Visualizza Versione Completa : E' cambiato il lamma?
a parte avere cambiato indirizzo (quando è stato?) pure le mappe mi sembrano, così a sentimento, sputate fuori da algoritmi diversi.....
sapete nulla? allucinazione mia?
Incrementate tutte le risoluzioni dei modelli e maggiore uso di ECMWF rispetto a GFS... Vedremo, anche se l'orizzonte temporale mi sembra sia stato ristretto, purtroppo...
Interfaccia grafica più brutta rispetto a prima a mio parere...
Per me è solo questione di abitudine... beh meglio avere due lam Reading visto che in giro se ne trovano pochi ;)
http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli
Per me è solo questione di abitudine... beh meglio avere due lam Reading visto che in giro se ne trovano pochi ;)
http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli
Per me è molto meno navigabile di prima... Io odio i menu a tendina, prima avevi tutto a portata di click...:)okkk//
Marco Muratori ERM
05-07-2011, 12:41
Quello che conterà comunque sarà la sua affidabilità.
Prima, come tutti gli altri del resto, aveva i suoi pregi e i suoi eccessi o le sue carenze. Ormai lo conoscevo e sapevo dove potevo fidarmi ad occhi chiusi e dove no. Ora va riesplorato e ritestato in questo senso.
Beh se Asmer avesse la voglia e il tempo potrebbe creare una pagina come la vecchia interfaccia:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/nmm_gfs_hr_viewer.html
Inserendo gli url alle nuove immagini
ci vuole solo un po' di tempo ma è un lavoro fattibile.
Beh se Asmer avesse la voglia e il tempo potrebbe creare una pagina come la vecchia interfaccia:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/nmm_gfs_hr_viewer.html
Inserendo gli url alle nuove immagini
ci vuole solo un po' di tempo ma è un lavoro fattibile.
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-okkk//okkk//
Bisognerà farci l'abitudine, adesso mi fa un pò innervosire
roberto74
05-07-2011, 22:45
Interessante nel sito nuovo del Lamma comunque la galleria fotografica,a cui non avevo prestato attenzione in passato.
Vi riporto qui il link a spettacolari foto su una tromba marina nel grossetano il 5 agosto 2006,roba da tropici...soccia//
http://159.213.57.80/meteo/multimedia/gallerie-fotografiche/temporali/trombamarina
Ciao!!!read//
Ecco quello che vidi io in diretta quel giorno da Marina di campo....
http://www.youtube.com/watch?v=F64epWjf80o&feature=related
Marco Muratori ERM
06-07-2011, 19:00
Mi pare tra l'altro siano spariti i run GFS intermedi (6z e 18z) nonché l'uscita in generale è più ritardata rispetto all'orario del run corrispondente prima del restiling.
Interessante l'alta risoluzione ECMWF con evoluzione ora per ora.
Pessima la scelta di non plottare temperature e geopotenziali a 500... Tolto pure il CAPE... Sigh...
vallice ERM
07-07-2011, 09:10
La vecchai interfaccia c'è ancora http://www.lamma.rete.toscana.it/wrf-web/index.html
E io da bravo coglione guardando solo i lamma ero convinto che fosse in arrivo un'ondata di freddo sarcastic-
SBARELLATI DI BRUTTO okkk//
La vecchai interfaccia c'è ancora http://www.lamma.rete.toscana.it/wrf-web/index.html
E io da bravo coglione guardando solo i lamma ero convinto che fosse in arrivo un'ondata di freddo sarcastic-
SBARELLATI DI BRUTTO okkk//
Immaginavo...sarcastic-applauso//...sarcastic-
vallice ERM
07-07-2011, 09:26
Immaginavo...sarcastic-applauso//...sarcastic-
Anche se gli spaghi li avevo sbirciati...e quella +15 fissa mi aveva fatto venire un leggero presentimento read//
vallice ERM
07-07-2011, 09:31
Cmq sono in crisi mistica...non possono cambiarmi i lamma! erano perfetti :-O
Cmq sono in crisi mistica...non possono cambiarmi i lamma! erano perfetti :-O
Quoto...paura//..dead2//
David Minguzzi (http://www.facebook.com/profile.php?id=1641668252)ha scritto sulla bacheca diConsorzio LaMMA (http://www.facebook.com/consorzio.lamma)
Volevo segnalarvi 2 problemi con il nuovo sito in relazione al modelllo WRF lamma: 1) Purtroppo non sono più plottatate le temperature e geopotenziali a 500hpa, non è che sia una svista? 2) Al tempo stesso per il modello WRF lamma GFS mi pare tra l'altro siano spariti i run GFS intermedi (6z e 18z) nonché l'uscita in generale è più ritardata rispetto all'orario del run corrispondente prima del restiling, può essere? Si pensa di riprendere con i plot intermedi? Grazie
[/URL]
[URL="http://www.facebook.com/consorzio.lamma"]Consorzio LaMMA (http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=168613659871209&id=1641668252) Per quanto riguarda la temperatura, il geopotenziale e l'RH alla 500 hPa questo dovrebbe essere rimessa. Le uscite intermedie (6z e 18z) abbiamo reputato siano abbastanza inutili e fuorvianti in quanto partono da meno dati di assimilazione e quindi sono meno accurate, Per quanto riguarda l'uscita questa dovrebbe essere più o meno allo stesso orario della prima.
