PDA

Visualizza Versione Completa : Modelli ottimi...


lucawsb
10-12-2008, 09:54
Guardate anche ens e ukmo tutto bene meno precipitazioni e chi se ne frega io voglio la neve in appennino e le cose stanno migliorando e occhio all'hp polare

lollo86
10-12-2008, 10:02
non sono pochi quelli che paventano la possibilità di rivedere l'orso....da quanti anni manca? folletti//.

lucawsb
10-12-2008, 10:15
tanti vedremo i movimenti nei prossimi giornii sperare non costa nulla senza illudersi però

Giuseppe De Vitis
10-12-2008, 10:17
dipende quale orso intendete, se l'orso bianco o l'orso bruno. Quello bruno l'ho visto allo zoo 2 mesi fa pesc..

lucawsb
10-12-2008, 11:50
ribadisco la tendenza è al raffreddamento della russia bene

lollo86
10-12-2008, 11:56
era anche ora che lo steppone si raffreddasse....caldo record fino ad ora!

Spartaco
10-12-2008, 11:57
raga!!
intanto gfs 06 ci piazza un fantameteo natalizio davvero spettacolare..carte d'altri tempi. Ponte altopressorio europeo con orso annesso!!!
purtroppo è fantameteo..

Cris
10-12-2008, 12:00
raga!!
intanto gfs 06 ci piazza un fantameteo natalizio davvero spettacolare..carte d'altri tempi. Ponte altopressorio europeo con orso annesso!!!
purtroppo è fantameteo..

Ma come fate a credere a certe "baggianate" quando le carte scazzano anche a poche ore???????? blabla// blabla// blabla// blabla//

lollo86
10-12-2008, 12:02
raga!!
intanto gfs 06 ci piazza un fantameteo natalizio davvero spettacolare..carte d'altri tempi. Ponte altopressorio europeo con orso annesso!!!
purtroppo è fantameteo..

Ma come fate a credere a certe "baggianate" quando le carte scazzano anche a poche ore???????? blabla// blabla// blabla// blabla//
quotoototototo!!!

Spartaco
10-12-2008, 12:03
ma infatti ho scritto che purtroppo è fantameteo..

lucawsb
10-12-2008, 12:26
la tendenza orientale speriamo venga intravista di run in run

vallice ERM
10-12-2008, 12:49
Ragazzi,ho una domanda!
Sono anni che sento parlare di orso (inteso come anticiclone termico)...orso sull'Europa.
Non sono mai riuscito a capire quale sia un situazione in cui sia apparso l'orso e che abbia portato freddo su di noi.

o almeno non ho capito come deve presentarsi per portare freddo.

Si intende il burian? arrivo di aria artica siberiana pilotata da una saccatura retrograda?

lollo86
10-12-2008, 12:54
direi di poter escludere che ci sia qualche collegamento con il burian....per il resto parola ai più esperti.
ah di una cosa sono sicuro, il nuovo millennio non ce lo ha mai presentato!

fuoff
10-12-2008, 12:55
se per orso intendi l'anticiclone termico russo beh questo è una rarità estrema da vedersi in europa, è tipico invece delle steppe siberiane....
di anticicloni russi (dinamici) belli tosti in grado comunque di portarci il GELO forte non è un problema vederli in inverno!

Marco Muratori ERM
10-12-2008, 12:59
Io credo che la cosa più spettacolare possa essere una irruzione artica marittima con peggioramento determinato da un minimo nella giusta posizione con neve e seguito da alta pressione che ruota verso nord est circa come è messo nel fanta del 6z (ovviamente in questo caso mancherebbe tutta la prima parte, quella con il minimo e la neve, ma il punto di arrivo sarebbe una cosa tipo quella). Ti posso assicurare che con un po' di neve per terra, l'albedo, il tipo di correnti successive e le notti molto corte di questo periodo, cioccherebbero delle temperature davvero da altri tempi.

Peccato che è solo sogno e fantasia crash// crash//

L'ultimo burian un po' serio che ho visto è stato quello della fine del 1996. Per la storica Santa Lucia di qualche anno fa in realtà la "palla bianca" penso partì dal polo e poi andò a farsi un giro in Russia prima di arrivare da noi

Giuseppe De Vitis
10-12-2008, 13:35
appunto il problema è quello, l'ORSO è termico, queste cagate sono dinamiche.
Quindi non scomodiamo l'orso che dorme da troppi anni.

Che poi possa venire il gelo ugualmente questo è palese, ma se è carne non la chiamiano pesce yahoo//..

Gigiometeo
10-12-2008, 14:26
Dipende che cosa si intende con orso: se si intende un anticiclone termico o se si intende un qualunque anticiclone centrato sul comparto russo. Il primo sulla Russia europea è praticamente introvabile se non in alcune sparute circostanze (figure dalla vita molto breve) ed il fatto che si venga visitati (o si venisse tanti anni fa) ogni tanto da un anticiclone termico è una frase colloquiale per intendere l'arrivo dal comparto russo di forti ondate di aria fredda, ma non trova riscontro effettivo dal punto di vista fisico. I veri anticicloni termici risiedono in Asia e possono al più inviare verso l'Europa la loro aria gelida attraverso l'entrata in fase con una struttura dinamica (scandinava o russa). Se poi ciò corrisponde con un cut-off retrogrado in quota (artico continentale, artico marittimo, polare continentale fate vobis) che scorre in senso meridiano o antizonale al di sotto di queste strutture (blocchi ad onde lunghe, blocchi bicellulari) e diretto verso di noi, allora si hanno grandi ondate di freddo (e talvolta anche neve); viceversa si ha un normale freddo invernale (che manco quello c'è più). Ma il 99% degli anticicloni invernali che si affacciano dal comparto russo verso l'Europa sono dinamici. Se invece intendiamo un anticiclone centrato su Russia, senza disquisire sulla natura termica o dinamica, ne troviamo a bizzeffe, ed anch'essi in grado di portare a severe ondate di freddo (conta da dove viene pescata l'aria, non chi la fa pescare). Ultima cosa: un anticiclone o è termico o è dinamico, non esistono vie di mezzo (tipo dinamico in via di termicizzazione, ibrido, parzialmente termico, ed altre amenità del genere che si leggono ogni tanto in giro).
Allego una carta con raro esempio di anticiclone termico sul comparto europeo (indicato con la freccia), ma sono autentiche rarità, ed in questo caso campò anche poco.
drink2 drink2 drink2
Pierluigi
MR

lucawsb
10-12-2008, 14:37
grazie gigio

lollo86
10-12-2008, 15:50
che bella immagine.
Grazie