Visualizza Versione Completa : Il Meteo del Tour de France
paolo leoni
11-07-2011, 23:01
Buonasera a tutti,
avendo la passione per il ciclismo e per il meteo, ho pensato di "aprire una rubrica meteo" relativa al Tour de France 2011.
Purtroppo per vari motivi sono stato "costretto" ad aprirla sul Blog. Spero vi possa interessare l'argomento e perché no potremo anche discuterne qui sul forum.
:)
http://meteoing.blogspot.com/2011/07/il-meteo-del-tour-de-france-2011.html
paolo leoni
12-07-2011, 09:23
*Aggiunto nel post il video della 10a tappa. Così è più facile individuare il percorso e la posizione dello stesso. :)
SimoneBo
12-07-2011, 12:02
approfitto per aprire una piccola parentesi:
al giro d'italia è morto un corridore, al tour de france ci sono cadute multiple ogni giorno, corridori che si rompono gambe, che vengono investiti da automobili della televisione...senza contare che il doping è tutt'altro che sconfitto.
se questo è ancora ciclismo...
sarebbe opportuno fermarsi e riflettere
paolo leoni
12-07-2011, 13:01
approfitto per aprire una piccola parentesi:
al giro d'italia è morto un corridore, al tour de france ci sono cadute multiple ogni giorno, corridori che si rompono gambe, che vengono investiti da automobili della televisione...senza contare che il doping è tutt'altro che sconfitto.
se questo è ancora ciclismo...
sarebbe opportuno fermarsi e riflettere
Simone su quello che tu dici, ti posso dare in parte ragione.
Provo a dire la mia, senza degenerare troppo come OT.
Parlo da ragazzo di 23 anni che ama lo sport, quello vero, che va in bici per passione e che si è affacciato all'atletica agonistica a livello italiano.
Il ciclismo, purtroppo, è da sempre uno degli sport più criticato ed amato. Basta vedere la gente a bordo della strada.
Per quanto riguarda il doping, questo è una piaga che riguarda TUTTI gli sport ad alto livello. Dal calcio (in primis) al ciclismo, al basket ecc...ecc.
Solo che, nel calcio, ad esempio, c'è una sorta di silenzio e di omertà dettata dai grandi soldi. Ipotizza uno scandalo doping nel calcio: nessuno seguirebbe più le partite, nessuno tiferebbe più una qualsiasi squadra. Con relativo calo di introiti e crollo di uno "sport nazionale".
Il ciclismo, invece, è uno sport ancora povero, dove ovviamente i controlli ci sono (GIUSTAMENTE) e vengono condotti regolarmente. Purtroppo ogni tanto qualcuno cade e si rompe o ci rimette la pelle. Però, odio e non accetto, sentir dire il "ciclismo è uno sport di dopati"!!! (non è il tuo caso per carità, ma molti lo dicono e molti lo pensano) ;)
Per quanto riguarda i ragazzi morti, il ciclista morto al giro, mi spiace dirlo, ha pagato una sua distrazione. Basta un attimo ad alta velocità per morire. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Purtroppo. Questo è lo sport.
Il tour? E' l'organizzazione che è veramente zero!!!! e poi criticano il Giro, che secondo loro è mal organizzato. Nessuna macchina italiana ha steso un ciclista!
Al tour, prima settimana, due incidenti! E le strade sono strette e poco protette. Questa si che è una vergogna! nono//
SimoneBo
12-07-2011, 14:31
Simone su quello che tu dici, ti posso dare in parte ragione.
Provo a dire la mia, senza degenerare troppo come OT.
Parlo da ragazzo di 23 anni che ama lo sport, quello vero, che va in bici per passione e che si è affacciato all'atletica agonistica a livello italiano.
Il ciclismo, purtroppo, è da sempre uno degli sport più criticato ed amato. Basta vedere la gente a bordo della strada.
Per quanto riguarda il doping, questo è una piaga che riguarda TUTTI gli sport ad alto livello. Dal calcio (in primis) al ciclismo, al basket ecc...ecc.
