Visualizza Versione Completa : Nowcasting 19-20/07/11
geloneve
19-07-2011, 08:11
Buongiorno.
Cielo sereno.
Freschino oggi. Si scende sotto i 13°c di minima in Romagna.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,1°c;
Rosetta di Alfonsine (RA): minima di +12,4°c.
San Biagio (RA): minima alta di +17,0°c causa continuo S/W per tutta la notte.
Dove lo trovi il dato di Teodorano? E se si tratta del paese che conosco io 79 metri sono pochini...
SimoneBo
19-07-2011, 09:16
qui 22° attuali con cielo nuvoloso e minima 19° che però non è rappresentativa della media regionale, la quale è stata sui 15°
Minima discreta +14.3°C.
Ora cielo parzialmente nuvoloso ventilazione debole da E.
Buona giornata
salut..
geloneve
19-07-2011, 09:26
Dove lo trovi il dato di Teodorano? E se si tratta del paese che conosco io 79 metri sono pochini...
Lo puo trovare qui: www.meteotitano.net/ora.php (http://www.meteotitano.net/ora.php)
No, non si trova in paese, la stazione è nella valle, tra Teodorano e Fratta Terme...
Fa sempre minime interessanti...questo inverno è sceso sotto i -14°c...
SimoneBo
19-07-2011, 09:35
5° al cimone. con temporale forte potrebbe fioccare sulla cima
roberto74
19-07-2011, 09:43
A Faenza centro cielo velato.Minima +17,7°c,ora +24,3°c
Eccovi il run 12z di ieri di Meteoriccione che vede prp irregolarmente distribuite nel pomeriggio-sera con rischio di locali zone d'ombra..read//
Ciao!!!drink2
SimoneBo
19-07-2011, 09:45
infatti potrebbero esserci cocenti delusioni sul fronte delle precipitazioni...
roberto74
19-07-2011, 09:53
Qui a Faenza centro luglio per ora è fermo a soli 6,4 mm,ultima precipitazione sopra il millimetro risale al 2 luglio scorso.Spero quindi in qualche prp,anche se il rischio di ombra con queste correnti c'e' tutto,e si rischia di prendere solo briciole..drink//
Vedremo dai...read//
roberto74
19-07-2011, 10:06
Anche l'NMM 00z 4,3 km di Meteocenter di MeteoRomagna vede per stasera parecchie zone d'ombra in regione e accumuli moderati su altre.
Gigio,ne posto solo una,quella per stasera dell'NMM 4,3 km modello che mi gusta assai per attendibilità temporale e spaziale...applauso//...
Grazie infinite!tnks//
Ciao raga!!!!drink2
ma secondo me andrà a finere "alla classicona" cioè come sempre in caso di SW, l'unico che ha qualche chances è il ferrarese, meglio si è lontani dall'appennino meglio è. Interessante il lamma ieri che vedeva al suolo una linea di convergenza dei venti posizionarsi proprio su ravenna e costa limitrofa (confluenza dei venti tra SW e E/SE) quello di oggi non l'ho guardato.
Gigiometeo
19-07-2011, 10:57
Anche l'NMM 00z 4,3 km di Meteocenter di MeteoRomagna vede per stasera parecchie zone d'ombra in regione e accumuli moderati su altre.
Gigio,ne posto solo una,quella per stasera dell'NMM 4,3 km modello che mi gusta assai per attendibilità temporale e spaziale...applauso//...
Grazie infinite!tnks//
Ciao raga!!!!drink2
Puoi postarne quante ne vuoi!
drink2drink2
roberto74
19-07-2011, 11:05
Puoi postarne quante ne vuoi!
drink2drink2
Grazie ancora Gigio!applauso//...tnks//
Intanto qui a Faenza centro copertura nuvolosa medio-alta in intensificazione.Vento sostenuto da sud ovest con raffiche fino a 25-27 km/h.
+26,7°C ur bassa attorno al 41%
Ciao!!!!!rain//.
SimoneBo
19-07-2011, 11:23
qui nuvolosità che si è diradata 26°
SimoneBo
19-07-2011, 11:26
alpi piemontesi e valle d'aosta sono ormai dentro
Grazie...ma allora bisognerebbe precisare Fratta non Teodorano, il quale si trova su di un crinale e sicuramente non può fare minime inferiori, d'inverno soprattutto in caso di inversione.
Chissà perchè hanno scritto Teodorano allora...
geloneve
19-07-2011, 11:55
Grazie...ma allora bisognerebbe precisare Fratta non Teodorano, il quale si trova su di un crinale e sicuramente non può fare minime inferiori, d'inverno soprattutto in caso di inversione.
Chissà perchè hanno scritto Teodorano allora...
