura,con termiche paurose a 850 Hpa e sono anche loro diversi run che vedono un'ipotesi quasi "rovente".

GEM 12z

roberto74
05-07-2011, 22:14
Questi gli spaghi GFS romagnoli.Onda calda sopramedia di almeno 4-5°c fino all'11 compreso,poi possibile rifiatata..applauso//...

Spaghi

mindmusic
06-07-2011, 01:37
Oddio Roby, pare un bollettino di guerra!sarcastic-blabla//

paura//..paura//..


Comunque si va incontro ad almeno 6-7 giorni decisamente sopramedia,e probabilmente umidi.read//



Gia oggi (specie in mattinata) l'aria era pesantuccia..crazy//.

roberto74
06-07-2011, 20:27
Prosegue la marcia imperterrita del modello inglese ecmwf per l'imminente onda calda.
A 96 ore ossia per domenica il run 12z ripropone termiche a 850 Hpa prossime e attorno ai +20°C specie sulla Romagna.Bisognerà attendere ovviamente i LAM inizializzati ecmwf per avere più precisione sulle termiche,ma la sostanza è confermata.read//
Anche a 500 Hpa si nota per domenica una certa convessità della cupola africana segno di forte stabilità sulla nostra regione.read//
ECmwf 12z a 96 ore

roberto74
06-07-2011, 20:31
Run 12z di ecmwf piuttosto "rovente" anche a 120 ore

La +20 scavalcherebbe la regione,specie il settore orientale.Inutile dire che con il ristagno e compressione dell'aria calda da più giorni l'ondata se confermata nei fatti inizierebbe a essere tosta

roberto74
06-07-2011, 20:36
La falla più fresca sull'Iberia farebbe innescare e continuare la risalita calda anche a 144 ore,visione che stasera sposa anche GFS che vede termiche a 850 Hpa notevoli tra le 144 e le 168 ore.Ovviamente sono range troppo lunghi,ma al momento la tendenza di una "rottura" o rifiatamento a metà settimana sembra un po' posticipata.
Vedremo..!read//

Ecmwf a 500 Hpa a 144 ore

roberto74
06-07-2011, 20:41
Certo che se fosse vera(ma è lontana) la mappa ecmwf a 144 ore con le termiche a 850 Hpa,la Sardegna andrebbe sotto una propaggine africana roventissima con valori quasi assurdi ,ovvero una +27 a 850 Hpa!!!!read//

Ovviamente speriamo in ritrattamenti

Ecmwf a 144 ore

roberto74
06-07-2011, 20:46
Questa ecmwf va assolutamente postata a 168 ore per vedere che non si verifichi!!

Sarebbe una situazione quasi da record assoluti o comunque tra 37 e 39°C su molte aree.Confido che già domani tutto sarà sparito e questo incubo per ora sulla carta non si materializzi..soccia//

Ecmwf a 850 Hpa

Marco Muratori ERM
07-07-2011, 07:24
Continua invece la soluzione un po' più morbida del modello americano infatti, con queste carte potrebbe aversi una ondata di caldo moderato, ovvero con punte incluse tra 32 e 34 C° in quanto lambiti dal passaggio delle code di quelle perturbazioni che transiterebbero a nord del Po. Il caldo grosso sarebbe dalle Marche e dalla Toscana in giù.

Staremo a vedere chi la spunterà.

Michele
07-07-2011, 08:52
La +26 a 850hPa
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2162.gif

SimoneBo
07-07-2011, 09:03
sembra profilarsi una vera onda di calora per la prossima settimana, ma sono proiezioni oltre le 96h che necessitano conferme. vedremo.
intanto pare che siano confermate le minime molto alte delle prossime notti ed è quello che mi preoccupa, perchè se fa caldo di giorno pazienza, ma quando si fa fatica a dormire allora dà fastidio.

roberto74
07-07-2011, 09:16
Ecmwf davvero preoccupanti....speriamo che questo lungo range porti a più miti consigli,perchè se fossero confermate....incacch//..