Solo che, nel calcio, ad esempio, c'è una sorta di silenzio e di omertà dettata dai grandi soldi. Ipotizza uno scandalo doping nel calcio: nessuno seguirebbe più le partite, nessuno tiferebbe più una qualsiasi squadra. Con relativo calo di introiti e crollo di uno "sport nazionale".
Il ciclismo, invece, è uno sport ancora povero, dove ovviamente i controlli ci sono (GIUSTAMENTE) e vengono condotti regolarmente. Purtroppo ogni tanto qualcuno cade e si rompe o ci rimette la pelle. Però, odio e non accetto, sentir dire il "ciclismo è uno sport di dopati"!!! (non è il tuo caso per carità, ma molti lo dicono e molti lo pensano) ;)
Per quanto riguarda i ragazzi morti, il ciclista morto al giro, mi spiace dirlo, ha pagato una sua distrazione. Basta un attimo ad alta velocità per morire. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Purtroppo. Questo è lo sport.
Il tour? E' l'organizzazione che è veramente zero!!!! e poi criticano il Giro, che secondo loro è mal organizzato. Nessuna macchina italiana ha steso un ciclista!
Al tour, prima settimana, due incidenti! E le strade sono strette e poco protette. Questa si che è una vergogna! nono//
il calcio? non è più neanche uno sport..
tornando al tour la cosa più grave è che tutti questi episodi sembrano passare come normali, il che è disgustoso
stefanino-avapformig
12-07-2011, 15:37
il calcio? non è più neanche uno sport..
tornando al tour la cosa più grave è che tutti questi episodi sembrano passare come normali, il che è disgustoso
risulta difficile mettere a confronto il calcio e il ciclismo a livello di rischi. Viene spiazzato nettamente il ciclismo, nel calcio si hanno meno rischi, se cadi al massimo ti fratturi un braccio o ti becchi qualche punto, uno scontro di testa o la frattura del ginocchio per esempio non portano ad esiti infausti, la velocità è inferiore, il ciclismo è fatto di attimi, e come ha detto Paolo, una piccola distrazione a 70km in discesa ti può essere fatale. Non ci vedo nulla di disgustoso in ciò, anzi lo vedo nel fatto che il ciclismo è dipinto come sinonimo di doping, il calcio nemmeno per sogno...
detto ciò, quest'anno al tour le temperature sono clementissime, le gare sono anche ravvivate dalla pioggia che le rende ancor più interessanti.
paolo leoni
12-07-2011, 16:01
Purtroppo, come detto, è un problema di "cattiva informazione"!
Tutto lo sport a livello agonistico è "sporco". Poi ci sono sport dove si ci sputa sopra a favore di altri!
Vi ricordate il calcio con il problema dei doping? Sapete che calo di interesse e di spettatori (tv e non) ha avuto!?!?...
Così come quest'anno con il discorso scommesse. E' palese che molte partite sono "tarate" eppure nessuno parla! Chissà perché! ;)
SimoneBo
12-07-2011, 16:42
Purtroppo, come detto, è un problema di "cattiva informazione"!
Tutto lo sport a livello agonistico è "sporco". Poi ci sono sport dove si ci sputa sopra a favore di altri!
Vi ricordate il calcio con il problema dei doping? Sapete che calo di interesse e di spettatori (tv e non) ha avuto!?!?...
Così come quest'anno con il discorso scommesse. E' palese che molte partite sono "tarate" eppure nessuno parla! Chissà perché! ;)
le partite falsate a fine campionato fanno parte della natura del calcio italiano e non. sono accordi che nascono a volte dentro al campo, un dò ut des spesso dettato dal buon senso.
il problema è quando ci vanno di mezzo i soldi, che siano scommesse ufficiali o mazzette sottobanco.
discussione interessante che potremmo prosegire, ma non qui, troppo ot...
paolo leoni
12-07-2011, 23:01
Nella tappa di domani: pioggia, vento e "freddo".