Perchè è a metà via...però concordo con te...drink2
geloneve
19-07-2011, 11:57
ma secondo me andrà a finere "alla classicona" cioè come sempre in caso di SW, l'unico che ha qualche chances è il ferrarese, meglio si è lontani dall'appennino meglio è. Interessante il lamma ieri che vedeva al suolo una linea di convergenza dei venti posizionarsi proprio su ravenna e costa limitrofa (confluenza dei venti tra SW e E/SE) quello di oggi non l'ho guardato.
Non sempre è verò però...quando c'è pseudo-foehn forte il muro del foehn avanza e i temporali dalla Toscana riescono a saltare quasi indenni l'Appennino e a scaricarsi anche sulla pedecollinare...
Gigiometeo
19-07-2011, 12:02
Bel MCS V-shape ad ovest della Corsica....
:):)
SimoneBo
19-07-2011, 12:35
Non sempre è verò però...quando c'è pseudo-foehn forte il muro del foehn avanza e i temporali dalla Toscana riescono a saltare quasi indenni l'Appennino e a scaricarsi anche sulla pedecollinare...
esatto, qui sta l'incognita.
SimoneBo
19-07-2011, 12:41
liguria ed alta toscana mi sembrano belle esposte a questa perturbazione
geloneve
19-07-2011, 12:45
esatto, qui sta l'incognita.
Essere o non essere...crazy//.perpless:_$%$
geloneve
19-07-2011, 12:47
Guardando i diversi LAM sembra che qualcosa ci possa scappare...chi mette in ombra il faentino e mette 5 mm sul forlivese, chi mette in ombra il forlivese e dà un pò di pioggiia al faentino e Ravennate...
Speriamo!
PS: intnato sembra profilarsi un buon evento per sabato/domenica...però è ancora troppo presto per dirlo!
paolo leoni
19-07-2011, 12:50
Quel nucleo è veramente impressionante. Le nubi arrivano fino a 200/150hpa. Stando al satellite.
Inoltre dal Mediterraneo carica veramente bene.
http://img713.imageshack.us/img713/3694/safneuctth1mag1last.gif
SimoneBo
19-07-2011, 12:50
nevicata in diretta dalla zona del cervino:
http://www.topin.ch/upload/TopinMainData/Bilder/zer.jpg
Ragazzi ma qui da noi si rischia di essere in ombra?
SimoneBo
19-07-2011, 12:56
Ragazzi ma qui da noi si rischia di essere in ombra?
si, come puoi leggere nei commenti precedenti
si, come puoi leggere nei commenti precedenti
Infatti sia dalle carte, sia dai commenti avevo intuito questo...
qui buona minima in campagna +12,2
ora nuvoloso +28,3 ur 37%
geloneve
19-07-2011, 14:26
Grazie...ma allora bisognerebbe precisare Fratta non Teodorano, il quale si trova su di un crinale e sicuramente non può fare minime inferiori, d'inverno soprattutto in caso di inversione.
Chissà perchè hanno scritto Teodorano allora...
Eccolo...guardando le coordinate, la stazione dovrebbe trovarsi nella località Ca' di Sisto...
Al punto B c'è la stazione meteo, nel punto A Teodorano.
vallice ERM
19-07-2011, 14:44
Bel malloppo in arrivo!
http://www.meteoliguria.it/dati_osservati/areali/radar_rpa.gif
mindmusic
19-07-2011, 15:31
Non sempre è verò però...quando c'è pseudo-foehn forte il muro del foehn avanza e i temporali dalla Toscana riescono a saltare quasi indenni l'Appennino e a scaricarsi anche sulla pedecollinare...
Verodrink2
Bel MCS V-shape ad ovest della Corsica....
:):)
Succulento!! azz//
Bella bestiola..
Qui nuvolosità in drastico aumento...cielo scuro, molto scuro verso SW....speriamo di beccarci almeno 5mm!
Gigiometeo
19-07-2011, 15:35
Verodrink2
Succulento!! azz//
Bella bestiola..
Vediamo cosa ne rimane dopo la scazzottatura col drago, il quale notoriamente pesta duro....
okkk//
Sta tirando bene il foehn in romagna?...qui sembra essersi calmato da 1 oretta
ah...Fratta non c'entra nulla allora, è la zona dell'ex laghetto Le Roveri, adesso interrato.
Che altitudine ti dà quel bivio? Forse la stazione è proprio sui resti del lago...a poche decine di metri da quell'incrocio.
geloneve
19-07-2011, 15:47
ah...Fratta non c'entra nulla allora, è la zona dell'ex laghetto Le Roveri, adesso interrato.
Che altitudine ti dà quel bivio? Forse la stazione è proprio sui resti del lago...a poche decine di metri da quell'incrocio.
Al punto B c'è la stazione meteo, nel punto A Teodorano...quindi non si trovano lontani!
Cmq sia non conosco la zona...perpless:_$%$
fohn quasi spento del tutto in Romagna, almeno qui a Cesena.
