Visualizza Versione Completa : Nowcasting 26-31/07/11
geloneve
26-07-2011, 08:25
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile con alternanza di sole e nuvole. Nella notte cadute anche 2 goccie di numero..purtroppo, quindi, la minima non è riuscita a scendere benissimo.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,6°c;
Rossetta di Alfonsine (FC): minima di +12,9°c;
Gambellara est (RA): minima di +13,0°c;
Roncalceci (RA): minima di +13,5°c;
Santa Maria Nuova (FC): minima di +13,6°c;
Castiglione (FC): minima di +13,8°c;
Villagrappa (FC): minima di +13,9°c;
Faenza S/E (RA): minima di +14,0°c;
San Biagio (RA): minima di +14,2°c.
Per essere il 26 Luglio sono belle minime,io ho segnato 14.5°C,attuali 17.7°C!
SimoneBo
26-07-2011, 08:40
luglio finirà sottomedia con buona pace di chi la riteneva una cosa impossibile.
minime ancora attorno ai 14° attualmente circa 19°.
le prospettive per il week end sembrano migliorare, mentre mi sembra promettente la perturbazione di domani
Anche questa mattina minima da autunno +12.8°C.
Ora sole pieno.
Buona giornata
salut..
SimoneBo
26-07-2011, 09:24
all'orizzonte ricompare l'africano. ne riparleremo...
gli spaghi riassumono il tutto...instabilità per gran parte della settimana e con il grosso sopr tra dmn e giovedi..interessante e da monitorare...poi lenta risalita termica nel medio-lungo con possibile assalto cammellifero agli inizi di agostosarcastic- http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png
cmq stamattina min 16,7° ankora fresca..cielo quasi del tutto sereno e per oggi forse già qualke fenomeno isolato sarà possibile
SimoneBo
26-07-2011, 10:42
perchè quel "comunque"?
fino al fine settimana il tempo sarà fresco ed instabile poi vedremo perchè oltre i modelli non sono attendibili
SimoneBo
26-07-2011, 11:00
lo dicevo che era promettente questa perturbazione:
Previsione per mercoledì 27 luglio 2011 pomeriggio-sera
emissione di martedì 26 luglio 2011 ore 10:04
[MAPPA SENSIBILE: cliccare sulla zona di interesse per visualizzarne la previsione]
Cielo: nuvoloso con addensamenti.
Precipitazioni: inizialmente deboli localmente a rovescio sul settore centro occidentale, scarse ed occasionali sulla romagna. Diffusione su tutto il territorio durante la notte con intensificazione.
Visibilità: buona in pianura, localmente ridotta sui rilievi per nubi basse.
Temperature: massime pressochè stazionarie con valori tra 25 e 27 gradi.
Venti: deboli variabili.
Mare:poco mosso.
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/immagini/previweb/prev02.png?1311667475
SimoneBo
26-07-2011, 11:36
il motivo della recrudescenza dei fenomeni previsti sulla nostra regione è che la traiettoria della perturbazione è cambiata risultando più meridionale. sono previsti nubifragi su alta toscana umbria e marche, percui anche noi siamo a tiro.
SimoneBo
26-07-2011, 12:52
ecco dove saranno i nubifragi di domani secondo questo modello:
http://193.254.240.116/grads_andrea/carte/GFS_982_030_042.png
SimoneBo
26-07-2011, 12:55
però guardate queste due carte al suolo a 36 e 48h. situazione perfetta per le precipitazioni in emilia romagna:
http://www.wetterzentrale.de/pics/brack0a.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/brack1.gif
tom montepiumazzo
26-07-2011, 12:56
ecco dove saranno i nubifragi di domani secondo questo modello:
http://193.254.240.116/grads_andrea/carte/GFS_982_030_042.png
Questo modello ha bisogno di andare in ferie come me!!hahahahaahahahaahdrink2
perchè quel "comunque"?
fino al fine settimana il tempo sarà fresco ed instabile poi vedremo perchè oltre i modelli non sono attendibili
xke mi andava di metterlo.Ohaha//....beh ovvio ke la settimana sarà fresca ma quello ke piu conta ora è ke faccia sto benedetto TS SERIO come si deve e nn le solite pisciatine..i campi son assetati e le prospettive per dmn ci sarebbero con minimo quasi perfetto per le nostre zone..anke se paradossalmente il grosso lo mettono piu verso il centro-italia....speremdrink//
SimoneBo
26-07-2011, 14:11
xke mi andava di metterlo.Ohaha//....beh ovvio ke la settimana sarà fresca ma quello ke piu conta ora è ke faccia sto benedetto TS SERIO come si deve e nn le solite pisciatine..i campi son assetati e le prospettive per dmn ci sarebbero con minimo quasi perfetto per le nostre zone..anke se paradossalmente il grosso lo mettono piu verso il centro-italia....speremdrink//
io penso che prenderemo una bella quantità d'acqua e soprattutto molto ben distribuita. noi siamo la regione che unisce il nord e il centro, a volte siamo nord a volte siamo centro, in questo caso saremo centro.
io penso che prenderemo una bella quantità d'acqua e soprattutto molto ben distribuita. noi siamo la regione che unisce il nord e il centro, a volte siamo nord a volte siamo centro, in questo caso saremo centro.
meglio nn dirlo due volte senno mi tocca briacarmi per vedere 'acqua' seriahaha//.....beh io dico che siamo centro-nord cosi pigliamo tutto..cmq il minimo perfetto per le nostre zone è la low su ancona e in genere passante per il centro italia...con quelle scarica molto bene..e dai modelli ke avete postato la passante è quella giusta.. stavolta son semi-ottimistadrink//
SimoneBo
26-07-2011, 14:34
la direzione è nord ovest - sud est
http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png
geloneve
26-07-2011, 14:46
A guardar i modelli, la maggior parte sembra che propoensino al passaggio troppo a S...piovuta molto consistente nel riminese sicuramente. Per il resto alcuni modelli vedono messi strabene anche il forlivese/faentino/ferrarese, altri solo il riminese...
La posizione del minimo è buona, però bastano 50 km più a S o più a N che ci si giocano le precipitazioni serie...
Cmq da domanipomeriggio e soprattutto domanisera tarda/notte la pioggia dovrebbe cadere...
roberto74
26-07-2011, 14:59
Buone le ETA su base GFS 00z.Buone prp per domani ben distribuite con culmine sul nord est regione,basso Veneto in serata-notte.
drink2
mindmusic
26-07-2011, 15:03
luglio finirà sottomedia con buona pace di chi la riteneva una cosa impossibile.
Sottomedia non so. Di sicuro SENZA sopramedia da capogiro. Ed è gia un benedrink2
PS: anche se si tratta di una media davvero "fuorviante": 15 giorni di caldo disumano, seguiti da 15 giorni belli freschi.blabla//read//
roberto74
26-07-2011, 15:09
Interessante,specie per la Romagna il run 00z del modello Meteocenter di Meteoromagna.NMM 4,3 km
Buone prp domani pomeriggio-sera!drink2
SimoneBo
26-07-2011, 15:38
Sottomedia non so. Di sicuro SENZA sopramedia da capogiro. Ed è gia un benedrink2
PS: anche se si tratta di una media davvero "fuorviante": 15 giorni di caldo disumano, seguiti da 15 giorni belli freschi.blabla//read//
le medie sono fatte così.
prendi le precipitazioni: quasi sempre, anche nei mesi più piovosi, ci sono due o tre episodi piovosi che scaricano 80/100 mm e poi magari fa bello per il resto del mese.
SimoneBo
26-07-2011, 15:39
in appennino sta piovendo abbastanza diffusamente ed è visibile anche da qui
SimoneBo
26-07-2011, 15:48
le t stanno già calando, massime odierne attorno ai 27°. sulla costa addirittura 23°, il che rende poco godibile il bagnetto.
paolo leoni
26-07-2011, 16:07
Pioggia verso Bologna S-SE
Francesco
26-07-2011, 17:09
TS ad ovest
tuona
geloneve
26-07-2011, 17:26
Qui a an Biagio (RA) tuona. Cielo nuvoloso, a WSW cielo nero. Il ts ha direttrice W-E. Sembra poter colpire piuttosto intensamente la prima collina e, in maniera un pò più ridotta, la pedecollinare e pianura limitrofe.