Intanto stasera, nelle città che domani vedranno passare il tour, piove, anche forte, e la temperatura è calata notevolmente.
http://meteoing.blogspot.com/2011/07/il-meteo-del-tour-de-france-2011.html
paolo leoni
13-07-2011, 16:42
Diluvio, come previsto, sul tour e al traguardo!
Eppure procedono a 62/63km/h! crazy//.crazy//.
http://4.bp.blogspot.com/-rZvNBAD3gXw/Thy010VyCeI/AAAAAAAAAEM/otNuVdGcVis/s640/Tappa+n%25C2%25B011+mod.jpg
paolo leoni
13-07-2011, 16:56
Scusate se insisto, ma se siete online, mettete su rai3. E' veramente qualcosa di disumano!!! Un vero e proprio diluvio!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html#cid=PublishingBlock-eedb4649-b6c4-4892-a5a9-e2ca63b54bd8
mindmusic
13-07-2011, 17:21
Scusate se insisto, ma se siete online, mettete su rai3. E' veramente qualcosa di disumano!!! Un vero e proprio diluvio!
Allora non ci guardo, perchè sennò mi logoro il fegato dall'invidiasarcastic-haha//..
paolo leoni
13-07-2011, 22:33
http://meteoing.blogspot.com/
Rilancio la previsione per la tappa di domani e se posso, faccio un appello a tutti voi.
Sportivi e non, appassionati e non, domani la tappa sarà veramente bella arriveranno in cima al Tourmalet a 2115m, dopo aver già "scollinato" a quota 1538m
L'arrivo, invece, sarà posto dopo il Tourmalet, dopo una discesa fino a 700m e dopo una nuova salita, questa volta fino a 1715m.
Sono 211km. Fanno paura solo a guardarli su una carta, figuriamoci a farli.
Lasciate perdere idee, pensieri e pregiudizi, domani sarà uno spettacolo! Fidatevi! ;)
Vi lascio con questa bellissima immagine della tappa di domani! ;)
Tourmalet
http://v15.lscache3.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/7060589.jpg
http://www.pezcyclingnews.com/photos/races06/tdf06/tdf06st12-tourm2.jpg
L'arrivo: Luz Arididen
http://www.steephill.tv/galleries/2005/high-pyrenees/luz-ardiden-switchbacks.jpg
lumacher
13-07-2011, 23:22
Concordo!!! Domani, giovedi, grande spettacolo al Tour... la prima tappa di vera montagna di solito elargisce verdetti importanti, setacciando decisamente l'elenco dei pretendenti al podio di Parigi. Io che purtroppo ho molti più anni di Paolo, ricordo bene l'arrivo di Luz Ardiden (dopo Aspin e Tourmalet) del Tour 1990 quando Chiappucci riuscì a mantenere la maglia gialla per appena 6 secondi sullo scatenato Greg Lemand, che poi avrebbe vitno il Tour grazie alla cronometro del penultimo giorno. Quel giorno c'era sole e faceva molto caldo, domani il tempo si annuncia decisamente peggiore... magari il fresco aiuterà ad alleviare le fatiche ma il vero spettacolo ciclistico sui Pirenei si ha con giornate soleggiate e limpide come quelle delle foto appena postate da Paolo!! Speriamo che Basso non patisca troppo il tempo non ottimale e le strade viscide.
Cmq, complice anche un impegno extra, domani pomeriggio ho giusto giusto preso mezza giornata di ferie per non perdermi il tappone!!!
paolo leoni
15-07-2011, 16:26
Altro giorno, altra tappa... di Montagna!
Stanno arrivando a 1715m...
Prima erano sui 300/400m, sole e caldo, in cima ora c'è nebbia e freddo!
