Visualizza Versione Completa : Nowcasting 20-24/07/11
Spero si mantenga questa temperatura,e se volesse fare altri due botti:)
SimoneBo
21-07-2011, 10:45
botti non saprei, ma piogge sparse sicuramente nei prossimi giorni
botti non saprei, ma piogge sparse sicuramente nei prossimi giorni
sempre meglio di nientedrink2
minima 16.2°C
attuali 27.7°C
vento da sw
SimoneBo
21-07-2011, 14:22
qui il sole se n'è andato a causa dei cumuli sull'appennino 27°
quà è l'8 giorno consecutivo di vento..anche oggi raffiche intense da w s/w (penso sia garbino anke guardando in sat e la formazione delle nubi)..28.5° spernado in altre bagnatine per mè piu possibili da domani e sopr verso sab-domenica
Francesco
21-07-2011, 16:17
minima garbinica di +19.2°
ora garbino fino a 43 km/h
temp. attuale +26.6°
massima +27.6°
quarto giorno sotto i +29°
http://img803.imageshack.us/img803/213/2107a.jpg[/URL ([URL]http://img803.imageshack.us/i/2107a.jpg/)]
geloneve
21-07-2011, 16:22
Continua a spirare un "bel" garbino moderato...se da una parte tiene pulitissima l'aria, dall'altra ci ha impedito minime (e anche massime) veramente interessanti per il periodo.
Questi i dati (16.21):
San Biagio (RA):
temperatura atturale: +28,2°c;
temperatura massima momentanea: +29,2°c;
temepratura minima: +19,8°c;
umidità relativa: 46%;
vento: 24,1 km/h S/W;
massima raffica registrata sin'ora: 43,5 km/h;
dew point: 15,6°c;
wind chill: 26,6°c;
pressione: 1004,4 mb;
stato del cielo: quasi sereno.
Forlì (FC):
temperatura atturale: +27,1°c;
temperatura massima momentanea: +28,6°c;
temepratura minima: +19,5°c;
umidità relativa: 45%;
vento: 11,3 km/h W;
massima raffica registrata sin'ora: 33,7 km/h;
dew point: 13,9°c;
wind chill: 26,4°c;
pressione: 1005,6 mb;
stato del cielo: quasi sereno.
Da segnalare, in pianura, queste raffiche:
Imola (BO): 56,3 km/h;
Faenza S/E (RA): 54,7 km/h;
Rossetta di Alfonsine (RA): 51,3 km/h;Bologna (BO), Ravenna (RA), Roncalceci (RA): 49,9 km/h;
Medicina (BO): 49,8 km/h;
Villagrappa (FC): 48,3 km/h.
minima
+12,8
max +29,4
ora +25,6 ur 45% vento da SW kmh 13
geloneve
21-07-2011, 20:09
Garbino che continua a spingere...raffica che, poco fa, ha raggiunto i 44,8 km/h...
Albertstorm
21-07-2011, 21:34
Rovescio di pioggia appena cessato a Cocomaro, 1,3 mm
T 21.7°C
roberto74
21-07-2011, 21:37
Faenza centro giornata stabile e molto ventilata.Cielo limpido!!Raffiche di garbino pomeridiano fino a 43 km/h.
Temperatura minima +19,4°c,massima +29,9°c
Ora un godibile +22,8°C con ur al 51%
Estate godibilissima in questi giorni e probabilmente durerà!!!!applauso//...
Ciao!!!!drink2
roberto74
21-07-2011, 21:49
Domani venerdì 22 alcuni Lam tra i quali Meteoriccione 00z danno una piccola possibilità di rovesci deboli in transito dall'appennino alla pianura sulla Romagna e parte del bolognese orientale.Domani pomeriggio sarebbe il momento propizio..
Vedremo!!drink2
tom montepiumazzo
21-07-2011, 23:09
Domani venerdì 22 alcuni Lam tra i quali Meteoriccione 00z danno una piccola possibilità di rovesci deboli in transito dall'appennino alla pianura sulla Romagna e parte del bolognese orientale.Domani pomeriggio sarebbe il momento propizio..
Vedremo!!drink2
Grande Robyyyy..staremo a vedere anche se per me qualcosa lo fa solo sabato pomeriggio e sera!!! vedremo!!! a prestodrink2
geloneve
22-07-2011, 08:03
Buongiorno a tutti.
Altra notte ventosa nella contea di San Biagio (RA).
Per tale motivo minima altissima di +20,7°c e raffica a 43,5 km/h.
Forse sarà che abitando in città sino ad un mese fa me ne accorgevo di meno, ma un periodo così lungo e continuo (24 h su 24 h) di vento non me lo ricordo da quando sono nato...
Cielo sereno.
Altra buona minima +15.2°C
Questa mattina vento quasi fermo, ora ha riniziato a soffiare da W/SW.
Buona giornata
SimoneBo
22-07-2011, 08:56
minima ancora di 19° e attualmente 22°. i quasi 25° sulla romagna lasciano pensare che sarà una giornata calda. ovviamente di caldo buono, asciutto.
SimoneBo
22-07-2011, 12:02
all'arpa li vedo un pò in difficoltà:
stravolta la previsione per sabato che ora pare una bella giornata, con peggioramento notturno. pioggia domenica mattina
Mi giunge notizia dal mare di una tromba d'aria (partita da terra) a Lido di Classe con grande spavento dei bagnanti e ombelloni e lettini volati via. Ora la situazione è tranquilla ma il fenomeno (probabilmente dovuto ad un giro di vento da NW a NE) è stato del tutto improvviso e spaventoso.