Ora +25,1°c in calo, vento in intensificazione da E (è il vento di richiamo generato dal ts in arrivo)...speriamo! Stavp èer ,etter,o a innaffiare il giardino ma aspetto... :)
massimobandini
26-07-2011, 17:40
ecco perchè l'acqua manca in romagna
perchè innaffiate pure i giardini applauso//...drink2
i giardini si innaffiano dal cielo GElo
fato mondo
nono//
Qui a an Biagio (RA) tuona. Cielo nuvoloso, a WSW cielo nero. Il ts ha direttrice W-E. Sembra poter colpire piuttosto intensamente la prima collina e, in maniera un pò più ridotta, la pedecollinare e pianura limitrofe.
Ora +25,1°c in calo, vento in intensificazione da E (è il vento di richiamo generato dal ts in arrivo)...speriamo! Stavp èer ,etter,o a innaffiare il giardino ma aspetto... :)
Francesco
26-07-2011, 17:41
arriva
http://img38.imageshack.us/img38/1514/p1010793b.jpg (http://img38.imageshack.us/i/p1010793b.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/619/p1010791n.jpg (http://img829.imageshack.us/i/p1010791n.jpg/)
Stefano90
26-07-2011, 17:47
Temporale verso Sud...
sta generando qualcosa anche tra qua e Bologna ma non mi sembra convintissimo..
temperatura crollata a +21.5°
massimobandini
26-07-2011, 17:48
brisighella 10 mm piove bene
marradi a iniziato ora ma nn so cosa arriverà
qua a faenza x me sfila verso le colline
bo
Francesco
26-07-2011, 17:54
si è praticamente "fermato" poco prima di Faenza verso le colline
un altro liscio....mamma mia quanti quest'anno
http://img846.imageshack.us/img846/7834/2607.jpg (http://img846.imageshack.us/i/2607.jpg/)
Stefano90
26-07-2011, 17:58
Qui piove leggermente da 10 minuti, con addirittura 0.3mm accumulati....
mindmusic
26-07-2011, 18:02
brisighella 10 mm piove bene
marradi a iniziato ora ma nn so cosa arriverà
qua a faenza x me sfila verso le colline
si è praticamente "fermato" poco prima di Faenza verso le colline
Si, pare voler rimanere sulle prime colline: si è "piantato" li nell'appennino tra Faenza ed Imola.read//
"Odore" di pioggia qui a Faenza ora, qualche tuono, ma siamo (per ora, almeno) sotto il margine ultimo dell'incudine.
Dovessi scommetere 5euro, direi che sfila e resta in collina.
massimobandini
26-07-2011, 18:10
temporale localizzatissimo direi
geloneve
26-07-2011, 18:15
Il nulla. Il vento è rigirato da W, il TS non sta più pompando, non farà nulla...Sarà meglio che vada ad innaffiare il giardino...
E pnesare che a Fognano (RA), sono caduti 12 mm di pioggia...va beh, ci rifaremo domani e dopodomani (speriamo!)
Francesco
26-07-2011, 18:25
niente! Come ha detto Geloneve.... il nulla!
ennesimo liscio
prendiamo pur su anche questa sdentata...prima o poi arriverà anche il nostro turno
Massima odierna +28.0°C
Qualche cumulo scorazza x il cielo senza minacciare pioggia.
salut..
mindmusic
26-07-2011, 18:27
Faenza qualche goccia..pioggia=£)$%(
Ma senza convinzione. Bagnasfalto.
Francesco
26-07-2011, 18:42
mamma mia che diluvio!
ben 0.3 mm
meglio nascondersi ..
bah
geloneve
26-07-2011, 18:50
San Biagio (RA), finito appena di "piovere": 0,2 mm caduti, temperatura di +21,9°c (non male per essere il 26 luglio!).
Ciao.
roberto74
26-07-2011, 20:28
Faenza centro,temperatura godibile:+20,5°c
Belle le ETA 12z su base GFS per domani.Piuttosto bagnate per domani pomeriggio e domani sera-notte.
il megatemporalone si gonfia andando verso sud-est...qui ha scaricato poco e nulla ma si sta ingrandendo...ora tuona e fulmini e saette di vedono verso sud...dove colpirà sarà molto potente...
roberto74
26-07-2011, 21:21
Interessante anche il run pomeridiano dell'NMM 4,3 km di Meteocenter-Meteoromagna.Buone prp nel pomeriggio di domani,intrasferimento dei fenomeni a nord est domani sera.
roberto74
26-07-2011, 21:31
il megatemporalone si gonfia andando verso sud-est...qui ha scaricato poco e nulla ma si sta ingrandendo...ora tuona e fulmini e saette di vedono verso sud...dove colpirà sarà molto potente...
Ancora presente infatti un bel cellozzo su basso riminese
roberto74
26-07-2011, 21:54
Anche meteoblue.ch ci piazza delle buone prp per domani sera tra le 20 e le 23.
pedro978
26-07-2011, 22:43
Ciao a tutti dalla bassa ferrarese!!
T 18.8°C
UR 81%
MeteoBizzuno
27-07-2011, 06:57
Proseguono le minime interessanti: 13.3°C Asmer, 12.8°C in campo aperto.Sereno.
geloneve
27-07-2011, 07:29
Buongiorno!
Cielo sereno e quindi, finalmente, minima veramente freschina!
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +12,4°c;
San Biagio (RA): minima di +12,6°c;
Rossetta di Bagnacavallo (RA): minima di +12,7°c;
Villagrappa (FC) e Gambellara est (RA): minima di +12,9°c.
Ciao.
SimoneBo
27-07-2011, 08:12
mediamente ho visto che le minime sono come ieri, anche qua però c'è stato un calo di 2°.
intanto la traiettoria della perturbazione mi sembra perfetta, in toscana sta già piovendo e tra non molto balliamo:
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
geloneve
27-07-2011, 08:40
A guardar i modelli, la maggior parte sembra che propoensino al passaggio troppo a S...piovuta molto consistente nel riminese sicuramente. Per il resto alcuni modelli vedono messi strabene anche il forlivese/faentino/ferrarese, altri solo il riminese...
La posizione del minimo è buona, però bastano 50 km più a S o più a N che ci si giocano le precipitazioni serie...
Cmq da domanipomeriggio e soprattutto domanisera tarda/notte la pioggia dovrebbe cadere...
Ho dato un'occhiata ai modelli questa mattina e, come temevo, sembra che sfilerà tutto troppo a S. Colpite molto bene il riminese ed il pesarese, per noi altri solo le briciole.
I giochi inizieranno oggi pomeriggio dalle 15.00 in poi, però, ripeto, sembra poca roba.
Infatti anche ieri ero poco ottimista (spero, cmq, di sbagliarmi)...dei 40 mm previsti se ne farà 10 qui nel forlivese/faentino è già tanto...secondo voi?
Intanto anche a guardare il sat i nuclei stanno viaggiando leggermente troppo a S (secondo me) per colpirci (ripeto, eccetto riminese/pesarese che saranno colpiti in pieno).
roberto74
27-07-2011, 09:33
Divergenze palesi nel breveissimo tra il Lam ETA GFS e lo stesso GFS global.Mentre per il primo la direttrice sw-ne dell'impulso perturbato bacerebbe le nostre zone,per il globale sarebbe un passaggio veloce,meridionale e che colpirebbe solo il centro Italia.
Di seguito vi posto le ETA 00z e le GFS pomeridiane e serali.
SimoneBo
27-07-2011, 09:41
Ho dato un'occhiata ai modelli questa mattina e, come temevo, sembra che sfilerà tutto troppo a S. Colpite molto bene il riminese ed il pesarese, per noi altri solo le briciole.
I giochi inizieranno oggi pomeriggio dalle 15.00 in poi, però, ripeto, sembra poca roba.
Infatti anche ieri ero poco ottimista (spero, cmq, di sbagliarmi)...dei 40 mm previsti se ne farà 10 qui nel forlivese/faentino è già tanto...secondo voi?