Pazzesco! 15km di salita e... altro mondo!
paolo leoni
15-07-2011, 22:39
Altra tappa di montagna domani, un'altra tappa spettacolo!
http://meteoing.blogspot.com/
Prevista pioggia "ovviamente". Con tutte le discese che dovranno fare il pericolo cadute è alle stelle!
paolo leoni
16-07-2011, 15:15
Guardate un po' cos'ho trovato!? :D
http://gaps.letour.fr/us.php
Diretta Live online con profilo altimetrico! :D
enry2003
16-07-2011, 20:03
il 21 Agnello, Izoard e Galibier (che faranno anche il 22) rischiano di farli sotto l' acqua con 4 gradi....speriamo sia bello se no non si vede una cippa...
enry2003
18-07-2011, 10:08
previsioni un po' migliorete per giovedì, martedì mattina invece nevicate niente male sulle alpi occidentali dai 2500...
paolo leoni
18-07-2011, 11:00
In mattinata, massimo primissimo pomeriggio, pubblicherò sul blog, il riassunto meteo della 2a settimana. ;)
Per la giornata del 21, ovvero la tappa "più alta del tour" fino a 2700m, scongiurato, per ora, il rischio neve o freddo. :)
paolo leoni
18-07-2011, 11:00
In mattinata, massimo primissimo pomeriggio, pubblicherò sul blog, il riassunto meteo della 2a settimana. ;)
Per la giornata del 21, ovvero la tappa "più alta del tour" fino a 2700m, scongiurato, per ora, il rischio neve o freddo. :)
paolo leoni
18-07-2011, 13:26
Completato il piccolo riassunto meteo sulla 2a settimana di Tour...
...non si possono lamentare i ciclisti, almeno per questa volta...
http://meteoing.blogspot.com/
enry2003
19-07-2011, 08:49
giovedì tempo variabile con un po' di instabilità, condizioni in quota molto incerte...
oggi al galibier potrebbe fare anche una bella nevicata...in generale sulle alpi occidentali neve forse fino a 2000m...
paolo leoni
19-07-2011, 09:33
Aggiornamento odierno:
Tappa n°16, una tappa mista che sarà, quasi sicuramente, caratterizzata dalla pioggia.
http://meteoing.blogspot.com/
enry2003
19-07-2011, 11:32
arrivata la perturbazione sulle alpi francesi. ai 2075 del colle del lautaret, proprio sotto il galibier, piove con 3 gradi; zero gradi a 2500m, ecco una webcam alla stessa quota del galibier anche se un po' distante ma sempre nella zona del massiccio del pelvoux.
SimoneBo
19-07-2011, 12:30
tappa di oggi da prendere seriamente in considerazione anche per la classifica generale dati i nubifragi che potrebbero scatenarsi lungo il percorso
paolo leoni
19-07-2011, 12:45
In quelle aree già piove a dovere.
http://images.meteociel.fr/im/9752/temp2_1h_xcc1.png
SimoneBo
19-07-2011, 14:01
segnalazione da meteociel interessante anche se da verificare:
briancon 1300 neve forte
altre segnalazioni di neve a tignes e pian rosa
enry2003
19-07-2011, 14:06
Neve fino a 2000m. Al Col du Lautaret (2075m) la T è scesa a 0,7° con precipitazioni ( caduti 10 mm con T tra 1 e 3 gradi); al Galibier saranno caduti una quindicina di cm. A Saint Veran, paese a 2000m vicino all' Izoard, nevica con 1,1°.
enry2003
19-07-2011, 14:16
segnalazione da meteociel interessante anche se da verificare:
briancon 1300 neve forte
altre segnalazioni di neve a tignes e pian rosa
a briancon piove con 7 gradi, per ora neiente neve neanche a tignes in val d' isere. guarda in questo bel sito, c'è un bel po' di roba: http://www.romma.fr/index.php
cmq fino a stanotte ci saranno rovesci e deboli precipitazioni da stau con T in calo, domani e giovedì il tempo dovrebbe essere buono, se sarà bello con questa nuova neve ci saranno riprese spettacolari...
paolo leoni
19-07-2011, 22:57
http://meteoing.blogspot.com/2011/07/il-meteo-del-tour-de-france-2011_18.html
Domani tappa di montagna fino al Sestriere 2000m
Il tempo, per fortuna, sarà un po' più clemente, ma forse sarà ancora visibile la neve caduta oggi sulle vette più alte.