Ciao!!!drink//

SimoneBo
07-07-2011, 09:23
per fortuna roberto si tratta solo di caldo e non di pallottole...

roberto74
07-07-2011, 09:31
per fortuna roberto si tratta solo di caldo e non di pallottole...

Certamente Simo,ma io per esempio sono uno che soffre molto la caldazza cattiva prolungata.Nel 2003 ai primi di agosto avevo la pressione un po' bassa e ci furono più momenti di mia personale difficoltà,oltre che ai vari malori sparsi in Italia e in Europa.
Ecmwf fa davvero paura,stile tranquillamente 2003,speriamo prevalga GFS

Ciao!

SimoneBo
07-07-2011, 09:36
Certamente Simo,ma io per esempio sono uno che soffre molto la caldazza cattiva prolungata.Nel 2003 ai primi di agosto avevo la pressione un po' bassa e ci furono più momenti di mia personale difficoltà,oltre che ai vari malori sparsi in Italia e in Europa.
Ecmwf fa davvero paura,stile tranquillamente 2003,speriamo prevalga GFS

Ciao!

vabè, hai subito un trauma perchè questo 2003 viene fuori un troppo spesso.
stiamo parlando di una proiezione, di mappe che comunque cambieranno e di una vampata di appena qualche giorno. il 2003 è morto e sepolto ed un'estate così tornerà fra 100 anni.

Pedro
07-07-2011, 10:04
bando un attimo all'intensità, ma secondo Voi quanto durerà??

roberto74
07-07-2011, 10:20
bando un attimo all'intensità, ma secondo Voi quanto durerà??

Difficile dirlo Pedro.Guardando gli spaghi regionali GFS,si potrebbe sperare in un contenimento della calura e magari un po' d'instabilità a partire dal 13-14 luglio.Anche i canadesi(GEM) sono di questo avviso.Però l'uscita odierna di ecmwf pone degli interrogativi sulla durata(non parliamo d'intensità) dell'Hp sub tropicale.read//
Per ora concentriamoci sui prossimi 5-7 giorni e speriamo che questo luglio non prenda una piega "pericolosa".
Ciao!!!!!applauso//...

vallice ERM
07-07-2011, 10:24
È vero, l'ipotesi ECMWF sarebbe da spararsi una pallottola ai maroni :(sarcastic-

sanpei
07-07-2011, 10:57
Come sono possibili 6 -7 gradi di differenza a soli 6 gg dall'evento tra Reading e gli americani ?
Io sento molta puzza di bruciato ....

roberto74
07-07-2011, 11:03
Come sono possibili 6 -7 gradi di differenza a soli 6 gg dall'evento tra Reading e gli americani ?
Io sento molta puzza di bruciato ....

Ciao sanpei!!!Bentornato!!applauso//...

Differenza e sinottica davvero differente tra i modelli,con l'ipotesi ecmwf sarebbe un cammello SPAVENTOSO!!incacch//..
Comunque il modello inglese ha sempre sfornato termiche superiori a GFS nel medio-lungo in questo periodo e il modello americano si è in parte accodato.Va a finire che ci becchiamo la solita via di mezzo,cammellaccio e +22°C a 850 Hpa,tanto per gradire magari i +38°C qui da noi....nono//
Staremo a vedere..
Ciao!!!!!okkk//

giovanni
07-07-2011, 11:07
Ciao sanpei!!!Bentornato!!applauso//...

Differenza e sinottica davvero differente tra i modelli,con l'ipotesi ecmwf sarebbe un cammello SPAVENTOSO!!incacch//..
Comunque il modello inglese ha sempre sfornato termiche superiori a GFS nel medio-lungo in questo periodo e il modello americano si è in parte accodato.Va a finire che ci becchiamo la solita via di mezzo,cammellaccio e +22°C a 850 Hpa,tanto per gradire magari i +38°C qui da noi....nono//
Staremo a vedere..
Ciao!!!!!okkk//non farmi pensare a questa ipotesi,io che lavoro davanti ad un forno finirei arrostoincacch//..incacch//..incacch//.. ciao mitico