Qualcuno ha notizie più precise o segnalazioni dettagliate ?
minima
+13,3
ora +29,4 ur 42% sereno con un po i nuvole qua e la drink2
minima 19,6°..ora qualke nuvoletta vento finalmente cessato e t° a 28°...speriamo nel pieno week-end(sab notte su domenica lo vedo buono dalle carte)
all'arpa li vedo un pò in difficoltà:
stravolta la previsione per sabato che ora pare una bella giornata, con peggioramento notturno. pioggia domenica mattina
sabato mattina
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev01.png?1311329307
Può essere , 3 giorni da è capitata la stessa cosa a marina romea, ho visto coi miei occhi un ombrellone sparato a 10 metri d'altezza .
Per una volta guardiamo al nord est americano senza invidia...basta paragonare il nostro caldo asciutto con i record di caldo che hanno travolto la costa est (central park 40 gradi, seconda temperatura più alta di sempre).
Marco Muratori ERM
23-07-2011, 10:06
Radar Arpa eloquentissimo. Sta piovendo già ora su piacentino e parmense e questa frontata così come si sta comportando non era stata inquadrata già a quest'ora ne dal LAMMA GFS 00z ne da Meteotitano. L'unico che ci si è di molto avvicinato è stato il WRF (corsa di ieri 12z) di Meteoriccione.
paolo leoni
23-07-2011, 10:29
Mi sa proprio che tra oggi e domani un po' d'acqua la farà! ;)
Credo un 5-7mm anche 10mm! ;)
Comunque e soprattutto tra oggi e domani
LIRIOMETEO
23-07-2011, 10:43
stando al radar emilianoromagnolo qualcosa deve arrivare nel tardo pomeriggio
LIRIOMETEO
23-07-2011, 10:44
Mi sa proprio che tra oggi e domani un po' d'acqua la farà! ;)
Credo un 5-7mm anche 10mm! ;)
Comunque e soprattutto tra oggi e domanida te anche prima vedi radar
paolo leoni
23-07-2011, 10:48
Esattamente, dal radar sembra che qualcosa arrivi già verso le 11.30/12.00.
Anche se, come detto, il grosso lo aspetto dopo le 00.00 :)
LIRIOMETEO
23-07-2011, 10:53
speriamo porti mm però...
Marco Muratori ERM
23-07-2011, 11:00
Piove già su parte del modenese
A portile piove gia, dal sat si vede un bel fungone esplodere
vallice ERM
23-07-2011, 11:30
Bel temporalino. 4mm in 5 minuti. ora ha già smesso
a Spilamberto nuvoloni neri incazzosi e gran venticello!
Bel temporalino. 4mm in 5 minuti. ora ha già smesso
verso modena difatti si vedono dei nuvoloni molto molto scuri...
BoBo ReCoVaTo
23-07-2011, 11:40
si qua piove..pero' il grosso sembra passare a nord..
alla fine qua si sta aprendo senza che sia caduta una goccia
Albertstorm
23-07-2011, 12:01
Fronte temporalesco in avvicinamento da W.....situazione di attesa drink2
Cielo quasi coperto, T 23.5°C, ur 67%
Raga a sto giro finalmente siamo stati presi da 1 bel temporale.
20 mm in totale.
Minima raggiunta durante le precipitazioni +14.2°C (partiti da +21.6°C)
Ora sta continuando a piovigginare T +14.6°C
Mi spiace solo di non essere riuscito a fare 1 foto prima che arrivasse il temporale: c'era una nuvola nera anteriormente al fronte che sembrava formare 1 arco e che dava delle tonalità al cielo con i riflessi del sole spettacolari.
salut..
Albertstorm
23-07-2011, 12:24
Raga a sto giro finalmente siamo stati presi da 1 bel temporale.
20 mm in totale.
Minima raggiunta durante le precipitazioni +14.2°C (partiti da +21.6°C)
Ora sta continuando a piovigginare T +14.6°C
Mi spiace solo di non essere riuscito a fare 1 foto prima che arrivasse il temporale: c'era una nuvola nera anteriormente al fronte che sembrava formare 1 arco e che dava delle tonalità al cielo con i riflessi del sole spettacolari.
salut..
Bene, 20 mm ottimo bottino....qui è ormai notte tanto il cielo è scuro, prime gocce drink2drink2
http://ww3.comune.fe.it/webcam/piazza_cattedrale.jpg
Andrea ERM
23-07-2011, 12:37
18 gradi alle 12.30 e' una goduria immane
Solo 2.2 mm col temporale che mi ha lisciato ma il fresco e' unico per fine luglio!!!
Albertstorm
23-07-2011, 12:43
Caspita che fretta......Temporale assai veloce, veramente pochi minuti...sta già terminando 8.1 mm
T 18.1°C
LIRIOMETEO
23-07-2011, 13:02
breve ma fortissimo rovescio qui a riccione...poco fà
stavo guardando i modelli per stanotte, il minimo si sposta sull'alto adriatico (dopo avere formato un breve doppio minimo ligure e alto adriatico verso le 1-2 di notte) e la situazione non mi sembra male per la romagna.
attenzione anche alla laguna veneta e friuli occidentale, per le prime ore di domani e mattinata, secondo me rischiano fenomeni molto violenti e prolungati (anche 100 mm)
Albertstorm
23-07-2011, 13:44
Sta schiarendo, in totale 8.6 mm
Temperatura 17.7°C http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/icon_072.gif alle ore 13:40 del 23 Luglio, incredibile....sarcastic-
T +20.4°C sta crescendo in modo lento dopo la scopaccia di questa mattina.