enry2003
20-07-2011, 08:44
tempo in miglioramento sulle alpi occidentali, ieri sera ancora rovesci nevosi fino ai 2000m al lautaret. Stamattina T di 2° a 2000m e sottozero a 2500, bianco circa dai 2200-2300m. penso ci saranno immagini molto belle in questi giorni in tv..
ecco la webcam a 2600 nel massiccio del pelvoux sopra a gap
paolo leoni
20-07-2011, 09:51
tempo in miglioramento sulle alpi occidentali, ieri sera ancora rovesci nevosi fino ai 2000m al lautaret. Stamattina T di 2° a 2000m e sottozero a 2500, bianco circa dai 2200-2300m. penso ci saranno immagini molto belle in questi giorni in tv..
ecco la webcam a 2600 nel massiccio del pelvoux sopra a gap
Esattamente Enry. Ieri è nevicato fino ai 2000m (circa) questa mattina, dalle webcam, si denota ancora il "paesaggio bianco" oltre i 2300m. :)
SimoneBo
20-07-2011, 13:18
ho visto che ieri ci sono stati cambiamenti in classifica. è stato poi il maltempo o normale esito di gara?
mi pare che il brutto se lo siano lasciati alle spalle ormai... a parte che domani ci sarà la neve a bordo strada forse
cmq neve o non neve albertino le suonerà a tutti.... forse si salva giusto cadel evans....
ho visto che ieri ci sono stati cambiamenti in classifica. è stato poi il maltempo o normale esito di gara?
è contador che è ha attaccato un pochino nella salita e nella discesa.... solo evans gli è stato dietro (anzi l'ha superato nella discesa) gli altri hanno perso un po, mentre Basso e il piccolo schleck hanno perso parecchio.
soprattutto ivan si era staccato subito in salita, una salita molto modesta, tra l'altro
SimoneBo
20-07-2011, 17:27
è contador che è ha attaccato un pochino nella salita e nella discesa.... solo evans gli è stato dietro (anzi l'ha superato nella discesa) gli altri hanno perso un po, mentre Basso e il piccolo schleck hanno perso parecchio.
soprattutto ivan si era staccato subito in salita, una salita molto modesta, tra l'altro
altro attacco di contador nel finale di tappa. il povero basso e l'antipatico voccler perdono mezzo minuto.
domani col bel tempo spettacolo tra le cime alpine appena dipinte di bianco
paolo leoni
20-07-2011, 17:37
Sempre più spettacolo in questo tour! Indecisione massima, fino all'ultimo non si sa che arriverà a Parigi in "giallo".
Bene bene, anche se qualcosa che non mi piace c'è sempre. :D
Ora vi faccio una domanda:
Secondo voi è giusto che un ciclista cambi la bici in base alla salita o alla discesa, senza avere problemi tecnici? :)
SimoneBo
21-07-2011, 11:03
oggi finalmente voeckler si sfilerà quella maglia conquistata grazie alle disgrazie altrui di cui ha saputo approfittare con gran cinismo
alessandro85
21-07-2011, 11:40
Pronostico da tifoso appassionato.
Oggi sulla salita al Galibier attacco di Albertinho ai -7 km proprio all'uscita della galleria del passo del Lautaret e tanti saluti e baci a tutti ! :D
Tra oggi e domani (Alpe d'Huez) mangia 1 minuto/1 minuto e mezzo ad Evans e si giocheranno tutto nella crono di Grenoble di sabato pomeriggio.
Vamos!
enry2003
21-07-2011, 11:40
per ora tempo abbastanza buono ma molto variabile, T in rialzo: 16 a briancon, 8 gradi al lautaret e sui 4 gradi a 2600 vicino all' agnello; nel pomeriggio qualche rovescio ci sta...
alessandro85
21-07-2011, 11:43
L'importante è che non nevichi all'arrivo. Sul Galibier (2645 m) han fatto vedere su Sky questa mattina che ci sono ancora 15 cm di neve a bordo strada di 2 gg fa.