SimoneBo
07-07-2011, 11:07
Come sono possibili 6 -7 gradi di differenza a soli 6 gg dall'evento tra Reading e gli americani ?
Io sento molta puzza di bruciato ....

cosa vuol dire sentire puzza di bruciato? non sarai mica un complottista?
te lo spiego, è molto semplice: stiamo parlando di proiezioni abbastanza lontane nel tempo ed è frequente che due diversi modelli prendano stade diverse man mano che ci si allontana nel tempo.
nello specifico reading vede la depressione affondare molto ad ovest con conseguente richiamo caldo sull'italia, mentre gfs la vede traslare verso est passando sull'italia e determinando una rinfrescata.

roberto74
07-07-2011, 11:10
non farmi pensare a questa ipotesi,io che lavoro davanti ad un forno finirei arrostoincacch//..incacch//..incacch//.. ciao mitico

Sarebbe proprio dura,tieni botta valà...drink//

Ciao mitico!!!!!!!!!!!drink2

SimoneBo
07-07-2011, 11:31
arpa ha ridimensionato di un paio di gradi le minime dei prossimi giorni, bene!

sanpei
07-07-2011, 11:36
Bruciato nel senso delle temperature ... io sono sempre pessimista col caldo tanto a dire caldo ci si azzecca sempre e col cammellaccio non c'è mai da fidarsi.
Comunque è da molto tempo che non vedevo discrepanze di 6 gradi tra i due principali modelli ....

SimoneBo
07-07-2011, 11:41
Bruciato nel senso delle temperature ... io sono sempre pessimista col caldo tanto a dire caldo ci si azzecca sempre e col cammellaccio non c'è mai da fidarsi.
Comunque è da molto tempo che non vedevo discrepanze di 6 gradi tra i due principali modelli ....

speriamo che vada all'americana... comunque bella gnocca!

gigiobiondo
07-07-2011, 18:57
UKMO (fortunatamente ) va per la sua buona strada okkk//

http://images.meteociel.fr/im/8770/UW144-21_nko4.GIF

roberto74
07-07-2011, 21:34
Run 12z di ecmwf meno estremo rispetto a stamane che vede la depressione occidentale fare più passi verso est.Secondo il modello europeo dovremmo vivere con temperature ben al di sopra della media fino al 13,poi forse due-tre giorni di meno caldazza e più variabilità.Stasera per esempio il run GFS 12z è più tosto e caldo di oggi,segno che il gioco degli shift sarà determinante nei prossimi 5-7 giorni.
Vedremo..read//

Ciao raga!!okkk//

Marco Muratori ERM
08-07-2011, 07:19
Buone notizie anche da GFS 00z di stamattina che ci farebbero soffrire fino a martedì (con tassi di umidità crescenti ma temperature più o meno sempre quelle) poi l'Atlantico riuscirebbe ad entrare mercoledì. Staremo a vedere.

SimoneBo
08-07-2011, 09:10
come era immaginabile reading è tornato sui suoi passi proponendo uno scenario più normale. queste cose succedono abbastanza di frequente, un pò come quando d'inverno i modelli propongono discese d'aria fredda potentissime che poi si ridimensionano quasi sempre.
comunque non farà certo fresco specie sulla romagna con punte di 35/36° e minime oltre i 20°.
situazione poco piacevole per chi sta in città, ma per star bene non c'è bisogno di fare 100 km per andare al mare, basta andare in campagna. quindi buon fresco a tutti, ognuno come può.

SimoneBo
08-07-2011, 09:44
gli spaghi del nord ovest continuano ad essere piuttosto normali:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png (http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_845_ens.png)

roberto74
08-07-2011, 17:00
Sicuramente meno estremi rispetto a ieri i principali modelli,ma qui comunque si parla di caldazza costante fino a mercoledi-giovedì prossimi con punte che al momento parrebbero molto elevate proprio mercoledi 13.Però si intravede almeno un allentamento del caldo nei giorni successivi,ieri dal modello ecmwf sembrava l'inferno.Comunque situazione da monitorare,perchè questo luglio sta incominciando a scatenarsi..read//

Ciao!!!drink2

Marco Muratori ERM
08-07-2011, 18:43
GFS 12z conferma il 6z. Ovvero caldo fino a martedì su questa stessa lunghezza d'onda. Magari 1 grado lo può ancora mettere ma in realtà, per il modello americano il tetto è pressoché raggiunto. Unica nota dolente il tasso di umidità che a inizio prossima settimana aumenterà rendendo molto più thailandese il caldo.