Sole che continua a giocare a nascondino con le nuvole.
salut..
geloneve
23-07-2011, 14:57
A San Biagio (RA) pioggia in corso dalle 14.35, anche se debole.
0,4 mm accumulati.
Vento da NW con una raffica a 38,7 km/h, temperatura di +22,3°c.
Ciao.
a ravenna dopo una mattinata all'insegna delle nuvole ora ha schiarito e c'è un bel sole...t° a 26° e vento debole da n/w....si sta divinamente...in attesa del peggioramento che da staasera-notte dovrebbe interessarci da nord a sudpioggia=£)$%(
tom montepiumazzo
23-07-2011, 16:51
Piupassano le ore e piu qui è una gran bella giornata!!! mah...stamattina 0 mm il temporale mi ha schivato.dai pazienza anche stavolta!!!! drink2
Max odierna 25.7°C
Giornata di primavera qui, spettacolo!
Stanotte spero la pioggia tocchi a chi non l'ha vista stamattina.
salut..
tom montepiumazzo
23-07-2011, 18:48
per me tutto finito!!!!drink2 beh il fresco è una sensazione unica!!!!snow"£$%
paolo leoni
23-07-2011, 18:49
per me tutto finito!!!!drink2 beh il fresco è una sensazione unica!!!!snow"£$%
Per me ancora deve cominciare tutto! :D
geloneve
23-07-2011, 18:50
Per me ancora deve cominciare tutto! :D
drink2
Per me ancora deve cominciare tutto! :D
Infatti. Stanotte qualcosa succederà.
drink2
Domanda: dal sat si vede che tra basso piemonte e liguria si stanno creando dei temporali. E' questa la linea che ci colpirà nella notte o sarà 1 altra?
Grazie
tom montepiumazzo
23-07-2011, 19:43
Per me ancora deve cominciare tutto! :D
Io me lo auguro tutto!! e per tutti soprattutto!!! ora vedo un buio verso ovest!!!
BoBo ReCoVaTo
23-07-2011, 20:20
Sembra che arrivi qualcosa da ovest....confermate?
Brokenmoon
23-07-2011, 21:21
Non so voi ma pagherei per avere un'estate come questi giorni, si sta bene di giorno con temperature sui 28-29 massimo e senza afa, e si sta freschi la notte riusciendo a dormire con la finestra socchiusa. Queste giornate di fine luglio sono strepitose, peccato che verso i primi di agosto mi sa che tornerà il caldo asfissiante e afoso. >_>
Sembra che arrivi qualcosa da ovest....confermate?
Io sento dei brontolii....
Andrea ERM
23-07-2011, 21:46
Forte temporale con pioggia a 75 mmh in aumento, vento lampi e tuoni continui qua a Castelfranco*
massimo anzola
23-07-2011, 21:56
Forte temporale con pioggia a 75 mmh in aumento, vento lampi e tuoni continui qua a Castelfranco*
è più facile che nevichi a Bangkok piuttosto che venga un temporale ad anzola.
Stamattina mi ha solo sfiorato. Adesso, mentre a Castello c'è il finimondo, qui non mi rimane altro che guardare alla finestra i temporali degli altri.
Quest'anno non ho ancora visto un temporale.
Prima o poi qualche specialista dovrà fare uno studio per scoprire perchè ad anzola non si possono formare nubi temporalesche.
Buon temporale e tutti quelli che possono permetterselo.
Andrea ERM
23-07-2011, 22:00
10 mm e temperatura calata a 18 gradi
Poco a nord (zona villa sorra) ben 20 mm
massimo anzola
23-07-2011, 22:05
incredibile ma vero: ha cominciato a piovere, anche se molto debolmente. Guardiamo come butta, forse 1 mm. riesco a farlo.
massimo anzola
23-07-2011, 22:14
incredibile ma vero: ha cominciato a piovere, anche se molto debolmente. Guardiamo come butta, forse 1 mm. riesco a farlo.
adesso sta piovendo benino. Naturalmente non è un TS /niente tuoni e fulmini) ma almeno piove con intensità moderata. Vediamo quanto dura
wow
improvviso rafficone di vento!!!!
raro qui in città così dal nulla
Andrea ERM
23-07-2011, 22:28
Segnalo ponte ronca nibifragio a 200 mmh e temperatura crollata a 16 gradi
qui al momento non piove + accumulato mm 7,9, +17,8
BoBo ReCoVaTo
23-07-2011, 22:49
BELLISSIMO IL ts di prima..si è formato proprio qua!! Parto da recovato verso le 21.30 niente.. arrivo sulla via emilia da panzano verso modena mi sn dovuto fermare 2 volte per l'intensità dell acqua!! Nn si vedeva nulla!! A Modena cmq deve aver fatto ben poco.. erano appena bagnate le strade,soprettutto la zona nord e la madonnina.. Cmq qua a recovato deve avere picchiato bene..e difatti dal sat si nota come sia nato e ingrossato qua..
Bello! :)
lumacher
24-07-2011, 00:43
Si annuncia una nottata "dolomitica" dal punto di vista meteorologico: da sat e radar si nota l'avanzamento e l'accrescimento di vaste celle temporalesche tra Emilia e Liguria, in spostamento verso tutta la nostra regione. E la temperatura attuale di 18° rende l'atmosfera davvero montanara considerando che è il 24 luglio!! Bene così!!
paolo leoni
24-07-2011, 01:02
avevo più o meno sperato in 5-7mm nel migliore dei casi 10mm... in molti casi invece i 10mm si sono già superati!