SimoneBo
21-07-2011, 11:51
per ora tempo abbastanza buono ma molto variabile, T in rialzo: 16 a briancon, 8 gradi al lautaret e sui 4 gradi a 2600 vicino all' agnello; nel pomeriggio qualche rovescio ci sta...
si può darsi, ma nessun problema per lo svolgimento della tappa.
web cam montagna di arrivo:
http://www.serre-chevalier.com/_nospip/_upload/webcams/sr0.jpg (http://www.serre-chevalier.com/_nospip/_upload/webcams/sr0.jpg)
paolo leoni
21-07-2011, 12:56
http://meteoing.blogspot.com/search/label/Tour%20de%20France%202011
Previsioni odierne, con rischio rovesci, seppur basso.
In cima farà freddo, la neve potrebbe presentarsi solo oltre i 2500m. Un'altra tappa spettacolo, forse la più bella!
SimoneBo
21-07-2011, 13:00
ci vorrebbe un tempo come questo (colle agnello):
http://www.youtube.com/watch?v=GDAUzwi5Wn4&feature=related
paolo leoni
21-07-2011, 13:52
Purtroppo non credo che il tempo sarà così clemente.
Dal satellite vengono segnalate nubi a quota 800hpa-600hpa: 3000-5000m, quindi a 2500m/2700m il rischio di nubi basse è più che possibile.
http://img849.imageshack.us/img849/3694/safneuctth1mag1last.gif
La tipologia è comunque quella di nube sterile.
http://img843.imageshack.us/img843/9292/eumetsatmsgrgb12129iseg.jpg
Per seguire il tour:
http://www.letour.fr/us/index.html
paolo leoni
21-07-2011, 15:10
Sulla prima cima: cielo parzialmente nuvoloso e niente neve.
alla fine sono saltati molti big..... bene bene, è stato un bello spettacolo
ora il tour si decide tra gli schleck e evans, ma direi che se non crolla oggi per lo sforzo di ieri cadel è nettamente favorito con tutti quei km di crono
SimoneBo
22-07-2011, 09:27
innanzi tutto bisogna inchinarsi alla classe di andy, che ieri ha fatto qualcosa di raro e bellissimo.
poi bisogna aspettare cosa succede oggi, perchè qualcosa succede...
comunque nella crono finale conta più la condizione delle doti da cronomen. vi ricordo che l'anno scorso andy mise in crisi contador nella crono finale.
inoltre ha comunque 1 minuto da difendere su evans.
io spero che vinca andy per quello che ha fatto ieri e per i due secondi posti degli ultimi due anni, ma anche evans è un grande e sarei contento anche di una sua vittoria.
comunque vince andy a parer mio
il tempo di oggi?
SimoneBo
22-07-2011, 09:31
complimenti a voeckler, ma anche ieri ha fatto troppo il furbo.
avendo un compagno di squadra doveva dirgli di aiutare evans che si stava facendo il mazzo per raggiungere andy e indirettamente salvare la sua maglia gialla. e invece era lì che faceva finta di essere morto, il che era un bluf, altrimenti non stava coi migliori sulla salita finale
complimenti a voeckler, ma anche ieri ha fatto troppo il furbo.
avendo un compagno di squadra doveva dirgli di aiutare evans che si stava facendo il mazzo per raggiungere andy e indirettamente salvare la sua maglia gialla. e invece era lì che faceva finta di essere morto, il che era un bluf, altrimenti non stava coi migliori sulla salita finale
beh si nasconde con la scusa che è più tristo degli altri... aveva paura di staccarsi per cui non osava nulla e si teneva l'uomo al fianco...che ci vuoi fare, tanto non lo vince di certo il tour
peccato che oggi la tappa sarà corta, avrebbe fatto molto male dopo la tirata di ieri
vediamo se cunego riesce a fare qualcosa, ieri è andato benino ma non pare ai livelli degli schlek o di evans
SimoneBo
22-07-2011, 10:12
beh si nasconde con la scusa che è più tristo degli altri... aveva paura di staccarsi per cui non osava nulla e si teneva l'uomo al fianco...che ci vuoi fare, tanto non lo vince di certo il tour
peccato che oggi la tappa sarà corta, avrebbe fatto molto male dopo la tirata di ieri
vediamo se cunego riesce a fare qualcosa, ieri è andato benino ma non pare ai livelli degli schlek o di evans
spesso le tappe corte sono più belle e selettive perchè partono subito a tutta. dipende come viene interpretata. in teoria tappa ideale per cunego.