Gigiometeo
07-07-2011, 18:17
David Minguzzi (http://www.facebook.com/profile.php?id=1641668252)ha scritto sulla bacheca diConsorzio LaMMA (http://www.facebook.com/consorzio.lamma)
Volevo segnalarvi 2 problemi con il nuovo sito in relazione al modelllo WRF lamma: 1) Purtroppo non sono più plottatate le temperature e geopotenziali a 500hpa, non è che sia una svista? 2) Al tempo stesso per il modello WRF lamma GFS mi pare tra l'altro siano spariti i run GFS intermedi (6z e 18z) nonché l'uscita in generale è più ritardata rispetto all'orario del run corrispondente prima del restiling, può essere? Si pensa di riprendere con i plot intermedi? Grazie
Consorzio LaMMA (http://www.facebook.com/consorzio.lamma) Per quanto riguarda la temperatura, il geopotenziale e l'RH alla 500 hPa questo dovrebbe essere rimessa. Le uscite intermedie (6z e 18z) abbiamo reputato siano abbastanza inutili e fuorvianti in quanto partono da meno dati di assimilazione e quindi sono meno accurate, Per quanto riguarda l'uscita questa dovrebbe essere più o meno allo stesso orario della prima.
ah. siamo messi bene col discorso 6z e 18z.... sono rimasti un pò indietro al LAMMA...
drink//drink//
Gigio se vuoi indicarmi una risposta da scrivere al LAMMA gliela metto nel loro post facebook... così chissà che non rimettano i dati anche delle 6z e 18z...però bisogna che la scrivi tu sopportatat da cose concrete per il fatto che i 6 ed i 18z non sono più scarni rispetto alle uscite 12 e 00.
Oppure Gigio ho visto solo ora che sei anche tu Iscritto a facebbok (ti ho aggiunto agli amici), mi aspetto una tua risposta sulla loro bacheca:
http://www.facebook.com/consorzio.lamma#!/consorzio.lamma?sk=wall (http://www.facebook.com/consorzio.lamma#%21/consorzio.lamma?sk=wall)
Gigiometeo
08-07-2011, 09:10
Gigio se vuoi indicarmi una risposta da scrivere al LAMMA gliela metto nel loro post facebook... così chissà che non rimettano i dati anche delle 6z e 18z...però bisogna che la scrivi tu sopportatat da cose concrete per il fatto che i 6 ed i 18z non sono più scarni rispetto alle uscite 12 e 00.
Credo che il motivo principale risieda nel fatto che comunque 4 corse al giorno risultano dal punto di vista computazionale abbastanza onerose, specie se hanno apportato degli upgrade alla catena dei LAM (probabile). Comunque al di là del discorso sul 6z e 18z concordo anche io sul fatto che 4 corse al dì sono troppe; bastano 2.
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS/html4x/acz5.html
qui ad esempio si vede come nell'ultimo periodo performano meglio 12z e 6z (certo, 500 hPa ed a livello emisferico), mentre lo 00z è il peggiore (ma è casuale, altre volte il ranking è diverso).
In ogni caso penso che lo sappiano benissimo anche loro (non sono sprovveduti), probabile che la risposta fosse per liquidare velocemente il quesito.
drink2drink2
Gigiometeo
08-07-2011, 09:14
Oppure Gigio ho visto solo ora che sei anche tu Iscritto a facebbok (ti ho aggiunto agli amici), mi aspetto una tua risposta sulla loro bacheca:
http://www.facebook.com/consorzio.lamma#!/consorzio.lamma?sk=wall (http://www.facebook.com/consorzio.lamma#%21/consorzio.lamma?sk=wall)
Mah, guarda, lì ci sono certamente laureati in fisica, io non ho i titoli per "tirarmela", per cui potrebbero sempre dire: "che vuole questo qua?"
drink//drink//drink//
la t e ur a 500hpa l'hanno rimessa ;)
Marco Muratori ERM
03-08-2011, 13:01
Ben tornato WRF-NMM-GFS anche se solo a 12km.!!
Così si ragiona!!!
vallice ERM
03-08-2011, 21:24
Ben tornato WRF-NMM-GFS anche se solo a 12km.!!
Così si ragiona!!!
Ma son troppo felice!!!! sarcastic-sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.