Il grosso sta per arrivare, parlo per Bologna. In Emilia occidentale già lavora a dovere! ;)
qui niente di niente....e sono quasi le 6 del mattino....bel peggioramento insomma fino adesso :S
piove mm 2,8 +15,6 sarcastic-
geloneve
24-07-2011, 07:08
Buongiorno a tutti.
A San Biagio (RA) pioggia dalle 6.05, anche se sta, momentaneamente, per smettere (almeno sembra).
1,8 mm caduti con un rain rate massimo di 8.0 mm/h.
Cielo plumbeo e grigio con un leggero vento da W/N/W.
Sembra d'essere in pieno autunno!
Temperatura di +15,9°c (Castiglione - FC addirittura è a soli +14,9°c).
Ciao.
paolo leoni
24-07-2011, 07:14
A Bologna Ovest, ieri sera "diluvio universale", stanotte poche gocce e questa mattina ennesimo passaggio temporalesco di rilievo.
Da segnalare non tanto i mm, fino ad ora circa 5mm (tra ieri e oggi) ma la temperatura: il 24 Luglio 2011 alle ore 07.15 ci sono 15.6°C. Valori termici che stupirebbero anche il 24 settembre.
Andrea ERM
24-07-2011, 07:43
Spettacolare mattinata autunnale a Castelfranco con cielo coperto e pioggia intermittente. Temperatura 16 gradi.
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
qui invece il primo passaggio ci ha saltato in pieno......
MeteoBizzuno
24-07-2011, 08:51
Debole pioggia. Pluvio appena scattato. Gran vento in nottata.
geloneve
24-07-2011, 08:55
Dopo una pausa sembra, guardando il loop satellitare ed il lopp radar, che debba riprendere a piovere a minuti.
Il radar vede prp sino ad Imola compresa, mentre a guardar la rete Asmer, si vede Faenza fiera (RA) già con un 4,6 mm/h di rain rate...dovrebbe essere l'ultima passata piovosa, il sistema nuvoloso ha direttrice N/W-S/E, dietro di questo si vede bene la'ria fredda che spinge e rasserena i cieli (anche se oggi pomeriggio un temporalino potrebbe sempre scapparci).
Stiamo a vedere! Ora esco un pò a godermi il freddo! Che spettacolo!
Albertstorm
24-07-2011, 08:57
Ottima piovuta nella notte a Cocomaro, temporale intenso tra le 3:45 e le 4:30.....poi nelle prime ore del mattino pioggia moderata di tipo autunnale, adesso solo 15.3°C
Accumulo odierno 14 mm che si sommano ai 8.6 mm del temporale di ieri mattina, totale peggioramento 22.6 mm molto bene http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gifhttp://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
1.8 mm appena nella notte e pioggia autunnale ora
stà spuntando il sole, totale peggioramento tra ieri sera ed oggi mm 13
Francesco
24-07-2011, 09:31
pioggerella debole a Castiglione
accumulo giornaliero 1.5 mm
1 mm o poko piu in tutta la notte...ora 16,3° cielo coperto e vento fresco da n/w..sembra autunno!!okkk//...a guardare il sat nn ci son grandi nuclei piovosi con il sereno che spinge da w verso est in pp...ormai il fronte è arrivato e per oggi saranno solo strascichi con qualke rovescio...
forever1929
24-07-2011, 09:33
0 mm ieri
0 mm stanotte
ora cielo con nuvole ma spesso soleggiato con 21°, penso che andremo al mare (non a fare il bagno visto il vento gagliardo).
il cavetto non ha affondato.
LIRIOMETEO
24-07-2011, 09:56
bel freschino stamane a riccione , guardando la mia provincia bei 14.3° di minima a casa mia e zero gradi a 2600 m con neve a quella quota... vedi la web cam lago della vacca nel bresciano ...
tom montepiumazzo
24-07-2011, 09:59
totale peggioramento mm 20!!! impressionante il temporalone di ieri sera alle 22!!! ora cielo sereno con qualche nube sparsa e temp di + 19,4!! direi ottimoooooooooooooooooooooooooo!!!drink2
massimobandini
24-07-2011, 10:03
ha iniziato ora dopo una notte con cielo sereno
2,2 mm
geloneve
24-07-2011, 10:36
Bella pioggia in corso a San Biagio (RA): 5,8 mm accumulati sin'ora, rain rate massimo a 21,4 mm/h, grande fresco con 15,5°c anche se è piuttosto mite rispetto alle stazioni meteo vicine: infatti Faenza S/E (RA) segna 14,8°c e Castiglione (FC) solo 14,4°c.
Fa veramente freddo! Ricordiamo la data...24 luglio alle 10.36! Che favola!
Ciao!
Sette mm qui a lugo centro. Non male direi, notevoli anche i 16 gradi attuali.
roberto74
24-07-2011, 11:05
Giornata da incorniciare a Faenza centro.Bella pioggia mattutina che ora ha calato l'intensità.
Accumulati 7,6 mm
+16,0°C GODURIA ASSOLUTA SEMBRA INIZIO OTTOBRE!!!!applauso//...
Ciao!!!!drink2
Accumulati altri 11,5 mm con minima alle 8.30 di +14.3°C.
Ora +18.8°C e cielo nuvoloso anche se il sole ogni tanto riesce ad uscire.