Intanto anche a guardare il sat i nuclei stanno viaggiando leggermente troppo a S (secondo me) per colpirci (ripeto, eccetto riminese/pesarese che saranno colpiti in pieno).
da una parte è vero che sembra più colpita la parte centro orientale della regione, ma non vedo tutte ste differenze fra faentino e riminese.
da bologna in giù credo che i quantitativi saranno abbastanza uniformi.
inoltre i venti gireranno da nord est percui vedo favorite le zone collinari e pedecollinari
SimoneBo
27-07-2011, 09:43
dopo una prima mattinata serena ora il cielo si è coperto per nubi medio alte
geloneve
27-07-2011, 09:46
Divergenze palesi nel breveissimo tra il Lam ETA GFS e lo stesso GFS global.Mentre per il primo la direttrice sw-ne dell'impulso perturbato bacerebbe le nostre zone,per il globale sarebbe un passaggio veloce,meridionale e che colpirebbe solo il centro Italia.
Di seguito vi posto le ETA 00z e le GFS pomeridiane e serali.
Io, ti ETA, non mi sono mai fidato...nono//
Però se ci beccasse, sarei felice! applauso//...sarcastic-
geloneve
27-07-2011, 09:47
da una parte è vero che sembra più colpita la parte centro orientale della regione, ma non vedo tutte ste differenze fra faentino e riminese.
da bologna in giù credo che i quantitativi saranno abbastanza uniformi.
inoltre i venti gireranno da nord est percui vedo favorite le zone collinari e pedecollinari
Per me, invece, purtroppo, le differenze ci saranno...eccome ci saranno...
Poi spero che avrai ragione te... drink2
min 16,7° e cielo velato..per oggi nn badiamo troppo a quello ke dicono i modelli ma affidiamoci sopr al sat visto ke mancano poke ore e il nucleo è bello approssimato e direi abbastanza a nord con la toscana già sotto e nelle prox ore in sfondamento verso n/e...pioggia=£)$%(
roberto74
27-07-2011, 09:52
min 16,7° e cielo velato..per oggi nn badiamo troppo a quello ke dicono i modelli ma affidiamoci sopr al sat visto ke mancano poke ore e il nucleo è bello approssimato e direi abbastanza a nord con la toscana già sotto e nelle prox ore in sfondamento verso n/e...pioggia=£)$%(
sI ,INCROCIAMO LE DITA!!!!Per intanto vi posto anche le ETA 00z basate su ecmwf che almeno differiscono poco da ETa su base GFS.Potrebbe essere un buon segno!applauso//...
roberto74
27-07-2011, 09:55
Io, ti ETA, non mi sono mai fidato...nono//
Però se ci beccasse, sarei felice! applauso//...sarcastic-
Vero,ETA,tende sovente a sovrastimare le prp,speriamo che la sinottica generale comunque confermi la sua tesi..crazy//.
Ciao!!drink2
sI ,INCROCIAMO LE DITA!!!!Per intanto vi posto anche le ETA 00z basate su ecmwf che almeno differiscono poco da ETa su base GFS.Potrebbe essere un buon segno!applauso//...
speriamo anke se queste ETA già di per sè poko affidabili son esagerate...nucleo troppo mirato..bah speriamo veramentedrink//..intanto dalla toscana arrivano segnalazioni di forti prec in atto
roberto74
27-07-2011, 10:05
A occhio,guardando la direttrice del nucleo perturbato,non mi sembra malaccio al momento....read//
Vedremo!rain//.
http://www.meteosatonline.it/animazione_italia.php
Intanto a Faenza centro minima di +15,1°C
Nubi in aumento
SimoneBo
27-07-2011, 10:06
comunque c'è sempre questo atteggiamento negativo e pessimista che trovo molto antipatico.
una perturbazione così in luglio è un evento più unico che raro e ci si lamenta perchè forse la propria zona non sarà la più colpita.
roberto74
27-07-2011, 10:24
comunque c'è sempre questo atteggiamento negativo e pessimista che trovo molto antipatico.
una perturbazione così in luglio è un evento più unico che raro e ci si lamenta perchè forse la propria zona non sarà la più colpita.
In un forum si discute e si confrontano i vari punti di vista!Se lo trovi antipatico,non so cosa farci!
Intanto qui a Faenza centro +23,7°C,cielo nuvoloso per nubi medio-alte in aumento!applauso//...
sI ,INCROCIAMO LE DITA!!!!Per intanto vi posto anche le ETA 00z basate su ecmwf che almeno differiscono poco da ETa su base GFS.Potrebbe essere un buon segno!applauso//...
direi che promette "bene"!!!
comunque c'è sempre questo atteggiamento negativo e pessimista che trovo molto antipatico.
una perturbazione così in luglio è un evento più unico che raro e ci si lamenta perchè forse la propria zona non sarà la più colpita.
oh ant va mai bein gninta :D ho come l'impressione che bisogna sempre trovare quel da dir
.....non bisogna per forza sempre andare contro agli altri...comunque hai ragione te...una perturbazione del genere è oro colato in luglio...poi anche le temperature di questi giorni sono d'altri tempi...
roberto74
27-07-2011, 10:29
direi che promette "bene"!!!
Speriamo!!!!Complimenti per il sito meteo!!!!Molto interessante!!!!In bocca al lupo per la serata di oggi dove presenterete il sito!L'ho letto sul giornale!!applauso//...
Ciao mitico!!!!!tnks//
SimoneBo
27-07-2011, 10:32
oh ant va mai bein gninta :D ho come l'impressione che bisogna sempre trovare quel da dir
.....non bisogna per forza sempre andare contro agli altri...comunque hai ragione te...una perturbazione del genere è oro colato in luglio...poi anche le temperature di questi giorni sono d'altri tempi...
tat sbai, l'è ch'itar ch'is lamenta sempar. a me um va ben gnasquel
geloneve
27-07-2011, 10:49
comunque c'è sempre questo atteggiamento negativo e pessimista che trovo molto antipatico.
una perturbazione così in luglio è un evento più unico che raro e ci si lamenta perchè forse la propria zona non sarà la più colpita.
Non è essere pessimisti, il fatto p che è da metà marzo che non piove non piove non piove!
Qui c'è bisogno di acqua...ok, un periodo così lungo di fresco a fine luglio è molto difficile da aversi, però di pioggia ne deve cadere tanta perché possa recuperare un pò il deficit...Siamo attorno ai 400 mm annui, siamo abbastanza in giù e la terra ne ha tanto bisogno...drink2
massimobandini
27-07-2011, 10:58
gelo la media delle preci. x la tua zona qual'è ?????
a spanna 400 mm in luglio mi pare che nn siano malaccio... potresti chiudere l'anno a circa 800 mm
in pianura non mi pare poco
Non è essere pessimisti, il fatto p che è da metà marzo che non piove non piove non piove!
Qui c'è bisogno di acqua...ok, un periodo così lungo di fresco a fine luglio è molto difficile da aversi, però di pioggia ne deve cadere tanta perché possa recuperare un pò il deficit...Siamo attorno ai 400 mm annui, siamo abbastanza in giù e la terra ne ha tanto bisogno...drink2
massimobandini
27-07-2011, 10:58
cmq ieri l'unico temporale se l'è beccato mio fratello con 12 mm
SimoneBo
27-07-2011, 11:08
c'è evidentemente qualcosa che non quadra, perchè 400 mm a luglio sono assolutamente ottimi per zone che hanno medie annue di 700 mm.
SimoneBo
27-07-2011, 11:13
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png?1311756718
geloneve
27-07-2011, 11:17
c'è evidentemente qualcosa che non quadra, perchè 400 mm a luglio sono assolutamente ottimi per zone che hanno medie annue di 700 mm.
Forlì ha una media annua attorno ai 790 mm, la zona di San Biagio attorno agli 800 mm annui...Non è tanto i mm accumulati totali, è che ne ha fatti tanti sino a metà marzo e poi ha chiuso i rubinetti e non ha fatto più nulla!
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/prp_media_SB.jpg
Speriamo!!!!Complimenti per il sito meteo!!!!Molto interessante!!!!In bocca al lupo per la serata di oggi dove presenterete il sito!L'ho letto sul giornale!!applauso//...
Ciao mitico!!!!!tnks//
grazie!!!!
non ho mai parlato in "pubblico" e sono un pelo agitato,anzi agitatissimo,per fortuna avrò al mio fianco Pierluigi Randi!!!
SimoneBo
27-07-2011, 11:47
peggioramento di stampo autunnale proprio come previsto. cielo grigio con copertura che si inspessisce via via
SimoneBo
27-07-2011, 11:49
venti al suolo che entrano già da est, perfetto:
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
massimobandini
27-07-2011, 11:52
ci sono dei malloppi in toscana
SimoneBo
27-07-2011, 12:02
ci sono dei malloppi in toscana
anche in liguria e mar ligure
geloneve
27-07-2011, 12:20
Le '06 hanno effettivamente alzato un pò il minimo e speriamo, quindi, in qualcosa di meglio.