Insistenza però sull'arrivo dei temporali atlantici da mercoledì i quali ovviamente smorzerebbero e non di poco il caldo al suolo anche se in quota resisterebbe per un paio di giorni ancora.

Pertanto riepilogando per GFS: caldo moderato (i valori attuali sono alti ma non certo eccezionali visto ormai cosa siamo stati abituati a vedere gli scorsi anni) ma con afa in aumento fino a martedì. Da mercoledì condizioni più umane.

Sarà così anche per Reading? Lo vedremo dopo.

Brokenmoon
08-07-2011, 22:40
azz già credevo che l'attuale tasso di umidità era alto con vento zero a terra e il peggio deve ancora venire nel week-end fino ai primi giorni della prossima settimana. T_T

Maik
08-07-2011, 22:52
prima girando sui siti ho trovato questo modello,ma è prevista pioggia per domenica sera,oppure ho preso un becco????http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/07/08/12/PRP/prec_3h_057.png

roberto74
09-07-2011, 09:06
Stamane ecmwf,ma in parte anche GFS sono " bollenti" nel range 96-120 ore",insomma picco del caldo che sembrerebbe confermato ,specie in Romagna mercoledì 13 con punte previste da ecmwf anche superiori ai 37°C.
Poi gradualmente si potrebbe andare verso una fase più calma e chissà più instabile dopo metà mese.Alla fine dei giochi questa bolla durerà nella sua fase più attiva circa 6-7 giorni.
Speriamo che la tendenza post calura venga continuamente confermata nei prossimi run.

Ciao!!!!!!drink2

Marco Muratori ERM
09-07-2011, 09:52
Stamane ecmwf,ma in parte anche GFS sono " bollenti" nel range 96-120 ore"....

Eh si.... GFS W-shifta il percorso della perturbazione di mercoledì causa la valutazione di una resistenza maggiore anticiclonica e questo sarebbe un problema per noi in quanto invece di prenderci la prima rinfrescata da precipitazioni ci beccheremmo il richiamo caldo da sud ovest che farebbe ulteriormente innalzare non tanto le temperature in quota (quelle più o meno sono già arrivate) ma soprattutto quelle al suolo. Insomma....appesi ad uno shift.... o tanto bene o tanto....PEGGIO.

roberto74
09-07-2011, 12:28
Come sostiene Marco,evidente shift anche di GFS.Gfs 06 per esempio nel range 96-132 vede la risalita calda puntare da sud-sud ovest proprio in direzione del nostro territorio con termiche a 850 Hpa davvero notevoli)oltre +20/+21°C).Ecmwf e GFS quindi nel medio termine per ora tendono ad allinearsi,brutto segno in vista della prima parte della prossima settimana!paura//..
Fino adesso il modello americano si era sempre distaccato da quello europeo in fatto di estrema caldazza,ma a dire il vero sulla bolla del 13-14 luglio prossimi già qualche giorno fa i due principali GM si erano allineati.Speriamo sia un run un po' estremo,e che il tutto si risolva entro metà mese.
Ciao!!!

GFS

roberto74
09-07-2011, 12:36
Speriamo che GFS 06 z stia sbarellando,in quanto fino alle 174-180 ore è inguardabile,tanto è presente l'animale africano con temperature costantemente elevate fino a sabato prossimo!
Confidiamo in più miti consigli nelle prossime emissioni....dead//

Ciao raga!!!!crazy//.

rafdimonte
09-07-2011, 12:48
con gfs 06..sarebbe LA FINE! Ormai le estati sono completamente fuori controllo

mindmusic
09-07-2011, 12:57
Che palle...dead2//sarcastic-

E cmq quando si tratta di "shift", di solito non ce ne va mai bene una...drink//
"Falla iberica rulez"...