Qui sul riminese niente phoen...sulla costa vento da EST-NORD-EST...è positivo questo no?? Ur 50%
Al punto B c'è la stazione meteo, nel punto A Teodorano...quindi non si trovano lontani!
Cmq sia non conosco la zona...perpless:_$%$
Da buon quasi ex-ciclista la conosco io...mi vorrebbe google earth per capire a che altezza è quell'incrocio, ma qui al lavoro non ce l'ho installato...c'ho un pc del '800, se provo mi crasha il mondo!
Comunque in linea d'aria quel laghetto è vicinissimo a Teodorano, non però come altitudine, essendoci 4 km circa di sola salita per arrivarci.
geloneve
19-07-2011, 16:04
Sta tirando bene il foehn in romagna?...qui sembra essersi calmato da 1 oretta
Qui il vento è calato già da diverse ore...
A guardare la rete Asmer, comuqnue, questi sono i dati:
Forlì: WNW;
San Biagio: WSW.
Sembra che abbia preso una componente più occidentale e meno meridionale...
Invece, al mare sin oa 15/20 km dentro l'entroterra, il vento ha un regime orientale...(convergenza? Bisognerebbe sapere com'è in quota...)
Gigiometeo
19-07-2011, 16:05
Sta tirando bene il foehn in romagna?...qui sembra essersi calmato da 1 oretta
Al suolo no (anche se qui sul lughese è debole ma ancora c'è); ma appena sopra è ancora vispo...; in ogni caso qualcosa dovremmo prendere su lo stesso.
drink2
geloneve
19-07-2011, 16:05
Da buon quasi ex-ciclista la conosco io...mi vorrebbe google earth per capire a che altezza è quell'incrocio, ma qui al lavoro non ce l'ho installato...c'ho un pc del '800, se provo mi crasha il mondo!
Comunque in linea d'aria quel laghetto è vicinissimo a Teodorano, non però come altitudine, essendoci 4 km circa di sola salita per arrivarci.
Sul sito di Meteotitano è segnato 79 m...poi no nso quale sia la vera altezza...se corrisponde o no a 79 m...
A casa guardo...e al primo passaggio in bici controllo intorno se la vedo...e dò un'occhiata all'altimetro che ho sul manubrio, che non sarà precisissimo, ma se lo taro prima di partire sbaglia al massimo di 4/5 metri.
Comunque è una bella "buca" quella, sicuramente "da minima".
paolo leoni
19-07-2011, 16:22
Il "mostro" perde già potenza e si trova solo a ridosso delle coste toscane.
Attenderei la notte, quando ci sarà l'entrata dell'aria fredda a 500hpa. Anche se si tratta proprio di "una toccata e fuga"
geloneve
19-07-2011, 16:25
A casa guardo...e al primo passaggio in bici controllo intorno se la vedo...e dò un'occhiata all'altimetro che ho sul manubrio, che non sarà precisissimo, ma se lo taro prima di partire sbaglia al massimo di 4/5 metri.
Comunque è una bella "buca" quella, sicuramente "da minima".
Ecco...mi hai ricordato, con la bici, senza volerlo, un bel sito altimetrico nel quale ho guardato, con le coordinate, l'altezza della stazione meteo e segna proprio 79 metri...
Ecco qui l'immagine...
Quale sito che mi potrebbe interessare???
geloneve
19-07-2011, 17:01
Quale sito che mi potrebbe interessare???
http://www.bikeroutetoaster.com/Course.aspx
read//
matteore
19-07-2011, 17:12
qui a RE debole pioggerellina da 5 minuti, fatica a bagnare in terra...
Sgocciola a tratti anche qui, ma non si bagna x terra.
salut..
LIRIOMETEO
19-07-2011, 17:16
saluti a tutti da riccione , cielo coperto e vento.
vediamo se da questa notte sarà come dice meteoriccione ovvero:
venti forti di Garbino, con raffiche massime tra 60 e 70 Km/h, tra la notte del 19 e il primo mattino del 20 Luglio 2011
Inizia a sgocciolare qui a reggio con vento da SW...cielo piu piovoso in direzione parma e bassa mentre nubi piu chiare e frastagliate verso l appennino quindi drago ancora in azione :(
BoBo ReCoVaTo
19-07-2011, 17:36
a recovato si sta da re', 25.2 C, vento freschetto,bel scuro e dal ligure sembra carichi bene dall'ultimo scatto del sat..
Marco Muratori ERM
19-07-2011, 18:12
Ha spiovicchiato per tre quarti d'ora ma tanto per farsi capire il pluvio non si è mosso.......fate vobis!
geloneve
19-07-2011, 18:25
Cielo bello chiuso da abbastanza tempo, vento da E ma il sat non è bello...l'unico ammassa significativo è quello che ora si trova sul golfo ligure...per il momento no nvedremo ancor auna goccia...