Inutile dire che questi giorni che stiamo vivendo sono spettacolari.
Buona domenica
salut..
belisariora
24-07-2011, 11:17
Meglio che i gestori dei bagni al mare NON leggano questo post... eheheheh
Un mio amico gestore è infuriato per qs tempo che sta facendo: se durante la settimana si fa poco... si spera sempre nel we. E avere dei we così a luglio...
Fermo restando che, al contrario di lui, io sono molto felice visto quanto si sta bene!!!
Marchino
24-07-2011, 11:23
mattinata autunnale, piove anche con buona intensità da più di un'ora, prima c'erano raffiche di vento settentrionale e nubi basse che sfioravano le colline,temp 16 gradi!
Meglio che i gestori dei bagni al mare NON leggano questo post... eheheheh
Un mio amico gestore è infuriato per qs tempo che sta facendo: se durante la settimana si fa poco... si spera sempre nel we. E avere dei we così a luglio...
Fermo restando che, al contrario di lui, io sono molto felice visto quanto si sta bene!!!
A me il caldo dà fastidio quando devo lavorare ma se fa caldo nel week end, che posso andare al mare, non mi dispiace...
Voglio dire, era meglio se avesse fatto il tempo di oggi dal lunedì al venerdì ed, oggi, sole e 30°C.
Ma, del resto, il tempo non si può comandare...
In questo momento, cielo completamente coperto e pioggerellina intensa da ottobre.
Ciao
7.6 mm nella notte con raffiche di vento oltre i 30 km/h
Questa è l'estate che piace a me..:)
Accumulati 7.2mm,temperatua minima 15.1°C,attuali 18.7°C,cielo ancora molto nuvoloso.
geloneve
24-07-2011, 12:14
Pioggia cessata da circa 30 minuti. Accumulo giornaliero di 6,0 mm, accumulo totale dell'azione perturbata, 6,4 mm.
E' da qualche ora che sto monitorando la situazione in veneto guardando il sat...sembra proprio che stia venendo giù l'ammasso temporalesco verso la Romagna...se poi consideriamo che il sole sta riscaldando un pò l'atmosfera fornendo energia, spero proprio che i temporali riescano a raggiungerci nel pomeriggio!
Attendo fiducioso!
Ciao!
http://www.sat24.com/alps
forever1929
24-07-2011, 12:25
ha iniziato una pioggerella 1 ora fa, accumulati 2mm e 16,5°.
ottimo finalmente bagnamo i prati secchi e rinfreschiamo per bene le case.
sempresole
24-07-2011, 12:34
ok adesso però basta, l'estate deve tornare.
Si avvicina il malloppone dal ferrarese..
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
massimo anzola
24-07-2011, 14:19
spesso quando mi lamento del tempo anzolese lo faccio apposta per fini scaramatici, anzi apotropaici.
Infatti ieri notte il temporale è finalmente arrivato anche ad anzola
Accumulati fra ieri e stamattina 18.4 mm.
Adesso invece il gran mallpppone che infuriava nella bassa mi ha solo sfiorato andandosene vers est.
Temp. attuale 21.2 (nelle ore più calde del 24 luglio è una Temperatura spettacolare)
Ma che estate ed estate...almeno una settimana di fresco ci sta da dio...comunque peggioramento arrivato anche qui e ora ci sono +17 e cielo nuvoloso...in attesa di probabile bora e di un'altra passatina
paolo leoni
24-07-2011, 14:52
Un nucleo "devastante" sta sfilando ora ad ovest di imola.
Valori di intensità superiori a 200mm/h
sembra puntare a SE...sperem...
Francesco
24-07-2011, 15:16
si sta sfaldando
ecco quello che resta della linea veneta
temporale ormai a pochi km a nord ovest rispetto a me
tuona .... ma a parte 2 nuclei un po' più tosti all'interno, si sta praticamente "spegnendo" come si puo' notare anche dalla foto
http://img143.imageshack.us/img143/8819/img3747l.jpg (http://img143.imageshack.us/i/img3747l.jpg/)
geloneve
24-07-2011, 15:22
E' iniziato a piovere da pochi minuti piuttosto bene qui a San Biagio (RA), grazie alla linea temporalesca veneta di cui parlavo prima...
Da radar sembra essere una cosa piccola ma intensa...staremo a vedere...
Qui è uscito il sole e si è rasserenato -.-
Francesco
24-07-2011, 15:36
come si poteva notare, il nucleo è praticamente morto
ha scaricato ben 0.5 mm qui da me
se nn sbagli odal sat sn due i nuclei..quello isolato sul forlivese-cesenate e pede-appenninico che ha già scaricato..e l'altro in discesa dal veneziano-valli di comacchio-ferrarese ...è l'ultimo che potrebbe interessarci meglio nelle prox ore..ora siamo praticamente dentro al minimo
Andrea ERM
24-07-2011, 15:51
Castelfranco vari rovesci mattutini e ora poco nuvoloso con 22 gradi.*
Torno ora da un pranzo a san Lorenzo in collina (bo) dove pranzando all'aperto ci voleva il golfino (c'erano 17 gradi)
Che meraviglia!!!
paolo leoni
24-07-2011, 16:31
Credo che per Bologna sia tutto finito: accumulo totale circa 14.5mm.
Non male direi proprio non male! ;)
non ho ancora passato i 20°C,attuali 18.2°C,cielo molto nuvolo con vento nne,sembra di essere in ottobre!!
non ho ancora passato i 20°C,attuali 18.2°C,cielo molto nuvolo con vento nne,sembra di essere in ottobre!!