Effettivamente lamentarsi per un minimo troppo basso il 27 luglio è qualcosa di straordinario...
Perturbazione tipicamente autunnale, il cielo si copre sempre più in modo spesso, capita molto raramente in estate una cosa del genere.
Invidio già i pesaresi che vedranno il diluvio, io temo che vedrò meno di 15 mm a San Biagio...
Non è questione d'essere pessimisti, la situazione è questa, si vede dal sat che è troppo a S...
Situazione comunque molto interessante ed avvincente! :)
Le '06 hanno effettivamente alzato un pò il minimo e speriamo, quindi, in qualcosa di meglio.
Effettivamente lamentarsi per un minimo troppo basso il 27 luglio è qualcosa di straordinario...
Perturbazione tipicamente autunnale, il cielo si copre sempre più in modo spesso, capita molto raramente in estate una cosa del genere.
Invidio già i pesaresi che vedranno il diluvio, io temo che vedrò meno di 15 mm a San Biagio...
Non è questione d'essere pessimisti, la situazione è questa, si vede dal sat che è troppo a S...
Situazione comunque molto interessante ed avvincente! :)
le guaradavo proprio ora..malloppo piu intenso spostato piu a nord ma dal sat in effetti il grosso sembra abbordare la bassa toscana però in lenta risalita verso n/e...dalla mappa fulminazioni si vede come le maggiori prec siano ankora nel tirreno e abbordano le coste toscane...noi entriamo in ballo verso sera..ora cielo velato che copre quasi il cielo e t°26°
SimoneBo
27-07-2011, 13:00
questa perturbazione è un gioiellino. manca veramente poco. le prime piogge stanno aggredendo l'appennino emiliano
geloneve
27-07-2011, 13:08
Ecco alcune mappe esemplificative tra quanto il limite faentino/forlivese sarà diverse dal riminese/pesarese...
In pratica tra Bologna e Forlì le briciole, più in giù il diluvio...
Vedremo come andrà a finire...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/11/07/27/00/PRP/prec_84h_084.png
peggioramento per il foliverse-cesenate e riminese in primis ma anche per gli altri. Minimo che dall'Elba si sposta su medio adriatico. ETA lo vede leggermente più in alto infatti allaga il ferrarese in nottata...tutti gli altri modelli pero concordi che il peggioramento è per la romagna centro-meridionale.
Ecco alcune mappe esemplificative tra quanto il limite faentino/forlivese sarà diverse dal riminese/pesarese...
In pratica tra Bologna e Forlì le briciole, più in giù il diluvio...
Vedremo come andrà a finire...
azz da queste il ravennate verrebbe slisciato con le piogge piu consistenti nel nostro comprensorio meridionale...e con il ferrarese quasi all'asciutto...una cosa nn riesco a capire..se si tratteranno di ts o piogge stile autunnale..a giudicare dal cielo cpoerto e scarso riscaldamento penserei piu a piogge continue intense
azz da queste il ravennate verrebbe slisciato con le piogge piu consistenti nel nostro comprensorio meridionale...e con il ferrarese quasi all'asciutto...una cosa nn riesco a capire..se si tratteranno di ts o piogge stile autunnale..a giudicare dal cielo cpoerto e scarso riscaldamento penserei piu a piogge continue intense
piogge diffuse deboli-moderate con rovesci temporaleschi sparsi in mezzo alla coltre nuvolosa.
SimoneBo
27-07-2011, 13:36
vi ricordo che la qualità della pioggia è più importante della quantità per la campagna.
meglio 10 mm di pioggia debole e diffusa che 100 mm di pioggia intensa e localizzata
vi ricordo che la qualità della pioggia è più importante della quantità per la campagna.
meglio 10 mm di pioggia debole e diffusa che 100 mm di pioggia intensa e localizzata
è vero in parte...ma non in queste condizioni.
10 mm ora non contano niente...dopo 24 non si conosce nemmeno che ha piovuto.
Ciao a tutti, qua dall'elba la perturbazione che mi aspettavo piu temporalesca e intensa ha fatto veramente schifo, pochi tuoni questa mattina presto e pioviggine debole in atto da questa mattina.
Attualmente ha scaricato 3.8mm sul monte tambone, vento da NE a 17 orari medi.
Mi aspetto nel tardo pomeriggio un netto miglioramento
piogge diffuse deboli-moderate con rovesci temporaleschi sparsi in mezzo alla coltre nuvolosa.
immaginavo...a guardare dalla mappa fulminazioni c'è qualke scarica in toscana ma i ts piu intensi stanno ankora nel tirreno caricandosi col mare...per il resto piogge sparse...
io per il ravennate non so mai cosa pensare...spesso siamo nel buco precipitativo...o neve o pioggia che sia...quindi aspetteremo con pazienza...
SimoneBo
27-07-2011, 13:45
è vero in parte...ma non in queste condizioni.
10 mm ora non contano niente...dopo 24 non si conosce nemmeno che ha piovuto.
la superfice del terreno a cui tu ti riferisci conta ben poco. è il sottosuolo che trattiene l'umidità e che nutre le radici. 10 mm che filtrano completamente contano eccome.
intanto il muro compatto di precipitazioni è addossato all'appennino e sta svalicando
SimoneBo
27-07-2011, 13:47
questo radar tornerà utile:
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
vi ricordo che la qualità della pioggia è più importante della quantità per la campagna.
meglio 10 mm di pioggia debole e diffusa che 100 mm di pioggia intensa e localizzata
beh in questo esempio la forbice è troppo ampia..mettiamo un 10 mm ben distribuiti a confronto di un 30 mm caduti in poko tempo e localizzati..con 100 mm si otterebbe lo stesso risultato---> campagne allagate sia con nubifragi che con piogge cadute omogeneamente
Andrea ERM
27-07-2011, 13:58
Ponte Ronca 24° con cielo nuvoloso per nubi alte.... che dire si sta bene....
SimoneBo
27-07-2011, 14:34
siamo quasi sotto secondo il radar, questione di pochi minuti ormai dovrebbe iniziare
grazie!!!!
non ho mai parlato in "pubblico" e sono un pelo agitato,anzi agitatissimo,per fortuna avrò al mio fianco Pierluigi Randi!!!Visto ora il tuo sito di meteofiloargenta. Complimenti per la completezza, per i dettagli e per la facilità e rapidità di navigazione!
SimoneBo
27-07-2011, 15:06
piove in tutte le web cam dell'appennino, bene bene. qui le prime goccioline
SimoneBo
27-07-2011, 15:09
dai che vien su bene anche per il reggiano e il modenese
mindmusic
27-07-2011, 15:16
Faenza, cielo grigio e prime goccie
pioggia=£)$%(
Andrea ERM
27-07-2011, 15:17
Qui a Ponte Ronca tutto ancora tace....
SimoneBo
27-07-2011, 15:36
mamma mia che bombone che viene sulla parte centro orientale della regione!
SimoneBo
27-07-2011, 15:37
beh in questo esempio la forbice è troppo ampia..mettiamo un 10 mm ben distribuiti a confronto di un 30 mm caduti in poko tempo e localizzati..con 100 mm si otterebbe lo stesso risultato---> campagne allagate sia con nubifragi che con piogge cadute omogeneamente
ok però il concetto rimane, chiedere ai contadini...
SimoneBo
27-07-2011, 15:46
pioggia grossa a marradi 20mm/h, faenza nel mirino
Qui piove da circa mezz'ora debolmente....però acqua autunnale diciamo
mindmusic
27-07-2011, 16:12
Faenza, pioggia debole.
Cielo piu scuro verso l'Appennino
pioggia=£)$%(
SimoneBo
27-07-2011, 16:14
marradi la vedo messa bene per il nubifragio, sta già arrivando a 20 mm
SimoneBo
27-07-2011, 16:19
marradi continua a viaggiare sui 100mm/h ed ora è già verso i 30mm
geloneve
27-07-2011, 16:21
Forlì: piove dalle 15.15, anche se ion modo moderato è iniziato a piovere dalle 16.00 circa. E' in atto una perturbazione di chiaro stampo autunnale, sia come modi di coprirsi il cielo sia come modi di piovere...che spettacolo!
per il momento sia Folrì che San Biagio segnano 0,2 mm caduti con temperatura di +22°c (non male per il 27 di luglio!)