BoBo ReCoVaTo
19-07-2011, 18:37
Cielo bello chiuso da abbastanza tempo, vento da E ma il sat non è bello...l'unico ammassa significativo è quello che ora si trova sul golfo ligure...per il momento no nvedremo ancor auna goccia...
No infatti si nota come si "apra" verso sw sull'appennino x effetto dlle stesse montagne.. mah..
Sono arrivato a villa:
qui ci sono la bellezza di +16,8° e c é una stranissima calma di vento a tratti interrotta da una bava meridionale che non ha assolutamente origine favonica; tuttavia poche centinaia di metri piu in alto i cumuli frastagliati marciano velocemente e celano una copertura alta assolutamente inconsistente e spesso squarciata. Le piogge sono in atto solo nelle zone strettamente prossime al crinale e non oltre...vedete qualche bomba in arrivo dal ligure o solo robetta da poco conto che riesce a malapena a salire il versante toscano?
vallice ERM
19-07-2011, 19:04
Spiovicchiate intermittenti negli ultimi 50 minuti. 0,4mm drink//
wow piove,spero per tutta la notte!!!
paolo leoni
19-07-2011, 19:31
Diluvio a Bologna città! C'era e c'è un "ariaccia" veramente pesante! :|
Finalmente qui il drago sembra aver mollato la presa:
da 15 minuti il cielo si é chiuso bene e cade una pioggia piu da 19 ottobre che da 19 luglio xo al momento ci accontentiamo...ditemi se sono in arrivo degli MCS o anche solo dei bombozzi dal ligure xke il mio cellulare non carica bene i radar! :)
Andrea ERM
19-07-2011, 19:51
Diluvio a 20 mmh a Castelfranco 19 gradi
Finalmente....
Marco Muratori ERM
19-07-2011, 20:19
Da ora appena sotto i 20 C° anche qui (19,9 C°). Accumulo finora 2,5 mm.
Eeeeeeva che diluvio 20mm/h!!! :)
sempre meglio che qua, appena terminata mezzora di pioggia autunnale e 0,5mm accumulati...schiarite in direzione ovest...già finito tutto o il clou deve ancora passare?
paolo leoni
19-07-2011, 20:34
Continua a piovere veramente bene e oltretutto fa anche freddo! :D
qui piove piano mm 0,8 +17,8
Andrea ERM
19-07-2011, 20:42
17.9 gradi e 7.4 mm continua a piovere molto bene!!!
Qui è uscito il sole e l'arcobaleno.
Niente pioggia, mi sa che rimarremo in ombra.
Ahimè qualche lamma ci dava in ombra e ci ha preso.
Bolognesi diteci i millimetri cosi schiattiamo di invidia!!
qui 0,5 credo di essere la località meno piovosa da bologna in qua, e per aggiunta alla presa x il **** la piu vicina al crinale!!!
in compenso la pioggia appena caduta e i raggi del crepuscolo che filtrano dalle nubi squarciate dal drago fanno dei paesaggi spettacolari peccato ke nn ho una macchina fotografica!
cmq dal radar a wsw é completamente scarico quindi quel che é caduto é caduto ormai é finita!
2mm,sempre meglio di niente,mettiamola così!!!
Andrea ERM
19-07-2011, 21:03
8 mm 17.4 gradi
MeteoBizzuno
19-07-2011, 21:05
Piovuta del Kaiser a Bizzuno. 2.3 mm 19.4°C la temperatura
mm 1,0 anche se adesso sembra iniziare a piovere con + decisione
Stefano90
19-07-2011, 21:10
2.5mm
prima ha fatto un bel rovescio, ora solo vento da NW moderato
Albertstorm
19-07-2011, 21:17
Addirittura a Cocomaro un fulmine inaspettato http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/61.gif
Temporale
Pioggia forte, 7.1 mm, rain rate 57.9 mm/h
Addirittura a Cocomaro un fulmine inaspettato http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/61.gif
Temporale
Pioggia forte, 7.1 mm, rain rate 57.9 mm/h
interessante,sono i nuvoloni che vedevo prima in direzione nnw,vieni bello!!
Stefano90
19-07-2011, 21:25
Si è rimesso a piovere bene!
qualche tuono, 17.9°
Albertstorm
19-07-2011, 21:30
il mio giardino rinsecchito finalmente gode.....http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/lingua.gif
Temporale, forte tuono in questo istante
Pioggia forte, 13.7 mm, rain rate 43.9 mm/h
MeteoBizzuno
19-07-2011, 21:41
Mi sembra stia piovendo bene anche a borgo tossignano.
roberto74
19-07-2011, 21:48
Scroscio di pioggia verso le 19,15-19,30 anche a Faenza centro.Accumulo 1,4 mm
Ora vento forte da nord nord ovest con raffiche prossime ai 40 km/h!
