Visualizza Versione Completa : Questo giugno fresco e questa estate che zoppica....
Gigiometeo
05-07-2011, 19:20
Nel pomeriggio odierno chiama un giornalista di un quotidiano romagnolo (non è Scardovi, lui ormai è un meteorologo), chiedendo lumi sul perchè di un giugno 2011 così fresco e di una estate fino ad ora fredda e piovosa...... io, onestamente non ho saputo dargli una risposta. Anzi, ce l'avrei avuta, ma non mi sembrava il caso....
drink//drink//
Beh di sicuro non era un giornale romagnolo xò ;)
Penso che tutto sia dovuto al fatto che la memoria è molto corta. Il paragone delle stagioni la si fà con quella passata o poco più utilizzando metodi molto grossolani. Questo vuol dire che qua l'estate comincia a maggio e finisce a settembre (come in puglia).
Anche io sono rimasto sorpreso nel vedere la media di giugno a +0.8°C . Pensavo che i momenti freschi avessero compensato le anomalie calde anche perchè effettivamente per tutto giugno non ho mai acceso l'aria condizionata a differenza degli anni passati.
beh x la gente comune le medie di riferimento andrebbero prese con gli ultimi 10 anni, e forse sono anche troppi, in quel caso forse si potrebbe parlare di giugno fresco o in media. però lo dico così solo a senzazione senza dati alla mano
Leggendo il titolo del topic e l'autore ho avuto paura di essere ubriaco senza aver bevuto! haha//..
I giornalisti, ho l'impressione, si siano tarati con le estati degli anni 2000 che a parte il 2002 sono state molto secche e calde.
salut..
Stefano90
05-07-2011, 21:17
Effettivamente all'occhio delle persone normali, questa è un'estate anomala, ma perchè considerata fredda e piovosa, devo ammettere che ho acceso l'aria condizionata massimo 2 giorni a casa, e anche in macchina poche volte, negli ultimi anni non è stato così!!
Gigiometeo
05-07-2011, 21:20
Ovvio che l'ho messa sotto il profilo ironico; ma tutto ciò è uno specchio di come ci ha trasformati, dal punto di vista soggettivo, il GW... Chiaro che di fronte allo scempio degli ultimi anni, questo periodo non è stato tragico, ciò nonostante il mese è stato climatologicamente caldino...
drink2
roberto74
05-07-2011, 22:38
Ovvio che l'ho messa sotto il profilo ironico; ma tutto ciò è uno specchio di come ci ha trasformati, dal punto di vista soggettivo, il GW... Chiaro che di fronte allo scempio degli ultimi anni, questo periodo non è stato tragico, ciò nonostante il mese è stato climatologicamente caldino...
drink2
Verissimo!Negli ultimi vent'anni le temperature estive hanno subìto una impennata paurosa,con un ulteriore peggioramento nell'ultimo decennio e dopo il 2003 ci sembra di essere entrati in un'altra era,dove l'estate di sofferenza fisica sia quasi la regola,una volta e parlo di trent'anni fa il condizionatore se fosse anche esistito,non sarebbe stato utilizzato,visto le numerosi estati sottomedia fino a 3°C!!read//
Ora mediamente avere un'estate 1°C sopra la media è quasi oro colato,ma è pur sempre uno scarto considerevolissimo su un trimestre....mannaggia.....read//
Speriamo nel futuro.....okkk//
Ciao!!!!!drink2
Credo che nella percezione di tutti, la mia compresa, abbia influito l'assenza di picchi, che sono tutto sommato arrivati con buon tempismo (come dimenticare i caldi di maggio 2007-2008-2009, ecc) e senza particolari eccessi.
Anche io sono rimasto sorpreso dalle rilevazioni sopra media a consuntivo, ma me la sono spiegata così.
Ciao
speriamo continui senza eccessi... altrimenti ci dimenticheremo in fretta di questo scorcio vivibile che abbiamo passato..
and.tura
06-07-2011, 08:43
Un giorno di pioggia e fresco trasforma per le persone che non capiscono un piffero un'estate fredda e piovosa... ogni tanto se accendessero il cervello prima di parlare...
Pagherei perchè l'estate fosse veramente fredda e piovosa...
Gigiometeo
06-07-2011, 09:19
questo è un giugno fresco, anzi, freddo.....
read//read//
MeteoBizzuno
06-07-2011, 09:53
E ricordatevi sempre che il caldo fresco non esiste...drink2
mindmusic
06-07-2011, 16:16
questo è un giugno fresco, anzi, freddo.....
read//read//
Ma era un freddo cane!!! soccia//soccia//
Mah..quella roba li ora come ora difficilmente ce l'abbiamo ad Aprile o Ottobre credo..perpless:_$%$drink//
Pazzesco!
Gigiometeo
06-07-2011, 17:08
L'ultimo giugno fresco è datato 1995 durante l'incredibile estate 1995 (pluviometricamente parlando); a parte le temperature questi sono i cumulati di pioggia nel trimestre estivo in alcune località:
Copparo 324.2 mm
Jolanda di Savoia 412.6 mm
Berra 505.3 mm
Codigoro 385.6 mm
Anzola 333.0 mm
Bologna 335.4 mm
Imola 341.0 mm
Riolo Terme 354.8 mm
Lugo 303.6 mm
Alfonsine 401.0 mm
San Cassiano 402.2 mm
Faenza 278.2 mm
Tredozio 327.8 mm
Russi 260.6 mm
Ravenna 298.6 mm
Marina di Ravenna 374.6 mm (pochi happy...)
Forlì 300.8 mm
Civitella 361.0 mm
Classe 295.4 mm
Cesena 323.8 mm
Cervia 274.2 mm
Cesenatico 382.0 mm
Sant'Arcangelo 395.6 mm
Cattolica 299.2 mm
Piogge però concentrate in giugno ed agosto..... luglio fu clemente e caldino.
rain//.rain//.
E ricordatevi sempre che il caldo fresco non esiste...drink2
Occhio che ti chiedo i diritti d'autore.....okkk//okkk//
Un saluto a tutto il forum!!
MeteoBizzuno
06-07-2011, 21:52
Occhio che ti chiedo i diritti d'autore.....okkk//okkk//
Un saluto a tutto il forum!!
Grande Ghiso!okkk//
la gente non sa più che cos'è il fresco...ci vorrebbe proprio un'estate fresca e piovosa per rispolverare un po la memoria.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.