Maik
09-07-2011, 19:51
guardate in nord africa,noi siamo messi peggio
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=slide&index=1&time=&sat=ir

Isola
09-07-2011, 20:26
se fa caldo da schioppare fino a sabato e mi piazza una perturbazione,anche piccola,domenica,ci faccio la firma!

roberto74
09-07-2011, 20:52
Stasera modellame leggermente migliorato nel medio termine.Sempre picco caldo intorno a mercoledi 13 con punte che in Romagna potrebbero superare nelle aree interne i 37°C,poi caldo più moderato giovedi 14 e venerdi 15.

Ciao!!!drink2

SimoneBo
11-07-2011, 10:49
l'ipotesi calda è diventata realtà anche se non come prospettato ad un certo punto, vediamo se lo di diventa anche l'ipotesi perturbata:

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-168.GIF?11-12

mindmusic
11-07-2011, 12:22
l'ipotesi calda è diventata realtà anche se non come prospettato ad un certo punto, vediamo se lo di diventa anche l'ipotesi perturbata:

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-168.GIF?11-12

Speriamo..anche se oggi siamo "solo" al giorno 11.....da qui al 18 mamma mia se è lunga ancora...maledizione..blabla//paura//..

SimoneBo
11-07-2011, 12:32
nel frattempo ci sarà però il passaggio di una debole onda depressionaria che quanto a piogge dovrebbe interessare solo le zone a nord del po, ma dovrebbe smorzare l'afa anche da noi. eccola:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-72.GIF?11-12

mindmusic
11-07-2011, 14:03
Cmq su Alpi e pianure del nord...è da giorni che spara TS e supercelle a tutto spiano..applauso//...

Loro in fin dei conti ogni giorno hanno la loro rinfrescata quotidiana..maledettiblabla//

peppuz
11-07-2011, 15:02
Cmq su Alpi e pianure del nord...è da giorni che spara TS e supercelle a tutto spiano..applauso//...

Loro in fin dei conti ogni giorno hanno la loro rinfrescata quotidiana..maledettiblabla//
Stra-Quoto...sono odiosi!!!
Spero che schiattino di umidità ad andare a mercoledi!...muahahahah...
Cmq tranquillo quest'inverno quando sulle pianure meridionali nevicherà di brutto (speriamo di non prenderci un altro palo come certi anni...) lassù si mangeranno le mani dalla rabbia perchè saranno sottovento!
...Ride bene chi ride ultimo! :)

SimoneBo
11-07-2011, 15:23
oggi nessun temporale. comunque non credete che rinfrescino così tanto. a parte il nord ovest che è fuori dalla fascia più calda dell'hp, fa caldo afoso un pò ovunque.

Marco Muratori ERM
11-07-2011, 19:06
GFS 12z mette la svolta tra giovedì e venerdì. Giovedì più che altro la speranza finalmente di qualche temporale (vedremo poi se ce la farà) mentre venerdì il calo termico dovrebbe essere evidente.

Staremo a vedere.

mindmusic
11-07-2011, 19:41
oggi nessun temporale. comunque non credete che rinfrescino così tanto. a parte il nord ovest che è fuori dalla fascia più calda dell'hp, fa caldo afoso un pò ovunque.

A parte Alpi e Prealpi: torinese, novarese, Milanese, Bresciano, Veronese, Vicentino, Trevigiano, Udinese..se la passano cmq meglio che qua. Alla grande. E' da 3-4 gg che un TS (e che bombe!) ogni sera lo vedono.read//

Paragonato col nostro "nulla", è gia parecchio in questa lotta tra poveri..blabla//drink//

PS: io sto cedendo..crazy//.

BoBo ReCoVaTo
11-07-2011, 20:27
A parte Alpi e Prealpi: torinese, novarese, Milanese, Bresciano, Veronese, Vicentino, Trevigiano, Udinese..se la passano cmq meglio che qua. Alla grande. E' da 3-4 gg che un TS (e che bombe!) ogni sera lo vedono.read//

Paragonato col nostro "nulla", è gia parecchio in questa lotta tra poveri..blabla//drink//

PS: io sto cedendo..crazy//.