+19,4°C
Fresco piacevolissimo!!tnks//okkk//
Ciao!!!!okkk//
MeteoBizzuno
19-07-2011, 21:49
Un tuono pure qua! Entusiasmo!
Albertstorm
19-07-2011, 21:56
Il temporale è quasi terminato, pochi tuoni, ma bella pioggia...mi ha regalato ben 17.3 mm
Oltre ogni più rosea aspettativa....il giardino ringrazia http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
MeteoBizzuno
19-07-2011, 21:59
Qui sono a 7.6 mm, intensità notevolmente diminuita.
Ahah si é ufficiale sono nella zona meno piovosa dell intera regione!
CVD le zone piu lontane dai monti sono state bagnate bene mentre le zone collinari e montane (alto crinale escluso) sono state punite con la solita secca...ma ditemi c é ancora speranza per i settori centroccidentali che fin ora sono stati stranamente secchi rispetto a zone come bologna che partivano con un bel svantaggio?
roberto74
19-07-2011, 22:12
Scroscio moderato a Faenza centro.Accumulato un altro millimetro!
2,4 mm
+18,1°c Spettacolo!!
Fulminazioni IN ATTO!!!okkk//
sempresole
19-07-2011, 22:16
Ahah si é ufficiale sono nella zona meno piovosa dell intera regione!
CVD le zone piu lontane dai monti sono state bagnate bene mentre le zone collinari e montane (alto crinale escluso) sono state punite con la solita secca...ma ditemi c é ancora speranza per i settori centroccidentali che fin ora sono stati stranamente secchi rispetto a zone come bologna che partivano con un bel svantaggio?
a gazzata, san martino in rio , piove abbastanza bene.
LIRIOMETEO
19-07-2011, 22:17
cielo bello nero nero questa sera verso ravenna
appena 4.1 mm per ora e non piove in questo momento
ancora in attesa delle piogge.... Intanto fuori si sta divinamente, 20° con vento da NW.. ci vuole la maglietta!!!
mindmusic
19-07-2011, 22:30
Faenza piove bene
+17,5°C (bel freschinosarcastic-)
4mm con fulminazioni e tuoni
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEapplauso//...tnks//okkk//
ancora in attesa delle piogge.... Intanto fuori si sta divinamente, 20° con vento da NW.. ci vuole la maglietta!!!
idem..vento e fresco 20°...ma ancora nulla in prec con fulminazioni continue verso n/w(ferrarese)...
questa volta non mi posso lamentare,9.5mm con tuoni e fulmini,temp 17.6°C
e finalmente!!..abbiamo osato uno scroscio di pioggia proprio oraapplauso//...
a gazzata, san martino in rio , piove abbastanza bene.
Sono contento x voi ma io l orto ce l ho in montagna mica a reggio!
quanti mm hai accumulato?
a proposito avete visto le celle che nascono come funghi sul piemonte? Opera dell aria fredda? Potrebbero essere l ultima salvezza..
ha già smesso...1 mm se ha fatto è tanto o___o''..
geloneve
19-07-2011, 23:11
Debole pioggia in corso da circa le 23.00. Ora 0,2 mm di pioggia.
Prima ero a Fossolo, tra Faenza e Russi, 11 km a N di San Biagio, e lì pioveva forte...A San Biagio, invece, si sente la vicinanza degli Appennini...arrivati nel lato S della V. Emilia la strada risultava asciutta ed erano cadute solo due goccie che non avevano bagnato nulla.
Le carte sono brutte, però il radar è ottimo, non ha perso nemmeno un pò di forza nel cammino verso ovest (almeno, a guardare i colori) e non credo che si spenga del tutto...vedremo. Grandi fulminazioni in corso in Appennino.
+18,3°c.
Ciao.
Francesco
19-07-2011, 23:16
Debole pioggia in corso da circa le 23.00. Ora 0,2 mm di pioggia.
Prima ero a Fossolo, tra Faenza e Russi, 11 km a N di San Biagio, e lì pioveva forte...A San Biagio, invece, si sente la vicinanza degli Appennini...arrivati nel lato S della V. Emilia la strada risultava asciutta ed erano cadute solo due goccie che non avevano bagnato nulla.
Le carte sono brutte, però il radar è ottimo, non ha perso nemmeno un pò di forza nel cammino verso ovest (almeno, a guardare i colori) e non credo che si spenga del tutto...vedremo. Grandi fulminazioni in corso in Appennino.
+18,3°c.
Ciao.
Vedrai che d'inverno li ringrazierai ...snow"£$%snow"£$%
qui solo 2 gocce ....maledettissimo garbino preesistente blabla//
Comunque é stato esattamente l opposto di quello che hanno previsto i modelli in fatto di quantitativi!