Meteotitano è migliorato di molto, mettendo Forlì e San Biagio sotto i 20 mm di pioggia (il tratto migliore per la pioggia la dà nel tratto Rimini-Imola nella zona pedocollinare tutta tra i 20 ed i 30 mm).
Staremo a vedere...forse qualcosa di migliore di ciò che prevedevo può fare, ma non più di 20 mm sicuramente!
La pioggia è iniziata a cadere perfettamente quando tutti i lam la prevedevano.
Marradi ha un rain rate massimo a ben 235,2 mm/h!
SimoneBo
27-07-2011, 16:22
ormai è evidente che il bombone da sud prenderà l'angolino tra romagna e nord marche, ma più a nord lo stau dovrebbe compensare in parte
geloneve
27-07-2011, 16:30
Rovescio di pioggia in corso!
geloneve
27-07-2011, 16:48
Forlì pioggia moderata in corso, siamo già a 1,6 mm, San Biagio solo 0,8 mm...
SimoneBo
27-07-2011, 16:51
non avrei mai detto di riuscire ad andare a casa in bicicletta oggi. ciao ragazzi e buona pioggia ai romagnoli
massimobandini
27-07-2011, 17:35
marradi buone piogge in pole 36 mm
anche castellina a brisighella 17 mm
sono le zone al momento dove ci sono state buone pioggia
a marradi in poco tempo ha fatto 30 mm
MeteoBizzuno
27-07-2011, 17:46
Lugo pioggerella leggera leggera. Zero cappelletti sull'asfalto.sarcastic-
http://www.sat24.com/include/images/trans.png
http://www.sat24.com/include/images/trans.pngqua pioggia debole ormai da una mezz'oretta..staremo sui 2-3mm...però dal sat sembra che il grosso sfili molto piu a sud..bassa toscana umbria e marche..con nuclei tosti..
http://www.forumeteo-emr.it/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAAEAAAABCAIAAAC Qd1PeAAAADElEQVQImWNgYGAAAAAEAAGjChXjAAAAAElFTkSuQ mCC
http://www.sat24.com/include/images/trans.png
(http://www.sat24.com/include/images/trans.png)
mindmusic
27-07-2011, 18:04
Faenza centro
Piove bene da un ora: 5mm
Cielo grigio autunnale, +19,8°C
Adorabiledrink2
mindmusic
27-07-2011, 18:12
Appennino faentino affondato a quanto pare, per orapioggia=£)$%(sarcastic-
pedro978
27-07-2011, 18:35
Pioggia moderata anche a S. Giuseppe di Comacchio e cielo autunnale!
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
geloneve
27-07-2011, 18:40
Qui a San Biagio piove benino. Rain rate momentaneo di 1,2 mm/h, accumulo temporaneo di 5,6 mm (Forlì è a 7,4 mm), temperatura di 18,8°c.
A guardare il radar ed il sat sembra che tra poco debba cessare di piovere. Il minimo ora si trova sulla Toscana più o meno, fra poco i venti gireranno da N/E edovrebbe riprendere a piovere piuttosto intensamente...almeno speriamo!
Alcune mappe vedono molta pioggia anche per domani pomeriggio e venerdì...secondo voi?
Francesco
27-07-2011, 19:09
7.1 mm qui a Castiglione
8.0 mm a villagrappa
8.0 mm a San Varano
ora riprende a piovere benino
mindmusic
27-07-2011, 19:15
Faenza, ora qualche goccia..
6mm +18,9°C
drink2
Stefano90
27-07-2011, 19:32
2.5mm
19.5° e cielo che va aprendosi...
Tuxharlock
27-07-2011, 19:41
Quà ha bagnato l'asfalto si e no nono//
geloneve
27-07-2011, 19:50
Rovescio in corso a San Biagio (RA)..sono a 7,2 mm, 6,4 mm/h di rain rate...
Forlì è a 9,2 mm, notevoli i 42,2 mm di Marradi!
Francesco
27-07-2011, 19:52
debole rovesciotto di pioggia pure qua
9.4 mm
Temp. +17.1°
freschino per essere il 27/07
tom montepiumazzo
27-07-2011, 20:13
1 MM ACCUMOLATO E INTANTO CIELO PARZIALMENTE NUVOLOSO..CMQ DAL RADAR NORD OVEST SEMBRA CHE QUALCOSA RISALGA DAL TIRRENO!!! drink2
visto ke bei nuclei dal sat...bassa toscana umbria e basse marche colpite e affondate...noi molto ai margini a dispetto delle eta che devono essersi fatte una bevuta di troppohaha//..
ora schiarite che avanzano e dietro instabilità sparsa...racimolato un 6-7 mm..( ke nn son male)
Da a qui a domani mattina arriva altro o è già passato tutto?
Francesco
27-07-2011, 20:33
pioggia debole
10.4 mm accumulati
poca fa' bellissimo arcobaleno grazie alle schiarite verso il bolognese
http://img4.imageshack.us/img4/8643/img3789l.jpg (http://img4.imageshack.us/i/img3789l.jpg/)http://img28.imageshack.us/img28/1369/img3790k.jpg (http://img28.imageshack.us/i/img3790k.jpg/)
Francesco
27-07-2011, 20:33
vabbe' non ho tempo per fare il panorama e ritagliare anche se cosi' sembra un chulo ....
Min +14.5°C
Max +24.3°C
Ora +19.5° UR 86% senza precipitazioni e cielo nuvoloso.
Altra giornata rubata al caldo e all'afa.
Bene
applauso//...applauso//...
Francesco
27-07-2011, 21:27
piove ancora
è una sottile linea precipitativa che prende il forlivese occidentale e poco più
11.2 mm
geloneve
27-07-2011, 21:37
San Biagio (RA) 8,8 mm con debole pioggia in corso (quasi nulla) e temperatura di soli +17,5°c. Una debole linea temporalesca si è generata bene proprio tra Forlì (FC) e Faenza (RA) provocando moderati rovesci.
La zona più colpita è stata il forlivese. Ecco i dati over 10 mm in pianura.
Cattolica (RN): 11,9 mm;
Gambellara est (RA): 11,7 mm;
Villagrappa (FC): 11,4 mm;
Castiglione (FC) e San Varano (FC): 11,2 mm;
Forlì (FC): 11,0 mm;
Santa Mari Nuova (FC): 10,4 mm.
Da segnalare i 41,6 mm di Marradi (FI) ed i +16,5°c a Castiglioen (FC) e siamo al 27 di luglio, che strabello!
Come la vedete per la notte? A me non sembra un gran ché...
Intanto ecco 3 scatti al doppio arcobaleno completo fatti da casa mia attorno alle 19.50:
http://www.extremecarforli.it/Eos/Arcobaleno%2027-07-11/01.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Arcobaleno%2027-07-11/02.jpg
http://www.extremecarforli.it/Eos/Arcobaleno%2027-07-11/03.jpg
geloneve
27-07-2011, 21:39
visto ke bei nuclei dal sat...bassa toscana umbria e basse marche colpite e affondate...noi molto ai margini a dispetto delle eta che devono essersi fatte una bevuta di troppohaha//..
ora schiarite che avanzano e dietro instabilità sparsa...racimolato un 6-7 mm..( ke nn son male)
E' tutto il gg che lo dico...sarcastic-
Francesco
27-07-2011, 21:48
Intanto ecco 3 scatti al doppio arcobaleno completo fatti da casa mia attorno alle 19.50:
http://www.extremecarforli.it/Eos/Arcobaleno%2027-07-11/03.jpg
****ta l'arcobaleno col campo di girasoli!!!!! drink2drink2drink2
geloneve
27-07-2011, 21:58
****ta l'arcobaleno col campo di girasoli!!!!! drink2drink2drink2
drink2drink2drink2
geloneve
27-07-2011, 21:58
E' ripreso a piovere...sono a 9,2 mm, +17,4°c la temperatura...
belisariora
27-07-2011, 22:02
E' tutto il gg che lo dico...sarcastic-
Ed io lo dico e lo penso da sempre che le ETA sono e restano una vera e propria ciofeca, semplicemente perché estremizzano e sovrastimano sempre.