Bela mind,anche io la penso come te..drink2
Speriamo in giovedì\venerdì..applauso//...

paolo leoni
11-07-2011, 20:46
Bologna, e tutta l'EMR risulta tra le zone più calde e afose dell'Italia.
Oltretutto, vorrei ricordare, che noi stiamo subendo l'azione di aria "tropicale umida stabile" mentre il centro sud, è investito da un'aria "tropicale secca stabile" :)

mindmusic
11-07-2011, 22:02
Bologna, e tutta l'EMR risulta tra le zone più calde e afose dell'Italia.
Oltretutto, vorrei ricordare, che noi stiamo subendo l'azione di aria "tropicale umida stabile" mentre il centro sud, è investito da un'aria "tropicale secca stabile" :)

Quindi tutte le bestemmie che sto tirando in questi giorni sono motivate..

Almeno quello, ohcrazy//.

PS: in quanto a caldo, siamo davvero una delle peggiori regioni d'Europa direi..(se contiamo mix umido/caldo)....veramente..dead2//

BoBo ReCoVaTo
11-07-2011, 22:46
è ancora quasi un UTOPIA x la lontananza .. però in queste serate afose, è come intravvedere un oasi nel deserto..(umido..blabla// drink//sbocc...)

Isola
11-07-2011, 22:59
GFS 12z mette la svolta tra giovedì e venerdì. Giovedì più che altro la speranza finalmente di qualche temporale (vedremo poi se ce la farà) mentre venerdì il calo termico dovrebbe essere evidente.

Staremo a vedere.

prego la madonna che non sia come dici te.
govedi/venerdi con bora sparata,sabato e domenica mare incazzato nero e massa di peones in spiaggia pronti a immolarsi.
http://farm4.static.flickr.com/3101/2851814771_38b1ff5e57.jpg

supider
11-07-2011, 23:21
Facciamo anche si, o noi non barbuti al weekend non ci arriviamo, con questa sudarella.

sanpei
12-07-2011, 08:37
Dai che si conferma la "rinfrescata" da venerdì grazie alle correnti da Est ... al mare sarà una goduria, finalmente il brodo adriatico si rimescola un po' e si rinfresca .... poi sembra delinearsi un periodo in media (che non vuol dire fresco ma almeno la notte si dorme). Incrociamo tutto quello che non è ancora incrociato.

SimoneBo
12-07-2011, 09:02
a 48h il peggioramento è più marcato rispetto a ieri, dai che ci siamo:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-48.GIF?12-12

paolo leoni
12-07-2011, 09:17
Più che altro, da mercoledì il calo termico con o senza precipitazioni si farà sentire.
Un calo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4-5°C, insomma si tornerebbe con massime sui 30°C e forse anche sotto. (Giovedì).
Poi piano piano è prevista una lenta diminuzione delle temperature. :)

SimoneBo
12-07-2011, 09:25
Più che altro, da mercoledì il calo termico con o senza precipitazioni si farà sentire.
Un calo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4-5°C, insomma si tornerebbe con massime sui 30°C e forse anche sotto. (Giovedì).
Poi piano piano è prevista una lenta diminuzione delle temperature. :)

attualmente la cosa che desidero e che sarebbe sufficiente a star meglio è un calo del tasso di umidità che consenta alla temperatura notturna di abbassarsi di più

paolo leoni
12-07-2011, 09:31
attualmente la cosa che desidero e che sarebbe sufficiente a star meglio è un calo del tasso di umidità che consenta alla temperatura notturna di abbassarsi di più

E su questo, credo, che siamo perfettamente d'accordo tutti! :D
Comunque si il calo dovrebbe esserci, perché se non erro, dovrebbe cambiare proprio la tipologia dell'aria. ;)
Comunque si tornerà a vivere! Non so voi ma un caldo così forte, ti stanca proprio fisicamente.

mindmusic
12-07-2011, 19:55
a 48h il peggioramento è più marcato rispetto a ieri, dai che ci siamo:


ti amo sarcastic-applauso//...

attualmente la cosa che desidero e che sarebbe sufficiente a star meglio è un calo del tasso di umidità che consenta alla temperatura notturna di abbassarsi di più

Parole santecrazy//.