Le provincie favorite dovevano essere PC e PR, anche RE e MO e FE se la sarebbero cavate benino mentre da bologna in la ombra...cos é successo? Esattamente l opposto ovvero le province centrovest hanno avuto una brevissima fase di piogge deboli poi l appennino si é messo a sfornare costantemente da bologna verso est incurante del drago mentre ad ovest dalle 20 in poi tutto super stitico con fenomeni che puntavano tutti verso la romagna...bah l imprevedibilità della meteo!
mindmusic
19-07-2011, 23:47
Faenza prosegue bene da almeno un ora..read//
+17°C, pioggia debole, 7,2mm, tuoni, clima fresco
Bene cosi drink2
enry2003
19-07-2011, 23:51
continua a piovere forte; temporale che dura ormai da 3 ore, non mi aspettavo tutta quest' acqua...
Emanuela
20-07-2011, 00:20
A Castel Maggiore pioggia intermittente, a tratti scosci temporaleschi, dalle 18.30 di oggi.
Si sta alla grande :-)
Un saluto a tutti!
Manu
mindmusic
20-07-2011, 01:20
Faenza, pioviggine..
Siamo verso la fine direi..chiudiamo con quasi 13mmdrink2drink2
MeteoBizzuno
20-07-2011, 07:51
Storm rain di 20.3 mm. Direi che un'innaffiata c'è stata.
1 mm distribuito in 6/7 ore.
Minima di questa mattina +14.6°C.
Ora cielo nuvoloso.
Buona giornata
LIRIOMETEO
20-07-2011, 08:02
6.5 mm nella notte a riccione
geloneve
20-07-2011, 09:05
Buongiorno.
Come avevo scritto ieri sera, il radar risultava troppo bello per lasciarci a secco ed, infatti, nella notte ha fatto la sua bella pioggia (forse anche qualche mm in più di quello che era previsto).
Questi i dati di San Biagio (RA):
Total storm rain: 8,4 mm;
Pioggia giornaliera: 7,4 mm;
Max rain/rate: 50,8 mm/h;
Temperatura minima: +15,8°c;
Raffica massima: 37,0 km/h.
Questa mattina si sta divinamente, con aria fresca e pulita da WNW.
Ora cielo quasi sereno.
Ciao.
Francesco
20-07-2011, 09:19
Buongiorno.
Come avevo scritto ieri sera, il radar risultava troppo bello per lasciarci a secco ed, infatti, nella notte ha fatto la sua bella pioggia (forse anche qualche mm in più di quello che era previsto).
Questi i dati di San Biagio (RA):
Total storm rain: 8,4 mm;
Pioggia giornaliera: 7,4 mm;
Max rain/rate: 50,8 mm/h;
Temperatura minima: +15,8°c;
Raffica massima: 37,0 km/h.
Questa mattina si sta divinamente, con aria fresca e pulita da WNW.
Ora cielo quasi sereno.
Ciao.
da me un mm in meno: storm rain 7.4 mm
salut..
anche a ravenna è piovuto bene stanotte....non l'avrei mai detto
paolo leoni
20-07-2011, 09:57
Tra ieri pomeriggio e questa mattina all'alba è successo un po' di tutto:
ieri la prima "passata" poi nella notte l'aria fredda, a 500hpa, giunta da NW e spostatasi a SE, "costeggiando" il versante nord dell'appennino Tosco-Emiliano è riuscita, comunque, a produrre un discreto ammasso nuvoloso instabile. Altri millimetri, quindi, si sono aggiunti a quelli di ieri. Soprattutto nell'Emilia.
anche a ravenna è piovuto bene stanotte....non l'avrei mai detto
già 7 mm per il mio orticello nn son affatto maleapplauso//.....bella rinfrescata con min a 16,5° e bel vento da n/w(che si vuole di piu nel top dell'estatesuper//..)
Andrea ERM
20-07-2011, 10:44
Minima 15° a Castelfranco e Ponte Ronca.
Pioggia dell'evento 10.4 mm a Castelfranco e 14.2 a Ponte Ronca.
Ora 22° con cielo follemente limpido e vento da ovest... una meraviglia!
Minima 15° a Castelfranco e Ponte Ronca.
Pioggia dell'evento 10.4 mm a Castelfranco e 14.2 a Ponte Ronca.
Ora 22° con cielo follemente limpido e vento da ovest... una meraviglia!
stamattina c'è veramente aria da montagna, stanotte ho dormito anche con la coperta....veramente rigenerante e tonificante per l'organismo questo break estivo
Albertstorm
20-07-2011, 11:01
Ottima perturbazione su Ferrara, mi ha portato un bottino di 23.1 mm......ci voleva proprio drink2drink2
Ma vi risulta week end perturbato?
massimo anzola
20-07-2011, 12:09
Minima 15° a Castelfranco e Ponte Ronca.