Credo ci abbiano azzeccato un paio di volte in qs 4 anni in cui seguo la meteo, per quel che riguarda i quantitativi; ma anch'io se gioco al gratta e vinci 3000 volte mi capita prima o poi di vincere almeno una volta qualcosa di buono... sarcastic-
ETA è un classico esempio di "demagogia meteo via web": soddisfa molto, seppur virtualmente, le aspettative freddofile, nivofile et piovofile di buona parte degli appassionati meteo.
Questa è la chiave del suo successo ed anche se qs strategia è criticabilissima per tutto e su tutto... con il tempo si è rivelata una questione di marketing molto ben azzeccata.
Che non c'entra molto con la serietà della scientificità...
Son due cose ben diverse okkk//
E' tutto il gg che lo dico...sarcastic-
pure io nn ci credevo minimamente..ma era giusto per farsi un idea del modellame vario che gira --> il sat e il nowcasting nn tradiscono maihaha//..
cmq ora pausa prec..9,2 mm in totale
accumulati appena 5.3 mm. Il fatto che è piovuto poco anche nel cesenate e riminese, dove mi aspettavo molto di piu
Francesco
27-07-2011, 22:55
continua a piovere per nuclei provenienti da SW mentre inizia a prepararsi la ritornante tra Rovigo e Ferrara
12.2 mm totale giornaliero
temp. +16.5°
roberto74
27-07-2011, 23:30
Dopo vari sgocciolamenti intermittenti,è ripreso a piovere benino.Scattato nuovamente il pluvio a Faenza centro.Totale giornaliero :7,4 mm
+17,6°C
Ciao!!!rain//.
LaMMA ancora una volta ha visto bene la perturbazione, non vedeva nelle ultime uscute nessun eccesso in emilia romagna e cosi è stato, ha visto molto bene lo scroscio nel grossetano e cosi è stato, superati infatti i 50mm
mindmusic
28-07-2011, 01:46
Ore 01.45
Faenza, di nuovo pioggia battente..
Ci da proprio bene ora.
Vi siete messi a parlare di flop troppo presto...qui ha ripreso forte dalle 11....sono a 25 mm...e non mi sembrano pochi per luglio :D e sta piovendo ancora...
Francesco
28-07-2011, 07:20
Storm rain 23.1 mm
dalla mezzanotte 10.4 mm
non piove più già da parecchio
verso NW ci sono aperture
temp. +16.5°
27/7: 14.8mm
28/8: 19.9mm
TOT: 34.7mm
Vediamo se nel pomeriggio si ricava qualcos'altro con l'instabilità.
massimobandini
28-07-2011, 08:42
siamo a luglio
zone da 30 mm non è poco
stanotte altri 18,5mm che sommati ai 9,2 di ieri pomeriggio saliamo ad un tot di ben 27,7mm ottimi per essere in luglio...finalmente i campi godono un poketto..min a 16,9°applauso//......ora fino a lunedi si tratterà di instabilità sparsa..già oggi direi sopr negli appennini e in sconfinamento verso l'interno..gli spaghi prec son belli movimentati::::http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png
geloneve
28-07-2011, 09:31
Buongiorno a tutti.
Nella notte caduti, a San Biagio (RA) altri 8,8 mm di pioggia, che sommati ai 9,6 mm caduti ieri, fanno 18,4 mm di total storm rain.
Notevoli gli over 23 mm di total storm rain caduti a Castiglione (FC) e Faenza S/E (RA)...io ci sono in mezzo e mi sono beccato 5 mm in meno!
Forlì (FC) ha preso 20,6 mm di pioggia, mentre molto notevoli sono i 33,5 mm caduti a Gambettola (FC), i 29,5 mm caduti a Pinarella (RA) ed i 39 mm caduti a Rimini (RN).
Erba e campi, finalment,e un pò innaffiati ed aria di fine aprile...quanto darei perchè rimanesse così sino ad ottobre!
Oggi pomeriggio possibili deboli precipitazioni, specie a ridosso dell'Appennino.
Domani, nel primo pomeriggio, aumentano le probabilità per qualche temporale, vicino all'Appennino e sul riminese. Sabato tempo più soleggiato, mentre domenica sarà più instabile...
qui da me 13.0mm ieri e 13.0mm dopo la mezzanotte. 26mm in questo periodo sono oro colato, era un po' che non pioveva decentemente
20.2° per ora..si sta da dio!!!!!
SimoneBo
28-07-2011, 10:05
a bologna zero! non ci posso credere!!!
purtroppo avevano ragione le ultime emissioni modellistiche di ieri. ero straconvinto che avrebbe piovuto un pò ovunque, stavolta l'arpa mi ha tirato un brutto scherzo.
però l'importante è che sia arrivata la pioggia in romagna proprio dove c'era la siccità. da quel punto di vista qui siamo a posto con quasi 400mm annui e una sessantina a luglio
MeteoBizzuno
28-07-2011, 10:09
Purtroppo anche questa volta il lughese piange, ma non di gioia: poco più di 3 mm nella notte. Molto meglio il ravennate costiero.
25mm tra sera e notte, veramente un buon bottino
SimoneBo
28-07-2011, 11:09
sulle alpi le belle giornate quest'estate si contano sulle dita di una mano.
tom montepiumazzo
28-07-2011, 12:50
cielo sereno..nemmeno una goccia e penso che è meglio che la maggior parte dei modelli devano andare in ferie!!! cmq per oggi per la pianura a mio avviso non ce ne!!! ma poca roba anche in appennino e romagna!!!
Gigiometeo
28-07-2011, 13:00
cielo sereno..nemmeno una goccia e penso che è meglio che la maggior parte dei modelli devano andare in ferie!!! cmq per oggi per la pianura a mio avviso non ce ne!!! ma poca roba anche in appennino e romagna!!!
tnks//tnks//tnks//
con la pioggia della notte chiudo il peggioramento a 16.8 mm
ora parzialmente nuvoloso per cumuli con 25.2°C
belisariora
28-07-2011, 13:31
stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Grande Gigio!!!!!!
Tom.... se tu avessi avuto un'insegnante di italiano tipo quelle in auge ai tempi scolastici miei e di Gigio (alias "qualche" anno fa) con un discorso simile - per di più scritto - saresti volato (e non solo letteralmente) fuori dalla finestra, fidati.stelle//.stelle//.stelle//.
Ma non preoccuparti/preoccupiamoci: il congiuntivo NON si può più salvare essendo morto, ormai a livello pubblico e mediatico, da molti anni dead//dead//
stefanino-avapformig
28-07-2011, 13:59
tnks//tnks//tnks//
haha//..haha//..
che dite per oggi??
quà cielo nuvoloso ma a giudicare dal sat le correnti da nord nn son a nostro favore per i nuclei appenninici in sconfinamento solo nella bassa...a meno ke n si formino cellette pure nella pianura...ora forse chiedo troppohaha//..
Qui alla fine del tutto ha fatto 31 mm....per essere luglio va molto bene così...
SimoneBo
28-07-2011, 15:07
la perturbazione ha colpito pesantemente la bassa toscana l'alto lazio e l'umbria occidentale. non ho notizie sulle marche
mindmusic
28-07-2011, 15:33
Faenza centro
Peggioramento da 16mm
Magnificodrink2
geloneve
28-07-2011, 16:47
a bologna zero! non ci posso credere!!!
purtroppo avevano ragione le ultime emissioni modellistiche di ieri. ero straconvinto che avrebbe piovuto un pò ovunque, stavolta l'arpa mi ha tirato un brutto scherzo.
però l'importante è che sia arrivata la pioggia in romagna proprio dove c'era la siccità. da quel punto di vista qui siamo a posto con quasi 400mm annui e una sessantina a luglio
Non per contraddirti ma Bologna aveva zero speranze...
Anche qui, cmq, eravamo a 400 mm annui caduti..il problema che lia aveva fatti tutti entro metà marzo..drink2
BoBo ReCoVaTo
28-07-2011, 18:48
cmq ora si stanno formando dei bei ts sull appennino0 occidentale.. vedremo se sfondano,anche se mi pare difficile visto che siamo in una quasi linea di convergenza..
BoBo ReCoVaTo
28-07-2011, 18:57
Cmq bella squall line in lombardia da n\ne a s\sw.. e ancor più grossa quella a sud della germania!!