Quoto...giornatina autunnale di brutto!!! Che bello...ci sta!!
sbaglio se dico che si è formata una bassa pressione sull'alto adriatico!?!http://www.sat24.com/images.php?country=it&sat=&1226706277323
Se volete potete trovare qualche foto dei fulmini notturni sull'emilia, nella sezione foto del forum...
Bel ricciolo sull'alto adriatico!
C'è un minimo da 1003 nell'alto adriatico
geloneve
24-07-2011, 17:32
L'ultimo rovescio ha scaricato a San Biagio soo 0,8 mm, portando l'accumulo odierno a 6,8 mm e quello globale della "perturbazione" a 7,2 mm.
Da segnalare i 9,4 mm di pioggia a Faenza S/W (RA).
Si sta da Dio. Vento da NW in intensificazione, aria pulitissima, temperatura di +19,5°c (ma nella vicina Faenza fieea (RA) temperatura di soli +18,4°c)...dal sat sembra che possa riannuvolarsi grazie al minimo sul veneziano che sta traslando verso S, ma senza precipitazioni degne di nota.
BoBo ReCoVaTo
24-07-2011, 18:44
ragazzi, è il PARADISO:
24/07 Ore 18.45 :T 19.7 , Vento FRESCO da Nord e aria PULITISSIMA
Al vento all'ombra cè quasi FRESCHINO! :)
roberto74
24-07-2011, 18:51
Anche a Faenza centro,aria da sogno.Vento allegro da nord est,temperatura +19,3°C
Totale pluvio odierno:9,2 mm di cui 1,4 mm nel rovescio pomeridiano
Ciao!!!applauso//...
Andrea ERM
24-07-2011, 19:07
Stasera per luglio si può parlare di rarità!!!
Sole pieno e 19 gradi alle ore 19 e' pazzesco*
Visibilta inoltre allucinante!!
http://www.meteo-system.com/stazioni/camcfe.jpg
belisariora
24-07-2011, 19:08
Oddio... a me veramente sembra un po' troppo freddo per essere al 24 luglio: nella mia memoria meteo quarantennale fatico a ricordare di aver detto che faceva freddo al 24 di luglio.
D'altronde 18.5°c alle 19:00 la dicono lunga. Il pluvio di Ravenna city, invece, ha fatto skifo rispetto alle zone circostanti, come poi accade solitamente da qualche anno a qs parte (solo 2 mm oggi e un pluvio mensile che finora segna solo 15 mm: quindi, ha ragione Enrico nel dire che il ravennate orientale segna un trend pluviometrico decisamente secco).
Sarebbe interessante sapere qualcosa di più in merito sulle temperature più basse (una volta tanto) del mese di luglio...
Andrea ERM
24-07-2011, 19:11
Oddio... a me veramente sembra un po' troppo freddo per essere al 24 luglio: nella mia memoria meteo quarantennale fatico a ricordare di aver detto che faceva freddo al 24 di luglio.
Sarebbe interessante sapere qualcosa di più in merito...
Infatti parlavo di rarità perché a memoria senza precipitazioni (qui e' sereno dalle 11) non ricordo un fresco simile!!!
paolo leoni
24-07-2011, 19:53
Oggi è Ottobre non Luglio!
NON mi è mai successo in 23 anni di andare in bici e dover mettere i manigotti e il gilet (impermeabile) e comunque sentire freddo!!!!
Neanche quando stavo a Viterbo che si saliva fino a 1000m e poi si riscendeva fino a 350m.
Figuriamoci poi qui a Bologna che "si viaggia" tra 50m e 450m!!! O_O
Incredibile!!!
Il satellite infatti classifica l'aria attuale come "polare umida stabile"
Io sono a +16.8°C e sta calando in fretta...ma qual'è la minima più bassa di luglio nelle ns zone di pianura?
Se continua così....lowtemp//
Gigiometeo
24-07-2011, 20:42
Oggi le temperature massime sono state di poco superiori a 20°C (oscillanti tra 20 e 22°C); circostanze simili si ebbero (Romagna)
il 7 luglio 1929;
il 2 luglio 1932;
il 16 luglio 1937;
il primo ed il 25 luglio 1951;
l'11 luglio 1957;
il 5 luglio 1962;
il 20 luglio 1971;
il 19 luglio 1974;
il 17 luglio 1980; i
l 19 luglio 1981 ed
il 14 luglio 2002.
Valori ancora più bassi appartengono al:
13 luglio 1954
10 luglio 1969
16 luglio 1970
12 luglio 1972
3 luglio 1979
14 luglio 1986
3 luglio 1989
Il 16 luglio 1970 (probabilmente la più tosta) i dati furono questi:
Imola 20.6
Alfonsine 16.0
Cesena 18.2
Cesenatico 19.0
Classe 17.8
San Cassiano 15.0
Faenza 16.0
Forlì 20.6
Rimini 16.2
Marina di Ravenna 16.8
Rocca San casciano 15.4
ah.... le estati anni '70....palla/&/&/palla/&/&/
è comunque interessante notare come dal 2002 non si registravano massime simili in luglio, sono pur sempre 10 anni circa...
Oggi le temperature massime sono state di poco superiori a 20°C (oscillanti tra 20 e 22°C); circostanze simili si ebbero (Romagna)
il 7 luglio 1929;
il 2 luglio 1932;
il 16 luglio 1937;
il primo ed il 25 luglio 1951;
l'11 luglio 1957;
il 5 luglio 1962;
il 20 luglio 1971;
il 19 luglio 1974;
il 17 luglio 1980; i
l 19 luglio 1981 ed
il 14 luglio 2002.