Pioggia dell'evento 10.4 mm a Castelfranco e 14.2 a Ponte Ronca.
Ora 22° con cielo follemente limpido e vento da ovest... una meraviglia!
ad Anzola pioggia complessiva 11.2 mm.
finalmente !! era da più di un mese che non c'era una piovuta superiore ai 10 mm.
e ieri sera era stupendo: sembrava ottobre inoltrato: pioggia, buio precoce, freddo (16°): ci siamo tappati in casa con le finestre chiuse. Stupende sensazioni per essere in pieno luglio !!
Ma vi risulta week end perturbato?
perturbato direi di si, in quota si manterranno correnti da SW con annessa instabilità atmosferica...per capire se pioverò bisognerà capire dove si formerà il minimo, se rimane così non è messo male, se sale troppo allora garbino anche al suolo e addio.
SimoneBo
20-07-2011, 13:02
anche qui sono caduti circa 10mm tutti con pioggia debole moderata senza acquazzoni per cui tutta assorbita dal terreno.
Caduti nella notte 15mm,non male,temp minima 16.5°C,attuale 24.7°C,vento da w
qui il peggioramento ha portato mm 7,9
SimoneBo
20-07-2011, 13:47
vi saluto da miei 26° che sono poi quelli presenti su tutta la pianura. minima cittadina 16°, fuori città 14/15°
geloneve
20-07-2011, 14:30
Cielo quasi sereno e una purezza d'aria magnifica con solo qualche cumuletto sull'Appennino! Si sta come se si fosse in montagna!
Domattina, salvo vento, si fa una buona minima.
Temperature massime momentanee:
San Biagio (RA): +28,7°c;
Forlì (FC): +27,0°c;
Faenza S/E (RA): +26,9°c;
San Varano (FC): +26,2°c;
Castiglione (FC): +26,1°c.
Ecco la situazione vista da casa mia (veduta verso S/S/E):
http://www.extremecarforli.it/Eos/varie/002.jpg
Ciao!
mindmusic
20-07-2011, 14:33
Peggioramento a Faenza: quasi 14mmdrink2
Minima a +15°C!!! Magnifica!applauso//...
Ora +28,2°C, sole, NW allegro, ur 31%, DP 7,7°
Cielo blu, terso e aria frizzante!!Yuhuhuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuapplauso//...tnks//
Francesco
20-07-2011, 15:33
breve temporale appena passato, ora si dirige su Furle'
aggiunti 0.8 mm
rate a 24 mm/h
operazione chirurgica direi...
gran tuono ora, ma sta smettendo
7.6 mm giornalieri
http://img835.imageshack.us/img835/3439/2007az.jpg (http://img835.imageshack.us/i/2007az.jpg/)
Cielo quasi sereno e una purezza d'aria magnifica con solo qualche cumuletto sull'Appennino! Si sta come se si fosse in montagna!
Domattina, salvo vento, si fa una buona minima.
Temperature massime momentanee:
San Biagio (RA): +28,7°c;
Forlì (FC): +27,0°c;
Faenza S/E (RA): +26,9°c;
San Varano (FC): +26,2°c;
Castiglione (FC): +26,1°c.
Ecco la situazione vista da casa mia (veduta verso S/S/E):
http://www.extremecarforli.it/Eos/varie/002.jpg
Ciao!
bella un tot sta foto! sembra un quadro! :)
SimoneBo
20-07-2011, 16:02
tanti i 29° al momento, in alcuni casi si sfiorano i 30°
geloneve
20-07-2011, 16:08
Rovescio di pioggia anche qui a Forlì.
Scaricato 1,0 mm di pioggia. Addirittura tuoni.
Ora è tornato il sole pieno.
geloneve
20-07-2011, 16:09
bella un tot sta foto! sembra un quadro! :)
tnks//
Il merito è, però ,del tempo e delle colline...inomma, della natura! Cmq la zona dove sono andato a vivere è veramente bella...drink2
roberto74
20-07-2011, 19:47
Serata godibilissima qui a Faenza centro.Minima stanotte di +15,6°c ,massima di +29,5°c,ora +24,5°C con ur al 43%.Continua ventilazione tra ovest e sud ovest.
Cielo limpido!applauso//...
Totale pluvio mensile:20,6 mm
Ciao!!!okkk//
roberto74
20-07-2011, 19:59
Interessante carta del Meteocenter di Meteoromagna (NMM 4,3 km)che propone la riflettività massima radar (dbz) per le 12z di sabato 23 luglio.Si vedono nuclei tostini sul ferrarese e centro Italia,oltre che su Emilia.Ovviamente la distanza temporale è ancora lunga sia per sinottica che per precisione e localizzazione dei fenomeni,ma è bello vedere un mappame che prova a rappresentare varie situazioni meteorologiche.drink2
Ciao raga!!applauso//...
roberto74
20-07-2011, 20:07
Tanto per leggere due chiacchere sul futuro dell'estate 2011 e sull'autunno 2011 su base ecmwf,è stato sfornato il bollettino mensile de IL Meteo:
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-stagionali
Ciao!!!!read//
giorgio1940
20-07-2011, 20:31
Mi aspettavo tutto, ma non che tornasse il garbino!