BoBo ReCoVaTo
12-07-2011, 19:57
Raga scusate la domanda inpertinente.. ma giovedì avvertiremo "solo" un calo delle temperature, o il tutto sarà accompagnato da temporali secondo voi?

Maik
12-07-2011, 20:39
Raga scusate la domanda inpertinente.. ma giovedì avvertiremo "solo" un calo delle temperature, o il tutto sarà accompagnato da temporali secondo voi?

ciao
ci spero,ma credo nel "solo" calo termico:(

ps magari qualcuno più afferrato di me potrà dare più delucidazioni in tal senso,nella speranza di essere smentito!!

Marco Muratori ERM
12-07-2011, 20:46
GFS 12z di stasera qualche temporale sparso per giovedì non lo esclude. Confermato in ogni modo il calo termico, più netto comunque da venerdì quando dovremmo avere anche più temporali. Ancora piuttosto instabile sarebbe anche domenica.....

Staremo a vedere.

roberto74
12-07-2011, 21:02
Scorrendo ecmwf 12z,di possibilità importanti di precipitazioni in regione se ne vedono a occhio lunedì prossimo,quando la propaggine di una goccia più fresca dal nord ovest si estenderà marginalmente su di noi.Prima di lunedì,sempre secondo ecmwf,ci sarebbero poche possibilità di precipitazioni quasi ovunque.Un po' di variabilità semmai sabato.In compenso aumenterebbe la ventilazione tra ovest e sud ovest.
Chissà,che magari qualche temporalozzo giovedì non sconfini più a sud del Po.Ovviamente come dice Marco secondo l'ipotesi Gfs 12z..
Vedremo..read//

Ciao raga!!!tnks//

mindmusic
12-07-2011, 22:22
Volgendo lo sguardo un po piu in su...

Nelle prossime 24 ore Piemonte, Lombardia e Veneto rischiano di fare botti pesanti..read//

Ci sono molti ingredienti per un outbreak temporalesco serio, con intense grandinate, episodi violenti e supercelle..soccia//soccia//

SimoneBo
13-07-2011, 12:23
ecco la tendenza prevista da arpa tra sabato 16 e martedì 19:


Al seguito di un iniziale afflusso di correnti moderatamente instabili, transitera' un sistema depressionario che apportera' un piu' deciso peggioramento del tempo sulla nostra regione. Pertanto per il fine settimana avremo generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sui rilievi e marginalmente isolate sulla pianura. Lunedì, le precipitazioni saranno piu' diffuse anche a carattere temporalesco in esaurimento poi nella giornata di martedì. Inizialmente le temperature sul settore orientale si manterranno superiori alla media del periodo, poi ritorneranno ovunque nella media climatologica. Venti da sud-ovest tendenti a ruotare rinforzando da nord ovest a termine periodo.

peppuz
13-07-2011, 14:01
ecco la tendenza prevista da arpa tra sabato 16 e martedì 19:


Al seguito di un iniziale afflusso di correnti moderatamente instabili, transitera' un sistema depressionario che apportera' un piu' deciso peggioramento del tempo sulla nostra regione. Pertanto per il fine settimana avremo generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sui rilievi e marginalmente isolate sulla pianura. Lunedì, le precipitazioni saranno piu' diffuse anche a carattere temporalesco in esaurimento poi nella giornata di martedì. Inizialmente le temperature sul settore orientale si manterranno superiori alla media del periodo, poi ritorneranno ovunque nella media climatologica. Venti da sud-ovest tendenti a ruotare rinforzando da nord ovest a termine periodo.


Lo leggo sempre sul televideo di Telereggio! :)
Secondo me è molto piu affidabile di moltissimi siti internet

SimoneBo
13-07-2011, 14:26
Lo leggo sempre sul televideo di Telereggio! :)
Secondo me è molto piu affidabile di moltissimi siti internet

assolutamente si