paolo leoni
22-07-2011, 14:09
Appoggio Simone, sul concetto di "tappa breve".
Per quanto riguarda le "mosse" dei corridori.. beh, c'è poco da commentare, solo loro sanno cosa sentono e/o provano.
Voeckler ieri ha fatto il 150%, non è un corridore da grosse salite eppure riesce a tenere testa al gruppo dei miglior scalatori.
Più che furbo, direi che è stato astuto, limitandosi a controllare senza strafare.
paolo leoni
23-07-2011, 10:12
Tour spettacolo quest'anno! Ed oggi...
20a tappa, cronometro di Grenoble. La penultima tappa del giro.
http://meteoing.blogspot.com/search/label/Tour%20de%20France%202011
ha vinto il migliore, come da facile pronostico.... la sua superiorità a crono era evidente, fin troppo facile pronosticare i 2 minuti e passa rifilati agli schleck e al pirla vockler
contador benino e gli italiani pure, basso come ieri un po in ombra
cmq bellissimo trittico di tappe al tour
mi dite come mai cancellara è andato così piano?
io lavoravo e non ho visto la tappa....
paolo leoni
24-07-2011, 01:00
Cicciod, cancellara proprio "non ce la faceva". In questo tour non ha fatto molto e la cronometro lo conferma.
C'era anche molto vento contro e temperatura sui 20°C, magari può avere influito.
paolo leoni
24-07-2011, 09:53
21 Tappa, l'ultima! La "passerella finale".
Forse sotto qualche goccia.
http://meteoing.blogspot.com/
Gran Tour quest'anno!
paolo leoni
25-07-2011, 12:22
Il Tour è finito!!!
Un piccolo riassunto Meteo - Sportivo relativo sia all'ultima settimana del Tour e a tutto il Tour. ;)
http://meteoing.blogspot.com/search/label/Tour%20de%20France%202011
ariete37
27-07-2011, 18:26
ha vinto il migliore, come da facile pronostico.... la sua superiorità a crono era evidente, fin troppo facile pronosticare i 2 minuti e passa rifilati agli schleck e al pirla vockler
contador benino e gli italiani pure, basso come ieri un po in ombra
cmq bellissimo trittico di tappe al tour
mi dite come mai cancellara è andato così piano?
io lavoravo e non ho visto la tappa....
Non mi pare che "vocler" sia da identificare come un "pirla".. è un corridore che ha coraggio, che in tutte le tappe ha mostrato di esserci anche se sapeva benissimo che il tour non era per lui. Ha resistito fin che ha potuto.... sei ns Basso e Cunego ( per i quali ho tifato e sperato) avessero il coraggio di vocler.... ci saremmo presi delle belle soddisfazioni.
In ogni modo credo che abbia vinto il migliore che dobbiamo ringaziare per averci fatto vedere giornate di sport bellissime e pulite.
Ciao a tutti.
Non mi pare che "vocler" sia da identificare come un "pirla".. è un corridore che ha coraggio, che in tutte le tappe ha mostrato di esserci anche se sapeva benissimo che il tour non era per lui. Ha resistito fin che ha potuto.... sei ns Basso e Cunego ( per i quali ho tifato e sperato) avessero il coraggio di vocler.... ci saremmo presi delle belle soddisfazioni.
In ogni modo credo che abbia vinto il migliore che dobbiamo ringaziare per averci fatto vedere giornate di sport bellissime e pulite.
Ciao a tutti.
magari sulla bici....
certo che poi quando apre la bocca.....sbocc...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.