Valori ancora più bassi appartengono al:
13 luglio 1954
10 luglio 1969
16 luglio 1970
12 luglio 1972
3 luglio 1979
14 luglio 1986
3 luglio 1989
Il 16 luglio 1970 (probabilmente la più tosta) i dati furono questi:
Imola 20.6
Alfonsine 16.0
Cesena 18.2
Cesenatico 19.0
Classe 17.8
San Cassiano 15.0
Faenza 16.0
Forlì 20.6
Rimini 16.2
Marina di Ravenna 16.8
Rocca San casciano 15.4
ah.... le estati anni '70....palla/&/&/palla/&/&/
è comunque interessante notare come dal 2002 non si registravano massime simili in luglio, sono pur sempre 10 anni circa...
Spettacolo!
E le minime? Mi metto avanti....sarcastic-
+16,1 in campagna vento da SE kmh 2
Gigiometeo
24-07-2011, 21:44
Spettacolo!
E le minime? Mi metto avanti....sarcastic-
Per le minime occorre scendere sotto i 6/7°C nelle zone di pianura interna (17 luglio 2000; 2 luglio 1948; 10 luglio 1969; 23 luglio 1957); e sotto i 10°C lungo la costa (17 luglio 1970)...
drink2drink2
roberto74
24-07-2011, 22:11
Faenza centro parzialmente nuvoloso stasera +17,1°C
GODURIA ASSOLUTA!
Chissà che stanotte non si scenda sotto i 15°c....drink2
vallice ERM
25-07-2011, 00:57
Una roba simile in luglio risale al solito 14/15 luglio 2002 con 21.5° di massima, ma allora il cielo era stato quasi sempre coperto!!
Stavolta gran sole invece! paura//..
MeteoBizzuno
25-07-2011, 08:28
La mia minima stamane è stata di + 12,7°C, abbastanza lontana dai +9.7°C del 3 luglio sempre di quest'anno.
geloneve
25-07-2011, 08:44
Buongiorno a tutti.
Mattinata fresca e pulita: sembra d'essere in montagna!
Peccatissimo per le nuvole che per tutta la notte hanno impedito alle temperature di scendere notevolmente: si sarebbero fatte minime certamente non storiche ma notevoli
Comunque è uno spettacolo vedere le persone (per me esagerate) che girano con le maniche lunghe ed una felpina addosso il 25 di luglio: ormai mi commuovo!
San Biagio (RA): mite minima di +14,1°c;
Faenza S/E (RA): minima di +12,4°c.
In giornata possibili temporali localizzati...staremo a vedere.
Ciao.
geloneve
25-07-2011, 08:45
Per le minime occorre scendere sotto i 6/7°C nelle zone di pianura interna (17 luglio 2000; 2 luglio 1948; 10 luglio 1969; 23 luglio 1957); e sotto i 10°C lungo la costa (17 luglio 1970)...
drink2drink2
Qualche esempio di minima recod a luglio? tnks//
roberto74
25-07-2011, 09:15
Faenza centro buona minima notturna con +13,8°C
Ora +18,4°c e parzialmente nuvoloso.
Inutile dire che è un'altra giornata godibile!!!!applauso//...
Ciao!!drink2
SimoneBo
25-07-2011, 09:55
Faenza centro buona minima notturna con +13,8°C
Ora +18,4°c e parzialmente nuvoloso.
Inutile dire che è un'altra giornata godibile!!!!applauso//...
Ciao!!drink2
minima sui 14° attualmente sui 20°
Gigiometeo
25-07-2011, 11:41
Qualche esempio di minima recod a luglio? tnks//
17 luglio 2000:
S.Agata sul Santerno 7.8
Alfonsine 7.3
Albereto di Faenza 7.9
Bagnacavallo 7.8
San Cassiano 9.9
Modigliana 8.3
Rocca San casciano 7.0
2 o 10 luglio 1948 (a seconda delle stazioni)
Anzola Emilia 6.3
Bologna idro 12.2
Villa San Martino 8.0
Alfonsine 8.5
San Cassiano 7.8
Faenza T 11.4
Marina Ra 10.5
Classe 8.2
Cesena 10.5
Cesenatico 8.2
17-19 luglio 1970
Anzola Emilia 6.7
Bologna università 11.6
Alfonsine 9.4
San Cassiano 7.5
Faenza T 11.8
Rocca San casciano 8.0
Forlì 10.4
Classe 9.4
Cesenatico 11.0
Rimini 10.0
10 luglio 1969
Bazzano 9.6
Anzola 10.4
Bologna Uni 12.0
Malalbergo 10.0
Alfonsine 9.6
San cassiano 6.6
Faenza T 10.2
Rocca SC 7.5
Classe 10.0
Cesena 10.2
Cesenatico 10.6
drink2drink2
SimoneBo
25-07-2011, 12:02
20° sulla costa, al mare non ci si sta.