+27,8 alle 18,15 !!!
Verso le 16,30 gran tuono e grosse virga piovose, molto limitate, verso Viserba-bellaria.-
Al 20 luglio la mia media è a +24,9
+1,6 dalla cinquantennale
e +0,9 da quella trentennale
pioggia a tutt'oggi: mm 35(stanotte mm 4.-)
Ciao,
Giorgio
Min +14.6°C
Max +29.5°C
Ora +25.1°C con umidità molto bassa.
Ventilazione discreta 10/15 kmh dai W/SW.
Oggi sembrava di stare in Scozia o Irlanda per la ventilazione, il colore del cielo e del paesaggio: stupendo.
Se anche non piove, così è 1 vera bellezza.
Buona serata
geloneve
20-07-2011, 22:51
Gran vento da S/W inaspettato qui a San Biagio.
A guardare dalla rete Asmer, gli unici interessati a queste raffiche di vento siamo in tre: Faenza S/E (RA) con 45,1 km/h, San Biagio (RA) con 41,9 km/h e Villagrapa (FC) con 46,7 km/h.
Fuori il vento ulula e piega gli alberi!
Come mai tutto questo vento?
In tutto il resto della regione vento medio sotto ai 10 km/h (eccetto che Bologna e Roncalceci (RA) lievemente sopra ai 10 km/h.
Qui media di 21 km/h ma, ripeto, con bele raffiche.
Temepratura di +20,9°c.
Gigiometeo
20-07-2011, 23:16
quasi tutti i LAM (anzi tutti direi) vedevano il marrano tornare dal tardo pomeriggio/sera di oggi, e domani stessa solfa.
drink2drink2
Gigiometeo
20-07-2011, 23:21
due LAM a caso.....
Francesco
20-07-2011, 23:47
massima di oggi contenuta a +26.3° grazie alla maggiore nuvolosità pomeridiana
caduti 7.6 mm oggi
storm rain 8.1 mm
raffica di vento massima 40.2 km/h
vento medio sui 15/20 km/h
adesso +20.1°
ur 53%
salut..
Giornata stupenda ieri, di quelle che ti riconciliano con l'estate dopo averla maledetta per giorni e giorni ... arrivato anche il garbino ma tutto sommato piacevole, solo che ha tenuto altissime le minime notturne, almeno vista la configurazione termica in quota ... ovviamente sballando gran parte delle solite previsioni termiche televisive. Godiamoci lo spettacolo anche oggi, spettacolo che sembra proporre interessanti repliche anche nei prossimi giorni.
geloneve
21-07-2011, 09:21
Notte di garbino moderato a San Biagio (RA). Temperatura minima, perciò, altissima (+19,8°c).
Raffica a 35,4 km/h.
Trovato questo bel video girato a Cesenatico (FC) sulla neve di questo inverno:
http://www.romagnanoi.it/video/296278/Quando-al-Sole-c'era-la-neve.asp
Altro che estate: VOGLIO L'INVERNOOOOO!
SimoneBo
21-07-2011, 10:16
carino il video, quei posti sono la mia seconda casa.
qui siamo a 25° minima a 19° con vento sostenuto questa notte
cieolo blu e altra giornata meravilgiosa
Min +14.7°C
Cielo sgombro da nubi e visibilità spettacolare.
salut..
SimoneBo
21-07-2011, 10:59
spaghi sottomedia per parecchi giorni, almeno fino a quando possono essere attendibili.
particolarmente marcato il sottomedia sulla sardegna
geloneve
21-07-2011, 11:59
.....
SimoneBo
21-07-2011, 12:19
al momento domenica è la giornata con maggior possibilità di piogge
SimoneBo
21-07-2011, 13:07
comunque anche sabato bello bello non sarà...
Previsione per sabato 23 luglio 2011 mattina
emissione di giovedì 21 luglio 2011 ore 11:23
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]
Cielo: nuvoloso.
Precipitazioni: deboli irregolarmente distribuite su tutto il territorio, localmente a rovescio soprattutto sulla pianura centrale e sui rilievi occidentali.
Visibilità: limitata dai fenomeni in atto.
Temperature: minime stazionarie attorno ai 17 gradi nell'entroterra, attorno a 20 lungo la costa.
Venti: deboli inizialmente da sud-ovest in rotazione dai quadranti settentrionali.
Mare:poco mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev04.png?1311240206
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.