Visualizza Versione Completa : Break temporalesco 19 luglio
roberto74
17-07-2011, 11:22
Ciao a tutti!!!In tempi di magra pluviometrica,come per ora questo mese ci sta proponendo su gran parte della regione,appare interessante vedere il prossimo peggioramento di martedì 19 luglio,quando alcuni temporali potrebbero transitare da ovest/sud ovest verso est/nord est sul nostro territorio.applauso//...
Inizio,postando questa Lamma GFS 00z per martedì sera-notte che vede le prp previste nell'arco di 6 ore.Sembrerebbe preso bene il settore centrale da questa carta..read//
speriamo!!!!
pioggia=£)$%(
roberto74
17-07-2011, 11:28
L'affidabilità di nogaps è generalmente inferiore agli altri modelli,ma nell'arco delle 72 ore,a volte non è malaccio,anche se vecchio e con risoluzione più bassa.Però per martedì sera-notte confermerebbe il run 00z il break temporalesco che potrebbe regalare alcuni millimetri su diverse aree regionali..applauso//...
Nogaps 00z
Sarebbe anche ora, quast'anno è una pena indescrivibile..
roberto74
17-07-2011, 11:38
Sarebbe anche ora, quast'anno è una pena indescrivibile..
Straquoto Cris!!!!Mi sono dimenticato dei temporali...nono//
Intanto incoraggiante anche questa ETA GFS 00z che vedrebbe in maniera democratica rovesci distribuiti sull'intero territorio regionale martedì sera..applauso//...
Cambieranno 1000 volte,ma adesso prendiamo quello che ci danno..
Straquoto Cris!!!!Mi sono dimenticato dei temporali...nono//
Intanto incoraggiante anche questa ETA GFS 00z che vedrebbe in maniera democratica rovesci distribuiti sull'intero territorio regionale martedì sera..applauso//...
Cambieranno 1000 volte,ma adesso prendiamo quello che ci danno..
Bisognerebbe fare una stampa di quella carta e spedirla a madre natura, credo si sia dimenticata di come far piovere in Romagna...sarcastic-
Bisognerebbe fare una stampa di quella carta e spedirla a madre natura, credo si sia dimenticata di come far piovere in Romagna...sarcastic-
weilà chi si rivede!
roberto74
17-07-2011, 12:17
Per dovere di cronaca posto anche eta basata su ecmwf(modello Zeus) che vedrebbe più ombra sulla nostra regione con minimo in traslazione più alto.Per ora è migliore l'ipotesi GFS che già nel pomeriggio di martedì vede dei rovesci diffusi in regione,più intensi in serata-notte specie nella parte nord.read//
ETa ecmwf
speriamo ragazzi!! che abbassino ancora la posizione del minimo...alcuni modelli come le ecmwf che avete postato regalano tutto troppo a nord...qua c'è troppo bisogno di prec serie..fino ad adesso è stata una pena(neanche un ts decente) :(piang
Ah beh ormai in fatto di fregate siamo abituati tanto quanto le alte pianure sono abituate ai nubifragi!!!
E ingiusto xo abbiamo avuto una primavera orribilmente secca e adesso mentre alcune zone affogano altre hanno sete...e questo divario per la legge delle probabilità prima o poi dovrà essere colmato!
Incrociamo le dita ragazzi e....gli esperti ci tengano aggiornati! :)
paolo leoni
17-07-2011, 17:06
Per quanto riguarda i temporali e le tanto amate piogge, aspettiamo domani per poter parlare di Martedì/Mercoledì.
Per quanto riguarda la siccità, invece, non ho ancora verificato i dati del 2011, ma ad oggi, credo che le aree di pianura-prima collina siano sotto media. Discorso diverso, invece, per le aree di alta collina e montagna. :)
SimoneBo
18-07-2011, 10:55
Per quanto riguarda i temporali e le tanto amate piogge, aspettiamo domani per poter parlare di Martedì/Mercoledì.
Per quanto riguarda la siccità, invece, non ho ancora verificato i dati del 2011, ma ad oggi, credo che le aree di pianura-prima collina siano sotto media. Discorso diverso, invece, per le aree di alta collina e montagna. :)
piogge e temporali confermati, dovrebbero essere abbastanza diffusi da ovest verso est
SimoneBo
18-07-2011, 11:03
mi sono basato sul bollettino emesso ieri da arpa, quindi prima di dare conferme aspetto quello odierno a breve
paolo leoni
18-07-2011, 11:32
mi sono basato sul bollettino emesso ieri da arpa, quindi prima di dare conferme aspetto quello odierno a breve
Io ho già confermato ieri... e oggi rilancio! :D sarcastic-
SimoneBo
18-07-2011, 12:04
Io ho già confermato ieri... e oggi rilancio! :D sarcastic-
quello che hai scritto su questo 3d ieri è un pò diverso...
SimoneBo
18-07-2011, 12:06
ecco finalmente il bollettino dell'Arpa (oggi se la sono presa comoda):
Previsione per martedì 19 luglio 2011 pomeriggio-sera
emissione di lunedì 18 luglio 2011 ore 11:56
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]
Cielo: coperto per nubi a prevalente carattere cumuliforme.
Precipitazioni: diffuse anche a carattere di rovescio temporalesco. I fenomeni a partire da ovest andranno ad interessare il resto del territorio arrivando in serata anche sulla costa.
Visibilità: discreta, limitata sui rilievi e localmente sulla pianura.
Temperature: massime in lieve flessione comprese tra 27 e 30 gradi.
Venti: deboli-moderati da sud-est sulla costa, deboli variabili altrove con temporanei rinforzi sulle zone interessate dai temporali.
Mare: mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1310982977
qua oggi tira un vento della miseria!
SimoneBo
18-07-2011, 12:34
ecco la sinottica:
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
passaggio confermato..speriamo in una bella passata piovosa senza danni(grandine o tronbe d'aria).. pioggia=£)$%(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.