Chissà che nn succeda qualcosa anche in regione..
pedro978
28-07-2011, 21:42
Oggi ho raggiunto 27.2°C e per me c'era già troppo caldo! Mi sa che mi ero abituato bene...
T attuale 20.9°C
UR 83%
Min +16.5
Max +29.0
Ora +20.6
Serata piacevole.
Ola
geloneve
29-07-2011, 07:38
Buongiorno a tutti!
Cielo quasi sereno. Anche questa notte abbiamo dormito con il lenzuolino! :)
Queste le minime della zona:
Teodorano (FC) - 79 m.: +13,4°c;
Villagrappa (FC): +14,5°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): +14,8°c;
San Biagiio (RA): +14,9°c.
Chissà se ci scapperà il temporale oggi!
Ciao.
geloneve
29-07-2011, 10:56
Il piccolo nucleo sul ferrarese, sempre che arrivi, sembra che avrà come punto di impatto la zona tra Forlì e Cesena...
Quasi tutte le mappe ci davano, per stamattina, circa 3 mm di acqua, però non vedo una situazione, a guardare dal sat, potenzialmente piovosa...(anche se 3 mm son overamente poca roba, ma prenderei su anchq quella :) ): staremo a vedere...
SimoneBo
29-07-2011, 11:39
tanta umidità oggi
tanta umidità oggi
confermo molto piu umido ma sat ankora scarico...oggi dovrebbero nascere bei funghetti sparsi...certo ke viste le correnti da nord i nuclei appenninici nn saranno nostri( sfonderanno verso il comparto toscano-umbro)
geloneve
29-07-2011, 12:26
confermo molto piu umido ma sat ankora scarico...oggi dovrebbero nascere bei funghetti sparsi...certo ke viste le correnti da nord i nuclei appenninici nn saranno nostri( sfonderanno verso il comparto toscano-umbro)
Infatti...per il sat è veramente bruttino...
SimoneBo
29-07-2011, 12:37
temporalone sull'appennino. gran pioggia da sestola all'abetone
tom montepiumazzo
29-07-2011, 13:04
L EPSON OGGI IN EMILIA METTE TUTTO SOLE!!! SENZA PIOGGE..E SINCERAMENTE GLI CREDO PIENAMENTE..NON SONO CONFIGURAZIONI NOSTRE QUESTE SFORTUNATAMENTE..E LO SAPPIAMO!!!! DAI ALLA PROSSIMA PERTUBAZIONE!!!drink2
L EPSON OGGI IN EMILIA METTE TUTTO SOLE!!! SENZA PIOGGE..E SINCERAMENTE GLI CREDO PIENAMENTE..NON SONO CONFIGURAZIONI NOSTRE QUESTE SFORTUNATAMENTE..E LO SAPPIAMO!!!! DAI ALLA PROSSIMA PERTUBAZIONE!!!drink2
l'instabilità è poco prevedibile..bastano piccoli nuclei localizzati con un po di fortuna che ti becchi il nubifragio(con accumuli importanti) ..vedi ieri a padova... e con un atmosfera cosi movimentata tutto è posssibile...sopr dmn e domenica
mindmusic
29-07-2011, 14:05
Da Faenza si nota una gran cumulogenesi in Appennino.
Oggi decisamente piu caldo e umido dei giorni scorsi: anche il cielo non è piu limpido, bensì lattiginosoread//
dal nulla 5 minuti di pioggia 1.4mm,temperatura 24°C
MeteoBizzuno
29-07-2011, 15:16
Pioggerella allegra a Lugo.
SimoneBo
29-07-2011, 15:17
anche qui la pioggia è arrivata alle porte della città
SimoneBo
29-07-2011, 15:26
si sfiorano i 30° in parecchie località. qui c'è aria da pioggia con la solita alta temperatura di s.isaia 29°
mindmusic
29-07-2011, 16:01
Faenza centro, primi tuoni..
rain//.
massimobandini
29-07-2011, 16:08
marradi 2 mm
x ora
mindmusic
29-07-2011, 16:31
Qui dopo qualche goccia e cielo buio, ora nulla, anzi, migliora!
Pare sarà gran liscio. Peccato, pare bello tostoread//
Scroscio notevole con tuoni su Bologna
attenzione bologna violenta grandinata segnalata.....qui sul rodigino si vede l incudine
Pioggia violenta, solo ora qualche chicco di grandine in zona stazione
oltre un'ora di grande pioggia con qualche chicco di grandine in zona Osteria Grande...
Arcobaleno bassissimo, praticamente ai piedi dei grattacieli della fiera
massimobandini
29-07-2011, 18:16
bel luglio piovoso
marradi sta x sfondare i 100 mm che x il mese di lugli osono un'enormità
altri 10 mm in saccoccia
Stefano90
29-07-2011, 18:31
Qui a Medicina piccolo temporale con 2.8mm
Tornando da lavorare tra San Lazzaro e Medicina nubifragio abbastanza violento con grandine.
Conferma infatti la stazione dell'aviosuperficie di Ozzano, con quasi 50mm
Stefano90
29-07-2011, 18:43
Qualche foto al volo fatta quando ho potuto...
tom montepiumazzo
29-07-2011, 19:41
Qualche foto al volo fatta quando ho potuto...
GRAN BELLE FOTO!!COMPLIMENTI!! QUANTO VORREI FOSSE ACCADUTA LA STESSA COSA DA ME!!!BEH SPERIAMO IN UNA PROSSIMA!!!drink2
Qualche foto al volo fatta quando ho potuto...
altra bella innaffiatina da quelle parti..qua era visibile il vostro fungone ke copriva per bene il sole in spiaggiasarcastic-....dmn e dome si dovrebbe replicare(sperando nn nella stessa zona)
Max +29.5°C
Min +17.8°C
Verso le 19 scappavano delle gocce con sereno.
Ora +22.1°C
salut..
geloneve
30-07-2011, 01:56
Molto fresco stasera...Ale 01.52 sa San Biagio (RA) sono +15,7°c, 0,6°c in meno rispetto ad ieri alla stessa ora e 2-3°c in meno rispetto alle zone limitrofe... (eccetto Villagrappa - FC).
geloneve
30-07-2011, 07:11
Buongiorno.
Cielo sereno e ancora molto fresco.
Queste le minime interessanti in regione.
Teodorano (FC) - 79 m.: minima di +13,3°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): minima di +13,6°c;
Mirandola (MO): minima di +14,3°c;
San Biagio (RA): minima di +14,4°c;
Villagrappa (FC): minima di +14,6°c.
giorgio1940
30-07-2011, 08:53
minima +16,2
Sole e aria buona!
Calma di vento assoluta, ed il sole lavora a bestia! già +25 !!!!!!!!!!!!!!!
Appena arriva la brezza, qui cala un po la temperatura, per poi risalire verso mezzogiorno o all'una.-
tot a mereina! ;-)))
Ciao,
Giorgio
giorgio1940
30-07-2011, 09:00
+26,3 !!!!!!!!!!!!
Fermatelo!!!!
Aria immobile, sole al massimo...
Solo la brezza che latita, può!
Min +15.5°C
Altra nottata fresca e piacevole.
Buona giornata
salut..
oggi piu umido e caldo..27,5° ora e cielo quasi del tutto sereno..per stasera-notte e dmn instabilità sparsa per la discesa di un fronte fresco da nord...vedrem
giorgio1940
30-07-2011, 13:11
Dopo i +27,9 con calma di vento...
la brezza arriva e rinforza: alle 13,10 +25,8
T. Mare +23.-
temporale violento verso lavezzola
da me nemmeno una goccia,per adesso,sembra spostarsi verso Alfonsine!!
belisariora
30-07-2011, 18:21
Maik ti ho scritto una comunicazione importante a nome di AsMER :-)))
MeteoBizzuno
30-07-2011, 19:22
Sfiorato da un ts nel pomeriggio. Solo un po' di vento, nemmeno una goccia.
Bei temporali in appennino nel pomeriggio, grandine a sestola.
roberto74
30-07-2011, 21:06
Faenza centro,massima di +31,8°C
Minima di +18,2°c
Parzialmente nuvoloso con cumulonembi lontani verso nord ovest
Ora +24,7°C
Ciao!!okkk//
giorgio1940
30-07-2011, 21:29
Ora che "svallano" dalle Prealpi, e lambiscono le pianure...