qua 22° con l'eccezione del centro che fa segnare 24°
geloneve
25-07-2011, 12:40
17 luglio 2000:
S.Agata sul Santerno 7.8
Alfonsine 7.3
Albereto di Faenza 7.9
Bagnacavallo 7.8
San Cassiano 9.9
Modigliana 8.3
Rocca San casciano 7.0
2 o 10 luglio 1948 (a seconda delle stazioni)
Anzola Emilia 6.3
Bologna idro 12.2
Villa San Martino 8.0
Alfonsine 8.5
San Cassiano 7.8
Faenza T 11.4
Marina Ra 10.5
Classe 8.2
Cesena 10.5
Cesenatico 8.2
17-19 luglio 1970
Anzola Emilia 6.7
Bologna università 11.6
Alfonsine 9.4
San Cassiano 7.5
Faenza T 11.8
Rocca San casciano 8.0
Forlì 10.4
Classe 9.4
Cesenatico 11.0
Rimini 10.0
10 luglio 1969
Bazzano 9.6
Anzola 10.4
Bologna Uni 12.0
Malalbergo 10.0
Alfonsine 9.6
San cassiano 6.6
Faenza T 10.2
Rocca SC 7.5
Classe 10.0
Cesena 10.2
Cesenatico 10.6
drink2drink2
tnks//tnks//tnks//
ragazzi altra giornata da incorniciare!!...minima 13,9° nonostante il cielo nuvoloso...se era sereno avremmo sicuramente puntato piu in basso..ora parz nuv e 23°applauso//...applauso//...per essere una fine di luglio in pieno GW è oro che colaaasarcastic-
minima +10,6
sereno con qualche cumulo +25,6 ur 44% vento da EST kmh 4
massimobandini
25-07-2011, 14:13
bè mettici popolano di marradi il 3 luglio 2011 con la davis in piena regola 8,8°
e
stamani 9,9°
che nn sn male applauso//...applauso//...applauso//...
17 luglio 2000:
S.Agata sul Santerno 7.8
Alfonsine 7.3
Albereto di Faenza 7.9
Bagnacavallo 7.8
San Cassiano 9.9
Modigliana 8.3
Rocca San casciano 7.0
2 o 10 luglio 1948 (a seconda delle stazioni)
Anzola Emilia 6.3
Bologna idro 12.2
Villa San Martino 8.0
Alfonsine 8.5
San Cassiano 7.8
Faenza T 11.4
Marina Ra 10.5
Classe 8.2
Cesena 10.5
Cesenatico 8.2
17-19 luglio 1970
Anzola Emilia 6.7
Bologna università 11.6
Alfonsine 9.4
San Cassiano 7.5
Faenza T 11.8
Rocca San casciano 8.0
Forlì 10.4
Classe 9.4
Cesenatico 11.0
Rimini 10.0
10 luglio 1969
Bazzano 9.6
Anzola 10.4
Bologna Uni 12.0
Malalbergo 10.0
Alfonsine 9.6
San cassiano 6.6
Faenza T 10.2
Rocca SC 7.5
Classe 10.0
Cesena 10.2
Cesenatico 10.6
drink2drink2
SimoneBo
25-07-2011, 14:27
sarebbe buona cosa non replicare questi paginoni (elenchi di dati, mappe, immagini...) ogni volta che si vuole rispondere altrimenti anche frasi di poche ore prima finiscono subito pagine e pagine indietro...
paolo leoni
25-07-2011, 16:36
Comunque, stavo controllando un po' di dati: da Gennaio dovremo essere ancora sopra media, a dire il vero è da un pezzo che lo siamo. Quindi, forse, ci sono buone speranze per l'autunno-inverno.
Sempre se rimane valida, almeno in parte, la legge della compensazione. ;)
SimoneBo
25-07-2011, 17:31
purtroppo in meteo la legge di compensazione non esiste
geloneve
25-07-2011, 18:00
Dopo una massima di +25,1°c a San Biagio (RA), è iniziata la discesa. S eil cielo si mantieme piuttosto libero da nuvole ed il vento rimane calmo come ora, domattina si fa un'ottima minima...speriamo!
qui stà arrivando un temporale
alla fine non ha fatto nulla,solo un qualche tuono
Min +11.0°C
Max +25.8°C
Ora +19.7°C
Ma siamo a luglio o a ottobre?!
Stupendo applauso//...
alla fine non ha fatto nulla,solo un qualche tuono
aspetta forse qualcosa ci scappa guardando il radar, intanto a guiglia piovepioggia=£)$%(
aspetta forse qualcosa ci scappa guardando il radar, intanto a guiglia piovepioggia=£)$%(
infatti adesso piove drink2
geloneve
26-07-2011, 07:42
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile con alternanza di sole e nuvole. Nella notte cadute anche 2 goccie di numero..purtroppo, quindi, la minima non è riuscita a scendere benissimo.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,6°c;
Rossetta di Alfonsine (FC): minima di +12,9°c;
Gambellara est (FC): minima di +13,0°c;
Roncalceci (RA): minima di +13,5°c;
Santa Maria Nuova (FC): minima di +13,6°c;
San Varano (FC): minima di +13,8°c;
Castiglione (FC): minima di +13,8°c;
Villagrappa (FC): minima di +13,9°c;
Faenza S/E (RA): minima di +14,0°c;
San Biagio (RA): minima di +14,2°c.
geloneve
26-07-2011, 08:25
Per le minime occorre scendere sotto i 6/7°C nelle zone di pianura interna (17 luglio 2000; 2 luglio 1948; 10 luglio 1969; 23 luglio 1957); e sotto i 10°C lungo la costa (17 luglio 1970)...
drink2drink2
Cmq anche queste temperatura, registrate il 03/07, sono pittusto interessanti...(Sant'Alberico +2,2°c):
Gambellara est (RA): minima di +8,7°c;
Villagrappa (FC): minima di +8,8°c;
San Biagio (RA): minima di +9,0°c;
read//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.