Avranno la forza per proseguire?
http://wwwold.meteoam.it/satelliti/nefo/sfuk.gif
giorgio1940
30-07-2011, 21:49
Dal mio terrazzo, si vedono i lampi dei temporali del Veneto!!!
Da NO fino a Nord, all'orizzonte !!!!
Notte,
Giorgio
Ciao a tutti!!!
Sono tornato da 10gg a Milano marittima...il tempo è stato discreto, mi sono beccato una bella piovuta giovedi sera se non erro...oggi tornando verso Villa ho incrociato qualche goccia a Castel san pietro poi da Bologna ovest a Modena si vedeva tutto l'appennino nero mentre il reggiano era ben pulito...complessivamente solo qualche goccia qua e la in tangenziale a BO, a castel san pietro e dopo Sassuolo!
Sull'appennino modenese ottimo temporale secondo me!
A parte questo cosa si vede in futuro? Prima decade di agosto calda?
geloneve
30-07-2011, 23:46
Si vedono bene i fulmini dei temporali sulle prealpi...Sembra che ci dia veramente forte...cmq non arriveranno da noi, perché sembrano essere stazionari.
Ciao.
mindmusic
31-07-2011, 02:49
Verso le 22 belle torri temporlasche con fulminazioni ben visibili sia in direzione ferrarese/Veneto sia verso l'Adriatico.applauso//...
buondi
minima +13,3,
sereno calma di vento + 17,2, ur 78%
giorgio1940
31-07-2011, 09:10
Minima +20,2
ora già +25,8
Poco nuvoloso.
Buona Domenica,
ciao,
Giorgio
roberto74
31-07-2011, 10:28
Faenza centro,minima +18,6°C,ora +24,7°C Poco nuvoloso.
Dal Beram 00z NMM 4,3 km del Meteocenter di Meteoromagna si evince che nel pomeriggio-sera ci potrebbero essere fenomeni confinati in appennino e localmente su pianura centrale in serata.
Min +18.1°C
La temperatura non è calata tanto perchè il cielo nella notte non è stato del tutto sereno.
Giornata umida anche se la temperatura non sta crescendo troppo in fretta.
Buona domenica
salut..
tom montepiumazzo
31-07-2011, 12:03
Buona domenica a tutti ragazzi!!! qualcuno mi potrebbe dire se ha capito un po cosa potrebbe scappare oggi pomeriggio visto che ho una festa in piscina?? perche io in questi giorni non ci capisco piu niente tra i vari modelli!!!grazie drink2
anche oggi il nostro temporalino è arrivato!!!
Buon pomeriggio!
Qui a villa minozzo +23,5 cielo che va rannuvolandosi sopratutto in direzione del crinale dove si stanno formando nubi grigie ma che al momento non minacciano grosse precipitazioni se non qualche goccia sparsa...speriamo in un bel temporalino nel corso del pomeriggio!
Ps: qualche novità sull'anticiclone della prossima settimana?
accumulati 6.3mm in 30 minuti,adesso pioggia fine
Instabilità che va aumentando...si sta formando un temporale sul crinale in direzione SW ed anche a S sono presenti dei cumuli la cui base è molto scura...speriamo che proceda così
temporale cattivo in zona massa lombarda... non escludo grandine
roberto74
31-07-2011, 16:14
Faenza centro,verso nord ovest bel cumulonembo con tuoni.sarcastic-
+27,0°c
Nuvoloso
temporale verso sw e nwsarcastic-
http://www.arpa.emr.it/smr/datiiningresso/Immagini/Radar/comp_b1n.png
eh si la romagna in questo luglio ormai al termine, ha fatto il pieno di millimetri
Gigiometeo
31-07-2011, 16:33
eh si la romagna in questo luglio ormai al termine, ha fatto il pieno di millimetri
forse una parte di romagna (nemmeno tanto vasta)...... per il resto ben poca roba, e molte località al di sotto delle medie di riferimento....
drink2drink2
mindmusic
31-07-2011, 16:36
Faenza, acquazzone in corso.
Padelle (d'acqua) dal cielo.temporale=£)$(%
mindmusic
31-07-2011, 16:41
Qui a casa mia, Faenza SW, gran acquazzone (no grandine per ora).
Rain Rate sui 150mm/h (ad occhio, tanto per rendere l'ideadrink2)
geloneve
31-07-2011, 16:46
Qui a casa mia, Faenza SW, gran acquazzone (no grandine per ora).
Rain Rate sui 150mm/h (ad occhio, tanto per rendere l'ideadrink2)
Da San Biagio sto guardando il TS...per me mista sfilando a SW...cmq sto tifando perché arrivi anche da me...
forse una parte di romagna (nemmeno tanto vasta)...... per il resto ben poca roba, e molte località al di sotto delle medie di riferimento....
drink2drink2
qui in pedemontana modenese mm 36,8 , meglio del 2010 con poco + di 20 mmincacch//..
mindmusic
31-07-2011, 16:49
Qui siamo presi di "striscio"rain//.
L'intensità è calata parecchio, pur rimanendo buona.
Vediamo cosa dice l'Osservatorio di Roby (sempre che la abbiaread// piovuto)
drink2
Gigiometeo
31-07-2011, 16:52
qui in pedemontana modenese mm 36,8 , meglio del 2010 con poco + di 20 mmincacch//..
In romagna piovosità buona su rilievi e riminese; altrove nulla di che, e soprattutto i temporali old style non si vedono più....
tapir//tapir//
mindmusic
31-07-2011, 16:56
In romagna piovosità buona su rilievi e riminese; altrove nulla di che, e soprattutto i temporali old style non si vedono più....
tapir//tapir//
Ne viene uno buono a stagione, se va bene..
Incredibilenono//
PS: Qui a Faenza il torricelli segna 7,4mm per ora.
Piove ancora debolmente
drink2
jackmeteo
31-07-2011, 17:00
Buongiorno a tutti.
sono finalmente tornato da Cesenatico.
Ora qua a Savignano sul panaro si può osservare qualche temporale a est della mia posizione.okkk//okkk//
Speriamo che arrivino anche qui!!!!
Francesco
31-07-2011, 17:02
qua nemmeno una goccia
non so che media ci sia qui in zona, ma io in questo luglio registro solo 41 mm
tutto il forlivese è su queste cifre, quindi direi abbastabnza secco
Gigiometeo
31-07-2011, 17:04
Ne viene uno buono a stagione, se va bene..
Incredibilenono//
PS: Qui a Faenza il torricelli segna 7,4mm per ora.
Piove ancora debolmente
drink2
oggi ad esempio ce n'è uno abbastanza tosto tra faentino ed imolese, ma sono alquanto localizzati..... non vedo più quelle belle squall organizzate con qualche coppo che volava via..
tapir//tapir//
Lugo: Temporale in formazione
Buongiorno a tutti.
sono finalmente tornato da Cesenatico.
Ora qua a Savignano sul panaro si può osservare qualche temporale a est della mia posizione.okkk//okkk//
Speriamo che arrivino anche qui!!!!
non penso, al massimo come ora solo qualche nuvolone a schermare il sole, i TS rimangono relegati( al momento) verso il crinaledrink2
Fulmini cielo terra vicinissimi
PS: Qui a Faenza il torricelli segna 7,4mm per ora.
drink2
500 m a Ovest ha piovuto molto prima, ero a 10 mm quando è cominciata al Torricelli.
Tot. 18.3 mm, RR. max 69.2 mm/h ma oltre i 40 mm. per circa 20 minuti.
jackmeteo
31-07-2011, 17:30
Lugo: Temporale in formazione
Mi sa che hai ragione. intanto a sud di bologna c'è un bel temporale
jackmeteo
31-07-2011, 17:32
non penso, al massimo come ora solo qualche nuvolone a schermare il sole, i TS rimangono relegati( al momento) verso il crinaledrink2
Mi sa che hai ragione. Intanto a sud di Bo c'è un bel temporale
Bel rovescio in corso a 100 mm/ orari..
MeteoBizzuno
31-07-2011, 18:04
Bel rovescio in corso a 100 mm/ orari..
bella lì...a 3 km il nulla...
tom montepiumazzo
31-07-2011, 18:20
vento improvviso e raffiche di 40 km h!!! nero che da bologna è diretto verso ovest verso casa mia!!!! vediamo........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.